S&P 500 RALLENTA LA SUA RIPARTENZA- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
SP500 vive una fase d'incertezza che si traduce in lateralità dei prezzi, dovuta sicuramente alla congiuntura macro e agli incontri previsti tra il governo americano e quello cinese, tecnicamente il fascio di medie in h1 ci conferma questo scenario e si nota un restringimento delle medie rispetto ad inizio settimana, il trend rimane ancora long in h1 con la trendline primaria supportiva tracciata dal 9 aprile e la secondaria che comprende la seconda onda tracciata dal 21 aprile.
I massimi della settimana scorsa a quota 5725 rappresentano ancora la resistenza, nella giornata di ieri i BID sono riusciti a romperli al rialzo senza però fare accettazione e di conseguenza sono stati riassorbiti, il supporto rimane l'area evidenziata in grafico come rettangolo verde corrispondente ai minimi settimanali, dove ha svolto la sua funzione supportiva più volte.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale oramai quasi definitivo poiché oggi è venerdì presenta una forma a b-shape con la maggioranza degli scambi nella parte bassa dove è posizionato anche il POC settimanale 5646. Il POC della giornata di ieri per il momento nacked è posizionato in alto a quota 5727, segnale evidente che i BID hanno fallito nel loro tentativo rialzista lasciando le redini del mercato agli ASK.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario Long di più ampio periodo viene preso in considerazione se si dovesse creare il pattern BAR sopra i massimi previous week per continuare a cavalcare il trend long. Per il quadro intraday il superamento del LVN (low volume node) settimanale a quota 5709 rappresenterebbe un buon trigger per andare alla ricopertura del sopracitato nacked POC previous day.
Scenario ribassista viene preso in considerazione solo se si rompe il supporto sopra descritto dei minimi settimanali con il pattern BAR, in alternativa potrebbe continuare la fase laterale intorno al weekly POC.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Supporto e resistenza
Aggiornamento BREMBO: ecco il comportamento degli investitoriBrembo ( MIL:BRE ), gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un fatturato di 957 milioni di euro (-4,7% rispetto al 1Q 2024), un EBITDA di 153,3 milioni di euro (16% dei ricavi vs 17,6% un anno fa) e un utile netto di 51,1 milioni di euro (-31,9% su anno).
Fase di consolidamento tecnica:
Il titolo sta attraversando una fase di consolidamento a ridosso della media mobile esponenziale a 50 periodi (linea BLU), che coincide con il 50% di ritracciamento FIB dell’impulso ribassista precedente.
📉 Ieri abbiamo assistito a una brusca discesa dei prezzi a seguito della pubblicazione dei risultati del 1° trimestre 2025, ma il movimento è stato completamente riassorbito in chiusura di seduta, evidenziando una reazione molto forte da parte del mercato.
📉 Oggi si è verificato un nuovo tentativo di ribasso, meno marcato, anch’esso riassorbito rapidamente nel giro di 30 minuti: un segnale di forza evidente che riflette un sentiment positivo degli investitori.
📈 Se il titolo manterrà i minimi di ieri in area 7,70€, aumentano le probabilità di una rottura della resistenza in area 8,46€, con target successivi a:
- 8,70€ (POC volumetrico)
- 9,20€, in corrispondenza della EMA 200
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
DAX PRONTO PER NUOVI MASSIMI STORICI- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Continua il Trend Long per l'azionario tedesco e si avvicina sempre di più ai massimi storici a quota 23749, il canale rialzista con la trendline supportiva rimane ancora valido, il fascio di medie in h1 è aperto al rialzo e le tre medie sono ben distanziate tra di loro, e si continuano a registrare nuovi massimi.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale a forma di D-shape ci indica la forte fase di accumulazione tenutasi durante questi giorni, nel pomeriggio di ieri ed in aperura della sessione europea odierna i BID hanno provato a rompere al rialzo i Massimi settimanali e fare accettazione al di sopra di essi. Se quanto appena descritto dovesse accadere l'unica resistenza rimarrebbe quella della HVA annuale a 23688 e quella dei massimi storici a 23749 dove nel mese di Marzo ha svolto il compito fi resistenza formando così il doppio massimo prima di effettuare lo storno del mese di Aprile.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario short al momento equivale a mettersi contro un campion a piena velocità sull'autostrada, detto ciò se le cose dovessero cambiare inizierei a prendere in considerazione posizioni corte solo se si rompono i minimi settimanali e si crea il pattern BAR ribassista al supporto evidenziato in grafico come area verde.
