EUR.USD - Long in fase di preparazioneANALISI FONDAMENTALE:
Dati ampiamente positivo per quanto riguarda il dollaro, i dati sulle scorte di petrolio greggio rilasciati il 3.01.20 ( -11,463M ) risultano ampiamente superiori rispetto a quelle previste ( -3,288M ), portando ad un rafforzamento del dollaro nel breve termine. La mia attenzione si sofferma sui dati riguardanti il dollaro in arrivo questa settimana, in particolare martedì 7 ore 14:30 verrà rilasciato il dato sulla bilancia dei pagamenti, che potrebbe spingere ancora al ribasso questo cross, e mercoledì 8 ore 14:15 verranno rilasciati i dati sulla variazione dell'occupazione non agricola, anche in questo caso si attendono dati ampiamente positivi che potrebbero portare il prezzo ad affrontare una breve fase ribassista.
ANALISI TECNICA:
Il prezzo sembra aver violato il canale ribassista che da tempo accompagnava questo cross, portando finalmente un po' di positività sull'euro in vista del nuovo anno e formando un nuovo canale rialzista. La fase ribassista citata nell'analisi fondamentale trova una prima conferma con la formazione della bearish engulfing evidenziata nei pressi della zona di resistenza settimanale ( rosa ). Il miglior punto d'ingresso secondo la mia opinione sarebbe la zona di supporto giornaliera ( gialla ) che attraverserebbe la trendline del canale e che coinciderebbe con la trendline di supporto del nuovo canale rialzista. Solo questo punto offrirebbe un rapporto rischio/rendimento ottimale.
Tecnicalanalysis
GBP/USD - Bat Pattern H4 che sta per completarsiC'è un interessante Bat Pattern che si potrebbe completare su GBP/USD. Il nostro HTF in questo caso il giornaliero ci suggerisce che siamo in una fase di consolidamento che si forma da quello che potrebbe essere definito un trend rialzista appena nato ad alto momentum. Il segnale è ribassista e si sta per completare su una resistenza interessante che combacia con un'area ad alta probabilità di inversione, così da dare una protezione ulteriore al nostro STOP. I TARGET come da manuale.
Buon trading a tutti!
Pattern H4 long con potenziale target ambiziosoOggi questa coppia è andata a formare un Bat pattern...dico che il potenziale target è ambizioso in quanto penso che se se si volesse si potrebbe seguire il target con una trailing stop... oppure puntare ad un secondo target più discrezionale più in alto oppure uno oggettivo con un livello superiore di Fibonacci, dando comunque al secondo target un pò di respiro in quanto ha molte strutture da scontare alla sua sinistra..
L'ingresso di questo pattern l'ho messo indicativamente nella PRZ ma bisognerà vedere cosa succederà la prossima settimana per valutare un ingresso... ma comunque l'ingresso con un eventuale ordine limite sul livello 0,886 Fibo. dell'impulso XA offre già di per sè un ottimo R/R.
In più attendo che i prezzi tocchino la trendline inferiore o quantomeno che si avvicinino ad essa in modo da cercare un segnale/pattern rialzista su un timeframe inferiore.
Facendo una analisi multitimeframe il grafico giornaliero risulta essere rialzista nell'ultimo periodo, per questo dico che si può puntare ad un target un pò più ambizioso(qualora la strategia lo prevedesse)
cosa non mi piace di questo pattern
La gamba XA molto sporca di solito non è una gran cosa in quanto di solito più è pulita e meglio si comportano i prezzi nella dal punto D alla zona di profitto.
Oggi i prezzi hanno avuto un bel rialzo, ma più che per un contesto di analisi tecnica la attribuisco ad un notizia di macroeconomia sull'Euro.
Anche se il CPI non è contrassegnata come notizia di fortissimo impatto comunque ha il suo peso in più la variazione dal dato previsto al dato attuale è stata significativa.
sotto in descizione farò anche una cosiderazione sull' equilibrio dei prezzi nel daily con le Bande di Bollinger
PANARIA GROUP: a livelli di obiettiviLONG & SHORT
Fabio Pioli
Tra alti e bassi ultimamente ha vissuto più alti Panaria Group .
Il titolo, avendo infatti superato la sua linea di trend di medio-lungo periodo ( Figura 1 ) si è lanciato in un trend rialzista.
A nostro avviso però questo trend ha toccato i suoi obiettivi segnando 1,76 euro.
Figura 1. PanariaGroup – grafico settimanale.
