INDICI AMERICANI POSSIBILI SCENARIBuona Domenica a tutti i traders, gli indici come S&P 500, Nasdaq e Dow Jones sono arrivati a un livello di possibile rimbalzo questa settimana, è probabile che la prossima ci possa essere un'azione di consolidamento o anche un ritracciamento, soprattutto se si trovano vicino a una resistenza importante da rompere.
In questi casi, è importante monitorare come reagiscono a quella resistenza: se riescono a superarla con volumi sostenuti, potrebbe esserci un segnale di continuazione del trend rialzista. Al contrario, se si respingono o fanno fatica a superarla, potrebbe esserci un ritracciamento o una fase di consolidamento prima di eventuali nuovi spunti.
Inoltre le trimestrali delle aziende americane sono un fattore molto importante in questo periodo. Questi risultati possono influenzare significativamente l'andamento degli indici come S&P 500, Nasdaq e Dow Jones, poiché forniscono indicazioni sulla salute delle aziende e sull'andamento dell'economia. Se le aziende pubblicano risultati positivi, spesso si vede un impulso rialzista, mentre risultati deludenti possono portare a ribassi o a una maggiore volatilità. È importante monitorare non solo i numeri, ma anche le aspettative del mercato e come le aziende comunicano le loro prospettive future. Quando il VIX, l'indice della volatilità, si riduce e torna a valori di calma, spesso si interpreta come un segnale di maggiore stabilità e fiducia nel mercato. Questo può favorire un buon momento per i mercati azionari americani, perché gli investitori si sentono più sicuri e sono più propensi a mantenere o aumentare le loro posizioni. Tuttavia, è sempre importante considerare anche altri fattori, come i risultati trimestrali, le news economiche e le resistenze tecniche, per avere un quadro più completo. Se il VIX si mantiene basso e i fondamentali sono positivi, potrebbe essere un buon segnale per un ulteriore consolidamento o anche un potenziale rialzo.
Ma come sempre dico, il mercato ci farà vedere la prossima settimana cosa vorrà fare, e noi dobbiamo stare pronti a cogliere le occasioni che ci propone.
Con questo e tutto vi ringrazio e buona Domenica.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Supporto e resistenza
GOOGLE MOLTO BENE, INTEL NON CONVINCE, PLTR TOP!Buopngiorno a tutti i traders, e buon 25 aprile. Dai risultati del primo trimestre di Alphabet (Google), sembra che le cose siano andate molto bene! I risultati sono stati migliori delle aspettative, con un reddito operativo di 30,6 miliardi di dollari e margini in crescita, superando le stime di consenso. Anche i ricavi di Google Search e YouTube Ads sono aumentati rispettivamente del 9,8% e del 10,3%, con quest'ultimo in linea con le previsioni.
Gli analisti di Wedbush sono molto ottimisti: hanno alzato il target di prezzo su Alphabet a 200 dollari da 190, mantenendo il rating "Outperform". Hanno anche evidenziato che, fino ad aprile, non ci sono segnali di debolezza nel settore pubblicitario, il che è un buon segnale per il breve termine.
Tuttavia, ci sono alcuni potenziali ostacoli per quest’anno, come la riduzione della spesa in Asia-Pacifico e l’aumento delle spese di ammortamento legate agli investimenti in AI e capitale. Nonostante ciò, gli analisti sono cauti ma positivi, e hanno rivisto al rialzo le stime di reddito operativo per il 2025, prevedendo ora circa 123,2 miliardi di dollari.
Insomma, i fondamentali di Alphabet sembrano in miglioramento e le prospettive sono positive, anche se ci sono alcune sfide da tenere d’occhio!
Mentre per INTEL ha dato previsioni caute per il secondo trimestre, prevedendo ricavi tra 11,2 e 12,4 miliardi di dollari, con un possibile calo fino al 12% rispetto all’anno scorso. Questo perché ci sono preoccupazioni legate a dazi, inflazione e politiche commerciali che potrebbero influenzare la domanda e le catene di approvvigionamento.
