Indice bancario americanoCome é evidente dal grafico, il comparto bancario continua a soffrire e suppongo che di sangue per le strade ancora non ne scorra abbastanza.
L'inflazione e le politiche monetarie messe in atto dalla FED al fine di combatterla ha causato un vero e proprio panic selling nel comparto bancario che non accenna a fermarsi!
Purtroppo l'economia americana é basata sul debito e questo modus operandi comporta che ciclicamente deve verificarsi un crash importante al fine di passare la patata bollente ad un povero mal capitato per poter ricominciare, un pó come accadde nella crisi Lehman!
All'epoca fu la povera Grecia a pagarne le sorti!
Vi chiederete ma com'é possibile che a pagare la mala gestio di un sistema, sia stata una nazione dall'altra parte del mondo rispetto a dove si sia verificato l'evento?
Non voglio tediarvi con spiegazioni tecniche e come abbia influito la Germania e la stessa Europa in questo, sacrificando senza pensarci mezza volta una nazione intera, dico soltanto che i mercati sono incastrati tra loro e sussiste un equilibrio fino a quando vogliono che sussista tale equilibrio, equilibrio stabilito a livello politico!
Ci sarebbe anche da dire che i politici sono vassalli dei grandi capitalisti che manipolano i mercati e se qualcuno ancora pensa che il mercato non sia manipolato o manipolato parzialmente, é come credere in Babbo Natale perché sia i mercati che la politica sono manipolati al 300%
Ormai é questione di tempo prima che inizino a saltare altre banche e per salvare il salvabile la FED sará costretta a stampare moneta contribuendo all'aumento dell'inflazione!
Spero proprio che mi sbagli ma ad oggi non vedo alcuna soluzione e qualsiasi cosa verrá fatta, servirá a prendere tempo! Ovviamente ne pagheranno le conseguenze, come al solito, i cittadini!
Ritornando ad nostro grafico, abbiamo violato al ribasso una fortissima area supportiva, la cui violazione indebolisce moltissimo il trend bullish di fondo e sembrerebbe che il prezzo sia diretto nell'area che va da 60 a 55 $
Naturalmente é un grafico mensile e dai miei calcoli ci troviamo nell'onda 3 di un trend ribassista partito dove ho piazzato la freccia, ovvero sul massimo di Febbraio 2022, e c'é ancora tanta strada da fare prima di pensare ad un'inversione di tendenza anche perché se é vero che é un'onda 3 le regole impongono che non puó essere l'onda piú corta e considerando l'escursione dell'onda 1 come minimo il prezzo deve arrivare nell'area menzionata prima di un rimbalzo
Prepariamoci a tutte le evenienze...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Domanda e offerta
SP500 Analisi CiclicoVolumetrica del 12/05/2023La scorsa settimana c'eravamo lasciati con l'indice a quota 4.068 $ circa!
Sulla ripartenza del Ciclo Settimanale ha proceduto come previsto, arrivando nei pressi della resistenza segnalata!
Grazie ai dati CPI rilasciati Mercoledí, dati leggermente positivi rispetto alle attese, il prezzo é riuscito a bilanciare il volume in un'area che va da 4.130 a 4.160 $ circa
Durante questo bilanciamento ha piazzato il POC del Ciclo Settimanale sulla parte bassa dell'area di bilanciamento, fissato a 4.138 $
Qualora il POC dovesse swappare nella parte alta del bilanciamento e il prezzo, guidato dalle vendite dovesse iniziare a perdere in primis il forte livello supportivo volumetrico fissato a 4.145 $ ed in secundis l'attuale livello di POC, abbiamo il trigger per un trade short che potrebbe durare fino alla metá della prossima settimana di borsa!
Considerando anche il settore bancario in fortissima difficoltá, il prezzo potrebbe facilmente violare, come scritto nel precedente articolo, il minimo dell'attuale Ciclo Settimanale, fissato a 4.062 $ circa, innescando una valanga di liquiditá dato dall'innesco degli stop che attualmente sono piazzati sul minimo del Ciclo Settimanale.
La violazione della VTL celestina confermerebbe che l'attuale Ciclo Intermedio ha identificato il suo livello di top, livello fissato a 4.200 $ circa pertanto avvierebbe le pratiche di chiusura con target minimo in area 4.000 $ circa.
L'analisi é invalidata qualora il prezzo dovesse portarsi sopra i 4.200 $, evento che dimostrerebbe una forza poderosa, cosa che sinceramente é poco plausibile considerando la mia metodologia!
