EURGBP nulla da fare prima di un'inversioneTutti i livelli di reazione short dell'attuale Swing di mercato (che non ha neanche rotto la struttura effettiva a ribasso sul daily) sono già testati e per me privi delle confluenze ricercate.
In ogni caso ciò che aspetto è una conferma di creazione di nuovi massimi di inversione strutturale chiari e decisi, con liquidità alle loro spalle, in modo tale da potersi adattare alla nuova microstruttura proprio quando tutti riprenderanno a shortare l'asset.
Fino ad allora pazienza e fermo sull'asset
Domanda e offerta
EURJPY Brevissimo termineVediamo una struttura di reazione ad una zona superiore, caratterizzante il failure di creazione di un nuovo massimo in macrostruttura.
L'unico possibile scenario di breve termine è quindi una reazione allo stesso livello di reazione che ha poi caratterizzato il Breakout Strutturale a ribasso (BoS segnato sul grafico).
Stiamo assistendo alla creazione di liquidità sui massimi dell'attuale microstruttura in range (liquidità segnata da "£" sul grafico, ai fini della comprensione di molti).
Attenderei la conformazione di una struttura totalmente rialzista, con conferme di ingresso secondo gli stessi principi che muovono il nostro short, senza però la generazione di Breakout strutturali rialzisti in Time Frames più elevati.
La conformazione di una microstruttura con conferme rialziste sarebbe per noi un ottimo parametro di ingresso per uno short quando ormai tutti sono long in un'area di prezzo Premium.
Senza conferme di tipo strutturale ed in termini di Price Action (i membri della Membership Kobra sanno di cosa parlo) non cercheremo nessun trade.
EURUSD Aree di Liquidità e possibilità di rientro nel RangePrevedibile l'apprezzamento del Dollaro dopo l'annuncio di una stretta da parte della Fed sui tassi di Interesse (anch'essa prevedibile dopo la politica monetaria dello scorso anno, con un'inflazione al limite del tollerabile in USA).
La risposta da parte dell'Euro è ancora blanda fino ad ora. La BCE annuncia la possibilità di un lieve rialzo dei tassi, ma che non dovrebbe avvenire prima del terzo quarter di quest'anno.
L'Euro potrebbe scontare ciò già a breve.
Per farlo abbiamo sempre e comunque bisogno di liquidità dal punto di vista grafico.
Quand'è che inizieremo a vedere delle inversioni microstrutturali (h1/h4 in questo caso) su EURUSD?
Quando tutti avremo solamente parametri di ingresso short e non potremo aspettarci altra visione.
Quando iniziare a ragionare per un long?
Quando avremo la certezza grafica (e in termini di posizionamento Retail, che forniamo nel nostro Servizio Fondamentale Kobra) che il Retail medio sia posizionato short, che ci sia una conferma dal punto di vista strutturale (fallimento di creazione di nuovi minimi e creazione, con chiusura corpo candela, di nuovi massimi: un cambio di carattere come piace definirlo ad alcuni di voi).
Sul grafico ho evidenziato con linea tratteggiata le prime due aree di liquidità:
La prima sull'attuale minimo di mercato, non così rilevante ma ugualmente sufficiente ad una reazione di breve termine post manipolazione.
Abbiamo poi il livello inferiore: minimo di mercato del precedente swing rialzista sul settimanale. Livello potenzialmente utilizzabile al fine di una rottura, induzione per un long.
A mio parere potremmo manipolare, nel breve termine, l'area in grigio al fine di creare la liquidità necessaria al movimento (seppur di medio termine), che sarà poi usato per conferme di inversione strutturale o come intera induzione per proseguire lo short.
In ogni caso, conoscendo l'asset, una delle possibilità (che richiederanno più tempo) è quella di manipolare l'intero range settimanale in cui ci troviamo per poi tornare al suo interno e proseguire con l'apprezzamento dell'asset. I primi quarter potrebbero quindi essere stati usati come induzione in previsione del movimento rialzista.
PETROLIO (CL) - DeboleIl Petrolio (CL) sul time frame giornaliero si trova nell'ultimo periodo in una fase di ritracciamento dopo un importante impulso precedete rialzista.
Una nuova gamba ribassista è in fase di completamento dopo:
- aver effettuato il 25 Marzo un massimo inferiore al precedente
- aver effettuato il 6 Aprile il break out di una trend line che fungeva da supporto da diverso tempo
Misurando il ritracciamento di Fibonacci del precedente impulso rialzista è possibile individuare il rettangolo verde in figura come area di attenzione che può fungere da supporto/domanda. La base del rettangolo rappresenta proprio il livello più profondo 61,8% di ritracciamento di Fibonacci intorno ai 90$
Ci aspettiamo dunque ancora debolezza nelle prossime settimane che può portare, attraverso un movimento lateral ribassista, il prezzo su livelli più bassi sino a raggiungere la base del rettangolo verde
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Stop Hunt Short su NZDUSDStop loss dell'ultimo massimo liquidati, i pesci grossi probabilmente stanno prendendo l'altra parte del trade andando short. È ora di punta: Londra ha appena aperto e un movimento esplosivo non stupirebbe affatto...
