USDJPY, puntuali sul semestraleSiamo arrivati perfettamente in correlazione di prezzo e tempo in gobba destra del semestrale B2.
L’11 ottobre avevamo analizzato la proiezione delle 4 onde di Hosoda e preso in considerazione l’onda E che cade perfettamente sulla resistenza psicologica a 115, abbiamo ancora qualche giorno di margine e pochi pips di distanza per raggiungere tale livello.
Per quanto riguarda il target potremmo azzardare una proiezione grossolana di ciò che potrebbe accadere se il nostro sell limit entrasse a 115, allego grafico fittizio.
Supponiamo che il massimo relativo sia 115, tracciamo un Fibonacci dal minimo dell’ultimo vettore rialzista a 109.12 con top appunto a 115, vediamo come il 50% vada a cadere su quella che è stata la prima resistenza di tale vettore, e che potrebbe diventare prossimo supporto di chiusura ciclica semestrale.
Dunque il nostro target ipotetico sarebbe a 112.05 , poi dovremmo valutare anche la MML multiday (che attualmente si trova a 108.63) in quale punto andrebbe a trovarsi, perché se fosse in linea con il 78.6% (lo prediligo come target nei trade di medio periodo) allora potrei anche pensare di chiudere una posizione sul 50% e portarmi a spasso una seconda fino a tale livello.
Per adesso dobbiamo solo avere pazienza qualche giorno e vedere come si evolverà il grafico USDJPY,
Buona giornata a tutti, TheCyclicalTrading
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
DOT 4 ORE DEL 29 SETTEMBREDOT ANALISI SU TIMEFRIME 4H
la formazione di un triangolo discendente sembra essere stato arrestato da una resistenza dinamica proveniente dall ultimo forte ribasso che aveva spinto il prezzo fino a 2 dollari.
questa resistenza potrebbe spingere il prezzo in alto e qualora una rottura del triangolo oltre i 30 dollari, DOT sarebbe diretto sembra ombra di dubbio alla prima resistenza utile dei 33k e successivamente dei 37k.
PROFITTI E PERDITE. parliamo del 56% di profitto ipotetico cominciando ad acquistare dot dal livello attuale dei 27 dollari fino ai 24 dollari con uno stop loss sotto i 22 dollari e con una perdita del 8% ipotetico. sempre se gli acquisti vengano fatti con la successione di fibonacci e non in acquisto con unica soluzione, diversamente la perdita sarebbe molto maggiore.
DXYCiao a tutti, siamo di nuovo al rilascio di uno dei dati più importanti si comincia Mercoledì con l'ADP per finire la settimana con il Non-Farm Employment Change che potrebbero sconvolgere tutte le nostre analisi.
Questa settimana è stata decisamente bullish per il DXY che ci ha dato conferma della direzione che vuole prendere, partendo come sempre dal TF W vediamo che la candela della settimana ha rotto con decisione un livello che in precedenza aveva funzionato da resistenza (livello psicologico di 93,50) il TF D conferma la rottura del livello e ci accenna il ritracciamento, TF H4 conferma che il ritracciamento è partito e ci da due possibili punti di inversione (segnati con i rettangoli rossi) io penso che provi a ritracciare fino al 93,50 (coincide anche con Fibonacci) prima di riprendere la sua spinta long, ovviamente tutto dipenderà dai dati che usciranno.
Monitoriamo e vediamo cosa ci dicono le candlestick.
Come al solito questo è il mio pensiero NON vuole assolutamente essere un consiglio per le vostre operazioni.
Buon weekend a tutti.
COTI/USDT esplosione del 80% ?coti si trova in una fase di ritracciamento niente male. nel daily il 7 aprile ha effettuato il primo LL.
abbiamo calcolato un ingresso tra due livelli
1) 0.31550
2)0.20040
per poi andare long fino a 0.59400.
solo dalla prima buyzone il profitto sarebbe pari al 80% circa .
prendendo entrambe le buyzone il profitto sarebbe molto maggiore.
entrare con la successsione di fibonacci è un obbligo, diversamente si rischierebbe troppo.
