Crea una routine di decompressioneCiao Trader, oggi voglio parlarti della routine di decompressione, ma come al solito partiamo dall' inizio.
Il trading, anche se non servirebbe dirlo, è uno dei lavori più stressanti e faticosi a livello mentale in cui potete imbattervi, certo una volta che passerete la fase iniziale riuscirete a ridurre notevolmente tutta la fatica mentale, questo però non significa che essa non si accumuli, anzi..
Man mano che passeranno i giorni, le settimane ed i mesi la vostra mente inevitabilmente andrà in "tilt" ed uscirete dal flusso, giusto per citare Trading in the zone (libro fondamentale da leggere e rileggere a mio avviso).
Questo può essere dovuto non solo all' accumulo di fatica mentale dovuta al trading, ma anche da fattori esterni come la ragazza che vi lascia, decisioni importanti da prendere a livello personale, litigi e chi più ne ha ne metta, ognuno chiaramente ha le proprie e personali influenze esterne.
Quando entrate nel "tilt" all' improvviso è come se non riusciste più a far trading e leggere i grafici lucidamente ed i condizionamenti emotivi aumentano (è un po' come se aveste il blocco dello scrittore) ed è in questo momento che entra in gioco la routine di decompressione, ovvero una routine studiata per uscire dal tilt e rientrare nel flusso!
Chiaramente come sai le routine sono molto personali, devi essere in grado di trovare la tua che ti permetta di uscire da questa situazione, il consiglio che ti do è che durante questa routine non devi guardare i grafici o sarà inutile.
Io per esempio questa situazione la vivo circa 2-3 volte l' anno e quando questo accade prendo la mia routine di decompressione e la metto in atto così facendo in pochi giorni torno nuovo e lucido davanti ai grafici.
Un' altra alternativa che sto testando quest' anno è eseguire questa routine alleggerita ogni tot, in modo tale da prevenire questa situazione anzichè curarla quando si presenta (come la mia routine di inizio mese, precedenti articoli).
Buon Trading!
Psicologia
GRAFICO SENZA PREZZO.
Ritengo potrebbe essere utile, da un punto di vista piscologico, utilizzare un grafico che nasconda i prezzi. Lo potresti fare facilmente su TradingView come segue:
Impostazioni grafico -> Stile -> Testo assi
..e facendo sì che il colore selezionato nel campo “Testo assi”, sia lo stesso dello “Sfondo”.
In questo modo, avrete a disposizione un grafico che non scandisca i vari livelli di prezzo, disponendoli nell’asse delle ordinate. Se voleste poi, aggiungere la “ciliegina sulla torta”:
Impostazioni grafico -> Assi
Tramite queste impostazioni, ovvero disattivando la funzione “Etichetta ultimo valore simbolo”, avrete sullo schermo un grafico completamente “nudo”, che non mostri nemmeno l’ultima quotazione dello specifico asset.
E ora, per passare al succo del discorso, perche’ questo potrebbe tornarvi utile, specie da un punto di vista psicologico?
Chiarito quanto, il prezzo di ingresso, in un’operazione di trading impostata come dovrebbe, ovvero seguendo il proprio trading plan (che quindi avrebbe, in base a criteri “oggettivi”, definito eventuali sl’s and tp’s), sia relativamente irrilevante.. beh, utilizzare un grafico privo di qualunque quotazione, farà sì che siate completamente “un-biased” anche “sulla carta”, e che possiate operare in maniera quanto più incondizionata da idee riguardanti le quotazioni che potreste avere, che potrebbero essere più o meno in linea con il vostro trading plan.
Sappiamo quanto “un’idea”, nel trading, differisca da “un’analisi”: la prima non è che un’opinione personale, un’intuizione, nulla di più, mentre l’analisi, è quell’idea che si è evoluta, e trasformata, in un prospetto ricco di argomentazioni (supportate da ricerche e dati) ad accompagnarla, confermarla e/o smentirla.
Quindi, questo approccio potrebbe servirvi particolarmente efficientemente, specie se siete quei trader che, prima durante o dopo l’esecuzione di un trading plan, lo compromettono tramite le proprie “idee”
Se, secondo il vostro trading plan, sareste dovuti essere short sulla stock XYZ, ma aveste preferito non aprire la posizione perchè secondo voi “XYZ dovrebbe salire”, allora questa metodologia potrebbe aiutarvi.
Ed, effettivamente, questo esempio che ho appena fatto, è facilmente, ed appositamente, contestabile. Potreste dirmi: “Ma, visto che, generalmente, pensavo XYZ sarebbe potuta salire, anzichè scendere, non avere i prezzi sul grafico non annullerà la mia sensazione, non cambierà la mia predisposizione nel voler ascoltare la mia idea piuttosto che eseguire quello che il mio trading plan mi comunica.”.
Ed avreste ragione.
Nulla, se non voi stessi, potrà mutare il vostro mindset, e credo che le sensazioni come “XYZ dovrebbe salire” siano quasi inevitabili, siamo esseri umani, ed è nella nostra natura farci inficiare da convinzioni superficiali piuttosto che dalla semplice casualità.
La soluzione, credo stia nello studiare metodologie che trasformino queste idee in analisi, o che ci permettano di far sì che esse non influiscano sul nostro trading plan.
Avere a disposizione un grafico senza prezzi, potrebbe essere una piccola pillola a supporto del raggiungimento di questo obiettivo: non sostituirà assolutamente, quel mindset corretto e disciplinato che è necessario sviluppare per definirsi traders professionisti, ma perlomeno non vi indurrà a seguire la direzione opposta.
Perchè noi, come esseri umani, nel momento in cui iniziamo ad avere “un’idea”, un presentimento (che riguardi il trading, volendo restringermi a questo ambito), guardando il grafico, inizieremmo a captare e validare (sempre “tirando ad indovinare” e fuoriuscendo dal trading plan) solo quelle che sarebbero fattispecie a supporto della stessa idea, ignorando quasi completamente ciò che la vedrebbe smentita, e, a questo proposito, delle quotazioni che “XYZ dovrebbe raggiungere” potrebbero avere un ruolo.
NON COMMETTERE QUESTI ERRORICiao Trader, oggi voglio parlarti dei principali errori che ti faranno fallire in questo mondo!
Spero che dopo questa veloce lettura riuscirai a prendere consapevolezza di cosa non devi fare.
In fondo so che se anche sei consapevole di quali errori non devi commettere alla fine gli commetterai lo stesso, è stato così anche per me e talvolta qualche cavolata la commetto tutt' ora, ma come dico sempre l' importante è imparare la lezione e cercare di migliorarsi non commettendo più lo stesso errore o almeno imparare a commetterlo meno volte possibile.
Iniziamo subito:
LA FRETTA: Operare avendo fretta di guadagnare ti porterà inevitabilmente ad essere coinvolto emotivamente dopo le perdite e non solo,
rischierai anche di entrare in posizioni in cui non dovresti. Cerca sempre di essere paziente e focalizzati sul lungo periodo!
AVERE ASPETTATIVE: Farsi mille p***e mentali sull' esito dell' operazione, su quanto guadagnerai a fine settimana eccetera... Ti porterà a
commettere gravi errori quando esse non verranno rispettate.
FOCUS SUI SOLDI: Se fai Trading ed il tuo unico pensiero sono i soldi, ti assicuro che l' unica cosa che non otterrai saranno proprio i soldi!
Devi imparare a focalizzarti sul processo ed i soldi arriveranno automaticamente.
TRADARE IN OVERSIZE: l' errore numero uno che porta i Traders a bruciare i capitali! Aumentare il lottaggio delle operazioni per qualsiasi motivo
nel lungo periodo ti farà perdere tutto. Ricordati che se rispetti il tuo rischio qualsiasi errore tu commetta non sarà una
catastrofe.
