Supporto e resistenza
Il macd su btcusd.Il minimo fatto nel sell-off del 5 Agosto, è ancora intatto perciò la divergenza tra prezzo e indicatore di macd diventa un dato utile ai fini del trading. In questi giorni ho scritto molto del range o rettangolo formatosi tra 71k e 58k usd, con tutti questi dati in nostro possesso, possiamo vedere bene cosa sta succedendo, c'è chi parla di accumulo o chi parla di crollo imminente. La cosa che hanno in comune queste ipotesi, è il rettangolo o trend laterale. In un trend laterale la cosa principale da fare è attendere, oppure usarlo comprando sul supporto e vendendo sulla resistenza, anche se non è facile c'è chi l'ha fatto e lo sta facendo. Spesso però capita che questi trend laterali capitino in momenti di distribuzione o di accumulo. Quando il prezzo prenderà una decisione chiara, avremo la risposta alla domanda : quale sarà la direzione del prezzo nei prossimi 12 mesi?
Ecco perché penso che sia meglio attendere in questi casi, anche se l'attesa ci sta distruggendo.
INTC - PRESO SECONDO TARGETINTC - Buongiorno a tutti i traders, ieri abbiamo preso il secondo target su INTC, dopo l'appoggio sul supporto delle 52 settimana, ho preso un ingresso long , questa operazione ha dato due possibilità d'ingresso, il primo target lo avevamo preso il giorno stesso, dopo la bella candela giornaliera, mentre il secondo target lo abbiamo preso ieri, nel video vi spiego del perchè l'ho chiusa qualche centesimo prima. Operazione su INTC chiusa ora vediamo se riesce a saltare sopra al cluster volumetrico, quando lo farà potremmo avere un ottimo movimento, attendiamo.
Grazie a tutti e buona giornata da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - CAMBIA TUTTO! UNA FORZA NOTEVOLES&P500 - Buongiorno a tutti i traders, anche ieri abbiamo visto l' S&P500 che non da tregua, continua nella sua salita con forza e decisione, i massimi ormai sono vicini, le resistenze pur importanti che aveva sopra la testa sembra che non li abbia nemmeno sentite, cose di un altro pianeta. Bene anche questo ci insegna per l'ennesima volta che il mercato fa lui il prezzo, quindi noi stiamo solo a verificare i livelli che ci interessano o per capire come la direzione del mercato per chi fa intraday o swing trading. Bene vediamo se questa settimana riusciamo a toccare i massimi, io mi aspetto che fino a settembre si può ancora salire, poi i prossimi eventi importanti li abbiamo proprio a settembre, come la riunione della FED. Vi auguro una buona giornata e grazie mille.
Ciao da mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Un record su btcusd.Con oggi siamo a 158 giorni che il prezzo si trova sotto il precedente ath. Questo è un record non era mai successo da quando btc è scambiato con la valuta fiat, non è un buon segnale anche se attualmente non determina nulla. Un dato più importante è il canale che è rimasto per adesso intatto, con 5 tentativi di sfondamento al ribasso e con altrettanti 5 tentativi di sfondamento al rialzo. Che dire, è evidente cosa serve adesso. La pazienza. Una pazienza difficile da avere in questi momenti, perché 158 sessioni daily di sali e scendi farebbero perdere la fiducia a chiunque, eppure il prezzo sta ancora lì nel livello inferiore del canale, sembra impostato a rompere in giù sta più tempo al ribasso su breve periodo, eppure, non ha ancora rotto con decisione. Anzi, ha fatto una finta toccando i 49k usd e subito dopo si è rimangiato tutto. Un affondo sotto quest'ultimo minimo o una salita sopra l'ath, farà riprendere la direzione sul trend intermedio, certo un ribasso avrebbe il sapore di un'inversione e non è cosa da sottovalutare, perché andrebbe a toccare situazioni estreme dove anche il lungo periodo tornerebbe in discussione e in quel caso, potremo dire di aver visto il top a 73k usd per molto tempo. Io non sto seguendo questo scenario, ma è sempre una buona cosa avere in mente la strategia contraria, in modo che se dovesse accadere saprei cosa fare.
