PIA Piaggio su supporto chiave di lungo periodo! Ecco perché!Buon mercoledi 23 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico a mio parere molto interessante sul titolo Piaggio, che ha rispettato perfettamente il movimento previsto nel video precedente e che è andato a baciare un doppio supporto chiave.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Idee della comunità
EURODOLLARO: PERCORSO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC: PERCORSO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
[È POSSIBILE GENERARE UN MILIONE DI EURO CON IL TRADING?]IL TUO PRIMO MILIONE CON IL TRADING
Fare 1 milione di euro con il trading è un'impresa più che fattibile e molto realistica se si hanno competenze ed anni di esperienza. Ecco per te alcuni esempi per farti capire quanto ci vuole a livello economico e temporale per raggiungere il tuo primo milione di euro con il trading:
1. CAPITALE INIZIALE :
più capitale hai, meno rischio devi prendere per crescere. Fare 1 milione da 100.000€ è molto più realistico che farlo da 1.000€.
2. ESPERIENZA E COMPETENZE :
senza una solida formazione e tanta pratica, è più facile perdere soldi che guadagnarne.
3. PSICOLOGIA :
autocontrollo, disciplina e gestione emotiva sono tutto nel trading.
4. STRATEGIA SOLIDA :
devi avere un sistema testato, con un vantaggio statistico.
5. GESITONE DEL RISCHIO :
è il punto chiave. Anche una strategia vincente può fallire con una cattiva gestione del rischio.
MA QUINDI, QUANTO CI VUOLE PER FARE UN MILIONE CON IL TRADING ?
Dipende da quanto parti e da quanto riesci a guadagnare in percentuale annuale.
Ti faccio qualche esempio realistico:
• Capitale iniziale: 10.000€
• Guadagno annuo medio: 50% (molto alto e difficile da mantenere ogni anno)
• Tempo per arrivare a 1M: circa 12 anni
• Capitale iniziale: 50.000€
• Guadagno annuo medio: 40%
• Tempo per arrivare a 1M: circa 9 anni
• Capitale iniziale: 100.000€
• Guadagno annuo medio: 30%
• Tempo per arrivare a 1M: circa 8 anni
CONSIGLIO REALISTICO 🧠
Se vuoi provarci, trattalo come un business serio, non come una scommessa:
• Studia e pratica in demo.
• Inizia con poco capitale.
• Lavora prima per diventare consistente
(guadagnare poco ma in modo stabile).
• Poi pensa a far crescere il capitale.
⚠️ Nota: Guadagni del genere sono difficili, richiedono anni di esperienza, e ci saranno inevitabilmente anni negativi.
ES1! S&P500 in grande spolvero, ma sempre grande attenzioneBuon mercoledi 23 Aprile e bentornati sul canale con questo aggiornamento tecnico sull'indice S&P500.
L'indice sembra essere in grande spolvero; non sappiamo se ci troviamo davanti a una ripresa a V o meno, ma indubbiamente è un asset meritevole di attenzione.
Vediamo insieme il perché.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Continua il massimo decrescente di Bitcoin?Continua il massimo decrescente di Bitcoin?
Bitcoin ha visto un'impennata di slancio al rialzo all'inizio di questa settimana, ma potrebbe trattarsi più di una reazione che di un'inversione. Il movimento è avvenuto dopo una rottura da un range di breve termine, ma non è riuscito a modificare il trend più ampio. L'ultima spinta ha raggiunto il massimo a 88.465 dollari, appena sotto il precedente massimo chiave, non segnalando un vero cambio di direzione.
Punti chiave:
Il massimo a 88.465 dollari non è stato sufficiente a rompere la struttura ribassista del mercato.
I potenziali obiettivi al ribasso includono 74.500 dollari e potenzialmente 67.850 dollari se la debolezza persiste.
L'azione dei prezzi sta ancora segnando massimi decrescenti e, a meno che una forte rottura superi gli 88.500 dollari con momentum, è probabile che i venditori mantengano il controllo. Un pullback più profondo rimane una forte possibilità, soprattutto se i livelli di supporto inferiori vengono testati e non riescono a reggere. Nel complesso, la continuazione del trend al ribasso rimane lo scenario dominante fino a prova contraria.
