4 mesi di laterale.Oggi sono 133 giorni che il prezzo di btcusd fluttua sotto il precedente massimo storico disegnato a Marzo, come ho scritto in altre analisi, non ci sono precedenti simili dopo un halving e in piena bull run. Il macd in basso è configurato su un periodo di 3 mesi circa, quindi adattato al periodo intermedio che il prezzo di btc rispetta spesso, l'indicatore comincia a diventare positivo poco sotto la linea dello zero, dagli altri dati in nostro possesso, possiamo ipotizzare che i ribassisti possono ancora sfruttare il fud derivato da mtgox e la distribuzione dei btc dopo 10 anni. Certo torna in auge Kobayashi e come al solito non porta nulla di buono al prezzo, mi chiedo se i governi tedesco e giapponese, sappiano che in estate i volumi calano drasticamente. Troppo evidente la coincidenza, soprattutto se ci hanno messo 10 anni a distribuirli, potevano farlo in un altro momento, ma invece no, l'estate piace ai governi, per loro è il miglior momento per scaricare a mercato i bitcoin in possesso.
La pazienza inizia a finire, un laterale così distruggerebbe chiunque, per quanto le nostre posizioni siano solide, il tempo in cui il prezzo fluttua in un range scava dentro la nostra mente, a un certo punto il prezzo prenderà una direzione chiara, però le tempistiche di chi amministra sono molto sospette, guarda caso il modo in cui btc si muove è cambiato con l'avvento degli istituzionali, quindi serve cambiare un po' il metodo di approccio verso le cripto, il mercato al momento sta buttando fuori più gente possibile, ergo la cosa importante in questo momento è sopravvivere, cercando di prendere meno stop loss possibili.
Le date da tenere d'occhio sono il 19 Agosto qui su bitstamp e il 4 Agosto sui pairs in usdt, i calcoli delle tendenze su breve periodo sono diversi perché i massimi sono diversi, anche questa confusione si aggiunge al fumo negli occhi che le grandi banche d'affari, diventati balene btc, tirano addosso a tutti gli investitori. Un'altra data importante e forse di più è il 15 Settembre, data in cui serve una perforazione del precedente ath senza fare nuovi minimi, altrimenti si potrebbe assistere a una bull run atipica delle cripto, una bull run sobria e senza strappi. La psicologia adesso più che in altri momenti è utile, può far si che non si ragioni d'impulso, tra fud e stanchezza mentale dopo 4 mesi abbondanti, si può incappare in qualche errore che potrebbe distruggere il lavoro fatto fin'ora, quindi tenete duro e attenetevi solo ai dati, lasciate passare il fud e finché non c'è evidenza sul grafico non fate nulla.
Cerca nelle idee per "macd"
Consulenza e analisi di operazioni professionaliAzione a prezzi correnti:
Il prezzo attuale è di circa 2.321.045.
I livelli più elevati registrati di recente si attestano intorno ai 2.362.845.
Linee di tendenza:
Vengono tracciate diverse linee di tendenza discendente che indicano i livelli di resistenza potenziale.
Il prezzo si sta spostando all’interno di un canale discendente, suggerendo una tendenza al ribasso.
Livelli di retracciamento Fibonacci:
I livelli chiave di Fibonacci sono marcati, inclusi 0,5 (2.330,669) e 0,618 (2.339.763), suggerendo potenziali punti di resistenza.
Il livello di estensione di 1,618 è di 2.362.845, indicando un possibile obiettivo se il prezzo si inverte e supera gli attuali livelli di resistenza.
Canali dei prezzi:
Vengono tracciati più canali arancioni, che illustrano le diverse pendenze di movimento dei prezzi, con i prezzi oscillanti all’interno di questi canali.
Il prezzo è attualmente vicino al limite inferiore di un canale discendente, che potrebbe fungere da supporto.
Livelli di sostegno e resistenza:
Le linee orizzontali indicano livelli di sostegno critico (2.284.948) e di resistenza (2.357.337).
La resistenza a 2.357.337 coincide con un livello di retracciamento recente elevato e di Fibonacci.
Movimenti previsti:
Se il prezzo mantiene il suo slancio al ribasso, può verificare il sostegno a 2.312.123 e mirare potenzialmente a livelli inferiori a 2.284.948 o addirittura a 2.252.571 (estensione di 1.618).
Una rottura al di sopra dell’attuale livello di resistenza A 2.330,669 potrebbe portare A un aumento verso 2.339.763 e ulteriormente fino A 2.357.337.
