BITCOINBITCOIN ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH), ma manca ancora molto tempo prima di un massimo del ciclo.
Bitcoin (BTCUSD) sta per entrare nell'ultima settimana di maggio, con il mese che molto probabilmente chiuderà con una forte candela verde, la seconda consecutiva. Sebbene ieri abbia raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) sopra i 109.000 e molti stiano già parlando di un'inversione ribassista, questo grafico mostra che c'è ancora molto tempo prima che l'attuale ciclo rialzista raggiunga i massimi.
In effetti, una semplice misurazione degli intervalli Bottom-To-Bottom e Bottom-Top degli ultimi 3 cicli è sufficiente a presentare tutte le prove necessarie per questa ipotesi.
Come potete vedere, i precedenti 2 cicli rialzisti sono durati 35 mesi (1065 giorni) dal minimo al massimo. Analogamente, la misurazione Bottom-To-Bottom (da ciclo ribassista a ciclo ribassista) è stata di 47 mesi (1430 giorni).
Questa sorprendente simmetria suggerisce che è molto probabile che BTC ripeta questa impresa anche nel ciclo attuale. Un intervallo di 35 mesi tra un massimo e un massimo indica che il ciclo rialzista dovrebbe raggiungere il picco a ottobre 2025, mentre un intervallo di 47 mesi tra un minimo e un minimo indica che il prossimo ciclo ribassista dovrebbe raggiungere il minimo a ottobre 2026! Per quanto riguarda un potenziale massimo dei prezzi, diverse analisi precedenti che abbiamo condotto mostrano che 200.000 dollari rappresentano un massimo ragionevole, ma lo studio attuale si concentra sulla tempistica della presa di profitto e non su livelli di prezzo specifici.
Quindi, sei disposto a incassare i tuoi profitti entro questo ottobre?
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOINBITCOIN - Il prezzo può raggiungere la linea di resistenza del cuneo e poi scendere
Qualche tempo fa il prezzo ha iniziato a scendere all'interno del canale discendente, dove è rimbalzato subito dalla linea di supporto ed è salito alla linea di resistenza.
Poi ha continuato a scendere e ha raggiunto il livello di $ 91300, lo ha rotto presto e ha continuato a scendere.
Il prezzo è uscito dal canale e ha iniziato a negoziare all'interno del cuneo, dove ha subito dato un impulso al rialzo al livello di $ 91300.
Dopo questo, il prezzo per un po' di tempo è stato scambiato vicino al livello di $ 91300 e poi in breve tempo è sceso all'area di supporto.
Ma presto, BTC è rimbalzato da quest'area e di recente ha iniziato a crescere dal livello di supporto di $ 80000.
Nella mia mente, Bitcoin può salire alla linea di resistenza e poi scendere alla linea di supporto di $ 77850 del modello a cuneo.
BITCOINBITCOIN ha raggiunto la MA200! Supporto massiccio, forte rimbalzo molto
BTCUSD è scambiato all'interno di un pattern Channel Down, che ha quasi raggiunto oggi la MA200 (1d).
L'ultima volta che Bitcoin è stato scambiato a questo livello è stato il 14 ottobre 2024.
Tecnicamente, questo non è solo un segnale di acquisto a breve termine Channel Down bottom, ma anche un'opportunità di acquisto a lungo termine per il resto del ciclo rialzista.
Piano di trading:
1. Acquista sul prezzo di mercato attuale.
Obiettivi:
1. 99000 (+22,48% di aumento come la precedente ondata rialzista).
Suggerimenti:
1. L'RSI (1d) è massicciamente ipervenduto, scendendo sotto 30,00 per la prima volta dal minimo del 5 agosto 2024. Questo è un enorme segnale di acquisto a lungo termine.
Il caso Bitcoin, una valuta su cui puntare?Target > € 17.000 Ieri il cambio BTCEUR ha rintracciato il primo livello di fibonacci di 0,5 a € 9240.00, e poi la sera l'altro a 0,618 a ≅ € 11.000
Una maggiore attenzione per quella che è la valuta più accreditata del momento, presa d'assalto dalla maggior parte degli investitori spesso inconsapevoli dei rischi connessi al mercato cryptovalutario. I tempi e le risorse impiegate di minaggio per Bitcoin sono stati affinati dalla tecnologia Ethereum, più efficiente anche nella velocità di transazioni rispetto alla valuta più vecchia.
Quello delle cryptovalute è un mercato dove le liquidità stanno crescendo ogni giorno di più, e come molti sperano non è detto che l'obiettivo originario della prima cryptovaluta emessa, possa vedersi realizzato e circolare senza centralizzazione da parte dei governi degli stati nei prossimi anni.
Dal 18 dicembre Bitcoin è contratto futures al CME, e negli ultimi due giorni è scivolato a 12.000 usd obbligando la CME a sospendere i contratti futures. Ora, le banche e le multinazionali non sono esenti dal aumento improvviso delle cryptovalute, stanno già lavorando ala blockchain e lo stanno facendo senza la paura che loro possano perderci qualcosa in questo momento, perchè sanno che il manico del coltello sta dalla loro parte.
