MY FOREX FUNDS, ATTENZIONE!Negli ultimi giorni ho analizzato il caso "MY FOREX FUNDS" e mi sono imbattuto in diversi documenti che parlano di beni congelati e CEO sotto accusa.
Per chi non lo sapesse, MY FOREX FUNDS è una della più grandi prop firm utilizzata dai trader retail.
Che cosa sono le prop firm?
Le Prop Firm, abbreviazione di Proprietary Firm, sono società finanziarie che investono i loro capitali o quelli dei clienti direttamente sul mercato, senza intermediazione.
Quest’attività di investimento prende il nome di Proprietary Trading, e viene svolta attraverso trader professionisti definiti come Prop Trader.
Per diventare Prop trader bisogna superare diverse prove di simulazione di gestione con regole ristrette.
Ieri venerdì 1 settembre, la CFTC (Commodity futures trading commission), ha rilasciato un documento con il seguente titolo:
Contenuto del documento:
"La Commodity Futures Trading Commission ha annunciato oggi di aver presentato una denuncia presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto del New Jersey contro Murtuza Kazmi, ex di Phillipsburg, New Jersey, e le sue società, Traders Global Group Inc., una società del New Jersey e Traders Global Group Inc., un'organizzazione imprenditoriale canadese, che fanno affari come "My Forex Funds". La denuncia li accusa di sollecitare fraudolentemente i clienti a negoziare valuta estera al dettaglio (forex al dettaglio) con leva finanziaria, marginata o finanziata e transazioni di materie prime al dettaglio con leva finanziaria.
Il 29 agosto, il giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti Robert B. Kugler ha firmato un ordine restrittivo legale che congela i beni degli imputati; esigere che gli imputati sottopongano i loro libri e registri all'esame della CFTC; e la nomina di un curatore fallimentare temporaneo. Un'udienza sulla mozione della CFTC per l'ingiunzione preliminare è prevista per l'11 settembre davanti al giudice Zahid N. Quraishi a Trenton, N.J.
Nel suo contenzioso in corso, la CFTC chiede la restituzione agli investitori truffati, la restituzione dei guadagni illeciti, sanzioni pecuniarie civili, divieti permanenti di negoziazione e registrazione e un'ingiunzione permanente contro ulteriori violazioni del Commodity Exchange Act (CEA).
Il caso della CFTC contro gli imputati 'My Forex Funds' è emblematico del nostro impegno a sradicare le frodi al dettaglio nei nostri mercati, ha dichiarato il direttore dell'applicazione Ian McGinley. Chiunque offra o stipuli contratti forex al dettaglio con leva finanziaria senza registrazione, o offra o stipuli contratti di materie prime al dettaglio con leva finanziaria fuori borsa, agisce in chiara violazione della legge".
Secondo la denuncia, gli imputati, facendo affari come "My Forex Funds", presumibilmente hanno offerto ai clienti al dettaglio l'opportunità di diventare "trader professionisti" utilizzando il denaro di Traders Global per negoziare contro "fornitori di liquidità" di terze parti e condividere eventuali profitti commerciali. Hanno assicurato ai clienti che "il tuo successo è il nostro business" e "facciamo soldi solo quando lo fai tu". Ma, in realtà, Traders Global, non un "fornitore di liquidità" di terze parti, è la controparte di sostanzialmente tutte le operazioni dei clienti.
La denuncia sostiene inoltre che Traders Global minimizza attivamente la probabilità che i clienti negozino in modo redditizio utilizzando pretesti per chiudere i conti dei clienti, valutando in modo fuorviante le commissioni che riducono il patrimonio netto del conto del cliente, utilizzando segretamente software specializzato per far sì che gli ordini dei clienti vengano eseguiti a prezzi peggiori di quelli apparsi al cliente al momento dell'invio di un ordine, e ostacolare il numero estremamente ridotto di clienti di successo per ridurre i profitti dei clienti e aumentare le perdite dei clienti.
Come ha osservato la denuncia, il pitch di Traders Global ha avuto successo e oltre 135.000 clienti si sono iscritti al loro programma di trading da novembre 2021, pagando almeno $ 310 milioni di commissioni. La denuncia sostiene che Kazmi ha utilizzato i proventi della frode per acquistare case di lusso e automobili e fare decine di milioni di dollari in trasferimenti sui suoi conti personali.
Buon trading a tutti
Cerca nelle idee per "COMMODITY"
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE PLATINO (PL1!)Buongiorno ragazzi, voglio condividere quest'idea che mi è venuta in mente qualche giorno fa sul Platino (pl1!) e della sua possibile salita nei prossimi mesi.