XAUUSDNessuna impostazione, nessuna operazione: mantenere la calma nella follia dell'oro
Oggi l'oro ha raggiunto i 3500 dollari.
E anche se di per sé potrebbe non sembrare uno shock, ciò che è senza precedenti è il fatto che negli ultimi 10 giorni l'oro sia salito di 5.000 pip.
Non si tratta di un rally normale.
È un'esplosione verticale.
E sì, sembra "sovraesteso", ma è arrivato a 3300...
Ma poi è salito di altri 2000 pip.
Calerà? Probabilmente, e di brutto.
Quando? Nessuno lo sa.
Salirà di altri 2000 pip prima?
Di nuovo, nessuno lo sa.
È qui che la maggior parte dei trader si perde, non perché non abbia gli strumenti, ma perché finge di sapere l'ignoto. _________________________________________
🎯 L'abilità più forte: ammettere di non sapere
Ogni trader desidera chiarezza.
Ma i veri professionisti sanno quando sono entrati nella nebbia.
Il mercato non è obbligato a darti una struttura solo perché vuoi fare trading.
E le peggiori operazioni spesso si verificano quando:
• Pensi che sia ipercomprato (ma continua ad andare)
• Pensi che sia prevista una correzione (ma non gli importa)
• Pensi che non possa salire (ma lo fa)
Questa non è analisi, è un pio desiderio.
________________________________________
🧠 Hai davvero un vantaggio? Chiediti:
1. Vedo un setup strutturato o solo una reazione a "quanto è andato lontano"?
2. Posso definire in anticipo i miei punti di entrata, stop e uscita? 3. Sto facendo trading perché ho un piano, o perché sento di aver raggiunto il massimo (o semplicemente perché non ho niente di meglio da fare)?
Se non riesci a rispondere a queste domande, non hai un vantaggio.
Stai solo tirando a indovinare con convinzione.
________________________________________
✅ L'unica cosa che conta: un'operazione valida
Se hai intenzione di fare trading in questa follia, assicurati che la tua operazione sia:
• Pianificata (con un rischio definito)
• Ripetibile (non emotiva)
• Basata su modelli di struttura o volatilità
Altrimenti, è solo ego contro mercato.
E il mercato vince sempre questa battaglia.
________________________________________
🧘♂️ Considerazione finale: quando le cose si fanno folli, mantieni la calma
Non c'è vergogna nel farsi da parte quando le cose non hanno senso.
Anzi, è lì che inizia la vera abilità. "Sapere di non sapere non è debolezza: è il tuo punto di forza."
Quindi fai un respiro profondo.
Allontanati.
E aspetta il momento in cui sai davvero cosa stai facendo, non solo pensi di saperlo.
________________________________________
E ricorda:
Nessuna preparazione, nessun compromesso. Nessuna chiarezza, nessun rischio. Nessun ego, nessun dramma.
Bitcoin tornerà a 100.000 dollari!Bitcoin ha superato la zona dei 91.000 dollari, proprio come previsto.
Approfondimenti on-chain:
• Detentori a lungo termine: Distribuzione moderata – fase di presa di profitto
• Attività di rete: Stabile – forte e sana
• Sentiment: Rialzista – USD debole e flussi istituzionali in aumento
Panoramica macroeconomica:
• Le tensioni tra Stati Uniti e Cina e l'incertezza della Fed rafforzano l'attrattiva di Bitcoin come bene rifugio
• Le istituzioni stanno aumentando costantemente l'esposizione – un forte segnale positivo
Vendi oro, obiettivo 3282 dollariSalve, trader
L'oro è stato impetuoso ieri. Dopo aver raggiunto il massimo storico di 3500, è sceso fino a 3367. Prevedo che la correzione significativa continuerà per almeno qualche settimana.
Attualmente si è aperto un gap. Prevedo che il gap verrà chiuso. Venderò da 3375, il primo obiettivo sarà 3282.
BITCOIN verso i 200K? L'ultimo GRANDE CICLO è iniziatoIn questo video analizziamo se Bitcoin ha davvero iniziato il suo ultimo grande ciclo rialzista, quello che potrebbe portarlo a superare i massimi storici e raggiungere target fino a 200.000$.