L'RRR è interessante se usiamo come entry l'hammer in formazione
Come prima però, aspettiamo la chiusura!
CLV/USD - PRIMO TARGET RAGGIUNTOBuon Lunedi traders e si parte col botto !!
Clover ci ha dato belle soddisfazioni durante questo WE, infatti è salito ben oltre gli 0.53$ che avevamo analizzato in precedenza. Ora resta da capire se ci sarà un breakout oppure un falso breakout.
Personalmente sono piu propenso ad un ritracciamento verso zona 0.40$ circa, per poi andare nelle prossime settimane a rottura definitiva di questi 0.53$ e mirare 1$ come primo target di lungo periodo.
Guardando anche la loro pagina Twitter, è ricca di contenuti e nuove collaborazione.
L'ultima è news è stata il lancio della CLV CHAIN EVM !!
CAFFE (KC) - Rialzo di breve periodoIl time frame giornaliero del CAFFE (KC) mostra nell'ultimo periodo una tendenza ribassista che ha portato il mercato ad avvicinarsi alla media istituzionale (SMA) a 200 periodi.
In prossimità di tale media ha iniziato a mostrare i primi segnali di rallentamento soprattutto quando l'ultimo tentativo di ribasso del 28 Marzo si è arrestato a minimi più elevati rispetto ai precedenti.
A partire infatti dal 29 Marzo il mercato ha acquisito forza procedendo al rialzo sino ad effettuare il break out di una trend line dinamica che fungeva da resistenza da diverso tempo.
Ci aspettiamo dunque per inizio Aprile, dopo un breve ritracciamento, la possibilità di una continuazione di questo rialzo sino a raggiungere un'area di offerta/resistenza (rettangolo rosso in figura).
La stagionalità rimane comunque ribassista ed è per questo motivo che non riteniamo che il mercato possa raggiungere i massimi precedenti ma arrestare prima la sua salita.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Oro ad un bivioL'oro nelle ultime settimane è stato testimone di una lotta tra i venditori nel mercato dei futures, da parte di trader tecnici che usano quindi la leva finanziaria e spesso con posizioni a breve termine, e compratori di oro fisico che investono più nel lungo termine allo scopo di proteggere i loro portafogli di investimento. SI è visto infatti un forte incremento delle posizioni di lungo termine nel mercato degli ETF appunto coperti da oro fisico. Dal punto di vista tecnico il primo supporto chiave si trova nell'area $1.890-$1.900 mentre per modificare l'attuale tendenza, è necessaria un ritorno sopra $1.950.
In particolare, i motivi dell'acquisto da parte degli investitori, sono le preoccupazioni per le prospettive di crescita dell'inflazione in modo incontrollato per un periodo prolungato E questo costringerebbe la Fed a rialzare i tassi molto più velocemente di quanto previsto esponendosi tuttavia a commettere un grave errore politico.
GOLD (XAU/USD) - Momento di incertezzaIl time frame settimanale del mercato del GOLD (XAU/USD) mostra come è ripartito un trend rialzista da fine Marzo 2021 sino a raggiungere gli stessi livelli massimi di prezzo della settimana del 4 Agosto 2020.
Questa fase rialzista si è rafforzata dopo il break out al rialzo di un triangolo di movimento rappresentato in figura dalle due trend line dinamiche: la più bassa di supporto mentre la più alta di resistenza.
Il break out al rialzo è avvenuto lo scorso 14 Febbraio dando vita ad un impulso rialzista molto più forte e volatile.
Nella settimana del 7 Marzo 2022 il mercato ha raggiunto un'area di resistenza (rettangolo rosso in figura) che lo ha portato a scendere per alcune giornate formando una candela settimanale pin bar reversal; pattern confermato la settimana successiva con la continuazione del ribasso e la rottura del minimo della pin bar stessa.
Ora il mercato sembra leggermente recuperare anche se debole e voler dunque proseguire con una fase di lateralità o comunque con un movimento lateral rialzista.
Se andiamo a misurare il ritracciamento di Fibonacci dalla partenza del trend sino al massimo raggiunto la settimana del 7 Marzo 2022 notiamo come il mercato si è attualmente arrestato sul primo livello di ritracciamento 38,2% ma ci possono essere le condizioni per vederlo a livelli di prezzo più bassi ovvero raggiungere l'area di domanda/supporto rappresentata dal rettangolo verde in figura sino a ritestare la trend line di supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
USDCHF Long IdeaSTRUCTURE:
M --> Up
W --> Up
D --> Up
4H --> Up
1H --> Up
In questo momento il prezzo ha appena rotto verso l'alto sia la struttura 1H sia la struttura 4H.
