Paypal #PYPL: Analisi delle Onde di Elliott 🚀🌐Un notevole aumento per Paypal!
Probabilmente abbiamo concluso la sovrastante Onda II nell'ottobre, da allora abbiamo costruito l'Onda (i). Il nostro ordine limite al ritracciamento del 50% è stato saltato, ma con l'annuncio del CEO secondo cui Paypal sta per cambiare il mondo, è schizzato del 15%. Il percorso futuro di Paypal resta da vedere, ma prevediamo almeno un aumento fino a 80$. A lungo termine, puntiamo a obiettivi significativamente più alti, dato che questa è la fase iniziale dell'Onda II, e non dovremmo tornare ai livelli di 50$ o 57$. 🚀🌐
Punti Pivot
Chainlink: fine ❌Chainlink ha registrato un significativo aumento di slancio negli ultimi giorni, alimentato da varie speculazioni riguardanti sviluppi potenziali. Tuttavia, immergendoci nelle tecnicità del grafico e mettendo da parte il rumore esterno, scopriamo una narrativa chiara: Chainlink è stata in una fase di accumulazione dal 2 maggio 2022 fino alla fine di ottobre 2023. Questa fase ha segnato la conclusione della nostra precedente corsa al rialzo e ha effettivamente terminato il periodo correttivo, introducendo un nuovo ciclo.
🔄 Questo ciclo potrebbe ora essere concluso, pronto per entrare in una correzione della Onda 2, prevista per un ritracciamento tra il 50 e il 78,6%. Il livello di ritracciamento del 50%, allineandosi con l'Onda 4 subordinata a $12,67, è particolarmente degno di nota. Per quanto riguarda l'attuale Onda 5, abbiamo raggiunto un'area potenziale, con proiezioni che si estendono fino a un massimo di $25. Tuttavia, la nostra analisi tende verso una consolidazione intorno a $20,30.
🔍 Osservando il grafico a 4 ore, rimpiangiamo di notare che abbiamo perso l'opportunità di capitalizzare su questa ascesa a causa di uno stop-out a pareggio dopo aver assicurato profitti, proprio mentre ci avvicinavamo al completamento dell'Onda 3. Attualmente all'estensione del 161,8%, questo livello potrebbe sia reggere sia essere superato. Se superato, potrebbe seguire una salita fino a $27. Tuttavia, dato il nostro analisi sul timeframe giornaliero che si limita a $25, scartiamo questo scenario, anticipando un picco all'estensione del 261,8%, o $23,54, prima che si sviluppi un'Onda 4 subordinata e un'ultima Onda 5 complessiva.
📉 In seguito si prevede una correzione almeno fino a $12,67. Continueremo a monitorare attentamente la situazione, pronti ad aggiustare i nostri punti di ingresso se la traiettoria di Chainlink dovesse salire ulteriormente.
Aggiornamento sul grafico di Solana ✅
In linea con le nostre previsioni, il comportamento di mercato di Solana ha rivelato una potenziale formazione della Onda ((b)), caratterizzata da una correzione a zigzag all'interno dei livelli di ritracciamento dal 61 al 78,6%. La nostra analisi continua a prevedere una correzione verso questi livelli di ritracciamento critici, sottolineando l'importanza di non superarli per preservare l'integrità dei nostri scenari progettati. Questo vale sia per l'attesa di una correzione estesa della Onda (2) sia per la possibilità che stiamo assistendo al completamento di una significativa Onda (2) globale.
Nonostante il potenziale per una ulteriore correzione nella Onda (2), la nostra posizione rialzista su Solana rimane invariata.
Tieni d'occhio Solana mentre navighiamo attraverso questi livelli pivot, e resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti che potrebbero segnalare la continuazione del trend rialzista che abbiamo identificato.
Palantir : Analisi dettagliata del grafico e prospettive futureNella nostra analisi dettagliata del grafico giornaliero di Palantir Technologies, abbiamo scoperto lo sviluppo di un ciclo di 5 onde, culminante nella nostra significativa Onda (1). Attualmente stiamo navigando attraverso l'Onda (2), che sembra configurarsi come una Correzione Piatta Espansa. Un'analisi più approfondita suggerisce che l'entità con cui l'Onda B supera dovrebbe correlarsi direttamente con l'entità con cui l'Onda C scende al di sotto dell'Onda A, puntando precisamente al livello di ritracciamento del 61,8%. Questo rende il livello di $10,94 particolarmente intrigante per noi.