Attraverso l’analisi ciclica 2.0, confronti grafici e segnali macroeconomici, scopriamo i punti di controllo fondamentali che potrebbero anticipare un forte movimento.
🔎 Temi trattati nel video:
- Analisi ciclica di Bitcoin 2025: dove ci troviamo ora
- Ultimo ciclo di lungo periodo e implicazioni sul prezzo
- Confronto tra Bitcoin e Dollar Index (DXY): cosa succede dopo il dead cross
- Regola dei 100 giorni tra oro (Gold) e Bitcoin: una correlazione storica da conoscere
- Proiezione massimi futuri BTC e possibile ruolo come riserva di valore
🎯 Se ti stai chiedendo se è troppo tardi per entrare in Bitcoin o se siamo all’inizio del vero grande rialzo, questo video ti offre una visione basata sui tempi ciclici, non sulle emozioni.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#Bitcoin2025 #AnalisiCiclica #CicloRialzista #BTCvsDXY #BitcoinGold #BitcoinMassimi #CryptoMacro
📅 Data di pubblicazione: 23/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
WisdomTree - Tactical Daily Update - 23.04.2025Trump ammorbidisce i toni sui dazi e Wall Street riparte. Watch-out!
Il Presidente Usa ammette: i dazi alla Cina troppo alti, saranno tagliati.
FMI denuncia: dazi e ritorsioni pesano sulla crescita globale.
L’oro si prende una pausa, ma solo dopo il record di 3.500 US$/oncia.
Mercati in fermento tra dazi, dichiarazioni politiche e segnali di ripresa della fiducia. Le Borse europee hanno chiuso la giornata di ieri, 22 aprile, in leggero recupero, spinte anche dal buon andamento di Wall Street: Francoforte +0,48%, Parigi +0,66% e Londra +0,55%: Milano è scesa -0,1%, ma ha “staccato” -0,85% di dividendi.
Wall Street ha chiuso in forte rialzo: S&P500 +2,5%, Dow Jones e Nasdaq +2,7%. Bene anche l’indice dei Magnifici Sette, +3,0%.
Un andamento positivo che si inserisce in un contesto economico globale turbolento, segnato da tensioni commerciali e da previsioni di crescita riviste al ribasso, ben riflesse anche dal Fondo Monetario Internazionale che nel suo World Economic Outlook di aprile, lancia l’allarme, segnalando che la crescita mondiale rallenta.
Il GDP (PIL) globale subirà un calo di -0,5% nel 2025, fermandosi al +2,8%, e di -0,3% nel 2026, scendendo a +3,0%. A pesare sono la guerra dei dazi, l’incertezza sulle politiche commerciali e la ridotta capacità delle economie di reagire a nuovi shock.
Anche per l’Italia il FMI rivede le stime 2025 al ribasso, con una crescita prevista dello 0,4% (dal precedente 0,7%) e di +0,8% per il 2026, un decimo sotto alle proiezioni di gennaio.
La presidente della BCE (banca centrale europea), Christine Lagarde, in un’intervista alla CNBC, rassicura: “Il nostro lavoro sull’inflazione è quasi completato” e ci stiamo avvicinando all’obiettivo, grazie al processo disinflazionistico ormai ben avviato.
Lagarde difende anche la stabilità del sistema bancario europeo, che oggi è “più forte, meglio capitalizzato e solido” e si dice anche “sicura che ci sia spazio per negoziare con gli Stati Uniti sui dazi”.
La BCE prevede un’inflazione media al 2,2% nel 2025, al 2% nel 2026 e nel 2027. Le stime per il 2025 e 2026 sono state riviste al rialzo di 0,1 punti. Il PIL dell’Eurozona è atteso crescere dello 0,9% nel 2025, dell’1,2% nel 2026 e dell’1,4% nel 2027.
Le attese di crescita per il 2025-2026 sono in lieve ribasso (-0,1 punti), mentre quelle per il 2027 sono in aumento (+0,1).
Nel frattempo Donald Trump, parlando dallo Studio Ovale, ha annunciato che i dazi verso la Cina “scenderanno in maniera sostanziale”, anche se “non a zero”. Il 145% attuale è “molto alto” e va rivisto. La Casa Bianca assicura che il negoziato con Pechino sta andando “molto bene”.
Trump ha poi smentito le voci su un possibile licenziamento del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, nonostante in passato lo avesse definito “un perdente”.
