Baba rimane negativa ma il supporto potrebbe reggereAlibaba, dopo i dati leggermente negativi ha ceduto questa settimana più del 6%, sicuramente pesa la marcia indietro effettuata sullo scorporo dell'unità cloud. Giustificata dalle difficoltà che sta generando il ban tecnologico USA. Attualmente resto neutrale. Non la shorterei ai livelli attuali ma sicuramente non la acquisterei mentre scende così e con questi volumi.
Punti Pivot
Algo Trading su Aud/USD Giornale di Trading Posizione short aperta su AUD/USD, secondo logica mean reverting che basa l'ingresso sul cross del pivot point calcolato su base oraria.
In questo caso l'ingresso short è stato determinato dall'incrocio ribassista del livello R1c fissato al 30.10.
Lo short resta aperto fino a chiusura per numero di barre, take profit o stoploss o per il realizzarsi di condizioni opposte (che non è un vero e proprio reverse).
Devo dire che non è il più performante dei sottostanti e che spesso il trading system è in posizione, consumando margine, tuttavia è possibile secondo alcune logiche ricavarne buone operazioni.
COSTCO long verso i massimi a 608?Buonasera a tutti, aperto un long ieri su COSTCO (COST) zona 567 su convalidazione segnale operativo in trend following. Tenuta zona supportiva dei 550 con confluenza Pivot Point P mensile e della EMA21 in linea con il trend rialzista di medio. Target sui massimi assoluti in zona 608 fatti ad aprile 2022, ovviamente da monitorare con gestione stop loss (iniziale in zona 543).
Buon Trading! Alla prossima.
Apple perde la trend line Apple dopo dopo una lunga corsa che da inizio anno ha portato il titolo a quasi un +60%, tira un po' il fiato sugli ultimi risultati non troppo entusiasmanti.
Nonostante la trend line sia stata violata e non sia più valida, ancora la direzione di fondo del titolo resta al rialzo. Per cui aspetterei un ritorno nell'area evidenziata a grafico per valutare eventuali posizioni lunghe. Ricercando segni di fine rintracciamento.
#BTC 🔴 H1 SHORT (BITCOIN), c/c. Possibilmente W1 PPR ⬇️Interessanti sviluppi in Bitcoin. Sembra che abbiano provato più volte a sfondare 31k, ma allo stesso tempo la resistenza a 30k ha funzionato molte volte.
Ma l'ultimo potente impulso sullo sfondo del FUD ha tolto gli arresti a tutti i longisti, che hanno ostinatamente guadagnato le loro posizioni nel LONG per molto tempo.
Ci siamo spostati nell'intervallo H1 per un'intera settimana e, molto probabilmente, l'ultimo impulso al ribasso ha predeterminato la situazione attuale di BTC.
Alla resistenza D1, e al limite superiore del range H1, si è formato un Double Top, un Global Imbalance Level, che il prezzo ha già testato. E questo dà un ottimo segnale per aprire una posizione di vendita. È ancora possibile un nuovo test dello squilibrio, dopodiché, con alta probabilità, andremo alla tanto attesa correzione, al limite inferiore dell'intervallo H1 (29982) e fino al precedente Impulse Level (28737)
p.s. Inoltre, su W1 abbiamo un accenno alla formazione di un PPR ribassista, la cui implementazione invierà sicuramente il prezzo al livello di 28,8-28,6K.
p.p.s. Inoltre, l'attuale contratto Bitcoin Futures sulla borsa di Chicago scade il 07/01/2023. Di conseguenza, dovrebbe esserci una notevole volatilità nel mercato.
ingresso: 30605 (su retest squilibrio)
fermata: 31227
tp-1: 29982
tp-2: 28737
BITCOIN
EUR-USDBasandomi sulle mie conoscenze e competenze, ritengo che la coppia EUR/USD potrebbe registrare un aumento del valore di 1.087, ma solo quando l'indicatore ADX supererà il valore di 25.
L'ADX (Average Directional Movement Index) è un indicatore tecnico che viene utilizzato per misurare la forza di un trend di mercato. Un valore ADX superiore a 25 indica che il trend è forte e quindi ci sono maggiori probabilità che la coppia EUR/USD registri un aumento del valore di 1.087.
FREE : Breakfast Scalping : EURUSDIl miglior livello per vendere l'EURUSD è già stato raggiunto, ed è la MML M5 a 1.0722, da qui potremo tentare uno short fino al Pivot a 1.0637, o almeno fino al POC Vergine a 1.0651.
L'MCS è in eccesso di forza, un pullback sarebbe fisiologico.