Nonostante i risultati del primo trimestre siano stati migliori del previsto, Intel avverte che questa forza iniziale potrebbe essere temporanea e che il resto dell’anno potrebbe essere più difficile, specialmente quando i dazi inizieranno a incidere. Per affrontare questa situazione, l’azienda sta adottando misure di riduzione dei costi e ristrutturazione del management, semplificando la struttura organizzativa per favorire l’innovazione e migliorare l’efficienza.
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
DXY SHORT / GOLD LONG CHE COMBINAZIONE Veramente gente continua a cercare opportunità short sull'Oro ???
Dopo le salite stratosferiche che ha fatto in queste settimana vi aspettate che scenda per voi ahahah.
il DXY ha ancora della liquidita sotto e in piu il TF annuale lo sta attirando nell'imbalance annuale che dovrà bilanciare e magari anche scendere di piu opporre avere un mega rigetto .
NIENTE DA DIRE LA RIBASSISTA SU DXY VINCE ANCORA.Continueremo a scendere ancora perché il nostro TF ANNUALE continua ad attirare il prezzo nella sua imballance e quindi al suo completamento potremo pensare a qualche salita del dollaro.
Comunque rimango sul fatto che un rintracciamento lo dovrà fare prima o poi ed è li che si può sfruttare l'opportunità di un discesa aggressiva come si deve.
3400 IN ARRIVO ?Dopo la chiusura del prezzo dopo la liquidazione dei Buyers (Ero anch'io in Buy ahahah) il giovedì, ci si aspetta una bella salita.
La manipolazione ribassista di quel giorno potrebbe portare alla sessione asiatica di oggi di prendere il massimo creato settimana scorsa e quindi il mercato dovrà per forza fare un rintracciamento che ci porterà nuove opportunità rialziste.
In generale dovrebbe andare a liquidare il massimo per poi cercare liquidita al ribasso che permetterà poi di salire molto di più.
DA STARE ATTENTI QUESTI DUE GIORNIQuesto lunedì è stata una sfortuna che ovviamente me la sono cercata ahaahha.
La situazione del DXY potrebbe essere diversa in questi due giorni di trad (Lunedì e Martedì) perché il prezzo ha fatto molti range questo lunedì facendo poche salite non avendo neanche preso una liquidita al rialzo per per scendere.
Rimango sul fatto che il DXY non sia pronto per una maxi salita. Ora siamo vedendo solo prese di liquidita che ci porterà ad un ribasso molto proficuo.
Se vi serve una mano per qualsiasi cosa di trading non dimenticate di contattarmi nei comenti scrivendo "AIUTO"
CANALE GRATUITO TELEGRAM: t.me/+2yUNtDDLg2EwOTQ0
Previsione Settimanale VOL 3 (14/04 - 18/04/2025) | FOREXCiao Trader!
Oggi andremo a guardare DXY, EUR/USD,GBP/USD, XAU/USD. Analizzo il grafico partendo dal Timeframe Day fino a 1H perché sono Timeframe dove i movimenti sono abbastanza decisi con buoni setup potenziali e indizi sulla direzione del mercato .
Se avete bisogno di qualsiasi aiuto o volete che analizzo un altra coppia vi chiedo di lasciarmi un messaggio !
Seguitemi su :
▶︎Telegram: t.me
Potete Trovare i miei video precedenti su YouTube vi lascio il link qua sotto.
BORSE IN CAOS, ORO RIFUGIO DEL MOMENTOBuongiorno a tutti i traders e buona Domenica, sembra proprio che le borse stiano attraversando un periodo di grande volatilità. In situazioni di incertezza economica o di instabilità nei mercati, molte persone tendono a rifugiarsi in beni considerati più sicuri, come l'oro. Questo metallo prezioso è storicamente visto come una riserva di valore, quindi non sorprende che in momenti di caos finanziario, la domanda di oro possa aumentare.
