Analisi trend
REDDIT dati buoni ma in borsa... REDDIT: Segnali Misti ma Supportivi
Medie Mobili: Il prezzo è sopra la 50 DMA (~$180-190) ma sotto la 200 DMA in alcuni timeframe weekly (da confermare su TradingView/Yahoo). Golden cross 50/200 DMA completato nei mesi estivi.
RSI (14 periodi): Attualmente intorno a 45-55 (zona neutra, non ipervenduto ma lontano dagli estremi overbought >80 visti in estate).
Volumi: Volumi elevati durante il breakout Q3 (post-earnings spike), ma in calo durante la correzione – tipico di una fase di consolidamento/accumulazione. Nessun segno di distribuzione massiccia.
Metodo Wyckoff: Il grafico settimanale/mensile mostra caratteristiche di re-accumulation dopo il markup aggressivo estivo. Il pullback da $283 ha testato supporti chiave (~$173-187) con volumi decrescenti e rimbalzi rapidi – simile a un "spring" wyckoffiano. Se il prezzo tiene sopra $180-185, potremmo essere in Fase C-D di una nuova base, con potenziale markup verso nuovi high nel 2026.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Gold Today Fomcho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Ieri in live abbiamo visto che il prezzo era in una zona buona per continuare lo short.
Ora è arrivato nella prima area H4 interessante e sta già reagendo bene.
Il livello Daily è poco più sotto. Aspetto una conferma di volumi, poi valuto qualcosa nel pomeriggio.
Ci vediamo alle 15:00 per la live in sessione americana.
stasera FOMC attenzione
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
il futuro in un grafico ShoooortDopo tanto tempo Ulisse from Thailand torna a farsi sentire per mostrare il grafico mensile e ripeto mensile dello SP500.Oggi siamo al 18 del mese di Novembre direi che lo inverted hammer detto anche PIN che si sta formando con la candela del mese di Ottobre alla fine di un trend Long infinito dovrebbe preoccupare qualcuno.Stesso discorso il Nasdaq ed anche il nyse che ha rotto il supporto weekly, il dax che ha rotto il supporto weekly, come pure AEX ha rotto il supporto Weekly .
Personalmente sono cash al 100% ,poi ognuno scelga il proprio destino.
from Thailand con furore. Meditate gente , meditate. solo il FTSEmib si trova fuori dal coro ma il mese non e ancora finito e se guardiamo la candela si sta formando si dovrebbe capire cosa ci si aspetta da oggi sino a fine mese Ulisse from Thailand
il futuro che ci aspetta a breve Shooooortdopo tanto tempo Ulisse from Thailand torna a farsi sentire per mostrare il grafico mensile e ripeto mensile dello SP500.Oggi siamo al 18 del mese di Novembre direi che lo inverted hammer detto anche PIN che si sta formando con la candela del mese di Ottobre alla fine di un trend Long infinito dovrebbe preoccupare qualcuno.Stesso discorso il Nasdaq ed anche il nyse che ha rotto il supporto weekly, il dax che ha rotto il supporto weekly, come pure AEX ha rotto il supporto Weekly .
Personalmente sono cash al 100% ,poi ognuno scelga il proprio destino.
from Thailand con furore. Meditate gente , meditate. solo il FTSEmib si trova fuori dal coro ma il mese non e ancora finito e se guardiamo la candela si sta formando si dovrebbe capire cosa ci si aspetta da oggi sino a fine mese Ulisse from Thailand
Fineco Attenzione alla Correzione sul Segnale della DojiFineco Bank mostra segnali di ribasso. Nella seduta di ieri FBK ha chiuso in calo dell’1,31%,scende dopo aver toccato la scorsa settimana il nuovo massimo storico a 22,09€. Novembre resta in positivo del +6,26%, dopo il rialzo del +7,60% di ottobre. Da inizio 2025, il guadagno è del +25,37%.
Sul grafico weekly si può cogliere come a ottobre è partita una nuova gamba rialzista durata quattro settimane, culminata con il nuovo massimo e la formazione di una candela doji esterna alle bande di Bollinger, tipica di inversione se su un uptrend.
