Bitcoin (BTC) – Analisi Ciclica AggiornataI target indicati nella scorsa settimana sono stati raggiunti e il prezzo ha violato il vecchio massimo, salvo poi essere respinto con una correzione di circa il -4%.
Questo movimento ha disegnato lo swing di un T+4 inverso, aprendo a due possibili scenari:
1️⃣ Dal massimo del 14 agosto potrebbe essere partito un ciclo importante (T+4 inverso).
2️⃣ Oppure siamo ancora in chiusura del vecchio T+4 inverso → semplice T+1 inverso che sarà destinato a vincolarsi al ribasso → nuovi massimi nelle prossime settimane.
📌 Livelli chiave da monitorare:
121.079 $ → 0.5 dell’Order Block
115.008 $ → livello atteso per chiusura T indice
111.982 $ → swing T+4 inverso
🎯 Scenario operativo:
Se il prezzo torna sopra 121.079 $ e supera il massimo del 14/08 → conferma di ulteriore rialzo.
Se invece viene respinto → aumenta il rischio che sia partito un ciclo importante (T+4 inverso).
#Bitcoin #BTC #Crypto #AnalisiCiclica #CiclicaTrading
Analisi trend
Vendita allo scoperto dell'oro ai massimi di lunedìVendita allo scoperto dell'oro ai massimi di lunedì
Si prevede che i prezzi dell'oro scenderanno ulteriormente a livelli inferiori la prossima settimana.
Grafico a 4 ore:
Un'ulteriore pressione sulla linea mediana sta causando un calo dei prezzi dell'oro.
Per lunedì prossimo, la strategia principale è quella di vendere allo scoperto sui rally.
Raccomandazione di trading: Vendere allo scoperto l'oro intorno a 3345-3350, con uno stop-loss a 3360. I target sono 3332, 3320 e 3300!
Analisi tecnica dell'oro
Trend a breve termine:
1: L'oro spot oscilla ampiamente tra $ 3280 e $ 3400,
e in un intervallo ristretto tra $ 3330 e $ 3360.
2:
Una rottura al di sotto del livello di supporto di $ 3.330 potrebbe portare a un calo a $ 3.320-3.300;
Una rottura sopra $ 3.344 potrebbe testare $ 3.350-3.360.
I grafici a 3 e 4 ore mostrano che i prezzi dell'oro devono mantenersi sopra i 3.350 dollari, ma è necessaria una rottura sopra la resistenza dei 3.400 dollari per confermare ulteriori guadagni.
4. Livelli chiave di supporto e resistenza
Supporto:
3.330 dollari (supporto attuale)
3.315 dollari (supporto chiave)
3.300 dollari (barriera psicologica)
Resistenza:
3.350-3.360 dollari (resistenza attuale)
3.400 dollari (breve termine)
3.432 dollari (una rottura potrebbe mettere a dura prova i 3.450 dollari).
Se i prezzi dell'oro si mantengono sopra i 3.400 dollari, potrebbero attrarre ulteriori acquisti; una rottura sotto i 3.300 dollari potrebbe innescare una svendita tecnica.
Ultime notizie:
Gli Stati Uniti hanno annunciato un dazio del 50% su acciaio e alluminio importati.
L'elenco tariffario ampliato, che comprende centinaia di prodotti derivati, entrerà in vigore il 18 agosto. Quella sera, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha pubblicato un avviso sul Federal Register, annunciando che il Bureau of Industry and Security aveva aggiunto 407 codici prodotto alla Tabella Tariffaria Armonizzata. Questi prodotti, a causa dell'inclusione di acciaio e alluminio, saranno soggetti a dazi aggiuntivi.
Ciò ha fornito un certo sostegno agli attuali prezzi dell'oro.
LINKUSD Short IdeaTimeframe: M15 / H1
Bias: Bearish
Analysis:
I'm observing a key M15 Fair Value Gap (FVG) just above the current price. I anticipate that this zone could act as strong resistance.
