TSSI Cosa suggeriscono volumi ed RSI..?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su TSS.
Nel video precedente mostravo come, a mio parere, i livelli intorno ai 22-23$ non fossero proprio dei livelli sui quali mi trovassi a mio agio nell'acquistare il titolo. Mi aspettavo infatti un'ulteriore correzione che sembra effettivamente continuare, sostenuta da volumi.
Analizziamo insieme la price action del titolo per capire cosa aspettarsi dalle prossime settimane.
Grazie per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Idee della comunità
XAUUSD L'oro è su resistenza chiave. Cosa ci dice la tecnica?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con una ggiornamento tecnico sull'oro, che si trova in prossimità di una resistenza a mio modesto parere degna di nota.
Analizziamo insieme la price action e vediamo cosa possiamo aspettarci nelle settimane/mesi a venire
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680
BTCUSD rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di un pullback correttivo all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 112.760 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 112.760 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali target a:
117.680 – resistenza iniziale
119.760 – livello psicologico e strutturale
122.100 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 112.760 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
111.070 – supporto minore
108.800 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La propensione rialzista rimane intatta mentre il BTCUSD si mantiene sopra 112.760. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
Ipotesi fine ciclo bitcoin e bear market con fase accumulazioneAnalisi tecnica e scenario previsto per Bitcoin
Il grafico settimanale di Bitcoin mostra un movimento all’interno di un canale rialzista di lungo periodo (linee rosse), con il prezzo attualmente in area 116.700 $.
Fase attuale
• Bitcoin si trova nella parte alta del canale rialzista, vicino a una resistenza dinamica.
• Le medie mobili (SMA 21, SMA 50 e SMA 200) restano impostate al rialzo, confermando il trend positivo di lungo periodo.
• Il volume profile evidenzia aree di forte scambio più in basso, che potrebbero fungere da zone di accumulo nel caso di una correzione.
Ipotesi di breve-medio termine
• Proseguimento del trend rialzista fino a un massimo potenziale compreso tra 135.000 e 150.000 $, in linea con la proiezione del canale superiore e con target storici dei cicli precedenti.
• Dopo il raggiungimento di questo top, è prevista una correzione significativa.
Scenario di correzione
• Discesa verso la fascia compresa tra 75.000 e 60.000 $ (prima zona gialla), che corrisponde a:
• Vecchie aree di consolidamento.
• Livelli di alto volume sul profilo di mercato.
• Supporti tecnici di medio periodo.
• Possibile estensione della correzione fino alla fascia 48.000–45.000 $ (seconda zona gialla) in caso di sell-off più marcato o cambiamento del contesto macro.
Fase successiva
• Dopo la fase di correzione e riaccumulazione, si ipotizza una ripresa del trend rialzista in linea con i cicli storici di Bitcoin.
• Questa zona di accumulo (fascia gialla) potrebbe rappresentare una opportunità di ingresso per il ciclo successivo.
⸻
Sintesi della strategia implicita:
1. Fase 1: Estensione rialzista fino a 135k–150k $.
2. Fase 2: Correzione in area 75k–60k $ o, in caso di eccesso ribassista, fino a 48k–45k $.
3. Fase 3: Ripartenza del ciclo, con nuova fase di accumulo.
La corsa inarrestabile degli indici americani.Buon sabato a tutti i trader, vediamo ed analizziamo gli indici più importanti al mondo, e ci chiediamo, ma non si fermano più? È una domanda da un milione di dollari, e la sento fare da tutti. "Come diavolo è possibile che la borsa salga, se l'economia non sta andando un granché?". Hai ragione, a prima vista non ha senso. Ma il punto è questo:
1. La Borsa è un indovino, non un fotografo.
La Borsa non guarda a quello che succede oggi, ma a quello che pensa accadrà tra 6-12 mesi. Se gli investitori pensano che l'inflazione scenderà, che la banca centrale taglierà i tassi, o che una potenziale recessione sarà una cosa leggera, comprano azioni adesso. Stanno scommettendo sul futuro, non sul presente.
