Rintracciamento Bitcoin/Dollar fino a quota 2980usd 15.09.2017!Ho calcolato la onda C dello zigzag (ammesso che si formi uno zig zag, attenzione) attraverso la numerazione Fibonacci.
Ebbene, il livello più ampio di fibonacci che l'onda C potrebbe toccare, ossia il 1.618 dell'onda A fatto partire dall'onda B, coincide perfettamente con il bottom dell'onda impulsiva 4 verificatosi il 15.09.2017 a quota 2980usd!
Sarà un caso o Elliot & Fibo rulez?
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Brent short - obiettivo area 45.00Il Brent oggi ha iniziato una inversione di rotta portandosi da area 50 ad area 48.80 con la formazione di una Heikin Ashi daily ribassista. Il low è proprio sulla media mobile esponenziale a 10 periodi e da lì sta ritracciando. Qualora dovesse rimanere una doji HA o una rossa HA in daily l amia idea di trading è uno short fino ad area 45.00. Possiamo inoltre osservare come l'ultima gamba ribassista abbia ritracciato in area 50.00 proprio al 50% di Fibonacci, un ottimo livello per aspettarsi dopo area 45.00 un estensione fino al livello 1.272 di Fibonacci che corrisponde ad area 42.00
LONG NZDCHF - ritracciamento sul livello 0,382 Fibo+MA200+PoCSono entrato long su quest operazione (in maniera leggermente aggressiva ma ho un vantaggio statistico importante).
Dopo la rottura netta della soglia di 0,600 (oltretutto psicologica) della candela del 1 Giugno il prezzo ha avviato un impulso rialzista fino al livello 0,63 interrotto con la candela di oggi, potenziale segnale di ritracciamento del prezzo. Ora secondo me,il prezzo potrebbe lateralizzare un pò per poi proseguire con l'impulso rialzista e terminare sul livello 0,653, che coincide con il massimo del 26 Dicembre e l'estensione di Fibonacci, poichè:
- la candela sta usando come supporto il livello 0,382 del ritr. di Fibo
- La candela di oggi sta usando come supporto anche la media mobile a 200 periodi
- La candela di oggi sta usando come supporto anche Point of control dell'impulso rialzista, che coincide con un importante minimo del 26 Agosto
Strategia:
SL : ho posizionato lo SL sul livello 0,618 del Ritr. di Fibo
TP : ho posizionato il TP sul livello 1,618 dell'estensione di FIbo, che guarda caso coincide con l'importante massimo del 26 Dicembre
AUDNZD long imminente?Buonasera traders!
Volevo approfittare del weekend e quindi della chiusura dei mercati per "analizzare" AUDNZD.
Nel daily possiamo trovare un accumulo nella parte inferiore della trandline che va a sbattere proprio sul 78% di fibonacci.
Facendo un nuovo fibonacci sulla discesa appena compiuta possiamo notare (in grigio) la presenza del 61% che corrisponde esattamente alla resistenza (sempre in grigio).
Tanti segnali ci dicono che potremmo vedere un nuovo long, ma non è mai detto! Staremo a vedere
AUD/USD Analisi DAILY con varie concomitanzeCiao a tutti e buon sabato!!!
Oggi mi ritrovo a fare un po' di analisi per cercare di capire dove potrebbe andare il cross la prossima settimana e noto subito ad occhio che il prezzo dopo una bella cavalcata durata circa 18 giorni finalmente si é appoggiato sulla trendline che avevo tracciato la scorsa settimana, che si sia fermato per invertire? Nessuno lo sa il mercato fà sempre quello che vuole é imprevedibile, noi possiamo solo unire piu' tasselli possibili come fosse un puzzle per avere maggiori conferme dalla nostra parte dal punto di vista statistico.
Il prezzo dicevamo che si é appoggiato alla trendline daily chiudendo con una candela rossa di incertezza e abbiamo un'area di resistenza delimitata da una congestione evidenziata nel tondo marrone che piu' volte ha rifiutato il prezzo inoltre in questa area abbiamo anche il rintracciamento di 0.618 di Fibonacci.
Scendendo sul time frame inferiore in H4 vediamo che si é formato un doppio massimo la cui ultima candela é una pinbar anche se modesta, si potrebbe ed uso il condizionale mettere un ordine SELL STOP sul minimo della pinbar coprendosi con uno stop loss leggermente sopra il rintracciamento 0.618 di Fibonacci (linea nera su TF H4) mentre un'entrata piu' conservativa potrebbe essere l'ingresso alla rottura nella neckline del doppio massimo a 0.78350.