TRADE WITH NO.. : Se tradi senza un piano, senza conoscere i tuoi dati, senza un money menagement, senza aver testato tutto questo non hai
vita lunga in questo mondo, magari ti andrà bene per un po', ma poi fidati che tutto avrà una fine. Prenditi del tempo (quanto
te ne serve) e fai le cose fatte bene partendo dalle fondamenta!
OVER-ANALIZZARE: Una volta che hai capito il BIAS di fondo. sai cosa devi aspettare per poter entrare a mercato, attieniti a quella view. Non
continuare a guardare il mercato, altrimenti troverai sempre il modo di cambiare la tua view principale.
TAGLIARE I PROFITTI: Una volta che sei entrato in posizione lasciala correre rispettando la tua gestione. Se inizi a chiudere le posizioni
anticipatamente per colpa della paura o qualsiasi altra emozione nel lungo periodo eroderai i tuoi profitti. Un consiglio è
quello di inserire allerts nei tuoi livelli di attenzione per il b.e. e/o parziali e poi staccare dai grafici !
CREDERE A TUTTO: Quello che vedi sui social NON È IL VERO TRADING nel 90% dei casi! Quello che fai è credere che il Trading sia solo profitti, sia
semplice e chi più ne ha più ne metta. Ma quello che stai facendo è paragonare il tuo Trading con i momenti salienti del
trading di qualcun' altro, senza contare il fatto che vai a crearti aspettative.
NON AVERE FIDUCIA: Se non hai fiducia nel tuo metodo, nelle posizioni che apri ed in te stesso non riuscirai mai ad essere costante perchè questa
mancanza ti porterà a commettere gravi errori ed a perdere ottime opportunità di profitto. La fiducia si migliora facendo
backtesting, operando con un piano, testando in demo, superando piccoli obbiettivi...
FORMARTI IN CONTINUAZIONE: Non intendo che formarsi sia sbagliato, anzi, ma se una volta che hai acquisito concetti X passi subito ad altri
concetti creerai solo confusione nella tua testa.
Il mio consiglio è quello di formarti, poi testare il tutto e fare esperienza ed una volta che avrai fatto tutto
questo allora potrai continuare a formarti!
Questi sono solo alcuni degli errori principali che si commettono in questo percorso, io personalmente gli ho commessi tutti senza parlare dell' allargare gli stop-loss, del piramidare posizioni in perdita, del depositare altri soldi dopo periodi di D/D solo per auto convincermi che il mio conto non fosse sceso.... Insomma potrei parlare per tutto il giorno degli errori che ho commesso, ma spero che attraverso questo mio articolo tu possa evitare di commetterne qualcuno.
Buon Trading!
Guerre e Mercati Finanziari: come comportarsi?Data la situazione fondamentale attuale - conflitto Russo-Ukraino - vogliamo ricordare alcune buone prassi per il piccolo investitore e retail trader predendo spunto dall’ottimo libro di Cosimo Natoli e Stefano Natoli “Terrorismo, Guerra e Mercati Finanziari” edito da Trading Library. In questo interessante volume gli autori analizzano come i mercati finanziari hanno reagito a eventi importanti come attacchi terroristici e guerre.
Come sappiamo uno dei principi dell’analisi tecnica descritto nel celeberrimo "Analisi tecnica dei mercati finanziari" di John J. Murphy e’ che: “il mercato sconta tutto” e cioe’ che il movimento dei prezzi gia’ incorpora tutti quei fattori di tipo fondamentale, politico, psicologico ecc….
Torniamo ai consigli di cui sopra per il trader e l’investitore retail - presupponendo che il trader professionista ha gia’ strategie e procedure per gestire questo tipo di situazioni (una su tutta la copertura con derivati):
Cose da NON fare:
- Non lasciarsi prendere dal panico, normalmente i mercati poi rimbalzano e quindi non chiudere subito la posizione come effetto nel panico
- Non lasciarsi influenzare dalle news - che tendono ad amplificare gli eventi - da “esperti” che non si conoscono o da amici
- Non operare intraday se non si possono seguire le posizioni real-time (questo vale sempre) e se non si ha esperienza, in generale non prendere posizioni in momenti di incertezza e non mediare in perdita non sapendo quanto e’ profondo il dip
- Non avvilirsi per le perdite ed eventuali stop-loss
Cose da fare:
- Mantenere la calma e un atteggiamento positivo
- Informarsi in modo appropriato da diverse fonti sulla situazione, mantenendo uno spirito critico su quello che di legge e ascolta
- Continuare a seguire il proprio piano e la propria strategia
- Mantenere una nota delle lezioni apprese e delle emozioni e sensazioni che si hanno, compresi gli insegnamenti che si hanno dalle perdite, cogliere l’occasione per studiare e imparare qualcosa di nuovo
DETOX FISICO E MENTALECiao Trader, oggi voglio parlarti di come personalmente ogni inizio mese vado a ricaricare le mie energie attraverso il detox.
Di questi tempi la maggior parte delle persone sono sempre sotto stress, sempre proiettate al futuro, sempre alla ricerca di qualcosa, sempre insoddisfatte, ogni istante si paragonano ad altre persone insomma penso che hai capito il discorso, per i più disparati motivi è sempre più difficile rimanere in uno stato d' animo che ci consente di vivere al meglio la nostra vita, io compreso!
Ecco perchè da circa 4 mesi a questa parte ho iniziato a fare con costanza un detox per purificare la mia mente ed il mio corpo e ricaricare tutte le mie energie!
Ma in cosa consiste?
Beh semplicemente nell' eliminazione per 7 giorni di quelle abitudini che portano ad inserire in noi stessi energie negative.
Ecco la mia lista per il DETOX:
- No social-media (personalmente gli ho completamente eliminati dalla mia vita, ma vi inserisco questo punto perchè è fondamentale);
- No contatti con persone a meno che non siano per motivi lavorativi o di primaria importanza;
- No p***o e/o s*****e, penso abbiate capito =)
- No tecnologia, video YT e TV, a parte per scopi lavorativi;
- No alcool, per chi fuma anche no sigarette;
- No pensieri negativi o futuristici, cercare di godere il presente il più possibile (questa diventerà un' abitudine con il tempo);
- Digiuno di 48h i primi due giorni per purificare il corpo da tutte le tossine accumulate;
- Dedicare il tempo libero a passioni, hobby ed in generale a ciò che ci piace.
Questo è il mio personale detox, ma come sempre ricordati: l' obbiettivo è quello di purificare mente e corpo, chiediti quali sono le abitudini che ti intossicano ed ovviamente cerca di eliminarle durante il tuo detox che può durare anche due tre giorni, sei tu a decidere quello che funziona per te.
Posso assicurarti che se intraprenderai un percorso di detox noterai grandi risultati positivi che ti spingeranno a migliorare le tue abitudini tossiche senza neanche rendertene conto, vivrai più sereno e pieno di energie!
Buon Trading!
UN SEMPLICE ESERCIZIOCiao Trader oggi voglio farti capire l' importanza del long term, della probabilità e come sempre del Rischio Rendimento e lo farò attraverso un esempio ovvero quello del lancio della moneta!
Tutto ciò che devi fare è prendere il tuo R/R medio delle operazioni e il numero medio di trade che apri in un mese.
Dopodichè assegni alla testa della moneta un valore di -1 (stop-loss) e +5 alla croce (take profit), questo se il tuo r/r medio è di 1:5! Se fosse di 1:3 dovrai assegnare -1 a testa e +3 a croce. Chiaramente puoi assegnare anche -1 a croce e +3 a testa.
Ah ci tengo a precisare che È SOLO UN ESEMPIO, ma allo stesso tempo può aiutare davvero molto il tuo approccio mentale e non solo!
Ora prendi 3 monete in modo tale da non riuscire a creare una strategia di lancio perchè quando inizi a capire il peso della moneta, come gira, la forza con cui lanciare è abbastanza semplice riuscire a far uscire testa o croce in base alla propria preferenza.
