Cardano (Ada) stella del momento nel mondo criptoCardano, che si basa secondo il CEO Hoskinson (in passato cofondatore di Ethereum) su una avanzata blockchain definita di terza generazione, continua ad attirare le attenzioni nel mondo delle criptovalute. Ieri in chiusura di sessione ha rotto la resistenza posta a 2.46 relativa ai precedenti massimi, dopo una correzione fisiologica terminata rapidamente dopo che il prezzo si è appoggiato sul secondo livello del ritracciamento di Fibonacci, con millimetrica precisione. Uno dei fattori, da un punto di vista tecnico, che fa pensare ad una prosecuzione di questo uptrend è dovuto all'analisi dei volumi. Infatti si nota un loro forte incremento nella fase di rialzo, mentre la correzione ha visto una diminuzione, segno di un minor interesse e forza nel vendere rispetto al comprare. Infatti appena terminata la correzione i volumi han ripreso a salire in vista della data del 12 settembre dove è stato annunciato il lancio di una versione innovativa degli smart contract. Infine si rileva, ormai da tempo, una maggior forza relativa rispetto alle altre concorrenti, tra le quali occupa ormai la terza posizione per capitalizzazione.
Cerca nelle idee per "ethereum"
Doppio Fibonacci per BTC ed ETH si prepara all' Hard Fork?Bitcoin dopo 2 mesi di "calma" ha ripreso la sua corsa riprendendo un trend decisamente rialzista. Senza ripetere quanto affermato nei giorni scorsi relativamente a fomo, deathcross e bulltrap.
Qui voglio solo porre l'attenzione sui livelli di riferimento tracciati dall'estensione di Fibonacci.
Dal grafico, infatti, appare evidente come questo strumento tracci quasi alla perfezione gli ormai noti supporti e resistenze. Dal sovrapporsi delle due estensioni vediamo che sia il tracciamento Max/min/Max che quello min/Max/min indicano come resistenza "di svolta" circa i 42,5K. Non ci resta che attendere per verificarne l'esattezza.
Chiudo con un monito su ETHEREUM, nei prossimi giorni (credo il 4 di agosto) avverrà un Hard Fork per ETH, molti parlano di questo evento paragonandolo ad un triplo halving di BTC, se così dovesse essere sarà molto più probabile vedere ETH a 5k entro la fine dell'anno che BTC a 100k.
ETH aggiornamento ciclicoFinalmente Ethereum si é allineato a BTC per quanto riguarda le ciclicitá
Per un pó di tempo ha subito un ritardo di circa due giorni rispetto al BTC
A livello ciclico sembra l'esatta fotocopia del BTC, naturalmente con livelli di prezzo differenti!
Attualmente ci troviamo nel terzo Mensile del secondo Ciclo Intermedio di un nuovo Ciclo Annuale!
Il Ciclo Mensile, cosí come il Settimanale, sono partiti il 20 Luglio e sembrerebbe che ci sia volontá di riprendere la scalata ma questo piccolo trend sembrerebbe aver terminato il carburante, esattamente come sembrerebbe stia accadendo al BTC, pertanto mi aspetto una leggera correzione al fine di acquisire nuova liquiditá che sicuramente troverá a livelli piú convenienti.
Poiché siamo piú o meno nel mezzo di un Ciclo Settimanale, é possibile una leggera correzione!
Naturalmente la violazione a rialzo di area 2.200 $, senza che venga fatta nessuna correzione, indica che ci troviamo in un trend estremamente forte!
Qualora la mia view é corretta i livelli a maggiore probabilitá di reversal saranno compresi in un range che va da 2.025 a 1.960 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BQXETH Analisi tecnica quotidianaAnalisi tecnica quotidiana
In questo momento, alcuni indicatori hanno dato un segnale di acquisto.
Prezzo di resistenza: 0.0011949
Prezzi di supporto: 0,0008500 seguiranno questi prezzi.
BQXETH è attualmente positivo.