Come TP il prezzo non troverebbe ostacoli fino al numero tondo 0.77000.
Spero che questa analisi vi possa piacere e se volete commentate dite la vostra dalle critiche si impara sempre molto!!
Grazie a presto !!!
Confluenza su AUDNZDSalve traders,
oggi vi porto un'altra analisi. Queste sono quelle a cui sono più affezionato perchè si tratta di trovare più prove (fondate) possibili per sostenere la propria visione. Si va alla ricerca di tutti i possibili segni di debolezza e ciò alla fine crea un contesto in cui si aumentano le probabilità di vittoria.
In breve, su AUDNZD siamo al completamento di un Cypher molto grande; oltre a questo abbiamo un pattern AB=CD che si completa proprio in quel livello e una confluenza di diversi Fibonacci. Tutto ciò condito da una condizione OVERBOUGHT su RSI.
Ovviamente non manca un livello di struttura, se scorrete un po' a sinistra (linea blu tratteggiata).
L'ultimo segnale di conferma lo abbiamo appena ricevuto dalla candela engulfing che segnala una forza ribassista.
Entrata a mercato e target e stop come in figura.
Se avete domande, non esitate a chiedere.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Ho perso l'occasione sul titolo Juve!Molte volte il prezzo di un titolo si muove seguendo le regole più basilari dell'analisi tecnica.
Il titolo JUVE ne è un esempio: dopo aver raggiunto i massimi di periodo a quota 3,33 euro, il prezzo ha avviato una fisiologica fase di storno ed ha reinvertito il trend dopo aver toccato il livello 618 di Fibonacci.
Ultimamente non utilizzo questo indicatore poiché lo trovo "basico", ma se avessi visto solo qualche giorno fa, quello che ho notato oggi, avrei portato a casa un gin del 20% dopo solo 6 giorni di contrattazioni!
E dire che i segnali erano tutti eloquenti: vedi ad esempio l'inversione del trend a time frame 1H, l'inversione dell'RSI col mantenimento del prezzo a quota 2,33 .
Cosa dire, la prossima volta farò più attenzione!
E tu, sei riuscito ad individuare l'inversione del trend prima che il prezzo schizzasse verso l'alto?
Brava Juve, questa volta me l'hai fatta! ;)
Saluti,
Silvio
SPX500. Target long in area 4815, attenzione sotto 4697Ieri l'indice SP500 ha ulteriormente confermato la forza rialzista, qualora ce ne fosse stato bisogno!!! La rottura di 4743 rappresenta il livello 1,272 del ritracciamento di Fibonacci, che si individua ancorando il 100% al massimo di area 4607 raggiunto lo scorso 27 luglio.
L'indice è diretto al target in area 4815 che rappresenta l'1,414 di Fibonacci. Ogni ritracciamento è attualmente un'occasione di ingresso long. Solo una rottura ribassista di area 4697 (nel grafico individuata con il rettangolo "Supporto di breve") stopperebbe qualunque acquisto e renderebbe più probabile il cambio momentaneo di trend con possibile raggiungimento del target short in area 4607.
Edoardo Liuni
CHZ CHILIZ NUOVO RIALZO DEL 100%?CHZ/USDT 1D ANALISI LONG TERM
abbiamo ipotizzato per chiliz un nuovo rialzo del 100%.
ANALISI GRAFICO ED ENGULFING PATTERN RIALZISTA: abbiamo notato un engulfin pattern rialzista in 1D che è veramente un impluso da non sottovalutare nel trading inoltre il segunete impulso è consolidato da un supporto a 0.382 che potrebbe fungere da trampolino verso un nuovo rialzo
RISCHIO RENDIMENTO: ottimo rischio rendimento con il 100% in caso di profitto e 35% in caso di stop loss.
( qualora le buyzone vengano prese con la successione di fibanacci dal valore attuale fino al livello di 0.03500 che rispecchia il livello 0.618 di fibonacci.)
diversamente entrando al livello attuale senza operare con la successione di fibonacci il profitto sarà inferiore e la perdita ovviamente superiore in caso di stop.
RSI: rsi risulta in ipercomprato motivo per il quale crediamo prima che sia possibile ancora un ritracciamento prima di un effettivo rialzo del 100%,infatti quando ha superato la soglia critica ha effettuato un ritracciamento di circa il 50%.