Data la presenza di un gap vicino al livello di ritracciamento del 78,6%, rimane anche la possibilità che questo gap possa essere colmato. La nostra convinzione nel potenziale di Palantir e la narrazione coinvolgente del grafico consigliano contro l'essere fermati prematuramente. Di conseguenza, stiamo considerando di impostare il nostro stop-loss strategicamente al di sotto del livello di $7,19, l'Onda 2 subordinata, a $7.
Per l'imminente Onda (3), anticipiamo un aumento minimo al 161%, con il potenziale di estendersi fino al 361%, proiettando una gamma di prezzo tra $32 e $58 per l'Onda (3).
Anche su AUDUSD resto in attesaLa mia ottica attuale, visto anche il differenziale dei tassi d'interesse è short, però a livello grafico attualmente il pivot trimestrale sta fungendo da resistenza e fin quando il prezzo vi rimarrà al di sopra non rimane per me un campanello d'allarme che mi impedisce di andare short. La mia strategia ovviamente non si basa unicamente sull'indicatore pivot, però il fatto che il prezzo vi si mantenga al di sopra per me è come un semaforo rosso che mi impedisce di valutare il resto.
Dow in pausaDopo la lunga cavalcata di fine 2023, il Dow decidere di prendersi del tempo per tirare un po' il fiato. Rimaniamo tutti in attesa di vedere se vorrà rintracciare un po' o continuare la corsa verso l'alto.
PS, molti appena vedono una trend line invalidata, si precipitano ad andare short, ma il mercato può muoversi in 3 direzioni non in 2.
EURUSD rimane long Come spiegavo già nel titolo, eurusd ad oggi rimane di fondo rialzista. Però con la candela di venerdì complici la volatilità dovuta all'uscita dei NFP, non ha però deciso che direzione prendere, muovendosi a ribasso per poi rimangiarsi tutto velocemente andare su e chiudere sostanzialmente invariato. Un movimento che sostanzialmente non ha portato a niente.
Personalmente avrei voluto comprare sul pitot trimestrale, cosa che non ho fatto a causa proprio della volatilità dovuta ai NFP.
Adesso le opzioni sono 2 per ME, o entro oggi all'apertura, con stop sotto i minimi di venerdì. O in ottica più conservativa potrei aspettare e valutare dove andrà il prezzo.
Attualmente prediligo la prima opzione, in quanto a volte per attendere troppo finisco col perdere molte opportunità. Riduco molto gli stop certo ma anche i profit. Ps c'è anche una vecchia resistenza sopra i massimi "area in rosso" che è stata risentita, però è già stata violata e rotta in passato e quindi non ritengo particolarmente rilevante.
OIL rimane saldamente shortRieccoci qui ad analizzare l'oil dopo una serie negativa su questo strumento.
IL trend rimane ribassista. Ci sarebbe stata una buona occasione sell sulla resistenza dei pivot point, ma in questo periodo personalmente ho tirato il freno e sono rimasto flat. Però inizio a valutare varie posizioni per il nuovo anno.
Penso che dal grafico si capisca già abbastanza, trend ribassista spetto un rintracciamento nell'area segnalata per posizionarmi short.
Tendenza primaria rialzista per Eur/UsdEur/Usd al momento pone le basi per lo sviluppo di una nuova tendenza primaria rialzista per il nuovo anno . Nel corso delle prossime settimane sarà necessario osservare il comportamento del mercato in area 1.1050, il livello oltre il quale i Large Traders dovranno spostare il prezzo, per trovare un supporto alla liquidità di lungo termine.
In pratica il prezzo raggiungerà 1.1050 con una certa probabilità, da quì, fino a fine anno, ma il dato più importante emergerà appena oltre quest'area, per determinare uno sviluppo rialzista di lungo termine. In modo da sfruttare l'indotto di opportunità. Si tratta di condizioni che già si sono verificate nel 2017 e nel 2020.
