s&p500 io ne sto fuoriLa trendline rialzista è stata violata con un forte movimento di prezzo e da una divergenza RSI, tuttavia i volumi non risultano consistenti, mi aspetto un ritracciamento tra le due linee di supporto (rettangolo verde) che tra l'altro tale area presenta una convergenza con i livelli chiave di fibonacci.
Rimango fuori dal mercato in attesa di un pattern di inversione a rialzo.
Cerca nelle idee per "CANDLESTICK"
MONCLER divergenza RSI. rialzo terminato?Potremmo trovarci di fronte agli sgoccioli dello strepitoso rialzo di MONCLER?
la divergenza RSI sembrerebbe suggerirlo ed anche la formazione di una Evening Star Doji rafforza l'idea SHORT. stiamo a guardare.
Stop loss stretto sopra i 40, Target sulla struttura di prezzi precedente a 34,70.
un'opportunità interessante, se si concretizzasse, dal rapporto rischio/rendimento maggiore di 1:2
EUR/JPY - Ritorno sul supporto, possibilità di un long.Buongiorno a tutti!
Sto seguendo con interesse EUR/JPY che a breve potrebbe portarmi ad un entrata.
Siamo ritornati sulla precedente struttura che da resistenza ora è passata a supporto, un'area davvero interessante con 3 punti di swing ben evidenti e rafforzata dal 50% dell'ultimo impulso rialzista.
Scendendo su H1 possiamo notare un doppio minimo ed una candela rialzista davvero molto forte preceduta da due di indecisione. Si potrebbe impostare un entrata al rialzo già dal livello attuale con stop sotto il doppio minimo.
Nessuna divergenza purtroppo, ma abbiamo pure sempre una forte reazione del prezzo sul secondo minimo + trend rialzista di fondo + struttura maggiore + confluenza fibo.
Buona giornata!
EUR/USD: canale rialzistaAggiornamento sul cambio e sempre più evidente il canale rialzista.
Molto chiari anche i livelli di Fibonacci che sono stati determinanti per i prezzi in più occasioni.
Da ultimo formazione candlesticks interessante, inverted hammer (minimo e stop sul corpo della candela come da manuale) che va a confermare lo scenario che sarà invalidato solo su rottura e conferme sui livelli inferiori.
NDX DJI SP DJT RUT bear markets rally Il nasdaq in candlesticks come vedete ha solo recuperato terreno, era rimasto visibilmente indietro, ora in linea con gli altri dove al contrario persiste estrema debolezza !!
Dj che per ora perde di meno per il fly to value in azzurro
Sp in arancio
Djt in blu
Rut in viola
Nasdaq 100 ad un passo da 50% e doppio massimo relativo, ieri in shooting star vediamo se lo prende così da shortarlo nuovamente !!!
neeeXt!
Segnale di trading per BTCUSDT BitcoinTrading Setup:
Un segnale di trading è visto nel BTCUSDT Bitcoin.
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
⬆️Acquista ora o Acquista su 16072.00
⭕️SL @ 15434.00
🔵TP1 @ 17317.00
🔵TP2 @ 18188.00
🔵TP3 @ 20000.00
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Segnale di trading per LINKUSDT ChainlinkTrading Setup:
Un segnale di trading è visto nel Chainlink LINKUSDT.
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
⬆️Acquista ora o Acquista su 5.615
⭕️SL@4.980
🔵TP1 @ 7.357
🔵TP2 @ 8.507
🔵TP3 @ 9.770
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Segnale di trading per BTCUSDT BitcoinTrading Setup:
C'è un segnale di trading per acquistare in BTCUSDT Bitcoin.
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
Classifica: ⭐️⭐️
⬆️Acquista ora o Acquista su 15957.00
⭕️SL @ 15779.00
🔵TP1 @ 16635.00
🔵TP2 @ 17176.00
🔵TP3 @ 18204.00
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Segnale di trading per CHZUSDT Chiliz (future)Trading Setup:
Un segnale di trading è visto nel CHZUSDT Chiliz (Futures).
I trader possono aprire le loro operazioni di vendita ORA
⬇️Vendi ora o vendi a 0.2747
⭕️SL @ 0.3010
🔵TP1 @ 0.2130
🔵TP2 @ 0.1607
🔵TP3 @ 0.1110
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, ti preghiamo di sostenerci con i tuoi Mi piace 👍 e commenti.