Durante la presidenza di Donald Trump, ci sono stati significativi sviluppi nelle relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, in particolare riguardo ai dazi. Trump ha implementato una serie di dazi su beni cinesi, sostenendo che fossero necessari per proteggere l'industria americana e combattere le pratiche commerciali sleali della Cina. Questo ha portato a una guerra commerciale, con entrambi i paesi che hanno imposto tariffe reciproche su una vasta gamma di prodotti.
Le tensioni commerciali hanno avuto un impatto sull'economia globale, influenzando i mercati e le catene di approvvigionamento. Tuttavia, ci sono stati anche tentativi di negoziare un accordo commerciale, culminati nella "Fase Uno" dell'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina nel gennaio 2020, che ha portato a concessioni da entrambe le parti.
In sintesi, la situazione tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping riguardo ai dazi ha portato a tensioni significative, penso personalmente che fino a quando non si trova un accordo, ci saranno movimenti bruschi in tutte le borse mondiali.
Come azioni vediamo Berkshire Hathaway ha risposto molto bene sulla MA200 periodi, e TSLA con NFLX sono state le più forti a reggere il crollo della settimana.
Vedremo giorno con giorno come reagirà il mercato, noi seguiamo solo i livelli di prezzo e manteniamo la calma, e aspettiamo nuovi setup.
Grazie a tutti
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
COM'E' LA SITUAZIONE DEL DXY IN QUESTA SETTIMANA?Io continuo a rimanere sul fatto che il DXY è ancora debole anche se sta mostrando grande forza di salita.
mi focalizzo sempre sui tf grandi quindi ciò mi permette di vedere molte cose e capire la direzione giusta del prezzo. I tf bassi aiutano ma solo se vuoi tradare tutti giorni.
nel mio caso trado quando il mercato me lo dice inviandomi una notifica del prezzo che entra nelle mie zone predefinite.
la price action e la liquidita non mentono mai e se un prezzo deve salire dovrà per forza andare a prendere liquidita al ribasso.
INDECISIONE MERCATO O FINTA ?Ciao ragazzi nella nostra analisi vediamo che il prezzo fa fatica a superare questa zona di Demand. Secondo me la zona non ha forza sufficienza per bloccare la discesa e quindi chi cerca salita in questo punto sta creando la sua fossa ahaha. Comunque state attenti perchè per me vedo ancora una ribassista forte qui.
SWING TRADING E LE SUE CARATTERISTICHEIn questo video di formazione mostro il mio personale approccio allo swing trading. Lo swing trading è una strategia di trading che mira a catturare i movimenti di prezzo a breve e medio termine di un asset. Gli swing trader cercano di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo che si verificano nel corso di giorni o settimane, piuttosto che nel giro di pochi minuti o ore, come avviene nel day trading.
Ecco alcune caratteristiche principali dello swing trading:
1. Orizzonte Temporale: Gli swing trader mantengono le posizioni aperte per un periodo che può variare da alcuni giorni a diverse settimane, a seconda delle condizioni di mercato e delle strategie personali.
2. Analisi Tecnica: Questa strategia si basa spesso sull'analisi tecnica, utilizzando grafici e indicatori per identificare tendenze e punti di inversione nel prezzo.
3. Gestione del Rischio: Gli swing trader di solito impostano stop loss per limitare le perdite e gestire il rischio, poiché i mercati possono essere volatili.
4. Obiettivo di Profitto: L'obiettivo è quello di ottenere profitti da movimenti di prezzo significativi, approfittando di "swing" o oscillazioni nel mercato.
5. Flessibilità: Gli swing trader possono operare su vari mercati, inclusi azioni, forex, materie prime e criptovalute.
In sintesi, lo swing trading è una strategia che consente ai trader di sfruttare le fluttuazioni di prezzo nel tempo, mantenendo un approccio più rilassato rispetto al day trading, che richiede un monitoraggio costante del mercato.
