VIX l'indice della "Paura" ha vissuto la sua miglior settimana Il "misuratore della paura" di Wall Street arriva al livello più alto in 2 anni, in linea con il più grande guadagno settimanale della sua storia con il crollo dei mercati
Un indicatore attentamente monitorato della volatilità attesa del mercato azionario è al suo livello più alto in più di due anni quando le azioni hanno esteso un brutale selloff che è stato almeno in parte promosso da crescenti timori dell'impatto economico di COVID-19.
L'indice di volatilità di scambio delle opzioni del consiglio di Chicago, o VIX è stato scambiato a circa 42 oggi, segnando il suo livello più alto dall'inizio di febbraio 2018, secondo i dati di FactSet.
La diapositiva settimanale per l'indice, in rialzo del 144%, rappresenterebbe il suo avanzamento settimanale più forte da quando è stato creato l'indicatore nel 1993.
Il VIX, spesso indicato come indicatore di paura di Wall Street, tende ad aumentare quando i mercati calano.
Il VIX considera le opzioni sull'S & P 500 SPX, per misurare le aspettative di turbolenza delle scorte nei successivi 30 giorni.
Lo stress sul mercato azionario ha contribuito a rafforzare considerevolmente il VIX, con l'S & P 500, il Dow Jones Industrial Average DJIA, -3,94% e il Nasdaq Composite Index COMP, -2,88% tutti in calo che mostrano le immagini settimanali più nitide dalla crisi finanziaria del 2008.
Preoccupati per COVID-19, la malattia infettiva che ha avuto origine l'anno scorso a Wuhan, in Cina, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo e gli investitori sono preoccupati per l'impatto sulle catene di approvvigionamento e sulle economie globali.
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
Cerca nelle idee per "VIX"
VIX tutti ne parlano e partiamo da qui.....ciao BOYZ voi di ritorno dalle vacanxze per chi le ha fatte io di ritorno da 2 mesi INTENSI DI LAVORO !!!!
nel frattempo ho sempre posizioni long su fondi e metalli preziosi e short su metalli preziosi ma a loro copertura......
vix che dire, tutti si aspettano un ribasso tutti sono investiti e hanno paura di perdere il gain accumulato e con indici usa sui massimi giorno dopo giorno il vix scalpita!!! oggi per la seconda seduta consecutiva fuori Bande di Bollinger al'lta a 25, quindi nel caso tornasse giù e chiudesse al di sotto sarebbe un bel sell vix e long S&P ....
se poi mercati verranno giù e a breve cercheremo di analizzarli vorra dire che saranno stati bravi gli anticipatori!!!!
io non lo faccio attendo chge vada bene in mezzo al GAP magari uscendodalla parte bassa della Bollibnger che oggi è a 22,9.....
quindi tra i 20,3 e i 18,2!!!
in medio stat virtus e quindi a voi la scelta!!!
neeeXt!
VIX +7,44% DI QUESTI TEMPI DI VENERDI' C'ERA DA...ASPETTARSELO!!!!
IERI LA MIA ANALISI PREVEDEVA:
"ADESSO SIAMO DAVANTI AD UNA RESISTENZA IMPORTANTE AD UN BIVIO.
SE IL VIX SCENDERÀ' A BREVE SOTTO 55/50 ALLORA IL TREND AZIONARIO RIALZISTA POTREBBE CONTINUARE...:
LA SETTIMANA è ANDATA COSì:
LUNEDì 23 I PRESUPPOSTI PER LA DISCESA DEL VIX INIZIATA CON IL MASSIMO DI 82,7 DI LUNEDI 16 C'ERANO TUTTI.
ma martedì invece è iniziata UNA LATERALIZZAZIONE CHE PER IL MOMENTO POCO CI DICE. INSOMMA SIAMO A META' DEL GUADO RIPETO PER VEDERE LA PROSECUZIONE DELL'IMPULSO RIALZISTA DEL MERCATO AZIONARIO BISOGNERÀ' VEDERE IL VIX SOTTO 50 NEL BREVE.
AZZARDO L'IPOTESI CHE IL VENERDì COME TUTTI I VENERDI ORAMAI DA QUANDO E' INIZIATA LA CRISI CORONAVIRUS HA CHIUSO NEGATIVO SULLA PAURA ORAMAI NOTA DELL'EFFETTO WEEK END.
QUINDI LA SEDUTA INDICATIVA PIù CHE OGGI SARà SECONDO ME LUNEDì.