L’attuale apertura settimanale al ribasso conferma la fase di correzione con primo supporto di breve in area 20,38€. A scalare il secondo livello e più rilevante che passa in area 19,80€ la cui perdita potrebbe aprire ad un ribasso più profondo.
DAX: violazione ribassistaSul fronte macro, la Germania segnala da tempo le difficoltà in cui si trova. E non è certo l’unica: se lei piange, gli altri non stanno ridendo.
Il principale indice tedesco, dopo mesi di distribuzione (e il POC piazzato sui massimi lo mostrava chiaramente), proprio ora ha rotto gli indugi violando i 23.283 punti, cioè la chiusura del secondo sottociclo dell’annuale in corso. Con questa rottura, il terzo sottociclo — quello che sta accompagnando la chiusura del semestrale ormai agli sgoccioli — ha generato un indizio strutturale che punta verso una sequenza di minimi decrescenti probabilmente fino a primavera, con un target quantomeno in area 21.600.
Ovviamente non sarà una discesa in linea retta, altrimenti il target lo ritroveremmo sotto le suole. Anzi, già nel breve la chiusura del semestrale potrebbe dare un rimbalzo anche bello energico, magari pure ingannevole. Ma la violazione appena avvenuta parla chiaro: la direzione e i tempi restano quelli.
Sempre che… come già successo ad aprile, non intervenga “il biondo” a ribaltare le carte in tavola. Per questo gli swing dei cicli inferiori andranno monitorati con una cura quasi maniacale: sbagliare il timing qui significa fare beneficenza ai miliardari.
La presente è solo la mia visione e non rappresenta in alcun modo un invito a operare, investire o disinvestire.
GBPCHF, un long prima che torni a indebolirsiDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Sono quasi dieci anni che la sterlina prende schiaffi dal franco svizzero
Alle quotazioni di oggi significa un -30% e quello di novembre, molto probabilmente, sarà il nono mese di fila di debolezza delle quotazioni
Sul settimanale meglio si apprezza la violazione del livello di supporto a 1,065
sul quale ci si prende ora attendere un movimento di pullback.
Più di recente i prezzi hanno segnato un minimo da cui potrebbe partire un rimbalzo verso la trendline ribassista, previa rottura resistenza 1,05
Fine imminente del buco nero statistico negli Stati Uniti!Il lungo shutdown del governo federale americano ha avuto un impatto eccezionale sulla pubblicazione di alcune delle statistiche economiche più importanti del paese. Indicatori come il report sull’occupazione (NFP), l’inflazione PCE o il CPI costituiscono la spina dorsale della politica monetaria della Federal Reserve e influenzano profondamente la volatilità dei mercati finanziari. Il loro ritardo crea quindi un vero e proprio “buco nero” statistico.
Perché questi indicatori sono in ritardo?
Due agenzie federali sono state colpite:
• il Bureau of Labor Statistics (BLS), responsabile di NFP e CPI;
• il Bureau of Economic Analysis (BEA), che pubblica l’inflazione PCE e i dati su reddito e spese delle famiglie.
Durante lo shutdown, queste agenzie hanno dovuto sospendere la raccolta, l’elaborazione e la validazione dei dati. A differenza di una semplice pausa amministrativa, ciò disorganizza catene statistiche complesse basate su indagini presso imprese e famiglie. Alcuni dati non possono essere recuperati subito perché dipendono da scadenze rigide, spiegando perché alcune serie possano risultare incomplete, riviste in ritardo o addirittura cancellate.
Il caso dei Non-Farm Payrolls (NFP)
Il report NFP di ottobre —normalmente pubblicato a inizio novembre— è stato completamente bloccato. I segnali del BLS indicano che questo report potrebbe essere parzialmente o totalmente compromesso, in particolare l’indagine sui nuclei familiari, più difficile da ricostruire.
Il report di settembre, anch’esso ritardato, ha ora una data di pubblicazione chiara: giovedì 20 novembre 2025.
Per il report di ottobre non esiste ancora una data ufficiale. Le stime più probabili suggeriscono una pubblicazione a fine novembre o inizio dicembre, a condizione che la qualità dei dati sia ritenuta accettabile.
Il caso dell’inflazione PCE
Anche l’inflazione PCE di ottobre —prevista per il 31 ottobre— è stata bloccata. Il BEA ha annunciato una revisione dell’intero calendario, ma senza fornire subito nuove date certe.
