AUDCHF - presa di liquidità e poi giuDal punto A nasce un impulso ribassista per l'asset AUD/CHF , un impulso che ha portato a rompere il supporto indicato con la chiusura della candela in B in H4.
È nata così una nuova fase ribassista.
Il prezzo adesso ha raggiunto la supply zone ed ha fatto una bella spike sopra il livello 0 e per questo motivo trovo un vantaggio nel poter aprire qui uno short con un rapporto Rischio Rendimento decisamente a mio favore.
Il rapporto rischio/rendimento per questo trade è superiore a 1:3.
Come sempre non si tratta di un consiglio finanziario ma di una mia idea di trading che condivido qui su Tradingview.
Chiunque dovesse decidere di seguirmi lo farà a proprio rischio e pericolo sollevandomi da qualsiasi responsabilità consapevole del fatto che il mercato potrà comportarsi in modo completamente contrario a quella che è la mia visione.
Domanda e offerta
AUDCHF - Idea ShortDal punto A nasce un impulso ribassista per l'asset AUD/CHF, un impulso che ha portato a rompere il supporto indicato con la chiusura della candela in B in H4.
È nata così una nuova fase ribassista.
Il prezzo adesso ha raggiunto la supply zone e per questo motivo trovo un vantaggio nel poter aprire qui uno short con un rapporto Rischio Rendimento decisamente a mio favore.
Ho infatti indicato 3 target , ovvero tre livelli in cui è possibile andare a liquidare parzialmente la mia posizione.
Il più basso ha un rapporto R/R superiore ad 1:3.
Qualora dovesse essere raggiunto il Target 1 andrò a mettere a breakeven il mio trade in modo da non rischiare più nulla se non di raggiungere target 2 e target 3.
Come sempre non si tratta di un consiglio finanziario ma di una mia idea di trading che condivido qui su Tradingview.
Chiunque dovesse decidere di seguirmi lo farà a proprio rischio e pericolo sollevandomi da qualsiasi responsabilità consapevole del fatto che il mercato potrà comportarsi in modo completamente contrario a quella che è la mia visione.
URA , ritestato il prezzo a sconto !!!Buonasera, personalmente sono entrato long sul ri-test della struttura di price action che mi sono creato .
Infatti siamo andati a lavorare il limite inferiore del valore ed abbiamo avuto anche un eccesso di prezzo che ha formato uno swing che ho utilizzato per entrare a mercato. l'obbiettivo è tornare al livello di prezzo di controllo ( linea centrale ) e se il mercato avrà forza dopo aver lavorato la linea di controllo dei prezzi si potrebbe tornare a correre verso il limite superiore del valore come fatto altre volte.
BIESSE su livelli interessantiDopo un grande uptrend post covid il titolo, come giusto che sia, sta ritracciando su livelli a mio avviso molto interessanti! Aree di ex accumulazione che stanno frenando la discesa... ho individuato per un'operazione di lungo respiro tre entry a 14.33, 9.98, 9.00 con stop sotto i minimi a 6.39.
Attendo il segnale di forza che per il momento non vedo, a parte volumi di reazione sul primo livello ma, una finta rottura con recupero dello stesso mi porterebbe ad agire.
EURCHF - Compera swing su orderflow 4h a favoreDal risultato dell'orderflow si evince una struttura rialzista negli swing 4h, una perfetta schematica accumulatoria in zona di demand con breakout dal valore.
Ecco che il momentum long ci da confidence statistica per la continuazione long visto che partiamo da una demand weekly
GBPCHF: Compera in uscita dal valore (ACCUMULO WYCKOFF)Il prezzo conforma numerose prese di liquidità ribassista, indice importantissimo di bullishness.
A confermare l'intenzionalità rialzista ci pensa la struttura e il forte sbilanciamento delle demand.
Provare a ribilanciare l'imbalance di inizio swing non è sbagliato per eventualmente poi riallinearsi allo short (non sono consigli finanziari)
EURUSD - Short di Riallineamento al Trend MacroSiamo tornati a mitigare il 75% dello swing di riferimento in prossimità di una chiusura strutturale, costruendo valore nel rallentamento del ritracciamento.
Nell'ultima fase di "Distribuzione" la PA ha cominciato a conformare strutture ribassiste, con tutte le prese di liquidità a conferma.
Le ultime microstrutture ci confermano breakout dandoci un'ottima possibilità per il riallineamento allo short almeno fino alla zona di valore evidenziata. Da quella zona è probabile aspettarsi una reazione, ecco perchè ad un trader intraday quanto ad uno swinger potrebbe convenire scaricare una parte dell'operazione in quella zona.