Lo scenario Long al momento resta quello privilegiato, e se dovesse fare accettazione e magari un retest sopra l'ultimo massimo ovvero quello della giornata di martedì si punterebbe ai massimi sia storici che annuali.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Analisi Intraday del Future S&P500 08 Maggio 2025📈 Contesto generale
Dal 01 maggio il mercato è stabile all'interno di un range ed il controllo di lungo intraday continua ad essere comprato.
Nella seduta asiatica i compratori dominano il mercato spingendo il prezzo al rialzo.
Al momento il prezzo batte area di possibile resistenza.
Volatilità stabile con VIX leggermente sceso, quota 23.55.
14:30 NEWS
🔑 Livelli chiave per l’intraday
Primo supporto: area 5602
Secondo supporto: area 5552
Terzo supporto: area 5534,75
Quarto supporto: area 5508
Prima resistenza: area 5739
Seconda resistenza: area 5789,50
🎯 Strategie operative intraday
Se in queste aree si creano le condizioni operative si comprerà il mercato sui supporti indicati e si venderà il mercato sulle resistenze indicate
🔔 Se vuoi imparare a fare analisi intraday come questa e prendere decisioni consapevoli sul mercato, la mia formazione è quello che fa per te!
Impara a leggere il mercato con precisione, a sviluppare strategie profittevoli e a gestire le emozioni durante le operazioni. Con un approccio pratico e dettagliato, ti guiderò passo dopo passo verso la professionalità nel trading intraday.
👉 Scopri la proposta formativa visitando il mio sito andreasalari.it
📊 Andrea Salari – Trader professionista indipendente | 📈 Analista Tecnico Certificato (SIAT-CFTe) | 🤝 Socio Professional SIAT | 🎯 Specializzato in operatività intraday su strumenti derivati
📌 Disclaimer
Le analisi, i contenuti e le opinioni espressi su questo blog hanno finalità puramente informative ed educative. Non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata, né un invito all'investimento.
Il trading sui mercati finanziari comporta rischi elevati e non è adatto a tutti gli investitori. Chiunque decida di operare sui mercati lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità, valutando attentamente la propria tolleranza al rischio, il capitale disponibile e la propria preparazione tecnica.
L’autore del blog non è responsabile per eventuali perdite finanziarie derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
DeGRAM | GOLD ha raggiunto il limite del canale📊 Analisi tecnica
● Il grafico mostra un breakout rialzista dal cuneo discendente in un canale ascendente. Il supporto vicino a 3.300 dollari è rimasto saldo e il prezzo è ora al di sopra del perno di 3.360 dollari, con un occhio alla zona di resistenza di 3.430-3.500 dollari. Gli oscillatori sul grafico giornaliero rimangono positivi, rafforzando la tendenza al rialzo.
💡 Analisi fondamentale
● L'incertezza globale alimenta la domanda di beni rifugio: le tensioni in Ucraina, in Medio Oriente e i rinnovati timori per il commercio USA-Cina sostengono l'oro.
● Anche un dollaro statunitense più morbido e l'incertezza politica favoriscono il metallo; gli analisti notano che la domanda continua mantiene i prezzi elevati sopra i 3.000 dollari.
● Bank of America sottolinea che l'incertezza sulla politica commerciale degli Stati Uniti “darà sostegno” ai prezzi dell'oro.
✨ Sintesi
Lo slancio verso l'alto rimane forte, con un supporto chiave intorno a 3.300-3.360 dollari. La tendenza lunga dell'oro punta a ~3.500 dollari nel breve termine, sostenuta dai rischi geopolitici e dalla debolezza del dollaro.
-------------------
Condividete la vostra opinione nei commenti e sostenete l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
IL SUPPORTO DEL NASDAQ FUNZIONA- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il NASDAQ beneficia delle congiunture Macro e il ritornato risk-on del mercato almeno per il momento, per quanto riguarda l'aspetto tecnico il canale rialzista fa il suo sporco lavoro, anche se ci troviamo in una fase di accumulazione da 6 giorni in un ampio range, il fascio di medie è comunque improntato al rialzo e in questo momento i prezzi attaccano i massimi settimanali. L'ultimo massimo di lungo periodo che se rotti ci permette di dire terminato il trend short è a quota 20538.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il supporto evidenziato sul grafico come rettangolo verde ha svolto il suo compito anche ieri sera durante gli annunci di Trump e lo speech di Powell, in concomitanza del supporto evidenziato troviamo anche la HVA dello scorso mese, dall'altra parte i prezzi attaccano i massimi di questa settimana e quelli della scorsa ricomprendo il nacked POC daily e attraversando un'area a bassi volumi sul composito annuale. Il volume profile settimanale al momento ci conferma lo scenario di accumulazione con una forma a D-Shape.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Si predilige lo scenario Long se si dovessero rompere i massimi previouos week e fare accettazione e quindi generare il pattern BAR, altrimenti si rientra nel range.