Segnale di trading per la rete BEPROUSDT BEPROTrading Setup:
Un segnale di trading è visto nella rete BEPROUSDT BEPRO.
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
⬆️Acquista ora o Acquista su 0.0006077
⭕️SL @ 0.0004085
🔵TP1 @ 0.0011160
🔵TP2 @ 0.0015250
🔵TP3 @ 0.0024695
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Segnale di scambio per CardanoTrading Setup:
Esiste un segnale commerciale per acquistare in ADAUSDT Cardano
I trader possono aprire le loro compravendite NOW
Grado: ⭐️⭐️
⬆️Acquista ora o Acquista a 0.759
⭕️SL @ 0.70
🔵TP1 @ 0,92
🔵TP2 @ 1.08
🔵TP3 @ 1:36
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
HBAR/BNB price predictionHBAR/BNB sembra molto bullish come trend, inoltre ho individuate un pattern molto interessante, quindi ho piazzato i miei key levels e delle possibili entrate con tp. Vediamo come si svolgerà!
Entry: 0.0007123
TP1: 0.0010509
TP2: 0.0011774
Nel momenti in cui romperà il livello di supporto potrebbe portare a buoni risultati, anche guardando le singole candlesticks sembra tutto molot bullish.
GOLD.. eccoci al supporto!I prezzi del metallo giallo arrivano in prossimità di un importante supporto!
Da monitorare con attenzione per chi è a "caccia" di opportunità operative.
Uno sguardo al layout a 6 grafici per meglio comprendere il momento:
GRAFICO CANDLESTICK TF W in alto a sx
Dando uno sguardo al grafico settimanale dell'Oro, risulta evidente la pressione ribassista dalla prima metà di agosto ad oggi.
Si può però individuare un range compreso tra 1966 nella parte alta e 1767 come supporto, all'interno del quale i prezzi dai primi di novembre si trovano a permanere.
Nella parte bassa del grafico le Net position del Cot ci indicano una fase espansiva quindi in linea con eventuali acquisti (ricordando però che tali dati soffrono di una settimana di ritardo).
GRAFICO CANDLESTICK TF D in alto al centro
Sul grafico Daily risulta evidente la pressione ribassista con candele dalla volatilità estremamente superiore rispetto le sessioni rialziste.
Non si può parlare di "vera" reazione dei prezzi in prossimità del supporto, la sessione del 5 di febbraio è una candela inside rispetto alla discesa del 4/2/21
GRAFICO CANDLESTICK TF 4H in alto a dx
A 4 ore diventa ben visibile l'area di resistenza a quota 1875 che ha respinto i deboli corsi rialzisti precedenti in ben 2 occasioni.
Nel dettaglio la ripresa dei prezzi dalle 16.00 di venerdì 4 febbraio
GRAFICO VOLUME PROFILE TF 30MIN in basso a sx
Volumi sempre ribassisti nella scorsa settimana, ben evidente dalla lettura delle singole sessioni che presentano zone di volume rilevanti sempre nella parte bassa dei range.
Buoni i volumi del 5 febbraio nella sessione inside
GRAFICO RENKO ATR 4H in basso al centro
Lo spostamento dei prezzi è stato già sufficiente alla formazione di un blocco rialzista
GRAFICO RENKO ATR 30MIN in basso a dx
Nel dettaglio del grafico Renko le forze rialziste risultano preponderanti, la costruzione di blocchi ribassisti è stata subito negata.
CONCLUSIONI
Siamo in prossimità di un supporto statico in area 1767 che potrebbe essere un livello in grado di fare da spartiacque tra una visione di possibili riacquisti e nuova ondata di vendite per spostarsi probabilmente prepotentemente sulle borse. Da osservare senza preconcetti, potrebbe fornire spunti operativi interessanti, per chi è già posizionato e per chi è alla ricerca di opportunità.
GOLD... trendline forata!Foratura avvenuta sul grafico del Gold!!!
La trendline tracciata sui massimi del 7 agosto e 9 novembre è stata oltrepassata in data odierna dando un'indicazione di forza dello strumento finanziario.
