Cerca nelle idee per "oscillator"
CampariIl prezzo del titolo Campari chiude la settimana confermando il recupero del supporto dinamico che transita in area 7,30 Euro, nuova positività per il titolo si avrebbe con il superamento dell'area di resistenza statica dei 7,75 Euro.
Oscillatore CCI a 20 periodi in divergenza rialzista.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
ItalgasIl prezzo del titolo Italgas chiude la settimana raggiungendo i 5,40 Euro una importante area di resistenza statica con l'oscillatore CCI a 20 periodi in divergenza ribassista.
A rialzo il successivo ostacolo per il prezzo è la trendline ribassista che transita in area 5,55 Euro.
A ribasso la prima area di supporto statico sono i 5,10/5 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AmplifonIl prezzo del titolo Amplifon chiude la settimana in ribasso segnando nuovi minimi annuali e avvicinandosi al test del supporto dinamico che transita in area 25,50 Euro e al supporto statico dei 25,30 Euro.
Oscillatore RSI a 14 periodi entrato in area di ipervenduto (29,93).
Titolo da monitorare nel caso di reazione nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
DanieliIl prezzo del titolo Danieli chiude la settimana confermando il rimbalzo dal supporto dinamico che transita in area 27,30 Euro.
Oscillatore RSI a 14 periodi ancora in zona di ipervenduto.
Aperta posizione long con primo obiettivo area 30 Euro e successivamente area 32,50 Euro, stop loss a 27,20 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
USD/JPY possibile pullback area 152Buongiorno a tutti, condivido la mia idea su un possibile recupero del cambio USD/JPY verso area 152
Questa analisi è supportata dai seguenti elementi desumibili dalla analisi del grafico giornaliero (TF 1D):
a) Prima candela con una marcata lower shadow formatasi in data 5 agosto 2024 he ha creato una prima area di possibile supporto in esatta corrispondenza del secondo supporto dei punti pivot mensili calcolati per Agosto;
b) Primo rimbalzo fino al ritracciamento al livello 38.2 di Fibonacci compiuto il 15 agosto, cui è seguito un retest dei minimi nei giorni successivi;
c) Tale retest non ha raggiunto un nuovo minimo ma ha visto la formazione di candele ribassiste meno marcate rispetto a quelle osservate durante l'mponente discesa dei prezzi precedente;
Si osserva a tal riguardo la tenuta di area 142 con la formazione di un pattern rialzista in data 26/28 agosto;
d) Ad ulteriore supporto di questa possibile formazione di un'area di supporto tra i 142 e i 144 vi è il comportamento degli oscillatori tecnici MACD e RSI, entrambi orientati al rialzo, confermati anche dall'estremità inferiore della banda di bollinger;
POSSIBILE EVOLUZIONE GRAFICA
- Alla luce di quanto sopra, è possibile un ritracciamento del prezzo fino ad area 152, prezzo individuato da:
1) proiezione pari al primo ritracciamento compiuto dal 5 al 15 agosto;
2) 152 rappresenta un rtracciamento del 50% del livello di Fibonacci del primo impulso ribassista calcolato dall'11 luglio al 5 agosto;
3) In tale area è rinvenibile un'inefficienza di mercato (Fair Value Gap) che di solito viene colmata.
Grazie per l'attenzione.
Buona giornata a tutti,
Marco de Francesco
L'oro stabilisce un nuovo recordAnalisi fondamentale
Il mercato ha oscillato selvaggiamente la scorsa settimana, i prezzi dell'oro sono saliti alle stelle dal minimo settimanale di 2.423 USD al prezzo di chiusura del fine settimana di 2.508 USD/oz, stabilendo un nuovo massimo storico. Tuttavia, l’Iran potrebbe reagire e attaccare Israele la prossima settimana. Il discorso del presidente della Federal Reserve Powell all'incontro annuale di Jackson Hole è un momento saliente del mercato che potrebbe causare ancora una volta volatilità.
