Oro.. struttura e livelli chiaveInteressantissimo il grafico dell'oro in questo momento!
Da osservare e studiare con attenzione perché potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
Prendendo in esame il periodo da novembre ad oggi per poter visualizzare gli importanti massimi che hanno certificato l'area 1963 come resistenza,
possiamo osservare che il campo d'azione è al momento circoscritto proprio tra tale livelli grafico per la parte alta ed il supporto 1670 come limite minimo di periodo.
La struttura grafica costruitasi tra la metà di maggio ed il 15 giugno potrebbe definirsi un massimo arrotondato, anche se alcuni elementi sarebbero caratteristici di quello che è assimilabile come un testa spalle ribassista "sporco"; in ogni caso i prezzi sono transitati in tale area dopo un deciso movimento rialzista perdendo tale spinta come evidente dalle chiusure più deboli della seconda metà del periodo.
Un'area di supporto o neckline si poteva individuare tra i 1850 - 1860.
SUPPORTI / RESISTENZE
I livelli di supporto/resistenza principali risultano essere piuttosto chiari.
- 1963 è la resistenza più elevata della porzione grafica presa in esame, costituita dalla reazione dei prezzi dei primi di novembre e di inizio di gennaio è un livello grafico di assoluta rilevanza.
- 1915 Resistenza, massimo dei primi di giugno 2021
- 1963 Forse tra tutti il livello grafico più significativo! Graficamente svolge la sua funzione sia di supporto che di resistenza dal 30 novembre 2020 ad oggi ed è il supporto che sarà da monitorare ad inizio settimana.
- 1670 Supporto originato dal movimento dei prezzi del mese di marzo 2021 che ha sorretto il movimento rialzista dei due mesi seguenti.
SCENARI
Ci troviamo con quotazioni in rapida discesa vicine ad un importante supporto; quindi la partita si "gioca" tutta sulla tenuta o meno del riferimento statico a 1963.
La tenuta del livello potrebbe innescare una nuova reazione o perlomeno una fase di lateralizzazione in attesa di quella che sarebbe una fase di attesa degli operatori; in caso di foratura (confermata) invece il riferimento successivo è il supporto 1670.
Teniamo gli occhi aperti!!!
Buon trading a tutti!!!
Resistenza
Chiusura al Poc per Apple! I prezzi di Apple chiudono vicinissimi al Poc del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio 2021!
Ci troviamo in piena Value Area e le quotazioni disegnano un box con i 128,50 come limite superiore ed i 122,00 come base.
La situazione grafica potrebbe essere interessante e nei suoi sviluppi fornire utili indicazioni operative sia per nuovi trade che in ottica di gestione del portafoglio.
Gli altri big tech stanno dimostrando un vigore che non risente più eccessivamente dello spostamento verso titoli Value e pare esserci per il momento una generale voglia di acquisti.
SCENARI
In linea di massima all'interno del box si potrebbe pensare ad una classica operatività di rimbalzo tra i supporti e le resistenze ma una foratura confermata da di tali livelli statici innescherebbe una visione di forza sopra i 128,50 - 129,00 mentre potrebbe restituire una percezione di debolezza sotto i 122,00.
Primo Target importante per un movimento rialzista i 137 Dollari e per uno short il più vicino 118,50
COT REPORT NASDAQ
I dati rilasciati dal CFTC relativi al Nasdaq vedono una propensione agli acquisti (Non Commercial LONG e Commercial contrarian SHORT) ed un Open Intrest praticamente invariato non rema comunque contro l'indicazione generale.
Buon trading a tutti!!!
GOOGLE (Aphabet) di nuovo sui massimi!Le quotazioni di Google (Alphabet) si stanno confrontando con i massimi storici del 28 aprile 2021!
Questo rende il momento particolarmente interessante alla ricerca di spunti operativi, siano essi nuovi ingressi a mercato o si tratti di gestire posizioni già aperte.
Il trend è long e lo è di lungo periodo, ma i massimi a 2431,38 una volta testati hanno innescato vendite/prese di profitto che conducono nel giro di un paio di settimane a toccare i 2193,62.
Dopo lo storno ecco ricostituirsi un trend rialzista dove nuovi acquisti riconducono verso i massimi storici; ora la situazione è da monitorare nuovamente da vicino!
SCENARI
Il massimo storico a 2431,38 rappresenta quindi una resistenza statica di notevole importanza ed il comportamento delle quotazioni nella sua prossimità potrebbe lasciar trasparire preziose informazioni sulla View degli investitori; tali indicazioni potrebbero essere di notevole utilità sia per i trader di breve che per chi invece guarda ad un più lungo periodo.
Ovviamente un superamento del livello tecnico, con slancio ed elevati volumi aprirebbe ad uno scenario di rinnovata forza e vigore, dove i target non sono facilmente individuabili trovandoci in un territorio inesplorato; mentre una permanenza al di sotto ecco che andrebbe seguita con un'attenzione forse maggiore perché nel caso di lateralizzazione si deve verificare se trattasi di accumulazione o distribuzione.
In caso di swing il primo supporto si troverebbe a 2329,52 e sotto di esso si possono individuare livelli tecnici originati dal movimento rialzista intrapreso dalle quotazioni nella seconda metà di maggio.. ma quello che potrebbe avere un significato maggiore è il 2193,62 che è stato in grado di frenare la discesa dai massimi del 28 aprile.
Da monitorare!!!
Buon trading a tutti!!!
RAME.. un anno di salita!Quando un grafico comincia in basso a sinistra e termina in alto a destra c'è poco da dire.. lo strumento finanziario in questione è salito!
Questa è la strada fatta dal Rame nell'ultimo anno!
In una salita costante due sono solamente le occasioni dove i prezzi hanno preso una pausa di riflessione, la prima tra fine febbraio e inizio aprile ed adesso la seconda dove dai primi di maggio le quotazioni hanno parso il loro momentum rialzista innescando una fase correttiva con come di consueto aumento della volatilità.
Nella condizione attuale ci si trova a monitorare un'interessante supporto a quota 4.4170 che potrebbe restituire validi spunti operativi.