Attendo la chiusura della settimana borsistica per la consueta analisi del Sentiment per valutare quello che potrebbe accadere questo mese!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Potrebbe essere che le istituzioni stiano distribuendo?Potrebbe essere che Istituzionali stiano distribuendo ordini short su questo asset? Nonostante un'analisi del COT Report mostra ancora forte pressione rialzista, un'analisi wyckoff sembra suggerire una potenziale fase di trend di medio termine ribassista.
Euro Stoxx 50L'Euro Stoxx 50 rappresenta la performance delle 50 principali societá quotate nell'Eurozona tra cui 8 banche, che coprono il 16 % del paniere.
É evidente che la situazione in Europa é migliore di quella USA almeno a livello di propensione agli investimenti visto che l'indice si trova nei pressi dei top del 2021 mentre l'S&P500 deve recuperare un ulteriore 15 %, dalle quotazioni attuali, per eguagliare il suo omonimo d'oltre oceano.
Anche a livello di ciclicitá siamo messi meglio rispetto all'S&P500 poiché abbiamo ancora a disposizione almeno fino a fine mese per aggiornare l'area di top di periodo, fissato a 4.363 €
L'S&P invece, si trova già nei pressi della sua area di top del Ciclo Intermedio inoltre il momentum si è degradato e l'offerta inizia a farsi avanti!
Se ci aggiungiamo anche le difficoltà del comparto bancario federale, le cose non sono un granchè!
Ritornando allo Stoxx, il minimo del 4 Maggio ha chiuso un Ciclo Metá-Intermedio in tempistiche idonee e valutando il movimento di chiusura in termini di volumi, non si evidenzia alcuna pressione in offerta, motivo per cui tendo a pensare che all'interno della prossima sessione settimanale il prezzo possa violare l'area resistiva.
A supporto di tale idea abbiamo un momentum ciclico a favore dei compratori e una volatilitá implicita al di sotto della media a 3 mesi e ve vogliamo dirla tutta, sulla chiusura del Metá-Intermedio la volatilitá implicita é rimasta piatta.
Infine se vogliamo affidarci ai patter candlestick, abbiamo anche una morning star.
Possiamo identificare un primo target, qualora venga violata la resistenza, nei pressi di 4.670/4.680 € ed un secondo target nei pressi dell'area evidenziata a grafico dove confluisce la proiezione pari a 1.414 %
Se nelle prossime 2/3 sedute di contrattazione non chiudiamo sopra i top di periodo ed il prezzo inverte, il primo supporto degno di nota è il minimo del Ciclo appena chiuso!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Il Nasdaq rompe la FLAG. Piano di trading settimanale.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD chiude la settimana con una candela di indecisione. La mia view di medio termine è al ribasso ma siamo in un'area di acquisto importante, con un divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing, continuo ad aspettarmi un possibile movimento di ritraccio nel breve, dunque a favore di USD.
Il Nasdaq rompe la FLAG laterale con una candela BULLISH ENGULFING sul weekly, riuscendo a chiudere sopra i 13.200 punti. L'estensione Fibo del trigger weekly proietta il movimento verso i massimi di Agosto 2022, dove si osserva una confluenza con il livello 1.618.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: LONG - nonostante l'estensione del movimento, su questo mercato potrei prendere un'operazione rischiosa vista la chiusura settimanale sopra il livello 1.2525. Eventualmente con size ridotta.
USDJPY: FLAT - la struttura daily è bullish ma preferirei vedere prima la rottura del livello 136.50 che tiene una struttura weekly ancora debole.
AUDUSD: SHORT - preso profitto la scorsa settimana mi rimane metà posizione aperta con stop loss a break even. Se dovesse presentarsi l'occasione potrei incrementare la posizione.
NZDUSD: SHORT - Resto in osservazione sul daily alla ricerca di un trigger per vendere il mercato.
USDCAD: LONG - dopo il set up weekly di settimana scorsa c'è stato un ritraccio interessante che potrebbe offrire un'occasione di acquisto, in caso di trigger daily. Resto in osservazione del mercato GBPCAD per un posizionamento LONG (vedi analisi settimana scorsa).
OIL: FLAT - dopo la rottura della struttura ribassista di qualche settimana fa c'è stato un ritraccio superiore alle attese. A questo punto aspetto un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti LONG
GOLD: LONG - candela weekly inside che non cambia la mia view. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Nonostante il trigger weekly LONG preferisco attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento. Aspetto una settimana in più.