Ovviamente non sono consigli finanziari. Tutto a scopo puramente didattico e informativo.
XAUUSD - Short di continuazione fino al riallineamentoLavorando a supply e demand, ecco come possiamo sfruttare le supply e le demand di breve termine in contesto con struttura e liquidità per la continuazione short nella microstruttura.
Eventualmente, dovessero esserci evidenze a livello di price action o di volumi non è da escludere anche il long
US500: Vendita di breve di riallineamentoIl prezzo negli alti timeframe ha conformato un ritracciamento dello swing bearish che il mercato americano sta vivendo data la politica monetaria e i timori sulla recessione.
Nel ritracciamento long si notano comunque molti sbilanciamenti (aka prese di liquidità) che ci indicano intenzionalità short. Anche nelle ultime candele di sessione il prezzo conferma intenzionalità short nella liquidità e nelle microstrutture.
Non è quindi da escludere uno short di continuazione qualora tornasse a dare un test sull'ultima chiusura strutturale con target principale la liquidità sell stop interna al range, il ribilanciamento dell'inefficienza (vuoto volumetrico) ed eventualmente nuovi minimi in caso di riallineamento allo short di lungo termine.
D'altro canto potremmo riallinearci alle strutture Long degli swing rialzisti di riferimento per il long nelle zone di attenzione (segnate con l'occhio) se e solo se il prezzo ci desse delle conferme a livello di price action.
CAFFE' (KC) - Pronto per il longIl CAFFE' (KC) sul time frame giornaliero dopo un periodo di trend ribassista ha iniziato a mostrare forza di compratori con l'importante candela verde dell'11 Maggio riportando il prezzo al di sopra della media semplice (SMA) istituzionale a 200 periodi (linea grigia sul grafico)
Nelle giornate successive, seppur con alcune sessioni di ritracciamento, il prezzo ha continuato a salire sino al break out al rialzo di una importante trend line dinamica che è stata nel passato più volte una resistenza che accompagnava il trend ribassista.
La candela del 26 Maggio sancisce definitivamente la forza rialzista del Caffè che, ne suo movimento long, rompe al rialzo i massimi precedenti.
In questo momento ci aspettiamo una fase correttiva sino a ritestare un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura) con formazione di una nuova gamba rialzista come rappresentato dal movimento della freccia in figura.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Idea Weekly XAUUSD@BOSCA-NICU Niconee, che ne pensi? 0_0
.........................
.....................
........................
......................
....................
....................
............................
.....................
......................
......................
.......................
..................
GOLD (XAU/USD) - Si rafforzaIl GOLD (XAU/USD) sul time frame giornaliero dopo aver raggiunto un'area di domanda/supporto rappresentata in figura dal rettangolo verde ha mostrato una reazione da parte dei compratori formando una candela pin bar rialzista nella giornata del 16 Maggio.
Le giornate successive hanno visto il metallo giallo rafforzarsi sino ad effettuare il break out al rialzo della media (SMA) a 200 periodi (linea grigia nel grafico) che fornisce un'ulteriore conferma di volontà di rialzo.
La settimana si è chiusa con un consolidamento del prezzo al di sopra della media a 200 periodi e ci sono i presupposti per una continuazione sino al raggiungimento di un'area di offerta/resistenza (rettangolo rosso in figura) che potrebbe arrestare il movimento.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Visione medesima del Nas ma su microstrutturaStessa visione, MOLTO più aggressiva, per quanto potenzialmente molto più redditizia.
Il ragionamento rimane lo stesso della precedente analisi ma basandomi sulla attuale microstruttura e non la macro (tendenzialmente più sicura ma in questo caso la macrostruttura potrebbe essere unicamente long, una volta raggiunti i livelli segnati)
NASDAQ, prima di un potenziale LongPossiamo vedere dagli ultimi CoT come inizi a cambiare lievemente il posizionamento.
Il tutto potrebbe essere volto ad un ritracciamento dell'attuale struttura ribassista o una vera e propria nuova fase di impulso rialzista (meno probabile e richiederà molteplici conferme macrostrutturali e fondamentali).
Dal punto di vista tecnico vediamo una candela daily partire lievemente a rialzo per poi liquidare e creare dei nuovi minimi con una configurazione H4 totalmente indicativa di un rialzo (per il retail, visto il pinbar creato).
La mia idea è quella di andare a pescare una ultima volta i longhisti con il raggiungimento del massimo di questa attuale sessione H4, raggiungere il livello di offerta segnato nell'analisi (che ha generato un piccolo breakout strutturale e vede liquidità essere creata per colpirlo).
