SHORT UCGBuonasera a tutti,
la mia idea è short su Unicredit.
Personalmente sono in short da 11,15 ma fino a dove può arrivare questa discesa?
Il primo target possiamo darlo a 10,61, supporto duro. Se anche questo viene bucato (cosa che caldamente mi auguro), ci sarà una discesa violente fino ad arrivare fino ai 10,30/10,27.
Quindi, ricapitolando, personalmente rimarrò short fino a 10,61. Se vedo che questo prezzo viene bucato e supportato da un mib negativo, proverò a tenere la posizione fino a 10,30.
Se volete condividere idee o chiedermi informazioni, fate pure!
Buon trading e buona serata.
Cerca nelle idee per "UNICREDIT"
Tenaris, Saipem, Eni, Unicredit, Leonardo I titoli giustiCon questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi Martedì 1 Dicembre 2020:
• Tenaris
• Saipem
• Eni
• Unicredit
• Leonardo
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 9 su 11 hanno chiuso in negativo,
Quelli che sono andati molto male sono stati:
· Energetico, Finanziario e Utilities
Quelli che sono andati poco male sono stati:
· Beni essenziali e Beni non di prima necessità
Quelli che sono andati bene sono stati:
· Information Technology e Sanitario/Farmaceutico
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui puntare
• Tenaris – +56,69% - il take profit consigliato per oggi è 6,4775
• Saipem – +37,58% -- il take profit consigliato per oggi è 2,019
• Eni – +31,98% - il take profit consigliato per oggi è 8,326
• Unicredit – +29,54% - il take profit consigliato per oggi è 8,748
Nonostante la notizia delle dimissioni del Ceo di Unicredit noi eravamo long sul titolo da tempo e questa notizia comunque ci permette di prendere un profitto di circa il 25%
• Leonardo – +28,25% - il take profit consigliato per oggi è 5,900
Questa tabella presenta 27 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• AMPLIFON sopra 34,548 in chiusura
• BUZZI sopra 20,584 in chiusura
• DIASORIN sopra 176,24 in chiusura
• RECORDATI sopra 45,553 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
Mentre per
• BANCA GENERALI
• BANCO BPM
• DAVIDE CAMPARI
• FERRARI
• HERA
• INTERPUMP
• INWIT
• MONCLER
• TERNA
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
Asset con peggior performance:
• Prysmian • -2.40%
• Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
• Lunedì 23 novembre 2020 439,19%
• Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
• Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella del Mib 40, Il 23 novembre il valore di questa tabella era di: 439,19
• Potete facilmente controllare questo dato andando a vedere le mie precedenti analisi.
Vi faccio notare che la nostra strategia di uscita ci ha dato soddisfazione questa settimana.
• Siamo ancora long su tutti i titoli e il valore della performance della nostra tabella, se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte è passato da 439,19 a 516,56%
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• Io preparo ogni giorno questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Tenaris, Saipem, Eni, Unicredit, Intesa.I titoli giusti per oggiTenaris, Saipem, Eni, Unicredit, Intesa. I titoli giusti per il 12 Novembre
Con questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi Giovedì 12 Novembre 2020:
• Tenaris
• Saipem
• ENI S.P.A.
• UNICREDIT
• INTESA SANPAOLO
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante inizia la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 6 hanno chiuso positivo e 5 in negativo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Information Technology, Beni primari e Beni non essenziali
· quelli che sono andati male sono stati:
· Energetico, Industriali e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui puntare
• Tenaris - 30,83% - il take profit consigliato per oggi è 4,4765
• Saipem – 27,23% - il take profit consigliato per oggi è 1,5464
• ENI S.P.A.- 17,99% - lo stop loss consigliato per oggi è 6,4845
• UNICREDIT- 16,56% - lo stop loss consigliato per oggi è 6,8771
• INTESA SANPAOLO - 16,41% - lo stop loss consigliato per oggi è 1,5614
•
• Asset con peggior performance
• PRYSMIAN • -4,39%
• Performance della tabella se chiudessi oggi tutte le operazioni aperte
• giovedì 12 novembre 2020 276,86%
• Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
• Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Nuova corsa al rialzo per Unicredit ?Ripartenza verso l'alto per questo 2023 sul titolo UniCredit che in una sola settimana, chiude con un +10,85% circa.
Dal grafico giornaliero, si nota la fase di pausa nelle ultime sessioni di dicembre in attesa del nuovo anno.
Il giorno 3 gennaio, arrivano soldi lato acquisti che spingono i prezzi verso l'alto rompendo il massimo di periodo in area 13,50€ fatto a fine novembre e portandosi nei pressi dell’area intorno ai 14€. La rottura è arrivata anche con volumi superiori alla media evidenziando forte partecipazione. Questo movimento è stato confermato anche nella giornata successiva dove ulteriori volumi di acquisto, sono entrati chiudendo così la giornata sopra 14,50€ circa. In solo due sedute di borsa, il titolo UCG ha fatto circa l'8%.