Plan:
1-Wait for the price to rise and enter the M15 FVG.
2-Monitor lower timeframes (e.g., M5 or M1) for a bearish setup confirmation.
3-If a valid entry setup is confirmed, I will consider a short position.
Target:
My primary target is the H1 Double Bottoms, which represents a key liquidity pool below the current price.
Analisi a 360° su CampariAnalisi Fondamentale
L'analisi dei dati finanziari rivela una crescita costante del fatturato prevista fino al 2025, che riflette sia lo slancio organico sia l'impatto dell'acquisizione. Tuttavia, questa crescita contrasta con il significativo calo del reddito netto previsto per il 2024, attribuibile ai costi di integrazione e ristrutturazione. Nonostante ciò, Campari mantiene margini di profitto lordo impressionanti al 58,2%, a testimonianza del potere dei suoi marchi, sebbene recentemente sotto pressione a causa di un mix di vendite sfavorevole e dell'aumento dei costi. L'acquisizione ha trasformato il bilancio, con un notevole aumento degli asset totali e, criticamente, un'impennata del debito per finanziare l'operazione da 1,2 miliardi di euro, aumentando il profilo di rischio finanziario. Il flusso di cassa del 2024 mostra un "Flusso di cassa libero" profondamente negativo per -518,21 milioni di euro e un "Flusso monetario da investimento" negativo per -1.290,3 milioni di euro, riflettendo il prezzo di acquisto di Courvoisier. In contrasto, il "Flusso di cassa operativo" rimane positivo, dimostrando che il business sottostante continua a generare liquidità. I dati raccontano la storia di un' "ipoteca strategica": l'azienda sta sacrificando la redditività a breve termine per un asset che ritiene genererà un valore superiore nel lungo periodo. I multipli di valutazione, come l'elevato rapporto Prezzo/Utili di 41,5x (Image 3), suggeriscono che il mercato sta già scontando un successo nella ristrutturazione di Courvoisier, creando un potenziale rischio qualora l'esecuzione dovesse vacillare.
L'analisi SWOT rivela un'azienda a un bivio strategico. Il suo principale punto di forza risiede nel portafoglio di oltre 50 marchi iconici ad alta marginalità, con una leadership indiscussa nel segmento in crescita degli aperitivi. A questo si aggiunge una comprovata capacità di integrare acquisizioni e una solida rete di distribuzione globale. Tuttavia, la principale debolezza è l'elevato indebitamento finanziario derivante dall'operazione Courvoisier, che riduce la flessibilità finanziaria e aumenta la vulnerabilità alle flessioni della spesa dei consumatori. L'opportunità più grande è legata proprio al successo del rilancio di Courvoisier, che potrebbe accelerare la premiumizzazione del gruppo e aprire le porte al mercato asiatico, in particolare alla Cina. Parallelamente, la crescita continua di Espolòn e Wild Turkey si allinea con le tendenze di consumo, offrendo ulteriori vie di crescita organica. Le minacce, d'altra parte, sono significative: il rischio di integrazione di un'acquisizione così grande è notevole, aggravato da rischi geopolitici come le tariffe e le indagini anti-dumping, un'intensa concorrenza e la possibilità di un prolungato rallentamento economico che deprima la domanda di alcolici premium. In sostanza, Campari sta scommettendo i suoi tradizionali punti di forza per mitigare le nuove debolezze e minacce, con l'intero quadro strategico ora orientato a far fruttare questa singola, massiccia operazione.