Spero che il video sia si vostro interesse, vi auguro una buona serata.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'IMPATTO DEI NUOVI DAZI DI TRUMP, CROLLO DELL'INDICE S&P500Buona domenica a tutti i trader! Oggi ho realizzato un video in cui descrivo il mio comportamento in base al movimento dell'indice. Anche se il mercato crollava, i miei setup hanno raggiunto il primo target, cerchiamo di capire cos'è successo. Da quando Trump ha imposto i dazi, ciò ha avuto un impatto sulle relazioni commerciali e sull'economia in generale. I dazi possono aumentare i costi per le aziende che importano beni, il che può portare a una diminuzione dei profitti. Inoltre, i mercati azionari reagiscono spesso a notizie di questo tipo, poiché gli investitori temono che i dazi possano rallentare la crescita economica. Se gli investitori pensano che le aziende potrebbero guadagnare meno a causa di costi più elevati o di una diminuzione della domanda, possono decidere di vendere le loro azioni, causando un calo dei prezzi. In sostanza, i dazi possono creare incertezze che influenzano negativamente la fiducia degli investitori. Come dicevo la settimana scorsa, mentre il mercato scendeva, quando il prezzo ha toccato dei punti di liquidità swing, era possibile un movimento per raggiungere i primi target su livelli molto interessanti. Detto fatto, l'azionario americano, che segue a ruota il suo indice di riferimento S&P 500, si è mosso tra un supporto e una resistenza molto ben definiti. Se osserviamo il mercato da questo punto di vista, possiamo capire come effettuare operazioni vantaggiose per noi trader. In questo momento il mercato sta scendendo, sicuramente a causa di Trump e dei suoi dazi. Queste tasse condizionano il mercato mondiale e stanno diventando un gioco per loro, ma mettono a rischio notevoli aziende e possono creare un aumento della disoccupazione. Quindi, il periodo non è sicuramente tra i migliori; dobbiamo stare ancora più attenti del solito, l'andamento dell'indice S&P 500 dipende da vari fattori, come le condizioni economiche, le politiche monetarie, gli eventi geopolitici e i risultati aziendali. Se ci sono segnali di instabilità economica o incertezze politiche, potremmo vedere una maggiore volatilità. D'altra parte, se ci sono notizie positive riguardo alla crescita economica o agli utili delle aziende, l'indice potrebbe risalire.
Ricordate la gestione del rischio e la consapevolezza sono fondamentali nel trading. Accettare le perdite fa parte del gioco e, se seguiamo le regole e i setup, possiamo affrontare il mercato con maggiore serenità. È vero, attualmente il mercato sembra essere in una fase di vendita, quindi è saggio tenerne conto nelle nostre strategie. Grazie a tutti un abbraccio e buona Domenica Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
LA MIA STRATEGIA MULTIDAYBuonasera e buona Domenica a tutti i traders, come promesso ho fatto un video dove mostro la mia personale operatività, e come scelgo gli ingressi in base a vari fattori. Le strategie che utilizzo non sono sempre le stesse, in base alla formazione di pattern, rotture di livelli, livelli di liquidità, decido i miei setup. Le strategie che io utilizzo sono cinque, in questo video spiego la prima, del multiday. Per avere una strategia ho dovuto studiare tanto, all'inizio cercavo di capire come utilizzare la strategia per fare soldi, ma mi sono reso conto che non funziona in questo modo. Tutti noi abbiamo reazioni, comportamenti, sentimenti tutti diversi l'uno dall'altro, quindi un setup che per me va bene per un'altro potrebbe non andar bene. Quello che voglio dire che bisogna essere consapevoli di quello che si fa, ci deve essere un valido motivo se sono entrato in posizione, e questo lo sappiamo solo noi dopo avere studiato e praticato per anni, la strategia deve essere vostra, personale, in base a quello che vedete e che vi fa stare tranquilli. Per esempio in questa ultima settimana il mercato crollava, tutti vendevano, mentre io ho comprato! Ho visto dei possibili trade di breve che posso fare con un buono rischio rendimento, ma l'ho fatto con consapevolezza e non perchè ho tentato alla fortuna o ho tirato i dadi. E' questo che voglio trasmettervi, di diventare consapevoli di quello che fate, i corsi e i setup di altri trader possono solo darvi una mano ad accelerare il tempo di apprendimento e di studio. Spero che questo primo video di formazione sia utile e ci sentiamo la prossima settimana per la seconda strategia. Un caro saluto a tutti e buona serata.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