Inoltre oltre al cambiare la moneta ogni tot lanci cerca anche di cambiare la mano ed il modo in cui lanci, sempre per non creare strategie di lancio e lasciare tutto in mano al caso.
Bene semplicemente adesso è ora di lanciare le monete per tot volte, ovvero il numero dei vostri trade medi mensili, quando uscirà testa trascriverete il valore che gli avete assegnato e viceversa.
Finito di lanciare per tot volte tirate le somme dell' esito complessivo del blocco di lanci.
Come vedi nell' esempio in figura ho lanciato la moneta a blocchi di 12 lanci, assegnando a testa -1 e 5 a croce.
In nessun caso (anche con le ipotesi peggiorative) ho chiuso un blocco di lanci in perdita, ovviamente dovrei andare avanti con i lanci per ottenere dati statistici più solidi.
E tu dirai, si, ma è scommettere! È una stronzata, a cosa serve sta roba? Che ti sei fumato? Ti si sono bruciati i neuroni per scrivere un articolo del genere?
Per il fatto dei neuroni ammetto che probabilmente hai ragione, ma torniamo un attimo seri =)
Questo esercizio oltre che al farvi capire l' importanza del lungo periodo, ad aiutarvi ad accettare le perdite nel breve periodo, ad accettare la non conoscenza della distribuzione dell' esito dei vostri Trade, vi va a dire anche un rapporto fondamentale che io chiamo solid currency relationship.
(il nome è legato all' esercizio)
Lo spiego brevemente:
Questo rapporto va a farti capire la solidità della casualità, se il rapporto tra numero di Trade e rischio/rendimento è abbastanza basso significa che le probabilità di chiudere un tot blocco di posizioni con esito negativo è davvero basso, viceversa in caso in cui questo rapporto è alto saranno maggiori le probabilità di chiudere il blocco di posizioni con esito negativo. Migliorando questo dato andremo a migliorare la nostra performance di Trading ed a diminuire le probabilità di chiudere blocchi o mesi in perdita.
Se non è chiaro non preoccuparti, spiegherò tutto nel dettaglio nel canale youtube sia come va calcolato, su quali dati andare a lavorare per migliorarlo.
Buon Trading!
Aggiornerò l' articolo appena il video sarà online!
QUANTO È FACILE GUADAGNARE IN BORSA E' possibile analizzare un titolo in 5 secondi? Sì, e non è magia, anzi è l'opposto della magia, ma quando si assiste all'effetto che produce, sembra davvero un miracolo.
Quando vediamo un mago all'opera sembra tutto incantevole, ma di magico c'è nulla, è solo il frutto di un sano allenamento, di giorni, mesi...anni.
In borsa non ci sono misteri che non siano svelati, tutto è alla luce del sole, non c'è trucco e non c'è inganno, nessun segreto vi è tenuto nascosto. Il mercato dice tutto, ti dice quando entrare, ti dice quando uscire.
La borsa è semplice, non c'è nulla da capire, capire non serve, dobbiamo solo guardare ai fatti e razionalizzare: usare solo il buon senso, dominare le emozioni.
La borsa scende, la borsa sale (e la maggior parte del tempo si muove in laterale), tutto qui. Si compra quando sale e si vende quando scende, non è un concetto impossibile! Poi arriva l'essere umano che ci mette del suo a complicarsi la vita, vuole capire il perché scende e perché invece sale e non gli basta questa semplice evidenza scende-sale.
Prevedere la borsa, invece, è impossibile. Non possiamo prevedere il futuro. Quello che possiamo fare è di pianificare la nostra posizione sul mercato al verificarsi di eventi più o meno certi. Lavoriamo su una statistica, su ciò che ci porta più spesso a risultato, attribuiamo cioè delle probabilità a degli eventi che possono verificarsi con una certezza più o meno elevata.
La semplicità è alla base di tutta la parte di finanza, e, i meccanismi che governano la borsa (ed tutti i mercati finanziari in generale), sono gli stessi meccanismi che governano il nostro vivere. Non ci sono scorciatoie. In borsa l'80% delle persone perde soldi, l'altra parte è in pareggio e solo pochi guadagnano, ma da un punto di vista matematico, se si osservano le statistiche, è più facile guadagnare che perdere. Soltanto che il mercato ti porta dove vuole se non hai un metodo, un insieme di regole ferree da seguire per operare al verificarsi di determinati eventi: se succede questo vendo, se succede quello acquisto.
E il metodo deve essere semplice, verificabile, duplicabile, ripetitivo, schematico e fin anche noioso, ma non importa se è efficace e ti fa guadagnare dei soldi. Un metodo semplice che ti fa individuare in 5 secondi se un titolo è "buono" o "cattivo". Perché non occorre stare 10 ore sui grafici per "capire".
Un grafico per essere interessante deve essere immediatamente leggibile. Se è complicato, meglio lasciar perdere e passare ad altro.
Naturalmente adesso non puoi sapere come, ma puoi capirlo. Apprendere ciò è solo una questione di tempo, di allenamento, di pazienza e dedizione. La tenacia del desiderio, che equivale a sapere bene cosa si vuole. Usare la testa. Occorre voglia di imparare, di cambiare mentalità, in borsa come nella vita: dalla consapevolezza della sconfitta a quella della vittoria.
[GESTIONE OPERATIVA] - Una questione di mindsetPensi che la gestione operativa sia qualcosa di legato alla tecnica?
⠀
Niente di più sbagliato. La gestione operativa delle nostre operazioni finanziarie è quanto di più legato alla psicologia personale di ognuno di noi.
⠀
Ho sentito dire da alcuni che il trading è lo specchio del nostro mindset, io direi che è la gestione operativa ad essere lo specchio del nostro mindset.
⠀
Esistono decine di modi di proteggere un’operazione. Se li combiniamo tra loro possiamo farne nascere centinaia.
A mio parere, ogni traders sulla faccia del mercato deve sperimentare il modo con cui si sente più a suo agio.
⠀
“Come si sente più a suo agio?! Ma lo scopo non è fare soldi?”
⠀
No, lo scopo non è fare soldi, ma fare soldi in maniera mentalmente sicura.
⠀
Non riuscirai a fare soldi a lungo se il tuo mindset può essere compromesso ogni volta che un’operazione torna indietro e si rimangia il tuo profitto o in ogni drawdown che subisci.
⠀
Il trucco è cercare il modo in cui il mindset viene attaccato il meno possibile.
⠀
Personalmente spingo sempre ogni trader o investitore a trovare il miglior modo, per se stesso, di gestire le proprie operazioni.
⠀
Questo può essere un progressivo trailing stop, la presa di profitti parziali, breakeven o anche il non-proteggere.
⠀
Ogni scelta è una decisione, anche il non scegliere.
⠀
Ognuno deve trovare lo stile a cui è più adatto senza forzarsi di fare qualcosa solo perché altri traders lo fanno, perché quello che può andare bene per gli altri è raro che andrà bene anche per te.
⠀
Ecco perché un formatore può solo illustrarti come proteggerti e guidarti nella scoperta dei modi di gestione operativa che fanno per te, ma mai scegliere al posto tuo.
10 lezioni che imparerai (beginners)1. Il tuo successo non dipende dalla strategia, ma dal tuo approccio ad essa.
Quando dai la colpa al mercato, alla strategia o al tuo mentore del tuo insuccesso stai evitando di prenderti la piena responsabilità dei tuoi
risultati. Molte volte quando non si riesce ad essere profittevoli è perchèsi ha un approccio superficiale al trading ed al metodo,
magari operi senza regole precise, senza dei dati statistici, senza aver backtestato... Insomma non tratti il trading come un reale business!
2. Focalizzati sul processo.
Non ti deve importare dove il prezzo andrà o dell' esito delle operazioni, l' unica domanda che devi farti è questa: Sto rispettando il mio processo?
Se la risposta è si, allora stai facendo bene. I problemi nascono nel momento in cui la tua risposta è no, perchè stai venendo a meno a quello che
è il tuo vantaggio statistico.