RSI: RSI nel daily è ai minimi segno che il prezzo potrebbe salire di molto nei vari giorni successivi, speriamo quindi scenda ancora fino alla prima buyzon per saltare sul carro almeno con una parte del capitale.
la prima resistenza si trova a 0.50 nulla vieta che potremmo vendere in corso d opera arrivati a quel punto per poi calcolare meglio il rientro.
BNB/USDT NUOVA SALITA DEL 30%analisi long term grafico 1D
dopo un impennata pazzesca grazie a tutti gli sviluppi messi in campo da binance, il prezzo sembra essersi un po stabilizzato tra i 220 dollari e i 300 dollari.
ma nel grafico non possiamo essere diffidenti su alcune criteri che si sono formati.
9 marzo impulso rialzista molto forte
dove il prezzo attualmente sembra correggersi come successo anche nel primo impulso rialzista il 17-18.19 febbraio. supponiamo quindi possa esserci una terza ondata riazista almeno fino ai 300 dollari. dove totalizzeremo un bel 30% di profitto.
questa volta però anche lo stop loss e rischioso . il nostro stop è posizionato a 176.000 mentre il nostro profitto a 305.000.
per questo motivo in questo trade si dovrebbe usare la successione di fibonacci in maniera magistrale.
1-1-3-5-8 almeno 5 buyzone di acquisto. fino al livello di 182.5000 con un ingresso ovviamente dallo stato attuale
HOT/uSDT Holochain SALITA DEL 180% ??crypto che è stata consigliata da noi ai tempi dei bollettini, da quando è nbata quando non valeva praticamente nulla... Holo è una piattaforma distribuita peer-to-peer per l'hosting di applicazioni decentralizzate create utilizzando Holochain, un framework per lo sviluppo di DApp che non richiede l'uso della tecnologia blockchain,La rete Holo sarà facilitata utilizzando un token chiamato HoloFuel, che è attivamente in fase di test e fungerà da sistema di contabilità per pagare gli host per i loro servizi. Nel 2018, il progetto ha coniato un token ERC-20, HOT - noto anche come HoloToken - come "IOU" che sarà riscattabile per HoloFuel al momento del lancio.
DA GRAFICO: non possiamo non escludere i due impulsi rialzista avvenuti qualche giorno fa. breve ritracciamento attualmente e secondo le nostre previsioni è una bomba ad orologeria. ipotizziamo come abbiamo fatto anche con chiliz ( poi sappiamo tutti come è andata a finire) un rialzo del 170% pauroso vero? eppure vi posso dire che sarà solo l inizio.
RSI : ATTUALMENTE SPAVENTOSO un ipercomprato da paura, ipotizziamo un piccolo ritracciamento prima di una nuova eplosione. si può entrare anche adesso per non perdere il treno , ma con cautela utilizzando la successione di fibonacci garantendoci il miglior punto medio di ingresso.
STOP LOSS E TARGET: noi abbiamo fissato uno stop loss a 0.0033244
e un target a 0.0154292 circa 180% di profitto contro una perdita del 38%.
NOI CI PROVIAMO ANCHE PERCHè HOT è UN NOSTRO PUPILLO DAGLI INIZI.
BTC/USDT ECCO IL RE CHE RISORGE DALLE CENERIBTC/USDT: ANALISI 8H LONG TERM.
tutto sembra andare per il verso opposto e cioè verso il basso. ma siamo sicuri che sia veramente cosi? be... noi abbiamo ipotizzato un rialzo di circa il 20% di BTC prima di una seria correzione che crediamo molto vivamente accadrà nel mese di marzo.
quindi ultimo long per noi dopo aver chiuso la nostra prima operazione a 54k
LIVELLI DI INGRESSI: gli ingressi son ben selezionati nel grafico , da prenderli sicuramente con la successione di fibonacci garantirà il miglior punto di ingresso. da 42k fino a 48k sarebbero i migliori ingressi
la nostra uscita e stop loss di questa operazione sotto i 40k, il nostro target dai 52 ai 53k.