CI SENTIAMO LUNEDì E VEDIAMO SE LA MIA ANALISI HA AVUTO RAGIONE
VIX a picco Dollaro in tensione. Che significa? 06.06.2023Rally dei bancari americani e conseguentemente del Russell mentre tutto il resto staziona sulle resistenze di periodo. Nel frattempo il VIX, indice della paura, affonda verso nuovi minimi indicando tranquillità e compiacenza. Checché se ne dica VIX e Fear & Greed Index segnalano mercati tranquilli e operatori adagiati in quello che a molti appare un bull market.
Analizziamo il dollar index DXY.
VIX come confluenza di ciò che avverràAnche il VIX ci indica un piccolo indizio di ciò che potrebbe avvenire nel breve termine sull'azionario con un improvviso aumento della volatilità.
Tecnicamente la formazione di un doppio minimo potrebbe essere un'ottima confluenza per la nostra idea di short sull'azionario, vediamo come si evolve la situazione
Di certo non traderemo il VIX ma lo useremo come confluenza ragazzi
Sempre in MM e sempre massimo rispetto per il tuo trading plan
Non è un consiglio finanziario
VIX -4,43%... LA VOLA A CERTI LIVELLI MAI PIU'...ALMENO A CAUSA DEL CORONAVIRUS.
IERI la mia analisi prevedeva:
"ULLALLA' VIX -10,60% BEH DEVO DIRE CHE LA seduta e' stata molto indicativa.
ADESSO IL LONG SULL'AZIONARIO COMINCIA A DARE I SUOI FRUTTI...
FINTANTO CHE IL VIX CONTINUERà LA SUA DISCESA. Diciamo che i presupposti per continuare ci sono😊👍"
ANCHE OGGI -4,43%, CONTINUA la buona intonazione discendente del VIX.
ed io continuo nella mia TEORIA DI CRESCITA DEL MERCATO AZIONARIO.
La Vola cala, strappi estremi come quelli visti in PASSATO RECENTE, azzardo non li rivedremo, almeno per il COVID-19
ci sentiamo DOMANI e vediamo se la mia analisi ha avuto ragione
VIX: ESPLOSIONE che parte dalla polvereE' chiaro che diventa anche facile quando si parte dal nulla. Il VIX viaggiava in area 10 da tempo immemore ed il fatto di ritrovarselo oltre quota 40 fa comunque un po' effetto. Segno dei tempi che stanno cambiando? Intanto però adesso mi aspetto un ritracciamento del VIX ed un rimbalzo delle borse.
VIX e S&P500Il CBOE VIX sembra avere trovato supporto in zona 8.90 in quanto lo spike rialzista a 8.57 sembra essere letto come valore estremo, mentre area 14.52 sembra essere la resistenza statica più rilevante nel breve termine, che potrebbe essere raggiunta in caso di rottura di zona 11. Da inizio giugno l'indice S&P500 ha messo a segno un +13.65% mentre il VIX è scivolato del 12.97%. La volatilità implicita sembra dunque avere un pattern asimmetrico in questo momento.
VIX in Ascesa:Possibile Rottura del Supporto a 5816 La tenuta del livello 5816 sarà cruciale. Tuttavia, il trend attuale del VIX suggerisce una probabile violazione al ribasso di questo supporto.
Target 1: In caso di rottura, il primo obiettivo si colloca a 5662, rappresentando un livello tecnico importante.
Target 2: Il secondo obiettivo si trova nella zona della media mobile a 200 periodi (MM200), posizionata tra 5600 e 5500, un’area spesso osservata come supporto di lungo termine.
Vix - possibili targetSe i timori legati ad escalation conflitti dovessero confermarsi anche in avvio di settimana prossima le quotazioni del VIX dovrebbero proseguire verso area 25. Al contrario se si dovessero vedere allentamenti delle tensioni si ritorna sui livelli di giovedi scorso. Personalmente propendo più verso un rialzo delle quotazioni, visto le strutture tecniche di Oil e Gas Naturale, sottostanti più esposti ai rischi geopolitici in Medio Oriente.
VIX: tecnicamente da accumulareL'indice conosciuto come quello della paura ed indicatore principe per la volatilità del mercato USA, calcolato sul prezzo delle opzioni dell'indice S&P 500 si colloca tecnicamente sul seguente piano: graficamente è da accumulare sull'ultimo livello FIBO in vista di un rimbalzo ed esplosione di volatilità ; storicamente si è sempre mosso in tal maniera accumulo--->candele da piccoli real body---->esplosione--->assorbimento e ritraccio.
Tutto ciò è chiaro che va letto insieme all'andamento principale dell'indice americano o meglio delle scadenze delle opzioni sull'indice o con compensazione o come strategia di hedging ; infine, per la natura stessa e come è costruito il Vix, è chiaro aspettarsi movimenti del genere che però potrebbero essere sfruttati a proprio favore.