Conclusione:
I future sull’ oro mostrano una tendenza al rialzo, con un sostegno potenziale di 2.312.123. Gli operatori dovrebbero osservare interruzioni al di sotto di tale livello per un ulteriore potenziale di ribasso verso 2.284,948. Al contrario, una rottura al di sopra del livello di resistenza a 2.330,669 potrebbe indicare un’inversione verso 2.339.763 e 2.357.337.
Strategie di acquisto:
Acquisto voce:
Livello dei prezzi: circa 2.312,123 (sostegno nelle vicinanze).
Condizione: conferma di un rimbalzo da questo livello, come un bullish candlestick oun motivo di inversione.
Obiettivo 1: 2.330,669 (resistenza nelle vicinanze e livello di Fibonacci 0,5).
Target 2: 2.339.763 (livello successivo di resistenza e Fibonacci 0,618).
Obiettivo 3: 2.357.337 (livello di resistenza).
Perdita all’arresto: al di sotto del livello di sostegno a 2.293.576.
Acquisto voce:
Livello dei prezzi: circa 2.284,948 (livello di sostegno).
Condizione: conferma di un rimbalzo da questo livello, come un bullish candlestick oun motivo di inversione.
Obiettivo 1: 2,312,123 (resistenza nelle vicinanze).
Obiettivo 2: 2.330,669 (livello di resistenza e livello di Fibonacci 0,5).
Perdita all’arresto: al di sotto del livello di sostegno a 2.252.571.
Strategie di vendita:
Voce di vendita:
Livello dei prezzi: circa 2.330,669 (resistenza nelle vicinanze e livello di Fibonacci 0,5).
Condizione: conferma del rifiuto a partire da questo livello, come un candelabro barbuto o un motivo di inversione.
Obiettivo 1: 2.312.123 (supporto nelle vicinanze).
Obiettivo 2: 2.293.576 (livello di sostegno successivo).
Perdita all’arresto: superiore al livello di resistenza a 2,339,763.
Voce di vendita:
Livello dei prezzi: circa 2.339.763 (Fibonacci 0,618 livello).
Condizione: conferma del rifiuto a partire da questo livello, come un candelabro barbuto o un motivo di inversione.
Target 1: 2.330,669 (supporto nelle vicinanze e livello di Fibonacci 0,5).
Obiettivo 2: 2.312.123 (livello di sostegno successivo).
Perdita all’arresto: superiore al livello di resistenza a 2.357.337.
Note importanti:
Conferma: è essenziale attendere le conferme ai livelli indicati prima di avviare un’ operazione. Ciò può includere modelli di candela, indicatori tecnici aggiuntivi (come RSI o MACD) o volumi di scambio.
Il macd sul daily di btcusd.Il laterale-correzione ribassista continua, oggi sono 100 giorni esatti da quando btc ha fatto il massimo storico a Marzo. Abbiamo già visto che c'è stata una sola correzione così lunga in un bull market di bitcoin, nel 2012. Preistoria.
Quindi in questo momento il pensiero che viene a tutti è: questo movimento in corso è l'ultima gamba al ribasso prima della ripartenza? Io non posso saperlo, ma posso comunque mettermi in condizione di essere pronto se fosse così, un movimento al rialzo intermedio e la continuazione del trend su lungo periodo, potrebbero portare un lasso di tempo molto lungo dai 150 ai 210 giorni di rialzo con le varie correzioni sul breve periodo. I miei sono numeri a caso non so quanto durerà, i cicli è vero che si ripetono ma non sono quasi mai precisi al dettaglio, altrimenti sarebbe troppo semplice guadagnare sui mercati.
ANALISI SETTIMANALE SP500 WEEK 22
L’indice Standard & Poor’s 500 identificato nel grafico attraverso l’etf SPY, nelle ultime settimane ha raggiunto dei nuovi massimi storici per poi dare inizio ad una fase di ritracciamento daily.
L’aspetto che vorrei identificare è la divergenza che c’è tra il prezzo e l'indicatore MACD, individuabile tra il massimo di marzo ed i massimi storici segnati a maggio.
Questa divergenza è ben visibile sul grafico settimanale (identificata dalle linee viola), aspetto che gli conferisce una validità ancora più alta.
A questo punto, se questa divergenza dovesse spingere il prezzo verso un pullback più profondo, il livello chiave da monitorare sono i 495$ (minimi di aprile).
Rotto questo livello avremmo un rallentamento del trend rialzista iniziato ad ottobre 2023 che potrebbe portare ad un ritracciamento fino ai massimi del 2021 (rettangolo viola).
Massimi che coincidono con i livelli di 38.2 e 61.8 di fibonacci tracciati da due minimi di reazioni differenti, che danno una validità ancora più alta all’area come possibile supporto futuro.