Trump riconosce che i dazi stanno pesando sugli USA: “Questo è un periodo di transizione, ci vorrà un po’, ma il mercato azionario sta andando meglio...”.
Elon Musk ieri sera ha annunciato che da maggio ridurrà il suo impegno per l’amministrazione Trump per concentrarsi su Tesla, la cui azione è crollata -53% da dicembre. Gli investitori, durante la conference call, speravano in parole rassicuranti, e Musk ha in effetti provato a recuperare fiducia sul mercato.
Intanto, secondo fonti citate da Politico, la Casa Bianca sarebbe vicina a un’intesa generale con Giappone e India sui dazi. Tuttavia, serviranno ancora mesi per definire i dettagli. Intanto, una delegazione americana incontrerà rappresentanti di 34 Paesi questa settimana per discutere commercio e tariffe.
Questo slancio si riflette stamane, 23 aprile, sulle Borse asiatiche: Hang Seng +2,4%, Nikkei 225 +2%, Kospi +1,4% e Sensex +0,3%.
Il dollaro usa rimbalza (+1%) dopo aver toccato minimi di quattro anni (1,1573 contro euro). L’oro, che aveva raggiunto i 3.500 dollari/oncia, ora scende dell’1% dopo il -1,3% di martedì, complice l’allentamento dei toni di Trump su dazi e Fed. Gli investitori, forse, prendono profitto.
Bitcoin risale a 93.400 dollari, terzo rialzo consecutivo, toccando i massimi da due mesi (+3% rispetto al giorno precedente). Trump promette regole chiare per le criptovalute e il presidente della SEC, Paul Atkins, sarà incaricato di garantirle.
Il petrolio Brent è a 68,0 dollari/barile (+0,9%), spinto anche dalle sanzioni USA contro l’iraniano Seyed Asadoollah Emamjomeh.
Le scorte americane sono intanto scese di 4,6 milioni di barili secondo l’American Petroleum Institute.
Il gas naturale europeo, quotato al TTF di Amsterdam, perde -3,9% e si attesta a 34,2 euro/megawattora, sfiorando i minimi dell’ultimo anno, un calo favorito dal miglioramento del clima.
Nessun vertice UE-USA sabato prossimo a Roma, dove i leader saranno presenti solo per i funerali di Papa Francesco. Tuttavia, i contatti tecnici sui dazi con Washington proseguono.
Ursula von der Leyen ha auspicato un incontro con la controparte americana, ma solo dopo aver raggiunto un’intesa di massima. La premier italiana Giorgia Meloni potrebbe avere un ruolo chiave nell’organizzazione, secondo quanto riportato dal Financial Times.
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
Dollar Index in approdo sul supporto a breve. Reggerà?Sul grafico sotto riportato é evidenziato il livello di supporto chiave del Dollar Index.
L'indice del dollaro statunitense è al minimo degli ultimi tre anni, con supporto a 97 e 95 dollari. L'RSI indica anche che il dollaro sta entrando in livelli di ipervenduto. Ma questi livelli tecnici potrebbero non significare molto, considerando la presunta svalutazione intenzionale del dollaro. Questa tendenza sembra essere guidata più dalla strategia politica che dai fondamentali del mercato.
Nel frattempo, è probabile che la paura di investire in attività considerate rifugio si intensificherà finché la politica monetaria e le attuali mosse geopolitiche non genereranno un senso più chiaro di direzione e stabilità.
NASDAQ tra i due GAP- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
NASDAQ apre anch'esso in GAP UP e punta al rialzo tornando all'interno dell'area ad alti volumi della scorsa settimana, la media a 21 in h1 taglia la 100 e la 200 verso l'alto sarà la volta buona di una ripartenza?Vedremo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il GAP UP formatosi in apertura della giornata odierna rappresenta un forte supporto, il weekly Lvn che ha fatto da spartiacque la scorsa settimana è stato brekkato al rialzo ed adesso punta alla resistenza del GAP down in apertura di mercoledì scorso per poi ricoprire il POC previous week. Il POC di ieri è rimasto scoperto ma al momento non rappresenta un livello attrattivo.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Scenario Long dopo aver superato il W-Lvn indicato in precedenza adesso si punta alla chiusura del GAP per giungere alla ricopertura del POC previous week.