VIX : rialzista “BUTTERFLY” in (H4)-È stato rilevato un modello armonico rialzista “BUTTERFLY” in (H4)
-Al ribasso, 11.82 dovrebbe essere tenuto d'occhio.
-Ma le probabilità sono sempre più in aumento.
-Il discorso della BCE forse “cambierà la situazione”.
-Non dimenticare che Volatility è MOLTO all'altezza del suo nome!
-Stai attento e "resta coperto!" » ;-)
Vix shooting star fuori BB GANN 2020-2023oltretutto la chiusura della candela è stata in rientro della banda di Bollinger superiore !!
SELL SIGNAL per il VIX
MAGARI PARTE LA BULLTRAP che attendiamo!!
Ovviamente può tornare subito fuori e continuare per giorni ma il sell signal c’è!!!
Un po di volatilità in roller coaster 🎢 serve ci vuole!! Come a febbraio 2020!!
Preparatevi che si balla cone a febbraio marzo 2022
Gann time factor 2020/2023
Un graxie a greg che ci illumina
neeeXt!
Volatilita e prospettiveVIX: la scosa settimana dicevo che la volatilità di SPX aveva ancora qualche margine di discesa e così è stato, ora il margine si è ovviamente ridotto e l'indice ha cozzato sulla TL ascendente rendendo sempre più rischioso prendere una posizione di medio periodo senza avere prima una conferma. Per periodi brevi ne parlo più avanti.
VVIX: idem come sopra, anche se qui un piccolo margine ci sarebbe ancora per andare a prendere la TL discendente e il minimo del 2019 a 74 punti circa. Porre sempra la massima attenzione qui perchè quando gira lui sono botte da orbi.
SKEWX: non è cambiato nulla rispetto alla scorsa settimana, l'indice delle coperture si è mosso pochissimo rimanendo ancora in un mini range piuttosto anomalo.
SPX: qui siamo agli sgoccioli del ciclo trimestrale inverso (che chiuderà anche il semestrale inverso), la EMA 200 e lo swing mensile inverso sono a un tiro di schioppo che a mio parere verrà sparato entro 2-3 giorni della prossima settimana e al quale seguirà la correzione portata dalla partenza di un nuovo ciclo inverso il quale andrà a chiudere inizialmente il mezzo trimestrale su indice di circa 40 giorni come prima ipotesi. Gli swing che se violati saranno indicativi dello stato di salute del mercato sono 3910 e 3721. L'ultimo a 3630 se violato darà continuità ribassista al ciclo annuale in corso.
NDX: stesso discorso di SPX con la differenza che lo swing mensile inverso è già stato violato.
STOXX50: è allineato con i mercati USA, forse un poco più debole con la EMA 200 più lontana.
BDI: da questo due indice ne traggo una semplice conclusione sulle prospettive economiche a venire, il BDI è l'indice dei costi di noleggio delle navi da trasporto delle materie prime secche (no oil, no gas) è in palese discesa e non dà segnali di ripartenza per ora. Il segnale è negativo.
DXY: dopo il massimo ventennale sembra che il dollaro sia stanco e per ora una pausa dovrebbe concedersela, anche perchè a mio avviso se non smette di mostrare i muscoli il mercato USA non riparte. Il segnale per ora è ancora incerto.
Conclusione: La volatilità ha poco margine per scendere ancora ed è possibile un allungo del mercato ma di breve durata, nuovi minimi però non sono scontati come molte news lascerebbero pensare o come molti media e traders indicano perchè al momento il minimo del mercato e il massimo del dollaro coincidono perfettamente e dopo la correzione che penso a breve, potrebbe esserci una ripartenza di media durata (6mesi circa)
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
VIX Volatilità riparte verso l'alto 21.04.2022Sembra terminato il rally rialzista degli indici azionari, che rifiutano il superamento delle resistenze di breve e in serata accentuano i movimenti al ribasso.
Il VIX conferma l'estrema difficoltà a rientrare sotto quota 20, e riprende di slancio un nuovo ciclo al rialzo.
Analizziamo IMMSI.
VIX segnala volatilità in arrivo S&P500 DAX NEXI J&J 08.11.2021Indici azionari in stallo sui massimi con il DAX che disegna un tri-star da manuale. Il VIX sale quando dovrebbe scendere, segno che gli operatori temono volatilità in arrivo.
Analizziamo i titoli del business vaccini Merck Pfizer Moderna Astra Zeneca J&J.