Baba rimane negativa ma il supporto potrebbe reggereAlibaba, dopo i dati leggermente negativi ha ceduto questa settimana più del 6%, sicuramente pesa la marcia indietro effettuata sullo scorporo dell'unità cloud. Giustificata dalle difficoltà che sta generando il ban tecnologico USA. Attualmente resto neutrale. Non la shorterei ai livelli attuali ma sicuramente non la acquisterei mentre scende così e con questi volumi.
Algo Trading su Aud/USD Giornale di Trading Posizione short aperta su AUD/USD, secondo logica mean reverting che basa l'ingresso sul cross del pivot point calcolato su base oraria.
In questo caso l'ingresso short è stato determinato dall'incrocio ribassista del livello R1c fissato al 30.10.
Lo short resta aperto fino a chiusura per numero di barre, take profit o stoploss o per il realizzarsi di condizioni opposte (che non è un vero e proprio reverse).
Devo dire che non è il più performante dei sottostanti e che spesso il trading system è in posizione, consumando margine, tuttavia è possibile secondo alcune logiche ricavarne buone operazioni.
COSTCO long verso i massimi a 608?Buonasera a tutti, aperto un long ieri su COSTCO (COST) zona 567 su convalidazione segnale operativo in trend following. Tenuta zona supportiva dei 550 con confluenza Pivot Point P mensile e della EMA21 in linea con il trend rialzista di medio. Target sui massimi assoluti in zona 608 fatti ad aprile 2022, ovviamente da monitorare con gestione stop loss (iniziale in zona 543).
Buon Trading! Alla prossima.
Apple perde la trend line Apple dopo dopo una lunga corsa che da inizio anno ha portato il titolo a quasi un +60%, tira un po' il fiato sugli ultimi risultati non troppo entusiasmanti.
Nonostante la trend line sia stata violata e non sia più valida, ancora la direzione di fondo del titolo resta al rialzo. Per cui aspetterei un ritorno nell'area evidenziata a grafico per valutare eventuali posizioni lunghe. Ricercando segni di fine rintracciamento.
#BTC 🔴 H1 SHORT (BITCOIN), c/c. Possibilmente W1 PPR ⬇️Interessanti sviluppi in Bitcoin. Sembra che abbiano provato più volte a sfondare 31k, ma allo stesso tempo la resistenza a 30k ha funzionato molte volte.
Ma l'ultimo potente impulso sullo sfondo del FUD ha tolto gli arresti a tutti i longisti, che hanno ostinatamente guadagnato le loro posizioni nel LONG per molto tempo.
Ci siamo spostati nell'intervallo H1 per un'intera settimana e, molto probabilmente, l'ultimo impulso al ribasso ha predeterminato la situazione attuale di BTC.
Alla resistenza D1, e al limite superiore del range H1, si è formato un Double Top, un Global Imbalance Level, che il prezzo ha già testato. E questo dà un ottimo segnale per aprire una posizione di vendita. È ancora possibile un nuovo test dello squilibrio, dopodiché, con alta probabilità, andremo alla tanto attesa correzione, al limite inferiore dell'intervallo H1 (29982) e fino al precedente Impulse Level (28737)
p.s. Inoltre, su W1 abbiamo un accenno alla formazione di un PPR ribassista, la cui implementazione invierà sicuramente il prezzo al livello di 28,8-28,6K.
p.p.s. Inoltre, l'attuale contratto Bitcoin Futures sulla borsa di Chicago scade il 07/01/2023. Di conseguenza, dovrebbe esserci una notevole volatilità nel mercato.
ingresso: 30605 (su retest squilibrio)
fermata: 31227
tp-1: 29982
tp-2: 28737
BITCOIN
EUR-USDBasandomi sulle mie conoscenze e competenze, ritengo che la coppia EUR/USD potrebbe registrare un aumento del valore di 1.087, ma solo quando l'indicatore ADX supererà il valore di 25.
L'ADX (Average Directional Movement Index) è un indicatore tecnico che viene utilizzato per misurare la forza di un trend di mercato. Un valore ADX superiore a 25 indica che il trend è forte e quindi ci sono maggiori probabilità che la coppia EUR/USD registri un aumento del valore di 1.087.