Per quanto salirà ancora il corn?Trend fortemente rialzista dagli inizi di settembre, supportato dai fondamentali del wasde report. Breve compressione dei prezzi intorno al periodo fine ottobre-inizi dicembre e nuovamente impulso rialzist. Dal 15 al 22 gennaio il prezzo ha rintracciato fisiologicamente fino al livello 38,2 di fibonacci. Da quel livello entrata al marcato long, con obiettivo 573 $ (corrispondente all'inversione di fibonacci, livello 1.272).
NZDUSD Long con target a 0.72500NZDUSD sta viaggiando al rialzo come un treno. Una lunga sequenza di Heikin Ashi verde mostra l'ottimo stato di salute del della valuta della Nuova Zelanda che proprio ieri ha sfondato la resistenza a 0.70500. La direzione rimane sempre rialzista e il prossimo traguardo lo individuo in area 0.72500 che è tra l'altro in prossimità della resistenza del canale di volatilità daily della coppia NZDUSD e coincide con il ritracciamento a 78.6% come indicato nel grafico. Da notare come NZDUSD senta non poco i livelli di Fibonacci. La mia posizione per NZDUSD resta Long fino a target.
FINE DELLA DEBOLEZZA DEL DOLLARO SULLA LIRA TURCA - R/R 1:10Dollaro molto forte a livello fondamentale contro la lira turca (ho fatto un analisi di recente, la potete trovare sul mio profilo)
Dal punto di vista tecnico , il prezzo in questo momento ha rimbalzato sulla media a 200 periodi utilizzandola come supporto (come in passato). Inoltre, un doppio segnale ci viene fornito dalla trendline di lungo periodo iniziata a settembre 2017.
Molto importante anche l'analisi sui volumi: da quando il prezzo ha iniziato a ritracciare con la candela del 7 Novembre, i volumi si sono sempre tenuti al di sotto della media a 21 periodi calcolata sui volumi. Segnale che indica grande debolezza dei venditori.
Strategia operativa:
Dato che ci troviamo in una fase di accumulo, entrare ora rappresenta una strategia abbastanza aggressiva. Dato il mio profilo di rischio conservativo, ho aperto un operazione long con l'1% come massima perdita sul capitale, settando lo SL sotto il livello 7.2, livello utilizzato in passato come supporto e resistenza. Il target l'ho messo sul livello 9.240, calcolato utilizzando l'estensione di Fibonacci.
Successivamente, alla rottura di un determinato livello (potete utilizzare ad esempio la rottura delle ichimoku cloud) aumentero' il size dell'operazione di un altro 1% del capitale di rischio e contemporaneamente spostero' a break even lo stop loss della prima operazione (quindi metto lo SL sul livello di ingresso)
Operazione totale dal rapporto rischio/rendimento 1:7
EURCHF: Opportunità in lateralità
Il cross si trova in fase laterale da settembre 2018 e il comportamento della coppia all'interno del canale sembra ben definito.
Ho individuato due opportunità in H1 una LONG e una SHORT a seconda di come nei prossimi giorni si comporterà il prezzo sugli attuali livelli di Fibonacci:
LONG (Linea arancione):
La divergenza rialzista con RSI, il doppio minimo in formazione, e ADX ai livelli minimi fanno pensare alla fine del ritracciamento con conseguente rimbalzo della price action sul livello 0,382 di Fibonacci con TP da prendere all'inizio della zona di resistenza (1.1460).
Possibile il rimbalzo sul livello 0.5 ma a quel punto il prezzo entrerebbe all'interno di una zona "d'ombra" (rettangolo viola).
SHORT (Linea viola):
Un breakout del livello 0,5 di Fibonacci potrebbe invece farci pensare al retest della zona di supporto (1.1170).
EURCHF: Opportunità laterali in H1
Il cross si trova in fase laterale da settembre 2018 e il comportamento della coppia all'interno del canale sembra ben definito.
Ho individuato due opportunità in H1 una LONG e una SHORT a seconda di come nei prossimi giorni si comporterà il prezzo sugli attuali livelli di Fibonacci:
LONG (Linea arancione):
La divergenza rialzista con RSI, il doppio minimo in formazione, e ADX ai livelli minimi fanno pensare alla fine del ritracciamento con conseguente rimbalzo della price action sul livello 0,382 di Fibonacci con TP da prendere all'inizio della zona di resistenza (1.1460)
SHORT (Linea viola):
Un breakout del livello 0,5 di Fibonacci potrebbe invece farci pensare al retest della zona di supporto (1.1170)
Bitcoin +18.000$ in sei giorni. Euforia irrazionale?Bitcoin sta facendo quello che in molti si erano dimenticati. Quando parte al rialzo, lo fa seriamente, danneggiando chi prova a shortarlo. Nella giornata di oggi ha già rotto al rialzo più e più volte il suo ATH.