3. Non guardare il grafico con lo scopo di fare soldi, ma con lo scopo di capire quello che ti sta dicendo.
Come pensi di poter fare soldi nel mercato se non capisci quello che il mercato stesso ti sta dicendo?
4. Non avere aspettative.
Quando apri un trade con l' aspettativa che esso vada in profitto ti stai preparando ad un forte condizionamento emotivo, infatti quando
questa tua aspettativa non verrà confermata avrai maggiori probabilità di commettere errori emotivi nel tuo trading.
5. Gli stop loss ed i periodi di D/D fanno parte del gioco, accettali.
Tante volte i Trader dicono di aver accettato tutto questo, ma quando poi lo vivono in prima persona rischiano di fare danni al proprio conto.
Questo perchè una cosa è dire di accettare le perdite, un altro è accettarle realmente, ecco perchè all' inizio è sempre meglio tenere un money
menagement molto basso in modo da abituarsi a questi periodi di D/D.
6. Non lasciare che un piccolo errore si trasformi in un disastro.
Io stesso commetto ancora errori durante la mia operatività, ma semplicemente non faccio si che quel piccolo errore diventi un disastro.
Quando prendi uno stop-loss per un errore, accettalo e non rientrare a mercato con 20000 lotti per recuperare quella perdita, altrimenti prima
o poi trasformerai il tuo errore in disastro! Questo principio vale per qualsiasi errore che si commette.
7. I singoli Trade non valgono nulla
Focalizzati e tira le somme non dopo 1-2 trade, ma dopo 50/100 trade, se ti focalizzi sull' esito dei singoli trade non avrai vita lunga in questo
mondo.
8. I migliori Trade sono semplici
Quando analizzi un mercato le opportunità migliori sono quelle chiare e semplici, se analizzi un mercato ed hai qualche dubbio o
semplicemente non ti è molto chiara la situazione lascia stare , attendi !
9. Sii disciplinato
Puoi anche essere il miglior analista del mondo, ma se non sei disciplinato nel rispettare le tue regole e te stesso, continuerai a fallire.
Cerca sempre di rimanere fedele alle tue regole ed al tuo metodo qualsiasi esso sia.
10. Sii paziente
I risultati si vedono nel lungo periodo, non in una settimana. Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno e fai le cose per bene.
Il Trading è il più bel lavoro del mondo per quanto mi riguarda, ma se lo affronti con fretta diventerà il tuo peggior incubo.
Buon Trading!
A breve la video lezione su YT.
6 TRATTI PERSONALI SU CUI LAVORARECiao Trader, oggi voglio trattare alcune delle caratteristiche che accomunano i trader di successo.
Iniziamo subito:
1. CONCENTRAZIONE
La capacità di rimanere focalizzati su ciò che si sta facendo, che si tratti di backtesting, operatività, studio, ricerca...
La mancanza di concentrazione ormai in questa società sta raggiungendo livelli molto alti, come Trader non devi permettere che
questa caratteristica venga a meno perchè si tramuterebbe in errori banali, studio superficiale...
2. ORIGINALITÀ E CREATIVITÀ
Personalmente penso che questa caratteristica non debba mai mancare nella propria vita, proprio per non vivere una vita monotona.
Ma tornando a noi, se tendi a fare le cose come tutti, magari facendo copia ed incolla non riuscirai mai a distinguerti od ottenere risultati diversi.
Questo non significa che non si può essere profittevoli!! Ma farlo con unicità è tutt' altra soddisfazione.
Bisogna essere in grado di trovare edge statistici unici o semplicemente di di guardare le stesse informazioni della massa con una percezione
diversa. Lo si può fare capendo il ragionamento dietro alle cose e testando i mercati per ore ed ore.
3. AVERE UN MENTORE
Avere un insegnante ti permette di ridurre drasticamente il tempo di apprendimento.
Avere più mentori può essere un vantaggio proprio perchè prenderemo il meglio da ognuno per poi trasformare il tutto nella nostra personale
visione di mercato. Attenzione, non significa imparare 800 strategie differenti, ma semplicemente imparare le loro abitudini ed il loro
atteggiamento mentale che gli ha portati al successo.
Inoltre prima o poi dovrai lasciare i tuoi mentori e camminare da solo, con le tue gambe, diventando totalmente indipendente.
4. AUTOCRITICA
Devi essere in grado di auto-analizzarti in modo onesto, sia a livello operativo (tecnico) che personale, in questo modo riuscirai a capire nel
dettaglio cosa stai sbagliando e dove devi migliorarti.
Si sa è attraverso gli errori che si migliora, di conseguenza allenare la propria resilienza è un fattore altrettanto importante.
5. ATTENZIONE AI DETTAGLI
Quante volte ti dimentichi quei piccoli dettagli quando analizzi un mercato? Magari la tendenza di fondo, o la chiusura daily...
Questa mancanza di attenzione ai dettagli si tramuta in stop-loss evitabili, un esercizio per migliorare questo lato può essere la creazione di
una rapida check-list dove vai ad inserire tutti i fattori che devi tenere in considerazione mentre analizzi.
6. PAZIENZA
Avere fretta non ti porterà da nessuna parte, anzi ti porterà solo conseguenze negative.
Non importa quanto ci metti per raggiungere il tuo obbiettivo, l' importante è che lo raggiungi.
Anche durante l' operatività devi essere paziente, aspettare il giusto setup che rispetta tutte le tue regole e non entrare solo perchè hai fretta di
voler far crescere il tuo conto.
Ora non ti rimane che auto-analizzarti e migliorare queste caratteristiche basi.
Buon Trading!
IMPARA SEMPRE LA LEZIONEOggi voglio ancora parlarti di Mindset e nello specifico andrò a trattare un argomento molto delicato e personale, ovvero i nostri fallimenti ed i momenti no.
Perchè troppe volte quando si inizia un business come il Trading o qualsiasi altro business, non viene trattato quest' argomento, ma semplicemente ci si concentra solo sugli aspetti tecnici e magari si tratta l’ emotività durante l' operatività.
Ma devi sapere che per raggiungere i propri obbiettivi bisogna fallire, commettere errori, vivere dei momenti no.. Ma alla fine quello che realmente importa è non arrendersi ed imparare a vivere questi momenti come degli insegnamenti.
Questo è il cambiamento mentale che devi imparare a far diventare un processo automatico, io non so se stai passando un momento no, o se hai difficoltà.. Ma so solo una cosa: se stai vivendo un periodo del genere non alimentarlo con pensieri negativi, non serve a niente se non ad alimentare la tua negatività. Impara a dire bene, cosa mi ha insegnato questo fallimento? Cosa mi sta insegnando questo periodo no? E come posso migliorarmi sotto quest' aspetto? Come posso crescere?
Tutto qua.
Immagina di aver appena bruciato un conto di trading. Dov 'è il problema? Io non lo vedo e tu? Sì forse hai bruciato un po' di soldi e quindi? I soldi vanno e vengono
Rifletti, perchè hai bruciato il conto? Quali sono state le cause? Hai alzato il rischio? Operavi senza un Trading Plan?
Quando capirai il perchè hai commesso quell' errore, allora saprai su cosa dovrai lavorare per migliorarti e dovrai dire: Bene lezione imparata, rimettiamoci al lavoro con queste nuove consapevoleze ed ecco che inizierai a crescere.
Lascia fuori dalla tua mente la fretta di voler guadagnare o la paura di sbagliare, di prendere stop, di perdere soldi. Tutte queste cose sono tossiche non solo per il tuo Trading, ma anche per la tua mente.
Devi imparare che il Trading non è quello che vedi su Instagram o su altri social.
Non paragonarti agli altri, la sfida è con te stesso non con altre persone. Non devi diventare meglio o fare meglio di un' altra persona, ma semplicemente devi fare meglio del te stesso di ieri. Se ieri hai dato 100 oggi dai 101, se oggi hai dato 101 domani darai 102 e non importa se non hai voglia, se sei stanco, se vorresti rilassarti.