Lo scenario short scatterebbe solo alla rottura del supporto sopra citato compreso tra 19740 e 19690.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
OVS: occhi puntati sulla resistenza chiave📈 Analisi tecnica MIL:OVS (grafico daily)
it.tradingview.com
Titolo a bassa capitalizzazione (Market Cap ~800 mln €) e con scambi limitati.
La recente discesa ha riportato i prezzi in area 2,70 €, zona tecnica di forte congestione nel passato.
Da qui è partito un rimbalzo che ha spinto le quotazioni a ridosso della resistenza chiave tra 3,17 € e 3,28 €, in corrispondenza della media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA50), che al momento sta contenendo i prezzi.
📌 Un eventuale break con chiusura daily sopra i 3,28 € attiverebbe un segnale long, con primo target in area 3,49 €, corrispondente al POC e (circa) al 78,6% di ritracciamento Fib del precedente movimento ribassista.
🕰️ Sul medio periodo (grafico settimanale), si segnala l’incrocio rialzista dell’indicatore Ergodic, che potrebbe sostenere un'estensione verso i massimi di periodo in zona 3,70 €.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
BUY SEMPRE PIU FORTIIeri mi aspettavo che scendesse per fare una manipolazione ribassista per poi salire. La salita era ovvio ragazzi quello che non mi aspettavo è la sessione asiatica che va a rompere un altra sessione asiatica che per di piu non ha ricevuta una manipolazione.
Continueremo a salire finche non vedremo segno di cambio trend al mercato.
Il gap ci sta aspettando quindi andiamo a chiuderlo e prendere profit.
Canale Telegram: t.me
DAX INARRESTABILE!- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il DAX continua a beneficiare dell'afflusso di capitali che al momento vede l'equity europeo privilegiato rispetto a quello USA, i massimi e minimi sono decisamente crescenti, il fascio di medie in h1 è ben aperto al rialzo, ed al momento ci stiamo muovendo in questo bel canale evidenziato in grafico dall'11 Aprile, oramai sembra aver messo nel mirino i massimi storici corrispondenti a quelli annuali a quota 23746.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'area evidenziata in grafico con colore verde era una vecchia area di resistenza dominata da vendite che dopo essere stata rotta al rialzo la settimana scorsa, nella giornata di ieri ha fatto da supporto con un importante assorbimento battendo i minimi della settimana in corso. Ho evidenziato i nacked POC di candela in h1 protagoniste di quest'assorbimento che potrebbero tornarci utili come eventuali livelli che il mercato potrebbe ricercare. Il volume profile settimanale al momento sta assumendo sempre di più anche se siamo solo a mercoledì una forma a D-shape che indica al momento equilibrio in quest'area.
Il Dax ha lasciato alle sue spalle il POC annuale in un batter d'occhio, e adesso punta alla HVA del composito annuale.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario privilegiato al momento è sicuramente quello long data la forza del trend, monitorerei i due livelli dei nacked POC di candela a 23202 e 23098 se il prezzo dovesse arrivarci per eventuali assorbimenti e quindi rientrare sul trend long, e monitorerei anche i massimi settimanali nel caso i Bid vogliano attaccare la HVA annuale.
Scenario short se dovesse rompere il supporto evidenziato in grafico con annessa rottura della trendline supportiva per giungere prima al POC annuale 22811 e poi eventualmente al POC nacked della scorsa settimana a 22604.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
IL WTI TROVA IL SUPPORTO- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
WTI dopo aver trovato supporto nella zona dei minimi dello scorso mese di Aprile, recupera qualcosa e da primi cenni di inversione del trend, in questi momenti sta attaccando l'ultimo massimo, mentre il fascio di medie in h1 vede la 21 tagliare verso l'alto la 100 e la 200.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il weekly Lvn (low volume node) al prezzo di 60.17 assume un importante valore poiché già due volte in precedenza ha visto i sellers prendere il controllo riportando il prezzo verso il basso, al di sopra di esso oltre la HVA previous week a quota 60.64 troviamo il POC del mese di aprile ancora nacked che potrebbe fare da calamita per i prezzi.