Nel grafico possiamo vedere che sta arrivando in aree di obiettivo importanti.
Soprattutto, lo sta facendo arrivandoci in modo diretto, senza pause. Ha fatto un rialzo verticale. Questi movimenti comportano sempre dei rischi. Con il movimento degli ultimi sei giorni, siamo entrati in una fase di euforia irrazionale, con il prezzo che sta salendo di oltre 18.000$.
Nel grafico sono evidenziate i livelli delle proiezione del canale ribassista, superati oggi, che molti avevano considerato. Ora si sta dirigendo verso la proiezione della ampia congestione, considerata da pochi. Su quest'area passa anche il livello delle estensioni di Fibonacci.
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Prosegue la fase impulsiva rialzista sull'indice Ftse Mib, con progressivo innalzamento del livello di invalidamento della struttura. In questo momento, guardando al grafico giornaliero, l'indice sembra trovarsi in un'onda 3 Minor con target oltre 34mila punti e successivamente 35400 punti (estensione 1,272 di Fibonacci). Il livello di 32mila punti dove vi era stata la formazione del gap, rappresenta il livello per cui se dovesse presentarsi un ribasso, questa struttura è da considerarsi conclusa.
Andando ad analizzare l'indice su un time frame inferiore, si vede all'interno della 3 Minor, un'onda 3 Minute in formazione con prossimo target all'estensione 1,618 di Fibonacci a 33515 punti e successivamente oltre 34mila punti. Una discesa sotto 33mila punti confermerebbe la conclusione di onda 3 Minute e quindi poi la ricerca di un nuovo punto di ingresso in 4 Minute per cavalcare onda 5 Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Prosegue la fase impulsiva rialzista sull'indice Ftse Mib, con progressivo innalzamento del livello di invalidamento della struttura. In questo momento, guardando al grafico giornaliero, l'indice sembra trovarsi in un'onda 3 Minor con target oltre 34mila punti e successivamente 35400 punti (estensione 1,272 di Fibonacci). Il livello di 32mila punti dove vi era stata la formazione del gap, rappresenta il livello per cui se dovesse presentarsi un ribasso, questa struttura è da considerarsi conclusa.
Andando ad analizzare l'indice su un time frame inferiore, si vede all'interno della 3 Minor, un'onda 3 Minute in formazione con prossimo target all'estensione 1,618 di Fibonacci a 33515 punti e successivamente oltre 34mila punti. Una discesa sotto 33mila punti confermerebbe la conclusione di onda 3 Minute e quindi poi la ricerca di un nuovo punto di ingresso in 4 Minute per cavalcare onda 5 Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
BTC livelli di fibonacci per la bull run 2024-25in vista della prossima bull run che interesserà il 2024 e parte del 2025, ho segnato sul grafico quali potrebbero essere i prossimi prezzi di attenzione che coincidono con i livelli di fibonacci:
1.131 area $ 75.555,00
1.272 area $ 83.200,00
1.414 area $ 91.000,00
1.618 area $ 101.000,00
1.786 area $ 110.800,00
1.886 area $ 116.000,00
ci aggiorniamo.
BTC, approfondimentoSiamo partiti dall'articolo dell'11 Agosto con i cicli pluriennali per poi passare alle sequenze il 12 Agosto nei quali abbiamo dato uno sguardo su quello che possiamo aspettarci sul lunghissimo periodo. Poi il 16 Agosto abbiamo stretto il campo, analizzando la morfologia delle onde identificando non solo il pattern correttivo di tutta l'onda 1 di grado primario, ma ho anche identificato il livello chiave, segnalato sul grafico con la dicitura S.I. T+5 che, qualora veniva perso, indicava l'arresto della fase toro per questo ciclo annuale, partito sul minimo di Novembre 2022.
Adesso arriviamo al breve periodo e cerchiamo di capire cosa aspettarci!
1. La fase toro del ciclo annuale é terminata con la violazione dello Swing pertanto dobbiamo attendere la chiusura dell'annuale sull'indice, stimata per fine Novembre.