IL MERCATO NON PUO' RIPARTIRE SE MANCANO I BUYERS!Buona Domenica a tutti i traders, anche questa settimana è stata particolare, il mercato continua a fare minimi su minimi, ma venerdì c'è stato il primo impulso BUY, ma non convincenti. I volumi, i contratti, gli ordini eseguiti, sono in numero molto basso, e come se i compratori non ci siano sul BUY THE DIP. Abbiamo sempre vissuto momenti come questi, su ogni ritracciamento c'è sempre al primo supporto una fascia di buyers pronti ad entrare, ma in questo caso non c'è stato. Ormai l'S&P500 ha ritracciato più del 10%, come del resto il NASDAQ, e ricordiamoci che siamo sotte le medie mobili più significative, quelle dei 200 periodi. Ora cosa possiamo aspettarci? Ma la risposta ovviamente non c'è, sappiamo benissimo che il mercato fa quello che vuole e comanda solo lui, però possiamo sfruttare questo periodo per piccoli movimenti/rimbalzi, per portare a casa qualche trade. Nel video mostro come ho operato personalmente questa settimana, cosa ho chiuso e dove sono entrato. In questa settimana ho dovuto, per le mie regole, abbassare la size d'ingresso per l'alta volatilità e l'incertezza del mercato. Spero il video vi piaccia ma che sia anche utile, come vi dico sempre, mostro la mia operatività solo per condividere il mio modo di ragionare e non per dare segnali, spero sia chiaro. Via auguro una buona Domenica e buon trading a tutti.
Ciao e grazie da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
VEDIAMO E ANALIZZIAMO LA WATCH USBuonasera a tutti i traders, abbiamo affrontato una settimana molto confusa, con volatilità molto alta, c'è chi sale e chi scende, insomma una settimana non tranquilla. Ma noi come sempre stiamo serene e vediamo solo il livello di prezzo, supporti e resistenze in modo molto semplice. Vediamo che il VIX l'i9ndice della volatilità (detto anche indice della paura), venerdì ha ritracciato, e l'S&P500 e il NASDAQ hanno fatto un primo impulso di assorbimento, questo cosa significa? Per il mio modo personale di operare, è un possibile impulso rialzista ed io vorrei approfittare per attivare qualche trade di brevissimo termine. Nel video identifico delle aree interessanti per qualche titolo, come AVGO, MSFT, DIS, PYPL, AAPL e TSLA. Ora ci resta che aspettare lunedì e capire l'intenzione del mercato, io personalmente in questa settimana sono entrato in MSFT con size ridotta. Spero il video sia di vostro interesse e che vi aiuti a capire il movimento del mercato, che in questi tempi e sempre più difficile capirlo. Vi auguro un buon weekend e buon trading.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AZIONARIO AMERICANO RITRACCIA, CONTINUERA' O SIAMO AL RTIMBALZO?Buonasera a tutti i traders, questa settimana abbiamo visto tutto l'azionario americano ad andare a rompere tutti i supporti di possibile rimbalzo, portandosi sotto. Ora questi livelli funzioneranno da resistenza, e questo vale per tutti. Quindi la domanda che mi faccio è :" sarà finita o è solo un rimbalzo per continuare al ribasso, questo ce lo dirà solo il mercato, noi dobbiamo solo seguirlo senza andarci contro. Questa settimana anche se mi sono scattati molti allert, non ho attivato nessun setup, sono ancora dubbioso sul rimbalzo, quindi aspetto conferme per la fine della prossima settimana, nel frattempo rimango liquido e rimango in posizione solo con INTC e AAPL che hanno uno stop profit in copertura, quindi sono tranquillo.
Non dobbiamo per forza tradare, se il mercato non è chiaro, nemmeno i livelli lo sono, quindi i setup anche se sono su punti interessanti conviene attendere ancora un pò, se no significa scommettere e non va bene.