2. Non tutte le aziende sono uguali.
Quando si parla di "economia americana", si pensa a tutto, ma in realtà il grosso del rialzo lo fanno pochi, enormi colossi tecnologici (i "Magnifici Sette" come li chiamano). Loro hanno i soldi, l'innovazione e la forza per crescere anche se il resto dell'economia rallenta. E visto che pesano tantissimo sugli indici come l'S&P 500, le loro performance tirano su tutto il resto.
3. Le aspettative sui tassi sono tutto.
Anche se i tassi d'interesse sono ancora alti, il mercato è convinto che la Federal Reserve sia pronta ad abbassarli. E quando i tassi scendono, il denaro costa meno, le aziende investono di più, e l'investimento in azioni diventa più conveniente. Questa aspettativa, da sola, crea un'ondata di ottimismo che spinge i prezzi in alto.
In breve: non guardare solo ai numeri macroeconomici. Il mercato si muove di testa sua, basandosi più sulle speranze per il futuro che sulla realtà del presente, ed è trainato da un pugno di aziende potentissime.
Grazie a tutti e un grande abbraccio.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
3° Step - Pattern di inversioneBuon sabato a tutti e buone vacanze, anche in vacanza non mi fermo, continuiamo nella formazione con l'analisi tecnica e vediamo i pattern di inversione, se questi video vi piacciono ma soprattutto se sono utili fatemelo sapere con un like, grazie.
Testa e Spalle
Questo è un classico! Immagina un picco (la spalla sinistra), poi un altro ancora più alto (la testa), e infine un terzo picco più basso del secondo (la spalla destra). Tutti e tre i picchi sono collegati da una "linea del collo" (neckline). Quando il prezzo rompe questa linea verso il basso, è il segnale che il trend rialzista è finito e ne sta per iniziare uno ribassista.
Triplo Massimo e Minimo
Simile al pattern a testa e spalle, ma invece di tre picchi di altezze diverse, qui ne abbiamo tre quasi allo stesso livello.
Triplo Massimo: Il prezzo prova a superare un certo livello di resistenza per ben tre volte, ma fallisce. È un chiaro segnale che i compratori hanno perso la forza e un calo è in arrivo.
Triplo Minimo: Esattamente l'opposto. Il prezzo scende, ma per tre volte consecutive non riesce a rompere un livello di supporto. Questo ci dice che i venditori hanno esaurito la spinta e un rimbalzo è probabile.
Doppio Massimo e Minimo
Un po' come i pattern a triplo massimo/minimo, ma con due soli tentativi invece di tre.
Doppio Massimo: Forma una specie di "M" sul grafico. Il prezzo sale, scende, e poi risale a testare lo stesso livello massimo, ma non ce la fa a superarlo. È un segnale che la spinta rialzista sta finendo.
Doppio Minimo: Sembra una "W". Il prezzo scende, risale, e poi riscende a testare lo stesso livello minimo, ma rimbalza di nuovo. Questo mostra che c'è un forte supporto e un'inversione di trend verso l'alto è probabile.
Broadening Formation
Questo pattern è un po' strano. Invece di restringersi, il prezzo si muove con sempre maggiore volatilità. Immagina un megafono: i massimi diventano sempre più alti e i minimi sempre più bassi. Non è facile da interpretare, ma ci dice che il mercato è molto incerto e la volatilità sta aumentando.
Rounded Bottom
Questo è un pattern che si forma lentamente, con una curva a "U" molto ampia, come una scodella o un fondo di bicchiere. Indica che un trend ribassista sta lentamente ma inesorabilmente esaurendo la sua forza e si sta preparando un'inversione rialzista, senza strappi improvvisi. È un segnale di inversione di lungo periodo.