Guardiamo la situazione attuale da differenti angolazioni:
GRAFICO CANDLESTICK W linea superiore a sx
La resistenza dinamica è ben visibile e la foratura odierna comincia a costruire quella che potrebbe diventare (lo sapremo solo a fine settimana) una candela rialzista. Macd ancora sotto la linea dello zero
GRAFICO CANDLESTICK D linea superiore al centro
Sul Daily foratura confermata, visibile la compressione di volatilità nella fase di accumulazione relativa alle sessioni precedenti a quella odierna. Macd sopra la linea dello zero. Sar rialzista
GRAFICO CANDLESTICK 4H linea superiore a dx
Nel dettaglio la candela dell'apertura a mezzanotte è la più estesa, ecco poi seguire una serie di candele rialziste fino a quella delle 20,00 che potrebbe anche essere ribassista a causa dalle chiusure degli operatori intraday. Macd e Sar rialzisti
GRAFICO VOLUME PROFILE linea inferiore a sx
Gold futures quotato al COMEX
Nel grafico VP intervallo di sessione le quotazioni nella giornata odierna hanno creato un'importante area di volumi nella parte superiore del range, originando un Poc a 1947,7. Il VP a 5gg vede chiaramente lo strappo della sessione odierna e la forte zona di volumi creata nella 4 sessioni precedenti con relativo Poc in area 1882,5
GRAFICI RENKO linea inferiore al centro e dx
Benché il Renko sia in grado di "pulire" il grafico in modo piuttosto puntuale, questa volta le oscillazioni sono tali da creare un'alternanza di blocchi rialzisti e ribassisti in prossimità della resistenza dinamica dal cui superamento si può osservare un trend rialzista.
CONCLUSIONI:
Il superamento della resistenza dinamica porta all'apertura di uno scenario di forza per il metallo giallo, ricordiamoci sempre però che i mercati "salgono con le scale e scendono in ascensore" quindi è bene parametrare in modo adeguato le proprie posizioni se si vuole seguire questa visione operativa lasciando un adeguato spazio allo strumento finanziario per la creazione di "campi base" nel quale eventuali accumulazioni porterebbero i prezzi ad una ripresa dei corsi.
Naturalmente un rientro sotto la trendline invaliderebbe tale visione costringendo gli operatori a tutt'altri ragionamenti e valutazioni.
Buon trading a tutti!!!
GOLD VS RESISTENZASul Grafico dell'oro si sta prefigurando una condizione da monitorare alla ricerca di spunti operativi.
Il livello 1848,68 del metallo giallo quotato sul mercato LMax rappresenta un'importante resistenza; tale riferimento grafico si è rivelato un robusto supporto il 09/11, il 28/09 ed il 24/09 occasioni dopo le quali, il contatto ha portato ad una ripresa delle quotazioni "certificandone" la validità.
Ora il supporto è diventato resistenza, da valutare se continuerà a svolgere la precedente funzione di "livello Chiave"!
LAYOUT GRAFICO
GRAFICO CANDLESTICK 4H GOLD LMAX A SX
- Media mobile esponenziale 15 periodi (2gg e mezzo)
- Media mobile esponenziale 30 periodi (1 settimana, 5gg)
- S.a.r.
- MACD
Il grafico candlestick ben evidenzia il riferimenti grafici in oggetto, resistenza a 1848,68 e supporto in area 1763,47.
Le medie sono ancora posizionate inferiormente rispetto i prezzi, ma è visibile un arrotondamento nella conformazione grafica, il livello sembrerebbe essere "sentito" ma si deve determinare se sia stato provocato dalle chiusure degli operatori per il fine settimana; si deve rimanere pronti ad uno scenario di accumulazione e tentativo di foratura come ad uno scenario di distribuzione e reazione short delle quotazioni.
MACD ancora sopra la linea dello 0
GRAFICO CANDLESTICK 30 MIN VOLUME PROFILE GOLD FUTURES A DX
- Volume profile hd intervallo di sessione
- Volume profile hd intervallo visibile settimanale (5gg)
Il Volume Profile è relativo al mercato futures per una questione di dati, la distanza sempre più breve dei POC delle singole giornate identifica un rallentamento nella salita delle quotazioni, inoltre i prezzi si trovano nelle immediate vicinanze del POC settimanale "imbrigliandoli" con importanti volumi. Particolarmente importanti i massimi/minimi dell'ultima giornata.
Da valutare!!!