ANALISI FONDAMENTALE
Avevo già parlato qualche tempo fa di questa materia prima dal punto di vista fondamentale, e il mio pensiero rimane chiaramente sempre lo stesso. Credo che il Platino potrà essere una delle migliori commodity dei prossimi anni; questa affermazione deriva dalla sua natura "industriale": il suo utilizzo nell'industria automobilistica è ormai cosa nota, dal momento che questa commodity viene impiegata come catalizzatore nei sistemi di scarico, con lo scopo di un minor inquinamento; basti pensare che tutti i catalizzatori presenti nelle marmitte catalitiche di automobili a benzina, diesel e ibride sono composte da Platino e in minor quantità da Palladio. Il platino, inoltre, è utilizzato anche nelle auto elettriche nella produzione delle celle a combustibile: si stima che la produzione delle celle a combustile nei prossimi anni crescerà in maniera massiccia visti tutti i progetti delle case automobilistiche volti alla produzione di veicoli elettrici.
Il Platino sarà anche fondamentale nella nuova hydrogen economy, in quanto è un catalizzatore nel processo di produzione per elettrolisi dell’idrogeno.
Detto tutto ciò, ogni mio riferimento è quindi incentrato sull'industria automobilistica, quindi qualche tempo fa ho provato a paragonare il prezzo del Platino stesso con l'andamento dell'indice STOXX Europe 600 Automobiles & Parts, che è l'indice del settore Europeo delle automobili e dei ricambi, al quale appartengono aziende di automobili quali Volkswagen, Stellantis e Bmw ecc e aziende di ricambi come Michelin e Faurecia. Quello che nota subito un occhio accorto è la grande correlazione positiva che esiste tra l'indice stesso e il prezzo del Platino: cosa possiamo trarne? Ne traiamo il fatto che il Platino è fortemente dipendente da questo settore di industria. Monitorare il settore automobilistico con un indice che racchiuda il mondo automobilistico può certamente aiutarci nel prendere delle decisioni se si voglia/decida di investire nel Platino.
Ora, la mia riflessione è questa: sappiamo tutti che l'industria automobilistica è tra quelli "ciclici", ossia quelli che dipendono dall'andamento dell'economia, e sappiamo altrettanto bene che l'economia sta migliorando di mese in mese, basandoci su dati macroeconomici come, primo fra tutti, il PIL dei paesi. Questo significa necessariamente che le automobili saranno vendute a volumi più alti, e questo significa che gli utili aziendali saranno via via maggiori, fin tanto che resteremo in un periodo di espansione economica; utili sempre maggiori spingeranno molto probabilmente al rialzo i prezzi delle aziende (delle aziende, ad esempio, del STOXX Europe 600 Automobiles & Parts) e...siccome abbiamo trovato questa correlazione tra Platino e settore automobilistico, come ci aspettiamo che si comporti il Platino? Andrà probabilmente al rialzo. Questa è solo un ipotesi che io metto in campo, poi il prezzo mi dimostrerà se la mia idea aveva un fondamento o no, ma mi piaceva comunque condividerla con voi.
*la correlazione tra Platino e STOXX Europe 600 Automobiles & Parts la trovate nel grafico di destra
ANALISI TECNICA
Dal punto di vista tecnico, abbiamo assistito alla salita del prezzo dal Marzo 2020. Esso ha rintracciato varie volte, da fine maggio 2020 a fine giugno 2020, dagli inizi di agosto 2020 a fine settembre 2020, da cui poi ha fatto seguito un grande up trend durato fino al 17 febbraio 2021 circa, in cui il prezzo ha nuovamente rintracciato. Ho utilizzato il rintracciamento di Fibonacci dal minimo del 13 novembre 2020 circa al massimo del 16/17 febbraio 2021 per farvi notare che poi il prezzo ha rintracciato fino al livello 0.5 e, per considerare un movimento ribassista un rintracciamento, esso deve avvenire tra il livello 38.2 e il livello 61.8 cosa che, effettivamente, è accaduta. Dal rintracciamento nel livello 0.5, il prezzo ha ripreso a crescere, andando a formare un triangolo simmetrico evidenziato nella figura; sarà interessante vedere dove il prezzo taglierà. Il mio sentiment è comunque rialzista, attestato anche dalla grande separazione tra le medie a 50 e 200 periodi (come ripeto sempre, più è grande la separazione tra due medie mobili, tanto più forte è un prezzo).
Spero che questa analisi vi possa servire. Ricordatevi di monitorare anche il dollaro USA, in quanto una sua debolezza andrebbe a sostenere il prezzo di tutte le commodity al rialzo! Buon trading!