LIVELLI
I livelli da monitorare in questa fase di mercato sono principalmente tre:
- 4.8880 resistenza - massimo dell' 11 maggio 2021
- 4.4170 supporto - minimo del 28 aprile 2021 che ha già svolto la sua funzione in più occasioni
- 3.9880 supporto - minimo dell'ultimo swing avvenuto il 13 aprile 2021
VOLUME PROFILE
Ad intervallo visibile ultimi 12 mesi, restituisce in corrispondenza del supporto 4.4170 un vuoto volumetrico che potrebbe favorire un accelerazione nel movimento delle quotazioni, buoni volumi a 4.5200 nell'area dove si trovano attualmente i prezzi.
COT REPORT
Restituisce una visione ribassista nei confronti dello strumento finanziario, l'Open Interest in aumento confermerebbe tale View.
Attenzione però al ritardo temporale del dato in quanto riferito a martedì scorso.
SCENARI
Interessante il livello chiave che interessa al momento le quotazioni, se il supporto continuerà a "tenere" potrebbe fornire una solida base sulla quale costruire una visione rialzista, nel caso di una foratura invece ecco restituito uno scenario di debolezza che vede come prossimo riferimento il supporto a 3.9880.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin.. arriverà un pò d'azione?Ancora nulla di fatto per i prezzi del Bitcoin questa settimana!
Momento di attesa per gli operatori!
Le quotazioni si muovono all'interno di quello che è di fatto un ampio trading range ed impone l'aver soppesato molto bene le proprie posizioni per potersi permettere improvvise esplosioni di volatilità.
Pochi e granitici i riferimenti grafici di rilievo, primo tra tutti il supporto 28900 più volte ribadito e che continua ad essere il livello chiave sopra il quale si deve assolutamente rimanere; la resistenza vera è a 42420 e tutto lo spazio che intercorre tra i due diventa un terreno di gioco che può essere interpretato in molti modi, all'interno si possono individuare altri livelli per operatività di breve o da utilizzare per la gestione delle proprie posizioni in essere ma per comprendere davvero che aria tira si deve attendere l'interessamento di quelli principali.
VOLUME PROFILE
Intervallo visibile da inizio 2021, ci troviamo al centro di quell'area di forti volumi circoscritta dai due principali livelli di supporto e resistenza in prossimità delle quotazioni attuali (42420 e 28900), se i prezzi riusciranno a trovare nuovo vigore, la zona dei 48000 presenta interessanti masse volumetriche ma il Poc a 56435 ci segnala come la partita vera si giocherà solamente nella parte alta delle quotazioni tra i 54000 e 58000.
Sotto i 28900... è un problema!
COT REPORT
Bipolare il Cot Report del Bitcoin! finalmente per questa settimana i contratti di Commercial e Non Commercial sono orientati al rialzo ma l'Open Interest in calo di oltre il 17% fa trasparire una non grande convinzione a riguardo.
Una condizione nella quale la capacità nella gestione della posizione è fondamentale!!!
Buon trading a tutti!!!
Grafico a linea.. può essere una valida alternativa?Il grafico a linea tendenzialmente viene utilizzato solamente nell'analisi di lungo periodo, tralasciando molte delle informazioni restituite dal grafico candlestick, semplicemente si tratta dell'unione dei vari prezzi di chiusura.
Individua assolutamente bene i trend, permette di visualizzare l'andamento delle quotazioni con estrema chiarezza ed è di immediata "lettura" ma si deve rinunciare alle finezze, niente aperture, niente gap e soprattutto niente riguardo la strada che i prezzi hanno fatto prima di chiudere la sessione.
Certo permette di visualizzare periodi anche molto lunghi in un colpo solo ed una visione d'insieme può far comprendere molto bene l'ambiente operativo nel quale si sta lavorando..
Insomma... inutile o qualcosa si può fare?
COSTRUZIONE
Nella visualizzazione presentata, superiormente troviamo un grafico a linea con una semplicissima "modifica".
Al grafico a linea sulle chiusure, si possono aggiungere una banda superiore ad unire i massimi ed una inferiore ad unire i minimi, per completare la visualizzazione nelle sessioni rialziste lo spazio che intercorre tra le due appare di colore verde, ovviamente rosso per le sessioni ribassiste.
PRO
Mantiene una visualizzazione estremamente semplificata dell'andamento delle quotazioni, alla fine è un grafico linea! il vantaggio dell'individuazione dei massimi e minimi di sessione permette anche di comprendere l'escursione dei prezzi in un dato periodo temporale e visualizzando i massimi/minimi come delle bande che contengono al loro interno le chiusure, come tali si possono interpretare!
La linea vicina alla banda superiore mi restituisce una condizione di forza, al contrario per la banda inferiore; chiusure al centro di bande molto larghe individua un'indecisione da parte degli operatori.
I principali livelli di supporto e resistenza vengono visualizzati ma viene filtrato molto "rumore" di fondo
CONTRO
Nessun gap!!! Questo probabilmente risulterà essere il peggior difetto di questa visualizzazione! Una grave mancanza, specialmente in alcuni mercati, ma difetto comune a diversi tipi di visualizzazione grafica; nel processo di semplificazione ovviamente qualcosa si perde ed un compromesso va preso.
CONCLUSIONI
Un tipo di visualizzazione dell'andamento dei prezzi i cui vantaggi per alcuni traders o relativamente ad alcune strategie potrebbero essere interessanti; sicuramente molto rapido nell'interpretazione.
Le bande tendono a filtrare i falsi breakout perché visivamente imbrigliano maggiormente le quotazioni, così come la pausa di "riflessione" delle quotazioni in un trend, scoraggia da ingressi contrarian prematuri.
Potrebbe valere ala pena qualche test in materia!
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN FUTURES.. guardiamolo più da vicino!Il grafico del Futures sul Bitcoin, se osservato più da vicino può restituire informazioni utili sulle dinamiche in atto al momento!
Il periodo in esame è quello che intercorre da oggi al 19 maggio in quanto proprio in quella data si è formata quella che si potrebbe definire una barra benchmark di grande ampiezza risultante dalla foratura a ribasso dell'importante supporto statico a 43950 e che si è avvicinata al decisivo livello quota 28900.
Tutte le sedute successive rimangono all'interno del range dettato il 19/05 con delle inside di ampiezza variabile che vedono una particolare contrazione della volatilità dal 25/05 ad oggi.
SEDUTE DI CONTRATTAZIONE:
19 MAGGIO 2021
Seduta dalla volatilità impressionante! L'unica speranza per gli operatori intraday era essere short dopo la foratura del livello statico a 43950!