La prossima settimana, tutti gli occhi saranno puntati sul simposio della Federal Reserve a Jackson Hole. L'attenzione sarà concentrata venerdì, quando Powell terrà un discorso programmatico sulle prospettive economiche. In primo luogo, vogliono la conferma che la Fed taglierà i tassi di interesse a settembre. Ma poiché la Fed si trova ad affrontare rischi sia per l’inflazione che per l’occupazione attraverso i recenti dati macro, la prossima mossa e il ritmo Il prossimo taglio dei tassi diventerà più complicato e ovviamente lo sarà. portare fluttuazioni ancora più intense nel mercato in generale e nel commercio dell’oro in particolare.
Analisi tecnica
Da un punto di vista tecnico, il superamento di venerdì della barriera orizzontale 2.470-2.472 dollari e il successivo rafforzamento al di sopra del precedente massimo storico sono visti come un nuovo slancio per i trader rialzisti. Inoltre, gli oscillatori sul grafico giornaliero si mantengono in territorio positivo e sono ancora lontani dal territorio di ipercomprato, suggerendo che il percorso di minor resistenza per i prezzi dell'oro è verso l'alto. Detto questo, l’incapacità di creare slancio al di sopra della soglia psicologica dei 2.500 dollari merita qualche avvertimento per i rialzisti. Pertanto, sarebbe saggio attendere qualche acquisto successivo oltre il massimo limitato di venerdì, intorno a 2.509-2.510 dollari, prima di posizionarsi per ulteriori guadagni.
Sul lato positivo, la resistenza a 2.472-2.470 dollari sembra ora proteggere l’immediato ribasso. Eventuali ulteriori ribassi probabilmente attireranno nuovi acquirenti e rimarranno confinati nella zona 2.448-2.446 dollari. Quest'ultima zona fungerà da importante punto cardine per i trader a breve termine, che se rotto in modo decisivo aprirà la strada a perdite più profonde.
Resistance: 2509 - 2519 - 2533
Support: 2495 - 2488 - 2475 - 2470
SELL scalp price zone 2508 - 2510 stoploss 2514
SELL price zone 2532 - 2534 stoploss 2538
BUY price zone 2477 - 2375 stoploss 2471
S&P: cosa aspettarsi ora?Nell'analisi precedente, avevo ipotizzato che la rinuncia di Biden, argomento di grande attualità in quel momento, fosse già stata considerata dal mercato. Sostenevo che il mercato avrebbe continuato la sua discesa almeno fino ai primi di agosto, raggiungendo l'area intorno ai 5320 punti. Così è stato, con il minimo di 5331 toccato Venerdì 2 Agosto.
🔮? No, nonostante il minimo di Venerdì sia la potenziale chiusura del terzo ciclo mensile del trimestrale (forte discesa - tempi più che consoni, proiezioni riaspettate, supporto importante toccato, oscillatori scarichi) è ancora possibile che dopo la chiusura dei cicli minori inversi (2-4 giorni) ancora da fare, si possa assistere ad una ulteriore discesa.
Di fatto però, il ciclo trimestrale o si è chiuso Venerdì o si chiuderà a breve (entro la settimana entrante).
Questo comporterà la partenza di un nuovo ciclo indice e quindi un rimbalzo di diversi giorni, le resistenze e i supporti come sempre sono indicati nel grafico.
La presente è la mia visione e non rappresenta un invito ad operare, investire o disinvestire.
EURUSD: 1,10?La rottura confermata del massimo del 4 Giugno (1,09160) potrebbe far arrivare Fiber nella zona di 1,10 dove si trova la proiezione N di Hosoda e la 1x1 discendente di GANN.
L'area evidenziata potrebbe essere raggiunta direttamente o dopo uno storno (visto anche l'oscillatore) nell'area della 1x1 ascendente intorno a 1,084-1,086.
Buon week end.