DAX40 : 11-15 Ottobre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +1.06%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un proseguo rialzista fino a 15.500
Indicatori
La ripresa del DAX e’ sicuramente più lenta rispetto agli altri mercati Europei e crediamo che proprio in questa settimana potremmo vedere forti oscillazioni al rialzo.
MACD sta per incrociare al rialzo insieme a un RSI che sta mostrano una forte divergenza con il prezzo: il nuovo minimo registrato il 6 Ottobre non si e’ verificato sull’indicatore. A nostro avviso questo porterà’ presto a oscillazioni rialziste.
Il nostro target rimane la resistenza intermedia a 15.500
Supporto a 15.135
Resistenza a 15.306
Cerca nelle idee per "macd"
DOW JONES: 4 - 8 Ottobre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in calo del -1.73%
Per la settimana venire ci aspettiamo una ripresa fino a 34.800.
Indicatori
L’ulteriore test a 33.800 ci fa pensare a una possibile formazione double bottom con una successiva ripresa almeno fino a 34.800.
Entrambi gli indicatori MACD e RSI, così come il prezzo, hanno registrato minimi più alti rispetto alle scorse settimane.
Unito a una considerevole distanza dalla media a 50 giorni, crediamo che questa settimana possa offrire una ripresa rialzista.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
NASDAQ 100: 4 - 8 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in calo del -2.56%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe recuperare terreno fino a 15.152
Indicatori
Nonostante una precedente chiusura al di sopra della media a 50 giorni, la settimana e’ stata abbastanza negativa portando l’indice a testare il supporto a 14.552.
MACD sta incrociando al rialzo insieme a un RSI che ha appena toccato la zona di ipervenduto.
Data la distanza dalla media a 50 giorni, l’indice potrebbe ora muovere al rialzo fino a 15.152: le ultime tre candele sembrano voler formare un bottoming tra 14.775 e 14.552.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
S&P500: 4 - 8 ottobre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in calo del -2.0%
Per la settimana a venire l’indice potrebbe oscillare al rialzo fino a 4.430.
Indicatori
Una volta testata la parte inferiore della trendline rialzista, l’indice e’ cascato nuovamente al livello di supporto.
MACD e RSI puntano entrambi a una ripresa rialzista nel breve termine: il primo, anche se sotto 0, sembra voler incrociare al rialzo. Unito al secondo oscillatore che si trova ora in leggera divergenza positiva con Ia precedente candela a 4.320.
Crediamo che una ripresa fino a quasi la media a 50 giorni potrebbe essere ottimale prima di iniziare una breve fase di consolidamento.
Supporto a 4,286
Resistenza a 4,390
DAX40: 4 - 8 ottobre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in ribasso del -3.62%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo una ripresa rialzista fino a 15.500
Indicatori
L’indice tedesco e’ sicuramente il mercato che più ha sofferto la scorsa settimana ribassista.
Data la notevole distanza dalla media a 50 giorni ci aspettiamo una ripresa di terreno nella prima parte della settimana.
Se MACD sotto lo 0 e’ in linea con il momentum negativo dell’indice, e’ più l’RSI a supportare la teoria di movimenti rialzisti: infatti, nonostante il raggiungimento di un nuovo minimo l’RSI e’ rimasta quasi invariata.
Questa divergenza positiva ci fa pensare a una ripresa di almeno 450 punti per la settimana a venire
Supporto a 15.135
Resistenza a 15.306
FTSEMIB: 4 - 8 ottobre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in calo del -2.25%
Per la settimana potremmo assistere a una ripresa almeno fino a 25.800.
Indicatori
Dopo aver testato la forte area di resistenza, l’indice italiano ha invertito al ribasso ma il mancato raggiungimento di un nuovo minimo ci fa pensare a una ripresa di vigore in vista di movimenti rialzisti durante la settimana a venire.
MACD e’ al momento sotto lo 0 sottolineando la perdita di momentum mentre l’RSI sta testando la precedente trendline.
Visto i forti volumi rialzisti di venerdì, ci aspettiamo un rapito ricongiungimento con la media a 50 giorni a 25.800.
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
FTSE 100: 4 - 8 Ottobre 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in calo del -1.39%
Per la settimana ci aspettiamo un potenziale consolidamento da 6.980 e 7.080
Indicatori
Questa settimana il FTSE dopo aver recuperato terreno dalle forti vendite si è posizionato appena sopra il supporto a 6.980.
Al momento è ancora troppo presto per identificare la formazione attuale come bull flag o come lieve rialzo prima di ulteriore vendite.
Sia MACD che RSI sembrano voler incrociare al ribasso dopo una notevole ripresa.
Avendo indicatori e setup grafico che al momento stanno descrivendo situazioni discordanti, pur rimanendo rialzisti sul FTSE100, vediamo l’area tra 6.980 e 7.080 come spartiacque per forti oscillazioni in entrambe le direzioni.