I prezzi precipitano velocemente, prime avvisaglie durante la sessione notturna e volatilità che esplode dopo le 13,00; la situazione andava monitorata con puntualità perché dopo il tentativo di testare l'importante supporto a 28900 (fallito perché i prezzi si fermeranno a 30205) scattano ricoperture, prese di profitto e acquisti che fanno rimbalzare le quotazioni chiudendo nella parte alta del range di giornata.
20-21 MAGGIO 2021
Giornate dalla volatilità similare, quotazioni tra 42400 e i 35000 non toccano riferimenti grafici di rilievo; nella giornata del 20/05 si rimane nella parte alta facendo percepire una certa negazione del grande scivolone del 19/05 ma poi il 21/05 decise vendite nella sessione americana portano ad una chiusura sul minimo della giornata precedente.
24 MAGGIO 2021
I lunedì 24/05 si apre in gap down facendo pensare a nuovi ribassi, ma alla fine i compratori prevalgono ed è con un movimento moderato e costante che ci si riporta in prossimità dei 40000
25-26-27 MAGGIO 2021
Giornate di bassa volatilità rispetto le precedenti, nessun movimento significativo, i massimi/minimi precedenti vengono "sporcati" non rendendo profittevoli gli ordini debordant, Poc del 26 e 27 praticamente allineati.
Le operatività swing potevano portare risultati.
28 MAGGIO 2021
Infranti i minimi del giorno precedente, non vengono più riconquistati; complice il rischio dell'overweek le vendite fermano le quotazioni a 35340
VOLUME PROFILE AD INTERVALLO VISIBILE
Il Volume Profile ad intervallo visibile sancisce un Poc a quota 38000 tondi.
La Value Area tra 40500 e 36600 determina la possibilità di un'ulteriore accelerazione delle quotazioni fuori da tali confini.
COT REPORT
Il Cot report di questa settimana restituisce una visione assolutamente ribassista sullo strumento finanziario (ma era la settimana passata e tutto può accadere!); in diminuzione l'open interest, Contratti Non Commercial con un -5,28% e di nuovo un'importante scostamento dei Contratti Commercial con un +58,98% inversamente correlato.
LIVELLI
- 43950 Resistenza di lungo periodo
- 43530 Resistenza massimo del 19 maggio 2021
- 38000 Poc Volume Profile intervallo visibile
- 30205 Supporto minimo del 19 maggio 2021
- 28900 Supporto di lungo periodo
SCENARI
All'interno della Value Area si potrebbe pensare a delle operatività swing nell'intraday, fuori di essa ci si potrebbe trovare in una condizione di maggiore direzionalità.
Certamente riscontri operativi di tutt'altra consistenza potremmo averli quando i prezzi saranno nuovamente impegnati sui riferimenti estremi della configurazione che sono il minimo e massimo del 19 maggio, l'area dei 43950 - 44000 numero tondo ed inferiormente quindi tutta l'area tra i 30205 e 28900.
Tali riferimenti grafici potrebbero essere utili anche per eventuali ricoperture e gestioni delle operatività di lungo periodo.
Buon trading a tutti!!!
TESLA.. Burry è short ma adesso siamo su un supporto!Michael Burry è un fenomeno! Niente da dire!
Ha posizioni short sul titolo Tesla per una montagna di milioni di dollari, parla con cognizione di causa, non si ferma agli aspetti superficiali, sa far di conto e ha dimostrato in passato di saperlo fare molto bene!
Ok.. ma lui è Burry! Noi cosa facciamo?
Certo quando un'investitore del genere si muove la cosa non passa inosservata; ma la nostra operatività dipende da moltissimi fattori, un trader di breve periodo ed un investitore potrebbero avere posizioni contrapposte ed avere a loro modo "ragione" tutti e due portando a casa profitti.
L'importante è entrare a mercato con un piano ben preciso sia che il prezzo si muova a nostro favore o l'esatto opposto.
Qualunque sia l'idea nei confronti del titolo, certiamo di analizzare il movimento delle quotazioni alla ricerca di spunti operativi; siano relativi alla gestione di posizioni in essere o all'apertura di nuovi trades.
SCENARI
Tesla termina gli ultimi due mesi del 2020 con un notevole movimento rialzista, continuato per l'inizio del 2021 porta la quotazione al massimo 900.40 del 25 gennaio; segue un tentativo fallito di riportarsi sui massimi e la discesa uno al minimo relativo del 5 marzo 2021 quota 539.49.
A metà aprile un nuovo movimento rialzista certifica il livello 780.79 per poi planare nuovamente nei pressi del supporto del 5 marzo.
Ora il comportamento dei prezzi, confrontandosi con un livello statico potrebbe dare indicazioni riguardo l'umore degli investitori nei confronti del titolo (perlomeno nel breve periodo) e restituire utili spunti operativi.
Da seguire se scaturirà un nuovo rimbalzo o una foratura ribassista e la permanenza al di sotto dei 539.49 aprirà le porte ad uno scenario di debolezza dello strumento finanziario.
VOLUME PROFILE
Il Volume Profile ad intervallo visibile, per gli ultimi sei mesi, evidenzia come le attuali quotazioni si trovino nel pieno della Value Area; bassi volumi sopra i 710.00 e sotto i 580.00 potrebbero favorire un'accelerazione nel movimento dei prezzi.
COT REPORT INDICI USA
Questa settimana i dati del Cot Report riguardo gli indici americani non restituiscono un quadro molto chiaro; l'unico che presenta una certa coerenza è il Dow Jones com una View piuttosto ribassista, per il resto la condizione generale è di incertezza, in particolare modo per il Nasdaq.
Una certa rotazione settoriale sembrerebbe essere ancora in atto, ma bisognerà seguire i prezzi con molta attenzione.
LIVELLI
- 900.40 resistenza massimo del 25/01/2021
- 780.79 resistenza massimo del 14/04/2021
- 671.23 Poc
- 539.49 supporto minimo del 05/03/2021
- 379.11 supporto minimo del 30/10/2021
Una condizione grafica interessante che se monitorata con attenzione potrebbe dare soddisfazioni operative, certo l'asticella del rischio sembra essersi alzata!
Buon trading a tutti!!!
L'Oro è forte.. ma adesso monitoriamo la resistenza!Da seguire il grafico dell'oro che dimostra una costante spinta rialzista da inizio aprile ad oggi!
Ora però i prezzi si confrontano con la resistenza statica quota 1878.9 e sarà interessante monitorare il comportamento dello strumento finanziario in questo frangente; sarà una nuova conferma della forza relativa con un superamento deciso del livello grafico o rimarrà al di sotto di tale sbarramento?