Tu hai un obbiettivo e non puoi permetterti che le tue vecchie e tossiche abitudini si frappongono tra te, il tuo miglioramento e il raggiungimento del tuo obbiettivo.
Ed a volte può essere difficile, a volte puoi ricadere nelle abitudini tossiche o nella procrastinazione, ma non importa, siamo esseri umani e può succedere, semplicemente prenditi la responsabilità di questi errori e vai avanti.
Devi capire che se ancora non sei dove vuoi la colpa è sola tua, probabilmente non sei ancora pronto per il successo, ancora hai aspetti dove devi migliorarti.
Quindi RIFLETTI: se ancora non sei un Trader che fa profitti con costanza, chiediti il perchè? Quali sono gli aspetti che devi migliorare?
Non hai ancora delle regole precise? non conosci la statistica? Hai fretta di diventare milionario? Hai paura di prendere qualche stop-loss? Fatti queste domande e migliora dove ne hai bisogno.
Non ci sono scorciatoie, non ci sono scuse. Tutto dipende da te e da come affronti i problemi e i momenti difficili.
Io stesso tutt' ora passo dei periodi bui, ma ho imparato ad affrontarli in maniera differente e questo mi permette di trasformare una difficoltà in qualcosa di positivo. È questa la formula magica se vogliamo chiamarla così.
Tutto dipende da come interpreti ciò che ti accade, una persona raggiunge il successo quanto rende automatico questo processo.
Quando non ci si dispera dopo un fallimento, quando non ci si incazza dopo che qualcosa è andato diversamente da come volevamo, quando non si ha più paura di fallire, quando non si ha più paura dell' incertezza.
Quindi qualsiasi difficoltà tu ora stia affrontando, ricorda di prenderti la piena responsabilità ed alza il culo per capire cosa ti sta insegnando e dove hai bisogno di migliorare. Non c' è tempo per disperarsi, per arrendersi, per avere dubbi.
C' è solo tempo per imparare ed andare avanti.
Buon Trading!
Trovi l' audio-video relativo su youtube
TABELLA EMOTIVITÀCiao Trader oggi voglio portarti un esercizio concreto su come migliorare la tua parte emotiva e soprattutto su come imparare dai tuoi errori e non continuare a ripeterli.
Penso che la tabella parli da sola, ti ho inserito anche un esempio per farti capire meglio il discorso, ora sta a te a compilarla man mano che commetti errori sotto il punto di vista emotivo.
BREVE DESCRIZIONE:
Lo scopo di questa tabella è imparare a riconoscere cosa ci spinge a non rispettare le nostre regole e soprattutto far entrare nel nostro subconscio un' informazione: Se fai questo allora questa sarà la conseguenza!
Ed ecco che in te si attiverà un meccanismo di "auto-difesa", quando riconoscerai che stai per fare un' azione sbagliata, già effettuata in passato, la paura di avere ancora quella conseguenza negativa ti bloccherà dal ripetere l' errore!
Inoltre con il consiglio che daresti ad un esterno non mentirai a te stesso e dirai le cose come stanno. Perchè si sa molte volte per un motivo o per l' altro si mente a se stessi, ma di sicuro non si mentirebbe ad un esterno. Ti faccio un veloce esempio:
Se io commetto un errore x, nulla mi vieta di giustificarmi o altro, ma se lo stesso errore lo commette un esterno cercheremo di indirizzarlo sulla retta via!
Un ultimo consiglio è quello di rileggere la tabella prima di ogni tua sessione di Trading!
Spero che questo piccolo esercizio possa aiutarti ad migliorare.
Buon Trading
[Vivere di Trading] - Parliamo di cifreNuova rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
Nell'organizzazione del budget si consiglia di avere 6-12 mesi di stile di vita come risparmi liquidi in caso sopraggiunga qualsiasi eventualità che possa impedirti di lavorare e quindi di generare profitto.
⠀
Nel caso tu intraprenda il trading come unico business, questi risparmi servirebbero anche a pararti dai mesi chiusi in perdita, ma attenzione, anche i mesi in guadagno dovrebbero in parte servire ad accumulare nuovi risparmi, così da avere nuova fonte di protezione, senza dover attingere al fondo emergenza originale.
⠀
Con questo ci colleghiamo alla seconda parte della domanda.
Solo in base al tracciamento delle tue spese per un minimo di 12 mesi potrai capire a quanto ammonta il tuo stile di vita e fare dei calcoli sul capitale necessario, comprensivo della copertura dai mesi negativi, per vivere di questo lavoro.
⠀
La componente performance deve essere altresì curata per fare questa scelta al momento giusto.
Va tenuta traccia dei risultati della strategia nel passato e nel presente, tenendo conto della lunghezza dei periodi di drawdown e facendo una media delle performance totali annuali.
⠀
💶 Secondo te, quanto capitale serve per vivere di Trading?
[CICLO DI CONTINUITA'] - Paura delle perditeNuovo episodio della rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
Quanto descritto dal nostro trader nel messaggio si chiama "CICLO DI CONTINUITÀ".
⠀
Inizia tutto da un’operazione, in questo caso un’operazione con esito perdente.
⠀
Non appena si entra in contatto con la prossima opportunità, il trader l’associa all’ultima operazione andata male.
L’associazione in questione rilascia energia negativa che si tramuta in condizionamenti negativi.
La nostra mente scherza con noi facendoci sembrare che la fonte di questa negatività sia la nuova opportunità, percependola come una minaccia, invece di viverla come quello che è: solo una nuova opportunità, diversa da quella del passato e da quella futura.
⠀
Le emozioni che ne scaturiscono e il condizionamento negativo, bloccano il trader in un limbo di inoperatività.
⠀
Il ciclo di continuità funziona anche con uno strike vincente, che al contrario può innescare condizionamenti positivi che ci fanno credere, senza nessun rigore di statistica, che la prossima operazione sarà un altro guadagno.
⠀
Le emozioni che ne scaturiscono muovono il trader verso un over-operatività.
⠀
Tuttavia il ciclo di continuità positivo non è del tutto un male, perché può far sviluppare, nel trader consapevole, la confidenza e necessaria all’attività.
Se questo ciclo viene accompagnato agli strumenti giusti e con i dati della strategia a supporto, può portare il trader ad essere in sincronia con il mercato.
⠀
Ti è capitato di essere vittima del ciclo di continuità negativo o positivo?
STARE FUORI DAL MERCATOCiao Trader, oggi voglio parlarti di un altro aspetto importantissimo della speculazione, ovvero:
a volte è meglio stare a guardare piuttosto che forzare la propria operatività.
Sembrerà una regola stupida e basilare, ma è altrettanto importante.
Sono sicuro che molte volte la voglia di essere a mercato, di essere in quel movimento, di vedere i numeri sulla Metatrader scorrere è più forte di questa regola ed inizi a forzare la tua operatività!
Senza parlare di quando il prezzo non filla per un pip il tuo ordine limite o non riesci ad entrare perchè non si verifica il tuo setup di ingresso!
Gran parte delle volte i Trader bruciano il proprio capitale o fanno enormi danni ad esso proprio perchè non hanno accettato consapevolmente che lo stare fuori dal mercato fa parte del nostro lavoro ed è una parte dell' operatività!
Personalmente in un mese operativo i giorni dove effettivamente entro a mercato non sono neanche il 50%, vuoi perchè sono un intra-swing, vuoi perchè seguo solo 5 pair valutari..
Ma anche se siete scalper non importa, ci saranno giorni, a volte settimane dove non opererete, ma semplicemente avrete pazienza che il mercato vi dia il vostro setup per poter entrare.
Bisogna lavorare in maniera intelligente e non duramente, aprire posizioni ogni giorno calcando la propria operatività è la ricetta per farsi del male ed essere stressati. Sì stressati, perchè ogni volta che aprirete una posizione state rischiando una %x del vostro capitale ed ovviamente più ne aprirete più il lato emotivo verrà fuori, mentre scegliendo di operare in maniera qualitativamente intelligente anche la vostra emotività ne trarrà vantaggi.