Il POC settimanale al momento è posizionato ancora nella parte bassa del volume profile che vede la netta divisione dei due high volume node, ovvero le aree dove al mercato in questo momento piace di più scambiare
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Il W-Lvn sopra citato è un trigger per lo scenario long in caso di BAR(breakout,accettazione,retest) per arrivare al target del nacked POC previous month. Lo scenario short al momento lo vedo più lontano perché è palese l'ipervenduto ma comunque è da considerare solo rompe al ribassa tutta l'area a bassi volumi presente sul volume profile settimanale, per giungere sull'HVN(high volume node dove al momento troviamo il POC settimanale.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
IL GOLD TORNA A CAVALCARE IL TREND LONG- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Gold dopo aver trovato supporto a quota 3200$ si ristabilisce sul suo trend primario ovvero quello long, gli ultimi massimi sono stati rotti al rialzo, il fascio di medie in h1si apre verso l'alto e si costruiscono massimi e minimi crescenti.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'analisi volumetrica ci indica la buona area supportiva (quella evidenziata in grigio nel grafico) compresa tra 3356 e 3348 caratterizzata da soli volumi in acquisto come si vede la delta del volume profile settimanale sulla destra del grafico, a quota 3352 troviamo anche la HVA previous week, poco più in basso troviamo il nacked POC della giornata di lunedì al prezzo di 3322, al disopra dell'attuale prezzo il weekly Lvn a 3415 posizionato al di sopra della HVA della giornata di ieri potrebbe rilevarsi un buon trigger.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Se i prezzi dovessero arrivare sul supporto individuato nel rettangolo grigio in grafico e gli ASK dovessero affondare il colpo dominando con le vendite il primo target per posizioni short risulterebbe il nacked POC a 3322 (high volume node sul composito settimanale) con possibile prosecuzione fino al weekly Lvn a 3276 per ricoprire l'inbalance formatasi con gli acquisti della giornata di lunedì.
Scenario long se viene rotto al rialzo il LVN settimanale a quota 3415 per riagguantare i massimi della giornata di ieri e provare a cavalcare il trend primario long.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
DeGRAM | GOLD Finita la correzione?📊 Analisi tecnica
● Dopo aver toccato con successo il supporto del canale ascendente vicino a 3.200 dollari, XAU/USD ha perforato la linea di resistenza e il triangolo, confermando un breakout rialzista.
● Un pattern di minimi più alti proietta ora un nuovo impulso verso il top del canale a ~$3 500.
💡 Analisi fondamentale
● Goldman Sachs prevede che le banche centrali continueranno ad acquistare lingotti tra i timori di recessione, portando l'oro a 3.700 dollari entro fine anno.
● I trader prevedono un taglio dei tassi della Fed di circa 80 punti base a partire da luglio, abbassando i rendimenti reali e rafforzando l'appeal dell'oro.
✨ Riepilogo
Il breakout del canale + la forte domanda di CB e le scommesse sul taglio della Fed supportano un bias long a breve termine: una chiara rottura al di sopra dei 3.315 dollari ha come obiettivo i 3.500 dollari; view invalidata al di sotto dei 3.200 dollari.
-------------------
Condividete la vostra opinione nei commenti e sostenete l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
S&P500 MOMENTO DECISIVO Buongiorno a tutti i traders, come abbiamo già analizzato nei video scorsi, l'indice ha raggiunto una resistenza veramente forte sui 5700$, dove avevamo detto che sarebbe stato lo sparti acque. Ieri ha dimostrato già di sentire il livello, ma oggi vediamo che continua la sua corsa verso il basso, siamo in pre-market, quindi dobbiamo aspettare l'apertura dei mercati alle 15.30 ora italiana, per capire la sua volontà direzionale. Quindi in questo momento lo scenario è il seguente:
Livello chiave per oggi di breve: 5600$
Supporto immediato in caso di rottura: Area 5540$
Per una corretta rottura non è sufficiente una semplice "toccata" del livello inferiore. Per confermare una vera e propria inversione o una fase ribassista più marcata, sarebbe necessario osservare una chiusura al di sotto dei 5600$ con volumi significativi e una successiva incapacità del prezzo di risalire rapidamente. Supporto immediato in caso di rottura: Area 5540$ livello, in caso di rottura dei 5600$, diventerebbe il prossimo obiettivo ribassista.