Vi auguro una buona Domenica e buon trading
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
INTC - PRESO SECONBDO TARGET MA GLI INDICI ORA RITRACCIANO?Buongiorno e buona Domenica a tutti i traders, questa settimana è stata fantastica, ma con il gran finale di venerdì con un bel ritracciamento generale, chi più chi meno. Partiamo a parlare di INTC dove abbiamo preso il secondo target ed alzato lo stop, mentre PLTR martedì l'ho chiusa in apertura, come avevo già indicato nel video precedente, vista la divergenza che si è formata sui massimi, ora possiamo attivare altri setup. Per il mio modo di operare, con trade di brevissimo termine, sono alla ricerca dei livelli di rimbalzo e il mercato la prossima settimana sarà pronto a regalarci molto probabilmente qualche setup, ma dobbiamo aspettare la conferma dei livelli. Nel video mostro come vedo io personalmente il mercato americano, e gli scenari che potrebbero verificarsi, questo in base alle resistenze, supporti e cluster volumetrici. Quella che metto in primis come setup sarà MSFT, perchè ha un bel cluster volumetrico pulito con livelli molto precisi, ed sta battendo il prezzo su un supporto molto interessante, che se dovesse tenere è una ottima zona BUY. Alla fine del video ho mostrato anche i livelli di prezzo del VIX, S&P500 e NASDAQ, questo mi fa molto riflettere, per la brutta candela e aumento di volumi di vendita, potrebbe essere l'inizio del ritracciamento quello più corposo, ma vedremo giorno con giorno se sarà vero, comunque sia noi dobbiamo essere pronti ad agire senza esitazioni. Settimana prossima ci saranno anche gli earnings di NVDA, quindi questo potrà influenzare notevolmente i tecnologici ed il NASDAQ, se riuscirò farò un video a metà settimana per capire l'intenzione del mercato. Con questo vi saluto e vi auguro una buona domenica.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
INTC IL RISVEGLIO, SETTIMANA RICCA DI SETUP VEDIAMOLIBuongiorno a tutti i traders, questa settimana abbiamo visto dei movimenti interessanti, chi a rotto livelli chiave e chi è ancora incastrato tra i livelli. Sicuramente le migliori sono state, SMCI, NVDA, CSCO, AAPL, PLTR E INTC. Mentre i titoli più in difficoltà sono MSFT, GOOGL, AMZN, però sono in aree interessanti per un possibili setup. I trade di questa settimana sicuramente il più performante è stato INTC, voi sapete benissimo che la seguo ormai da molto tempo, e aspetto sempre un suo ritorno futuro sui 30$, quindi ogni volta che torna in area 18$ praticamente lo sempre comprata, perchè mi dava un vantaggio nel trade un un rischio rendimento ottimale. Mentre ho fatto un trade anche su TSLA con ingresso messo in macchina segnalato nel video scorso, un trade di brevissimo termine ma ci può regalare altri setup, vedremo settimana prox. Spero che i miei video vi trasmettono la logica che utilizzo per affrontare i mercati, sfruttando le aree volumetriche con supporti e resistenze, gestendo bene il rischio, perchè è quello che voglio trasmettere, e non far vedere solo i miei trade o indicare livelli di ingresso, ma trasmettere il mio modo personale di vedere il mercato e come comportarmi in determinate situazioni. Ovviamente non può sempre andar bene, lo stop ci sarà sempre, la differenza è che dobbiamo essere consapevoli di quello che stiamo facendo, ci deve essere sempre un buon motivo tecnico se sono entrato in un setup e non perchè penso che possa salire o scendere, questo e quello che fa la differenza. Comunque spero che il video vi sia utile e via auguro una buona Domenica.