Ricorda che anche poche operazioni al mese possono assicurarti ottimi risultati e soprattutto uno stato d' animo migliore!
Buon Trading!
[VIVERE DI TRADING] - Un caso comuneNuova rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
La frase "DEVE già guadagnare come un impiegato e non può aspettare" mi spaventa perché gli obblighi e il tempo che stringe, remano contro il diventare profittevoli.
⠀
La costanza nei profitti è una condizione mentale che si deve raggiungere e un tempo predefinito per farlo non aiuta nella riuscita, tantomeno aiuta un obbligo di guadagno predefinito.
⠀
La condizione mentale per chi riesce a crearsi la continuità nei profitti, per assurdo, è quella opposta, ovvero distacco totale dal lato economico "Fai trading come se non ne avessi bisogno".
⠀
Per iniziare questa attività, la circostanza migliore non è di certo il trading come unica entrata, perché il dipendere interamente da un'attività che ha scadenze e tempistiche scandite in modo totalmente diverso dalla vita di tutti i giorni genera troppo stress.
⠀
Molte volte ho consigliato a chi voleva mollare il proprio lavoro per il trading di non farlo, di pensarci bene, di esserne sicuro, perché oltre alla componente economica, entra in campo anche un forte fattore psicologico.
⠀
Secondo me il vivere di solo trading è una condizione che si può raggiungere solo in maniera ponderata e graduale, perché necessita di una crescita mentale non indifferente.
QUATTRO CHIACCHERECiao Trader, oggi voglio fare quattro chiacchere con te e nello specifico voglio parlarti dell' inizio, di quando tutto è iniziato.
Ti ricordi la tua prima volta in cui hai aperto un grafico? La prima volta in cui hai approcciato a questo fantastico mondo?
Sono sicuro di sì e personalmente l' inizio di questo percorso lo ricordo con molta più estasi di quando ho perso la verginità.. se solo perdere la verginità nel trading non significasse anche bruciare conti ahah =)
Ma dettagli a parte, a volte siamo così presi e preoccupati di non essere ancora dove vogliamo che ci dimentichiamo gli enormi passi da gigante che abbiamo fatto dal giorno in cui tutto è partito..
Provate a pensare, un tempo non sapevate neanche da dove iniziare a guardare un grafico ed ora invece?
Ora invece sono sicuro che, chi più chi meno, sa esattamente cosa ricercare in un grafico! Ed è solo la parte tecnica, prova a pensare alla parte di money menagement, macroeconomica, psicologica, correlativa e chi più ne ha più ne metta!
Io stesso molte volte sono costantemente concentrato sugli obbiettivi che voglio raggiungere dimenticandomi di essere grato e fiero di tutto quello che ho già raggiunto e soprattutto della persona che sono diventato grazie al Trading!
Perchè alla fine è questo quello che conta, altrimenti vivremmo una vita alla continua e disperata ricerca di qualcosa, che sì la troveremo, ma poi... Poi non sapremo apprezzare ciò che abbiamo e che abbiamo fatto e vorremo ancora e ancora, dimenticandoci a volte di noi stessi!
La maggior parte delle persone e Traders alle prime armi associano il Trading ai soldi, eppure i veri Traders hanno una visione dissociativa su questo punto perchè con l' esperienza ti accorgi di essere in un mondo dove ci sono BANCHE, ISTITUZIONI, GRANDI INVESTITORI e in fondo alla catena ci sei tu, la briciola più insignificante di questo settore, eppure riesci a vivere di questo e prenderti anche te la tua fettina della torta molte volte anche con la ciliegina sopra.
Ti accorgi anche che la libertà di scelta che ti da questo lavoro è RARA, non parlo solo di gestione del proprio tempo, ma anche del poter scegliere la propria strategia, il proprio rischio, i propri assets... Insomma una totale libertà di scelta ed indipendenza!
Senza contare, come detto anche in precedenza, quanto il Trading ti faccia crescere come persona.. Si può dire che il Trading ti insegna più su te stesso di quanto non faccia la vita stessa!
Quindi alla fine ti accorgi che i soldi, si sono un mezzo utile (sarei ipocrita a dire il contrario o che non servano), ma nel complesso hanno un valore molto inferiore a tutto il resto!
Com' è iniziato il tuo percorso?
Buon Trading!!
1%Ciao Trader oggi darti un piccolo consiglio su come migliorare il tuo Trading e la tua vita in maniera esponenziale!
Ci sono migliaia di modi per chiamare questa strategia di miglioramento e personalmente la chiamo 1% perchè si basa sul principio di migliorare diversi aspetti della nostra vita poco per volta utilizzando l' "interesse composto".
Si sa che se vogliamo cambiare le nostre abitudini o qualsiasi aspetto della nostra vita è quasi impossibile farlo drasticamente dall' oggi al domani eppure la maggior parte delle persone nonostante sappia questo è condizionata emotivamente e tende sempre a cercare questo cambiamento drastico che ovviamente non porterà a nulla nel lungo periodo!
Torniamo a noi, come applicare la strategia dell' 1%?
Innanzitutto dovete mettere giù la lista degli ambiti in cui volete migliorare, ad esempio ambito lavorativo, personale, famigliare, economico, sociale...
Una volta che avrete identificato tutti i vostri ambiti non vi rimarrà che scrivere un piccolo miglioramento per ognuno di essi e vi impegnerete a portarli avanti con costanza fino a che non saranno abitudini, vi porto un esempio
-MINDSET (ambito personale)
pensieri legati agli eventi (cosa mi impegno a migliorare)
-METODOLOGIA
faccio backtesting ogni giorno
-ROUTINE
Meditazione 10minuti al giorno
-ABITUDINI TOSSICHE
Elimino guardare la tv ogni giorno
-ABITUDINI POSITIVE
Leggo tot pagine al giorno
ECCETERA (è solo un esempio, i dati devono essere personalizzati in base alle proprie esigenze)...
Applicando questa strategia riuscirete ad avere chiarezza mentale su quali miglioramenti dovrete focalizzarvi per tot tempo ed una volta che avrete reso delle abitudini quei miglioramenti, rincominciate ed andate avanti con l' applicazione di questa strategia perchè la vita è un miglioramento continuo!!
IMPORTANTE: non sottovalutate gli ambiti fuori da quello lavorativo (Trading) e ricordatevi che se volete raggiungere un obbiettivo da 100 prima dovrete diventare una persona da 100!!
Buon Trading!
Perchè abbiamo tempi differenti per raggiungere i nostri sogni?Prima di iniziare l' articolo voglio che accettiate questa realtà, ci sono persone che raggiungono prima il successo, vuoi perchè partono da una posizione avvantaggiata, vuoi perchè sono predisposti mentalmente, vuoi per qualsiasi cosa, ma è la realtà dei fatti.
Ci sono Trader che ci hanno messo 1 anno per diventare profittevoli, altri che ce ne hanno messi 2, altri 3 e così via... Quindi qual è il secreto per metterci di meno?
Bhe come al solito non esiste, semplicemente ognuno ha i suoi tempi, ognuno ha tempi di apprendimento diversi, ognuno per capire l' errore deve sbatterci contro un numero differente di volte, ognuno ha il suo tempo a disposizione, ognuno ha le sue difficoltà, i suoi punti di forza...
Ma tutto questo in fondo non importa, le uniche cose che importano sono:
UNO: non ti devi MAI paragonare agli altri, altrimenti è la tua fine, se inizi a paragonarti a qualsiasi altra persona in qualsiasi ambito vivrai la tua vita qualche volta euforico perchè sei meglio di X e altre volte depresso perchè sei peggio di Y. In sintesi perdi il tuo equilibrio personale e di conseguenza il tuo Trading sarà pessimo!