Analisi Tecnica
Il grafico del titolo mostra un trend primario rialzista, chiaramente definito dal canale di regressione ascendente. L'azione dei prezzi si muove con forza nella metà superiore del canale, indicando un momentum positivo sostenuto. I punti pivot calcolati con il metodo di Fibonacci, offrono una mappa precisa dei livelli operativi. Il prezzo attuale si trova al di sopra della seconda resistenza (R2) a 6,268 € e si sta avvicinando alla terza resistenza (R3) a 6,644 €. Di conseguenza, il livello R2 funge ora da supporto immediato, mentre R3 rappresenta la prossima barriera chiave da superare. L'oscillatore Stocastico si trova nella parte alta del suo range, prossimo alla zona di ipercomprato (sopra 80), segnalando che il movimento rialzista potrebbe essere in una fase matura, pur non avendo ancora fornito un chiaro segnale di inversione. L'indicatore di Momentum si posiziona saldamente al di sopra della linea dello zero, confermando la forza del trend, sebbene mostri un leggero appiattimento che suggerisce una possibile fase di consolidamento o una pausa. La volatilità, misurata dall'ATR, è in diminuzione, indicando un restringimento del range di prezzo che spesso precede un movimento direzionale più ampio. I volumi di scambio rimangono nella media, senza mostrare picchi significativi che possano confermare con forza una rottura imminente.
Dal punto di vista operativo, uno scenario rialzista potrebbe prevedere un ingresso long a seguito di una rottura confermata e sostenuta al di sopra della resistenza R3 a 6,644 €, idealmente accompagnata da un aumento dei volumi. Un obiettivo per tale operazione sarebbe la parte superiore del canale di regressione, intorno a 7,282 €. In alternativa, un trader più cauto potrebbe attendere un ritracciamento verso il livello di R2 a 6,268 €, cercando conferme della tenuta di questo supporto per un ingresso a un prezzo più favorevole. Al contrario, uno scenario ribassista potrebbe prendere forma in caso di un chiaro fallimento nel superare la resistenza R3, con la formazione di pattern di inversione. Un segnale di ingresso short sarebbe una rottura decisa al di sotto del supporto R2 a 6,268 €, confermata da un incrocio ribassista dello Stocastico dalla zona di ipercomprato. Il primo obiettivo per un'operazione short sarebbe la resistenza precedente, ora supporto, R1 a 6,024 €, con un target successivo rappresentato dal pivot point centrale (P) a 5,630 €.
GOLD | Incertezza del weekend.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Situazione di Venerdì che termina nell'incertezza, dove il nostro metallo giallo giallo resta in bilico sopra la zona dei 3330$ per oncia.
Nella notte c'è stato l'incontro tra i 2 leader TRUMP e PUTIN, non si è raggiunto alcun accordo per quanto riguarda la guerra in Ucraina di conseguenza si resterà in una situazione di attesa, con (al massimo) un po' di apprezzamento dell'oro considerata comunque la situazione di incertezza che continua ad esserci.
Potrei aspettarmi anche un leggero GAP in apertura Lunedì notte per poi magari riassorbire, intorno al massimo Daily che ho segnato, e riprendere a ribasso verso il minimo dei 3330$, se dovesse riuscire a violarlo continueremo con la vecchia analisi che ha come target inizialmente i 3315$ e poi successivamente si andrebbe verso i 3300$ e 3200$ per oncia.
Ci aggiorniamo domani per qualcosa più nel dettaglio.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Expert.AI ( EXAI ), Strategia rialzista di lungo periodoExpert.AI ( EXAI ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Expert.ai S.p.A. è stata fondata nel 1989 e ha sede a Modena, in Italia. La società era precedentemente nota come Expert System S.p.A. e ha cambiato il proprio nome in Expert.ai S.p.A. nel maggio 2021. Expert.ai S.p.A., una società che opera nel settore delle piattaforme di intelligenza artificiale (AI), sviluppa e commercializza prodotti software di cognitive computing basati su algoritmi di AI per leggere e comprendere il linguaggio scritto in tutto il mondo. L'azienda offre expert.ai Platform, che cattura il valore strategico dei dati linguistici; expert.ai Answers, un software di automazione dell'assistenza clienti che consente un'interazione simile a quella umana tra i clienti e il personale interno, utilizzando il linguaggio del business e degli utenti; expert.ai Discover, un software di analisi, estrazione e categorizzazione dei testi; expert.ai for Insurance, che automatizza la gestione dei sinistri assicurativi con la comprensione del linguaggio naturale; e expert.ai for Life Sciences, che imita la comprensione umana di contenuti scientifici, come pubblicazioni, brevetti, sperimentazioni cliniche o referti medici. Serve i settori bancario e assicurativo, della pubblica amministrazione, delle scienze della vita e farmaceutico, del petrolio e del gas, dei media e dell'editoria, delle telecomunicazioni e dei servizi pubblici, nonché della difesa, dell'intelligence e delle forze dell'ordine. Expert.ai S.p.A. ha stipulato un accordo di partnership strategica con WealthIntel Inc. per facilitare le innovazioni nel campo dell'analisi del linguaggio naturale e dei testi.