Dal mese di gennaio tutte le transazioni di cryptovalute saranno tassate dal governo statunitense nel momento di trasformazione di una cryptovaluta a Dollaro. - www.tomshw.it Ora in questo quadro generale, non vedo come il progetto iniziale di una valuta decentralizzata possa prendere forma, al contrario penso che negli anni avvenire si potrà facilitare tutte le transazioni grazie a Blockchain, ma con commissioni fisse su transazioni. Si potrà creare una valuta uguale per tutti e far circolare una sola valuta digitale in tutto il mondo senza cambi, in questo caso non sarà più necessario il trading perchè non esisterà più speculazione. Non è un caso che uno dei prossimi obiettivi della massoneria sarà proprio quello di introdurre una moneta unica per tutti, e sicuramente alle banche non dispiace se perdiamo, come avvenuto nella giornata di ieri, ma gli dispiace se guadagnamo per questo prima di impossessarsi della blockchain e sostituire i mezzi di pagamento cartacei dovranno stabilizzare la moneta digitale, e secondo il mio punto di vista, scartare la maggioranza delle cryptovalute per tenerne poche. In tutto questo secondo me si sta alimentando un mostro.
Detto ciò mi aspetto che Bitcoin faccia la sua ultima o una delle sue ultime salite, per l'orgoglio del suo primo inventore che non si sa chi sia...magari qualche genio bancario XD
La situazione per Bitcoin si complicaA partire dalla formazione del doppio minimo del 20 Novembre 2022, abbiamo assistito ad un Pump Tecnico di Bitcoin del 61% in meno di 3 mesi.
Tutti gli scettici, che avevano creduto ad una prosecuzione al ribasso del prezzo, si sono dovuti ricredere non appena la Price Action ha rotto con forza la resistenza dinamica (1) di secondo livello, e la media mobile a 200 periodi (2), riportandosi in brevissimo tempo ai livelli dell'estate 2022.
Qualcosa però è cambiato a partire dalla seconda metà di Febbraio, quando il prezzo - in time frame orario - ha disegnato un triplo massimo (3):
Da allora il prezzo ha perso forza, rompendo il supporto a 22.800 e portandosi nuovamente sotto alla media a 50 periodi.
Cosa attendersi ora dal prezzo?
Se non vi saranno notizie positive a ridare animo ai compratori, vi sono alte probabilità che il prezzo prosegua al ribasso verso i supporti di 21.500 e 20.500.
Un possibile segnale di ingresso short, potrebbe essere il ritracciamento al nuovo raggiungimento della linea media a 50 periodi:
Ricordiamoci che Bitcoin attualmente si trova all'interno di un canale di lateralizzazione, pertanto nel caso in cui dovessimo assistere ad un aumento del prezzo del Dollaro e ad uno storno del mercato azionario, Bitcoin potrebbe tornare ai livelli minimi registrati a Novembre, o comunque ritestare i livelli inferiori della Pitchfork in figura.
Facci sapere cosa ne pensi ;)
Saluti e buon Trading a tutti,
Silvio Esposito
Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?
In che modo il Bitcoin uscirà dal range della scorsa settimana? Sullo schermo ho evidenziato la fascia di prezzo compresa tra 29.000 e 26.700 dollari, che rappresenta il massimo e il minimo del periodo di oscillazione della settimana. Il prezzo ha flirtato con una rottura al ribasso, toccando i 26.500 dollari, ma una chiusura sicura sotto i 27.000 dollari deve ancora avvenire.
Il Bitcoin si è impennato a marzo, quando la fiducia nel sistema bancario globale è stata scossa dal crollo di alcune banche regionali statunitensi e del gigante svizzero Credit Suisse. Allo stato attuale, sembra che il rischio di fallimento di altre banche si stia attenuando, il che potrebbe anche soffocare il potenziale di rialzo del bitcoin in futuro. Il livello fisiologico di 30.000 dollari potrebbe essere un obiettivo troppo alto per i tori, qualora si verificasse una rottura al rialzo. A questo punto è più probabile che l'oro raggiunga i 2.000 dollari.
Sempre nell'ambito delle criptovalute, e forse con una maggiore pressione sul prezzo del Bitcoin, la Commodity Futures and Trading Commission ha presentato una denuncia contro Binance e il suo fondatore Changpeng Zhao, per presunta violazione delle leggi statunitensi sul trading e sui derivati. La CTFC accusa Binance e Zhao di aver gestito un "programma di conformità inefficiente" e di aver deliberatamente violato la legge. Zhao ha twittato che le accuse del CTFC sono "fake news".
Risalita del Bitcoin?Molti analisti identificano il recente calo di Bitcoin come una correzione, altri pensano che Bitcoin diminuirà il suo valore del 50% nelle prossime settimane. Voi cosa pensate?
Io mi immagino un ultimo forte rialzo di BTC, entro il 2018 il prezzo potrebbe toccare 28.000 usd raddoppiando il valore attuale.
Il BitCoin verso il break dei 60mila e anche Coinbase VolaLa più famosa delle criptovalute, Bitcoin (BTC) è nuovamente alle prese con la soglia dei $ 60.000. Sarà questione di poco e se riesce a superare la trendline tracciata sul canale (v. grafico) si porterebbe ad un livello successivo per l'attacco ai massimi storici di 69 mila dollari, altrimenti il ritorno sarà sui 55mila in prima battuta e poi 50mila. Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese (segue..) Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese ha sovraperformato la cypto con un +56% vs un +35% del Bitcoin.
Comunque l'effetto correlazione con il Bitcoin c'è anche se non diretta e il titolo si muove di conseguenza. Il superamento dei 200 dollari apre scenari ancora rialzisti e potrebbe risalire le scale dei piani che ha sceso con l’ascensore nel 2021-22.
Previsioni Bitcoin a lungo termineDopo aver condotto una nuova analisi, sono giunto alla conclusione che il trend rialzista di BTCUSD si sta spostando ulteriormente verso il massimo storico e si consoliderà al rialzo.
Il grafico mostra tre linee di tendenza:
A1. Rispecchia il livello di tendenza, il supporto e la resistenza, per comprendere i limiti significativi dei cambiamenti di Bitcoin nei movimenti storici dei prezzi.