Polkadot il supporto ha retto.Da molti è stato definito come il possibile ethereum killer, io credo che sia un ottimo progetto di bridge. Ad oggi dal crollo del 23 Maggio DOT segna +19% e ETH +28%, da inizio anno DOT +164% ed ETH +248%.
Qualche settimana fa avevo pubblicato questo grafico, ieri c'è stata una nuova discesa generalizzata delle crypto e Polkadot è arrivata a toccare il supporto per rimbalzare, creando anche una bella hammer candlestick.
Un segnale positivo l'abbiamo avuto ma la situazione è delicata ed il supporto deve tenere ancora su eventuali discese.
Dal lato lungo avremmo una inversione solo al superamento di area 32/33$ che corrisponde anche al 50% di Fibo del movimento ribassista.
La dominance del bitcoin è nuovamente in contrazione.Quando tra il 19 ed il 23 Maggio c’è stata una correzione del mondo crypto con la prima accelerazione ribassista del bitcoin e poi a catena le Alt, c’è stata anche una variazione della dominance come si può vedere dal grafico.
Sulla gamba ribassita delle Alt la dominace del btc ha recuperato per alcuni giorni per poi riprendere a scendere. Mentre scrivo è meno di 5 punti dai suoi minimi del 19 Maggio.
Ne confronto tra dominance con si può vedere come ethereum sia in costante ascesa anche in questo campo, oltre che quello del prezzo e del contro valore di volumi scambiati. Dai minimi del 23 Maggio è cresciuta di 18 punti.
Mentre la dominance delle Alt dai massimi relativi del 19 Maggio ai valori attuali è scesa del 19%.
Interpretare la dominance del bitcoin non è facile esercizio, ma in passato una riduzione rapida della sua dominance dovuta ad un incremento dei prezzi delle Altcoins è stata seguita da una sua accelerazione ribassista con un successivo crollo delle Alt ed un relativo recupero dei livelli di dominance precedenti di btc.
Btc VS Alternative currenciesOggi voglio aggiornare la situazione presente sulla capitalizzazione delle cripto, attraverso un oscillatore-indicatore di forza relativa, possiamo fare uno studio dettagliato su chi sta tirando "la baracca", al momento alts molto più forti di btc, però ancora non siamo al massimo della forza, quindi da seguire bene perché in passato come si vede benissimo nel periodo tra il 2016 e l'inizio del 2018, le alts hanno performato molto di più rispetto a btc, quindi non è da escludere un'altra accelerazione verso le alt fino alla fine di quest'anno... tutto può cambiare in un secondo, quindi l'analisi va presa con le molle e non va evangelizzata stando troppo in sicurezza. Come sappiamo benissimo nei mercati la parola certezza non esiste.
Confronto DeFi, NFT con Btc, Eth, BNBIl 23 Maggio le principali crypto hanno fatto i minimi di periodo, escluso il bitcoin che aveva fatto il minimo il 19 Maggio senza andarlo a ritoccare i giorni seguenti.
Ho graficato un confronto tra i 3 Indici di riferimento che mi sono creato, un indice delle cosiddette Major, uno degli NFT ed uno della DeFi. Nel caso degli ultimi due ho inserito quelle che almeno hanno un 12 mesi di anzianità, per cui mancano dai relativi panieri alcune delle attualmente più famose od in esplosione.
Da questo raffronto possiamo vedere come il mercato abbia assolutamente puntato maggiormente sul mondo della DeFi, infatti la finanza decentralizzata in 10 giorni ha messo a segno un rimbalzo del 50%. Segue il mondo degli NFF con un +38%, mentre il mondo delle Major segna solo un +10%.
Ho inserito nel confronto anche l’andamento delle 3 principali Major per capitalizzazione, Bitcon, Ethereum, BNB e per mia curiosità anche Polkadot.