Con questo è tutto un grande abbraccio come sempre e buone vacanze.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Ethereum (ETH) – Nuovi Target: Rialzo Ancora in CorsoL’ultima salita dei prezzi conferma con buona probabilità che il 28 luglio 2025 sia partito un ciclo mensile inverso già completamente vincolato al ribasso → per l’inverso significa salita dei prezzi.
📌 Punti chiave dell’analisi:
Massimo del 5 agosto: possibile partenza di un nuovo settimanale inverso vincolato al ribasso → continuazione della salita.
Se confermato, il prossimo T-1 inverso partirebbe per poi ri-vincolarsi al ribasso e completare la chiusura del T e T+1 inverso in corso.
Lato indice: ciclicità prevalente a T-2, tipica di un trend forte → possibile chiusura del primo settimanale con ciclo corto (3×T-2).
📊 Scenario operativo:
Su 1H, probabile partenza di un nuovo T-1 inverso per chiudere il settimanale lato indice.
Il nuovo settimanale lato indice andrebbe poi a chiudere non solo il secondo settimanale inverso (nato il 5 agosto) ma tutto il T+1 inverso.
🎯 Target di prezzo (metodologia ICT):
Vecchio massimo assoluto: 4.868,81 $
Altri livelli potenzialmente raggiungibili se il trend rialzista prosegue (indicati nel video).
📅 Data analisi: 09/08/2025
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #Criptovalute #CycleAnalysis #ICT #CiclicaTrading
GOLD | Attesa eterna.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro che ancora mi fa aspettare per questa benedetta correzione, non so più quanti giorni sono che attendo, ma la pazienza è la virtù dei forti.
In arrivo il Lunedì, giorno molto strano per l'oro che spesso tende a fare importanti giornate negative, potrebbe essere proprio questo quello giusto, anche già in notturna!
Quindi continuo a resta re della mia teoria, aspetto che la zona dei 3400/3410$ per oncia faccia crollare il prezzo in direzione dei 3350$ come prima zona, fino anche ai 3315$, ultima zona per valutare un posizionamento SWING a rialzo.
Se il Lunedì dovesse essere troppo ribassista in quel caso converrebbe attendere la chiusura giornaliera, così da capire se ci si può posizionare bullish.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Bitcoin: Target a ... K in Vista? Ecco il Possibile ScenarioNella mia ultima analisi su Bitcoin (BTC) avevo indicato dei livelli chiave di supporto: nella settimana appena trascorsa il mercato li ha rispettati, confermando la tenuta della struttura ciclica.
📊 Sintesi dell’analisi attuale:
Il 5 agosto potrebbe essere partito il terzo ciclo T+1 indice, dopo una “lingua di Bayer” T-2 tra il secondo e il terzo T+1.
La ciclicità prevalente resta di T+3 indice:
Se il primo T+3 è stato corto (3×T+1), quello attuale può essere di durata media o massima (4 o 5×T+1).
L’impulso in corso mira a un’area ad alta concentrazione di liquidità (“smooth edges”) in zona 120–121K USD, dove potremmo vedere la partenza di un nuovo T+1 inverso.
🧭 Scenario lato inverso:
Il T+2 inverso in corso potrebbe essere il quinto T+2 inverso, in chiusura di un T+4 inverso, con finestra temporale di chiusura entro il 9 settembre.
Dopo la partenza del nuovo T+1 inverso, ci si attende una ri-vincolatura al ribasso → proseguimento della salita fino alla chiusura del T+4 inverso.
📅 Aspettativa principale:
Prosecuzione del rialzo verso i target indicati, salvo vincoli importanti lato indice nei cicli inferiori.
💬 Come sempre, monitorerò i punti di controllo per validare o aggiornare questa view.
!!! CELLULARLINE !!!Buongiorno,
Analisi solo grafica e volumetrica per il titolo.
Dopo aver toccato un minimo storico a settembre 2023 a circa 2 euro per azione, la chiusura daily e weekly del 08 agosto 2025 è stata di 3,01 euro.