NASDAQ: LONG - in osservazione daily per trigger in acquisto.
DAX40: FLAT - movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG . Finalmente il ritraccio atteso c'è stato e la candela settimanale offre un trigger su cui potrei entrare alla convalida, rottura dei massimi della scorsa settimana.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Intel (INTC). SHORT Archer-Daniels-Midland (ADM), Target (TGT) e Wells Fargo (WFC).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
DAX ecco la mia strategiaBuona Domenica , vi espongo quale sarà la mia strategia per dare scacco ai crucchi !!
Come si vede in chart siamo agli sgoccioli dell'annuale inverso che è già al suo raccordo di inverso per allungare il tempo massimo previsto. Il mio algoritmo mi propone dei livelli mensili con degli eccessi ammessi.
La mia strategia a questo punto sarà andare alla ricerca di un punto di entrata sui massimi mensili dell'algoritmo nei tempi previsti dall'analisi ciclica.
A quel punto credo potremmo dare scacco ai crucchi !!!
Buon trading Guys !!!
GBPCAD possibile allungo. Piano di trading settimanale.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD segnali di ripresa soprattutto nei confronti delle valute oceaniche. La mia view non cambia e visto Il divario rispetto alla ema20 e la distanza dall'ultimo swing mi aspetterei un possibile movimento di ritraccio, dunque a favore di USD. Sono già posizionato Short su AUDUSD e NZDUSD per cui valuto con cautela ulteriori posizioni a favore della valuta americana.
Tra le minor, GBPCAD settimana scorsa ha proposto un trigger weekly bullish engulfing, su una struttura di price action a favore della sterlina. L'estensione Fibo proietta il movimento verso i massimi di Febbraio 2022, dove si osserva una confluenza con il livello 2.618.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
USDJPY: FLAT - la struttura daily è interessante per un long, ma preferirei una conferma in più sul weekly dove invece l'USD sembra ancora avere maggiore forza.
AUDUSD: SHORT - già in posizione short da 0.6640. Il set up è ancora valido e mantengo posizionamento.
NZDUSD: SHORT - già in posizione short da 0.6193. Trade ben avviato.
USDCAD: LONG - avviato swing high con un set up weekly interessante. Mi metto in osservazione daily. Tuttavia preferirei operare long su GBPCAD visto che già sono esposto a favore di USD. Valuto comunque la situazione day by day.
OIL: LONG - rotta la struttura ribassista due settimane fa e sono pronto ad acquistare petrolio. Il ritraccio della scorsa settimana è stato consistente, dunque preferire aspettare un nuovo swing high, ma in caso di trigger daily ad alta volatilità valuterei un posizionamento Long.
GOLD: LONG - sta sentendo l'area di vendita dopo il movimento rialzista molto esteso. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT nulla è cambiato. Struttura di prezzo incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato si è fermato in prossimità di una zona di vendita - parte alta di questo canale laterale.
NASDAQ: LONG - sono compratore di questo mercato, ma sono cauto e aspetto un trigger chiaro dopo aver subito un movimento fakey due settimane fa con perdita di 55€.
DAX40: FLAT - movimento esteso dopo il break up della zona di vendita. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG. Ampio ritraccio settimana scorsa verso l'area che avevo indicato come possibile zona di acquisto. Preferirei lavorare su uno swing high settimanale, ma se dovesse verificarsi un trigger daily ad alta volatilità sarei pronto a valutarlo.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Nike (NKE). SHORT Qualcomm (QCOM), Target (TGT)
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
SPX500USD sono riusciti a fregarmi !!!Buonasera , allora rifacciamo il punto della situazione .
La mia prima intuizione che ci fosse un raccordo di T-1 era buona ma nonostante tutto con la discesa fatta sono riusciti a fregarmi convincendomi , grazie anche alla rottura di uno swing importante , che mi fossi sbagliato. Ed allora ho pensato ad una soluzione alternativa , ovviamente subito distrutta da questa salita forte che confermava quanto la mia prima intuizione fosse buona .
Pertanto , torno sui miei passi e mantengo il raccordo . Peccato perchè ho chiuso in perdita un operazione che poteva dare grandi profitti ahimè visto la buona idea avuta.
Ma siccome sono un essere umano anch'io, sbaglio guidato dalle emozioni .
Buon trading Guys !!!