Le proiezioni degli economisti indicano una pubblicazione intorno al 26 novembre 2025, potenzialmente in forma parzialmente “imputata” (con stime statistiche per colmare i dati mancanti).
Conseguenze per i mercati
L’assenza di questi dati chiave costringe gli investitori e la Fed a navigare alla cieca. La volatilità potrebbe rimanere elevata fino alla pubblicazione completa o parziale di questi indicatori, che dovrebbero tornare gradualmente a un calendario normale a partire da dicembre.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
BITCOINBITCOIN La conferma ribassista sulla MA50 a 1 settimana che non desideravi è arrivata...
Bitcoin (BTCUSD) ha appena chiuso la scorsa settimana al di sotto della sua MA50 a 1 settimana (linea di tendenza blu) per la prima volta dal 6 marzo 2023. Da quel breakout, la MA50 a 1 settimana è stata testata e mantenuta in 3 occasioni importanti all'interno del ciclo rialzista, fornendo gli ingressi a metà ciclo più ottimali durante quei 2 anni e mezzo.
Ciò che è ancora più importante di questa distanza temporale è il fatto che ogni candela a 1 settimana che chiude al di sotto della MA50 a 1 settimana ha sempre segnato/confermato storicamente l'inizio del nuovo ciclo ribassista. Questo è un aspetto che vi abbiamo presentato e discusso numerose volte quest'anno, mentre analizzavamo la teoria del ciclo quadriennale di BTC e perché ottobre fosse il candidato più probabile per il picco del ciclo in termini temporali.
Questa volta esamineremo più specificamente il ciclo precedente, a causa delle forti somiglianze che hanno finora portato al picco attuale. Innanzitutto, i rally di fine ciclo su entrambi i mercati sono iniziati dopo un netto test e rimbalzo sulla MA50 a 1 settimana. Allo stesso tempo, entrambi hanno mostrato massimi crescenti, contro i massimi decrescenti dell'RSI a 1 settimana, il che rappresenta un'enorme divergenza ribassista e la prima forte indicazione che il massimo del ciclo potrebbe essere in formazione.
Il massimo del ciclo su entrambi i mercati si è verificato quando l'RSI a 1 settimana era a 70,00. Inoltre, la rottura della MA50 a 1 settimana si è verificata intorno al livello di Fibonacci 0,382 dall'ultimo test/rimbalzo. Come forse avrete notato, c'è un alto grado di simmetria qui, sia in termini di prezzo che di RSI. Se questa tendenza continua, possiamo aspettarci che il minimo del ciclo ribassista si trovi almeno sull'estensione di Fibonacci a 1,618, a $55.000.
Quindi, pensate che la chiusura sotto la MA50 a 1 settimana abbia confermato il nuovo ciclo ribassista?
Oro: il consolidamento non è ancora finitoOro: il consolidamento non è ancora finito
L'oro ha subito un brusco ribasso a ottobre, con un calo di circa il 10%, il che è abbastanza normale dopo una ripresa così forte e aggressiva quest'anno. La domanda chiave ora è se questa sia ora l'onda quattro di un ciclo esteso di onde nere cinque in corso, o se l'onda cinque abbia già completato la sua uscita dal triangolo, in area 4380!?
Beh, notate che l'oro ha ceduto terreno alla fine della scorsa settimana dalla resistenza della trendline dopo solo un rialzo ABC nella zona di Fibonacci 61,8-78,6%, e il mercato è poi sceso abbastanza da sovrapporsi al livello 4042. Questo mi fa pensare che ci troviamo nel mezzo di una correzione complessa.
Può essere un triangolo, può essere una formazione piatta, può persino essere una formazione WXY, quindi nel complesso sembra che i metalli rimarranno all'interno di questa correzione ancora per un po'.
C'è anche il rischio che i supporti inferiori vengano nuovamente testati per primi. Il primo supporto importante è intorno a 3940, ma se questo cede, la zona successiva più grande è in calo a 3700-3800. Quindi, se abbiamo ragione, i metalli riprenderanno a salire più avanti, ma al momento siamo ancora bloccati in questa fase correttiva, quindi è meglio avere pazienza.