Inserendosi in un rettangolo a bassi volumi ed a alta volatilità.
Infatti la discesa repentina registrata in una sola settimana ad ottobre 2022 ha lasciato molti "buchi di prezzo" dove il data l'intensità del movimento il prezzo non si è soffermato ne a livello di tempo ne a livello di scambi.
Quindi fino a quando il prezzo di manterrà al di sopra di 2,94 con le chiusure di candele daily. weekly, e ancora meglio monthly la probabilità di un ritorno a 3,60 c'è ed è reale.
Il CUMULATIVE DELTA VOLUME converge con il prezzo: il prezzo sale , la pressione ribassista settimana su settimana si è ridotta.
Come sempre...IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE. Io no.
DISCLAIMER: Analisi al solo scopo didattico, non deve intendersi in alcun modo una sollecitazione ad operare sul titolo. L'autore potrebbe avere posizioni aperte sul titolo oggetto dell'analisi e trovarsi quindi in una situazione di conflitto di interesse oltrechè essere soggetto a bias di conferma.
!!! TESMEC !!!Buongiorno,
Come al solito effettuerò una doppia analisi del titolo :
1- Fondamentale
2 - Tecnica Volumetrica
1- Fondamentale
Dai dati pubblicati il 06 agosto 2025 che riporto integralmente sotto alla mia sintesi indicano :
- Aumento del fatturato +9,2% rispetto a giugno 2024
- Ebitda inviariata rispetto a giugno 2024
- Ebit +17% rispetto a giugno 2024
- Risultato netto in parità rispetto ai 700k euro di perdita a giugno 2024
- Esiste anche un effetto cambi non realizzato pari ad un perdita di 2,8 mln
- Portafoglio ordini:
Dicembre 2024 351 mln
Giugno 2025 396 mln
Ma ciò che conta di più è lo stock del debito che ha avuto questa evoluzione:
Giugno 2024 183,6 milioni
Dicembre 2024 147 milioni
Marzo 2025 152,6 milioni
Giugno 2025 146,4 milioni
Minor debito dovuto ai migliori flussi di cassa rispetto al passato , e un minor debito apre prospettive migliori ... investimenti? buyback? dividendi?
2 - Tecnica Volumetrica
Il titolo è sui minimi storici, dopo aver toccato il minimo a 0,053 si è riportato a 0,0718 chiusura daily e weekly del 08 agosto 2025. Con volumi leggermente in crescita ai livelli di febbraio 2023 ma ancora distanti da quelli registrati a gennaio 2022
Ci sono alcuni livelli di prezzo significativi al di sopra del prezzo attuale individuabili in:
- 0,0886
- 0,1334
- 0,1790
Prima di arrivare in area 0,20 dove ha lasciato aperto un gap a marzo 2020 (effetto covid).
La pressione rialzista sta aumentando come indicato dal Delta Cumulative Volume, ultimo indicare in basso.
Attendere le prossime settimane per avere conferme o smentite.
IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE! IO NO.
DISCLAIMER: L'analisi ha solo scopo didattico, non deve intendersi in alcun modo una sollecitazione ad operare sul titolo. L'autore potrebbe avere posizioni aperte sul titolo oggetto di analisi e trovarsi quindi in una situazione di conflitto di interesse, oltrechè essere soggetto a bias di conferma.
ETH.D ethereum dominanceHere we are the ethereum dominance analisys. The time frame is very high (mounthly) because is the right way to see the macro view of the trend. I've been apply the William Gann's theory with the white trendlines.
The idea is very clear and the rectangle shows resistance levels for the asset where risk becomes very high and it is advisable to reduce long positions.
We'll get in touch.
Macro & Geopolitics: Sell Rallies Until Data Proves Otherwise MARKETSCOM:OIL
1) More barrels are coming (or not leaving)
OPEC+ adds ~ 547–548 kb/d in September; next chance to “pause/reverse” isn’t until 7 Sep (JMMC) → supply hits first, policy rethink later.
