Tesla in caduta libera: dove finirà la discesa?Il titolo Tesla ha perso circa il 50% del valore nelle ultime 5 sedute complice il crollo dei titoli tech e la negazione all'entrata nell'indice S&P500 come previsto dagli analisti.
Tesla, dopo lo split azionario della settimana scorsa, quota circa 330$: opportunità di acquisto?
Il prezzo delle azioni Tesla è senz'altro sopravvalutato, ma gli acquirenti retail potrebbero continuare a pompare il titolo nelle prossime settimane proprio a causa dei prezzi divenuti più abbordabili grazie a split e crollo delle quotazioni.
Dal punto di vista tecnico, il prezzo si è fermato in corrispondenza della media a 50 periodi e sopra la trendline rialzista.
Nel caso di rimbalzo su tale area si potrà tornare a puntare ai massimi storici, mentre in caso di rottura al ribasso della trendline è il supporto a quota 270 il livello target.
Tesla
Tesla - situazione di stallo -Sapere prima per poi agire di conseguenza. La situazione grafica è ancora in stallo a causa dell'oscillazione dei prezzi all'interno del triangolo. A prescindere dalla direzione che seguirà dopo la rottura della figura ho proiettato il range del triangolo per identificare le due eventuali zone di target: rottura al rialzo area 2.200$ invece al ribasso 1.1000$. Operativamente attendo rottura, valuto volumi e successivamente l'apertura della posizione.
Tesla: la corsa non è finita!Potrebbe non essere ancora finita la corsa per Tesla nonostante il forte rally degli ultimi mesi. Il prezzo di Tesla oggi è di circa 6 volte maggiore rispetto ai minimi post Covid.
La formazione a triangolo che si sta formando nelle ultime settimane potrebbe far prendere fiato al titolo per una brusca ripartenza al rialzo.
Le medie mobili sono ben allineate al rialzo e gli indicatori sono sufficientemente scarichi per far presagire una ripartenza.
Da monitorare una rottura con forza in area 1570$
Tesla - discesa verso 1.200$!!!La candela di venerdì 31 Luglio ha confermato le debolezze mostrate post pullback del 27 Luglio. Con la chiusura a 1.430$ è stata violata l'area dei 1.470$ indicata nella precedente analisi come zona di supporto da tenere per avere delle possibilità per una ripresa delle quotazioni.
In questo momento ci troviamo al di sotto della mm 20 (1.489$ - linea blu), per eventuali tentativi di rialzo sarà la resistenza da monitorare, e dovremmo proseguire la discesa verso la mm 40 (1.244$ - linea arancione).
Un ritorno sopra la mm20 invaliderebbe lo scenario descritto.
Tesla - fine triangolo - pump o dump?Momento cruciale per Tesla che deve decidere dove vuole andare, puntare ai massimi storici o continuare la discesa verso area 1.215$. Al momento non è nitida la situazione e quale direzione vorrà intraprendere dopo il pullback di lunedì. Le ultime 3 candele sul giornaliero esprimono difficoltà nell'aggiornare i massimi e ad ogni tentativo si è respinti dall'offerta che determina shadow pronunciate: zona di indecisione tra bulls & bears. Per salire è importante la tenuta dei 1.474$ come area di supporto mentre per scendere sarà importante la tenuta della resistenza a 1.530$ (in entrambi casi i valori indicati sono I° target)
Tesla - pullback rialzista verso 1.500$Questa settimana mi aspetto una reazione a rialzo del prezzo dopo la discesa del 19% dei prezzi iniziata post pubblicazione delle trimestrali e terminata venerdì con l'apertura in gap down.
La MM 20 daily (linea blu) ha arrestato la discesa e adesso mi aspetto un retest dell'area 1.500$ vista anche l'inverted hammer disegnata dall'ultima candela sul 4h. In questo scenario sarà importante analizzare l'area di forte resistenza dei 1.530$-1.550$ per capire se il pullback porterà nuovo entusiasmo oppure riprenderemo a scendere.
Nel caso in cui non dovesse verificarsi il pullback direzione area 1270$ - 1.309$.
possibile inversione (almeno di breve) per Tesla?NASDAQ:TSLA
Non posso pubblicare il 5 minuti ma si è formata un pattern fortissimo di inversione unito al fatto della corsa di questi ultimi tempi e il target raggiunto con estendione di fibonacci sono in questo momento short su telsla capisco che è una "scommessa" naturalmente con stop molto rigido e utilizzando un cfd (solo 0,2 di azioni) stop a 1760 ... target : difficile calcolarlo, procederò abbassando sempre lo stop manualmente...