Analisi tecnica dell'oro: emerge una resistenza di alto livello,Analisi tecnica dell'oro: emerge una resistenza di alto livello, attenzione al continuo pullback all'inizio della settimana
Analisi di mercato: l'oro ha improvvisamente virato al ribasso alla fine della scorsa settimana e il livello di resistenza chiave di 4210, precedentemente identificato, si è rivelato accurato. Venerdì, i prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo di 4211 prima di ritirarsi, sfondando l'importante livello di 4100 e infine scendendo a circa 4032, dando origine a un'ampia candela ribassista sul grafico giornaliero. Questo calo significativo ha sollevato preoccupazioni del mercato circa la formazione di un trend ribassista continuo sul grafico giornaliero.
Analisi tecnica: Analisi del grafico giornaliero: osservando il grafico giornaliero, è chiaro che i massimi dei prezzi si sono gradualmente spostati verso il basso. Ciò significa che, dopo aver incontrato la resistenza sulla linea dei tre punti (riferita ai tre livelli di supporto chiave), è probabile che si verifichi una seconda inversione al ribasso. Attualmente, le linee veloce e lenta sono ancora sopra la linea dello zero, indicando che, anche se si verifica un calo, questo è temporaneamente caratterizzato da un pullback piuttosto che da un'inversione di tendenza.
In combinazione con l'analisi delle candele giapponesi, l'importante supporto della trendline si trova vicino al livello psicologico di $ 4000. Questo è sia il nostro obiettivo principale per le posizioni short di questa settimana, sia una posizione chiave per tentare di aprire posizioni long. Se questo livello di supporto venisse violato, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino a circa $ 3890, vicino alla Banda di Bollinger inferiore.
Analisi dei livelli di resistenza chiave
Vale la pena notare che il livello di resistenza a metà della grande candela ribassista di venerdì si trova esattamente a $ 4130, che coincide anche con il punto più alto del rimbalzo dopo il brusco calo del 21 ottobre. Se i prezzi dell'oro riuscissero a recuperare e a mantenersi al di sopra di questo livello, significherebbe la fine di questo ciclo di correzione.
Struttura di trading a breve termine
Dopo un leggero rimbalzo in apertura di questa mattina, i prezzi dell'oro hanno continuato a scendere sotto pressione, con il livello di $ 4110 che forma un'effettiva resistenza. Osservando il grafico orario, l'oro sta formando un pattern testa e spalle. Finché il prezzo rimane al di sotto di $ 4150, questa struttura ribassista rimane intatta. Anche se si verifica un forte rimbalzo, finché non sfonda la resistenza di $4150, dovrebbe essere considerata un'opportunità di vendita allo scoperto.
Strategia di trading
Approccio generale
La strategia principale di oggi è quella di vendere sui rally. Sebbene ci sia una domanda tecnica di rimbalzo dopo il forte calo di venerdì, si prevede che la forza del rimbalzo sarà limitata. Finché la resistenza chiave di $4111 non può essere efficacemente superata, qualsiasi rally dovrebbe essere un'opportunità per andare allo scoperto. Suggerimenti di trading specifici
Strategia di posizione corta:
Vendi oro a lotti intorno a 4110-4120, con una dimensione della posizione pari al 20% del tuo capitale.
Imposta uno stop-loss di 8 punti.
Prezzo obiettivo: 4080-4060, con un ulteriore obiettivo a 4030 se il prezzo sfonda.
Strategia di posizione lunga:
Acquista oro a lotti intorno a 4035-4040, con una dimensione della posizione pari al 20% del tuo capitale.
Impostare uno stop loss di 8 punti.
Prezzo target: 4060-4080, con un ulteriore target di 4090 in caso di rottura.
Avvertenza sui rischi: gli investitori devono controllare rigorosamente le dimensioni delle proprie posizioni e rispettare la disciplina dello stop loss. Evitare di mantenere posizioni in perdita. I punti di ingresso specifici devono essere regolati in base ai movimenti di mercato in tempo reale. Questa analisi è solo a scopo di riferimento.
Livello di resistenza chiave: 4110-4150
Livello di supporto chiave: 4030-4000
BTC continua a cadereIl prezzo del BTC, nelle ultime settimane, continua a scendere sempre di più 📉 e si avvicina alla zona dei 90'000 🎯.