FREE : Breakfast Scalping : EURUSDIl miglior livello per vendere l'EURUSD è già stato raggiunto, ed è la MML M5 a 1.0722, da qui potremo tentare uno short fino al Pivot a 1.0637, o almeno fino al POC Vergine a 1.0651.
L'MCS è in eccesso di forza, un pullback sarebbe fisiologico.
La volumetria quasi non ha bisogno di spiegazioni, l'apertura in gap up mostra un assenza di contratti long, e proprio adesso si stanno inserendo una serie di contratti short seguiti da un bell'iceberg, la chiusura del gap credo che avverrà a breve.
I contratti di venerdì scorso sono completamente negativi lungo tutto il volume profile, credo che oggi andremo in trend day negativo.
EURUSD, scalping intraday"E siamo ancora qua, eh già" canta Vasco, e noi siamo qui su questi mercati mosci che ogni tanto danno un colpo per far vedere che sono vivi, ma potrebbero fare decisamente di meglio.
L'EURUSD ci serve sui massimi di ieri a 1.0573 per entrare short fino al Pivot a 1.0548 , l'MCS M1 potrebbe anche inserire un segnale, l'M5 invece è rimasto in eccesso di debolezza, bene , potrebbe darci un buon segnale Long nel pomeriggio.
La volumetria mostra molti contratti Long nella giornata di ieri, e il prezzo se li è completamente ignorati rimanendo super flat ( quel colpo da 30 pips fatti e riassorbiti proprio a inizio ciclo giornaliero è stato solo una finta enorme).
Non ci sono POC Vergini nelle vicinanze, l'unico aperto è quello odierno a 1.0538 , perciò se il prezzo decidesse adesso di andare sulla prima resistenza giornaliera, il POC lavorerebbe per noi come magnete, le aspettative sono buone.
Breakfast Scalping : EURUSDAbbiamo una situazione di eccesso di debolezza esagerato sull'MCS, sia M1 che M5, dobbiamo sperare in un ritracciamento fino alla MML M1 che attualmente è a 1.0611, ma che mi aspetto si abbassi fino a 1.0609, perchè ricordate cosa c'era a questo livello fino a ieri? Un POC Vergine, perciò questo sarà il nostro livello di entrata short da portare a target sul primo supporto giornaliero a 1.0498.
EURUSD, scalping intradayL'EURUSD parte in lieve Gap Down, ma subito recupera e va al rialzo; l'MCS M1 è in eccesso di forza, uno storno è d'obbligo, siamo già adesso sulla MML M1 e il prezzo potrebbe iniziare a piegarsi già da ora, noi invece dobbiamo attendere un prezzo più alto per entrare short, ovvero la seconda resistenza giornaliera a 1.0670, da portare a target sul Pivot a 1.0619.
Potremmo vedere uno scarico di forza tale da chiudere anche il POC Vergine a 1.0553.
Dax, scalpingQuesta è la mia operatività sul DAX.
Sto osservando un eccesso di forza nella fase dove invece il mercato dovrebbe tendere a ritracciare.
Le due proiezioni mostrano una resistenza attorno 15600, lì piazzerò il mio short con target a 15350 e Stop Loss poco sopra l'entrata, a 15650.
L'MCS è in eccesso di forza, anche l'M15 sta per inserire uno short, oltre all'M5 e all'M1.
Ripeto che questa è la mia operatività, un po' al limite del metodo, ma credo che a breve potremmo assistere ad una bella serie di candele rosse in chiusura giornaliera.
EURUSD, scalping intradayAndiamo ad attendere il prezzo sulla prima resistenza giornaliera a 1.0646, il nostro target ideale sarà il POC Vergine di ieri a 1.0596, con estensione fino all'altro POC Vergine ben più profondo, a 1.0553.
Il Pivot a 1.0616 deciderete voi se usarlo come target, io lo userò come livello per abbassare lo Stop in profitto.
La volumetria mostra una forte resistenza proprio in R1, dove mercoledì il prezzo aveva piazzato il proprio VWAP; i contratti sul prezzo attuale sono per lo più di acquisto, la spinta fino la R1 sarà quasi ovvia con questi valori.