GBP/USD idea short dopo la mitigazione della supplyMolto interessante la dinamica di prezzo che si sta sviluppando su questo mercato. Il prezzo sta seguendo il percorso tracciato al rialzo alla ricerca della supply di riferimento, zona per la verità sfiorata dall'ampia spike presente sul grafico H4. Viste le aree di liquidità evidente posizionate nelle parti basse del grafico la mia bias è assolutamente short in questo momento e sarebbe interessante posizionarsi nella supply per poter sfruttare un movimento da potenziale 1:6.
Tradate sempre consapevolmente
Buon trading ;)
SPX500USD aggiornamentoBuongiorno , aggiorniamo la mia analisi su sp500.
Come accennato la volta scorsa abbiamo raggiunto i target a 4168 e siamo poi tornati a testare , come previsto , il livello a 4124 che ha tenuto molto bene. Ora dovremmo aver chiuso il settimanale di indice e confermo come disegnato sul grafico già precedentemente un ritorno ai top per chiudere il T+2 di inverso a 3 tempi nella prossima settimana altrimenti avremmo un ulteriore spinta per un quattro tempi con t+1 inverso come segnato.
Mi sono prefissato un ultimo target a 4227 ma solo se superassimo i 4194 dell' ultimo top importante del T+5 inverso.
In quell'area bisognerà stare attenti poichè potrebbe invertire molto velocemente.
A livello di tempi , sempre con i miei livelli ho un 28 Aprile che coinciderebbe molto bene anche ciclicamente in quanto chiuderebbe un settimanale a 8 giorni di inverso ed un T+2i a 3 tempi con 26 giorni.
Spero potrete beneficiare di questa analisi .
Buon trading Guys !!!
Petrolio - sopra zona di vendita. Piano di trading sui mercati. Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD continua lo scivolamento verso il basso e venerdì trova la reazione su una zona d'acquisto importante. Il divario rispetto alla ema20 e la distanza dall'ultimo swing mi fanno propendere per un possibile movimento di ritraccio. Sono già posizionato per prendere il movimento con il trade short su AUDUSD condiviso settimana scorsa.
Interessante il petrolio che consolida sopra il livello di 82$ che delimitava la zona di vendita. Il cambiamento della struttura mi sembra evidente ma vorrei vedere un ulteriore conferma con uno swing sul daily ed un chiaro trigger long con target potenziale attorno a 93$-94$.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: FLAT attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
USDJPY: FLAT situazione confusa. Si è creato un minimo crescente sul weekly in un ambiente ribassista.
AUDUSD: SHORT - già in posizione dopo la convalida della PIN BAR di settimana scorsa. Venerdì ha creato una candela BEARISH ad alta volatilità che sembra convalidare ulteriormente la debolezza dell'AUD.
NZDUSD: SHORT convalidata la PIN BAR ribassista della precedente settimana e venerdì ha chiuso con una BEARISH ENGULFING. Valuterò posizionamento short tenendo conto che già sono corto di AUD (mercato molto correlato).
USDCAD: FLAT struttura daily ribassista ma incoerente con la struttura di weekly. Preferirei acquistare CAD sotto 1.3230.
OIL: LONG chiusura sopra zona di vendita. In osservazione sul daily per trigger long.
GOLD: LONG venerdì finalmente una candela di inversione che potrebbe portare l'oro all'atteso pullback. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT struttura di prezzo incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato ha preso forza, ma siamo in prossimità di una zona di vendita - parte alta di questo canale laterale.
NASDAQ: LONG - settimana scorsa ho chiuso in perdita di 55€ un trade e ora il prezzo è tornato nuovamente all'entry point. Peccato ma con il senno di poi sono tutti bravi. Ci vado cauto a questo punto, ma vorrei acquistare il tecnologico USA.
DAX40: FLAT break up della zona di resistenza. L'indice tedesco sembra inarrestabile. Come al solito non entro sull'estensione del movimento, ma aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly.
