Trading!
Investimenti vs Trading Investimenti e trading, quali sono le differenze?
Da sempre ci sono molti pareri discordanti tra le 2 attività, c'è chi sostiene che il trading sia solo una perdita di tempo e che sia impossibile battere il mercato, e c'è chi invece sostiene che il trading può darti grandi soddisfazioni e rendimenti maggiori rispetto agli investimenti.
Cerchiamo di fare un po di chiarezza, partiamo dal trading:
Il trading è quell'attività speculativa che mira a ottenere rendimenti in un periodo di breve medio termine comprando e vendendo azioni.
La ragione per cui molta gente sostiene che è impossibile battere il mercato è perché più del 90% delle persone che fanno trading perdono sistematicamente.
Perché accade questo? Il principale ed unico motivo è la mancanza di formazione. Le persone fanno trading sulla base di "consigli" di amici o sulla base di intuizioni come ad esempio "titolo X salirà sicuramente perché il periodo è uno dei migliori per il settore".
Per fare trading OCCORRE UNA FORMAZIONE ADEGUATA .
Io stesso, prima di approcciarmi al trading mi sono diplomato come analista tecnico SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica). Sono circa 3 anni che studio i mercati finanziari.
Ci sono 3 pilastri fondamentali per poter far trading in maniera profittevole:
L'analisi tecnica (caldamente consigliato l'abbinamento con analisi fondamentale)
Money management
Controllo delle emozioni
Se non possedete TUTTE queste caratteristiche potreste farvi molto male durante la vostra attività di trading.
Veniamo adesso all'investimento:
L'investimento è quell'arte che prevede l'acquisto di assets che generino un rendimento in un periodo di lungo e lunghissimo termine.
Ci sono 2 tipi di investimenti:
Il PAC (Piano di accumulo capitale) e il PIC (Piano di investimento capitale)
La differenza tra i 2 sta principalmente nel fatto che il PAC è un modo per dilazionare l'investimento in uno o più determinati strumenti in acquisti periodici (ad esempio una volta al mese) ed è più indicato quando si cerca di creare un capitale che si possa apprezzare nel giro di 10/20 anni, mentre invece il PIC è quando si ha a disposizione un capitale liquido e lo si vuole investire il tutto in un unica (o magari poche) transazioni.
L'investimento lo si può fare in 2 modi: da soli (se si hanno un minimo di competenze) oppure tramite un consulente finanziario indipendente (sconsiglio banche e assicurazioni per via degli elevati costi di commissioni)
Un esempio di investimento potrebbe essere un PAC mensile sull'SWDA (etf azionario globale).
Per concludere, quale attività è la migliore tra trading e investimento? Non c'è un attività migliore di un'altra. Sono entrambe valide ed io consiglio caldamente di farle entrambe (se ne avete le competenze chiaramente).
Avere una combinazione tra investimenti attivi (trading) ed investimenti passivi (pac/pic in etf ) è la migliore scelta che possiate fare.
Al prossimo aggiornamento!
Cosa sono i mercati finanziari? Cosa è il Forex?Che cosa sono i mercati finanziari? Che cosa é il Forex?
I mercati finanziari sono dei “luoghi” dove é possibile acquistare o vendere strumenti finanziari (azioni, valute, derivati).
Il Forex nello specifico é un mercato finanziario internazionale nel quale gli investitori e speculatori cambiano una valuta per un’altra.
Il Forex è il mercato più liquido al mondo, con oltre 5 mila miliardi di dollari di transazioni giornaliere.
⚠️⚠️LA VERITÀ sul RRR è Drawdown⚠️⚠️Oggi parliamo del chance risk ratio (RRR) e del Drawdown (DD). Tutti noi abbiamo già sentito i due termini, ma cosa significano, sono importanti e perché ne abbiamo bisogno?
Con questo video vi voglio semplicemente informare in modo breve e conciso. Pero c'è ancora molto da dire sull'argomento.