RSI. rsi comincia già ad essere molto basso in h8 non succedeva da gennaio. conferme che btc può spingere ancora un ultima volta prima di una vera correzione al ribasso.
BOLLINGER la mediana di bollinger in h8 coincide perfettamente con il nostro target mentre la banda inferiore coincide con uno dei nostri livelli di acquisto, un ultima buyzone è proprio sotto la banda di bollinger inferiore in quanto questo darebbe un RSI IN IPERVENDUTO con una discesa proprio al primo supporto critico che potrebbero portare a una pronta esplosione al rialzo.
CHZ/USDT Chiliz 200% di profitto nel long term?CHZ nel medio periodo essendo una crypto ancora giovane potrebbe non godere di ottimi rialzi dato la nascita di molte crypto DEFI dove attualmente si stanno spingendo gran parte dei fondi.
ma nel lungo periodo vediamo un futuro roseo per CHILIZ anche un rialzo del 200%.
ANALISI PREZZO: il prezzo nel lungo periodo con scarsità di volumi potrebbe assestarsi nel canale fibonacci che va da 38.2 a 61.8 con precisione tra la fascia di prezzo 0.022416 e 0.016200 , nulla nega che potrebbe scendere ancora più sotto verso i 0.012500 per poi esplodere nei mesi successivi.
e sarà appunto questa la nostra fascia di prezzo in cui prenderemo CHZ nel long term. per un esplosione successiva fino a 0.036500 dove si realizzerebbe un profitto di quasi 200%.
GRT/USDT NUOVO LONG E ALTRO 25% DI PROFITTO?GRT/USDT: avevamo analizzato mesi fa
questa crypto che ci ha portati nel nostro portafoglio un profitto del 100%
la formazione grafica che si sta formando chiamata nel gergo tecnico la tazza. può assestarsi tra un livello di 0.4400 e tra 0.37500 proprio dove noi abbiamo raffigurato in figura. successivamente il prezzo potrebbe salire nuovamente a 0.5200 o addittura molto più in alto. generando così un profitto di oltre il 20%
attraverso i livelli di fibonacci nel daily e attraverso la formazione delle candlestikpattern del daily siamo quasi sicuri che almeno il livello 0.4400 verrà toccato nel breve periodo.
vedremo se avremo ragione anche questa volta.
YFI/USDT MEDIO PERIODO.nel medio periodo Yfi potrebbe affondare un altro colpo rialzista seguendo le orme di Bitcoin.
ANALISI CANDELE: il 23 dicembre si è formata una candele engulfing pattern ribassista, successivamente la candela che si è formata grazie anche al movimento rialzista di bitcoin ci ha fatto notare una forte imput a voler resistere in questi livelli tra 19100 e 24000.
proprio durante l impulso rialzista più importante crediamo che YFI possa infrangersi fra i 21600 (61.8 fibonacci) e 19154 ultimo minimo toccato per tentare un altro movimento riazista verso i 24000/26000.
vedremo se nei prossimi giorni la nostra analisi avrà avuto ragione o meno.
una chiusura sotto i 19154 nel daily invaliderà la nostra ipotesi di rialzo e per YFI potrebbe avvenire un lento declino fino a 11800.
CORRELAZIONI SUL DOLLARO, GBPUSD - NZDUSD - EURUSD, SHORT.Buon pomeriggio Traders, oggi vi propongo un analisi con correlazione su varie valute con il dollaro al denominatore.
Per la precisazione vediamo i mercati GPBUSD, NZDUSD e EURUSD in situazioni molto simili tra loro, ci potrebbe essere un probabile ribasso nei prossimi giorni in quanto il dollaro si sta rafforzando per 2 motivi principali ( notizia vaccino COVID e elezioni USA ).