Da qui si può vedere come la Binance Chain abbia un assoluto appeal rispetto alle altre 3 crypto citate (infatti su di esse passano molte transazioni di DeFi ed Nft), ma soprattutto come al momento il bitcoin stia soffrendo infatti la sua dominance sta virando verso il basso dopo alcuni giorni di risalito, attestandosi al 42%.
Bitcoin rimane al di sotto del livello chiave di $ 40.000La resistenza a $ 40.000 rimane forte
Bitcoin ha incontrato una resistenza a $ 40.000 e si è ritirato un po 'mentre il trading si è calmato dopo la recente volatilità. Ethereum è per lo più piatto vicino a $ 2.600, mentre Dogecoin viene scambiato vicino a $ 0,35.
Elon Musk ha recentemente affermato di aver incontrato minatori di Bitcoin nordamericani per discutere dell'uso di energie rinnovabili nel settore minerario. L'incontro è stato organizzato dal CEO di MicroStrategy Michael Saylor.
Bitcoin si è trovata sotto pressione dopo che Tesla ha annunciato che non avrebbe accettato la criptovaluta come pagamento per le sue auto a causa di preoccupazioni ambientali, quindi la volontà di Musk di lavorare con i minatori sull'energia rinnovabile è servita da catalizzatore rialzista per Bitcoin e altre criptovalute. Tuttavia, questo catalizzatore non è sufficiente per spingere Bitcoin al di sopra del livello di $ 40.000.
Bitcoin ha recentemente tentato di stabilirsi al di sopra della resistenza chiave al livello di $ 40.000, ma non è riuscito a sviluppare un sufficiente slancio al rialzo. Questo è un momento importante per Bitcoin poiché il test di successo della resistenza a $ 40.000 attirerà più trader speculativi. L'RSI è in territorio moderato e c'è molto spazio per guadagnare ulteriore slancio al rialzo nel caso in cui emergano i catalizzatori giusti.
Se Bitcoin riesce a superare il livello di $ 40.000, arriverà rapidamente al test della prossima resistenza che si trova a $ 42.000. Una mossa al di sopra di questo livello spingerà Bitcoin verso la resistenza a $ 44.000. L'EMA 20 è nelle vicinanze, quindi mi aspetto che questo livello di resistenza dovrebbe essere più forte del precedente.
Un test riuscito della resistenza a $ 44.000 aprirà la strada al test del prossimo livello di resistenza a $ 46.000. Va notato che Bitcoin potrebbe passare rapidamente da $ 40.000 a $ 46.000 se riesce a guadagnare ulteriore slancio.
Dal lato del supporto, il livello di supporto più vicino per Bitcoin si trova a $ 37.000. Una mossa al di sotto di questo livello spingerà Bitcoin verso il prossimo supporto a $ 35.000. Nel caso in cui Bitcoin scenda al di sotto del supporto a $ 35.000, si sposterà verso il supporto a $ 32.000. Un test di successo del supporto a $ 32.000 aprirà la strada al test del prossimo supporto che si trova ai minimi recenti a $ 30.000.
Criptovalute, sfruttare i saldi??Buongiorno a tutti!
Eccoci ritrovati con le nostre analisi grafiche. Questo periodo le criptovalute sono state sicuramente al centro dell’attenzione ma fin’ora non ho mai voluto portare alcuno studio perché la FOMO che c’era dietro alla crescita esponenziale non sposa sicuramente i miei criteri di investimento.
Finalmente però è arrivato un periodo di crollo e, per quanto ne sappiamo, dobbiamo ammettere che i prezzi ora si trovano a dei livelli interessanti. Ci tengo a precisare che è un mercato molto più rischioso e delicato dei classici forex, indici o materie prime quindi nonostante i prezzi vantaggiosi poniamo attenzione perché la discesa potrebbe continuare.