Alcuni tentativi di portarsi sopra ci sono già stati, ma nessuno di questi ha dimostrato la convinzione necessaria a dare una chiara indicazione, ed il movimento dei prezzi ha finito solamente con lo "sporcare" il riferimento.
Per chi lavora con supporti e resistenze dinamici segnalo la foratura long di una trendline ribassista che unisce i massimi del 10 agosto 2020 e 6 gennaio 2021.
SCENARI
Al superamento della resistenza, il primo riferimento grafico da monitorare è la successiva a 1966.1 che si è rivelato in passato un livello valido fermando la salita dei prezzi in ben due occasioni il 9 novembre 2020 e 6 gennaio 2021.
Se invece la forza non si rivelasse sufficiente e si innescasse una pausa di riflessione o un cambio di visione da parte degli operatori dopo il trend rialzista in atto, si possono monitorare dei livelli intermedi di prezzo, ma il vero supporto è a quota 1666.2 con uno storico di tutto rispetto avendo fornito un solido pavimento dal quale scaturire movimenti rialzisti da un'anno a questa parte.
Ma al momento risulta davvero troppo lontano per essere interessato.
VOLUME PROFILE
Il volume profile ad intervallo visibile ad un anno, dal primo di maggio 2020, evidenzia come al superamento della resistenza attualmente impegnata nel movimento dei prezzi, i volumi diminuiscano favorendo una possibile accelerazione delle quotazioni fino alla resistenza successiva. Al di sotto delle attuali quotazioni è invece presente un'alternanza di volumi che termina con una consistente massa volumetrica in corrispondenza dell'area interessata dal Poc a 1732.2
COT REPORT
Il Cot fornisce una visione rialzista nei confronti dello strumento finanziario ma i dati ovviamente sono relativi alla giornata di martedì 18 maggio 2021, vediamo se proseguirà anche nella prossima settimana e soprattutto se sarà sufficiente a dare un ulteriore boost alle quotazioni.
LIVELLI
- 2089.2 resistenza massimo del 7 agosto 2020
- 1966.1 resistenza massimo del 9 novembre 2020 e 6 gennaio 2021
- 1878.9 resistenza al momento impegnata dai prezzi, massimo del 29 gennaio 2021
- 1732.2 Poc Volume profile intervallo visibile a 12 mesi
- 1666.2 supporto minimo più volte testato tra aprile e giugno 2020 e di nuovo a marzo 2021
Se seguita con attenzione le attuali condizioni di prezzo potrebbero dare interessanti spunti operativi per entrare a mercato o gestire posizioni in essere.
Buon trading a tutti!!!
Scivolone Bitcoin.. il Cot inverte la rotta!Il Bitcoin futures scivola pesantemente sotto i supporti.. venduto nella scorsa settimana, torna a livelli di prezzo che si erano visti ad inizio 2021.
Graficamente i riferimenti sono parecchio lontani, 43950 la resistenza testata più volte in febbraio 2021 e 28900 il supporto risalente al 22 - 27 gennaio del corrente anno; con una chiusura del mercato di venerdì a quota 36085 ci si trova piuttosto nel nulla e bisogna essere pronti a calcolare con molta attenzione il position sizing perché il margine nel movimento dello strumento finanziario potrebbe essere importante.
Nel pieno di questa condizione ecco arrivare i dati del Cot a cambiare le carte in tavola!
I dati restituiti dal CFTC questa settimana (ricordo riferiti alla giornata di martedì 18 maggio) presentano un'inversione totale di marcia da parte dei grossi player del mercato. La scorsa settimana la View era assolutamente ribassista mentre adesso tutto farebbe pensare ad una ripresa dei corsi.
Open Interest in aumento di oltre il 10%, Contratti Non Commercial su dell'8% ed un -74% per i contratti commercial (correlati negativamente) disegnano quindi uno scenario diametralmente opposto.
Il Cot report non è verità assoluta, è un dato che risulta essere affidabile sul lungo periodo e non ha la stessa percentuale di successo su tutti gli strumenti finanziari, inoltre i prezzi possono riallinearsi al dato con un ritardo che può essere anche di molte sedute; ma rimane comunque l'evidenza di un cambiamento nella visione dei grandi investitori, se sarà un fuoco di paglia e ricambieranno idea o siamo davanti ad un posizionamento che perdurerà nel tempo.. questo lo si potrà vedere solo con il passare delle sedute.
Certo è che qualcosa nel vento è cambiato, osserviamo se le vele del Bitcoin riprenderanno a condurlo verso nuove vette o se alla fine sarà un tentativo che soccombe al vortice negativo che le quotazioni hanno preso nell'ultimo periodo.
Solo i prezzi daranno una risposta alle attese di trader ed investitori e solo i prezzi vanno tradati; le idee siano corrette o sbagliate devono fare i conti con le quotazioni e tutti i fattori che rientrano nella gestione delle proprie posizioni.
VOLUME PROFILE
Value Area compresa tra i 49000 ed i 16500, sono presenti picchi volumetrici a 56000 a certificare quella grossa struttura che ha portato al massimo storico e ha mantenuto i prezzi sopra i 50000; a 48000 sopra il supporto 43950 ed a 35000 dove hanno "caricato" la molla per la seguente esplosine verso l'alto delle quotazioni.
Il Poc comunque, ad intervallo visibile da novembre 2020 rimane confinato in area 19320
LIVELLI
I livelli tecnici si trovano lontano dalla posizione attuale delle quotazioni, la volatilità già notevole è diventata rabbiosa ed i riferimenti grafici sono pochi ma importanti; la partita si gioca tutta sulle quotazioni solcate tra i primi di dicembre 2020 ed oggi.
- 65520 resistenza massimo storico del 14 aprile 2021
- 59900 resistenza massimo del 10 maggio 2021
- 43950 resistenza più vicina, livello testato in più occasioni in febbraio / marzo 2021
- 28900 supporto più vicino, livello di fine gennaio 2021 che sembra aver sostenuto le quotazioni anche il 19 maggio
- 19320 Poc Volume Profile intervallo visibile da novembre 2020
- 16520 supporto di fine novembre 2020
SCENARI
Non vi è una chiara struttura sulla quale costruire un'operatività quanto piuttosto delle aree chiave di attenzione ai supporti/resistenze da monitorare con attenzione per approntare scelte operative o gestire le posizioni in essere. Sicuramente il rischio rimane elevato, non è una condizione per cuori deboli e impone un'attentissima pianificazione altrimenti potrebbe trasformarsi da gallina dalle uova d'oro a strumento divora conti; rischio ed opportunità sono spesso legati in modo inscindibile.