Scenario Short al momento più lontanto solo se viene chiuso il GAP UP formatosi questa mattina e si ritorna al di fuori della LVA previous week per ricoprire il POC della giornata di ieri.
DAX tira fuori la testa delle sabbie mobili- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Azionario Tedesco nella serata di ieri arriva sull'ultimo massimo, e apre la sessione asiatica odierna con un ampio GAP UP segnale di forza dei compratori. Le medie in h1 si aprono al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il livello individuato come trigger nella LVA annuale si è rilevato esatto, i BID sono venuti fuori e hanno spinto i prezzi fino al target del vecchio Nacked POC a quota 22072. Il GAP UP rappresenta un valido supporto e se i prezzi dovessero tornare sui minimi di oggi, attenzione a potenziali assorbimenti da parte dei compratori. Il POC della giornata di ieri è scoperto ma al momento non è da prendere in considerazione solo qualora dovesse essere chiuso il GAP e i venditori prendessero il controllo.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario long potrebbe proseguire poichè al momento i BID hanno il controllo del mercato, le strategie si possono dividere in comprare e mantenere qualcosina qualora i prezzi dovessero giungere sui supporti come i minimi della giornata di oggi, oppure entrare long al Breakout- accettazione e retest della successiva resistenza rappresentata dai minimi dello scorso mese a quota 22191
Scenario Short solo se il GAP dovesse essere chiuso e fatta accettazione al di sotto di esso per giungere al nacked POC di ieri , scenario al momento più lontano
trappola di Trump?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
💡 Oro (XAU/USD)
• Prezzo attuale: circa $3.500
• Tendenza: marcata fase rialzista
• Contesto: l’oro si conferma al centro di una significativa riallocazione globale degli asset, spinta dalla progressiva dedollarizzazione, dai crescenti dubbi sulla credibilità delle banche centrali e da una robusta domanda istituzionale tramite ETF, con oltre 240 tonnellate aggiunte dall’inizio dell’anno.
La transizione da acquisti speculativi a posizionamenti strategici indica una crescente fiducia di lungo periodo nell’oro come strumento di copertura monetaria e riserva di valore.
• Prospettive: tendenzialmente rialziste
💵 Indice del Dollaro (DXY)
• Tendenza: modesto rimbalzo dopo una fase di marcata debolezza
• Contesto: il biglietto verde ha evidenziato un parziale recupero in seguito al ritiro da parte di Trump delle minacce di rimuovere Powell dalla guida della Fed.
Tuttavia, persistono le incertezze legate alla sostenibilità fiscale degli Stati Uniti nel lungo termine, mentre avanzano i colloqui su una possibile riduzione dei dazi con la Cina.
La domanda estera per i Treasury USA risulta in calo, un elemento che contribuisce ad indebolire uno dei principali pilastri della forza storica del dollaro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne 23/4Analisi tecnica dell'oro
La resistenza del grafico a quattro ore è 3400 e il supporto è 3285
Il livello di resistenza del grafico orario è 3371 e il livello di supporto è 3330
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3350 e il livello di supporto è 3300.
L'attuale prezzo dell'oro è in una tendenza ribassista a breve termine.
La sessione asiatica ha continuato a superare quota 3300, scendendo fino a un minimo di 3291,8, per poi rimbalzare rapidamente. Se il prezzo scende di nuovo sotto il livello intero di 3300, potrebbe scendere ulteriormente fino a 3285. Dopo aver superato il supporto di 3285, continuerà a testare 3245.
La tendenza a breve termine potrebbe diventare rialzista se il prezzo rimbalzasse oltre la precedente resistenza massima di $ 3.350.
Vendita: 3350 vicino a SL: 3355
Vendita: 3285 vicino a SL: 3290
Acquista: 3300 vicino a SL: 3295
Il prezzo dell'oro crolla, obiettivo 3250?Il prezzo dell'oro crolla, obiettivo 3250?
Come mostrato nella figura:
Come previsto, i prezzi dell'oro crollarono. Nonostante la nostra posizione corta non abbia generato profitti, siamo riusciti a evitare il rischio di una margin call.