DUE non permetterti di mollare. Non lo fare, non so con esattezza tu che stai leggendo quali difficoltà hai, ma... NON PERMETTERTI DI MOLLARE, ognuno ha le sue difficoltà, io stesso dopo quasi cinque anni che mi occupo di questo lavoro ho tutt' ora ho le mie!
E non permetterti neanche di pensare che una volta costante con i profitti tutto cambierà, che le difficoltà spariranno e sarà tutto una favola perchè non è così, esse ti accompagneranno per tutta la vita!
Ma qualcosa è vero cambia!
Cambia l' approccio che avrai durante le difficoltà e la velocità in cui imparerai la lezione, cerca di entrare il prima possibile in quest' ottica, rifletti su come e con quale atteggiamento stai affrontando i tuoi ostacoli e parti modificando il tuo comportamento! Vedrai che automaticamente supererai anche l' ostacolo!
Lavora su te stesso, focalizzati su ciò che sei e su ciò che devi cambiare per diventare la persona che raggiunge gli obbiettivi che vuoi raggiungere!
Buon Trading!
Bitcoin - Progressione idealizzata delle onde - 13/07/2021Analisi creata da Francesco La Via.
Analisi psicologica e tecnica da 144 barre dopo un massimo di ciclo intermedio da time-frame 4h.
Secondo lo schema psicologico e tecnico dopo il massimo del 29/Giu/21 il mercato ha avuto un massimo .
Massimo di grado intermedio: Miglioramento economico, sentimento positivo.
Dopo tale massimo c'è stato un breakdown tecnico delle strutture, come trend line e minimi.
Breakdown tecnico:
Rottura di trend line.
Guardato come opportunità d'acquisto.
Seguendo le strutture abbiamo avuto un limitato incremento emotivo .
Limitato incremento emotivo:
Tecnicamente debole, selettivo.
Risultati non confermati.
Euforia aggressiva e smentite.
Dopo tale incremento sono presenti vari rimbalzi e test dei minimi , che portano il prezzo in indecisione.
Rimbalzi:
Da livelli sopravvalutati.
Peggioramento delle condizioni economiche Block-chain.
Test dei minimi:
Condizioni fondamentali spesso buone quanto, o migliori, quelle del precedente massimo.
Trend sottostante considerato al rialzo.
Non aggiungono nuovi massimi.
Adesso dopo tale struttura sarà presente con molta probabilità un' onda potente al ribasso.
Onda potente:
Forza.
Ampiezza.
Peggiori fondamentali.
Decremento della prosperità reale.
Finalmente il trend sottostante è considerato al ribasso.
Non è mai l'onda più corta.
Conclusione:
Seppur di ciclo intermedio stiamo per avere il peggiore mercato orso , con consecutivi e probabili nuovi minimi nel ciclo di 144 barre avente time-frame 4h.
Il peggior mercato orso:
Forza.
Ampiezza.
I prezzi scendono inesorabilmente.
Collasso finale del responso sui fondamentali.
MINDSET (parte 3)Consiglio di leggere anche i precedenti articoli per capire meglio l' argomento trattato!
(Lettura di circa 10minuti)
Ora che è chiaro il primo macro step, possiamo finalmente passare al vero percorso di crescita personale e sto parlando principalmente di due cose: La riprogrammazione mentale e la consapevolezza!
Partiamo dalla riprogrammazione, con riprogrammazione mentale si intende cambiare credenze e pensieri limitanti o tossici che abbiamo nel nostro inconscio e chiaramente noi agiamo in base a ciò che è presente nell’ inconscio, anche se non ce ne rendiamo conto!
Ma come si può riprogrammare la nostra mente?
Principalmente in tre modi:
-con un evento traumatico posito o negativo;
-con l’ ipnosi;
-con la ripetizione;
Io vi parlerò della ripetizione principalmente, ma devo fare una parentesi prima:
Per riprogrammare anni di credenze e pensieri tossici ci vuole molto tempo, di conseguenza le tempistiche che vi dirò nei prossimi paragrafi prendetele con le pinze, ognuno ha i suoi tempi e se decidi di intraprendere questo percorso NON PASSARE MAI ALLO STEP SUCCESSIVO finché non hai reso un’ abitudine lo step su cui stai lavorando, fai un passo alla volta, altrimenti ti toccherà tornare sempre indietro!
E non devi nemmeno avere fretta altrimenti sarà tutto inutile, ma aspetta ragionando bene…
Se hai fretta di vedere i risultati o di finire i vari step o anche la lettura di queste parole, stai riconoscendo che hai qualcosa su cui lavorare, ovvero questa fretta e ti assicuro che sei hai fretta nella tua vita, avrai fretta anche davanti ai mercati, avrai fretta di guadagnare, di recuperare gli stop-loss, di voler diventare Trader ecc..
Ora capisci quanto sia importante la tua crescita personale? Quanto per cambiare le tue credenze devi iniziare dall’ essere consapevole dei tuoi pensieri?
Ma partiamo dall’ inizio e iniziamo dalla riprogrammazione mentale precisamente dalla ripetizione!
A me piace dividerla in due modi:
- Dialogo interiore;
- Ripetizione di affermazioni.
Quante volte abbiamo sentito dire siamo ciò che pensiamo o diventiamo ciò che pensiamo, non c’ è frase più vera!
Infatti se pensi che non potrai mai raggiungere l’ obbiettivo di diventare trader, non ce la farai mai, mentre se inizi a pensare che puoi raggiungere il tuo obbiettivo ecco che lo raggiungerai!
Questo perché la prima affermazione non ti porterà a lavorare sodo ogni giorno, a rialzarti dopo i fallimenti, ad essere costante e disciplinato, mentre la seconda sì!
Chiaramente non basta pensare per raggiungere i propri obbiettivi, ma semplicemente basta pensare in maniera corretta per iniziare ad agire!
Non ti dimenticare che tutto parte dai nostri pensieri, che sia consapevolmente o inconsapevolmente, ma tutto parte da là!
Quindi quello che devi fare da questo momento è avere la consapevolezza di quello che pensi durante la tua giornata e in questo caso specifico di quello che dici a te stesso, ovvero il dialogo interiore e ti accorgerai di quanto questo sia tossico e deleterio per la tua vita!
Prendiamo un esempio classico ovvero quello che pensiamo e ci diciamo dopo un fallimento.
Inutile ripetere che la maggior parte delle persone dopo che fallisce o in momenti di difficoltà ha dialoghi che non fanno nient’ altro che alimentare quello che stanno vivendo:
-Capitano tutte a me!
-Non ce la farò mai!
-Perchè lui si e io no!
-Forse non è la mia strada!
-È troppo difficile!
eccetera!
Ecco queste parole che dici a te stesso non ti porteranno da nessuna parte, anzi ti faranno solo del male e in pratica ti auto-saboti!
Devi imparare a cambiare questo dialogo interiore, inizia con il prendere la consapevolezza di questi pensieri, altrimenti come fai a cambiare la tua situazione se non nemmeno da dove iniziare, se non sai nemmeno quali sono i pensieri sbagliati che hai?
Una volta che avrai la consapevolezza di tutto questo inizia a cambiare il tuo dialogo:
-Questo non è un fallimento, ma solo un’ opportunità di crescita!
-Questo non è un periodo buio, ma un periodo costruttivo!
-Cosa posso imparare da questa lezione?
-Dove ho sbagliato?
Eccetera!
Ovviamente io vi ho portato un esempio sul fallimento, ma voi dovete fare un lavoro su voi stessi in tutti gli ambiti della vostra vita ed iniziare a prendere consapevolezza del vostro dialogo interiore per poi iniziare a cambiarlo finché quest’ ultimo diventerà automatico e quei pensieri diventeranno credenze che andranno a sostituire nel vostro inconscio quelle precedenti!
Sì perché i pensieri possono NON essere CREDENZE!