Il 99% delle analisi e delle proposte precise!
WTI (RSI = 44,657, MACD = -0,100, ADX = 42,834), dato che dall’inizio del mese il suo commercio si svolge in modo marginale. Tuttavia, è stato respinto ieri in cima alla manica ele 4H MA100, dove è stato respinto l’ultima volta il 26 aprile. Siamo brevi, puntiamo a 1.5 estensione Fibonacci (TP = 73.20).
AUDCAD buy H1 Ingresso 0.88151-Prezzo sotto la media mobile 200- siamo contro trend quindi RR 1
2-Heiken Ashi candela verde corpo pieno
3-Rsi superato a rialzo sopra 30
4-Macd intreccio a rialzo
SLoss minimo precedente
Tprofit Area Resistenza 0.8860
Spostare Sl in pareggio a 0.8830 e chiudere metà posizione!!
Operazione USDCAD Sell basata sulle condizioni seguenti:1-Prezzo sopra media mobile 200 - operazione contro trend RR 1
2-Heiken Ashi candela rossa corpo pieno
3-Rsi superato a ribasso sotto 80
4-Macd intreccio a ribasso
SLoss massimo precedente 1.3812
Tprofit Area Resistenza 1.3736
Spostare Sl in pareggio a 1.3756 e chiudere metà posizione!!
USDCAD buy H1 Ingresso 1.3755Operazione USDCAD Buy basata sulle condizioni seguenti:
1-Prezzo sopra media mobile 200
2-Heiken Ashi candela verde corpo pieno
3-Rsi superato a rialzo sopra 30
4-Macd intreccio a rialzo
SLoss minimo precedente
Tprofit Area Resistenza 1.3800
Spostare Sl in pareggio a 1.3775 e chiudere metà posizione!!
inversione per stellantisinversione per stellantis, gli ultimi giorni hanno visto istogrammi positivi molto esigui = meno acquisti rispetto alla salita di qualche settimana fa con istogrammi piu consistenti.
bisogna aspettarsi uno scarico del macd almeno fino a 0 e probabilmente un'inversione con un blow-off top.
STMM , segnali incoraggianti....Sul grafico daily, segnalo minimi crescenti dal 17/01/24, indicatore super trend positivo su tutti i
T.F., in più MACD incrocia in positivo anche se il segnale è debole, la direzione è per tornare in area 45 quotazione di inizio anno, l'unico grosso ostacolo retta ribassista partita a luglio 2023.
BUON TRADING
Nuovo movimento rialzista in corso?Il prezzo sta segnando nuovi massimi relativi al periodo intermedio, questo macd, come ho scritto più volte è configurato su periodo intermedio (3 mesi circa). In questo momento l'indicatore sta segnando nuovi massimi rispetto a quelli fatti a Dicembre del 2023, quindi ci sta dicendo buone notizie, perché questo in corso potrebbe essere una nuova "gamba" rialzista, un nuovo ciclo intermedio o uno swing, chiamatelo come volete. La cosa importante è che prezzo e indicatore concordano sul rialzo che ha tutto, volatilità e direzionalità, i compratori sono spuntati fuori subito, a ogni debolezza del prezzo, vengono comprati molti btc e l'halving è molto vicino. Ricordo che quest'ultimo è già scontato nel prezzo, quello che non è scontato è fino a quando ci sarà un accumulo da parte dei grossi fondi tramite gli ETF, in questo momento l'aspettativa su Bitcoin rimane alta. Una conferma che la correzione è finita e che siamo in nuovo ciclo rialzista, può darlo un massimo relativo a periodo intermedio dopo il 9 Marzo.
EURJPY in H1 Doppio massimoTrend fortemente rialzista ma il prezzo sembra che ormai nn riesca più a rompere la resistenza creando così un un doppio massimo su TF H1, si attende la rottura della nekline per poter sfruttare le occasioni short che ne derivano.
Lo stocastico è a favore di uno short, anche il MACD
Cardano ancora debole sotto la resistenza a 0,54$Cardano in rosso da inizio anno di circa il 16%. Il prezzo recentemente ha provato un rimbalzo ma si è fermato alla prima resistenza di breve a 0.54$ con la resistenza principale che passa a 0,5650$.
Al momento è in laterale sotto il livello della resistenza a 0,54$ e si sta appoggiando sulla SMA 100 che dovrebbe fare da supporto. Tuttavia, l'indicatore MACD è ancora in negativo e lontano da un passaggio della linea dello zero e ciò indica una mancanza di forza del prezzo.