USD/CAD Daily: CONTINUA LA "DANZA" SUL SUPPORTOUSD/CAD continua a gravitare in prossimità di una zona supportiva degna di nota (1,3096), avvalorata dalla presenza della EMA a 200 periodi.
A livello operativo il quadro tecnico dei miei strumenti ausiliari sembra propizio per una potenziale svolta rialzista, da confermare con verde Heikin Ashi, in chiusura di sessione.
Nell'eventualità dovesse giungere tale conferma, essendo venerdì, verrà tutto rimandato a domenica sera alla riapertura o nella mattinata di lunedì.
Il Trend superiore è chiaramente impostato al rialzo con una serie ben definita di minimi e massimi crescenti.
Nel caso dovesse effettivamente riprendere da qui il movimento LONG, seguendo tale logica, i prezzi dovrebbero cercare nuovi massimi nel medio termine.
Restando invece su dati oggettivi la prima area resistiva sarebbe in zona 1,3645.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
USD/CAD: 1.29000 si dimostra ancora una resistenza importanteIl cambio USD/CAD vede ancora le sue contrattazioni nell'importante area posta a 1.29000.
Seguire con attenzione le prossime contrattazioni, dato che avremo importanti dati macro sia per quanto riguarda gli USA che il Canada. La reazione del mercato davanti a questi dati potrebbe aiutarci a comprendere meglio la futura direzionalità.
USD/CAD: cambio su livello fondamentaleIl cambio USD/CAD torna a testare un livello fondamentale di lungo termine.
Possiamo infatti individuare 1.25300 come zona importante per le contrattazioni dei prezzi. Da questo livello è partito in passato, per la precisione nella giornata del 3 maggio 2016 un forte movimento rialzista.
Monitorare la dinamiche dei prezzi in quest'area, dato che potrebbe rappresentare un'ottima opportunità operativa.
USD/CAD: minimi intraday da monitorareIl cambio USD/CAD si trova al momento a testare i minimi toccati nella giornata di ieri.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo. Se dovesse consolidare sul livello di supporto, si potrebbe prendere in considerazione un tipo di operatività in trading range all'interno del rettangolo blu evidenziato nel grafico.
Nel caso di nuovi minimi e ulteriore discesa dei prezzi, l'operatività in trading range è da considerarsi annullata.
WTI. NUOVO SLANCIO RIALZISTA📈 Cosa sta succedendo?
Il WTI ha registrato un forte impulso rialzista a seguito delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Il prezzo ha superato livelli tecnici chiave, con volumi in aumento e segnali di breakout su più time frame. L’attuale scenario vede i compratori in controllo, con un sentiment rialzista supportato da rischi di interruzione dell’offerta.
⚡ Conferme di analisi tecnica
Supporto dinamico della media mobile veloce. Sul TF 4h il prezzo sta usando la media mobile a 20 periodi come supporto. La media veloce è stabilmente sopra la media lenta.
L’RSI è in zona di ipercomprato, ma la forza del trend e la presenza di fondamentali favorevoli suggeriscono che il momentum rialzista potrebbe proseguire. Inoltre è presente una divergenza nascosta tra minimi del prezzo e minimi dell’RSI.
🌍 Analisi Fondamentale
Tensioni geopolitiche. L’escalation tra Israele e Iran ha riacceso i timori di interruzioni nell’offerta, specialmente per il rischio di blocco dello Stretto di Hormuz, snodo cruciale per l’export di petrolio mondiale.
Domanda globale stabile. Nonostante qualche rallentamento macro, la domanda globale di petrolio resta sostenuta, mentre l’offerta è minacciata da possibili shock geopolitici.
Inventari e produzione USA. I dati mostrano un aumento delle scorte USA, ma il mercato sembra focalizzato sulle notizie geopolitiche piuttosto che sui fondamentali di breve termine.
🎯 Obiettivi di prezzo
Target 1: sopra 76$
Target 2: sopra 80$
⛔ Gestione del rischio
Stop Loss aggressivo: chiusura sul TF 4h sotto la media mobile veloce (20 periodi)
Stop Loss conservativo: sotto 68$
⚠️ Fattori di rischio e invalidazione
Una rapida de-escalation delle tensioni in Medio Oriente potrebbe innescare prese di profitto.