La volumetria quasi non ha bisogno di spiegazioni, l'apertura in gap up mostra un assenza di contratti long, e proprio adesso si stanno inserendo una serie di contratti short seguiti da un bell'iceberg, la chiusura del gap credo che avverrà a breve.
I contratti di venerdì scorso sono completamente negativi lungo tutto il volume profile, credo che oggi andremo in trend day negativo.
EURUSD, scalping intraday"E siamo ancora qua, eh già" canta Vasco, e noi siamo qui su questi mercati mosci che ogni tanto danno un colpo per far vedere che sono vivi, ma potrebbero fare decisamente di meglio.
L'EURUSD ci serve sui massimi di ieri a 1.0573 per entrare short fino al Pivot a 1.0548 , l'MCS M1 potrebbe anche inserire un segnale, l'M5 invece è rimasto in eccesso di debolezza, bene , potrebbe darci un buon segnale Long nel pomeriggio.
La volumetria mostra molti contratti Long nella giornata di ieri, e il prezzo se li è completamente ignorati rimanendo super flat ( quel colpo da 30 pips fatti e riassorbiti proprio a inizio ciclo giornaliero è stato solo una finta enorme).
Non ci sono POC Vergini nelle vicinanze, l'unico aperto è quello odierno a 1.0538 , perciò se il prezzo decidesse adesso di andare sulla prima resistenza giornaliera, il POC lavorerebbe per noi come magnete, le aspettative sono buone.
Breakfast Scalping : EURUSDAbbiamo una situazione di eccesso di debolezza esagerato sull'MCS, sia M1 che M5, dobbiamo sperare in un ritracciamento fino alla MML M1 che attualmente è a 1.0611, ma che mi aspetto si abbassi fino a 1.0609, perchè ricordate cosa c'era a questo livello fino a ieri? Un POC Vergine, perciò questo sarà il nostro livello di entrata short da portare a target sul primo supporto giornaliero a 1.0498.
EURUSD, scalping intradayL'EURUSD parte in lieve Gap Down, ma subito recupera e va al rialzo; l'MCS M1 è in eccesso di forza, uno storno è d'obbligo, siamo già adesso sulla MML M1 e il prezzo potrebbe iniziare a piegarsi già da ora, noi invece dobbiamo attendere un prezzo più alto per entrare short, ovvero la seconda resistenza giornaliera a 1.0670, da portare a target sul Pivot a 1.0619.
Potremmo vedere uno scarico di forza tale da chiudere anche il POC Vergine a 1.0553.
Dax, scalpingQuesta è la mia operatività sul DAX.
Sto osservando un eccesso di forza nella fase dove invece il mercato dovrebbe tendere a ritracciare.
Le due proiezioni mostrano una resistenza attorno 15600, lì piazzerò il mio short con target a 15350 e Stop Loss poco sopra l'entrata, a 15650.
L'MCS è in eccesso di forza, anche l'M15 sta per inserire uno short, oltre all'M5 e all'M1.
Ripeto che questa è la mia operatività, un po' al limite del metodo, ma credo che a breve potremmo assistere ad una bella serie di candele rosse in chiusura giornaliera.
EURUSD, scalping intradayAndiamo ad attendere il prezzo sulla prima resistenza giornaliera a 1.0646, il nostro target ideale sarà il POC Vergine di ieri a 1.0596, con estensione fino all'altro POC Vergine ben più profondo, a 1.0553.
Il Pivot a 1.0616 deciderete voi se usarlo come target, io lo userò come livello per abbassare lo Stop in profitto.
La volumetria mostra una forte resistenza proprio in R1, dove mercoledì il prezzo aveva piazzato il proprio VWAP; i contratti sul prezzo attuale sono per lo più di acquisto, la spinta fino la R1 sarà quasi ovvia con questi valori.
SPY apertura di settimana 12/09/2012La settimana scorsa è stata segnata da una decisa intenzione di bullish trend. A conferma di ciò si può notare come la news dell'aumento dei tassi d'interessa dell'8/09, non ha fatto chiudere la giornata in red (com'è spesso accaduto in passato).
09/09/2022 Venerdì è stata sancita definitivamente l'intenzione da parte dei tori di riprendere in mano la situazione, visto che la giornata ha chiuso sopra la media mobile esponenziale a 20 periodi, con corpo quasi pieno, dopo altri due giorni chiusi green con corpo pieno.
12/09/2022 L'apertura di settimana di oggi è molto importante, perché metterà le basi per una settimana di spinta.