Il settimanale su btcusd.Altra candela d'indecisione appena chiusa, questo periodo passerà alla storia come il laterale più rognoso mai vissuto sul mercato delle cripto. Prezzo stabile sui 58k usd, come se volesse attendere qualcosa, i ribassisti non hanno poi tutta questa forza, il prezzo scende perché btc viene shortato usando la leva finanziaria e non venduto fisicamente . La sua inflazione sta sotto l'1%, abbiamo superato un halving, basterebbe questo a far partire un rialzo, ma finché il prezzo resterà in questo range 71k-58k usd, non succederà nulla, serve aspettare ancora la rottura decisa di una delle due zone.
Analisi Tecnica su PayPal (PYPL)Il titolo PayPal ( PYPL ) ha subito un trend negativo di medio termine, perdendo oltre l'80% dal massimo raggiunto nel 2021. Questo trend ribassista si è sviluppato dopo la formazione di un pattern grafico di Doppio Massimo.
Attualmente, le quotazioni si trovano in prossimità di un'area di resistenza chiave a 70 $ (indicata come Res 1), rappresentata in viola. Questa zona in passato ha funzionato da supporto (frecce verdi) e, più recentemente, sta fungendo da resistenza, con il prezzo che è stato respinto due volte (frecce rosse).
Nel breve termine, il titolo sta mostrando una lieve formazione positiva, con un triangolo ascendente che si sta formando. Inoltre, le quotazioni si trovano sopra il Point of Control (POC) principale, considerando l'intero storico dei volumi.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario long, il titolo deve superare l'area di resistenza (Res 1) a 70 $. Se ciò accade, potrebbe raggiungere progressivamente i livelli di 100 $ e successivamente 120 $. Al di sopra di questo livello, si trovano zone di inefficienza con volumi scarsi, dove il titolo potrebbe tentare un ulteriore allungo.
Scenario Ribassista:
Se il titolo non riesce a superare la prima resistenza e si pone sotto l'area del POC, potrebbe riprendere il ribasso, raggiungendo, per fasi, la prima area di supporto intorno ai 40 $.
INTC - VERSO IL SECONDO TARGETINTC - Buongiorno a tutti i tyrader, come vi avevo fatto vedere nel video precedente di INTC ero entrato per una operazione veloce sulla 52Week, trade fatto in intyraday, e poi lasciata parte di size per l'operatività swing, dopo il primo target INTC è tornata a visitare ancora l'area del supporto 52 week per poi ripartire, ora la attendiamo al secondo target, sul cluster volumetrico per chiuderla, poi vedremo per altri ingressi futuri. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - PUNTA I MASSIMI?S&P500 - Buongiorno a tutti i traders, dobbiamo dire che all'arrivo sulla prima resistenza si è comportato in modo prepotente, con forza è riuscito a salire e ora siamo sulla seconda resistenza, quella del weekly, ora attendiamo quello che farà oggi o domani per capire se riuscirà a rompere e portarsi verso i massimi, visto che sembrerebbe li che vuole andare. Sicuramente un movimento che non me lo aspettavo, dopo la debolezza di luglio vedo l' S&P500 molto carico e forte, quindi in questa analisi cambiamo la visione da short a neutrale, e vediamo se rompe la resistenza per portarlo in visione long. Questo è il mercato, il prezzo lo sceglie lui e sembra che non guarda in faccia a nessuno, dai vediamo come chiudiamo questa settimana per prendere altri spunti.
Grazie a tutti e buona giornata.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Tecnica su Alibaba (BABA)Il titolo Alibaba ( BABA ) si trova in una fase ribassista di lungo termine che ha avuto inizio nell'ottobre 2020. Nel medio termine, però, il prezzo è entrato in una fase di compressione, suggerendo una possibile pausa o inversione del trend.
Analizzando i volumi attraverso il Volume Profile, notiamo che il prezzo è attualmente incastrato tra due Point of Control (POC) chiave:
POC 1: Un livello di volume significativo che considera l'intero storico del titolo, situato intorno all'area degli 80 dollari.
POC 2: Un POC di medio termine che riflette la fase di compressione attuale.