Fatta questa dovuta premessa ci tengo anche a parlare di un vantaggio parecchio interessante di questi mercati, la risposta all’analisi tecnica. Infatti debole partecipazione di istituzionali in questo mercato lascia un grafico più pulito e di facile lettura, con prezzi che seguono molto fedelmente livelli statici di supporti e resistenza. Personalmente dunque trovo molto facile poter prendere delle decisioni operative in questi grafici vista la loro semplicità. Noterete inoltre che non utilizzo il mio indicatore Ichimoku in quanto i trend sviluppati in questo periodo sono secondo me poco affidabili.
Andiamo ora a vedere nella pratica alcuni grafici e spunti interessanti:
BITCOIN
Il prezzo ha testato con una spike i 30.000$, livello molto interessante dal momento in cui coincide anche con il 61,8% di Fibonacci rispetto all’ultima impennata che ha fatto il prezzo dopo i 10.000$. Un acquisto in questa zona è sicuramente molto interessante. Attenzione, per via dell’alta volatilità di questi mercati suggerisco di tenersi abbastanza larghi con uno stop in modo da lasciare libero respiro al mercato (questa decisione si ripeterà anche nelle seguenti analisi).
ETHEREUM
Situazione praticamente identica a quella di BTC (che alla fine essendo la criptovaluta maggiormente capitalizzata è colei che muove tutto il mercato). A differenza del caso precedente però il prezzo si trova praticamente già su questo livello. Come sempre non consiglio di fare alcun acquisto speculativo senza che ci sia un primo segnale di inversione come una pin bar rialzista. Al contrario se la vostra intenzione è di accumulare nel lungo periodo allora ci sono già tutti i presupposti per procedere.
CARDANO
Inizialmente pensavo che il 38,2% di Fibonacci situato a quota 1,5$ avrebbe potuto arrestare il prezzo. Così non è stato e la discesa ora si è attestata nuovamente sul 61,8% a quota 1$. È sicuramente un livello molto importante anche psicologicamente. Benchè personalmente non credo fortemente nel lungo periodo in questa criptovaluta (è un surrogato di ETH in parole brevi) credo che l’interesse che il pubblico stia mostrando verso ADA possa riportarla quantomeno ai massimi precedenti e consentirci dunque di fare un’ottima attività speculativa (come sempre nei limiti del nostro rischio).
RIPPLE
Siamo addirittura oltre al 61,8% di Fibonacci quindi il crollo in questo caso è stato ancora più violento. Ripple ha resistito parecchio bene negli anni dunque è un progetto che potrebbe continuare a crescere. In questo momento ci troviamo su un livello davvero importante che come notiamo il prezzo ha sentito parecchio. Anche in questo caso l’entrata è possibile sia per attività speculativa che per investimento ma sempre con uno stop abbastanza largo che lasci respiro ad un mercato così volatile.
E con questo finiscono le nostre analisi, ci sarebbero altre 1.000 grafici in situazioni simili ma ovviamente per mia scelta mi concentro esclusivamente nelle criptovalute maggiormente capitalizzate e dunque più resistenti.
Personalmente sto spostando parte del mio capitale con il quale operavo nel forex, per operare in questo nuovo mercato, più rischioso sicuramente ma che se affrontato con il giusto mindset può dare parecchio soddisfazioni visti i movimenti direzionali molto più volatili ed accentuati.
Cosa succede alla Dominance del Bitcoin dopo il crolloIl Bitcoin negli anni è stato messo sotto attacco svariante volte nel corso della sua breve storia. Due giorni fa ha fatto un range daily massimi-minimi del 32% per chiudere solo ad -14%.
Mentre scrivo a distanza di 2 giorni dallo spike ribassita del 19 Maggio sta perdendo meno del 5%.
Ciò non vuol dire che è già resuscitato, perché per tirare un sospiro di sollievo trader ed holdisti dovranno aspettare un superamento di area 47K, ma soprattutto 50K.
A fronte di questa situazione cosa è successo alla Dominance?
Dalla chiusura del 19 Maggio la dominance del bitcoin ad oggi segna +11%, mentre quella di Ethereum -7% ed il mondo delle AltCoin -15%.