Buona giornata a tutti.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PLTR - UTILI HANNO BATTUTO LE STIME, MA NON CONVINCE.Buongiorno a tutti i traders, ieri sera alla chiusura del mercato americano, Palantir (PLTR) ha annunciato i suoi dati finanziari del primo trimestre. Nonostante Palantir abbia superato le aspettative con i suoi dati del primo trimestre 2025, il crollo del titolo nel post-market può essere attribuito a diversi fattori:
Aspettative elevate: Dopo una crescita significativa del titolo negli ultimi mesi, alimentata dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale, gli investitori potrebbero aver avuto aspettative ancora più alte dei risultati pur positivi presentati. Quando le aspettative non vengono pienamente soddisfatte, anche se i risultati sono buoni, si può verificare una correzione del prezzo.
"Buy the rumor, sell the news": È una dinamica comune nel mercato azionario. Molti investitori potrebbero aver acquistato azioni Palantir in anticipazione di buoni risultati. Una volta che i risultati sono stati rilasciati (anche se positivi), alcuni di questi investitori potrebbero aver deciso di prendere profitto, portando a una pressione di vendita.
Guida futura: Sebbene Palantir abbia aumentato la guidance per l'intero anno, alcuni investitori potrebbero aver trovato la guidance per il secondo trimestre non sufficientemente entusiasmante o inferiore alle loro aspettative.
Valutazione: Palantir ha una valutazione elevata e la sua crescita futura è già in gran parte prezzata nel titolo. Anche risultati solidi potrebbero non essere sufficienti a giustificare ulteriormente la valutazione agli occhi di alcuni investitori.
Dettagli specifici nei risultati: Potrebbe esserci stata qualche metrica specifica all'interno del rapporto sugli utili che ha deluso gli investitori, nonostante i dati principali fossero positivi. Ad esempio, i margini di profitto, la crescita di specifici segmenti di mercato o i nuovi contratti potrebbero essere stati esaminati attentamente.
Condizioni di mercato generali: Anche fattori macroeconomici o sentiment di mercato generali negativi nel giorno della pubblicazione degli utili potrebbero aver contribuito al calo del prezzo delle azioni.
In sintesi, il calo post-market di Palantir, nonostante i buoni risultati, suggerisce che le aspettative degli investitori erano molto alte e che alcuni potrebbero aver cercato di realizzare profitti dopo il rilascio dei dati. La guida futura e l'analisi dettagliata dei risultati hanno probabilmente giocato un ruolo nel determinare la reazione del mercato.
Oggi vedremo all'apertura del mercato come reagirà, il titolo apre a 112,34$, ora abbiamo un supporto a 110$ che dovrà reggere, se viene violata si può scendere fino i 100$, ora dobbiamo solo osservare, visto che anche gli indici sono su un livello chiave, dove potrebbero ristracciare, e non gioverebbe a PLTR per un recupero. Vediamo oggi cosa farà. grazie a tutti
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
WEBUILD: Fibonacci e medie mobili: opportunità Long?Analisi Tecnica su Timeframe Daily --- MIL:WBD
Dai recenti storni, il titolo ha trovato un solido supporto in corrispondenza del 61,8% di ritracciamento di Fibonacci calcolato dai minimi di marzo 2023. Quest’area coincide anche con una significativa zona di concentrazione volumetrica, confermandone la valenza tecnica.
Attualmente i prezzi stanno testando un’importante area di resistenza in area 3,06 euro, che rappresenta il 50% di ritracciamento dal massimo di marzo 2025 a 3,724 euro e la media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA 50).
📊 Focus su EMA 50
Osservando lo storico dell’ultimo anno, l’EMA 50 ha spesso rappresentato un punto chiave per il prezzo, fungendo alternativamente da supporto o resistenza. Il superamento convinto di questo livello ha frequentemente segnato un’inversione o una ripresa del trend.
📌 Scenario operativo
Ingresso Long: su chiusura daily superiore all’EMA 50;
Stop Loss: alla perdita dell’EMA 10, attualmente in area 2,95 euro;
Target:
1) primo target a 3,214 euro (61,8% di ritracciamento),
2) secondo target in area 3,724 euro, corrispondente ai top di periodo (+20% circa dai livelli attuali).