Why bearish: incremental supply lands into a soft macro tape; rallies face overhead offers.
Russia export plan raised after refinery outages: loading program lifted above 1.77 mb/d, requiring extra Aframaxes; pressure on India to curb imports is ongoing, but flows are still being arranged.
Why bearish: seaborne availability persists despite sanction chatter.
Iran exports & floating storage stay elevated: trackers put exports ~1.8–2.2 mb/d with floating storage 25–70+ Mb clustered off Malaysia/Singapore and moving closer to China.
Why bearish: ready-to-draw barrels cap time-spread squeezes.
2) Demand side is cooling / less elastic at these prices
IEA OMR (Jul): 2025 demand growth ~700 kb/d, the slowest since 2009 (ex-COVID). Supply +2.1 mb/d in 2025 → surplus risk unless growth surprises.
Why bearish: baseline growth can’t absorb new OPEC+ barrels cleanly.
China pulse: Manufacturing PMI 49.5 (Jul)—contraction on export weakness.
Why bearish: the marginal buyer is slowing, limiting upside beta.
U.S. gasoline/fuels: EIA shows crude −3.0 Mb to 423.7 Mb (−6% vs 5-yr) on high runs (96.9%), but product draws are modest (gasoline −1.3 Mb; distillate −0.6 Mb). Next WPSR Aug 13.
Why bearish for flat price: strong runs ≠ booming demand; shoulder season looms.
3) Macro & trade policy headwinds
Tariff escalation: U.S. imposed an extra 25% duty on Indian imports (many lines now ~50%); secondary-sanctions chatter targets buyers of Russian crude (China/India). Weekly tape closed ~5% lower on these headlines.
Why bearish: tighter global trade, firmer USD → lower oil beta.
India’s pivot raises costs: dropping Russian barrels would add $9–12bn to India’s crude bill (SBI est.), implying demand elasticity to higher costs and a swing back to costlier Mideast barrels.
Why bearish: higher feedstock costs curb marginal demand.
4) Physical/flows pointing softer for flat price
U.S. crude exports fell to a ~4-yr low in July (~3.1 mb/d) as WTI lost overseas appeal. China bought zero for a fifth straight month.
Why bearish: weaker U.S. export pull reduces prompt tightness.
Time-spreads have eased from highs (Brent 6-month backwardation has been drifting; several desks flag softer prompt spreads through summer).
Why bearish: when backwardation compresses, it signals looser forward balances.
Brent/WTI price action: market ended the week ~5% lower on Russia-talks + tariff uncertainty; near-term rallies are being sold.
5) Positioning is not stretched long
Managed-money net length has eroded into early Aug (WTI net length sub-90k; latest print ~78–88k depending on cut), reducing squeeze risk.
Why bearish: with fewer longs to squeeze, rips may fade faster.
6) Saudi OSPs—bullish for spreads, not necessarily for flat price
Aramco raised Sept OSP to Asia: Arab Light +$1 to +$3.20 vs Oman/Dubai; other grades +$0.70–$1.20.
Interpretation: supports backwardation/sour diffs, but doesn’t defeat macro/tariff drags on outright prices.
Near-term catalysts (CEST)
Tue 12 Aug — EIA STEO (macro demand/supply revisions).
Wed 13 Aug, 10:00 — IEA OMR (Aug); 16:30 — EIA WPSR (inventories).
Sun 7 Sep — OPEC+ JMMC (first chance to pause/reverse the Sept add).
EUR/USD – Tendenza Rialzista di Breve Periodo in CorsoL’EUR/USD continua a recuperare all’interno del canale rialzista sul grafico 4H, dopo essere rimbalzato dalla zona di supporto intorno a 1,1600–1,1620. La EMA34 ha incrociato al rialzo la EMA89, segnalando un rafforzamento della pressione compratrice. Il prezzo si sta ora dirigendo verso il lato superiore del canale con un obiettivo vicino all’area 1,1816.