Una reale visione di forza viene certificata solo superando e rimanendo sopra i 43950, inferiormente rimbalziamo tra la resistenza ed il supporto, sotto i 28900 potrebbero saltare molti stop.
Buon trading a tutti!!!
WTI nel mirino!I prezzi del Petrolio, nello specifico in questo caso del WTI, da inizio anno vedono una decisa salita che portano le quotazioni ai 67,98 per poi stornare con impeto e frenare la loro corsa dieci dollari più in basso a 57,25.
Da quel momento in poi si instaura un ampio trading range che alterna sedute rialziste a ribassiste per quasi una ventina di giorni; segue una ripresa nella quale si instaura un costante trend long che con tutte le alternanze del caso riconduce all'area dei 66 dollari dove la situazione si fa particolarmente interessante e richiede di essere monitorata con attenzione perché potrebbe restituire interessanti spunti operativi.
SCENARI
Le resistenze a 66,60 (di lungo corso ed estremamente efficace nel passato) e 67,98 creano un'area di resistenza che necessita di una chiara indicazione di forza degli operatori per essere superata e si potrebbe pensare ad uno scenario di forza solo al superamento ed alla permanenza dei prezzi sopra tali riferimenti grafici.
Al di sotto di tali resistenze statiche invece proseguirebbe una visione che restituisce un'equilibrio delle quotazioni sotto i 68 dollari; non stupirebbe una lateralizzazione a ridosso dei livelli che andrebbe poi indagata se trattasi di distribuzione o accumulazione in attesa di più chiare indicazioni rispetto la visione dei grossi attori del mercato.
VOLUME PROFILE
Il Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno rende molto chiaro come i volumi siano tutti concentrati tra i 66 ed i 59 dollari, sopra e sotto sono o molto bassi o molto lontani, Poc a 59,56 e minore densità nella parte centrale della Value Area.
COT REPORT
I dati restituiti dal Cot non danno indicazioni precise rispetto l'umore degli investitori, Open Interest in leggero aumento, i Non Commercial correlati positivamente vendono un pochino di più e la percentuale dei Commercial, spesso più affidabili, risulta essere così bassa da non poter essere praticamente tenuta in considerazione.
LIVELLI
- 67,98 resistenza massimo dell'8 marzo
- 66,60 resistenza di lungo corso
- 59,56 Poc del Volume Profile
- 57,25 supporto minimo del 23 - 24 marzo
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin futures.. due supporti e poi l'abisso!Due i supporti in vista per il Bitcoin Futures, il primo a quota 46295 è stato ritestato in più occasioni, l'ultima proprio il 13 maggio, a seguire il 23 - 26 aprile e andando ancora più in dietro sul calendario ecco nuovamente interessato il livello il 5 marzo, che risulta essere proprio la data di origine dello stesso.
Il secondo supporto statico invece è in area 43950 ed ha fornito una solida base per spinte rialziste dal 10 febbraio al primo marzo.
Infranti a ribasso in due occasioni i 50000 Dollari, ora la partita si gioca sulla tenuta dei suddetti livelli, una reale visione ribassista si aprirebbe solamente sotto i 43950; certo che la perdita di quota avvenuta dopo i massimi storici è stata alquanto incisiva ed il seguente tentativo di ripresa non è riuscito a portarsi sopra i 59900 fermandosi ad un soffio dalla soglia psicologica dei 60000.
SCENARI
Lo scenario rialzista deve tenere obbligatoriamente conto che i prezzi potrebbero cercare anche il limite inferiore dell'area di supporto compresa tra i due livelli statici 46295 e 43950 costringendo quindi ad un'operatività con stop ampi o con ingressi scaglionati a seconda delle strategie e della propensione al rischio; diversamente nel caso di una foratura di entrambi potrebbe delinearsi uno scenario ribassista dove effettivamente vi sarebbe un vuoto di riferimenti grafici di rilievo fino ad area 28900... un vero baratro!
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta che il range nel quale hanno lavorato i prezzi dal 9 di febbraio ad oggi, rappresenti praticamente la Value Area, quindi un'eventuale foratura ribassista dei supporti vorrebbe dire avventurarsi in territori dai bassi volumi e dalla maggiore probabilità di un'ulteriore aumento della volatilità media.
Poc a quota 56435
COT REPORT
I dati del cot report presentano percentuali assolutamente nell'ordinario per quello che riguarda open interest e contratti dei Non Commercial; quello che stupisce invece è il mostruoso +43,94% dei contratti Commercial, che va ovviamente interpretato come inverso in quanto protezione del sottostante con contratti futures.
Assoluta visione ribassista nella scorsa settimana!
LIVELLI
65520 resistenza massimo storico del 14 aprile 2021
59900 resistenza massimo del 10 maggio 2021
46295 supporto minimo del 5 marzo e 13 maggio, avvicinato il 23 e 24 aprile 2021
28900 minimo del 22 e 27 gennaio 2021
Situazione da osservare con molta cautela, le Crypto possono dare grandi soddisfazioni sul profilo operativo ma implicano un livello di rischio molto elevato e di questo bisogna sempre tenere conto nelle proprie strategie.
Un mercato entusiasmante che paga però il prezzo dell'essere ancora acerbo.
Buon trading a tutti!!!
NATURAL GAS in trading rangeDal 28 aprile 2021 le quotazioni dimorano tra i 3.000 e 2.885.
Volatilità piuttosto ridotta e ormai 9 sedute all'interno del trading range, fanno di questa configurazione grafica una condizione da monitorare alla ricerca di spunti operativi.
Guardando il grafico da inizio anno, il 22 gennaio i prezzi segnano un minimo significativo dal quale scaturisce un prepotente movimento rialzista che vede la creazione di un massimo relativo il 17 febbraio a 3.315; il 18 febbraio subito si inverte di rotta, il trend diventa discendente e si ritesta il supporto di inizio anno per ben due volte, la prima il 18 marzo con anche un tentativo di foratura e la seconda il 6 aprile rimanendo un pò più a distanza.