⚠️ Dividendo in arrivo Attenzione allo stacco cedola di 0,081 euro previsto per il 21 maggio (data stacco 19 maggio), evento che potrebbe temporaneamente influenzare i livelli tecnici.
🔍 L’analisi combinata tra medie mobili esponenziali e livelli di Fibonacci si conferma un valido approccio per individuare punti di ingresso e gestione del rischio in ottica strategica.
📢 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
AMD RIUSCIRA' A BATTERE LE STIME? VEDIAMO COSA ASPETTARCI.Buona Domenica a tutti i traders, i risultati finanziari di AMD per il primo trimestre del 2025 non sono ancora stati rilasciati. La data prevista per la pubblicazione dei risultati è il 6 maggio 2025, dopo la chiusura del mercato statunitense.
Tuttavia, sulla base delle previsioni degli analisti e delle indicazioni fornite dalla stessa AMD, possiamo farci un'idea di come potrebbe essersi comportata l'azienda in questo periodo:
Ricavi:
Si prevede una crescita significativa dei ricavi rispetto al primo trimestre del 2024. Le stime indicano un aumento di circa il 30%, raggiungendo potenzialmente i 7,13 miliardi di dollari. Questo rappresenterebbe il quarto trimestre consecutivo di accelerazione della crescita.
Si prevede una forte performance del segmento Client (CPU per PC) con una crescita del 50.8% su base annua.
Tuttavia, si stima un calo nei segmenti Embedded e Gaming.
Utile per azione (EPS):
Anche l'EPS dovrebbe mostrare una crescita considerevole, con stime che si aggirano intorno a 0,94 dollari, in aumento rispetto agli 0,62 dollari del primo trimestre del 2024. Questa sarebbe la crescita più forte dell'EPS dal secondo trimestre del 2022.
Margine lordo:
Si prevede un miglioramento del margine lordo, che potrebbe raggiungere il 53,75% rispetto al 52,0% dell'anno precedente.
Aspettative e fattori chiave:
L'attenzione degli analisti è particolarmente rivolta alla performance del segmento Data Center, trainato dalla crescente domanda di soluzioni per l'intelligenza artificiale (AI) e dalle partnership di AMD in questo settore.
Le indicazioni della dirigenza sull'andamento del business dell'AI per il resto del 2025 saranno cruciali per influenzare il sentiment degli investitori.
Nonostante le aspettative di crescita, alcuni analisti выражают preoccupazioni riguardo alla valutazione del titolo e alla concorrenza nel mercato dell'AI, in particolare con Nvidia.
Performance del titolo:
Nel periodo precedente alla pubblicazione dei risultati, il titolo AMD ha mostrato una certa volatilità. Dopo una forte crescita nel 2024, ha subito un calo nella prima parte del 2025. Tuttavia, nelle sessioni più recenti, ha mostrato un trend al rialzo.
In sintesi, le aspettative per il primo trimestre del 2025 di AMD sono generalmente positive, con una forte crescita prevista per ricavi ed EPS. Tuttavia, l'attenzione sarà focalizzata sui dettagli della performance dei singoli segmenti, in particolare il Data Center e l'AI, e sulle indicazioni per il futuro.
Grazie di tutto e buona Domenica.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
POSSIBILI SCENARI AZIONARIO AMERICANOBuona Domenica a tutti i traders, riprendiamo la settimana dopo il ponte del 1° Maggio e direi di partire con Palantir (PLTR), la sua crescita in borsa può essere attribuita a diversi fattori positivi che stanno alimentando la fiducia degli investitori.
Ecco alcuni motivi principali: Risultati finanziari solidi: Recentemente, Palantir ha pubblicato risultati trimestrali che hanno superato le aspettative degli analisti, dimostrando una buona crescita delle entrate e dei profitti. Questo rafforza la percezione che l’azienda sia sulla strada giusta.
Espansione e nuove partnership: La società sta ampliando la sua presenza nel settore pubblico e privato, stringendo nuove partnership strategiche e acquisendo clienti importanti, il che alimenta le aspettative di crescita futura.
Innovazione tecnologica: Palantir continua a investire in nuove tecnologie e soluzioni di analisi dei dati, mantenendosi all’avanguardia e attirando l’interesse di investitori che credono nel suo potenziale innovativo.
Sentiment positivo e aspettative di mercato: L’ottimismo generale nel settore tech e l’interesse crescente verso le aziende che lavorano con i dati e l’intelligenza artificiale stanno contribuendo a spingere il prezzo delle azioni verso l’alto.