Tesla - scalata verso i 2.000$? Tesla continua nella sua scalata verticale. Negli ultimi 10 giorni di contrattazione ha registrato un performance del 64% e nella prossima settimana potrebbe aumentare ancora. Infatti dopo la correzione dai massimi del 7 Luglio con le quotazioni arrivate a 1.311 abbiamo ripreso la salita e registrato un nuovo record assoluto dopo la rottura della trendline tracciata dal massimo di febbraio. Prossimo target a rialzo quindi i 1.680$, vedremo in quante sedute avverrà così da valutare il possibile raggiungimento della vetta a 2.000$ senza sosta.
La Bolla di Tesla alla fine?Grande bolla speculativa per il titolo Tesla ormai arrivato ad oltre 400 volte il suo valore reale, vende 97 k di veicoli in un trimestre e quota più di General Motor e Toyota, Ford e Coca Cola.
Però la borsa è questa quindi bisogna accettare anche i valori e multipli assurdi. Quando il mercato preda dell'eufuria girerà molti resteranno con il cerino in mano, come al solito, è successo con il Bitcoin succederà anche per Tesla.
Intanto ipotizziamo che questa risalita sia giunta ad onda 5 quindi nell'ultima fase di espansione.
Il Nasdaq salirà ancora? TSLA FB 09.07.20Indici spaccati in due al loro interno. Energia, viaggi entertainment in deciso ribasso, tecnologici in deciso rialzo.
Il Nasdaq può salire ancora? Che rischi e opportunità ci sono?
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Tesla: terget raggiunto ora forza 1300$Salve a tutti,
come da mia idea scorsa l'ipotesi di primo target è stata completata, ora mi aspetto, dopo un pull back di breve periodo, un proseguimento che potrebbe far testare i 1300$ corrispondenti al 161% di Fibonacci.
Ovviamente di mezzo c'è una forte zona psicologica ed area di resistenza sui 1180$, ma l'onda ciclica avvalorata dai volumi d'acquisto rafforza l'ipotesi di target.
Christian Ciuffa
Nikola: la nuova Tesla?Nikola è la nuova Tesla per autocarri. Il prezzo della competitor diretta di Tesla vola e forma un triangolo rialzista dopo aver ritracciato dal suo massimo storico di circa il 20%.
Le potenzialità sul titolo sono ben oltre i circa 90$ fatti registrare ad inizio mese. Un'esplosione in rottura del triangolo rialzista potrebbe portare i prezzi ad aggiornare i massimi storici.
Correzione del rialzo iniziato il 29 MaggioIl movimento ribassista iniziato dopo il raggiungimento del massimo storico delle quotazioni a 1.025$ si configura come un movimento correttivo degli eccessi registrati dal titolo dopo la rottura della trend line tracciata dai massimi di febbraio (linea gialla).
Possibile scenario adesso?
Potremmo assistere ad un tentativo di retest della trend line blu e da qui capire se avverrà o meno il break-out. Considerando anche gli indicatori utilizzati, quello che mi aspetto dopo il tentativo di retest è una continuazione del movimento correttivo fino ad area 850$, poi da qui vedere un deciso rimbalzo delle quotazioni.
Storno pesante, è normale? BA TIT PIRC TESLA 11.06.20Ribasso violento e rapido rientro verso le medie per tutti gli indici.
Si apre una fase cruciale per la verifica di supporti chiave.
Sul Dow Jones un reversal island da antologia.
Fra i tttoli analizziamo i "casi" Hertz e Tesla.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Tesla: ancora sui massimi?Salve a tutti,
futuro trend rialzista per Tesla? Probabilità di successo a target 1300$?
Opportuno mettere in questa analisi anche un visione fondamentale grazie alla quale Tesla sta procedendo di gran carriera con la messa in produzione di tecnologie all'avanguardia a prezzi sostenibili.
L'analisi tecnica ci fa soffermare sul triangolo di medio periodo che potrebbe essere rotto, aiutato dai volumi, arrivando a riprendere i massimi a 950$.
Essendo solamente alla prima gamba ciclica l'ipotesi di continuazione dovrebbe portare il movimento del prezzo intorno ai 1100$ confluenti con il 127% di Fibonacci della prima onda ciclica.
Inoltre la tendenza temporale sembra avvalora un minimo avanzato su un ciclo temporale di lungo periodo avvalorato da un rimbalzo su un supporto volumetrico importante sui 700$ e che rappresenta la fine del pullback di medio periodo.