Dal 7 di aprile 2021 cambia di nuovo il vento; un trend rialzista porta con costanza alla condizione attuale ed un massimo relativo, quello del 3 marzo 2021, parte della discesa che ha caratterizzato il periodo compreso tra la metà di febbraio e la metà di marzo, diventa il supporto a sostegno delle quotazioni sul quale si sviluppa la lateralità da monitorare.
VOLUME PROFILE
Il volume profile ad intervallo visibile da inizio anno vede le attuali quotazioni nella parte alta della value area.
I volumi non presentano enormi differenze in quella che è un'ampia fascia che intercorre dai 2.950 ai 2.610; Poc a 2.620 al limite inferiore della value area.
COT REPORT
I dati restituiti dal CFTC mostrano una struttura congrua con un quadro di moderati acquisti, percentuali non entusiasmanti ma Open Interest con un +2,68% a sostenere la View.
SCENARI
Ci troviamo nel classico ambiente trading range, le dinamiche sono quelle del box, indicazione di forza alla foratura long dei 3.000 (anche numero tondo e soglia psicologica) mentre almeno pausa del trend long se i prezzi si portassero stabilmente sotto i 2.885 massimo del 3 marzo 2021 adesso supporto.
LIVELLI
- 3.315 resistenza, massimo del 17 febbraio 2021
- 3.000 resistenza, parte alta del box che impegna attualmente le quotazioni
- 2.885 supporto, massimo relativo del 3 marzo 2021, parte bassa della lateralizzazione
- 2.655 supporto, minimo del 22 aprile 2021
- 2.430 supporto minimo del 22 gennaio 2021, ritestato in più occasioni si rivela in passato assolutamente solido
Buon trading tutti!!!
PETROLIO.. i 67 Dollari sono decisivi!Prezzi del petrolio a confronto con i 67 dollari... ora il gioco si fa serio!
I 66,60 sono una resistenza di lunghissima data, i 67,98 sono un livello statico generato dai massimi dell'8 marzo 2021; l'area che intercorre tra i due rappresenta un'importante zona di resistenza da monitorare.
Vale la pena osservare con attenzione l'evolversi della situazione alla ricerca di spunti operativi.
GRAFICO
Ad inizio 2021 i prezzi, dopo una prima fase laterale si portano a ridosso della resistenza di lungo corso quota 66,60; attaccano il livello nella giornata dell'8 marzo 2021e fanno segnare un massimo a 67,98 però subito rientrato.
La resistenza a 66,60 viene ulteriormente testata nella giornata del 15 marzo e la conseguente reazione è una rapida discesa, candela esplosiva del 18 marzo 2021 e minimo relativo del 23 marzo 2021.
Dopo tale movimento un'ampia lateralizzazione caratterizza le quotazioni fino al 5 aprile, la candela del 14 dello stesso mese certifica una volontà rialzista ed il trend seguente permette la scalata dei prezzi fino alla condizione odierna.
VOLUME PROFILE
L'intervallo visibile del Volume Profile da inizio anno posiziona il Poc a 59,56 e Value Area da 58 a 66 Dollari.
SCENARI
Uno scenario di vera forza si svilupperebbe solamente al superamento confermato dei 67,98 dollari mentre la permanenza sotto i 60,60 non cambia considerevolmente l'attuale condizione. I 63,00 e 61,00 dollari rappresentano dei livelli di breve generati dagli swing del movimento rialzista in atto dal 6 di aprile.
COT REPORT
I dati restituiti dal Cot Report vedono i contratti di Commercial e Non Commercial congrui con una visione rialzista, Open Interest in incremento, ma percentuali non entusiasmanti.
LIVELLI
- 67,98 Resistenza massimo dell'8 marzo 2021
- 66,60 Resistenza di lungo corso
- 59,56 Poc Volume Profile intervallo visibile da inizio 2021
- 57,25 Supporto minimo del 23 marzo 2021
Buon trading a tutti!!!
Cosa succede su Bitcoin Futures?Ci troviamo in un ampio trading range.
Al momento terra di nessuno, ma al superamento dei riferimenti grafici si potrebbero aprire scenari operativi interessanti.
Il grafico prende in considerazione i prezzi da inizio anno e salta subito all'occhio come si sia arrivati da un solido trend rialzista che vede dopo i massimi del 14 aprile un pesante storno.
Movimento prevedibile data la stratosferica strada percorsa dallo strumento finanziario, un respiro diventa fisiologico, complici le prese di profitto riequilibra le quotazioni e consente la creazione di riferimenti grafici da utilizzare nelle proprie scelte operative.
SCENARI
I più vicini livelli da monitorare sono il 59305 massimo del 3 maggio 2021 adesso ovviamente resistenza, aprirebbe uno scenario di forza se oltrepassato; inversamente il supporto 52475 minimo del 29 aprile 2021 costituisce una fascia di prezzo più volte testata che se infranta al ribasso restituirebbe una condizione di debolezza.
Allargando la visione, target o meglio riferimenti da monitorare nel caso si realizzasse uno dei due scenari, troviamo il massimo storico a 65520 del 14 aprile 2021 ed il minimo del 23 aprile a 47395.
VOLUME PROFILE
Il volume profile ad intervallo visibile identifica al momento attuale la quota 56385 come Point Of Control, trovandoci nel pieno di un'importante massa volumetrica. Drastica riduzione dei volumi sopra i 60000 e sotto i 47000, quindi massima attenzione perché le quotazioni oltrepassati tali riferimenti, potrebbero muoversi con un certo vigore.
COT REPORT
I numeri restituiti dal CFTC sul Bitcoin Futures risultano contrastanti, open interest in leggero calo, Contratti Non Commercial in aumento del 1,35% ma il dato che salta davvero all'occhio è il +13,77% relativo ai contratti dei Commercial.
Nella meccanica dell'operatività Commercial ricordo che tale categoria utilizza tipicamente il mercato Futures come copertura del sottostante detenuto in portafoglio, quindi una tale esposizione long farebbe pensare ad uno scenario per lo meno di incertezza che necessita di aumentare il livello di protezione nei confronti del Bitcoin.
LIVELLI
- 65520 Resistenza massimo del 14 aprile 2021
- 59305 Resistenza massimo del 3 maggio 2021
- 56385 Poc Volume profile intervallo visibile da inizio 2021
- 52475 Supporto minimo del 29 aprile 2021
- 47395 Supporto minimo del 23 aprile 2021
Buon trading a tutti!!!