Reazioni alle notizie e agli annunci: Ogni volta che Palantir annuncia nuovi clienti, partnership o risultati positivi, il mercato reagisce spesso con un aumento del prezzo delle azioni, alimentando ulteriormente la crescita.
Ma la domanda che sorge spontanea, MA NON E' SOPRAVVALUTATA?
La questione se Palantir (PLTR) sia sopravvalutata o meno è molto dibattuta tra gli investitori e gli analisti. Ecco alcuni punti da considerare.
Valutazione attuale: Alcuni ritengono che il prezzo delle azioni di Palantir possa essere elevato rispetto ai suoi fondamentali, come utili e crescita reale, e quindi considerano il titolo potenzialmente sopravvalutato. Questo perché il mercato a volte premia le aziende con aspettative di crescita molto alte, anche se i risultati attuali non sono ancora proporzionati a queste aspettative.
Potenziale di crescita: D’altra parte, molti investitori credono nel potenziale di Palantir di espandersi ulteriormente nel settore dei dati e dell’intelligenza artificiale, e sono disposti a pagare un premio per questa prospettiva futura. Quindi, alcuni vedono la valutazione come giustificata dal potenziale di crescita a lungo termine.
Valutazioni rispetto ad altri titoli tech: Rispetto ad altre aziende tecnologiche, Palantir può sembrare più o meno sopravvalutata a seconda dei parametri usati (come rapporto prezzo/utili, crescita delle entrate, ecc.).
Rischi e incertezze: È importante ricordare che il mercato può essere molto volatile e soggetto a cambiamenti rapidi di sentiment. Se i risultati futuri non dovessero confermare le aspettative, il prezzo potrebbe correggersi.nnIn sintesi, se Palantir è sopravvalutata o meno dipende molto da come si valutano i suoi fondamentali e il suo potenziale futuro.
In fine vediamo una panoramica veloce di tutta la nostra watch list con possibili setup.
Grazie di tutto e buona Domenica.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
SIAMO VICINI AD UN CAMBIO TREND?Ovviamente direi ma non sono io che decido le sorti del mercato quindi meglio aspettare e guardare. I volumi Buy per il momento non si fanno sentire quindi ciò non annuncia ora una ripartenza rialzista come si spera.
Il prezzo è stato chiuso in indecisione del mercato quindi nei primi giorni meglio aspettare che una liquidita direzionale venga presa per prima cosi da poter capire suo prossimo movimento.
Come ho detto nell'analisi ciò che vogliamo è la liquidazione ribassista che poi ci porterà al rialzo però non è detto che verrà eseguita secondo ciò che ci aspettiamo perché ovviamente il mercato a l'ultima parola.
Vi lascio qua sotto il link del nostro canale dove potrete seguire le nostre analisi future e rimanere aggiornati sui nostri vari eventi premi per fare tante vincite.
t.me
Appena arriveremo a 100 iscritti partiremo con il nostro primo GIVEAWAY con una sorpresa finale quindi non mancate.
INDICI AMERICANI POSSIBILI SCENARIBuona Domenica a tutti i traders, gli indici come S&P 500, Nasdaq e Dow Jones sono arrivati a un livello di possibile rimbalzo questa settimana, è probabile che la prossima ci possa essere un'azione di consolidamento o anche un ritracciamento, soprattutto se si trovano vicino a una resistenza importante da rompere.
In questi casi, è importante monitorare come reagiscono a quella resistenza: se riescono a superarla con volumi sostenuti, potrebbe esserci un segnale di continuazione del trend rialzista. Al contrario, se si respingono o fanno fatica a superarla, potrebbe esserci un ritracciamento o una fase di consolidamento prima di eventuali nuovi spunti.
Inoltre le trimestrali delle aziende americane sono un fattore molto importante in questo periodo. Questi risultati possono influenzare significativamente l'andamento degli indici come S&P 500, Nasdaq e Dow Jones, poiché forniscono indicazioni sulla salute delle aziende e sull'andamento dell'economia. Se le aziende pubblicano risultati positivi, spesso si vede un impulso rialzista, mentre risultati deludenti possono portare a ribassi o a una maggiore volatilità. È importante monitorare non solo i numeri, ma anche le aspettative del mercato e come le aziende comunicano le loro prospettive future. Quando il VIX, l'indice della volatilità, si riduce e torna a valori di calma, spesso si interpreta come un segnale di maggiore stabilità e fiducia nel mercato. Questo può favorire un buon momento per i mercati azionari americani, perché gli investitori si sentono più sicuri e sono più propensi a mantenere o aumentare le loro posizioni. Tuttavia, è sempre importante considerare anche altri fattori, come i risultati trimestrali, le news economiche e le resistenze tecniche, per avere un quadro più completo. Se il VIX si mantiene basso e i fondamentali sono positivi, potrebbe essere un buon segnale per un ulteriore consolidamento o anche un potenziale rialzo.