BTCUSD: LONG dopo il break up del canale laterale in cui si era cacciato da metà marzo. A questo punto alzo l'area di ritraccio per cercare un'entry a 27000 - 29000.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Nike (NKE), Intel (INTC). SHORT Qualcomm (QCOM), Target (TGT)
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Btc rallenta lo storno #2 Ciclo SettimanaleQuesto è il nostro Ciclo Settimanale ormai vincolato al ribasso
La chiusura dell'attuale Ciclo Settimanale è stimata per il 28 Aprile, la stessa data entro cui il Long Cycle dovrà trovare un minimo quindi qualora l'ipotesi fatta nel precedente articolo sia confermata, mi aspetto una fase di accumulazione per buona parte del Ciclo Settimanale
Attualmente abbiamo ancora una notevole pressione ribassista quindi non escludiamo che il prezzo possa dirigersi verso il pavimento del precedente range a 26.500 $ ma è pur vero che l'Open Interest segnala una notevole chiusura di posizioni short nei dintorni dell'attuale bottom di periodo a 27.800 $
La cosa migliore che si possa fare in questi frangenti è attendere che abbiano assorbito tutta l'offerta, per posizionarsi non appena si sarà concluso l'accumulo
La violazione a rialzo di 28.400 $ circa con conseguente fuoriuscita dal precedente range, attiverebbe l'accumulo
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Btc rallenta lo storno #1Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una leggera correzione del nostro asset preferito, correzione utile a scrollare dal mercato i Dumb Money
L'impostazione continua a restare rialzista e la tendenza sará invertita solo se il prezzo si porta sotto i 24 K (confermato da chiusura di candele su TF importanti)
Analizzando le liquidazioni degli ultimi 3 giorni, pari a 418 M (dato proveniente dai maggiori exchange in circolazione) ne deduco che il mercato aveva una leva troppo alta per continuare a salire inoltre il mercato non era stato ancora testato per il lungo periodo, cosa che sta facendo
Questo movimento lo possiamo interpretare come ad un contadino che scuote un albero per far cadere i frutti marci, ovvero i soldi stupidi di coloro che entrano sempre a giochi fatti...
Adesso sembra stia rallentando nei dintorni del POC della precedente accumulazione e se teniamo in considerazione i volumi, si evidenzia una mancanza di coerenza tra movimento e volumi scambiati per cui a breve mi aspetto che si palesi la domanda, inoltre su TF inferiori abbiamo anche registrato dei volumi di stop
I volumi di stop non invertono la tendenza! Per invertire una tendenza ribassista ci vuole tempo, molto più tempo rispetto ad invertire una tendenza rialzista
Le inversioni rialziste avvengono solo dopo una fase di accumulazione dove gli Smart Money costruiscono una causa, processo che comincia, solitamente, dopo i volumi di stop
Qualora questi volumi vengano ignorati, le prossime aree supportive sono nei dintorni di 26.500 $ (pavimento del canale) e 25.400 $ (precedente area di break e livello strutturale importante)
Anche l'analisi dell'Open Interest mostra dei particolari rilevanti in queste fasi, cosa che rimando al prossimo articolo per analizzare nel dettaglio il movimento
É importante aver pazienza e interpretare correttamente cosa sta accadendo nel mercato, cosa non facile anche perchè è tutto relativo nel trading inoltre non dimentichiamo che la FED comunicherà il dato sui Tassi di Interesse il 3 Maggio e questo potrebbe dare un forte catalist positivo qualora il dato sia positivo per il mercato
A livello di ciclicitá, sembrerebbe che stiamo chiudendo il primo Long Cycle del nuovo Hyper Cycle, ciclo che non ha ancora tanto tempo a disposizione per scendere e questo confermerebbe che, a breve, potrebbe palesarsi la domanda e sappiamo già su quali aree ricercare un'inversione
Considerando che questo Long Cycle è stato un Ciclo fortemente rialzista, che ha aggiornato i livelli di top per quasi il 90 % del tempo, direi che è davvero tanta roba e suppongo che questo 2023 possa segnare il cambio di passo per quanto riguarda le valute digitali ed in particolar modo per il nostro beniamino BTC che sfoggia una Dominance in netta crescita rispetto al mercato di appartenenza
Un ulteriore punto a favore nella mia check-list è dato dalle tempistiche entro cui questo Ciclo deve trovare un minimo! Mediamente entro una settimana.... Se poi consideriamo che l'attuale Ciclo Settimanale è partito già da quattro giorni, ne deduco che per la metà della prossima settimana potremmo aver già costruito una causa, fatto lo shakeout ed invertito la tendenza di breve periodo
Ovviamente il mercato è vivo e tutto può cambiare in qualsiasi momento, motivo per cui vi invito ad investire nella vostra formazione al fine di essere autonomi nelle attività di trading e ricordate: ''Se sarete in grado di dare una spiegazione ad ogni movimento che il mercato fa, avrete realmente un vantaggio statistico''
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SPX500USD aggiornamento e ricalcoloBuona Domenica , aggiorno il grafico su sp500 con un ritocco dei livelli nuovi come target del trend lungo fatto fin ad ora e ricentratura dei cicli che dovrebbero essere più corretti .