Supporto a 6.980
Resistenza a 7.165
DOW JONES: 27 Settembre -1 Ottobre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in rialzo del +2.16%
Per la settimana venire ci aspettiamo, dopo un leggero ritracciamento, un ripresa fino a 35.096.
Indicatori
L’indice dopo aver testa nuovamente il supporto a 33.600 e’ riuscito a invertire al rialzo chiudendo la settimana appena sotto la media a 50 giorni.
Ci aspettiamo un consolidamento tra 34.500 e 34.900 prima di raggiungere il livello di resistenza attuale.
Un iniziale ritracciamento sarebbe più che fisiologico dopo una ripresa di più di 1.000 punti.
Un trend di breve periodo rialzista e’ anche supportato dagli indicatori: MACD sta per incrociare al rialzo e RSI, dopo aver raggiunto l’ipervenduto ha invertito al rialzo posizionandosi al livello di 50.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
S&P 500: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in rialzo del +2.03%.
Per la settimana a venire l’indice potrebbe consolidare a oscillazioni correnti per poi puntare a 4.520.
Indicatori
L’indice e’ riuscito a rompere la trendline rialzista con forti vendite sino a 4.320.
La chiusura al di sopra della media a 50 giorni fa intuire un possibile proseguo rialzista e re-inserimento sulla linea di tendenza.
Tale ipotesi e’ infatti sorretta dagli indicatori MACD e RSI che stanno entrambi invertendo al rialzo dopo aver attraversato una fase ribassista.
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
FTSEMIB: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in rialzo del +2.48%
Per la settimana potremmo assistere a un leggero ritracciamento per poi continuare al rialzo fino a 26.184.
Indicatori
Dopo aver testato il secondo supporto a 24.930, l’indice e’ riuscito a invertire al rialzo chiudendo la settimana sopra la media a 50 giorni. Nell’immediato potremmo assistere a un ritracciamento proprio fino alla media a 50 giorni poi continuare al rialzo: questo sarebbe un ritracciamento fisiologico che permetterebbe di evitare situazioni ipercomprato.
MACD, sta incrociando al rialzo. Un superamento della soglia 0 confermerebbe il momento rialzista dell’indice.
RSI, in rialzo dopo le ultime settimane, e’ riuscita a rompere la trendline ribassista e ha ore spazio per supportare oscillazioni rialziste.
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
FTSE 100: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in rialzo del +2.26%
Per la settimana, dopo un leggero ritracciamento, ci aspettiamo un proseguo rialzista fino a 7.165
Indicatori
Questa settimana il FTSE e’ riuscito a testare i precedenti livelli del 19-20 Luglio per poi invertire al rialzo.
Le ultime giornate sono state caratterizzate da forti volumi, di conseguenza un leggero ritracciamento in inizio di settimana potrebbe essere fisiologico per supportare ulteriori rialzi.
MACD sta incrociando al rialzo confermando quello che potrebbe essere un cambio di momentum, da ribassista a rialzista.
RSI, dopo aver raggiunto quasi l’ipervenduto, ha invertito con vigore al rialzo.
Entrambi gli indicatori crediamo possano sostenere il FTSE sino al raggiungimento di 7.165
Supporto a 6.856
Resistenza a 6.980
BTC - Segnali rialzistiBTC ha rotto la trend line di che ho tracciato dai massimi decrescenti di Settembre, la rottura è avvenuta in H4 perciò una conferma di fine giornata sarebbe ancora meglio. Adesso siamo al retest della Ema200 (gialla) e dell'area dei 45.700$, che è uno spartiacque tra la positività e la negatività. L'RSI è al di sopra del valore dei 50 perciò ci indica una forza rialzista, che potrebbe concludersi con un approdo in area 80 ed il MACD ha le medie che hanno rotto a rialzo il livello dello 0, perciò abbiamo gli oscillatori che sono impostati per un rialzo. La resistenza più dura è la trend line che si è formata con massimi decrescenti fatti a Aprile e settembre, la seconda trend line bianca, che se non rotta con volumi in aumento, non farebbe pensare a nuovi massimi annuali, ma semplicemente in un equilibrio di lungo periodo se si guarda la chart settimanale.
Un'altra nota positiva è stata la tenuta della EMA200 nel giornaliero, se persa il prezzo potrebbe avere una forte accelerazione a ribasso. A mio parere un buon ingresso sarebbe la rottura di area 45.700$, ed un retest della suddetta per tentare un azione Long.
[IDEA TRADING] - Indebolimento della forza ribassista EUR/USDBuongiorno popolo di TradingView !
Da neofita voglio condividere con voi questa analisi daily effettuata sul cross EUR/USD.
la presenza di una divergenza dell'oscillatore MACD rispetto all'andamento dei prezzi
la prossimità del livello di supporto 1.16
l' oscillatore RSI prossimo all'area di ipervenduto
Mi portano alla conclusione di un indebolimento della forza ribassista .
In attesa di una conferma da parte dei volumi e dei prezzi , si fa una previsione di entrata long .
Che ne pensate?