L'aumento in quindici giorni ha raggiunto la cifra sbalorditiva di 500 punti, ma in meno di due giorni è sceso di quasi 200 punti.
Tuttavia, considerando la struttura complessiva, si tratta anche di un normale punto di ritracciamento.
Apparentemente:
Livello di supporto forte: 3310-3320 (i trader che non hanno cambiato il loro pensiero rialzista possono utilizzare quest'area come livello di supporto per lo stop loss)
Livello di resistenza forte: 3390-3400 (i trader che vogliono continuare il trend ribassista possono utilizzare quest'area come livello di pressione stop loss)
Personalmente credo che, senza distruggere il trend rialzista iniziale, l'aspettativa finale di questo brusco calo rimarrà intorno a 3250. Dopodiché, si verificherà un'inversione e il trend rialzista continuerà.
A giudicare dalla tendenza attuale.
Rimango comunque pessimista.
La mia strategia:
Cerca opportunità di vendita al ribasso nell'intervallo 3380-3360, stop loss: 3390, target: 3320. Se riesce a superare quota 3320, il prossimo target sarà 3250.
Se riuscisse a tornare senza problemi nell'intervallo 3240-3260, riacquisterei la fiducia necessaria per andare long e continuerei a provare l'idea di andare long.
BTC PoV - Regolamentazione e Nuovi Massimi - Siamo davvero LONG?Il recente rimbalzo del Bitcoin dai 75.000 $ ha portato il prezzo attuale intorno ai 93.898 $, con un picco intraday di 95.000 $. Questo livello potrebbe rappresentare una resistenza significativa, suggerendo un possibile ritracciamento verso l'area dei 85.000 $, come indicato dal tuo scenario tecnico.
Il lungo termine rimane orientato al rialzo, sostenuto da un contesto macroeconomico favorevole e da una crescente adozione delle criptovalute. Tuttavia, l'incertezza geopolitica, in particolare riguardo alla guerra commerciale iniziata da Trump, introduce volatilità nei mercati, influenzando le decisioni degli investitori.
Nuove Direttive dalla SEC: Cosa Cambierà?
Paul Atkins, nominato presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) da Donald Trump, ha dichiarato che la sua priorità sarà fornire una base solida per gli asset digitali, mantenendo la politica separata dalla regolamentazione dei titoli per preservare l'integrità e l'obiettività della supervisione finanziaria . Atkins ha promesso di collaborare con altri commissari e il Congresso per creare un quadro normativo chiaro e coerente per le criptovalute, evitando che influenze politiche ostacolino la formazione di capitale in questo settore in crescita .
Questa nuova leadership segna un possibile cambiamento significativo nell'approccio della SEC verso le criptovalute, mirando a stabilire chiarezza e stabilità nel mercato.
La Regolamentazione delle Criptovalute: In Cosa Consisterà?
La regolamentazione delle criptovalute sotto la guida di Atkins si concentrerà su:
Chiarezza normativa: Fornire linee guida chiare per le imprese crypto, riducendo l'incertezza legale.
Collaborazione con il Congresso: Lavorare con i legislatori per sviluppare un quadro normativo completo, inclusi progetti di legge come il FIT 21 e la legislazione sulle stablecoin .
Separazione della politica dalla regolamentazione: Evitare che le decisioni politiche influenzino le normative, garantendo un ambiente di mercato equo e obiettivo.
Sebbene i cambiamenti possano richiedere tempo, l'approccio di Atkins promette una regolamentazione più favorevole e stabile per il settore delle criptovalute.
Conclusioni
Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di transizione, con una regolamentazione più chiara all'orizzonte grazie alla leadership di Paul Atkins alla SEC. Gli investitori devono rimanere vigili, monitorando gli sviluppi normativi e geopolitici, mentre considerano le opportunità di investimento a lungo termine nel settore delle criptovalute.