Per quanto riguarda la giornata odierna, le aree chiave da sfondare sono:
resistenza da 409.6 (pivot R1) a 411.39 (minimo 24/08 e pivot R2)
supporto da 402.03 (SMA 200 periodi e numero tondo 402) a 400 (numero tondo molto importante)
Per quanto riguarda il multi-day, i livelli che porterebbe ad una definitiva spinta bullish sono:
la resistenza 420, dove si presenta un gap importante
la media mobile semplice a 100 periodi, che come già citato, il mercato non riesce a sfondare da parecchi mesi.
SPY 08/09/2022 nuovo attacco al 400?L'apertura di settimana è stata molto cauta, senza una vera intenzione da parte degli investitori, chiudendo con un red hammer.
Il giorno seguente, 07/09/2022 è chiara l'intenzione del mercato di attaccare il 400, livello molto importante che fino ad ora, nel breve termine, ha resistito a due attacchi, il 31/08 e 02/09. La giornata è stata unidirezionale e non ha mai dato cenno di fare il classico movimento sinusoidale.
Il bias di oggi non è chiaro e per quanto in questo momento stia vertendo verso un movimento bearish, l'importante news di oggi sull'aumento dei tassi da parte della Bce (una delle news che più impattano sullo SPY), potrebbe causare imprevedibili trend forti in apertura di mercato.
Le aree rilevanti di resistenza sono:
da 398.59 (chiusura di ieri 07/09)
a 400 e se dovesse sfondarla, fino al livello 401, che si è rivelato anch'esso avere una forte resistenza nelle giornate passate.
Le aree rilevati di supporto, su cui il titolo potrebbe rimbalzare, sono:
da 392.69, livello S2 settimanale
a 395.18, livello di confluenza di chiusura del 31/08, vicino ad S1 settimanale e livello 0.786 del Fibonacci tracciato a partire dal massimo relativo del 26 agosto al minimo relativo del 06/09
SPY apertura di settimana 29/08/2022dal 22/08/2022 al 25/08/2022 il mercato ha tentato di resistere al gap down creatosi il 22/08, ma l'area del 420 ha interrotto il timido tentativo di resistenza. L'area in cui è stata tentata la ripresa è indicata come "Area di consolidamento passata".
26/08/2022 complice la conferenza stampa di Powell, il mercato ha subito un crollo importante di ben 14.20 punti, chiudendo la settimana con un drop short che non si verificava dal 18/05/2022.
29/08/2022 la formazione di premarket suggerisce due aree importanti:
area di resistenza da 406.41 a 405.25, formata dalla media mobile semplice (SMA) daily a 100 periodi e i minimi di venerdì.
area di supporto da 401 (minimi di premarket e valore di chiusura del 27/07/2022 e 400 (livello di supporto psicologico che in più occasioni si è rivelato essere chiave).
Possiamo quindi definire una possibile "Area di consolidamento corrente", indicata nel grafico.
Possiamo inoltre notare che:
l'indice si trova all'incirca al centro di quest'area
l'ampiezza di quest'area è uguale all'ATR daily a 14 periodi
quindi entrambi gli estremi di supporto e di resistenza, sono valori realmente raggiungibili in questa giornata.
Il bias in premarket è di tipo bearish e per questo motivo un primo movimento molto probabile è:
apertura short
appoggio sul livello 400
successivo rimbalzo long
SPY stallo, continuazione o reverse?Venerdì 19 agosto, c'è stato un netto rigetto del mercato sul tentativo di spinta rialzista che andava avanti da 1 mese. Possiamo notare come il movimento ribassista sia partito dopo un singolo test della media mobile SMA 200 del daily (linea verde).
Lunedì 22 agosto il mercato ha aperto con un forte gap down, seguito da una continuazione short netta e marcata, data dal fatto che la candela daily ha una lower shadow molto piccola.
Martedì 23 agosto, in apertura il mercato ha tentato nuovamente una ripresa di forza bullish, che è stata negata, segnando un nuovo minimo relativo. Questo tentato movimento bullish è stato respinto dalla media mobile EMA 20 del daily (linea rossa).
Mercoledì 24 agosto, dal movimento del giorno precedente possiamo ricavare una possibile area di resistenza per un nuovo tentativo di allungo bullish, che è data dai massimi di ieri e dalla media mobile EMA 20 del daily.
Per quanto riguarda una possibile area di supporto, possiamo considerare i minimi di ieri, che corrispondono ad un livello pivot S1 e al prezzo di chiusura del 9 agosto, che si avvicina molto ad un livello pivot S2.
E' difficile prevedere un trend per la giornata odierna, sicuramente fintanto che i titoli rimarranno entro le aree di resistenza/supporto ci sarà sempre la possibile di un'inversione.
Sarà molto interessante vedere come lo SPY, qualora dovesse toccare la 20 EMA, come reagirà; se lateralizzerà per poi sfondare in breakout o emulerà la giornata di ieri.