Si nota che negli ultimi tre giorni la sua volatilità è diminuita e si è formata una leggera accumulazione, lasciando così una certa quantità di liquidità sulle ultime tre candele DAILY . Questa liquidità dovrebbe essere ripresa nei prossimi giorni per poi reagire nella zona di FVG ribassista 📊 o nella SUPPLY ZONE . Se in queste zone si verifica una reazione ribassista ❌📉, allora il prezzo dovrebbe andare a cercare la liquidità DAILY situata sulle linee orizzontali tratteggiate.
Tuttavia, l’unica confluência che può far dubitare di un’ulteriore discesa è che il prezzo ha già effettuato uno sweep di una grande quantità di liquidità verso il basso ⬇️. Quindi, se il FVG non respinge e la SUPPLY ZONE viene rotta al rialzo 🔼, il prezzo potrebbe risalire 📈. Ma questa possibilità rimane piuttosto bassa, a causa dell’elevato numero di venditori attualmente presenti sul mercato ⚠️.
Analisi del mercato dell'oro: il modello di consolidamento contiAnalisi del mercato dell'oro: il modello di consolidamento continua; attenzione ai livelli chiave per acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti
Analizzando il mercato di venerdì scorso, l'oro ha subito un forte calo prima di trovare supporto vicino a 4032 e rimbalzare 📈. Tuttavia, il rimbalzo ha incontrato nuovamente resistenza vicino a 4111 durante la notte, e il prezzo è sceso. Dopo l'apertura odierna, il mercato non ha mostrato una chiara rottura direzionale e il trend generale è in linea con le nostre aspettative per il fine settimana, rimanendo all'interno di un range di consolidamento.
【Analisi tecnica attuale】
Dal grafico a 4 ore, l'oro si trova attualmente in un tipico pattern range-bound. Tori e orsi si stanno ripetutamente scontrando a livelli chiave e si prevede che questo consolidamento continuerà fino alla rottura di una chiara direzione.
Zone di resistenza chiave:
Prima resistenza: 4125-30 🚨, questa è una forte zona di resistenza a breve termine e l'area di resistenza chiave su cui ci concentriamo oggi.
Resistenza Core: 4140-45, se il prezzo rompe inaspettatamente con forza la prima resistenza, questa diventerà l'ultima solida linea di difesa per gli orsi.
Zona di supporto chiave sottostante:
Supporto Core: 4025-30 🛡️, quest'area è un precedente livello di supporto significativo. I prezzi dell'oro sono rimbalzati dopo aver trovato supporto al di sopra di quest'area venerdì scorso, quindi la sua forza di supporto non deve essere sottovalutata.
【Strategia di trading di oggi】
La nostra strategia principale è vendere sui rally, ma non dovremmo trascurare le opportunità di rimbalzo ai livelli di supporto chiave. È necessaria pazienza ai livelli di prezzo intermedi; evitare ingressi alla cieca.
Le strategie specifiche sono le seguenti:
Strategia per posizioni lunghe:
Area di ingresso: Oro 4025-4030
Stop Loss: 4018
Obiettivo: 4090-4100, mantenere in caso di forte breakout.
Strategia per le posizioni corte:
Area di ingresso: aprire una posizione corta quando l'oro rimbalza a 4125-30.
Area di aggiunta posizione: aggiungere alla posizione se il prezzo rimbalza a 4140-45.
Stop-loss: 4159
Obiettivo: 4035-45
【Riepilogo del punto di vista principale】
Strategia principale: aprire principalmente posizioni corte sui rally.
Resistenza chiave: monitorare le zone di resistenza 4125-30 e 4140-45.
Supporto chiave: monitorare attentamente l'area 4025-30.
Disciplina di trading: rimanere in disparte durante i movimenti intermedi dei prezzi, attendere che i prezzi raggiungano livelli chiave prima di agire e controllare rigorosamente il rischio.
Promemoria: le condizioni di mercato cambiano rapidamente; l'analisi e le strategie di cui sopra sono solo a scopo di riferimento. I punti di ingresso e di uscita specifici devono essere adattati in modo flessibile in base alle condizioni di mercato in tempo reale. Vi prego di prestare molta attenzione ai miei ultimi aggiornamenti giornalieri!