Ciò sarà volto a mandare in totale confusione il piccolo operatore che sarà colpito da una fomo ed un'euforia long, per poi eventualmente manipolare anche il massimo in questione, finendo diretti al nostro target segnato dalla punta della freccia.
Sono abbastanza sicuro che raggiungeremo il target, celandosi molta liquidità (minimi strutturali H4 dove la maggior parte degli shortisti vorrà entrare e maggior parte degli stop long sarà posizionata).
Tuttavia, ci sarà da prestare attenzione alla Price action in questo caso:
Non entreremo a mercato in caso di chiare chiusure al di sopra della nostra area di short (questo implica chiusura del corpo della candela al di sopra della nostra are (delle nostre aree, essendo in realtà 2).
In caso di reazione e conferma di struttura short potremo facilmente entrare a mercato quando tutti saranno ormai stoppati e continueranno ad entrare long, per poi posizionarsi short quando ormai troppo tardi.
Massima disciplina essendo una situazione di mercato instabile.
In caso di mancanza di conferme, non tocchiamo l'asset
Aquafil: buy & holdOttima trimestrale di Aquafil, premiata con oltre +10% dal mercato venerdì, il giorno della pubblicazione.
Aquafil è tra i titoli consigliati da Equita Sim.
Prezzo sopra ai massimi settimanali, un altro chiaro segnale per buy & hold (fino alla prossima trimestrale o fino alla prossimo minimo)
Luna Usdt altro segnale long per i ritardatariBuonasera, ecco un'altra possibilità per chi ha seguito il trend comprando a 57 e vendendo a 103 o per chi non fosse dentro.
Segnale long sul mio sistema e rottura del triangolo sul 2 ore per conferma.
Ciclicamente abbiamo la conferma della partenza del 3° T+2 che molto probabilmente potrebbe essere un T+3 visto i tempi e la forza della crypto.
Lo swing a 99.43 darà ulteriore conferma di rialzo .
Potenzialità rialzo ETH del 16%Che si rispetti la Struttura attuale Rialzista, in cerca di liquidità, o che vada a creare nuovi minimi, prima dovremmo muoverci a rialzo al fine di indurre i longhisti.
In ogni caso le potenzialità di un rialzo del 16% sono elevate, aspettiamo sempre prima creazione di liquidità.
NASDAQ per la prima volta in Struttura ribassista?Per la prima volta dal punto di vista puramente grafico, vediamo il Nasdaq conformarsi in una struttura ribassista?
Motivazione?
Cosa stanno vedendo i grandi investitori nell'azionario?
Dove conviene posizionare il proprio denaro? In un Dollaro colpito dal nuovo approccio della FED?
Fin dagli inizi la politica monetaria della Fed è stata volta ad un pompare il prezzo dei propri indici azionari. Dal quantitative easing che ha provocato 10 anni di rally dell'azionario alle continue manovre restrittive dell'ultimo periodo.
Quest'anno, un'inflazione ai limiti del tollerabile, la recessione Covid19 (che sarebbe dovuta essere la più breve nella storia) e le minacce di guerra hanno portato la Fed a cambiare totalmente approccio e adottare una politica monetaria restrittiva volta all'apprezzamento del Dollaro.
Sappiamo benissimo ormai il rapporto inverso di domanda ed offerta che caratterizza Dollaro Statunitense ed indici azionari americani. Ecco una delle tante motivazioni di questo avvenimento storico. Vediamo un Nasdaq prossimo ad un mercato bearish, con un ribasso del 23% dai massimi ad ora.
Aspettiamo confluenze in termini microstrutturali per comprendere come muoverci, consapevoli di essere in un mercato dove il sentiment è di totale avversione al rischio, dove tutto inizia a stravolgersi, dove la teoria convenzionale non ha più un riscontro effettivo sui mercati.
Sell Stocks till they start printing money dicono. Fino ad ora nulla di più vero
GOLD (XAU/USD) - Continua la debolezzaL'oro (XAU/USD) sul time frame giornaliero sta mostrando recentemente debolezza. Questa debolezza è stata rafforzata soprattutto dopo il breakout al ribasso con gap di un'area di supporto avvenuto il 25 Aprile; tale breakout ha mutato l'area di supporto in nuova area di resistenza (rettangolo rosso in figura).
L'oro, nelle ultime sessioni, ha riacquisito un pò di forza con l'intento di ritracciare sino al raggiungimento della trendline in figura che funge da resistenza.
Ci si aspetta dunque, dopo il ritracciamento, il formarsi di una nuova gamba ribassista non troppo intensa in quanto rimane comunque un mercato con una struttura di fondo rialzista e sopra alla media istituzionale (SMA) a 200 periodi (linea grigia in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!