Grazie di tutto Buona Domenica Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PLTR -CSCO HANNO RAGGIUNTO IL TARGETBuonasera a tutti i traders, la settimana si è conclusa con due target presi su PLTR e CSCO, per PLTR è il secondo target preso mentre per Cisco è stato un singolo trade con ingresso e uscita, molto rapida. La settimana ci ha regalato dei movimenti non troppo belli, vedi GOOGL, AMZN, PYPL, AAPL, TSLA, hanno perso terreno, la nota positiva e che ci possono regalare ottimi punti di acquisto, quindi ben che vengano questi ritracciamenti, gli allert li abbiamo piazzati. Vedo personalmente interessante INTC, vista sul mensile abbiamo un doppio minimo pulito, vediamo se lo rispetta o vuole affondare ancora di più, l'area dei 18$ sta diventando una vera barriera, ma penso fino a quando non ci sarà la news sull'acquisto di INTC continuerà a muoversi in questa area, il problema è che quando succederà questi movimenti saranno veloci ed imprevisti, sicuramente è una delle aziende che sto monitorando di più, perchè vedo un bellissimo trade con rischio rendimento elevato, però è un mio pensiero personale. Mentre NVDA sta cercando una reazione ma la resistenza dei 130$ continua a sentirla, potremo avere ancora dei ritracciamenti, oppure se riesc a rompere i 130$ lo scenario cambia. Mentre SMCI dopo il lungo consolidamento, lunedì 27 gennaio aveva rotto al ribasso, ma appena entrato in area 26$ ha sentito il supporto e si è rigirata con quattro candele verdi sul giornaliero e si è riportata sulla resistenza dei 36$, vediamo in settimana dove andrà, anche perchè martedì avrà gli earnigs. Con questo è tutto vi auguro una buona serata e buon inizio di settimana.
Grazie e Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ANALISI DELLA SETTIMANA, PLTR E MSFT PRESO TARGETBuona Domenica a tutti i traders, in questo video condivido i miei titoli che ho in watchlist US, dopo il lunedì rosso, con apertura dei mercati in forte Gap Down, abbiamo visto una ripresa consistente delle Big_Tec. Come abbiamo visto tutti quanti, lunedì dopo la notizia di DeepSeek che ha messo in difficolta NVDA, per il basso costo della sua intelligenza artificiale, facendogli perdere quasi 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Ovviamente questa news ha portato tutti i titoli tecnologici al ribasso. Ma questo panico di vendite lunedì è stato subito ripreso, almeno in gran parte, vedi MSFT, GOOGL, PLTR, AAPL Ecc...
Per questo motivo su PLTR e MSFT sono andato a prendere dei target, questo mi e servito per proteggere la posizione e portare in cassa un po di liquidità, visto che ci potranno essere movimenti interessanti nelle prossime settimane. Attenzione a GOOGL che ha rotto una resistenza ed è vicino agli earnings, è stata tra quelle più forti e potrebbe regalarci un bel movimento, vedremo.
Mentre INTC l'ho chiusa, è tornata indietro portandosi sotto al POC giornaliero, ora potrebbe essere attirata dall'area dei 18$, giovedì ha avuto gli earnings e sono stati positivi, ma i problemi di INTC sono altri.
Mentre per CSCO lunedì sono entrato esattamente sulla punta del cluster volumetrico dove avevo messo l'allert, l'area dei 59 $ è molto forte come supporto, abbiamo un'ottimo cluster volumetrico, ora vedremo come andrà, sui massimi di 62$ sicuramente se ci arriva prenderò il target. Con questo e tutto, spero il video vi piaccia e vi auguro una buona Domenica.
Ciao e grazie da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ANALISI TECNICA DELLA WATCH LIST USBuongiorno a tutti i trader, in questo video facciamo il punto della situazione dei titoli della watch list 2025, siamo ancora con i mercati americani molto forti, S&P500 con nuovi massimi e Nasdaq è un po indietro ma sta puntando ancora i massimi. Cercherò di sfruttare questo periodo di forza fino a quando dura per portare a casa almeno i primi target. Comunque nel video spiego i vari livelli d'ingresso e vedremo che ci sono stati movimenti interessanti che avevo segnato che hanno fatto un bel movimento, però non sono riuscito ad entrarci. Va bene così l'importante ed essere costanti e gestire il rischio, sempre.
Vi auguro una buona Domenica ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.