Argento / Dollaro
La domanda di argento per uso solare è destinata ad aumentare di circa il 15% quest'anno. Le stime di Bloomberg mostrano che le installazioni solari globali potrebbero crescere fino a 316 GW quest'anno dopo un anno record nel 2022, sebbene questo obiettivo possa essere eccessivamente rialzista. Una crescita di questa portata si tradurrebbe in una maggiore...
Struttura ridistributiva completata come da analisi del 12/05. Attendiamo test di quella che ora dovrebbe diventare resistenza (area tra 24.04 e 24.16) e cerchiamo ingresso con pattern consueti.
Su tf alti mi aspetto terza onda di ritraccio. A tf inferiori probabile long a sviluppare schematica di Wycoff con attesa di almeno 1 UT come presa di liquidita' per poi continuare ultima onda di ritraccio fino a zona $ 23.3 /23.00 (ritraccio 50% Fibonacci e zona di volumi).
Oggi il test del massimo è stato prontamente respinto, sembra decisamente la chiusura del primo settimanale inverso. Una chiusura a rientrare nel canale dovrebbe proiettarlo verso i 23.864 dove c'è il supporto volumetrico. Prossimo step di medio è la chiusura del bimestrale indice in area 48 giorni dove potrebbe trovare supporto anche dalla mm 50 e 100. Domani (se...
I metalli preziosi attraversano un periodo di grazia, particolarmente oro ed argento. L'oro è spinto dalla potente relazione inversa con i rendimenti reali ed il dollaro. Entrambi attesi in calo. Considerazioni simili valgono per l'argento il quale, come noto, si muove con un beta>1 rispetto al gold. Per l'argento, a differenza del gold, il diffuso impiego...
Con la rottura della FLD, del 13 Marzo, appartenente al ciclo annuale, con il massimo del ciclo a 80G con quest'ultima candela e dove prima c'è stata la chiusura del ciclo a 6M con scostamento di 4 Settimane, ma soprattutto con i massimi dei cicli a 18M e 1A molto vicini possiamo ipotizzare un proseguimento verso l'alto del prezzo e dove ci può essere un...
Aumenta lo shopping di acquisti di oro fisico su base mensile di un buon 16%, con la banca centrale turca il maggiore acquirente dopo aver aggiunto 23,3 tonnellate. Segno che le Banche Centrali stanno “fiutando” qualcosa. Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali sono aumentati su base annua a gennaio, aggiungendo complessivamente 31 tonnellate di...
📊XAGUSD 20.200📉 TP💲20.000 L'argento vive un momento di spinta ribassista trasportata dall'oro che è possibile raggiunga nel breve 1750 per poi ripartire verso l'alto. Graficamente abbiamo superato di poco una resistenza a 20.104 che potrebbe fungere da breve slancio per poi un possibile rientro ed affondo short. Inserisco un pending short a 20.200 ultimo massimo.
Capire il rapporto oro-argento Il rapporto oro-argento è un parametro chiave che i trader utilizzano per valutare il valore relativo di oro e argento. Il rapporto viene calcolato dividendo il prezzo dell'oro per quello dell'argento e serve a determinare se uno dei due metalli preziosi è sotto o sopravvalutato. In pratica, il rapporto indica quanti pezzi d'argento...
Il momentum del silver mostra aspetti interessanti. Osservato sul weekly si nota il continuo test della trendline discendente dai massimi del 2021. Per tutto il mese di gennaio ha alternato avvicinamenti alla resistenza con continue tenute del livello di supporto statico in area 23 dollari, con annesse due false rotture. Le quotazioni sono anche incoraggiate sia...
L'argento, come l'oro, è un metallo prezioso che offre protezione agli investitori durante i periodi di incertezza economica e politica. Dopo l'invasione russa dell'Ucraina all'inizio di quest'anno, la fuga verso il bene rifugio ha successivamente spinto i prezzi dell'argento oltre la soglia dei 26 dollari l'oncia, valore che era stata visto l'ultima volta...
Il picco del ciclo settimanale ha ottime probabilità di essere l'ultimo del ciclo trimestrale inverso per cui dovremmo vedere un inversione che darà continuazione al trend ribassista iniziato dal massimo di Febbraio '21. Se come penso il trimestrale inverso si è effettivamente chiuso, ora dovremo avere una chiusura ribassista del settimanale indice in corso e...
ANALISI COT REPORT del 04.12.2022 -CONTESTO Regolare questa settimana la pubblicazione dei dati COT, che avevano invece visto ritardo la scorsa settimana con una pubblicazione di lunedì da parte della CFTC; pertanto, non ci ha permesso la consueta analisi settimanale sul posizionamento dei large specualtors sui futures quotati al CME di Chicago. Questa settimana...
Nella seduta di ieri l’#argento ha compiuto un veloce balzo in avanti, registrando un rialzo superiore all’8%. La forte salita è stata molto probabilmente alimentata da grossi ordini di acquisto da parte di quegli investitori che sono alla ricerca di beni rifugio di fonte alle notizie relative ad una possibile escalation del conflitto tra Russia e Ucraina. La...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 22.08.2022 L’attesa degli operatori si sposta su due appuntamenti cardine di questa settimana, da un lato la pubblicazione del PCE che rappresenta il vero indice di inflazione osservato dalla FED, e venerdi l’appuntamento con Jackson Hole e Powell per cercare di avere idee più chiare sui prossimi appuntamenti con le banche centrali a...
Sulle commodities si sta concentrando una serie di movimenti correttivi molto interessanti. La correzione in atto ha colpito tutto il settore dalle soft, a quelle sui minerali. In questo quadro “stona” solo il petrolio che sta tenendo meglio perdendo solo il 17% dai massimi. Il Natuale Gas su grafico daily è arrivato a testare l’area di supporto, l’avevo già...
Dopo l'evidente movimento discendente che ha caratterizzato l'Argento dalla metà di aprile fino alla metà di maggio (in correlazione con il rialzo del Dollar Index), la quotazione di questo metallo prezioso, così come quella dell'oro, è entrata in una fase di pausa/accumulazione che ha dapprima mostrato un ritorno/pullback verso la resistenza $22,40 e...
La situazione del Silver si sta facendo molto delicata. A Marzo ha raggiunto i massimi in concomitanza con il Gold, ed entrambi hanno avuto una situazione similare con la creazione di una shooting star che ne ha decretato la fine del trend rialzista, visibile sopratutto su grafico weekly. Adesso dai massimi di Marzo a 27,5$ sta perdendo circa il 17,6% ma...