DOW JONES in fase di rottura di resistenze storicheCome possiamo notare ci sono delle resistenza storiche che confluiscono al esattamente al punti del prezzo attuale che il DOW è in fase di rottura
che se confermato con un ritest potrebbe essere un forte segnale BULLISH anche per il settore industriale .. quindi anche qui si aspetta conferme
AMAZON alla prima delle tre resistenzeLe quotazioni continuano a sostare a ridosso della resistenza a 3434,00 dal 13 aprile 2021,
a differenza di altre sue colleghe del comparto tech non si trova sui massimi storici ma da inizio settembre 2020 si muove all'interno di un ampio trading range che vede come estremi la resistenza statica a 3552,25 del 2 settembre 2020 e il supporto 2871,00 originato il 21/09/2020.
Analizzando più in dettaglio la condizione di mercato, si può osservare come le resistenze prossime ai prezzi attuali sono tre, a formare un'area piuttosto ampia che va oltrepassata prima di generare nuovi massimi, masse volumetriche estremamente rarefatte nella parte alta del range potrebbero comunque favorire un rapido spostamento dei corsi.
Media mobile a 50 periodi praticamente orizzontale da settembre 2020, si congiunge con la media a 100 dalla metà di aprile.
Volumi importanti nella fascia centrale del range e sempre più rarefatti verso gli estremi della lateralizzazione.
LIVELLI
- 3552,25 Resistenza massimo del 02/09/2020
- 3496,24 Resistenza massimo del 12/10/2020
- 3434,00 Resistenza massimo del 03/02/2021 ritestatomil 13/04 e 19/04 del 2021
- 3173,27 Poc visualizzando l'ampia area della lateralizzazione
SCENARI
I livelli statici in questione rappresentano dei riferimenti che possono essere tenuti in considerazione per diverse strategie operative;
in linea di massima una vera spinta rialzista si può ipotizzare solamente al raggiungimento di nuovi massimi assoluti, mentre finchè si rimane all'interno del range costituito, su TF elevati rimangono le logiche classiche del box.
Diversi sono i ragionamenti che si possono fare per gestioni più complesse in ottiche di portafoglio.
Da monitorare, rimane sempre uno strumento finanziario interessante sul quale operare.
Buon trading a tutti!!!
S&P 500... uno sguardo settimanale, daily e 30 minutDue settimane di trading range per due scenari molto diversi.
L'osservazione del movimento dei prezzi nella prossima settimana potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
GRAFICO WEEKLY
Sul TF settimanale evidente l'arrampicata poderosa dell'indice Americano dalla fine di marzo del 2020, intervallata solamente da pause in quello che però rimane un solido trend rialzista.
GRAFICO DAILY
Sul giornaliero si osservano delle candele ribassiste di maggior forza, accompagnate in alcune occasioni da volumi piuttosto elevati, ma anche in queste occasioni le quotazioni hanno sempre trovato la forza necessaria a compiere il successivo recupero ed a segnare nuovi massimi protesi verso un consolidamento del trend rialzista di fondo.
GRAFICO 30 MIN VOLUME PROFILE DI SESSIONE
Ad uno sguardo più dettagliato è evidente come nelle ultime due settimane stiamo assistendo ad una lateralizzazione compresa tra i 4186,75 massimo del 23 aprile che ha solamente aggiornato di poco il precedente massimo del 16 aprile nella parte alta, e l'area di supporto creatasi con i minimi del del 13/04 e 20/04 rispettivamente a 4101,25 e 4110,50.
SCENARI
La partita in ottica di breve, probabilmente si gioca tutta sulla gestione operativa della congestione con i prezzi che continuano a reagire ad i livelli statici di supporto/resistenza in attesa di un'ulteriore breakout che possa meglio far comprendere quale sarà l'umore degli investitori.
Scenario di forza quindi sopra 4186,75 e di debolezza sotto 4101,25 attendendo magari una chiusura giornaliera e con un'occhio ai volumi.
LIVELLI
- 4186,75 Resistenza massimo del 23/04
- 4123,25 POC
- 4110,50 Supporto minimo del 20/04
- 4101,25 Supporto minimo del 13/04
COT REPORT
I dati restituiti dal Cot Report segnalano una visione rialzista anche se con percentuali modeste, a supporto comunque un Open Interest in aumento del +1,64%
Da monitorare!
Buon trading a tutti!!!
La Sterlina "certifica" la resistenzaReazione ribassista per la Sterlina questa settimana al test della resistenza a quota 1,40174.
Il movimento del cambio Sterlina/Dollaro conferma la validità della resistenza in area 1,40174 relativa la massimo del 4 marzo!
Il riferimento grafico è stato testato dalle quotazioni in più occasioni: il 12 marzo, il 19 marzo ed il 20 aprile; tutte le volte che i prezzi si sono avvicinati a tale area sono stati respinti verso il basso innescando decise vendite a consolidare la robustezza del livello statico.
Inferiormente invece, il supporto statico di riferimento è il livello 1,36701 corrispondente ai minimi del 25 marzo e del 12 aprile.
La partita per il momento si gioca in questo ampio trading range e a meno che non si sia già posizionati sullo strumento finanziario diventa difficile trovare su TF Daily chiare indicazioni relative a spunti operativi.
Media mobile 50 periodi praticamente alla chiusura della giornata di venerdì
SCENARI
Al momento una condizione di attesa dove però i validi riferimenti grafici, una volta interessati dai prezzi, possono costituire un elemento importante nella costruzione delle proprie strategie.
Rimane probabile un'operatività all'interno del box con struttura breakout in caso di foratura, mantenendo massima l'attenzione su quello che sono gli scenari macro imposti dal periodo in corso.
VOLUME PROFILE
Prendendo in esame il periodo da inizio anno ad oggi, la distribuzione volumetrica non sorprende particolarmente, è presente un'alternanza tra aree maggiormente dense ed altre di monor rilevanza, ma non vi sono sbilanciamenti così determinanti, per il momento il Poc si posiziona a quota 1,36761 nella parte bassa del range.
COT REPORT
I dati elaborati dal Cot Report presentano un'incoerenza di fondo, con Non Commercial e Commercial che vendono entrambi contratti, anche se in maniera più preponderante per i secondi. Open interest in deciso aumento del 10,39%
LIVELLI
- 1,40174 resistenza massimo del 4 marzo
- 1,36701 supporto minimo del 25 marzo
- 1,36761 Poc
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN livelli grafici e scenariIl Bitcoin vede un deciso calo delle quotazioni dal 14 di aprile.. fin dove vuole arrivare?
