JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Buongiorno, oggi analizziamo insieme il movimento del nostro amato oro in quest'h4, visti i movimenti della giornata di ieri sembra aver raggiunto la zona che ci interessava per provare ad entrare in un nuovo movimento ribassista che ci possiamo aspettare nei prossimi giorni, possiamo dire dal punto di vista dell'analisi tecnica che ha rotto la zona di supporto...
Buongiorno, oggi analizziamo insieme GBPNZD, cross sul quale siamo appena riusciti a prendere un bel long sul pullback dell'impulso ribassista sul quale abbiamo tracciato il ritracciamento di fibonacci, ora siamo in una papabile zona per la continuazione del trend principale che è appunto ribassista. L'idea è quella di vedere nel daily un mantenimento della media...
In riferimento alla mia ultima idea, ho rivisto le onde e ho cambiato qualcosina. Ho eliminato il breve trend ribassista che avevo individuato nella scorsa analisi e ho individuato un unico trend RIALZISTA che ormai si è concluso. Ci troviamo ora in un trend ribassista che potrebbe seguire due strade (una indicata in rosso e l'altra tracciata in azzurro). Seguiamo...
Circa una settimana fa ho fatto una idea di #matic, pero il prezzo non arrivato al livello indicato. Come possiamo vedere il prezzo andato in 2 giorni + di 50% che non e poco, ma più che altro e una crescita anomala. In più a sfondato il canale discendente, (secondo me falsa ripartizione del livello) adesso il prezzo si trova nella resistenza di PIVOT...
Buongiorno traders, quest'oggi vi porto la mia idea su AUDNZD dove ricerco un setup ribassista. Come spiego nel video, attualmente ci troviamo in un trend di fondo ribassista, in una fase rialzista, con un prezzo molto tirato ed a ridosso di una struttura derivante dal giornaliero importante. Da qui non mi rimane che analizzare e ricercare tutti i miei requisiti...
-----MONTHLY------ In monthly è possibile notare come stia formando dei massimi decrescenti, che tracciandoli segnano una validissima trendline rispettata alla perfezione. Tracciando fibonacci sull’ultima gamba al ribasso, il trend ha ritracciato fino al livello 61.8, che coincide con al trendline, testandola alla perfezione e tornando poi al di sotto della...
L'argento su grafico weekly ha rotto un classico triangolo di analisi tecnica con una fortissima ripartenza dal supporto chiave di 14. A questo punto quello che si nota è senza dubbio la forte divergenza tra trend dei prezzi e indicatore stocastico che potrebbe riportare il metallo ad effettuare un pullback per poi continuare il trend in atto.
Il gold nelle ultime settimane ha dato vita ad un rally a dir poco incredibile. Continuerà in questa corsa inarretsabile oppure no? Questa analisi è stata fatta utilizzando COT index, che come sappiamo mostrano le posizioni dei non-commercial e dei commercial. La differenza nel posizionamento non è mai stata così ampia e ciò potrebbe portarci a credere ad una...
Evidente divergenza sul WTI h4 tra trend dei prezzi e trend dello stocastico con 3 massimi in ipercomprato decrescenti a fronte di vari massimi crescenti nei prezzi. Possibile ribasso in vista.
Il greggio ha fatto segnare qualche giorno fa il primo massimo decrescente da fine dicembre, dando quindi la prima indicazione per un possibile ritracciamento. I livelli da monitorare sono i 63.79 e i 60 dollari. In caso di rottura dei 60 potrebbe essere confermato un ritracciamento almeno fino ai 57. L'analisi verrebbe inficiata soltanto dalla rottura dei 63.79,...
Possibile reverse dai massimi attuali, la candela D1 in formazione darà conferma per lo short al di sotto di 0.9230 - 0.9200. Target attuali posizionati in zona 0.9150 , 0.9120 , 0.9080. Attendiamo la rottura del supporto dinamico H4 per avere una visione pulita di mercato:
Il prezzo sta per raggiungere un'area di resistenza chiave per determinare l'andamento nel brevissimo termine: tra i 58.80 ed i 59.70 si è formata una barriera che fa da spartiacque tra un'ulteriore salita di altri 6 dollari verso la zona compresa tra i 62/64$ al barile, oppure, un ritracciamento verso il supporto posto a 52.20 dollari. Lo scenario fondamentale...
A mio modo di vedere si potrebbe avvicinare una fase di ribasso, è comunque bene aspettare ancora qualche segnale di conferma (CCI) nei prossimi giorni e poi valutare un entrata a mercato SHORT. Procediamo per step e stiamo a vedere.
Idea short nel timeframe h4 per USDCHF, che dopo aver rotto al ribasso sia la media mobile a 50 che quella a 200 adesso è andato a ritestarle entrambe in coincidenza con la trendline ribassista e l'importante incrocio delle stesse che potrebbe consolidare l'inizio del cambio trend, situazione molto interessante per lo stop loss molto corto che ci possiamo...
Si è completato un Cypher ribassista in una area di offerta (resistenza) segnata dal rettangolo rosso. Gli oscillatori sono tutti in ipercomprato non resta quindi che individuare un set up d'entrata come un candlestick pattern e far partire lo short
👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ⬇ 👎 ...
Il prezzo conferma millimetricamente la validità della Resistena Daily a 6950 (livello già testato a novembre 2017 e febbraio 2018). Nel trading non c'è niente di scontato, ma pare proprio che il prezzo voglia andare a testare l'area 5000/6000.