Per quanto riguarda l'analisi tecnica come si può vedere su GBPUSD siamo in un area di resistenza del prezzo molto sentita, andando a vedere anche su NZDUSD è un area che sta tenendo il prezzo sotto quel livello dal 2019.
oggi vi propongo una possibile entrata mercato, non una effettiva all'apertura perchè devono ancora formarsi dei segnali.
Come sempre dobbiamo attendere l'incrocio dello "StochLento" in ipercomprato, dove è presente sia in 4h che nel daily.
Inoltre come l'analisi precedentemente fatta su EURUSD si sta formando un Doppio Massimo importante.
Dobbiamo anche attendere la candela HA (Heikin Ashi) rossa che confermerebbe la fine della forza dei compratori.
Per quanto riguarda lo stoploss lo posizionerei sopra il massimo più alto del Doppio Massimo.
Per il Takeprofit utilizzo il rintracciamento di fibonacci dove vede il primo target sul livello "0,236", e se viene rotto al ribasso completando cosi la formazione del Doppio Massimo, si potrebbe utilizzare l'uscita in profitto poco sopra il livello di "0,382" con RR 1:2.
Ribadisco che bisogna attendere ancora le conferme e quindi potrebbe invalidarsi tutto.
Ringrazio come sempre per la lettura, mi sono dilungato ma era un analisi da considerare in pieno.
NZDUSD stessa situazione
EURUSD molto simile
Buon Trading a tutti!
R.M.
BTC/USD - e' il momento di comprare!!5 giorni fa eravamo rimasti così:
Ipotesi 1 (probabile)
Il prezzo sta testando la media mobile a 200 periodi, però probabilmente esso effettuerà un rimbalzo su livello 10.500 che coincide con:
- base superiore dell'area di supporto(10.500$-10-000 $)
- ritracciamento di Fibonacci su livello 0.5
- probabile supporto della trendline di medio termine
Strategia:
- aspettiamo il rimbalzo sul livello 10.500 per aprire due operazione long con il 50% del capitale destinato al rischio
. TP 1 su livello 11.100 $ , TP 2 su livello 11.500$
- SL su livello 10.250$
Operazione dal rapporto rischio/rendimento totale 1:3
Ipotesi 2 (meno probabile)
Il prezzo brekka subito la media a 200 periodi andando a testare il livello degli 11K.
In uel caso si potrebbe aspettare un eventuale pullback sulla media per ipotizzare un ingresso a mercato.
Il prezzo ora ha raggiunto quell'area di interesse e sta rispettando le previsioni della nostra analisi. Inoltre si sono aggiunti i seguenti segnali:
- incrocio a rialzo della media mobile a 50 periodi con quella a 200 periodi
- livello soglia minimo coincide con un importante livello di concentrazione volumetrica.
Aspettiamo comunque la chiusura della sessione americana di oggi per entrare a mercato
vicini al break out su BTCUSD - long su area di supporto 10.500Ipotesi 1 (più pobabile)
Il prezzo sta testando la media mobile a 200 periodi, però probabilmente esso effettuerà un rimbalzo su livello 10.500 che coincide con:
- base superiore dell'area di supporto(10.500$-10-000 $)
- ritracciamento di Fibonacci su livello 0.5
- probabile supporto della trendline di medio termine
Strategia:
- aspettiamo il rimbalzo sul livello 10.500 per aprire due operazione long con il 50% del capitale destinato al rischio
. TP 1 su livello 11.100 $ , TP 2 su livello 11.500$
- SL su livello 10.250$
Operazione dal rapporto rischio/rendimento totale 1:3
Ipotesi 2 (meno probabile)
Il prezzo brekka subito la media a 200 periodi andando a testare il livello degli 11K.
In uel caso si potrebbe aspettare un eventuale pullback sulla media per ipotizzare un ingresso a mercato.