Buon trading a tutti!!!
PETROLIO.... Che prezzi!!!!!Il petrolio forando l'area di supporto 19,29 del 30 marzo si porta in prossimità del seguente livello statico (più proprio parlare di area) a quota 17,12 facendo un "viaggio" verso i prezzi dei primi anni 2000, più precisamente Novembre 2002!
Un' ulteriore discesa da seguire con attenzione perché seppur vero che il grafico Renko a 30min ha fatto vedere un blocco rialzista alle 16,30 di venerdì, i tre ultimi tentativi del 13 e del 15 aprile di innescare una reazione rialzista dei prezzi non sono andati a buon fine (a testimonianza, su grafico Renko 4h non si è venuto a creare alcun blocco rialzista)
Un mercato da operare con ampi margini di manovra.
LIVELLI:
19,29 precedente supporto/resistenza del 30 marzo 2020 ora forato a ribasso
17,12 attuale area di supporto, prezzi di Novembre 2002
16,20 supporto risalente a Maggio 1999
10,65 supporto risalente a Dicembre 1998
GREFICO RENKO 4H:
Ribassista dal 7 Aprile
GRAFICO RENKO 30MIN:
Ribassista dal 9 Aprile, evidenzia i tre poco fortunati tentativi dei prezzi di innescare una reazione a rialzo (due il 13 Aprile ed uno il 15 Aprile)
GRAFICO CANDLESTICK 30MIN:
Reazione dell'RSI sulla banda inferiore che si riposiziona sulla linea mediana
GRAFICO CANDLESTICK 4H:
L'RSI Attraversa la linea mediana delle bande il 14 e rimane posizionato inferiormente
GRAFICO CANDLESTICK D:
Divergenza rialzista tra RSI e prezzi
GRAFICO W:
RSI esce dalla banda inferiore il 2 Marzo e ne rientra il 30 rimanendo in una condizione di ipervenduto
COT REPORT:
Il COT report sembra mantenere una view rialzista sullo strumento, i Non Commercial incrementano le posizioni long ed i Commercial incrementano gli short in copertura (entrambi dal 3 Marzo).
Informazioni sempre da interpretare con molta attenzione in quanto non rappresentano una chiara indicazione operativa e sebbene sulle commodities abbia statisticamente un'attendibilità maggiore, i risultati migliori dall'interpretazione del Cot Report si hanno quando i dati si trovano in una condizione di estremo di lungo periodo (al momento è presente una condizione di estremo, ma su dati annuali)
Buon lavoro!!!
Bitcoin Bear Trap ConfermataPer chi segue le mie analisi sa bene che stavo aspettando per vedere questo push verso l'alto.
Ora in moltissimi useranno pattern, candlesticks, figure, quando invece in pochi sanno che l'analisi sulle crypto a effettuata in base all'order flow (visibile con un depth of market tool presente sugli exchange) e con l'analisi della ledger Bitcoin.
Nei giorni precedente al pump bullish ho notato sulla ledger dei movimenti da Plustoken a vari wallet privati ed alcuni a vari exchange.
Sembra quasi che migliaia di Bitcoin siano stati liquidati e ricomprati in seguito ad un prezzo piu' basso.
Ora per quanti bitcoin ci siano ancora da liquidare (circa 20000) e' molto probabile che al raggiungimento dei 7500$ (area di liquidita') questi vengano liquidati tutti insieme, generando un crollo del prezzo che ci fara' raggiungere 6000$.
EUR\USD FLASHPiccolo aggiornamento a livello grafico per segnalare il prossimo eventuale arrivo ed approdo nella potenziale buy zone segnalata qualche giorno fa nella scorsa idea,che potete trovare qui sotto!
Valuterò TF minori e candlesticks pattern,anche se essendo venerdì penso e spero di trovare le conferme che cerco dall'inizio della prossima settimana,in quanto almeno per me è sconsigliato aprire posizioni prima del weekend,a meno che non sia necessario!
EUR\USD sul settimanaleDopo il forte impulso di queste ultime ore,dando un'occhiata su TF più ampi come quello weekly ci accorgiamo di un vero e proprio trend di lungo periodo.
Sia dalla conformazione candlesticks che da conferme da parte di ichimoku,accostando appunto le ultime fluttuazioni dei prezzi possiamo confermare una visione SHORT sulla coppia.