Poiché tutto oscilla sembra verosimile che possa tornare ad appoggiarsi al supporto di 1,474. In tale caso e da tale livello il long potrebbe riprendere con buone potenzialità.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ftse Mib: necessita un rimbalzo Di Fabio Pioli, trader professionista
In fondo lo diciamo sempre: se ci si concentra sui prezzi, solo sui prezzi e su nient’ altro, il mercato è molto prevedibile.
Fa sempre la stessa cosa, ossia oscilla tra supporti e resistenze, quindi si sa sempre cosa fare.
Anche in questa fase, dove il trend si è portato dalle resistenze di area 22.000 ai supporti di area 20.000 si sa perfettamente cosa fare: non si vende.
In cosa sbagliano i più, che poi sono il 99% di chi gioca (sì purtroppo loro giocano con i loro risparmi) in borsa? Due cose.
Primo, pensano che “questa volta” il mercato sarà differente da come è sempre stato e sempre sarà, magari confusi dalla gran mole di notizie che viene loro data in pasto.
Secondo, non capiscono che “non vendere” non significa “comprare” (eppure è diverso) e quindi si buttano a caso in operazioni di cui non conoscono le probabilità solo con la speranza di uscire dalla schiera di chi perde (cosa impossibile perché è solamente chi perde che si comporta così).
Si aggiunga che il periodo di grazia sta per finire perché probabilmente il prossimo movimento sarà quello forte (vedrete che finora si è scherzato) ( Figura 1 e 2 ), cosa si deduce?
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale
1) che qui, come detto, non si vende (non dico che non crollerà da qui, dico solo che chi vende qui conta sulla fortuna per guadagnare e non sulla statistica; 2) che ci aspettiamo l’ eventuale rimbalzo perché, come detto, il mercato va sempre da supporti a resistenze e viceversa; 3) che dopo il rimbalzo entreremo in posizione (se ci sarà il segnale) e forse quello sarà il trend che abbiamo aspettato finora stando doverosamente fuori e non perdendo neanche un centesimo (la pazienza è la massima virtù per guadagnare in borsa).
Posso aggiungere un dettaglio; la nostra ricerca sarà orientata allo short.
Attenzione, questo non significa che il mercato non andrà long e che magari il maxi trend non sarà al rialzo oppure che vi siano più probabilità a favore dello short (adesso le probabilità non si conoscono ancora, altrimenti saremmo già in posizione). Significa solo che se il maxi trend sarà al rialzo noi non saremo della partita perché non sapremo rilevarne le probabilità a favore.
Molto semplice, molto facile, molto operativo.
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
NZDCAD - SHORT SU CONTINUAZIONE TRENDLINEMolto interessante il punto in cui si trova NZDCAD al momento, che nel timeframe settimanale va ad incrociare la trendline ribassista. Per questo l'idea di oggi è un pò più a lungo termine rispetto le altre, visto il timeframe dell'operazione ed oltretutto con SL e TP molto lunghi in termini di pips. Il miglior prezzo d'entrata lo troviamo a 0.9272, con uno Stop Loss a 0.9540 e tre zone di target come al solito, identificate nelle tre zone di rimbalzo successive all'apertura dello short, a 0.8996, 0.8722 e 0.8348.
Ovviamente in situazioni di questo genere è importante valutare bene il lottaggio visti i 200 pips di stop loss ed eventualmente non ritenere valido il trade se non si è disposti ad una perdita di questo genere, fatemi sapere cosa ne pensate!
astaldiastaldi è in posizione negativa, con speranza di una buona entrata, al valore segnata con la freccia
Stupenda pattern "CUP WITH HANDLE" su Oro - XAUUSD - LONGStupendo pattern a Tazza con manico (Cup with Handle) che mi ha permesso di entrare LONG poco prima del breakout del manico su oro. Nel frattempo il prezzo ha superato la EMA200 ponendosi (dopo il forte ritracciamento della settimana precedente) in netta tendenza rialzista seguendo peraltro il canale rialzista visibile in figura e che lo proietta in area 1260 dove sono presenti forti resistenze. Tale target per essere raggiunto avrà bisogno che il prezzo superi l'area di resistenza presente attorno ai 1236-1240.
Staremo a vedere
BITCOIN in letargoBitcoin in pieno letargo. Volatilità ai minimi, prezzi in barra di congestione ed RSI in perfetta fase neutrale!
La calma PRIMA della tempesta?
I mercati si sa sono ciclici, e quando la volatilità scende così tanto c'è sempre il pericolo di una fase di esplosione di volatilità!
In questo momento strategia: NEUTRALE
Livelli molto importanti sono
Resistenza a 7000 e 7600
Supporto 6000 e 5500
Possibile fase di chiusura ciclica a metà ottobre. Ma potrebbe benissimo chiudere in barra di congestione!