Correzione di breve periodo su btcusd.Il macd indica debolezza della correzione su breve periodo, che sia finito il ribasso? Un rialzo adesso potrebbe anche portare il prezzo sopra i 49k usd, ma la riunione della FED di domani, inciderà sulla direzione del prezzo sul breve, quindi bisogna attendere per capire solo quanti tagli faranno sui tassi d'interesse quest'anno. Una volta superato quest'evento, ipotizzo una ripresa della tendenza al rialzo da parte del prezzo nelle prossime settimane, a meno di eventi clamorosi che potrebbero cambiare gli scenari in corso. Questo per ora non è in discussione.
La Borsa di Hong Kong potrebbe iniziare a vedere la luce…?La Borsa di Hong Kong è una delle principali del SUD-EST asiatico ed insieme a quelle di Shangay e Shenzen è una delle 3 borse valori della Cina continentale, che come noto attraversano una difficile e lunga fase di contrazione originatasi con la pandemia da Covid-19 già con l’inizio dell’anno 2020.
L’andamento tecnico dell’indice Hang Seng – negoziabile dai clienti ActivTrades col cfd avente ticker “HKInd” – mostra nel grafico settimanale sottostante un chiaro trend primario ribassista che, dopo il rimbalzo correttivo avvenuto nell’autunno 2022 e protrattosi nel Gennaio 2023, è ripreso quindi proprio un anno fa con una incredibile linearità evidenziata dal canale discendente tratteggiato in marrone.
Tuttavia la settimana appena conclusa ha portato i prezzi sul supporto statico fondamentale dei 14.700-14.550 punti, che risale a fine Ottobre 2022, ed alla formazione di una candela “weekly” molto positiva/verde con volumi in aumento.
Se nelle prossime settimane tale livello tecnico reggerà - magari dopo una fase laterale o erratica più o meno lunga - e l’indice in questione avrà la forza di andare a superare il 1° massimo relativo in area 17.100 (resistenza tratteggiata coi puntini rossi), potrebbe ingenerarsi uno nuovo ‘sentiment’ di mercato indotto da una forza dei compratori superiore a quella dei venditori e configurarsi così una formazione di doppio minimo.
Seppur al momento l’indicatore MACD in calce al grafico - che fornisce segnali ‘ritardati’ in quanto basato su concetti “trend-following” - non abbia ancora fornito alcun segnale di inversione del trend ribassista in essere, la situazione venutasi a creare potrebbe essere un buon momento per investitori di medio-lungo termine per iniziare ad accumulare piccole posizioni ‘long’.
Al contrario una violazione ribassista con chiusura settimanale decisa sotto i 14.550 punti segnalerebbe prosecuzione ed accentuazione del ‘bearish trend’ più volte qui menzionato.
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
EURUSD | Operazione Long sui Grafici Giornaliero e M15Il futuro dell'EUR/USD è incerto, con la possibilità di ulteriori ribassi se il livello di supporto di 1,0821 viene superato. In caso di discesa, potrebbe confrontarsi con la media mobile a 100 giorni a 1,0774 e successivamente toccare il minimo di dicembre 2023 a 1,0723. La prospettiva negativa si intensificherebbe superando la chiave della media mobile a 200 giorni a 1,0843. Sul lato positivo, la coppia dovrebbe superare il massimo settimanale di 1,0998 per aprire la strada a una possibile visita al massimo di dicembre a 1,1139. Nel breve termine, la coppia sembra consolidarsi vicino a 1,0820. Gli indicatori tecnici come l'indicatore MACD e l'RSI suggeriscono una pressione al ribasso, con l'RSI che scende al di sotto del livello 40. Eventi come la conferenza stampa della BCE e i dati economici tedeschi influenzano il sentiment dell'EUR/USD, con la mancanza di sorprese che ha portato a un calo giovedì. Le prospettive economiche contrastanti tra Europa e Stati Uniti, insieme a segnali positivi dal PIL statunitense, hanno contribuito a sostenere il dollaro. La Federal Reserve sembra orientata a posticipare un taglio dei tassi almeno fino a maggio, secondo le probabilità del mercato. La pubblicazione dell'inflazione misurata dal PCE venerdì potrebbe influenzare ulteriormente le aspettative sui tassi di interesse. In sintesi, il contesto attuale suggerisce un'incertezza nei movimenti futuri dell'EUR/USD, con fattori economici e decisioni della BCE e della Federal Reserve che possono avere un impatto significativo sulle prospettive della coppia valutaria. Per questo considero più sicuro valutare un trade sul giornaliero, noto un grafico più ordinato, ho una zona di demand dove il prezzo potrebbe rintracciare per ruotare e farmi entrare long con una conferma ad M15 e un target su il livello 1.1142 dove abbiamo un'importante zona di liquidità ancora da colmare. Un saluto e un buon trading a tutti.