Il movimento è sostenuto anche dalle aspettative che la Fed mantenga una politica monetaria stabile e dai dati economici statunitensi recentemente non troppo positivi, fattori che riducono la pressione sull’euro.
Strategia preferita:
Cercare opportunità di acquisto in caso di correzione verso la EMA34 o il lato inferiore del canale rialzista, con target a 1,1816.
Secondo te, l’EUR/USD romperà subito la resistenza nella prossima sessione o avrà bisogno di una correzione prima di proseguire al rialzo? Condividi la tua opinione!
XAU/USD (2H) – Il rialzo si avvicina alla resistenzaL’oro mantiene un trend rialzista all’interno di un canale parallelo, dopo un forte rimbalzo dal minimo di 3.267 USD (B). Il prezzo si trova ora vicino alla resistenza di 3.438 USD – punto di incontro con il limite superiore del canale e l’area POC ad alto volume.
Prospettiva di mercato
Il sentiment positivo è sostenuto dalle aspettative che la Fed mantenga i tassi d’interesse stabili e da un temporaneo indebolimento del dollaro USA. La pressione d’acquisto sull’oro rimane solida mentre il mercato si avvicina a livelli di resistenza chiave.
Strategia preferita
Attendere un leggero retest intorno alla trendline del canale rialzista, quindi puntare a una rottura della resistenza a 3.438 per mirare al TP: 3.472.
💬 Secondo voi, l’oro avrà abbastanza forza per superare questa barriera nella sessione di oggi?
Prezzo dell'oro la prossima settimana: obiettivo 3.500 dollari.Prezzo dell'oro la prossima settimana: obiettivo 3.500 dollari.
Ecco le mie ultime riflessioni politiche sull'oro.
1: Il mercato attualmente prevede una probabilità del 92% di un taglio dei tassi della Fed a settembre.
Se i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di luglio della prossima settimana (la cui pubblicazione è prevista per il 12 agosto) dovessero essere inferiori alle aspettative, ciò potrebbe rafforzare ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi, il che sarebbe rialzista per l'oro.
Se i dati fossero migliori del previsto, potrebbero esercitare temporaneamente pressione sui prezzi dell'oro.
2: Recentemente, funzionari della Fed come Cook e Daly hanno adottato una posizione accomodante, evidenziando la debolezza del mercato del lavoro e i rischi di inflazione. Il mercato monitorerà attentamente i loro successivi commenti.
3: Interruzione della politica tariffaria statunitense
L'amministrazione Trump ha annunciato dazi sui lingotti d'oro importati da 1 kg e 100 once, principalmente rivolti a centri di raffinazione come la Svizzera. Ciò potrebbe ridurre l'offerta di oro statunitense e far salire i premi dei futures (i futures sull'oro di New York hanno brevemente superato i 100 dollari sopra lo spot).
4: Se le politiche tariffarie venissero ulteriormente chiarite o ampliate (ad esempio, includendo lingotti d'oro da 400 once), ciò potrebbe esacerbare la volatilità del mercato e rafforzare le proprietà di bene rifugio dell'oro.
5: Tendenze negli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per nove mesi consecutivi (aggiungendo altre 60.000 once a luglio) e oltre il 90% delle banche centrali globali prevede di continuare ad aumentare le proprie riserve nei prossimi 12 mesi, fornendo un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
6: Se altre banche centrali (come India e Russia) annunciassero nuovi piani di acquisto di oro, ciò potrebbe rafforzare il sentiment del mercato.
7: Rischi geopolitici
Relazioni USA-Russia: Se il vertice USA-Russia dovesse andare male, potrebbe esacerbare l'avversione al rischio.
Situazione in Medio Oriente: Qualsiasi voce di un'escalation del conflitto o di interruzioni dell'approvvigionamento potrebbe essere rialzista per l'oro.