2. Poiché é partito anche un ciclo biennale inverso sul top del 13 Luglio, dobbiamo stare sotto questo top per almeno un ciclo intermedio (durata 90 giorni con la dovuta tolleranza), prima di proseguire a rialzo e magari violare il massimo ortodosso segnato dal top dell'onda correttiva B
3. Identificato il pattern correttivo ABC, con estensione sopra i top dell'onda (5), possiamo identificare dei punti di svolta grazie alle proiezioni di fibonacci che troverete segnate a grafico
4. Nonostante il fortissimo movimento a ribasso i volumi sono bassissimi rispetto alle onde propulsive quindi in linea con una correzione
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
NASDAQ 100 (NDX) ANALISI LUNGO PERIODO - FEBBRAIO MARZO DECISIVIANALISI MACROECONOMICA
Il NASDAQ:NDX proviene da un ampio periodo di prosperità economica durato oltre 14 anni.
Dal minimo di 1018.86$ registrato il 21/11/2008, al massimo di 16773.96$ registrato il 22 novembre 2021, l'indice tecnologico americano non ha fatto altro che crescere, guadagnando oltre il 15000%!!Avete capito bene, dal 2008 ha moltiplicato 15 volte il suo valore !
Bolla Dot-com e Grande Recessione
In seguito alla recessione del mercato americano causata dallo scoppio della bolla Dot-com negli anni 2000 e alla seguente Grande Recessione del 2008 innescata dal crollo dei mutui subprime, l'economia aveva bisogno di forti stimoli per intraprendere una solida ripresa.
La FED , ossia la banca centrale americana, a tal proposito ha schierato tutte le sue armi in campo:
da un lato ha diminuito i tassi di interesse portandoli quasi a zero, incentivando dunque gli investimenti produttivi e di consumo;
dall'altro ha fatto ricorso al Quantitave Easing (QE) , ossia l'acquisto massiccio di titoli garantiti da ipoteca, prestiti al consumo, buoni del tesoro, obbligazioni e banconote mediante l'utilizzo di riserve monetarie che, all'epoca, non costituiva denaro circolante.
Ripresa economica
A gennaio 2011 l'indice NDX segnava un nuovo massimo storico, avviandosi lentamente verso un lungo periodo di crescita economica.
Crisi COVID
La lunga crescita dell'indice fu interrotta nel 2020 dalla crisi causata dall'emergenza COVID-19 dove la FED è intervenuta a sostegno dell'economia americana riducendo nuovamente i tassi di interesse sui fondi federali, adottando strategie comunicative di Forward guidance e facendo nuovamente ricorso al Quantitative Easing .
Crisi Inflazione e adozione politiche monetarie restrittive
A dicembre 2021 il Consumer Price Index ( CPI ) che registra l'inflazione USA era al 7%, un valore che non si registrava da quasi 40 anni. Il forte aumento della domanda, dovuto alla riapertura post COVID, ha causato un aumento generalizzato dei prezzi al consumo e una crisi nel reperimento delle materie prime che ha causato una strozzatura dell'offerta.
A giugno 2022 il CPI si attestava attorno al 9%.
Nel marzo 2022 la FED, per combattere l'inflazione, comincia ad invertire la rotta, annunciando un progressivo aumento del tasso di interesse che lo porterà dallo 0.25% di marzo all'attuale 4.50% (dicembre 2022).
Parallelamente la banca centrale americana ha adottato il Tapering ed il Quantitative Tightening (QT) , ovvero l'esatto opposto del QE, con la quale sono iniziate le vendite dei titoli precedentemente acquistati come risposta alla crisi innescata dalla pandemia da COVID-19 al fine di ridurre la quantità di moneta in circolazione ed ottenere dunque un effetto deflazionistico.
Obiettivo
Tali misure sono volte a raffreddare la domanda, disincentivare il consumo e gli investimenti produttivi a causa dell'elevato costo del denaro in prestito (mutui e prestiti) ed ottenere dunque una diminuzione dei prezzi e quindi dell'inflazione, sono ancora in corso e ne seguiremo gli sviluppi che si prevedono terminare entro la fine del 2024 o comunque in base alla reazione dei mercati.
ANALISI TECNICA
Il NDX sta seguendo una trendline discendentedi medio periodo confermata 4 volte (Gennaio, Aprile, Agosto, Dicembre 2022).