LKQ Corporation (LKQ) – Divergenza rialzista su OBV?LKQ Corporation è uno dei principali distributori globali di ricambi auto nuovi e ricondizionati. Il business è difensivo e legato al ciclo di manutenzione del parco auto, quindi meno sensibile rispetto ai cicli economici tradizionali.
🔍 Analisi Tecnica (Timeframe Mensile)
1️⃣ Prezzo su supporto storico
Il titolo si trova su un livello di supporto chiave, già testato più volte nel passato come area di inversione.
A questo si aggiunge una forte zona di volumi dal Volume Profile, che mostra come 28–38 USD siano stati prezzi molto scambiati negli ultimi anni.
Il ritorno verso la POC indica un rientro nella “fair value area”.
2️⃣ DMI e ADX: indebolimento del trend ribassista
Il -DI (rosso) è ancora predominante, quindi tecnicamente il trend ribassista è vivo.
Tuttavia, il +DI (verde) inizia a stabilizzarsi, segnale di vendite meno aggressive.
L’ADX rimane su livelli bassi: assenza di un trend forte → tipico delle fasi di accumulo o pre-inversione.
📊 3️⃣ On-Balance Volume (OBV): Divergenza Rialzista
L’elemento più interessante è l’OBV, che mostra un comportamento molto diverso rispetto al prezzo.
Il prezzo ha testato nuovi minimi recenti.
L’OBV non fa nuovi minimi.
Anzi, rimane più alto rispetto alle precedenti fasi ribassiste.
Questa è una classica divergenza rialzista che suggerisce accumulazione da parte degli operatori forti, dato che il flusso dei volumi non conferma la discesa del prezzo.
📘 Come funziona l’OBV
L’indicatore somma o sottrae l’intero volume della candela in base alla chiusura:
chiusura superiore → volume aggiunto
chiusura inferiore → volume sottratto
L’idea alla base è che il volume anticipa il movimento del prezzo.
Quando l’OBV rompe prima del prezzo o resta più forte dei minimi, spesso segnala una fase di accumulo.
🎯 Conclusioni
Prezzo su supporto storico molto importante
Volume Profile in piena area di equilibrio
DMI/ADX mostrano indebolimento della pressione ribassista
OBV in divergenza rialzista, possibile accumulazione
Scenario: possibile consolidamento in area, con probabile ripartenza in caso di miglioramento del DMI e aumento della forza trend (ADX).
FTSEMIB I 3 motivi tecnici per i quali sono long sull'indiceDi nuovo buon lunedi 17 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul nostro indice Ftse Mib.
Oggi parlerò dei 3 motivi tecnici per i quali personalmente credo che il FtseMib abbia ancora della strada al rialzo.
Con la speranza che il contributo sia di vostro interesse vi auguro una buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
L'oro entra in un periodo di consolidamento e correzione!
Lunedì (17 novembre), l'oro ha continuato il suo calo delle due giornate di contrattazione precedenti, scendendo a circa 4.080 dollari. Nonostante un calo di oltre il 2% venerdì, l'oro è rimbalzato con successo dai minimi, registrando comunque un guadagno del 2% per la settimana, il suo primo aumento settimanale in tre settimane. Questa performance dimostra la sua notevole resilienza, nonostante l'affievolirsi di almeno due fattori negativi: la fine dello shutdown governativo e la tregua commerciale. Mentre il calo di venerdì sembrava aver finalmente minato la resilienza dell'oro, la sua performance settimanale mostra che la sua forza rimane solida e che i livelli tecnici chiave non sono stati violati. Tuttavia, l'oro subirà una pressione reale questa settimana, spostando così le prospettive verso il ribasso?