AAPL è finita la correzione?E' un momento delicato per tutto il mercato azionario, per quanto riguarda Apple, ha toccato il livello 0,382 del ritracciamento di Fibonacci, livello fondamentale, sul quale ha risposto bene, andandolo a testare due volte e rispondendo con discreti volumi. Personalmente questo mi fa pensare ad un set up long in caso di rottura della resistenza a 113, con primo target 120 e secondo target forse verso i nuovi massimi.
Questo ovviamente dal punto di vista tecnico, dal punto di vista fondamentale le tensioni con la Cina e la continuazione della correzione degli indici potrebbero creare dei problemi.
NZDCHF - Short in continuazione di trendBuongiorno a tutti, oggi osserviamo insieme una possibilità su NZDCHF, nel grafico possiamo notare una possibilità ribassista in continuazione del trend ribassista principale sui più alti timeframe (D,W,M).
E' molto interessante anche per il rischio rendimento che offre, siamo sulla media mobile a 200 periodi del giornaliero, fortissima zona di inversione, rafforzata anche dal ritracciamento di fibonacci tracciato sull'impulso ribassista del Weekly, che al momento ci segna in zona tra il 61,80% e il 78,60%, fortissima zona di inversione, nonché risulta una posizione che offre un ottimo rischio/rendimento.
Vedremo nei prossimi aggiornamenti come prosegue,
Improvement Fx.
LONG AUDJPY - fine ritracciamento e continuazione del trendProbabile fine del ritracciamento del cross AUDJPY per proseguire il trend rialzista iniziato il 19 Marzo. Di seguito i numerosi segnali:
- Ritracciamento su livello 0,618 di Fibonacci (12 e 15 Giugno) e sul livello 0,5 (16-17 Giugno).
- Il prezzo, simultaneamente al livello 0,618 di FIbo, ha utilizzato come supporto la media a 200 period i (3 volte a febbraio)
- Il prezzo, simultaneamente al livello 0,5 di Fibo, ha utilizzato come supporto la media esponenziale a 21 periodi
- RSI sul livello intermedio
Strategia:
sto ASPETTANDO la chiusura della candela sopra il POC n.1 per entrare long con 3 diverse operazioni:
1) 40% (delle nostre operazione ordinarie) con Take a profit sul massimo dell'8 Giugno
2) 30% con TP leggermente prima del Poc n.2
3) 30% con TP leggermente prima del Poc n.3
Ho settato lo SL di tutte le operazioni sulla media a 200 periodi
L'operazione ha un rapporto Rischio/Rendimento totale di 1/2,5
Atlantia: la fine del lock down incoraggia la crescitaIl titolo Atlantia beneficia della fine del lock down e corre in questo ultimo venerdì di quarantena.
Il ritracciamento di fibonacci a 38,2% contiene i ribassi i tentativi di ribasso delle ultime 3 settimane.
Nonostante l'incertezza dei mercati, essendo Atlantia un titolo molto sottovalutato rispetto all'effettivo valore, c'è la possibilità di entrata con stop stretto per un importante risk/reward.
Entrata al superamento dei 14 euro con stop a 13 euro.
EURUSD: arrivo in zona 1.055! MONTHLY !
FX:EURUSD
Dopo aver testato il medium key level, ha iniziato una brusca discesa verso il key-level inferiore in zona 1.07.
Il re-test in zona 1.12 coincide con il ritracciamento del 61 di Fibonacci, e se osserviamo bene, potremmo aspettarci una discesa in zona 1.055 , testata molte volte in passato.
Abbiamo conferme bearish anche con il MACD e medie mobili.
----------------
! WEEKLY !
Dopo aver tracciato la trendline bearish che si trova in prossimità del prezzo attuale, posso notare un possibile head and shoulder ribassista, la spalla destra può essere completata testando la trendline tracciata precedentemente.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! DAILY !
L' head and shoulder ora è più visibile e possiamo confermare un possibile ritracciamento sulla trendline per formare la spalla destra.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! 4 HOURS !
Operazione pendente posizionata con take profit in zona 1.07