Che si tratti di possedere il sottostante o di pura attività di trading sullo strumento finanziario, analizzare i riferimenti grafici generati dal movimento dei prezzi potrebbe fornire interessanti informazioni da utilizzare nelle proprie scelte operative.
Su 11 candele dal 14 di aprile ad oggi, solamente due risultano essere verdi e trattasi di sedute poco significative nel quadro generale del movimento, quindi la pressione ribassista è stata davvero notevole.
Media mobile a 50 periodi superata a ribasso senza troppi indugi.
SCENARI
Si arriva da un movimento ribassista di notevole entità, i primi riferimenti grafici di rilievo sono i supporti a 46296,16 minimo del 5 marzo e quello a 43000,00 minimo del 28 febbraio.
Scendendo ulteriormente incontriamo il Poc a 34823,26 ed un ulteriore supporto a 28000,00 minimo del 4 gennaio e oggetto di ritest il 22 e 27 gennaio dove dopo l'avvicinamento delle quotazioni sono scaturite reazioni rialziste.
Se i supporti "tengono" ci si potrebbe aspettare un rimbalzo rialzista generato da nuovi acquisti di compratori di seconda istanza dando la possibilità di rientrare sullo strumento finanziario a prezzi di "sconto"; se invece la pressione ribassista dovesse proseguire la sua azione (e si dovrebbe attendere una foratura confermata dei 43000) allora il quadro muterebbe radicalmente, ci si troverebbe in un'area densamente popolata di volumi che potrebbe far diminuire la volatilità e ci si dovrebbe confrontare con Poc, Media Daily a 200 periodi e importante supporto di lungo a 28000.
VOLUME PROFILE
Ad intervallo visibile, da inizio 2021 risulta evidente come l'area compresa tra 45900 e 40300 sia a bassissima densità volumetrica, potrebbe quindi facilitare un incremento della volatilità; contrariamente tra 38700 e 31300 è presente un'importante massa di volumi che potrebbe determinare un rallentamento nello spostamento delle quotazioni.
Poc a 34823,26 a certificare il quadro sopra descritto.
COT REPORT
Variazione dei contratti coerente con una visione long, seppure con percentuali molto basse. Decisa invece la variazione dell'Open Interest che con un -8,66% evidenzia un disinteresse nei confronti dello strumento finanziario.
LIVELLI
- 64882,47 massimo del 14 aprile
- 46296,16 minimo del 5 marzo
- 43000,00 minimo del 28 febbraio
- 34823,26 Poc
- 28000,00 minimo del 4 gennaio
Buon trading a tutti!!!
Doppia resistenza per EUR/USDL'Euro Dollaro avrà la forza necessaria per continuare la sua salita?
Dal 31 marzo un deciso movimento rialzista porta le quotazioni a chiudere a 1,19817 la settimana appena conclusa, ora però i prezzi si devono confrontare con una confluenza di resistenze; una statica a quota 1,19899 corrispondente al massimo dell'11 marzo, poi ritestato il 18 dello stesso mese, ed una dinamica costruita unendo gli estremi superiori (corpo candela) degli swing del 7 gennaio e 26 febbraio.
Dall'analisi del volume profile ad intervallo visibile da inizio anno, si può ossrvare come i prezzi attualmente si trovino in un'area di bassa densità volumetrica e questo potrebbe favorire un rapido spostamento delle quotazioni, qualunque sia la direzione in oggetto.
Inferiormente sono presenti volumi significativi in area 1,19050 mentre superiormente i più importanti sono a quota 1,21300 con Poc a
1,21268.
Due gli scenari significativi:
- Superamento delle resistenze statica e dinamica e proseguimento del movimento rialzista, importante però la chiusura di un TF elevato sopra i riferimenti grafici e volumi significativi sarebbero indicativi di una certa attendibilità del movimento.
- Reazione ribassista alle resistenze, facendo attenzione che non si tratti solamente di una fase di accumulazione prima di un'ulteriore spinta.
LIVELLI:
- 1,21896 massimo del 22 gennaio 2021 prossimo livello importante di resistenza in caso di proseguimento del movimento rialzista
- 1,19899 attuale resistenza con i quali i prezzi si stanno confrontando
- 1,17041 area di supporto corrispondente al minimo del 31 marzo dal quale si è originato l'attuale movimento rialzista
La situazione grafica merita di essere indagata con attenzione; potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
Buon trading a tutti!!!
GOLD in area di supporto / resistenza Evidente la spinta rialzista dell'oro negli ultimi 2 giorni della settimana appena conclusa.
Adesso però ci troviamo a fare i conti con un'importante area di supporto / resistenza di lungo periodo che ha dimostrato di essere in grado di fare da spartiacque tra quello che è uno scenario di forza, da uno di stagnazione delle quotazioni.
Le reazioni passate sono state di notevole intensità, ma massima attenzione va fatta al definire il riferimento grafico che si vuole utilizzare per "consacrare" superata la resistenza.
Piuttosto che di livello grafico quindi si deve parlare di area, una fascia di prezzo che incamera al suo interno i massimi ed i minimi che hanno generato le reazioni rialziste e ribassiste.
In questa interpretazione grafica quondi si potrebbe prendere in esame una reale spinta rialzista sopra quota 1790 ed un rifiuto del movimento long sotto 1760.
Attualmente la candela di venerdì si posiziona esattamente all'interno di questa fascia di prezzo, risulta quindi estremamente difficile determinare con chiarezza l'umore degli investitori a riguardo, inoltre la perdita di forza del dollaro potrebbe aver contribuito al movimento.
Volumi non estremamente significativi.
Situazione di assoluto interesse, da osservare con attenzione, ma che potrebbe essere ancora acerba nella ricerca di spunti operativi a meno che non si operi con ampissimi margini di manovra o non adottino gestioni di lungo periodo con una visione molto chiara sullo strumento finanziario.
LIVELLI GRAFICI
Nelle vicinanze abbiamo due resistenze da monitorare
- 1815,2 massimo del 23 febbraio 2021
- 1856,6 massimo del 10 febbraio 2021
Rimane importantissimo invece il supporto di lungo periodo
- 1666,2 minimo del 21 aprile 2020 testato in più occasioni
Buon trading a tutti!!!