Sebbene gli indicatori macroeconomici internazionali, come i dati PMI globali che saranno pubblicati venerdì, possano influenzare indirettamente i prezzi dell'oro attraverso il canale del dollaro, l'attenzione del mercato sarà interamente rivolta all'economia statunitense. Con la riapertura del governo statunitense, sebbene alcuni indicatori mancanti a causa della raccolta dati durante il lockdown non saranno pubblicati, possiamo aspettarci di vedere presto la pubblicazione di altri dati macroeconomici, incluso il rapporto sull'occupazione di settembre, escluso il tasso di disoccupazione. Vale la pena notare che le recenti dichiarazioni dei funzionari della Federal Reserve sono diventate leggermente aggressive. Secondo "FedWatch" del CME, la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed a dicembre è del 44,4%, mentre la probabilità di mantenere i tassi invariati è del 55,6%. La probabilità di un taglio cumulativo dei tassi di 25 punti base da parte della Fed entro gennaio è del 48,6%, la probabilità di mantenere i tassi invariati è del 34,7% e la probabilità di un taglio cumulativo dei tassi di 50 punti base è del 16,7%. Inoltre, l'incertezza geopolitica potrebbe sostenere i prezzi dell'oro questa settimana. L'oro di per sé non genera interessi e in genere ha buone performance in contesti di bassi tassi di interesse, ed è anche considerato un bene rifugio durante i periodi di incertezza economica. Con la fine del blocco delle attività governative negli Stati Uniti, gli investitori attendono informazioni più chiare su come verranno elaborati i dati economici arretrati e su come questi dati rifletteranno lo stato dell'economia statunitense. I due fattori più significativi sono la riapertura del governo statunitense e l'accordo di tregua commerciale: due sviluppi avversi al rischio che avrebbero dovuto indebolire la domanda di oro come bene rifugio, ma che finora non si sono pienamente riflessi sui prezzi dell'oro, suggerendo apparentemente che il mercato stia ancora scommettendo sui continui acquisti di oro da parte delle banche centrali. Tuttavia, è importante essere consapevoli che questa ipotesi comporta dei rischi, poiché anche le banche centrali potrebbero rimanere caute riguardo all'attuale surriscaldamento dei prezzi dell'oro.
Analisi dell'andamento del prezzo dell'oro: nonostante il calo di venerdì scorso, l'oro ha comunque chiuso in rialzo per la settimana, indicando che il sentiment rialzista attualmente domina il mercato. Ciò che sorprende in qualche modo è la resilienza dimostrata dall'oro nonostante i molteplici fattori negativi. Dopo un forte calo di venerdì scorso, l'oro è rimbalzato da circa 4032, per poi incontrare nuovamente resistenza intorno a 4111 durante la sessione statunitense. L'apertura odierna non ha visto oscillazioni di prezzo significative, solo un andamento ristretto, come previsto per il fine settimana. Se i rialzisti non faranno un importante movimento al rialzo questa settimana, è quasi certo che inizierà una correzione settimanale importante. Si noti che i guadagni settimanali precedenti sono stati sostanziali, il che significa che la correzione tecnica potrebbe essere significativa. La mia strategia per questa settimana rimane quella di vendere sui rally. Venerdì abbiamo identificato un forte segnale di calo e abbiamo piazzato ordini short a 4210 e 4183. L'ordine short a 4183 ha innescato un brusco calo unilaterale. Il primo importante livello di supporto per l'attuale correzione dell'oro è intorno a 4000. Oggi faremo affidamento su livelli di resistenza minori per andare short, poiché è necessaria una correzione significativa dopo il forte calo.
Esaminiamo brevemente l'andamento generale dell'oro nella sessione asiatica. È sostanzialmente in linea con la mia previsione: un pattern oscillante, ristretto, che fluttua all'interno di un certo intervallo. Il livello di 4110 è chiaramente una resistenza significativa, non essendo riuscito a mantenerlo al di sopra diverse volte. Il livello 4050 ha fornito un supporto relativamente forte, diventando un livello di supporto per la giornata. La nostra strategia principale per la sessione europea è quella di continuare a vendere allo scoperto sui rally. Se il calo continua, guarderemo verso il livello psicologico di $ 4000, o ancora più in basso, verso l'area $ 3930-$ 3887. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è principalmente quella di vendere allo scoperto sui rally, con acquisti sui ribassi come approccio secondario. Il livello di resistenza chiave da tenere d'occhio nel breve termine è 4110-4150, e il livello di supporto chiave è 4030-4000. Si prega di seguire attentamente il ritmo di trading.