Lo storno del GOLD- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Gold dopo aver toccato quota 3510 nella giornata di ieri arriva il doveroso storno e dall'ultimo massimo in circa 24 ore batte un -6%, il trend rimane ancora rialzista poiché l'ultimo minimo non è stato rotto, il fascio di medie su h1 è ancora rialzista se pur la media a 21 si avvicina minacciosamente a quella a 100.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'ultimo minimo sul grafico rappresentato come swing a quota 3300 rappresenta il primo supporto e delimita la parte superiore dell'inbalance fino a quota 3263, livello che è già stato testato una volta ed ha i visto protagonisti i BID che avevano riportato in alto i prezzi, siamo rientrati all'interno dell'HVA della scorsa settimana ovvero all'interno dell'area ad alti volumi. Il POC della giornata di ieri a quota 3440 rimasto scoperto al momento sembra essere lontano.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario ribassista in caso di rottura del supporto a quota 3300 potremmo assistere alla ricopertura dell'inbalance fino a 3263 e magari andare anche alla ricopertura del POC previous week.
Scenario rialzista per andare alla ricopertura del POC della giornata di ieri se vengono rotti i massimi di oggi.
ORO | Un crollo significativo.Buongiorno traders e buona Pasqua a tutti, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Toccati i 3500$ (Record storico) l'oro ha iniziato il suo primo crollo significativo, ben 2000 pips toccando gli ormai vecchi 3300$.
Ora però andiamoci piano, non passiamo immediatamente dalla parte degli orsi, il trend resta ancora rialzista in tutti i Timeframe superiori.
Appena inizieremo a vedere un cambio di struttura almeno nel giornaliero, allora potremo iniziare a parlare di SHORT duraturo, vorrei quindi che il Daily chiuda sotto il livello giallo, i 3327$.
Successivamente inizieremo a valutare degli short con un'attenta analisi dopo un ulteriore ritracciamento a rialzo, magari in zone intermedie o direttamente verso il massimo storico dei 3500$.
Non anticipate assolutamente dei trade, presi dalla fretta di entrare e per paura che crolli immediatamente, non sta scritto da nessuna parte che crollerà, ha ancora le potenzialità per andare verso nuovi massimi.
Valutate con calma e pazienza.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Gold's safe-haven demand weakens, gold prices peak and fallAspettative di politica monetaria della Federal Reserve:
Secondo gli ultimi dati del "Fed Watch" del CME, le aspettative del mercato in merito al cambiamento di politica monetaria della Fed stanno subendo lievi cambiamenti. La probabilità di mantenere invariati i tassi di interesse alla riunione di maggio è pari al 91,7%, mentre la probabilità di un taglio cumulativo dei tassi di interesse di 25 punti base è del 61,8%. Ciò dimostra che il mercato si aspetta in genere che la Federal Reserve mantenga la stabilità politica e potrebbe avviare un ciclo di tagli dei tassi già a giugno. Questo cambiamento nelle aspettative ha indebolito l'attrattiva dell'oro come strumento di copertura contro l'inflazione, poiché il ritardo nei previsti tagli dei tassi ha ridotto le preoccupazioni del mercato sui rischi di inflazione.
Situazione geopolitica e commerciale:
L'ex presidente Trump ha recentemente dichiarato che avrebbe abbandonato la minaccia di licenziare il presidente della Federal Reserve Powell, una mossa che ha ridotto significativamente il rischio di politicizzazione della politica monetaria statunitense. Allo stesso tempo, la posizione ottimistica nei confronti dei negoziati commerciali sino-americani ha ulteriormente indebolito la domanda di rifugio del mercato. La ridotta incertezza politica e l'allentamento delle tensioni commerciali hanno raddoppiato l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, determinando deflussi di capitali dal mercato dell'oro.
Livello giornaliero:
Ieri l'oro ha mostrato un andamento tipico di rialzo e ribasso, e la linea giornaliera ha chiuso con una barra negativa con una lunga ombra superiore. Questo schema è solitamente considerato un segnale importante di un picco di fase. L'ombra superiore mostra che i rialzisti hanno incontrato una forte pressione di vendita nel tentativo di spingere il prezzo verso l'alto e alla fine gli orsi hanno preso il sopravvento. L'area dei 3.500 dollari l'oncia costituisce un evidente livello di resistenza e l'effetto di soppressione di questa posizione è stato confermato.
Livello orario:
La tendenza a breve termine mostra più chiaramente il punto di svolta del mercato. I prezzi dell'oro hanno oscillato al ribasso dopo essere stati sottoposti a pressione nell'area dei 3.500. Il gap di apertura minimo di 50$ emerso questa mattina è particolarmente raro. Questo tipo di gap indica spesso un cambiamento accelerato del trend. Nonostante si sia verificato un rimbalzo tecnico nelle prime contrattazioni, non è riuscito a formare acquisti sostenuti e ha invece incontrato nuovamente resistenza nell'area 3342/3343, confermando la struttura di mercato dominata dagli orsi nel breve termine.