Scenario Rialzista:
Per considerare un possibile scenario long, sarà necessario attendere che il prezzo raggiunga il POC 1, situato in area 80 dollari, seguito da una rottura e un possibile ritest della trendline discendente. La prima resistenza significativa e target per questo scenario rialzista è situata intorno all'area dei 120 dollari.
Scenario Ribassista:
Per una continuazione del trend ribassista, sarà importante monitorare il prezzo in relazione ai due POC. Se il prezzo scende sotto entrambi i livelli e rompe la linea ascendente, con un possibile ritest, potremmo assistere a un'estensione del movimento verso il basso.
Analisi Tecnica su Intel (INTC)Utilizzando l'analisi dei volumi a lungo termine tramite il Volume Profile, osserviamo che le quotazioni attuali di Intel ( INTC ) hanno violato un importante Point of Control (POC) mensile, posizionandosi appena al di sotto di esso. Per avere un quadro più chiaro, sarà fondamentale attendere la chiusura mensile, in modo da verificare se il prezzo si manterrà sopra o sotto il POC.
Riducendo il timeframe a daily o H4, emerge una possibile conformazione di rounding sia nelle candele che nei volumi, suggerendo un potenziale cambiamento nella direzione del trend.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario rialzista, sarà necessario attendere una chiusura mensile sopra il POC. Questo segnale sarà rafforzato se accompagnato da un aumento dei volumi nel momento in cui il prezzo supera il POC.
Scenario Ribassista:
Se le quotazioni rimangono al di sotto del POC, lo scenario ribassista prevede potenziali target, illustrati nell'immagine sottostante.
Sarà possibile considerare ingressi long ai livelli indicati come Target 2 e Target 3.
Analisi Tecnica su Tesla (TSLA)Attualmente, il titolo Tesla (TSLA) si trova in una fase di compressione, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Questa configurazione suggerisce una potenziale esplosione di volatilità nel breve termine, con il prezzo che si avvicina a un punto critico.
Il prezzo si sta appoggiando su un supporto importante, il Point of Control (POC_1) più significativo, un livello chiave che riflette un'area volumetrica compresa tra agosto 2020 e agosto 2024. A supporto di questa tesi, notiamo che il prezzo è stato recentemente respinto dal secondo supporto, il Point of Control (POC_2), situato nell'area dei 190 dollari.
La situazione è confermata utilizzando il timeframe settimanale, che evidenzia chiaramente la formazione di compressione.
Su un timeframe più ampio, come quello mensile, possiamo notare la compressione con spike ampi, che rafforzano l'importanza dei livelli chiave in gioco.
Scenario Rialzista:
Se il prezzo riesce a mantenersi sopra i due POC, potremmo assistere a un movimento di ritorno verso la trendline discendente. Per confermare una continuazione del trend rialzista, sarà necessario attendere una rottura della trendline discendente e un eventuale ritest.
Scenario Ribassista:
In caso di discesa sotto i due POC, lo scenario ribassista si concretizzerà con la rottura della trendline ascendente, seguita da un possibile ritest.
Analisi Tecnica su Tesla (TSLA)Attualmente, il titolo Tesla (TSLA) si trova in una fase di compressione, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Questa configurazione suggerisce una potenziale esplosione di volatilità nel breve termine, con il prezzo che si avvicina a un punto critico.
Il prezzo si sta appoggiando su un supporto importante, il Point of Control (POC_1) più significativo, un livello chiave che riflette un'area volumetrica compresa tra agosto 2020 e agosto 2024. A supporto di questa tesi, notiamo che il prezzo è stato recentemente respinto dal secondo supporto, il Point of Control (POC_2), situato nell'area dei 190 dollari.
La situazione è confermata utilizzando il timeframe settimanale, che evidenzia chiaramente la formazione di compressione.
Su un timeframe più ampio, come quello mensile, possiamo notare la compressione con spike ampi, che rafforzano l'importanza dei livelli chiave in gioco.
Scenario Rialzista:
Se il prezzo riesce a mantenersi sopra i due POC, potremmo assistere a un movimento di ritorno verso la trendline discendente. Per confermare una continuazione del trend rialzista, sarà necessario attendere una rottura della trendline discendente e un eventuale ritest.
Scenario Ribassista:
In caso di discesa sotto i due POC, lo scenario ribassista si concretizzerà con la rottura della trendline ascendente, seguita da un possibile ritest.