MARA Holdings in cerca di rimbalzo su doppio supporto!Buon lunedi 17 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Mara Holdings, a seguito della respinta dal livello 23.45$ di qualche settimana fa.
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
rifondazione dei pilastri: riaccumulo long TRN e SRGricostituiamo col primo ingresso i pilastri, si poteva anche non uscire, ma un po' di gain non fa mai male, oggi rientriamo con:
TRN 60pezzi a 9,042 no stop
SRG 100pezzi a 5,694 no stop
probabilmente di portafoglio, ma non si sa mai, oltre l'analisi sbagliografica!
Su sollecitazione mailatica sto valutando anche un versamento volontario su fondo pensione entro fine anno (ho scelto profilo dinamico che nel mio caso è comunque un sornione 60/40, massimo rischio affrontabile), vedremo come si mette coi liquidi nel prossimo mesetto.
RACE Ferrari respinta dal 50% di Fibonacci. Occhio ai supporti..Buon lunedi 17 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un video di analisi tecnica di aggiornamento sul titolo Ferrari, a seguito della respinta (prevedibile e prevista) sul livello 50% di FIbonacci della gamba ribassista partita venerdì 3 Ottobre.
Il tutto con un audio decisamente più limpido e chiaro rispetto ai video precedenti.
Auguro a tutti un buon lunedi e una buona settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAUUSD – Configurazione di rottura ribassista dopo correzione ri1. Struttura di mercato
Il grafico mostra inizialmente una forte tendenza ribassista.
Successivamente appare un Break of Structure (BOS) verso il basso.
Dopo il BOS, il prezzo forma una struttura correttiva rialzista (triangolo ascendente / rising wedge).
2. Pattern attuale
Il movimento verso l’alto è debole e correttivo, non impulsivo.
La linea di trend ascendente funge da supporto temporaneo.
La resistenza orizzontale indica una perdita di forza da parte dei compratori.
3. Logica dell’entrata short
Il punto giallo evidenzia il test della linea di trend.
La freccia rossa mostra la tua entrata short, perfettamente coerente con il contesto:
✔ Tendenza precedente ribassista
✔ BOS ribassista
✔ Correzione rialzista debole
✔ Entrata short sul retest prima della rottura
4. Obiettivo atteso
Anche se nel grafico compare una freccia verso l’alto, il pattern è chiaramente un pattern di continuazione ribassista.
La rottura più probabile è verso il basso, puntando ai minimi precedenti o alle zone di liquidità.
5. Bias di trading
Bias: Ribassista
Motivi: BOS + correzione debole + rising wedge → classico segnale di continuazione.
6. Gestione del rischio
Lo stop-loss va solitamente posizionato sopra l’ultimo massimo locale.
Se il prezzo rompe la struttura ascendente in modo impulsivo verso l’alto, il setup diventa invalidato.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 17 novembreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4250, Supporto: 4000
Resistenza a 4 ore: 4145, Supporto: 4030
Resistenza a 1 ora: 4110, Supporto: 4050
Il quadro tecnico è ampiamente in linea con le aspettative delle analisi recenti. Il grafico settimanale mostra un pullback dopo un rally, rendendo un po' difficile un rialzo a breve termine. Il supporto "rounded bottom" del pattern a candela giornaliero rimane intatto e le Bande di Bollinger si stanno restringendo. Storicamente, il rischio di un ulteriore calo dopo una correzione tecnica rimane relativamente elevato. Chi ha seguito i miei articoli recenti conosce l'importante livello di 4030. Gli investitori devono essere cauti intorno a 4030; Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un movimento a breve termine verso 3930. Se il prezzo rimbalza e recupera quota 4130/4160 nel breve termine, si preannuncia una prospettiva rialzista, con l'area 4220/4250 come potenziale livello di resistenza.
Sulla base del grafico orario, l'oro è attualmente in un tiro alla fune a breve termine tra tori e orsi, con il sentiment generale del mercato che rimane debole. Si prega di osservare il momentum di supporto degli indicatori MACD/KDJ.
Strategia di trading per il mercato di New York:
ACQUISTA: 4050 vicino
ACQUISTA: 4040 vicino
VENDI: 4106~4110
Altre analisi →






