NASDAQ100 FINALMENTE SHORT ?Dopo un inarrestabile +21% da fine ottobre, partito da un Gap Up di circa 30 punti, potremmo essere finalmente giunti ad un punto di inversione? Sul weekly MACD in divergenza ribassista ed RSI in ipervenduto con accenno di inversione. Tra l'altro, oggi si è compiuto un doppio massimo...le linee tratteggiate rosse indicano tutte le inefficienze strutturali lasciate aperte lungo la sua salita...strutturalmente trattasi si grafico non equilibrato, dovuto ad una salita senza fondamentali tecnici e con numerosi vuoti contrattuali...
EURUSD | Il miglior approccio per la sessione di LondraIl tasso di cambio EUR/USD si mantiene intorno a 1.0900, beneficiando della domanda nel trading asiatico di giovedì e del calo del dollaro statunitense. La BCE, con una posizione hawkish, contrasta le aspettative di un taglio dei tassi, fornendo ulteriore supporto. La coppia potrebbe affrontare sfide al ribasso, con il livello chiave di 1.0844 come primo supporto, seguito da 1.0723 e altri minimi precedenti. Al contrario, superare il massimo settimanale di 1.0998 potrebbe portare a una revisione del picco di dicembre 2023 a 1.1139. Il quadro tecnico mostra attualmente prospettive di perdite nel breve termine, con indicatori come MACD negativo e RSI in ripresa dalla zona di ipervenduto. Mercoledì, l'EUR/USD ha registrato nuovi minimi plurisettimanali prima di un rimbalzo a 1.0870, influenzato da dati robusti sulle vendite al dettaglio USA, che hanno alimentato aspettative di una riduzione dei tassi da parte della Fed. Le tensioni sulla politica monetaria emergono anche nella BCE, con Knot che sottolinea la discrepanza tra le aspettative di mercato e le previsioni ufficiali, mentre Lagarde suggerisce un possibile taglio dei tassi in estate. L'aumento dei rendimenti dei titoli, in particolare i bund tedeschi e quelli statunitensi, ha contribuito al rafforzamento del dollaro. Nonostante l'assenza di notizie rilevanti nell'area euro, risultati deludenti nei fondamentali cinesi hanno contribuito a un'atmosfera di incertezza sulla ripresa economica globale. Aspettativa, spike in ribasso durante la mattinata con partenza di una tendenza al rialzo. Seguiranno futuri aggiornamenti, una buona giornata di trading a tutti, un saluto da Nicola.
EURUSD | Oggi, direzione 1.08?Il tasso di cambio EUR/USD sta registrando perdite al di sotto di 1,0900, segnando minimi di cinque settimane a 1,0862 martedì. Gli investitori stanno monitorando il dollaro statunitense e valutando le prospettive dei tassi della Federal Reserve in mezzo a persistenti rischi geopolitici, con particolare attenzione ai dati sulle vendite al dettaglio degli Stati Uniti. Se l'EUR/USD dovesse continuare a diminuire e superare il minimo del 2024 a 1,0861, potrebbe toccare la media mobile semplice (SMA) a 200 giorni a 1,0847, seguita dai minimi del 2023. Il grafico a 4 ore suggerisce ulteriori perdite nel breve termine, con il Moving Average Convergence Divergence (MACD) e l'indice di forza relativa (RSI) che indicano condizioni ipervendute. Possibili tentativi di rimbalzo potrebbero incontrare resistenza a 1,0925 e 1,0998. La debolezza dell'euro è stata influenzata dall'incremento del dollaro, portando l'indice del dollaro (DXY) a nuovi massimi del 2024 oltre 103,00. Le osservazioni dei funzionari della Banca Centrale Europea (BCE), in contrasto con le aspettative degli investitori, hanno contribuito alla situazione. I partecipanti al mercato prevedono tagli dei tassi da parte della BCE e della Fed nel 2024. La probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a marzo è ora del 70%. La diminuzione del valore dell'euro è stata influenzata dall'aumento dei rendimenti, con i titoli di stato tedeschi (bund) che hanno raggiunto massimi annui. Il miglioramento del Sentimento Economico in Germania e nell'intera zona euro non ha sostenuto la valuta europea. Negli Stati Uniti, l'indice Empire State Manufacturing si è notevolmente indebolito a -43,7 a gennaio. Un saluto e una buona giornata di trading a tutti da Nicola.