A2. Il trend globale di variazione correttiva del prezzo del Bitcoin dopo un massimo storico con formazione di resistenze.
A3. Impulso di un movimento correttivo con un minimo non rinnovato, che indica il supporto del trend.
Le linee a zigzag sono le fasi della ciclicità e l'inizio del movimento e l'inizio della fine del ciclo.
Ora il 4° ciclo non è suscettibile di analisi dei livelli di supporto e resistenza orizzontali, tuttavia sul grafico è tracciabile l'analisi di Elliott, con la quale è prevista la direzione del movimento di Bitcoin.
Secondo le attuali previsioni, la dinamica di Bitcoin mostrerà una tendenza al rialzo nel 2022. Con la previsione attuale è possibile osservare l'emergere di un nuovo massimo storico e la fissazione del prezzo negli intervalli indicati. L'esempio mostra l'onda d'impulso Elliot, riflette la visione futura del mercato.
S1 è il livello globale di slancio per l'intera direzione di Bitcoin. Quando il prezzo si avvicina dall'alto verso il basso fino al confine del livello, viene aperta una posizione Long.
S2 è il livello a medio termine dell'impulso del movimento correttivo. Quando il prezzo si avvicina dall'alto verso il basso, dà un segnale in Long.
La previsione attuale suggerisce di aprire posizioni Long solo su movimenti correttivi basati sui livelli disegnati.
La chiusura di posizioni a breve termine (linee di tendenza gialle e arancioni nel ciclo in corso) serve a piazzare ordini Stop e linee d'onda Elliott.
GRAZIE per il like/commento! ; )
]IL PREZZO DEL BITCOIN SI PUO’ DIMEZZARE?A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Il bitcoin è finito o ci sono ancora speranze che possa tornare ai massimi toccati il 17 Dicembre 2017?
Per non infrangere le speranze di coloro (la maggior parte, dato che la psicologia di massa tende a fare entrare sempre nel momento meno opportuno) che detengono lo strumento finanziario bitcoin/dollaro americano a prezzi vicini ai massimi, possiamo innanzi tutto affermare, che il trend di lungo periodo del bitcoin contro dollaro è al rialzo (Figura 1).
Fig 1. Btc/usd – Grafico giornaliero.
Ciò che invece può preoccupare i suddetti o rappresentare al contrario un’ opportunità per chi sta valutando se e dove acquistarlo è il grafico di medio periodo.
In base a quest’ ultimo si può notare come i supporti, le basi di appoggio che in condizioni normali devono essere testate prima che i prezzi ripartano siano distanti dai valori attuali e si collochino a 4.400 dollari prima e a 1.200 poi (Figura 2).
Fig 2. Btc/usd – Grafico giornaliero.
Abbiamo scritto “in condizioni normali” perché, attratti dalle sue forti oscillazioni spesso ci si dimentica che il Bitcoin, così come le criptovalute in generale, è uno strumento finanziario normale come un altro, con un comportamento normale come un altro e con una difficoltà normale come un’ altra, non inferiore a quella degli altri strumenti finanziari. Pertanto, come tutti gli altri strumenti finanziari, è anch'esso soggetto a regole e meccanicità che fanno sì che le oscillazioni possano essere studiate e predette nella maniera più accurata possibile.
Nulla esula dalla legge statistica.
E sul bitcoin tale legge afferma con chiarezza che la cosa più probabile che accada è che, dai valori attuali, quantomeno ancora si dimezzi, andando a toccare i primi supporti.
Perché?
E’ la psicologia di massa che regola le contrattazioni, e se tale psicologia ha portato la massa ad entrare in “zona massimi”, altrettanto precisamente tenderà a portare la massa ad uscire in “zona minimi”.
Con tutti i passaggi intermedi del caso.
Fino ad ora tali passaggi sono stati una prima oscillazione da 19.891 a 6.000, dal 17 Dicembre 2017 al 6 Febbraio 2018; una stasi tra 6000 e 11.788; e, con ogni probabilità, una seconda oscillazione da 11.788 ai primi supporti di 4.400 dollari.
Sarà lì che dovranno essere fatte delle scelte perché il comportamento dei prezzi mostrerà se il supporto di 4.400 verrà tenuto, o se si passerà al successivo di 1.200 prima di riprendere il trend rialzista di lungo periodo.
A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Cosa accadrà a Bitcoin? (Week 22)Il prezzo di BTC ha toccato un nuovo massimo locale a 111.988 USD, sostenuto da un trend tecnico ancora positivo (Golden Cross attivo, prezzo sopra tutte le medie principali).
RSI daily attualmente a 66,7: nessun segnale di inversione, ma momentum in fase di stabilizzazione.
La strategia precedente (vedi idea precedente) rimane valida: attendo un pullback tecnico verso zone chiave per entrare. Nessuna modifica operativa per ora.
Contesto fondamentale e on-chain:
- I dati Glassnode mostrano realized cap sopra i 900B e realizzazione di profitti record tra i detentori di breve periodo → segnale di possibile pressione ribassista nel breve.
- Il Texas ha approvato una riserva strategica in Bitcoin, primo stato USA a farlo.
- JPMorgan ha iniziato a offrire Bitcoin ai clienti, segnando un cambiamento significativo nell’approccio istituzionale.
Resto in osservazione. Aggiornerò tra 3 giorni lo satus per il mio swing trading
___________________________________________________
Bitcoin reached a new local high at 111,988 USD, supported by a strong technical trend (Golden Cross in place, price above all major moving averages).
Daily RSI is at 66.7 — no sign of reversal, but momentum is stabilizing.
The previous strategy remains valid: I’m waiting for a technical pullback into key zones before entering. No changes to trade levels at this stage.