La trendline ascendente di lungo periodo , creata unendo i minimi di Luglio '10, Ottobre '11, Novembre 12, Febbraio '16, Dicembre '18, Marzo '20 e testata più volte al ribasso nei minimi consecutivi di Ottobre, Novembre, Dicembre 2022 e Gennaio 2023, unitamente al quadro economico restrittivo adottato dalla FED, non lasciano presagire nulla di buono.
Nei prossimi mesi Febbraio/Marzo 2023 assisteremo alla rottura della trendline ascendente ed il prezzo dell'indice potrebbe crollare con target area 9500/9750$ che rappresenta sia un precedente massimo (Febbraio '20) che il livello 0.618 di fibonacci tracciato dal minimo di Marzo '20 al massimo di Novembre '21 .
Come ben sappiamo la rottura di una trendline, specie così importante (11 anni), comporta spesso il retest della stessa, che potrebbe dunque raggiungere i 12000$ ovvero al livello 0.382 di fibonacci calcolato sullo stesso periodo di riferimento e confermato, come livello 0.382 di ritracciamento calcolato dal massimo di Novembre '21 all'ipotetico minimo di febbraio/marzo '23, nonchè retest della trendline ascendente, divenuta quindi resistenza.
A questo punto, probabilmente Settembre 2023 , avverrebbe il crollo del mercato con target area 7.000$/7.800$ probabilmente a Novembre 2024 e successivamente, come auspicato da tutti, l'attesa fase di risalita .
Il target è calcolato come di seguito:
livelli 1.414 e 1.618 dell'inversione di fibonacci calcolato dal massimo di Novembre '21 al minimo ipotetico di Marzo '23;
prezzo di riferimento dell' EMA a 200 periodi su base Mensile proiettata nel futuro, che già in passato si è rivelata un valido indicatore di target nei periodi di regressione ed avvererebbe inoltre la teoria della Mean Reversion , ovvero la convergenza sul prezzo medio nel tempo;
retest (non obbligatorio) della trendline discendente iniziata a Gennaio '22.
SINTESI
Facciamo un recap. Attualmente stiamo assistendo ad un ritracciamento arrivato al capolinea.
STEP 1 (FEBBRAIO/MARZO 23): rottura della trendline ascendente con discesa dei prezzi fino alla target area 9500/9750$ .
STEP 2. (APRILE/AGOSTO 23): fase di retest, con un'estate di apparente ripresa, fino al target price di 12000$ .
STEP 3. (SETTEMBRE 23/NOVEMBRE 24): crollo dell'indice fino al bottom di fine 2024 con target area 7000/7800$ .
STEP 4. (DICEMBRE 24 -->ANNI SUCCESSIVI): ripresa dell'indice, accompagnato da politiche economiche espansive (abbassamento dei tassi di interesse, QE per stimolare la ripresa della domanda e la crescita dei prezzi)
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI...
Ogni intervento è gradito quale spunto di discussione o finalizzato all'integrazione comune delle conoscenze fin'ora acquisite.
DISCLAIMER
La presente analisi non rappresenta in alcun modo un consiglio di investimento.
E' la visione personale di un trader amatoriale basata sull'esperienza, sulla lettura delle notizie economico-finanziarie diffuse dai media e dallo studio di nozioni in maniera totalmente autodidatta e non professionale.
GBP/USD chiusura ordini di MANIPOLAZIONE possibile SHORT di GBPUSD anche se la price action a breve termine è rialzista.
Ci troviamo in una sessione di prezzo dove è stata creata la manipolazione dei grandi investitori e istituti bancari, andando cosi a "CACCIA" di stop loss e ordini pendenti dei Traders retail.
dopo un impulsività ribassista vediamo un rintracciamento di prezzo fino ai livelli chiave del 78,6 e 71% di Fibonacci.
Inoltre abbiamo un KEY LEVEL a 1,14750 che viene rispettato.
I volumi confermano che in quella zona è pieno di ordini pendenti pronti a partire.
se scendiamo di time frame noteremo una divergenza di prezzo con l'RSI, mentre il prezzo fa massimi e minimi crescenti, l'RSI scende.
questa è un operazione a medio termine, con un RR di 1:3 che si potrebbe portare a 1:5
Restiamo a vedere se rispetterà l'analisi.
-per approfondimenti non esitate a commentare o scrivermi in privato.
Questi non sono da considerare consigli finanziari.
Ringrazio per la lettura
BUON TRADING A TUTTI
R.M
MomentuM