💡 Conclusione
Il WTI presenta una delle configurazioni tecniche e fondamentali più solide tra le commodity. Le tensioni in medio oriente possono spingere ancora in alto il prezzo del petrolio
Ricorda sempre di aggiornare l’analisi con le news di mercato e di gestire il rischio in modo responsabile
COFFEE ARABICA - Stanco di salireIl mercato sembra ormai stanco di salire, recentemente sta mostrando maggiore lateralità sentendo il rettangolo rosso come un'area forte di resistenza.
Questo mese di ottobre, anche per stagionalità, ci aspettiamo un possibile ulteriore indebolimento con la possibilità di raggiungere l'area rettangolo verde in figura che può fungere da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
OPEC+ segui il Petrolio con Astuzia - 10/04/24.Buongiorno a tutti i lettori di Opec+,
Oggi vorrei iniziare con un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio WTI, un viaggio che mi ha accompagnato per più di 17 anni nei mercati finanziari.
Da oltre un decennio e mezzo, ho dedicato la mia carriera alla comprensione profonda del mercato del petrolio WTI, affinando le mie strategie di trading attraverso l'analisi tecnica e fondamentale. Nel corso degli anni, ho sviluppato e affinato l'algoritmo MB1, un complesso sistema di calcoli che incorpora 27 indicatori tecnici per valutare con precisione il movimento del mercato del petrolio.
Parallelamente, ho integrato l'analisi fondamentale nella mia strategia di trading con l'algoritmo F1, che considera attentamente il sentiment dei media sull'andamento del petrolio WTI. Questo approccio combinato mi ha permesso di ottenere una visione completa del mercato e di prendere decisioni informate e tempestive.
Ogni giorno, mi impegno a portare la mia vasta esperienza e competenza nel mercato del petrolio WTI direttamente ai miei lettori, offrendo analisi dettagliate, previsioni e suggerimenti operativi per aiutarli a navigare nel complesso mondo del trading delle commodity.
Vi ringrazio per aver scelto di seguirmi in questo viaggio, e sono entusiasta di continuare a condividere con voi le mie prospettive e conoscenze su questo affascinante mercato. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi oggi e oltre.
Approfondimento sul Mercato odierno:
Al momento della scrittura, il prezzo spot del petrolio si trova 30 punti sopra il valore calcolato dall'algoritmo MB1. Questo indica una leggera forza nel mercato, ma è importante considerare gli sviluppi recenti per comprendere meglio la situazione attuale.
Questa mattina, l'Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti ha pubblicato dati riveduti sulla produzione di greggio, prevedendo un aumento di 280.000 barili al giorno a 13,21 milioni di barili al giorno nel 2024. Questo supera la precedente previsione di aumento di 260.000 barili al giorno. Questa notizia può influenzare le prospettive di offerta nel mercato del petrolio.
Inoltre, ieri sera l'American Petroleum Institute ha riportato un'eccedenza di scorte pari a 3,034 milioni di barili. Sebbene non sembri significativo, questo dato è da considerare, specialmente dopo il deficit di scorte della settimana precedente. Questo ci ricorda il semplice principio dell'economia: più petrolio disponibile, più probabilità che il prezzo scenda.
Oggi, tuttavia, l'attenzione si sposterà sulla pubblicazione del rapporto settimanale dell'EIA alle 16:30 CET. La scorsa settimana ha mostrato un'eccedenza di 3,21 milioni di barili. Se questa tendenza si ripeterà o verrà superata, potremmo assistere a una maggiore pressione al ribasso sul prezzo del petrolio.
Al di là di questi dati, ci sono anche considerazioni geopolitiche da tenere in considerazione. Gli sviluppi nel conflitto in Medio Oriente, come la recente dichiarazione del Primo Ministro israeliano riguardo un'invasione a Rafah, aggiungono un elemento di incertezza al mercato. L'atteggiamento degli Stati Uniti e la percezione degli investitori su queste situazioni possono avere un impatto significativo sui prezzi del petrolio.
Infine, vale la pena notare che alcuni analisti ritengono che attualmente il prezzo del petrolio includa un premio di rischio eccessivo, che potrebbe essere ridotto in caso di un miglioramento delle condizioni geopolitiche o dell'offerta di petrolio.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi durante la giornata, e che i mercati siano con noi anche in futuro.
Auguro a tutti un buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro.
Suggerimenti Operativi odierni:
Mentre stiamo aspettando che il prezzo del petrolio scenda almeno un altro po' per ricominciare le nostre abituali operazioni, è un buon momento per vendere oro. Il trade dovrebbe essere contenuto e la durata approssimativa sarà di circa tre-cinque settimane. Datelo e aspettate. I dati tecnici sono fuori dal grafico e il dollaro USA è sotto pressione.
Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi.
Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti!
Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.