On-chain and fundamental context:
- Glassnode reports realized cap above $900B and record profit-taking by short-term holders, suggesting short-term selling pressure may increase.
- Texas has approved a strategic Bitcoin reserve — the first U.S. state to do so.
- JPMorgan has begun offering Bitcoin to clients, marking a major institutional shift.
Remaining on watch.
Bitcoin a un bivio: livelli chiave e prospettive di mercatoBitcoin a un bivio: livelli chiave e prospettive di mercato
Bitcoin è di nuovo a un bivio critico, sta affrontando una forte resistenza mentre testa livelli di supporto cruciali. Con il mercato che si muove con cautela, analizziamo i livelli chiave, i possibili scenari e il contesto più ampio che modella l'andamento dei prezzi di Bitcoin.
Bitcoin ha fatto un viaggio straordinario, riprendendosi dalle correzioni passate e dimostrando la sua resilienza più e più volte. Dalla corsa al rialzo del 2021 che ha portato BTC a 69K, alle profonde correzioni del 2022 e alla ripresa nel 2023-2024, ogni fase è stata una lezione di volatilità, accumulo e distribuzione.
Ora, nel 2025, Bitcoin sta testando livelli psicologici superiori a 100K, un numero che un tempo sembrava impossibile ma che ora è un campo di battaglia chiave per tori e orsi. La domanda è: BTC salirà più in alto o siamo destinati a un'altra correzione?
📍 Livelli di prezzo critici
📌 Resistenza: $ 100.000–$ 102.000 – Questa è una zona cruciale. Un breakout confermato con un volume elevato potrebbe rafforzare lo slancio rialzista e segnalare un'ulteriore scoperta di prezzi.
📌 Supporto: $ 90.000 – L'area di domanda chiave. La perdita di questo livello potrebbe spostare lo slancio verso gli orsi.
📌 Supporto principale: $ 85.000 – Una zona di liquidità cruciale. Se Bitcoin entra in una correzione estesa, questo livello potrebbe fungere da supporto strutturale chiave.
Possibili scenari:
🔹 Prospettive rialziste
Se Bitcoin può decisamente rompere e mantenersi sopra i 100K, supportato da un volume elevato e da un sentimento di mercato positivo, potrebbe aprire la strada a un rialzo continuo. Storicamente, i breakout sopra i principali livelli psicologici hanno innescato un'espansione aggressiva dei prezzi, potenzialmente spingendo BTC verso 108K–110K e oltre.
🔻 Prospettive ribassiste
Un fallimento nel mantenere 90K, in particolare con un aumento del volume di vendita, potrebbe accelerare il movimento al ribasso. Se la liquidità scende al di sotto di questo livello, Bitcoin potrebbe ritestare 85K, dove potrebbero intervenire gli acquirenti istituzionali. Una correzione più profonda potrebbe temporaneamente scuotere la fiducia, ma i cicli passati hanno dimostrato che tali ritiri spesso portano a rally più forti.
Oltre ai dati tecnici, diversi fattori fondamentali stanno influenzando la traiettoria di Bitcoin:
Afflussi di ETF e domanda istituzionale: la crescente adozione di ETF Bitcoin ha guidato l'interesse istituzionale, contribuendo alla stabilità dei prezzi e all'accumulo a lungo termine.
Incertezza economica globale: con preoccupazioni per l'inflazione e politiche delle banche centrali fluttuanti, gli investitori continuano a vedere Bitcoin come una copertura, simile all'oro.
Sviluppi normativi: gli Stati Uniti e l'UE stanno plasmando nuove normative sulle criptovalute, che potrebbero avere un impatto sul comportamento e sul sentiment del mercato.
Bitcoin: domina il trono delle criptovaluteBitcoin: domina il trono delle criptovalute
L'analisi di oggi riguarda Bitcoin, il re indiscusso delle criptovalute, leader con la capitalizzazione di mercato e il dominio più elevati.
📅 Intervallo di tempo settimanale
Stiamo assistendo a un robusto trend rialzista iniziato da un minimo di $ 15.922. Dopo aver superato l'intervallo di consolidamento tra $ 25.000 e $ 30.600, Bitcoin ha intrapreso un impressionante rally fino a $ 70.831, stabilendo un nuovo massimo storico (ATH) oltre il picco precedente a $ 69.000.
🔍 Dopo il picco a $ 70.831, Bitcoin è entrato in una casella di riaccumulo di circa 250 giorni compresa tra $ 54.972 e $ 70.831. L'area di $ 54.972 è stata critica in quanto si è allineata anche con il livello di Fibonacci 0,236.
🧩 Dopo 250 giorni, Bitcoin ha finalmente ottenuto una posizione sopra i $ 70.831, dando inizio alla terza fase della sua ascesa, raggiungendo il livello di estensione di Fibonacci 0,618 intorno ai $ 106.000. Attualmente, il prezzo è in rialzo da diverse settimane, stabilendo una base affidabile intorno ai $ 92.000, più evidente in intervalli di tempo più brevi.
🚀 Credo che l'ultima fase rialzista di Bitcoin non si sia ancora conclusa e potremmo presto assistere a una rottura sopra i $ 106.000, puntando a obiettivi come $ 126.000 e $ 158.000, corrispondenti ai livelli di estensione di Fibonacci 0,786 e 1,0. Questi obiettivi sembrano logici per Bitcoin, ma c'è un obiettivo dinamico ancora più ambizioso da considerare.
✅ Se Bitcoin supera questi livelli senza una resistenza significativa dai livelli di Fibonacci, potremmo derivare un obiettivo superiore dall'RSI. La resistenza di 88,88 nell'RSI ha storicamente limitato i picchi di Bitcoin due volte.