Gamestop, splendida apertura con rottura del triangolo ;)Si nota la fuoriuscita dal triangolo ascendente nella price action (non usatelo da soli in questo modo perché vi fate del male), in corrispondenza di un enorme supporto intermedio visibile nel timeframe a 4h (corrispondente al rettangolo giallo in figura).
Inoltre, il prezzo si trova al di sopra di 21.71, che era la chiusura del 1/08/2024 e quindi è un'ulteriore conferma rialzista; oltre a questo notiamo anche che il prezzo psicologico di 22 dollari per azione è stato superato.
Mi aspetto una rapida ripresa del titolo, ormai non solo visto come meme stock, ma trasformato in un qualcosa di diverso, con molta più liquidità.
Vorrei sapere anche la vostra nei commenti, grazie per la visione!
Il settimanale su btcusd.La settimana precedente chiude con una candela d'indecisione. Il prezzo dopo aver fatto un tuffo al ribasso bucando i 50k usd, ha ripreso a salire cancellando il ribasso e quindi il mercato non ha le idee chiare, potrebbe anche essere che il ribasso è rimandato visto che l'indecisione è molto più marcata verso il basso anziché verso l'alto. Stiamo assistendo a un momento importante ma strano, visto che su btc queste cose non erano mai successe, da quando seguo questo mercato nel lontano 2013. Qui siamo di fronte a un passaggio di consegne, l'ho scritto più volte ma fa bene ribadirlo, Bitcoin è oggi visto solo come uno strumento speculativo, ogni ideale che rappresentava è morto quando le grandi banche d'affari se lo sono comprato e ora dettano legge, infatti guarda caso si attendono i dati dell'inflazione come se a btc importasse qualcosa dato che è uno strumento deflattivo. Il mercato sconta gli eventi come se fosse un indice o un titolo, ecco spiegata la correlazione con il nasdaq. Quindi mi sento di scrivere che il mercato non ha ancora veramente capito bitcoin, non sta scontando l'halving successivo e la quotazione degli etf, tutto è molto sottovalutato e il mercato usa btc come se fosse uno strumento speculativo shortando o longando in base alle proprie esigenze, visto che si può fare quando i volumi sono bassi. Cosa mi aspetto in questi giorni? Niente almeno fino a dopodomani, un saliscendi ad ammazzare più leve possibili in attesa dei dati dell'inflazione americana, che poi sarà l'attesa della FED e così via, in pratica la FED incide sullo strumento che la vuole abolire, decide anche sull'inflazione che essa stessa crea. Viviamo un momento unico, la follia e il non vedere più la realtà, il non scontare gli eventi per quelli che sono e le costruzioni propagandistiche muovono i mercati a piacimento dei grandi investitori. Dal 2008 (anno di nascita di Bitcoin con l'intento di sostituire le banche) viviamo un ciclo nuovo e diverso da quelli precedenti, l'atterraggio morbido è un'illusione, serve solo a scaricare il peso dei debiti sulla popolazione, in modo da non fare accorgere nessuno o quei pochi matti che possono essere etichettati come complottisti. Sotto 49k usd il prezzo di btc potrebbe anche andare tanto non ha più senso seguire i trend di breve adesso, meglio stare su intermedio che verrà ricalcolato il 15 Settembre, un minimo inferiore al precedente dopo quella data e allora si che il ribasso arriverà con forza. Nel frattempo non ci sono prove evidenti che il rialzo sia stato invertito, fate molta attenzione a come operate in questi momenti difficili, perché la stanchezza mentale porta all'errore fatale. E dalle parti di blackrock lo sanno bene.