Sul grafico settimanale, si può notare la bella candela rialzista da 10,85% che rompe anche il 78,6 di Fibonacci. L'indicatore di forza relativa accompagna il prezzo e si mostra rialzista evidenziando un titolo molto più forte del nostro mercato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
Il forte momentum rialzista di Unicredit è evidente. A mio parere, il titolo potrebbe spingersi fino ai 15,50€ o ancora meglio 16€, zona di resistenza importante e che potrebbe fermare temporaneamente questa corsa. Il titolo, se consideriamo il minimo di agosto fino ad oggi è salito più del 70%. Per vedere uno scenario negativo, i prezzi a mio parere dovrebbe rompere il minimo fatto con la candela di venerdì 9 dicembre in area 12,10€ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Amplifon, Azimut, Unicredit, Campari e Stm I titoli giusti Amplifon, Azimut, Unicredit, Campari e Stm I titoli giusti per il 14 Dicembre.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi lunedì 14 Dicembre 2020 sono:
• Tenaris
• Saipem
• Eni
• Fiat
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che venerdì degli 11 settori principali del'S&P 500, 4 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Communication Services, Beni di Consumo e Industrial
· quelli che sono andati male sono stati:
· Energetico, Finanziario e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• Tenaris – +58,93% - il take profit consigliato per oggi è 6,7879
• Saipem – +44,28% -- il take profit consigliato per oggi è 2,1313
• Eni S.p.a – +35,62% - il take profit consigliato per oggi è 8,7263
• Fiat Chrysler Automobiles – +25,79% - il take profit consigliato per oggi è 13,5249
Come potete vedere questa tabella presenta 6 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• AMPLIFON sopra 33,404 in chiusura
• AZIMUT sopra 17,712 in chiusura
• BANCA GENERALI sopra 27,653 in chiusura
• BANCO MEDIOLANUM sopra 7,481 in chiusura
• BANCO BPM sopra 1,8566 in chiusura
• BUZZI UNICEM sopra 20,277 in chiusura
• CNH INDUSTRIAL sopra 9,133 in chiusura
• DAVIDE CAMPARI sopra 9,513 in chiusura
• DIASORIN sopra 170,846 in chiusura
• GENERALI ASSICURAZIONI sopra 14,353 in chiusura
• HERA sopra 3,015 in chiusura
• INWIT sopra 10,361 in chiusura
• ITALGAS sopra 5,322 in chiusura
• LEONARDO sopra 6,095 in chiusura
• MEDIOBANCA sopra 7,608 in chiusura
• POSTE ITALIANE sopra 8,598 in chiusura
• RECORDATI sopra 44,595 in chiusura
• SNAM sopra 4,638in chiusura
• STM MICROELECTRONICS sopra 31,817 in chiusura
• TERNA sopra 6,211 in chiusura
• UNICREDIT sopra 8,389 in chiusura
• UNIPOL sopra 3,969 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
MENTRE PER
• A2A
• ATLANTIA
• BPER BANCA
• EXOR
• FINECOBANK
• INTERPUMP
• INTRSA SAN PAOLO
• MONCLER
• NEXI
• PIRELLI C
• PRYSMIAN
• TELECOM ITALIA
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
• Asset con peggior performance
• Enel • -2,01%
· Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
· lunedì 14 dicembre 160,97%
· Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
· Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella del Mib 40, l’8 dicembre il valore di questa tabella era di: +321,81%
• Dall’ 8 dicembre ad oggi 14 Dicembre il valore della nostra tabella, è passato da +321,81% a +160,90% CON UN DECREMENTO DI 160,90 IN 4 SESSIONI DI BORSA
• ma questa settimana sono usciti dalla tabella titoli come:
POSTE ITALIANE CON -0,61%,
GENERALI ASSICURAZIONI +17,87%,
FINECOBANK CON +8,65%,
ATLANTIA CON -0,67%
STM MICROELECTRONICS CON +4,12%
PRYSMIAN CON +2,33%,
PIRELLI C +5,12%,
LEONARDO CON +31,37%,
ITALGAS CON -2,99%
TELECOM ITALIA CON +14,63%
INTESA SANPAOLO CON +20,73%
EXOR CON +26,27%
PORTANDO IN TOTALE UN UTILE CONSOLIDATO DI +126,82
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• i miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Momentum rialzista per UnicreditAnche se manca ancora una settimana alla chiusura del mese, ottobre per il titolo Unicredit, è stato molto positivo.
Tra la settimana attuale e quella precedente, il titolo è riuscito a superare l'area degli 11€. Come vediamo sul grafico giornaliero, il volume profile su questo livello, evidenzia una maggior presenza di scambi tra 10,70€ e 11€ facendo notare l'importanza della resistenza. Anche lo strumento Fibonacci segnalava 11€ come possibile resistenza prendendo in esame il movimento ribassista.
Dal minimo fatto a maggio di quest'anno, il titolo ha iniziato a costruire una tendenza rialzista composta da minimi crescenti e mostrando l'inizio di un cambiamento nel breve.