💥 Tuttavia, l'RSI da solo non offre un obiettivo di prezzo preciso in quanto dipende fortemente dallo slancio, ma suggerisce un obiettivo potenzialmente irraggiungibile, che dovremmo considerare per mantenere le nostre basi coperte.
📊 Il volume di mercato attualmente favorisce il trend rialzista, diminuendo durante le correzioni e aumentando con il trend, indicando una convergenza di volume e direzione. Tuttavia, un aumento del volume di vendita potrebbe segnalare una potenziale inversione di tendenza, dato il sostanziale aumento di Bitcoin.
📉 Se inizia una flessione, Bitcoin ha un solido supporto a $ 70.000, il precedente ATH, e altre aree critiche di Fibonacci come $ 55.000, $ 47.000 e $ 37.000 che potrebbero fungere da barriere contro bruschi cali. Ulteriori supporti a $ 30.000, $ 25.000 e $ 15.900 potrebbero impedire cadute profonde durante gravi correzioni.
✨ Una rottura al di sotto di 44,14 nell'RSI potrebbe essere critica in quanto ha definito i minimi di Bitcoin più volte, indicando significativi cambiamenti di slancio.
📅 Intervallo di tempo giornaliero
Nella vista giornaliera, la traiettoria recente di Bitcoin è più chiara. Dopo aver sfondato la resistenza a $ 72.981 con un volume sostanziale, è salito a $ 106.436.
🔼 Attualmente, dopo aver raggiunto questa resistenza, il volume è diminuito e si è formata una casella di prezzo tra $ 92.355 e $ 106.436. Dato il forte slancio al rialzo osservato nell'intervallo di tempo settimanale, la rottura della resistenza a $ 106.436 potrebbe spingere Bitcoin verso gli obiettivi discussi in precedenza.
⚡️ Una divergenza evidente nell'RSI, sebbene non indichi necessariamente un trend in indebolimento poiché non ci sono segni di divergenza nei pattern o nel volume delle candele, suggerisce che è probabile un ripristino dello slancio.
💫 Una caduta sotto 41,12 nell'RSI potrebbe innescare uno slancio ribassista, con $ 92.355 come supporto cruciale. Se questo livello si rompe, i supporti successivi saranno tra $ 84.000 e $ 89.000, allineandosi con i livelli di Fibonacci di 0,5 e 0,382. Oltre a questo, potremmo assistere a un calo significativo verso $ 72.981, allineato con il livello di Fibonacci 0,786.
Intervallo di tempo di 4 ore
Nel grafico di 4 ore, troviamo Bitcoin in un intervallo più piccolo tra $ 101.360 e $ 106.436, vicino a una forte zona di fornitura.
📈 Per le posizioni lunghe, l'unico trigger attuale è la rottura di $ 106.436. Per un ingresso più sicuro, attendi la rottura del range superiore prima di entrare.
🔽 Per gli short, il livello di $ 101.360 funge da trigger interessante, avendo precedentemente dimostrato un supporto significativo. I potenziali obiettivi short sono a $ 95.239 e $ 91.757.
#BTC 🔴 H1 SHORT (BITCOIN), c/c. Possibilmente W1 PPR ⬇️Interessanti sviluppi in Bitcoin. Sembra che abbiano provato più volte a sfondare 31k, ma allo stesso tempo la resistenza a 30k ha funzionato molte volte.
Ma l'ultimo potente impulso sullo sfondo del FUD ha tolto gli arresti a tutti i longisti, che hanno ostinatamente guadagnato le loro posizioni nel LONG per molto tempo.
Ci siamo spostati nell'intervallo H1 per un'intera settimana e, molto probabilmente, l'ultimo impulso al ribasso ha predeterminato la situazione attuale di BTC.
Alla resistenza D1, e al limite superiore del range H1, si è formato un Double Top, un Global Imbalance Level, che il prezzo ha già testato. E questo dà un ottimo segnale per aprire una posizione di vendita. È ancora possibile un nuovo test dello squilibrio, dopodiché, con alta probabilità, andremo alla tanto attesa correzione, al limite inferiore dell'intervallo H1 (29982) e fino al precedente Impulse Level (28737)
p.s. Inoltre, su W1 abbiamo un accenno alla formazione di un PPR ribassista, la cui implementazione invierà sicuramente il prezzo al livello di 28,8-28,6K.
p.p.s. Inoltre, l'attuale contratto Bitcoin Futures sulla borsa di Chicago scade il 07/01/2023. Di conseguenza, dovrebbe esserci una notevole volatilità nel mercato.
ingresso: 30605 (su retest squilibrio)
fermata: 31227
tp-1: 29982
tp-2: 28737
BITCOIN
Calo del prezzo d Bitcoin: attenzione al dollaroIl prezzo di Bitcoin ha recentemente subito una significativa diminuzione, scendendo al di sotto del suo supporto di 55 giorni a $27.000 il 12 maggio.
Questa correzione del 7% a $26.155 ha portato alla liquidazione di $100 milioni di contratti future BTC long.
Durante questo periodo, i mercati dei futures di Bitcoin hanno mostrato una certa resilienza, lasciando intravedere una possibile ripresa verso i $28.000.
Tuttavia, il panorama normativo negli Stati Uniti ha introdotto un elemento di incertezza. Marathon Digital, una società mineraria quotata in borsa, ha ricevuto una citazione in giudizio dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per presunte violazioni delle leggi federali sui titoli e l'utilizzo di transazioni con parti correlate.
La correzione del prezzo di Bitcoin è avvenuta in concomitanza con la forza dell'US Dollar Strength Index (DXY), che misura la valuta statunitense rispetto ad altre valute estere. Un dollaro più debole solitamente spinge la domanda verso riserve di valore alternative come Bitcoin e altri asset scarsi.