NASDAQ: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +1.52%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe continuare al rialzo fino a 15.500
Indicatori
Crediamo che il NASDAQ abbia ora completato un buon ritracciamento fino a 14.775. In particolare, le ultime due candele al di sopra della media a 50 giorni confermano 15.152 come forte supporto.
La spinta rialzista, a nostra avviso, trova supporto anche dagli indicatori MACD e RSI che dopo una fase ribassista sono invertiti al rialzo.
Per concludere, e’ proprio la media a 50 giorni che fa da sparti acque per la direzione della settimana. Una brusca inversione di tendenza e chiusura al di sotto di essa, portebbe l’indice a raggiungere rapidamente 14.775: opzione al momento poco realizzabile.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
DAX: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +2.03%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo che l’indice continui il trend rialzista fino a 15.736.
Indicatori
Come per la maggior parte degli indici Europei, il DAX ha testato il secondo livello di supporto per poi invertire al rialzo.
Come nella seconda meta di Luglio, l’indice dopo forti vendite si sta consolidando tra la media a 9 e 50 giorni: crediamo che questa fase di consolidamento lo porterà inizialmente a testare, e poi a rompere, il livello di resistenza a 15.736.
MACD sta per incrociare al rialzo supportato da un RSI che dopo aver toccato l’ipervenduto ha invertito con vigore al rialzo.
Supporto a 15.306
Resistenza a 15.736
DOW JONES: 20 - 24 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -0.66%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ripresa fino a 34.900
Indicatori
Il DOW JONES dopo aver rotto il “rising wedge” sta continuando a procedere al ribasso.
Crediamo che il supporto intermedio a 34.600 stiamo sorreggendo l’indice posizionandolo ora per un rialzo almeno nel breve termine fino a 34.900.
MACD, sotto lo 0, sta pero riducendo i suoi istogrammi facendo pensare a una leggera ripresa.
RSI in divergenza con il prezzo: infatti, dopo il 10 Settembre l’oscillatore ha iniziato a muovere al rialzo a differenza del prezzo che e’ rimasto sostanzialmente invariato.
Nel caso in cui l’indice dovesse continuare al ribasso fino a 34.261, ci troveremmo in una situazione ancor migliore per posizione lunghe.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
NASDAQ: 20 - 24 Settembre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in calo del -1.33%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe continuare al ribasso fino a 15.200
Indicatori
Crediamo che il NASDAQ abbia ora iniziato un ritracciamento fino alla forte area di supporto a 15.200.
MACD e RSI stanno entrambe puntando al ribasso con quest’ultima che ha effuatto un test ulteriore del livello di 60 per poi continuare al ribasso.
Nella giornata di Venerdì, l’indice ha chiuso nuovamente sotto la media a 9 giorni e siamo fiduciosi su una discesa almeno fino alla media a 50 giorni.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
S&P 500 - 20 - 24 Settembre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in calo del -1.20%.
Per la settimana a venire potrebbe testare 4.390
Indicatori
L’indice questa settimana ha rimbalzato sulla media a 50 giorni per poi ritornarci nella giornata di venerdì: il setup sembra molto simile a quello di una bear flag, che potrebbe quindi portare a un ulteriore ribasso nei prossimi giorni.
MACD sta continuando al ribasso ma non crediamo possa superare la soglia di 0, mentre l’RSI sta testando nuovamente il livello di 43.00: forte supporto da Gennaio 2021.
Un eventuale ritracciamento a 4.390 offrirebbe una ottima opportunità per una posizione lunga
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
DAX: 20 - 24 Settembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in calo del -1.58%
Per la settimana a venire, il prezzo potrebbe testare 15.306 per poi invertire al rialzo.
Indicatori
Il DAX e’ riuscito a testare la resistenza a 15.736 per poi continuare al ribasso.
Vista la forte candela ribassista di venerdì, l’indice potrebbe continuare le vendite nella prima parte della settimana con anche un eventuale test dell’area di supporto.
MACD sta incrociando al ribasso e l’RSI ha rotto il livello di supporto a 40: questo potrebbe portare l’indice a testare il supporto per poi invertire al rialzo.
Il trend del DAX e’ ancora al rialzo ma il ritracciamento in atto lo riteniamo fisiologico per poter continuare poi al rialzo.
Supporto a 15.306
Resistenza a 15.736
FTSEMIB: 20-24 Settembre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in calo del -0.42%
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 25.700 e 26.000
Indicatori
Questa settimana la media 50 giorni ha svolto, ancora una volta, il ruolo di supporto. La forte candela ribassista di venerdì, potrebbe anticipare un continuo al ribasso per inizio di settimana.
MACD sta per incrociare al ribasso insieme a un RSI che sembra voler rompere il supporto di 43.00
La rottura di uno dei due livelli 25.700 - 26.000 potrebbe portare a maggiori oscillazioni. Una eventuale discesa a 25.200 offrirebbe un buon punto di entrare per posizioni lunghe
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184