8: Se lo spread tra i future sull'oro di New York e i prezzi spot continua ad ampliarsi (attualmente con un premio di circa 100 dollari), potrebbe innescare carry trade o pressioni sulle consegne.
Le variazioni delle scorte del COMEX meritano attenzione.
Analisi tecnica:
Livelli di prezzo chiave
Resistenza:
$3400-3408 / $3438-3450 / $3500.
Supporto:
$3380-3385 / $3370 / $3350.
Grafico giornaliero:
L'oro si sta consolidando in un pattern a triangolo ascendente.
Se supera i $3400, potrebbe testare l'area $3438-3450.
Se scende, osserva il livello di supporto di $3380.
Strategia di trading per la prossima settimana:
Strategia intraday a breve termine:
Se l'oro si mantiene sopra i 3.400 $, continuare ad acquistare con un obiettivo di 3.438-3.450 $.
Se scende sotto i 3.380 $, potrebbe scendere nell'area 3.350-3.370 $.
Struttura a bande: disposizione sui ribassi, stop loss di riferimento a 3.350 $, obiettivo 3.500-3.631 $.
Meta do Ouro da Próxima Semana: 3500 (Sem Dúvidas)Meta do Ouro da Próxima Semana: 3500 (Sem Dúvidas)
Os touros do ouro estão prestes a romper a marca dos 3400. Será que os ursos vão abdicar da resistência?
A Minha Opinião:
1: Os ursos não devem ser excessivamente pessimistas. A marca dos 3400 dólares continua a ser um forte nível de resistência no curto prazo. É claro que a faixa dos 3400-3440 dólares é também o último obstáculo para os ursos.
2: As pessoas de todo o mundo aguardam o desempenho final do ouro em 3440. É como finalmente ter a oportunidade de ver uma mulher bonita a tirar a sua última lingerie após uma longa espera.
3: Os touros estão prontos para uma alta. Assim que isso acontecer, espera-se que os preços rompam em breve os 3500 dólares.
4: O ciclo volátil de quase três meses está a chegar ao fim, e a gama de preços do ouro entre os 3300 e os 3400 dólares tornar-se-á uma gama de suporte normal.
5: Estratégia da Semana:
Compra: 3.350-3.360-3.370
Stop-loss: 3.380-3.400
Stop-loss: 3.340-3.350
Esta estratégia manteve-se consistente de segunda a sexta-feira, com lucros diários, demonstrando plenamente como é fácil lucrar com a negociação de tendências.
6: A nossa estratégia permanece inalterada: continuar a comprar a preços baixos e realizar operações intradiárias.
7: Aguardar firmemente uma subida significativa dos preços do ouro.
Previsão de ultrapassar os 3.500 na próxima semana.
O resumo das notícias de hoje e a análise técnica estão abaixo.
Notícias Importantes
1: A Política Tarifária dos EUA Impacta o Mercado do Ouro
A administração Trump anunciou tarifas adicionais sobre barras de ouro importadas de 1 kg e 100 onças, visando principalmente centros de refinação de ouro como a Suíça, exacerbando a incerteza comercial.
Esta medida restringiu a liquidez na cadeia de fornecimento de ouro, elevando os prémios locais e reforçando o estatuto do ouro como um activo de refúgio.
A escalada das tarifas sobre os semicondutores e os produtos indianos (para 100% e 50%, respectivamente) agravou ainda mais as tensões comerciais globais, estimulando os fluxos de refúgios para o mercado do ouro.
Resumo: Otimismo para o ouro.
2: Geopolítica: O presidente russo, Vladimir Putin, disse ao enviado dos EUA para o Médio Oriente, Vitkov, que concordaria com um cessar-fogo abrangente se a Ucrânia concordasse em retirar as suas tropas da região de Donetsk, no leste da Ucrânia.
Resumo: Otimismo para o ouro.