Nonostante il calo del prezzo di Bitcoin, i trader professionali che utilizzano margini e contratti futures hanno incrementato le loro posizioni lunghe, evidenziando la fiducia nella possibilità di un recupero verso i $28.000 piuttosto che una discesa al prossimo livello di supporto vicino a $24.500.
In conclusione, nonostante le sfide normative e il calo del prezzo di Bitcoin, i trader professionali mantengono una posizione rialzista, indicando una certa fiducia nel futuro dell'asset. Tuttavia, è importante considerare che il mercato è soggetto a cambiamenti rapidi e che la vigilanza continua è essenziale per valutare l'andamento futuro di Bitcoin.
È INIZIATO IL BEARMARKET? LA MIA IDEA SU BITCOIN
In questo video faccio una panoramica generale dei cicli di Bitcoin,
da quando è stato creato fino ad oggi, spiego il mio pensiero in merito e definisco verso la fine del video un prezzo da segnarsi secondo la mia opinione personale.
Il superamento dei 53000$ su Bitcoin potrebbe segnare una continuazione del trend per arrivare finalmente nei prossimi mesi nella cifra psicologica dei 100k$, ma attenzione anche ai 40000$ perchè anche questo prezzo se lo rompe al ribasso potrebbe segnare un inizio di una fase laterale o ribassista su Bitcoin nel medio termine.
Potrebbe essere un inizio di bear market o solo una fase di consolidamento?
RIFLESSIONI RIGUARDO LA CORRELAZIONE NEGATIVA TRA BITCOIN E OROBuongiorno ragazzi, se leggete le mie idee sapete quanto io utilizzi a mio favore le correlazioni tra i diversi asset del mercato nella cosidetta "analisi intermarket" per avere dei vantaggi statistici nelle mie operazioni. Bitcoin è un asset che ho tradato pochissime volte per via del fatto che non ho delle strategie che mi permettano di guadagnare in mercati altamente volatili come quello del Bitcoin: per dire, dal 10 maggio al 26 maggio, la crypto ha perso quasi il 50% del suo valore.
Ci sono state tante notizie riguardanti il Bitcoin, in particolare riguardo i motivi della sua salita incredibile (con un andamento parabolico) e della sua repentina discesa degli ultimi giorni; tanti siti e tanti giornali hanno tentato di dare una giustificazione , citando il più delle volte Elon Musk e la sua voglia irrefrenabile di twittare a favore del sottostante in considerazione, comunicando via social il fatto che la sua azienda (Tesla) avesse autorizzato pagamenti in cryptovaluta; si è parlato di bitcoin come bene rifugio contro la possibile quanto probabile inflazione che tra poco colpirà, essendo un asset con un buonissimo rendimento. Non solo Musk, ma anche alcune banche d'affari come Goldman Sachs hanno offerto i suoi primi veicoli di investimento in Bitcoin e altre risorse digitali ai clienti della divisione wealth management. Voglio citarvi anche Ray Dalio (per chi non lo sapesse, uno degli investitori migliori del mondo) che non è mai stato particolarmente entusiasta nei confronti del Bitcoin, anche se negli ultimi tempi ha riconosciuto alla criptovaluta per eccellenza alcune possibili utilità in un portafoglio.
Inoltre, è risaputo che quando un asset inizia a diventare troppo chiaccherato diventa attraente agli occhi dei più, dai piccoli investitori come noi fino ad arrivare ai grandi hedge fund: riguardo a ciò, vi invito a ricercare su internet quanto la parola "Bitcoin" sia diventata popolare nel miglior motore di ricerca del mondo (a prova del fatto che viene visto attraente da quasi tutta la popolazione, preparata finanziariamente o no che sia). Agli occhi dei piccoli, un sottostante che sale e basta e non conosce pause, rintracciamenti o consolidamenti viene vista come una facilissima opportunità di guadagno: sono sicuro che tantissime persone hanno fatto i soldoni in questi ultimi tempi.
Insomma, sono tanti i motivi per cui si pensa che il Bitcoin sia salito in valore in modo vertiginoso, ve ne ho citato solo alcuni.
Negli ultimi giorni l'asset ha perso molto (quasi il 50% di valore, come dicevo prima) per (a dire delle testate giornalistiche) diversi motivi, quali il suo divieto di utilizzo in Cina e la retromarcia di Elon Musk che poco tempo fa ha dichiarato che avrebbe fatto a meno di Bitcoin a causa dell'impatto ambientale.
Dopo aver fatto una breve panoramica sul mondo di Bitcoin, torniamo al nocciolo del discorso: la mia riflessione riguardo la correlazione tra oro e bitcoin. Nel grafico vi ho comparato il grafico a candele della crypto con il grafico a linee dell'oro (in color arancio). Guardiamo la correlazione negativa che si è creata negli ultimi mesi: nel rettangolo verde, dal 2 agosto 2020 al 5 marzo 2021, abbiamo visto un oro scendere e un bitcoin salire (correlazione negativa quasi perfetta), mentre nel rettangolo rosso, dal 7 marzo 2021 ad oggi, abbiamo visto un bitcoin crollare e un oro andare a ritoccare quota 1860$ (anche in questo caso, una correlazione perfettamente negativa).