S&P 500 - Riuscirà a rompere la resistenza? S&P500-Buongiorno a tutti i traders e buon lunedì, inizia una nuova settimana, l' S&P500 sul giornaliero ha chiuso sopra la EMA100, ora si dirige verso una forte resistenza, dove gli servirà tanta forza per romperla, ci riuscirà? Come ho detto nei video precedenti dall'iper estensione che abbiamo avuto e l'euforia dell'evento AI, ha portato i mercati a volare ma solo con le sette o quasi sorelle, abbiamo visto che solo con il loro movimento riescono a comandare il prezzo dell'indice. Quindi ora per tornare ancora sui nuovi massimi servirebbe di nuovo un'altra entrata di liquidità di compratori, ma ci sarà? Come ho sempre detto nei video precedenti, ovviamente sempre secondo il mio punto di vista, una volta raggiunta la resistenza, servirà un punto di vendita per tornare indietro nuovamente per riprendere forza dove c'è liquidità. Vi faccio un esempio se ho un carretto di frutta e devo andare al mercato, in quale mercato andrò? dove c'è tanta gente o dove non c'è poca gente? be mi pare scontato. Ecco considerando sempre i dati macro economici, mi piace seguire anche questa teoria, per avere quel vantaggio che il mercato mi permette di avere per capire che probabilità ho si sapere dove andrà il prezzo, e per chi fa trading questo è fondamentale, perchè dove va l'indice al 90% vanno anche i titoli del paniere, specialmente le sette sorelle. Questo mi da un grande aiuto per capire la direzione del trend giornaliero per darmi un vantaggio del movimento che potrà fare il titolo, ma qui apriamo altri scenari e setup intraday che magari vedremo più avanti. Ora rimaniamo concentrati sulla resistenza che deve affrontare l'S&P500 e vediamo come si comporterà. Grazie a tutti i traders e buon lunedì da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Una divergenza tra prezzo e macd su btcusd.Se nelle prossime settimane, il minimo fatto nel sell off del 5 Agosto sarà ancora intatto, si potrebbe assistere a una divergenza di breve periodo tra macd (configurato su trend intermedio) e prezzo, con quest'ultimo che avrebbe più possibilità di partire al rialzo. Il grafico è chiaro, una perforazione del minimo a 49k usd, anche se non fatale per il trend intermedio ancora al rialzo, sarebbe devastante per tutto il mercato cripto e non solo, qui in molti tra progetti e società del settore, si stanno giocando il futuro. Mi viene difficile pensare che saltino tutte. Rimango però in attesa perché il mercato è imprevedibile in questi momenti, servono più dati da confrontare dopo un ribasso così marcato.
PETROLIO: Riparte al rialzoIl PETROLIO mostra una bella candela settimanale di recupero riportandosi nuovamente in corrispondenza della trend line più bassa di un precedente triangolo di movimento.
L'importante movimento rialzista di questa settimana potrebbe necessariamente portare ad un pò di ritracciamento ad inizio della prossima settimana ma con l'ipotesi che possa poi ripartire al rialzo con un successivo target nelle vicinanze di 80$
La stagionalità ritorna rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Btc chiude il gap. Eth no. Questa settimana sul grafico del CME, i prezzi di btc e di eth si sono comportati in maniera simile, ma non identica. Quello di btc ha chiuso il gap che aveva creato nel sell off, il prezzo di eth no. Però l'ultima candela di entrambi i pairs è simile, ha un corpo piccolo e una spike molto pronunciata. A questo punto possiamo tenere conto di questi minimi disegnati, perché diventano un supporto utile a capire se il trend rialzista intermedio rimane intatto. Prezzo di btc che rimane nel range 71k - 58k usd, nelle regole non scritte del trading, in questo contesto, serve solo attendere la rottura decisa di uno dei due livelli, ci ha provato con un sell off pesante che si è manifestato in modo omogeneo in tutti i mercati. Per ora ha fatto una finta rottura al ribasso, open interest che rimane molto alto, quindi tenete alta la guardia perché servirà un po' di tempo per vedere il prezzo decidere in che direzione andare. Una chiusura del prezzo sopra i massimi di queste candele d'indecisione, sarebbe già un buon segnale per i rialzisti.
Su eth la situazione è diversa, è vero che ha rotto il range tra 3600 e 2800, ma è anche vero il fatto di non aver riempito un gap enorme con il rimbalzo, ecco perché scrivo di tenere alta la guardia, a volte fa bene confrontare btc ed eth, poiché si possono filtrare molti dati, soprattutto sui massimi e minimi. Anche qui una chiusura sopra il massimo dell'ultima candela, sarebbe un buon segnale rialzista e che il trend intermedio è ancora intatto.