Quando fai Trading tu sai ed hai il pensiero che entrare a mercato per paura di perdere l’ opportunità è sbagliato(FOMO), eppure lo fai lo stesso ,nonostante sai che è sbagliato e questo accade proprio per questo motivo!
Il tuo pensiero va in una direzione, ma inconsapevolmente le tue credenze ti portano nella direzione opposta! Quindi alla fine della fiera capisci anche perché se metti delle regole per controllare le tue emozioni esse ritorneranno sempre, proprio perché non vai a sostituire quella credenza che ti fa comportare in modo errato!
E soprattutto ricordati tutto quello che ti ho detto in precedenza..
Non devi andare a lavorare sul non dover entrare a mercato anticipatamente per perdere l’ opportunità, ma devi andare a lavorare sulla causa scatenante esempio: sulla fretta, sulla tua insicurezza, avidità…
Ed è qua che entra in gioco la ripetizione come metodo di riprogrammazione, questo metodo si basa molto semplicemente sulla ripetizione in loop di determinate affermazioni mirate a ciò su cui vuoi andare a lavorare!
Ti basta scrivere su Youtube affermazioni positive ed avrai una serie di video dedicati a questo, come sempre puoi iniziare a ritagliarti del tempo durante la giornata nel quale vai a sentire questi audio, puoi farlo mentre fai altro oppure dedicarti totalmente al video.
L’ importante è che lo fai con costanza, che fai diventare questa una tua abitudine e piano piano inizierai a notare i primi risultati!
Come al solito a me piace entrare nel dettaglio in tutto e l’ ho fatto anche su questi audio di affermazioni positive e voglio insegnare anche a te il mio metodo!
Infatti ascoltare affermazioni positive in generale è un ottimo punto di partenza, ma se vuoi andare a lavorare nello specifico nel tuo inconscio devi creare te audio mirati, affermazioni che vadano a toccare i punti di cui hai bisogno!
Ecco perché è fondamentale riconoscere la causa scatenante delle nostre azioni sbagliate, che ci autosabotano il raggiungimento del nostro obbiettivo, proprio perché in questo modo abbiamo la possibilità di scrivere una serie di affermazioni che vadano a riprogrammarci (nel lungo periodo).
Chiaramente in base a ciò che hai individuato andrai a creare diverse affermazioni, ad esempio affermazioni che lavorino sulla tua mancanza di fiducia, sulla tua fretta, sulla tua avidità.. E non parlo solo durante il Trading, ma anche credenze tossiche che hai in generale nella vita perché lo scopo non è quello di migliorare il nostro Trading, ma quello di migliorare noi stessi riprogrammando il nostro inconscio e automaticamente miglioreremo il nostro Trading!
Proprio come nell’ operatività, non devi concentrarti sui profitti, ma sul metodo! Ed una volta che ti focalizzi sul processo i risultati arriveranno come diretta conseguenza delle cose fatte bene.
Se non sai da dove partire e che affermazioni scrivere, inizia dal tuo dialogo interiore, scrivi su un foglio le parole che hai iniziato a dire a te stesso per cambiare il precedente dialogo tossico!
Una volta che le avrai scritte, registra un audio nel quale ripeti queste affermazioni, ma quando parli a voce alta credici realmente, devi fare in modo che le affermazioni che vai a scrivere e poi registrare ti scatenino emozioni positive o comunque ti facciano muovere qualcosa dentro di te!
Finito di registrarle, monta un video dove quelle affermazioni si ripetono per almeno 15 minuti e perché no, in sottofondo metti della musica che aiuti la tua soglia di concentrazione (onde alpha,gamma, pianoforte ecc). E poi ascolta l’ audio all’ infinito con costanza 1-2-3-4 volte al giorno, magari mentre vai a lavoro, o stai aspettando il prezzo nelle tue aree di interesse, ma se vuoi un effetto migliore dedica 15-20 minuti solo al tuo audio e ricorda i risultati arriveranno nel lungo periodo, non avere aspettative concentrati solo su quelle affermazioni e automaticamente i risultati li potrai vedere!
Dividiamo adesso in step tutto quello che ho detto fino ad ora:
STEP 1:
Identificare attraverso la review del diario di trading i nostri errori e le loro cause scatenanti!
Identificare le nostre emozioni durante la nostra vita e quali sono le principali emozioni che proviamo in qualsiasi momento!
In sintesi prendere consapevolezza dei propri pensieri e delle proprie credenze.
Iniziare con il mettere delle regole di autocontrollo!
STEP 2:
Ascoltare il proprio dialogo interiore prendendo consapevolezza anche di questo ed iniziare a cambiare ciò che diciamo a noi stessi in ogni situazione nella quale riconosciamo che quel pensiero è tossico!
STEP 3:
Attraverso la ripetizione andare a creare audio con affermazioni positive che vadano a lavorare su ciò che abbiamo riconosciuto di tossico grazie agl step successivi!
All’ inizio potete anche iniziare da video già pronti su youtube
STEP 4:
Rendere un’ abitudine tutti i precedenti step, compreso il primo, si perché ci sarà sempre qualcosa o qualche aspetto di noi stessi da migliorare!
Ora inizia, da oggi, non da domani! E aspetta.. Se hai l’ abitudine di procrastinare ecco un altro punto su cui devi andare a lavorare, prendine consapevolezza, capisci la causa scatenante e lavoraci su attraverso la riprogrammazione!
Voglio darti un ultimo consiglio su questo metodo, anche se le cose da dire sarebbero infinite..
Prima ho detto che esistono tre metodi di riprogrammazione mentale, perfetto, ora allora prendiamo il secondo, l’ ipnosi e..
Perchè non unire questo metodo alla ripetizione?
Il consiglio che voglio darti è il seguente, vai su Youtube, ricerca meditazioni di 5-6 minuti (o anche di più a tua discrezione) o video di autoipnosi e scaricali sul pc!
Poi prendi l’ audio che hai creato e monta questa parte di meditazione o autoipnosi prima delle tue affermazioni!
In questo modo prima di sentire le tue affermazioni entrerai in un stato di alterazione mentale che ti permetterà di riscrivere il tuo inconscio ancora meglio!
E ricordati che questo è solo il primo passo, ma una volta che lo porterete a termine rimarrete increduli ai cambiamenti che questo porterà nella vostra vita di tutti i giorni e nel vostro Trading!
[NON SEGUIRE MAI QUESTI CONSIGLI] - Trading e PsicologiaVoglio darvi dei consigli al contrario, quindi dei punti che se seguirai, ti porteranno dritto dritto al fallimento continuo nel trading sul mercato valutario:
⠀
❌ Segui sempre 20 coppie. In questo modo non ti perderai mai nulla.
⠀
❌ Chiudi immediatamente l’operazione in profitto se questo diminuisce; salva il tuo capitale.
⠀
❌ Non appena entri, se il mercato va a tuo favore di 10 o 20 pips spostati subito a breakeven! Potrebbe invertire e portare via tutto.
⠀
❌ Abbonda con gli indicatori sul grafico; in questo modo puoi sapere cosa succederà dopo. Usa più medie mobili possibili e traccia qualsiasi trendline ti capiti a tiro.
⠀
❌ Quando subisci una perdita, interrompi il trading perché anche la prossima operazione sarà una perdita.
⠀
❌ Assicurati di tenere a mente ogni evento del calendario economico delle notizie e salvaguardare il tuo conto da ogni annuncio.
⠀
❌ Assicurati di avere ALMENO 5 monitor, (meglio se 7).
Più monitor avrai e più non perderai movimenti.
⠀
❌ Non fissare mai i tuoi target PRIMA di entrare nel trade. Fissa un target DOPO che entri. Il modo migliore è non fissare proprio un obiettivo di prezzo. Aspettati che il prezzo scenda a zero se vendi, o all'infinito se acquisti.
⠀
Te lo ripeto, assicurati di NON SEGUIRE mai questi consigli, metti in guardia altri traders su quello che NON dovrebbero fare taggandoli sotto questo articolo!