La libertà del trader è una scelta consapevoleNella gran parte dei lavori che l'uomo svolge si devono accettare una serie di condizioni: a volte un capo tiranno, a volte dei colleghi antipatici, a volte dei turni o delle mansioni sgraditi. Normalmente non c'è molto che si possa fare se non sopportare e mandare giù il boccone amaro.
Nel trading, come in tutte le professioni che possono essere svolte in autonomia, da casa, si ha una grande libertà.
Puoi decidere se buttarti sulla postazione non appena apri gli occhi, con il tuo corpo ancora tutto irrigidito, il tuo stomaco che brontola, e aprire con poco ragionamento nuove posizioni per tentare di compensare quelle che si sono eventualmente chiuse male nella notte.. o puoi decidere di svegliarti con calma, forse meditare, dedicare attenzioni alla famiglia e a te stesso, fare una buona e rilassata colazione, consapevole che ci saranno sempre occasioni su i mercati.
Puoi decidere se stare allo schermo per ore di fila, sentendo i tuoi occhi alla fine bruciare, la schiena gridare aiuto, il tuo collo irrigidirsi, mentre non capisci più se devi andare long o short perché hai già visto tante di quelle inversioni durante quelle ore che non sai più cosa pensare; oppure puoi decidere di impostare la strategia in modo che ti avvisi quando qualcosa per te interessante si verifica su uno degli strumenti che segui, e dedicarti ad altro finché ciò non si verifica; puoi andare quindi alla postazione se ricevi un avviso, e ragionare a mente lucida e rilassata se la posizione è realmente interessante, quale siano la direzione, il volume e lo stop loss che ritieni giusti.
Questa libertà di decidere forme e tempi del tuo spazio di lavoro come trader, non è solo qualcosa alla quale tutti i traders aspirano (anche se pochi realmente mettono in pratica); è qualcosa su cui ti invito a riflettere coscientemente ogni mattina. E' una libertà che devi profondamente volere, per il bene tuo (e della equity!).
Quanto tempo deve rimanere aperto un trade? Come lo gestico?Quanto devo tenere aperto un Trade? C'è un limite di tempo o un periodo entro il quale è comunque ragionevole chiudere una posizione? Ci sono elementi oggettivi che possono darmi dei riferimenti per la gestione di un Trade? Devo necessariamente rispettare il mio piano di trading iniziale? Sono tutti punti importanti di cui parlo in questo nuovo video di formazione.
Saluti
Maurizio
Dynamic support breakout - Esempio su grafico ELCLe rotture delle resistenze dinamiche possono rappresentare un ottimo segnale di acquisto per i trader, in quanto possono verificarsi incrementi di posizioni dopo le rotture. Molto spesso, dopo una violazione della linea, il prezzo tende ad aumentare di una percentuale pari ad un incremento di livello (Fibonacci) per poi ritracciare prima di proseguire la fase di rialzo che si concluderà non appena i compratori perderanno interesse nell'acquisto.
Si propone l'esempio di ELICA SpA, società per azione italiana costituita nel 1970.
Il titolo registra una ottima performance, dopo la fase incerta delle ultime due sedute, e chiude con un +6,52%.
Nel caso specifico, il prezzo dopo aver testato la media a 50 periodi (TF1H) rompe il supporto, prima con una falsa rottura, e successivamente con un incremento deciso del prezzo.
Interessante notare il test sul supporto dell'RSI ed il successivo incremento dei volumi che denota un interessamento crescente dei buyer nella fase di bull run.
Quando non è il caso di fare tradingCome per tutte le attività, ci sono momenti in cui, per motivi dipendenti o meno da noi, non è una buona idea fare trading.
Facendo un parallelo sportivo, immagino non andresti a giocare a tennis se avessi una caviglia slogata o una contrattura muscolare, ed allo stesso modo eviteresti di scendere in campo durante una forte grandinata.
Vediamo come questo si rispecchia nell'attività di trading online.
