SX5E EURO STOXX 50 INDEX, Strategia rialzista di lungo termine. Dati: COMPOSIZIONE: 50 AZIONI EUROPEE CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 31548 MILIARDI DI $ METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE AZIONI: ADIDAS, ADYEN , AHOLD DELHAIZE, AIR LIQUIDE, AIRBUS GROUP, ALLIANZ, AMADEUS, ANHEUSER NUSCH INBEV, ASML HOLDING, AXA , BASF , BAYER, BMW , BNP PARIBAS,...
Bisogna iniziare a far attenzione agli indici azionari. Eurostoxx sta iniziando ad arrivare su un livello supportivo importante tra 3882 e 3920. Questa è un'area che sul breve potrebbe far da repulsione con un rimbalzo da operazioni in scalping. Invece in caso di break down diretto la situazione inizierà a farsi pericolosa con incrementi di volatilità, con...
Rimangono valide le aree precedentemente indicate, oggi è scadenza mensile opzioni su futures quindi attenzioni a movimenti erratici nei pressi dell'orario del settlement, 12.00 circa
Nuove possibili aree d'interesse su STOXX 3875;3835;3824:3806
ci troviamo in una zona dove in passato ci sono stati pochi volumi, a ribasso la prima area di interesse potrebbe essere intorno a 3715. Attenzione alle scadenze tecniche di oggi
Attenzione che lo Stoxx sta tornando su un area supportiva molto delicata che seguo da alcuni mesi ed aveva già dato una buona indicazione a Luglio. Oggi lo Stoxx sta facendo un nuovo minimo per il 2022, entrando diretto in quest'area. E' possibile uno spike ribassista verso la chiusura del gap a 3200, che risale al Novembre'20. Se da qui non rimbalza si...
Lo Stoxx ha fatto una discesa dell'8% in 8 giorni, e nella giornata di ieri ha rotto al ribasso anche il 50 di Fibonacci del vettore dato dai minimi di Luglio a 3343 fino ai massimi 3822. La rottura ribassista di questo livello, alza le probabilità di una possibile prosecuzione del ribasso, anche il set up degli indicatori conferma debolezza. MA abbiamo un...
Lo Stoxx, rispetto all'ultima analisi del 12 Luglio, è arrivato vicinissimo al supporto in area 3300 ma non l'ha preso come invece avrei gradito, ed è ripartito. Allo stato attuale la prima area di arrivo è tra 3570/545, solo con un allungo e superamento di 3640 potremmo ragionare su una ripresa del trend rialzista verso 3900. A livello supportivo deve restare sopra 3430.
Attenzione che i mercati stanno nuovamente manifestando debolezza. Lo Stoxx è sempre vicino all'area supportiva che ci sta guidando da fine 2021. Discese sotto 3424/20 potrebbero portare ad accelerazioni ribassiste verso i 3300/25 che si farebbero interessanti come aree di acquisto per rimbalzi, ma non da posizione.
Dax, Stoxx, Cac e Ftse Mib. Il minimo del 7 di marzo rappresenta un importante livello da monitorare alla ricerca di idee operative e per avere un benchmark sul comportamento di questi 4 indici nei confronti del significativo intervallo grafico. Buon trading!!!
Analizzando la situazione della salita tassi e mercati azionari, a livello storico si può vedere dal ratio settore bancario vs S&P500, un recupero del settore bancario nei frangenti in cui vi è un rialzo dei tassi ufficiali delle Banche Centrali. Ovviamente queste non sono operazioni da trading ma da gestione portafoglio. Ho graficato sia il ratio su borsa USA...
Attenzione allo Stoxx che ha fatto quello che doveva fare andando a prendere il target in apertura di contrattazioni. Adesso bisogna stare attenti se rompe l'area supportiva a 3780/84 può accelerare la ribasso, considerato che gli indici americani vogliono aprire negativi è uno scenario possibile.
Christine Lagarde oggi ha scoperto che in UE c'è l'inflazione. Ha capito che l'economia europea è importatrice di inflazione, l'ha capito quando ormai è partita da mesi e mesi, ed allora cosa fa con ritardo, drena liquidità. E quando lo fa? Nel bel mezzo di una guerra! Questa a mio avviso è una persona poco capace e fuori tempo, non devi tamponare, devi prevenire!
Su Eurostoxx attenzione al supporto, il prezzo sta facendo parecchie finte in questi ultimi giorni. Ora in pre-apertura segnano apertura positiva.. Se il prezzo perde il supporto un affond verso i 3970 è possibile. Se guardiamo un weekly possiamo vedere che non è ancora successo nulla, l'indice è sempre li. Allego vecchia analisi settimanale del 25 Gennaio...
Allego questo grafico settimanale con alcuni schemi che sto portando avanti da lungo tempo, e per lo più ho pubblicato sul Report Settimanale Crypto&More.. Possiamo vedere che l’indice è andato a toccare proprio la diagonal trend che interseca i livelli di Fibonacci del vettore evidenziato. Sul grafico ho evidenziato un primo supporto, ed un successivo e...
Il Dax, se lo guardiamo sul weekly (Grafico SX), possiamo notare una lunga congestione iniziata a Marzo’21. In questi 7 mesi si è mosso in un range di 1200 punti pari ad un 7,15%. Questa congestione ha il sapore di una fase distributiva che potrebbe portare ad un movimento rapido e violento. Tagliando il tempo e scendendo sul daily (Grafico DX), possiamo vedere...
I principali mercati come SP500, Stoxx50, Dax hanno raggiunto e toccato con estrema precisione il livello 1,272 di Fibonacci ad esclusione del nostro MIB che si è fermato a 1 ma come si vede in grafico è partito già da un livello superiore rispetto agli altri, comunque anche lui con molta precisione. Gli ultimi picchi registrati corrispondono per tutti quanti ad...
Se entro qualche ora raggiunge i 3840 entro short con stop a 3855 e Take profit a 3805