Ma come sempre dico, il mercato ci farà vedere la prossima settimana cosa vorrà fare, e noi dobbiamo stare pronti a cogliere le occasioni che ci propone.
Con questo e tutto vi ringrazio e buona Domenica.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
RecordatiIl prezzo del titolo Recordati chiude la settimana effettuando il breakout rialzista della trendline ribassista di breve che transita in area 49,30 Euro, pur avendo chiuso al di sopra della trendline i volumi sono stati bassi/nella media e la candlestick della giornata mostra indecisione.
Lunedì nel caso apertura sopra i 49,30 e conferme rialziste si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo l'area di resistenza statica dei 52,50/52,75 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è in area 47,50 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
DeGRAM | GOLD Ha rotto il canale di risalita📊 Analisi tecnica
● Rottura al di sotto del canale ascendente e del supporto a 3.290 dollari; il fallito retest all'interno della zona di rifornimento a 3.320-3.260 dollari crea una struttura discendente: gli obiettivi sono a 3.200 dollari e poi a 3.000 dollari.
● La divergenza ribassista RSI a 4 ore e una sequenza di massimi inferiori confermano che il momentum si è ribaltato verso il basso.
💡 Analisi fondamentale
● L'indice del dollaro rimbalza (+0,27%) grazie ai titoli sulla riduzione delle tariffe auto, aumentando la propensione al rischio e riducendo la domanda di beni rifugio.
● Yahoo Finance riporta che l'oro è scivolato a causa del rafforzamento del dollaro e della tregua tariffaria che hanno innescato una presa di profitto.
✨ Sintesi
La rottura del canale e la forza dell'USD favoriscono una view short su XAU/USD: obiettivi $3 200 → $3 000; invalidazione sopra $3 360.
-------------------
Condividete la vostra opinione nei commenti e sostenete l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
Le trimestrali elevano l'S&P 500- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
L' S&P continua la sua salita con il vento in poppa soffiato dalle trimestrali che dopo lo storno di ieri dovuto alla lettura dei dati macro non brillanti genera nuovi massimi settimanali.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'indice per eccellenza dell'azionario USA dopo aver battuto nuovi minimi settimanali in apertura della sessione americana della giornata di ieri, i BID iniziano a pompare rompendo prima la HVA del composito del mese di Aprile e poi entrano nell'area ad alti volumi del composito annuale al di sopra della LVA creando l'area di inbalance individuata dal rettangolo grigio presente sul grafico.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario short il livello da rompere al ribasso e puntare alla ricopertura dell'area di inbalance è la HVA annuale, questo scenario potrebbe avere come target il POC di candela in h1 acoperto a quota 5064.
Per lo scenario long la HVA yearly potrebbe svolgere la funzione di supporto se ci dovesse essere uno storno, i POC scoperti da ricoprire sopra sono tanti a partire da quello del mese di marzo a quota 5669.
NASDAQ prende forza dalle trimestrali- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Tech USA favorito dalle trimestrali riprende a salire dopo la lettura non brillante dei dati Macro di ieri mercoledì 30, il trend in h1 per ora e long con massimi e minimi crescenti e il fascio di medie aperto al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'analisi volumetrica ci indica che siamo usciti al di fuori della HVA del composito mensile di Aprile, e siamo rientrati all'interno della area ad alti volumi del composito annuale, abbiamo ricoperto il POC del mese di Marzo che era ancora scoperto. Dal volume profile settimanale presente sulla desta del grafico si evince l'area di inbalance venutasi a creare nel termine della giornata di ieri, il POC di ieri è rimasto scoperto al di sotto del POC settimanale.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Nel caso i prezzi dovessero stornare qualcosina e rompere la LVA odierna e comunque i prezzi dei 19900 potremmo andare a ricoprire l'area di inbalance fino alla HVA del mese di Aprile. In alternativa per lo scenario long si potrebbe continuare a salire per ricoprire anche il POC a quota 20067.