La forza relativa rispetto al mercato, è ben allineata verso l’alto evidenziando un titolo molto più forte del mercato e confermando maggiormente la rottura avvenuta nei giorni scorsi.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
La rottura è stata sicuramente interessante e a mio parere, potrebbe portare il titolo verso area 12€ nelle prossime giornate. Un movimento forte del prezzo, potrebbe manifestarti con la rottura di area 12,20€ circa. L'attuale scenario positivo inizierebbe ad avere qualche segnale di incertezza, se i prezzi dovessero nuovamente rompere questa volta al ribasso l'area degli 11€ per poi proseguire e chiudere sotto i 10€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
$UNICREDIT, ripresa strozzata dalla situazione geopoliticaUna della banche più esposte in Russia sta pagando molto sui mercati, con una correzione molto forte!
Dopo aver segnato un doppio minimo a nel 2020, il titolo di Unicredit aveva ripreso un trend rialzista, evidenziato dal comportamento del prezzo nei confronti delle medie mobili 50 e 200.
Proprio a fine gennaio la MA 50 incrocia al rialzo MA 200, ma la situazione geopolitica strozza la Golden cross proprio sul nascere, creando un sell off molto importante che porta il titolo, nella chiusura di venerdì a 9€.
Nel grafico ho segnato tutti i punti salienti e con le linee rosse ho evidenziato i possibili livelli di supporto, dati da prezzi significativi in passato, anche se potrebbero essere inutili.
Attendiamo l'apertura di domani, anche se le prospettive sono quelle di un ulteriore ribasso.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
#UCG Frenata nel breve, long di lungo periodo!Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Unicredit con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo si sta avvicinando a una resistenza statica data dalla trendline discendente in viola, che rappresenta anche la parte alta di un canale discendente iniziato nel Marzo 2016. Resistenza critica tra 13.5 Eur e 14 Eur (area del cerchio azzurro)
2- Ci sono buone probabilità che prima di riprendere la corsa al rialzo, a mio parere inevitabile, il prezzo possa sbattere cntro questa trendline, ritracciare un po per poi ripartire verso target più ambiziosi.
3- Il prossimo target tecnico di lungo periodo si attesta, sencondo la mia personalissima opinione, intorno ai 20 Eur. Sarebbe quest il target ottenuto dall'altezza del cune discendente (lato alto in rosso, rotto tra settembre e novembre, e ben visibile nel grafico settimanale. Molto evidente inoltre la divergenza tra prezzo ed RSI, con il prezzo che sta facendo minimi decrescenti ma con l'RSI che sta facendo invece registrare minimi crescenti
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Testa e spalle su Unicredit? 05.07.2021America chiusa per festività. In Europa Il settore bancario rimbalza e aiuta gli indici europei a portarsi sulle resistenze di breve. Proseguono le "rotazioni" all'interno degli "imbuti" tecnici. Vediamo il quadro.
Analizziamo Unicredit e la possibile formazione di un testa e spalle ribassista.
Intesa ed Unicredit shooting starUcg ed Intesa hanno fatto due ottime shooting star. Ottime perchè da analisi tecnica danno chiaro segnale di debolezza.
Su Intesa sarebbe stato perfetto se la shooting si fosse formata anche a contatto con il 50% di Fibonacci.
Su Ucg si è formata sul 38% del ritracciamento.
Il ritracciamento di cui parlo è i lmoviemnto massimo minimo del 2020.
Mentre RSi è ancora bello positivo.
FORMAZIONE TESTA&SPALLE UNICREDIT? (DAILY)Analizzando il grafico daily di Unicredit è possibile notare una possibile formazione di testa e spalle. Entrata intorno al 6.7 con primo obiettivo 8.9 per poi, in caso di rottura rialzista, secondo obiettivo a 11.18 pari alla proiezione del T&S. Cosa ne pensate?
BREAKING STOCK: UNICREDIT SEGNALE se < di €7,34Il giorno 20 APRILE il titolo UNICREDIT (UCG - IT0005239360) potrebbe dare il presupposto per aprire una posizione long.
entrata a < di €7,34 dato delle 17:15
operativita' daily
• OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore.
• LIMITA le perdite.
• MASSIMIZZA i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato.
• TREND IS YOUR FRIEND.
UCG - #Unicredit (ITA) - Monthly. Nuovi Minimi in arrivo?!Nell'ultima analisi risalente del 31 ottobre 2017 ravvisavo che Unicredit era su dei massimi importanti, da dove poi è calata vistosamente. Ora siamo arrivati a una fase delicata. Nuovi minimi in arrivo? il rischio è elevatissimo e facendo una semplice analisi grafica (ormai ripudiata da tanti e fasulli Quants Trader) sembra evincersi la possibilità di vedere UCG verso 9€ almeno entro fine Agosto per lo meno. Un primo segnale di alert per gli short potrebbe arrivare dal superamento dei 11,10€ circa. Ciò potrebbe invalidare il nostro scenario anche se in Agosto la volatilità potrebbe essere assai elevata, quindi tutto possibile senza invalidare il nostro scenario. Una rottura dei 10€ dovrebbe far accelerare titolo verso 9€.
STAY TUNED ;-)