In primo luogo è importante iniziare a fare trading solo dopo una buona colazione, nutriente ma non pesante, possibilmente non solamente basata su alimenti dolci, comprendente quindi delle fonti di sali minerali e vitamine, necessari per la nostra massima concentrazione.
In secondo luogo è importante evitare di fare trading quando si è stanchi, nervosi, o quando non ci si sente bene fisicamente.
Per dare il massimo come trader devi sentirti bene, essere in uno stato d'animo positivo, felice.
Nei momenti di stanchezza o debolezza, dedica tempo a te stesso, recupera energia e equilibrio, e ricorda le cose importanti della tua vita.
In terzo luogo, è meglio allontanarsi dalla piattaforma dopo una grossa perdita, o dopo una sequenza di perdite.
Qualunque trader di esperienza può confermarti che le maggiori perdite si realizzano quando si entra a mercato con l'urgenza e l'emotività causata dalla necessità di recuperare una perdita che si è rivelata più grande di quello che avremmo voluto accettare.
E' davvero vitale per il tuo conto di trading evitare di entrare in questo tipo di spirale negativa.
La cosa migliore da fare e prendere una pausa, possibilmente di qualche giorno, ed eventualmente tradare in demo per il tempo necessario a ritrovare un approccio sereno e lucido.
Considero fondamentali i 3 punti descritti, ma ritengo importanti anche i seguenti aspetti relativi in particolare al forex.
Personalmente, non amo entrare a mercato prima dell'apertura delle borse americane di lunedì pomeriggio, e molte volte aspetto direttamente il martedì mattina, quando i mercati hanno normalmente indicato una direzione.
Bisogna anche prestare attenzione al venerdì pomeriggio: a causa della concentrazione di news importanti nonché della chiusura settimanale, è una giornata in cui i mercati hanno comportamenti particolarmente imprevedibili.
La volatilità è certamente una cosa buona per un trader, ma per imbrigliarla correttamente servono esperienza e conoscenze, pertanto ritengo che il venerdì pomeriggio non sia adatto a tutti i traders.
Ti consiglio di non aprire posizioni prima di avere fatto almeno 15 minuti di valutazioni a schermo (non sullo smartphone, che per quanto comodo non ti offre una visuale sufficientemente ampia e chiara).
Presta attenzione alle news in arrivo, e se individui delle notizie particolarmente rilevanti, nelle 4 ore antecedenti non fare ingressi a mercato a meno che tu non abbia un piano ben preciso; metti anche al sicuro il profitto delle eventuali posizioni già presenti.
Sconsiglio di aprire posizioni dopo le 20 (a meno che non si sappia esattamente cosa si intende fare) in considerazione del frequente calo di volatilità e i frequenti ritracciamenti di mercato che avvengono durante la sessione asiatica.
Evito anche di aprire posizioni durante le vacanze, che è bene rimangano momenti in cui divertirsi, riposare, amare.
Consiglio invece di dedicare qualche ora durante i week-end per riflettere, studiare, leggere, controllare risultati, comprendere gli errori eventualmente fatti.
Buon trading a tutti!
S&P500 - Analisi Evoluta 17-2020 - Chiusura del T e di altroBuongiorno,
Finalmente ho praticamente finito di ricopiare su questo grafico la centratura fatta sul precedente che era relativo ai cfd e non all'indice stesso.
Vi propongo una lettura di ciò che potrà accadere se i future di ieri a ribasso verranno confermati lunedì in apertura.
Perchè?
Per i motivi che elenco nel video insieme a un potenziale target in caso di conferme.
Buon ascolto e buon weekend!
Jacopo
FTSE Mib - Recap del 19/06 - Lateralità prendi-stopBuon pomeriggio,
Abbiamo fatto bene a non fare trading oggi che erano le Tre Streghe?
La risposta è nel trading range risicato che abbiamo avuto oggi.
Ovvero... Sì!