Ebbene per adesso di rialzi ( di lungo termine) non se ne parla,e rimanendo sotto quest'ottica,io personalmente cercherò un'entrata SHORT una volta che i prezzi torneranno e testeranno l'area evidenziata in rosso sul grafico.
Fino ad allora,per adesso,nessun'entrata azzardata a mercato ne LONG ne SHORT ne ''SCALPERINO''.
AUDUSD al retest del supporto appena rotto. Nuova resistenza?Salve a tutti traders,
oggi vi mostro la mia analisi giornaliera su AUDUSD.
La procedura è molto semplice: abbiamo appena rotto un paio di supporti giornalieri senza prendere fiato, con un movimento molto fortemente ribassista, questo ci fa pensare che il trend sia quello verso il basso. Per questo motivo, identifichiamo i livelli in cui il mercato potrebbe riprendere il trend ribassista. Per fare ciò basta guardare a sinistra e trovare i punti dove il mercato ci dice che viene rigettato, come nelle due linee nere, più volte viene testato e rigettato, più sarà forte quel determinato livello.
Trovato quindi il livello di possibile inversione, ora andremo su timeframe più bassi a cercare dei segnali di vendita, nella forma di candlesticks, pattern semplici e avanzati.
Se avete delle idee a riguardo, non esistate a commentare.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Trend e strategia di trading dell'oro del 18 agosto:
Fattori chiave
Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed si sono raffreddate
I dati dell'indice dei prezzi alla produzione hanno superato le aspettative + commenti aggressivi da parte dei funzionari della Fed (Daly si è opposto a un taglio dei tassi di 50 punti base, Mousallem ha messo in guardia dall'aumento dell'inflazione) → La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è scesa all'85%. Un dollaro USA più forte sta deprimendo l'oro.
Rischi geopolitici
Incertezza che circonda l'"incontro Trump-Putin": se i negoziati andassero male, potrebbe innescarsi l'avversione al rischio, ma l'attuale forza trainante rimane la politica della Fed.
Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Grafico mensile: quattro pattern candlestick ribassisti consecutivi. I rimbalzi presentano opportunità di vendita. Obiettivo finale: $ 3.000-2.950 (corrispondente al punto di attivazione dei dazi).
Grafico giornaliero: una grande candlestick ribassista ingloba il rally dei due giorni precedenti, determinando un death cross del MACD. La resistenza si sposta verso il basso a 3.346-3.356, con supporto a 3.312-3.281. Breve termine (4 ore/1 ora): è possibile un rimbalzo dopo il periodo di ipervenduto, ma il livello 3.347-3.365 è una forte zona di resistenza. Mantenere una posizione ribassista fino alla sua rottura.
Punti di trading rialzista-ribassista
Linea di difesa a breve termine: 3.350 (Forte-Debole Divario tra Sessioni Asiatiche ed Europee) → 3.365 (Livello Chiave di Controllo del Rischio).
Linea di difesa rialzista: 3.330 (Supporto Psicologico) → 3.312 (Minimo Precedente) → 3.300 (Marchio di Round).
Strategia di trading odierna
1. Short Leading (Strategia prioritaria)
Aggressiva: Short leggero su un rimbalzo a 3345-50, stop loss a 3355, target 3330 → 3312.
Short conservativo: Short a 3355-3358, stop loss a 3365, target 3330. Mantieni la posizione fino a 3290 dopo un breakout.
2. Contrattacco rialzista (Partecipare con cautela)
Rimbalzo a breve termine: Acquista al primo tocco di 3312-3315, stop loss a 3305, target 3330-40.
Pesca di fondo profonda: Long a 3290-3393, stop loss a 3280, target 3310-20 (da coordinare con i dati di mercato statunitensi).
3. Punti chiave per la gestione del rischio
Forte breakout sopra 3365: uscire dalle posizioni corte e attendere se il livello di resistenza 3375-3380 viene testato.
Riepilogo
Trend principale: il trend ribassista rimane invariato; esistono opportunità di vendita allo scoperto ai massimi di rimbalzo.
Potenziale cambiamento di mercato: se i rialzisti difendono con forza il livello 3300, potrebbe innescarsi un rimbalzo a breve termine, ma la vendita allo scoperto ai livelli alti rimane la strategia principale nel medio termine.