2: Análise Técnica
Resistência:
3.400 dólares (nível psicológico)
3.450 dólares (máxima anterior)
3.500 dólares (meta histórica)
Suporte:
3.355-3.360 dólares (linha de tendência de 15 minutos)
3.285 dólares (média móvel a 100 dias)
3.243 dólares (meta curta)
Gráfico diário: O ouro está a consolidar dentro de um padrão de triângulo ascendente, sendo recentemente negociado entre 3.380 e 3.400 dólares.
Um rompimento acima dos 3.400 dólares pode desencadear uma nova tendência de alta.
Um rompimento abaixo dos 3.350 dólares pode desencadear um recuo para os 3.300 dólares.
Obiettivo dell'oro della prossima settimana: 3500 (scelta scontaObiettivo dell'oro della prossima settimana: 3500 (scelta scontata)
I rialzisti dell'oro sono pronti a superare quota 3400. Gli ribassisti abbandoneranno la loro resistenza?
La mia opinione:
1: Gli ribassisti non dovrebbero essere eccessivamente pessimisti. Il livello di 3400 dollari rimane un forte livello di resistenza nel breve termine. Naturalmente, il range 3400-3440 dollari è anche l'ultimo ostacolo per gli ribassisti.
2: In tutto il mondo si attende la performance finale dell'oro a 3440. È come avere finalmente la possibilità di vedere una bella donna togliersi l'ultima lingerie dopo una lunga attesa.
3: I rialzisti sono pronti per un rally. Una volta raggiunto, si prevede che i prezzi supereranno presto quota 3500 dollari.
4: Il ciclo volatile di quasi tre mesi sta volgendo al termine e il range di prezzo dell'oro tra 3300 e 3400 dollari diventerà un normale intervallo di supporto.
5: Strategia di questa settimana:
Acquisto: 3.350-3.360-3.370
Stop-loss: 3.380-3.400
Stop-loss: 3.340-3.350
Questa strategia è rimasta costante da lunedì a venerdì, con profitti giornalieri, a dimostrazione di quanto sia facile trarre profitto dal trading di tendenza.
6: La nostra strategia rimane invariata: continuare ad acquistare a prezzi bassi e fare trading intraday.
7: Attendere con ansia un aumento significativo dei prezzi dell'oro.
Previsto un superamento dei 3.500 la prossima settimana.
Di seguito il riepilogo delle notizie e l'analisi tecnica di oggi.
Notizie importanti
1: La politica tariffaria statunitense ha un impatto sul mercato dell'oro
L'amministrazione Trump ha annunciato ulteriori dazi sui lingotti d'oro importati da 1 kg e 100 once, principalmente rivolti ai centri di raffinazione dell'oro come la Svizzera, aggravando l'incertezza commerciale.
Questa mossa ha frenato la liquidità nella filiera dell'oro, facendo aumentare i premi locali e rafforzando al contempo lo status dell'oro come bene rifugio.
L'aumento dei dazi sui semiconduttori e sui beni indiani (rispettivamente al 100% e al 50%) ha ulteriormente aggravato le tensioni commerciali globali, stimolando flussi di beni rifugio nel mercato dell'oro.
Riepilogo: rialzista per l'oro.
2: Geopolitica: il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato all'inviato statunitense per il Medio Oriente Vitkov che avrebbe accettato un cessate il fuoco globale se l'Ucraina avesse accettato di ritirare le sue truppe dalla regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale.
Riepilogo: ribassista per l'oro.
2: Analisi tecnica
Resistenza:
$3.400 (livello psicologico)
$3.450 (massimo precedente)
$3.500 (obiettivo storico)
Supporto:
$3.355-3.360 (trendline a 15 minuti)
$3.285 (media mobile a 100 giorni)
$3.243 (obiettivo short)
Grafico giornaliero: l'oro si sta consolidando all'interno di un pattern a triangolo ascendente, recentemente scambiato tra $3.380 e $3.400.
Una rottura sopra i $3.400 potrebbe innescare un nuovo trend rialzista.
Una rottura sotto i $3.350 potrebbe innescare un pullback a $3.300.