Christian Ciuffa
tesla - short di breveAllungo finale per Tesla in questa settimana con target area 850$. Essendo un'area di forte resistenza mi aspetto una correzione in quest'area. Da qui in caso di discesa sarà importante la tenuta della trend line tracciata dai min del 18 Marzo che ha sostenuto questa fase ascendente. In caso di rottura sarà poi da valutare il min che andrà a fare e dove: notare che le fasi di discesa con origine dal punto 3 e punto 5 hanno portato a due min crescenti, rispettivamente a 673$ e 683$, formati sulla trend tratteggiata.
Tesla - cortocircuitoRaggiunta l'area di prezzo di 850$ come indicata nella analisi del 19 aprile il prezzo ha iniziato la fase correttiva del movimento iniziato sui minimi del 18 Marzo. Cosa aspettarsi adesso?
Dopo aver perso circa il 20% dal massimo (punto 5 del grafico) possiamo aspettarci ancora spazi per la discesa, infatti la chiusura della candela settimanale disegna una candela di inversione che si farà sentire. Probabile area di prezzo dove si può rifiatare e provare un rimbalzo (per poi continuare a scendere) è tra le due linee rosse (650 - 611$). Vedremo poi le candele che si formeranno sui time frame più bassi da lunedì per le conferme (e dai tweet di MusK ;).
tesla - short di breveIniziata la discesa per Tesla, possibili target:
652$
580$
Alla rottura della chiusura della candela rossa delle 14:30 (sul grafico è la candela rossa più estesa) dovrebbe riprende con forza la discesa verso i primi due target. Eventuali stop loss area 720$.
Le medie mobili iniziano ad invertire la pendenza, i prezzi han provato a riportarsi in area 710$ (questo precedentemente è stato un supporto che ha respinto i tentativi di discesa 3 volte) ma senza successo fino ad ora, visti anche i bassi volumi.
Tesla - in rampa di lancio o testacoda ?Considerando il mercato delle auto elettriche come uno dei settori che probabilmente nei prossimi anni vedrà una forte espansione sia dal lato della domanda che dell'offerta, cerchiamo di fare un punto della situazione sulle quotazioni di Tesla.
Il titolo il 19 Febbraio 2020 ha chiuso la seduta a 917,42$ terminando la fase rialzista iniziata il 3 giugno 2019 con una performance del 435%.
La quotazione del titolo dopo aver perso il 60% del valore nei successivi 28 giorni (361,28$ - grafico: punto A) ha iniziato un rimbalzo con rendimento a doppia cifra. (+113% considerando la chiusura di venerdì a 753,80$).
A che punto siamo di questo movimento rialzista? Sfruttando la teoria di Elliot potremmo trovarci nella fase finale del movimento correttivo partito il 18 Marzo. Tracciando le trend line a partire dai massimi registrati il 4 Febbraio e i supporti e resistenze più significative in queste aree di prezzo otteniamo questi possibili target (intesi come aree di prezzo):
- 805$
- 848$
- 886$
Questi valori si potrebbero raggiungere qualora la fase di ipercomprato mostrata dagli indicatori sottostanti il grafico dovesse protrarsi anche per questa settimana (cosa probabile visto i rumors sul titolo).
Notare che siamo in zona di ipercomprato ma non particolarmente estesa e che iniziano ad esserci le prime divergenze ribassiste sui time frime di breve, il tutto con volumi decrescenti.
Questo a conferma che potremmo trovarci nella fase finale del movimento rialzista.
All'eventuale raggiungimento dei target di area e se le divergenze ribassiste sui time frime minori dovessero confermarsi anche questa settimana si potrebbe iniziare a valutare qualche short.
Perhcè Tesla mi ricorda Tiscali..Quando vedo Tesla mi ricordo di Tiscali.
Tesla ha venduto 367.500 vetture in tutto il 2019, in pratica lo zero virgola di tutto il mercato mondiale.
Mentre una General Motors vende 8.800.000 macchine, una Ford 5.800.000, una FCA (senza fusioni) vende 4.900.000 pezzi.
Questa non è una analisi grafica, ma credo che la si possa già prevedere nella categoria bolle. Detto ciò sono quasi sicuro che continuerà a correre fino ai 1000$ perchè gli americani queste cose le san fare bene.
Oltrettutto non vendono neanche un prodotto di largo consumo, al meno al momento, ma bensì di nicchia, con un gran numero di problemi di sicurezza su strada.
TESLA LONGSono long su tesla da 511.70 , propongo un long, continuerà a salire visti i bilanci e le continue notizie a favore.
Inoltre trattasi di una società che sfrutta energia rinnovabile e auto elettriche, che sono indiscutibilmente il futuro della nostra società.
Uno dei titoli migliori per investire nel 2020