La mia riflessione è questa: è possibile che il motivo per il quale Bitcoin sia salito così tanto nel periodo indicato nel rettangolo verde sia stato dovuto al fatto che esso sia stato visto come un bene di rifugio potenzialmente migliore dell'oro? Per chi non lo sapesse, un bene rifugio non è altro che un sottostante che tende ad acquistare valore in periodi di incertezza economica, guerre, inflazione e crisi geopolitiche. La mia riflessione parte dal fatto che gli investitori ed i governi parlano di inflazione dall'inizio del 2021, e ciò ha creato paura nei mercati (soprattutto nell'azionario), testimoniato dal fatto che i rendimenti del decennale americano (che rappresenta, tra le altre cose, un'indice di paura dell'inflazione) siano saliti vertiginosamente da inizio febbraio fino alla fine di marzo; l'oro, nonostante sia sempre stato il bene rifugio per eccellenza, nello stesso periodo di inizio febbraio-fine marzo, ha continuato la sua discesa, nonostante sarebbe dovuto crescere.
Tornando al discorso, perchè il Bitcoin poteva essere considerato migliore dell'oro? Forse perchè è sempre salito con brevi pause, mettendo a segno giorno dopo giorno percentuali di guadagno incredibili rispetto a quello che avrebbe potuto fare l'oro; forse anche per il fatto che molti non pensavano che il bitcoin sarebbe potuto scendere visto l'estremo interesse da parte di tutte le popolazioni.
Adesso sembra che l'oro, al contrario della crypto, stia riniziando a comportarsi da bene rifugio. Perchè adesso si e prima no? Perchè ora ci sono troppe voci in giro a sfavore della crypto, il che la rende molto instabile e volatile e, pensandoci bene, chi acquisterebbe ora come ora un asset come bene rifugio dal momento che esso ha fatto vedere al mondo una grande fragilità che prima ( negli ultimi tempi) non aveva mai mostrato? Un bene rifugio è tale quando esso è sicuro e non è sottoposto a continue fluttuazioni aggressive al rialzo o al ribasso che siano. Chi è che vorrebbe ripararsi da una potenziale inflazione (che erode i guadagni) andando a posizionarsi su un asset che è continuamente soggetto al leone da tastiera Elon Musk, che un giorno ne parla bene e uno male, facendolo salire o scendere come fossimo nella montagne russe?
Questa è la mia idea riguardo il Bitcoin e l'Oro. Voi, invece, cosa ne pensate?
Buon trading a tutti!
Il trimestre di BITCOIN - Aggiornamento di mercatoTENDENZA DI LUNGO TERMINE Rialzista +19,45% da inizio luglio (minimo $8.900)
TENDENZA DI MEDIO TERMINE Ribassista -14,90% dal 17-agosto (massimo $12.500)
TENDENZA DI BREVE TERMINE Range laterale +8,40% da inizio settembre
H.T.F. RESISTENZA $11.060 - $12.500 - $13.920
L.T.F. RESISTENZA $10.800
PIVOT LEVEL $10.500
L.T.F SUPPORTO $10.400
H.T.F. SUPPORTO $10.000 - $8.900 - $7-850
a) Ci troviamo in una fase di contrazione dei prezzi, con volumi e volatilità in calo
b) In termini di volatilità ci troviamo intorno i livelli registrati a fine luglio (pausa a cui è seguita l’accelerazione rialzista) e a fine agosto (pausa a cui è seguita l’accelerazione ribassista)
c) Attualmente i dati tecnici anticipano una possibile accelerazione dei prezzi
d) Una direzionalità (di medio periodo) ci verrà data da come i prezzi interagiranno con i livelli $11.000 e $10.000
e) Una direzionalità (di lungo periodo) ci verrà data da come i prezzi interagiranno con i livelli $12.500 e $8.900
f) Attualmente i prezzi scambiano (breve periodo) all’interno del range con resistenza $11.060 e supporto $10.000 e livello pivot $10.500
g) Zoomando ulteriormente troviamo i prezzi all’interno di un altro canale laterale con resistenza $10.800 e supporto $10.400
h) I livelli di volatilità, seguiti alla contrazione dei prezzi e dei volumi di scambio potrebbero indicarci una buona occasione per l’acquisto di opzioni
Le news più importanti dell'ultimo trimestre (luglio - agosto - settembre):
1. Total value locked in DeFi ha raggiunto nuovi massimi storici, da $2 miliardi bloccati (inizio luglio) a $10 miliardi (fine settembre)
2. Boom dei volumi e open interest sulle opzioni ETH
3. L’ufficio di controllo statunitense permette alle banche di offrire servizi di custodia per le criptovalute
4. Bitcoin raggiunge nuovi massimi nella sua correlazione con l’oro
5. Boom del valore delle transazioni giornaliere in stablecoins
6. Paxos lancia il PAX Gold
7. Crescita esplosiva dei progetti DeFi
8. Le valute digitali delle banche centrali raggiungono maggiore interesse in tutto il mondo; nel 2020 sul web la parola CBDC (Central Bank Digital Currency) è più cercata rispetto alla parola Bitcoin
9. Aumento dell’adozione del Bitcoin in Africa e negli stati dell’America Latina
10. Goldman Sachs è bullish sulla blockchain; esplora un possibile sviluppo di un proprio token
11. BTC: il numero degli indirizzi attivi supera nuovamente il milione
12. Esplosione dei volumi negli exchange decentralizzati (luglio quasi 5$ miliardi – agosto quasi $10 miliardi – settembre sopra $20 miliardi)
13. La capitalizzazione di mercato di Tether supera per la prima volta quota $12 miliardi e si porta a quota $15 miliardi
14. Due delle maggiori banche sud koreane annunciano la loro pianificazione per l’offerta di servizi di custodia per le criptovalute
15. L’Hash Rate di Bitcoin (unità di misura della potenza di elaborazione della rete Bitcoin) raggiunge nuovi massimi storici
16. Bakkt raggiunge un nuovo record per i volumi giornalieri di scambio sui contratti futures bitcoin physically-settled
17. Kraken è il primo exchange di criptovalute a fondare una banca americana
18. Cattolica Assicurazioni annuncia la prima polizza dedicata a Bitcoin: coprirà i rischi di CheckSig, startup italiana che offre servizi di custodia Bitcoin per clienti istituzionali
19. Microstrategy acquista un totale di 38.250 (> $400 milioni) bitcoins, adottandolo come asset di riserva
Criptovaluta Bitcoin / Dollaro = ACQUISTAIl miglior punto di ingresso per ACQUISTO = medio termine
Ciao!!!