Prezzo chiave:
Livello di resistenza: area 3342/3343 (breve termine), area 3335/3338 (posizione di ingresso ideale per ordini short di rimbalzo)
Livello di supporto: area 3290/3285. Il guadagno o la perdita di questo intervallo di supporto determinerà l'ulteriore apertura dello spazio al ribasso.
3. Raccomandazioni sulla strategia operativa
Giudizio di tendenza:
L'attuale mercato dell'oro ha formato un picco massimo e il modello tecnico mostra che il trend è cambiato da rialzista a ribassista. Il mercato a breve termine mostra evidenti caratteristiche ribassiste e si prevede che il trend al ribasso continuerà durante la sessione di negoziazione europea.
Suggerimenti di trading:
Strategia di ordini corti: si consiglia di piazzare ordini corti nell'area 3335/3338, con uno stop loss sopra 3350 e un obiettivo di 3290/3285
Gestione delle posizioni: in vista dell'anormale volatilità nelle prime fasi di trading, si consiglia di adottare una strategia di prova di posizione leggera e di aumentarla gradualmente dopo la conferma del trend.
Avvertenza sui rischi: prestare attenzione all'andamento dell'area di supporto 3290/3285. Se si rompe in modo efficace, potrebbe portare a un declino accelerato. Altrimenti potrebbe verificarsi una ripresa tecnica.
4. Sentimento del mercato e flussi di capitale
Il sentiment del mercato è chiaramente cambiato, orientandosi alla cautela. Il brusco ribasso iniziale nella sessione di contrattazioni ha portato alla fuoriuscita di alcuni ordini stop-loss lunghi, aggravando le fluttuazioni dei prezzi. A giudicare dal flusso di fondi, le variazioni degli interessi aperti sui future sull'oro COMEX mostrano che alcuni investitori si stanno ritirando dal mercato. Allo stesso tempo, negli ultimi giorni le partecipazioni in ETF sull'oro sono rimaste stabili, senza evidenti segnali di aumento, il che dimostra che gli investitori istituzionali stanno adottando un atteggiamento attendista nei confronti del prezzo attuale.
5. Prospettive per il futuro
Nel medio termine, l'andamento dell'oro dipenderà da due fattori chiave: uno è la tempistica specifica del cambio di politica monetaria della Fed, e l'altro è l'evoluzione della situazione geopolitica globale. Prima della riunione sui tassi di interesse di giugno, se i dati economici statunitensi continueranno a essere solidi, ciò potrebbe ritardare ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi di interesse, esercitando una pressione continua sui prezzi dell'oro. Nel breve termine, il vantaggio tecnico della vendita allo scoperto è evidente. L'operazione dovrebbe essere principalmente basata sulla vendita allo scoperto in fase di rimbalzo. Prestate molta attenzione all'andamento dell'area di supporto 3290/3285. L'ulteriore apertura di uno spazio al ribasso sarà determinata dal fatto che questa posizione venga violata o meno.
Oro in caduta libera: quasi 1000 pips persi — è questo il fondoDopo un rally esplosivo, XAU/USD ha subito una forte correzione di quasi 1000 pips, scendendo dal picco di 3.400 fino all’area di 3.305, tracciando un canale ribassista ben definito sul grafico H1.
Attualmente, il prezzo sta consolidando nella zona di supporto tra 3.300 e 3.310. Tuttavia, la struttura tecnica continua a favorire i venditori. Se il prezzo non riesce a rompere l’area di resistenza (zona evidenziata in giallo), è probabile un’ulteriore discesa verso il livello 3.210 – 3.220.
Tuttavia, in caso di segnale rialzista chiaro e rottura del canale, potremmo assistere a un rimbalzo verso 3.360 – 3.384 nel breve termine.
🎯 Strategia consigliata:
Preferire operazioni di vendita (SELL) se il prezzo respinge la resistenza.
Monitorare attentamente la reazione del prezzo nella zona 3.300 per evitare FOMO.