La prima regola del Trader è infatti: non perdere soldi.
Fare trading statisticamente in giorni non proficui avrebbe senso a questo punto?
Ovviamente no.
Ecco perchè le Regole Operative dell'Evoluta ci danno sempre una mano.
Buon ascolto e buon weekend!
Jacopo
DAX - Recap del 19/06 - Come da attese abbiamo un 2'T-1Buon pomeriggio,
Le Tre Streghe sono passate senza scossoni particolari, a parte qualche candela fino alle ore 10.
E ora cosa aspettarci, dopo la lettura corretta della partenza del 2'T-1?
Iniziate a fare qualche riflessione con me prima del weekend...
;)
Buona serata.
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Evoluta del 19/06 - Tre Streghe!Buongiorno,
La centratura anche sull'indice italiano risulta corretta e in sintonia con il mercato.
Oggi vedremo se avrà voglia di salire verso i target dati e far partire un nuovo T-1.
Ma... oggi è il giorno delle Tre Streghe!
Fate attenzione.
Buona giornata.
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta del 19/06 - Oggi Tre Streghe: attenzione!Buongiorno,
Oggi arrivano le Streghe.
Per cui il consiglio migliore che posso darvi, soprattutto se non siete trader esperti è di.... NON fare trading.
Per il resto la centratura ciclica è corretta e può essere in partenza il 2'T-1, dopo la chiusura del primo.
Buono studio e buone riflessioni.
Jacopo
DAX - Recap del 18/06 - Chiusura del T-1 e relaxBuon pomeriggio a tutti,
Il DAX oggi ha fatto varie finte ed ha riequilibrato indice e inverso.
Tipica giornata pre Tre Streghe che rischia di mettere in crisi in trader alle prime armi.
Nel video il riassunto di quanto successo oggi.
Buon ascolto.
Jacopo
VIX - 17/06 - Indice della paura e notizieBuona sera,
Il timore di chi non conosce bene i meccanismi che muovono i mercati pensa che le notizie siano il driver principale.
Questa sera doveva parlare Powell della FED e... non è successo nulla.
L'S&P500 è piatto ed idem i future.
Come mai?
Perchè sono gli HFT a muovere i mercati.
E perchè in quanto intelligenze artificiali e algoritmi, speculano certamente sull'uscita di una notizia, ma al solo scopo di creare volatilità per guadagnare di più.
Un esempio fulgido è il movimento fatto su DAX ed altri mercati ieri.
E' stato come un gioco a somma Zero.
Si è partiti da un prezzo e vi si è tornati: ma quel movimento avrà pagato bene.
Anche il VIX non sta risentendo in alcun modo delle notizie.
Buon ascolto e buona serata.
Jacopo
FTSE Mib - Recap del 12/06 - Target non raggiunto e riflessioniBuona sera,
Il target di questa mattina non è stato raggiunto.
La situazione ciclica a fine giornata è diversa rispetto a quella su DAX, dove abbiamo avuto un ritracciamento superiore al 78%.
Che considerazioni fare?
Ci siamo esposti in overnight?
Le risposte nel video, in cui ricordo come operiamo di solito con la parte operativa dell'Analisi Ciclica Evoluta.
Repetita iuvant.
;)
Buona serata e buon weekend!
Jacopo
S&P500 - Analisi Evoluta 16-2020 - Work in Progress e IsolaBuon pomeriggio,
Sto riportando tutta la Centratura Ciclica Evoluta su questo grafico del future dell'S&P500.
Quello dei CFD non mi soddisfaceva più perchè non permetteva di vedere tutti i gap up di fuga che abbiamo avuto.
Ricordatevi che le isole possono essere di due tipi.
E quella dell'inverso è la più interessante per ora. Non è chiaro? ;)
Questo è solo un work in progress: se riuscirò ad avere tempo nel weekend finirò un'analisi più completa domani o lunedì.
Buon ascolto.
Jacopo