Mi aspetto un calo di circa 7000 dollari per 1 Bitcoin. Non posso dire esattamente quando questo accadrà, forse il prezzo cadrà subito, ma forse prima raggiungerà $ 19.000 / In generale, guardiamo e aspettiamo, è meglio piazzare ordini limite o aspettare che l'impulso scenda.
Inoltre, un po 'più tardi, alla fine di maggio 2018, Bitcoin potrebbe crollare a $ 3000, lì è già necessario acquistare per un lungo periodo
! E fino ad allora, a circa $ 22.000, devi prendere profitto.
Molti segnali sono ancora rilevanti!))
Ogni giorno vedo che nessun Guru Trader può determinare con precisione dove questo punto di ingresso è comprare o vendere)))) È necessario che tutti i trader mostrino il punto di ingresso, piuttosto che girovagare e indicare i livelli approssimativi del rimbalzo. . ....)))
Tutti scrivono che se il p
Particolarmente interessante è il fatto che entro la fine di maggio 2018, Bitcoin scenderà a $ 3000.
Ma prima di questo, ovviamente vale per circa $ 22.000
Ecco l'ultimo segnale per Bitcoin:
BTCUSD, D
LUNGO
Criptovaluta Bitcoin / Dollaro = ACQUISTA
BTCUSD, D
LUNGO
Criptovaluta Bitcoin / Dollaro = ACQUISTA
BTCUSD, D
LUNGO
Criptovaluta Bitcoin / Dollaro = ACQUISTA
Ma l'analisi e il segnale Bitcoin dal 4 gennaio.
EURUSD, M
CORTO
Euro / Dollaro = (Futures 6E) = Sell
L'euro è arrivato agli obiettivi in vendita
ZECUSD, 240
LUNGO
Criptovaluta Zcash / Dollaro = ACQUISTA
STRATBTC, D
LUNGO
Criptovaluta Stratis / Bitcoin = ACQUISTA
Anche se va bene
NEOUSD, 240
LUNGO
Criptovaluta NEO / Dollaro = ACQUISTA
DOGEBTC, D
LUNGO
Criptovaluta Dogecoin / Bitcoin -5,88% = ACQUISTA
AMGN, D
CORTO
Stock AMGN Amgen Inc = Posizioni corte
Le vendite sono annullate, cercherò di uscire sul mio 185 - 186 là dove l'ho venduto.
BCYBTC, 240
LUNGO
BitCrystals di criptovaluta
Per il momento tengo.
BCHUSD, D
LUNGO
Cryptocurrency Bitcoin Cash / Dollar = ACQUISTA
IOTUSD, D
LUNGO
Criptovaluta Iota / Dollaro = ACQUISTA
XRPUSDT, D
LUNGO
Cryptocurrency Ripple / Tether Dollar = ACQUISTA
DASHUSD, D
LUNGO
Cryptocurrency DASH / Dollar = ACQUISTA
T, W
CORTO
Azione T AT & T Inc = Posizioni corte
Sono seduto in posizione, longevità!
XEMUSD, D
LUNGO
CryptoCurrency Nem / Dollar = ACQUISTA
XEMBTC D
LUNGO
Crypto currency NEM / Bitcoin = ACQUISTA
Bitcoin: il supporto di 114.500 regge bene - Obiettivi in vistaBitcoin: il supporto di 114.500 regge bene - Obiettivi in vista
Bitcoin si mantiene attualmente al di sopra di due zone di supporto chiave vicine a 114.500, mostrando segni di forza sul grafico a 60 minuti.
Il prezzo è rimbalzato dalle zone di supporto inferiori, confermando che gli acquirenti sono ancora attivi.
🎯 Obiettivi al rialzo:
Obiettivo rapido: $115.990
Obiettivo 1: $116.560
Obiettivo 2: $117.250
Finché il supporto regge, BTC sembra destinato a spingersi verso questi livelli. Una rottura al di sopra dell'obiettivo rapido potrebbe innescare un momentum verso le zone superiori.
Bitcoin: falso breakout dopo il massimoBitcoin: falso breakout dopo il massimo
Bitcoin sembra essere in una fase di consolidamento rialzista dopo il breakout verso un nuovo massimo storico. Dopo aver raggiunto una forte zona di resistenza intorno a 115.000, il mercato ha mostrato un netto rifiuto sul lato vendita, indicando una pausa o un pullback prima del prossimo potenziale movimento al rialzo.
Il trend più ampio rimane rialzista, con l'azione dei prezzi che continua a muoversi al di sopra delle medie mobili chiave e mantenendo minimi crescenti sul grafico a 4 ore. Il prezzo si sta attualmente consolidando vicino al precedente livello ATH, formando potenzialmente un pattern di continuazione rialzista (ad esempio, una bandiera rialzista o un pennant). Questo è un segnale positivo di accumulo prima di un possibile rialzo.
L'area intorno a 115.000 sta fungendo da discreta zona di supporto, in precedenza un livello di resistenza che ora si è invertito. Se il consolidamento si risolve al rialzo, potremmo assistere a un movimento di continuazione verso.