Allora i target dati fino ad ora hanno dato i loro frutti e considerato il ciclo in chiusura di inverso direi che potremmo raggiungere gli ulteriori a 4168/4184 dollari. Come timing direi che abbiamo ancora un bisettimanale da chiudere pertanto dopo un ribasso che farà partire un nuovo ciclo settimanale mi aspetto l'allungo verso i livelli dati.
Fate comunque attenzione poichè è un analisi statistica non una certezza , i mercati faranno comunque ciò che devono e noi dobbiamo cercate di intercettare i momenti opportuni per posizionarci e grazie all'insieme di analisi che svolgo direi che ci avviciniamo sempre molto bene.
Buon trading guys !!!
SPX500USD ritestato il livello a 4124Buonasera , spero abbiate passato una buona Pasqua per chi è cattolico e comunque un buon fine settimana per tutti.
Come accennato nel titolo abbiamo ulteriormente testato il livello a 4124 dato precedentemente ed a quel punto sono entrati in gioco i venditori. Abbiamo anche raggiunto il timing dato dai miei livelli di Gann e quindi prestiamo attenzione ad una possibile svolta del mercato. Tengo anche a precisare che nella mia analisi ciclica ritengo che dovrebbe esserci ancora un ulteriore top per chiudere il ciclo di inverso arrivato a "soli" 5 giorni. Pertanto potrebbe esserci ancora molta volatilità fino a metà Aprile poi dovremmo avere un quadro generale più preciso per ragionare su posizionamenti più lunghi .
Long di ritracciamento su GBPUSD!Per iniziare la settimana, andremo a cercare un posizionamento LONG su GBPUSD, dopo che il prezzo ha fatto delle prime accettazioni rialziste, confermandoci un inizio di ritracciamento del movimento di venerdì.
Ci siamo quindi segnati due zone dove cercare un trade. Una alta e una bassa. In quella alta lavoreremo più cauti, in quella bassa invece, attenderemo un riallineamento su m5.
I target saranno progressivi e quello finale lo avremo nelle zone di supply segnate a grafico.
ETH in procinto di...La price ation di ETH si é piantata all'interno di un range di circa 130 $ che risulta essere l'area di valore del precedente TF Mensile.
Attualmente la situazione a riguardo del Ciclo Settimanale é poco chiara per via dello status Trendless.
Analizzando i Sottocicli, sembrerebbe che il Ciclo Settimanale si sia prolungato leggermente e mancherebbe all'appello una struttura correttiva da cui ripartire.
Mentre sto scrivendo sembrerebbe esser partita la correzione che attendevamo!
Il Ciclo Mensile dovrebbe chiudersi da qui ad una settimana quindi qualora il minimo di chiusura Settimanale sia abbastanza profondo, potrebbe chiudere anche il Ciclo Mensile e le tempistiche sono idonee a pensare questo.
Teniamo peró presente che ci avviamo verso la settimana che precede Pasqua, un periodo dove la liquiditá tende a svanire per via della festivitá pertanto mettiamo in conto che potremmo continuare con questo status Trendless!
Naturalmente un'apertura dei futures estremamente positiva potrebbe cambiare velocemente le cose!
I volumi non segnalano un particolare assorbimento sulla parte alta del range che possa far pensare ad un'inversione ribassista importante.
Il livello fissato a 1.760 $ circa é la VAL dell'attuale TF settimanale e che divide il range in due quadranti, ottimo livello dove cercare liquiditá.
Sul grafico abbiamo altri livelli, segnati in blue, molto importanti sia dal punto di vista tecnico che volumetrico, livelli che suggerisco di attenzionare!
Al di lá delle speculazioni di breve periodo, da preferire al ribasso fino a chiusura, possiamo aver ottime probabilitá che il prezzo si diriga verso i 2 K al prossimo attacco del tetto del range, non prima di aver chiuso il Ciclo Mensile e aver stoppato quanti piú long possibili, stop che verranno innescati giá sulla violazione del minimo a 1.760 $ circa.
Sará molto importante valutare cosa accadrá nei dintorni di quel livello perché una cascata di liquiditá farebbe intuire una correzione ben piú profonda!
Naturalmente un'inversione prima del livello sopra indicato, con conseguente violazione del tetto del range suggerirebbe una forza disarmante!
Stiamo sul pezzo e valutiamo step by step!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico