Test conto finanziato-> Giorno 4: -324$, dovrei fare una pausa?Buonasera Signore e Signori,
Anche oggi niente belle notizie 😂
Ho fatto solo questo long e poi ho iniziato ad innervosirmi, quindi ho deciso che era meglio cambiare aria...
Il setup era:
1- PP e Vwap della sessione precedente non testati
2- Grossa grossa divergenza in orderflow
Con il senno di poi posso dire che avrei dovuto aspettare una reazione più ampia prima di entrare (che non essendoci stata mi avrebbe fatto risparmiare il trade). Ma del senno di poi son piene le fosse...
A questo punto siccome ho perso 1112$ in 4 giorni sicuramente dovrò ridurre la position size.
Finora ho utilizzato 2 contratti e passerò a 1.
Non è una cosa che mi piace particolarmente perchè penso che con un solo contratto sia ancora più difficile lavorare visto che non puoi utilizzare la vendita parziale per coprire il rischio...però penso sia indispensabile a questo punto per stare dentro al limite di drawdown a 2000$
Sto valutando di fare una pausa di qualche giorno per cercare di capire quanto sia colpa mia, quanto sfortuna, e come è meglio procedere, quindi non so se scriverò domani...ma ci risentiremo sicuramente nei prossimi giorni perchè non ho nessuna intenzione di mollare 💪
Spero che la vostra giornata sia andata meglio! A presto :)
Punti Pivot
Prossimi livelli di supporto/resistenza sull' S&P 500Con il repentino ribasso di oggi, siamo attualmente fuori dal range dei livelli individuati nel fine settimana.
Il mercato ha reagito bene nei livelli precedentemente indicati, offrendoci ottimi spunti operativi per dei rimbalzi in mattinata.
Ora, aggiorniamo i possibili livelli di rimbalzo che potrà trovare il mercato, nel caso di un ritorno rialzista nelle prossime sedute della settimana.
Dall'analisi del volume profile si evincono 3 punti chiave, non includendo il poc posizionato ancora una volta in prossimità del massimo di giornata.
1. 2989,50
2. 2977,50
3. 2968,75
In tutti e 3 i livelli ritroviamo un cedimento d'interesse da parte degli acquirenti. Per tanto al ritorno su tali livelli sarà interessante notare come si comporteranno i volumi. Ritornerà l'interesse degli acquirenti o rimbalzeremo ancora per un ulteriore ribasso?
Stay tuned!
US Crude Daily: probabile area d'interesse US Crude Daily: probabile area d'interesse a 64, dove i prezzi andrebbero a testare la trendline dei massimi di medio periodo. La situazione ciclica è che stiamo all'inizio di un 45 giorni, che probabilmente andrà a chiudere il ciclo superiore da 90 giorni. Qualora vi sia una formazione di reverse a 64, potrebbe essere colta l'occasione per una operatività short.
Eurostoxx Daily: probabile debolezza medio periodoEurostoxx Daily: è probabile che siamo in una fase marcatamente laterale, al centro di un ciclo a 180 giorni (9 mesi di borsa aperta). Sul minimo di venerdì potrebbe essere terminato la sua metà di 90 giorni, a livello tecnico sembra evidente la formazione di un testa spalla ribassista. Qualora le quotazioni venissero respinte in area 3420, potremmo assiste alla formazione della spalla destra, e alla rottura della nek impostare operazioni short.
Eurostoxx: ipotesi alla violazione dei 3300 al ribassoEurostoxx Daily: potrebbe essere probabile lo scenario esposto in questo grafico, a patto che venga violata area 3300 al ribasso. A quel punto, il probabile mensile partito sul minimo del 13 maggio, lo vincolerebbe al ribasso fino alla fine di giugno. Per il momento attendo gli eventi.
Gold Daily: probabile fase long intradayGold Daily: in una probabile fase di inizio mensile, si potrebbe imostare operatività long intraday, visto il range stretto attuale del metallo prezioso. Sul breakout dei 1300, lo stop a 1292 e il targhet 1313. La lingua di bayer, ha intrinseca la partenza ciclica e il targhet altezza lingua x2.
Eurostoxx H1: probabile doppia opportunita'Eurostoxx H1: alla scadenza ciclica mensile, ci troviamo in una fase di lateralità, la quale porterebbe allo short con la rottura dei 3480, oppure al long di una nuova fase mansile alla rottura dei 3500. Per questo motivo, sarebbe preferibile l'entrata sui retest delle rotture.
Dax H4: probabile chiusura ciclica mensileDax H4: abbiamo visto che lo scorso ritracciamento del dax, è coinciso con la chiusura ciclica di un settimanale 7+3 giorni, il quale probabilmente corrisponde alla metà di un ciclo mensile da 20/25 giorni. Probabilmente la prossima settimana ci sarà un proseguimento della fase long, ma per fine aprile mi attenderei la chiusura ciclica del mensile e trimestrale, per cui ritengo che l'attuale toro sia in fase di esaurimento. A livello tecnico, un test sul canale superiore in area 12170, potrebbe essere l'area di prezzo sensibile all'inversione.
Analisi #1 2019/EurUsd: Possibile scenario ribassistaValuto per EurUsd in questo momento uno scenario di continuazione ribassista. La tendenza primaria è stata ribassista fino a 4 mesi fa, ed il mercato si trova in congestione, tra 1.1450 e 1.13. Per confermare la continuazione ribassista sto misurando, settimana dopo settimana, le prese di profitto del ciclo trimestrale. Fino a quando le prese di profitto resteranno entro l'area del 33% (1.1650) mi limiterò ad attendere una prima chiusura settimanale (vedi come ricercare liquidità a supporto ) sotto 1.13, per iniziare la ricerca di opportunità, con una prospettiva di medio e lungo termine.
Probabile inversione ribassista 📉A quanto pare la coppia LTCBTC, dopo aver testato due volte la linea di resistenza, non riesce a superare quota 0.008100, questo potrebbe portare ad un inversione ribassista con il prossimo livello di supporto situato a 0.007400, e subito dopo a 0.007000.
Ma in caso di rottura a rialzo il target si attesta in area 0.008500.
BITCOIN dove arriva? Prestiamo particolarmente attenzione a BTC.
Nonostante l'analisi tecnica sul mercato delle crypto lascia il tempo che trova.
BTC si trova a ridosso di un supporto a 4306 se dovesse avvenire il breakout di esse possiamo veder arrivare BTC intorno 2900 e i 3300
dove potrebbe stazionare per un pò in attesa di una (forse) ripresa.
la seconda opzione potrebbe vedere BTC ritornare verso 5930 e "stazionare intorno a quell'area come già è avvenuto precedentemente.
Aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione e nel caso di un breakout e da trader entreremo con una posizione Short.
S6P 500 in BUTTERFLY?Sembra si sia formata una bella farfallona sul Future di S&P500 sul grafico 4H risulta abbastanza evidente.... Non è perfetta certo a motivo delle ultime 3 candele, ma a me sembra credibile.
Va detto che per ora rimango Flat almeno fino alla prima resistenza a 2.900, il TP potrebbe essere 2.940...
Molta attenzione al primo supporto a 2869 che invaliderebbe totalmente la figura.
Sul 4H anche Fisher sembra cominciare a invertire, anche qui una rondine non fa primavera...Rimane valida la prima Resistenza a 2.900.
S&P (W-36) Un po di stanchezza...(Grafico di Sinistra) Nel (W) SeP sembra mostrare un po di affaticamento, anche se l'impostazione rimane decisamente Long (Alligator ben impostato, BB% in curva ribassista, mantenendo la parte alta del canale) Anche Fisher mostra una bella impostazione Long, mentre Macd da i primi segnali i stanchezza...
(Grafico di Destra) nel giornaliero (impostazione 4H) dopo una settimana di laterale, sembra che abbia scaricato un pochino l'ipercomprato, ameno quello di breve (Fisher sulla base del grafico, ma ancora non ha tirato su la testa) DMI impostato Short, con pochissima forza relativa, infine AO in discesa lenta ed inesorabile.
La situazione sembra di lateralità, per ora non si sono disegnate figure di compressione dei prezzi. Difficile quindi immaginare una direzione nei prossimi giorni con i dati a disposizione. Si potrebbe dire che avendo rimbalzato sul 50% di Fibo, ci potrebbe stare da martedì una ripresa della salita, ma la mia strategia, dato anche la difficile situazione politica americana rimane Flat. Solo una discesa dei prezzi in area 2900, potrebbe farmi venir voglia di provare uno short. Il Long su questo indice ad oggi lo vedo molto più rischioso che dello short. Va inoltre detto che in questo periodo di solito inizia il rally di natale...