In questo modo abbiamo riallineato tutti i TF.
Mi piacerebbe vedere il prezzo che, per continuare verso l'alto, andasse a recuperare sulla zona griglia (Dominance 1H) in modo tale da prendere un po' di ordini "unfilled" e recuperare la forza.
Vediamo se il prezzo sarà nostro alleato o no.
EURUSD Long Idea (Scalping)Idea scalping
STRUCTURE:
15m --> Long
5m --> Long
3m --> Long
Tutti i tf sono allineati. Il tf di controllo (1H) è anch'esso allineato.
Il prezzo dovrebbe tornare indietro verso la zona segnata (zona di sbilanciamento precedente e zona in cui tutte le dominance corrispondono) e schizzare verso l'alto.
Vediamo se rispetta
NZDUSD Long IdeaBuongiorno Traders e buon inizio settimana a tutti quanti :)
STRUCTURE:
M --> Down
W --> Down
D --> Up
4H --> Up
1H --> Up
Il prezzo ha una struttura decisamente Long per quanto riguarda dal Daily a scendere.
Detto questo abbiamo 2 belle zone in cui mi piacerebbe vedere una reazione del prezzo
1- Zona 15m viola che è l'ultima Dominance 15m (anche se secondo me non avrà la forza di tenere)
2- Zona 1H griglia che è l'ultima dominance sia 4H sia 1H (questo rafforza la mia opinione che il prezzo voglia andare a cercare proprio questa zona qui)
Mi aspetto una reazione su uno di questi 2 punti
AUDUSD Long IdeaSTRUCTURE:
M --> Up
W --> Up
D --> Up
4H --> Up
1H --> Up
15m --> Up
Operazione molto semplice.
Set up A++
Il prezzo è tornato nella zona di Dominance 1H e ha reagito rompendo la struttura 15m a rialzo.
In questo momento tutte le strutture sono allineate.
Mi aspetto un rintracciamento nella zona viola segnata per poi tentare un long che ha come target l'ultimo massimo relativo in 1H.
Vediamo se il prezzo ci da modo di entrare.
BTC/USD - ANALISI FINE MARZO 2022Buongiorno a tutti ragazzi e buon Lunedi !
Per l'analisi di oggi volevo riportarvi il fatto che BTC ha superato l'are dei 40.500$ (rettangolo verde scuro la cui lunghezza parte da Gennaio 2021).
STnado anche alle ultime notizie positive su BTC provenienti dalla BCE, possiamo aspettarci di vedere un rialzo che potrebbe toccare le seguenti aree di resistenza:
43.000$ / 44.000$
46.000$
48.000$
52.000$
Attenzione comunque a questa fase di enfasai... vi ricordo ancora che la liquidità sui 30.000$ non è stata ancora presa!
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Continuazione su SPCon il Bias Short Long Term e le prese di liquidità long, qualora il prezzo mi dia evidence in una delle due zone, valuterò uno short.
ORDINE E PULIZIA #1DATA 16 MARZO 2022
ASSET GBP/AUD
ENTRY PRICE LEVEL 1,80997
STOP LOSS 1,81382
TARGET 1,78902
RR 5,4
GESTIONE OPERATIVA PENDENTE
PUNTI CECKLIST NUMERO TONDO, DISCOUNT
Una candela Engulfing artefice della rottura di un preliminary support, il fallimento della creazione di un massimo superiore al precedente e la creazione di minimi sempre più bassi ai rispettivi precedenti, uno spike sopra claster di liquidità; Mi aspetto ora un ritorno del prezzo in un area statisticamente vantaggiosa per provare a vendere sterlina contro dollaro australiano. Target posizionato su livello di inefficienza, Stop loss sopra l'origine dell'impulso (last candle), ordine di entrare a mercato su numero tondo eh TAC, Il prezzo torna a testare il numero tondo E SCHIZZA CON DIREZIONALITA' SHORT DRITTO DRITTO A TARGET
EURUSD Long IdeaSTRUCTURE:
M --> Down
W --> Down
D --> Down
4H --> Up
1H --> Up
Nonostante non sia un'operazione perfetta dal punto di vista della struttura (non siamo molto allineati), mi aspetto che il prezzo raggiunga la zona D/4H sopra per poi continuare la discesa.
Se così dovesse essere, un long sarebbe giustificato come piccolo controtrend per arrivare al punto di swing principale.
In questo caso aspetto che il prezzo raggiunga la zona di Dominance 1H per poi valutare un long qual'ora il prezzo me ne desse l'opportunità
Vediamo cosa succede