DATI: 16/ 08 /2025
Prezzo = 1,430 Euro
Capitalizzazione = 164,875 mln
Beta (5 anni mensile) = 1,88
Rapporto PE ( ttm ) = ---
EPS ( ttm ) = -0,1500
Target Price Expert.AI di lungo periodo:
1° Target Price: 1,684 Euro
2° Target Price: 2,075 Euro
3° Target Price: 2,465 Euro
4° Target Price: 3,025 Euro
5° Target Price: 3,730 Euro
6° Target Price: 5,78 Euro
7° Target Price: 9,09 Euro
8° Target Price: 12,40 Euro
9° Target Price: 14,46 Euro
Banco BPM ( BAMI ), Strategia rialzista di lungo periodoBanco BPM ( BAMI ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Banco BPM S.p.A. è stata fondata nel 2017 e ha sede a Verona, in Italia. La società era precedentemente nota come Banco Popolare Società Cooperativa Scarl e ha cambiato il proprio nome in Banco BPM Società per Azioni nel gennaio 2017. Banco BPM S.p.A. offre prodotti e servizi bancari e finanziari a clienti privati, imprese e società in Italia. La società opera attraverso i segmenti Commerciale, Corporate e Investment Banking, Assicurazioni, Partnership strategiche, Finanza e Corporate Centre. Offre conti correnti e servizi digitali; assicurazioni sulla casa, personali, sulla proprietà, multirischio e auto e veicoli; carte di credito, debito, pagamento e prepagate; piattaforma di trading e mobile; piattaforma web; mutui ipotecari e surrogazioni; noleggio auto a lungo termine; prestiti personali, compresi prestiti per studenti e prestiti versatili; prestiti garantiti dallo stipendio e dalla pensione; e fondi comuni di investimento, investimenti assicurativi, prodotti di risparmio e previdenza sociale. La società fornisce anche conti correnti aziendali e condominiali, finanziamenti aziendali, leasing di attrezzature, leasing di targhe, leasing immobiliare, leasing di energie rinnovabili, leasing operativo, leasing nautico, carte aziendali, finanziamenti di progetti e immobili, pagamenti e incassi, finanziamenti commerciali e all'esportazione e servizi internazionali digitali, nonché servizi bancari di investimento e transazionali. Inoltre, offre servizi di gestione delle entrate aziendali, bancassurance, gestione patrimoniale, credito al consumo e moneta elettronica, nonché cassette di sicurezza.
DATI: 16/ 08 /2025
Prezzo = 11,95 Euro
Capitalizzazione = 17,974B
Beta (5 anni mensile) = 0,66
Rapporto PE ( ttm ) = 7,56
EPS ( ttm ) = 1,58
Target Price Banco BPM di lungo periodo:
1° Target Price: 24,62 Euro
2° Target Price: 39,22 Euro
3° Target Price: 51,02 Euro
4° Target Price: 62,84 Euro
5° Target Price: 79,64 Euro
6° Target Price: 101,05 Euro
Maire ( MAIRE ), Strategia rialzista di lungo periodoMaire ( MAIRE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Maire S.p.A. ha sede a Milano, Italia. Maire S.p.A. opera come filiale di GLV Capital S.p.A. L'azienda era precedentemente nota come Maire Tecnimont S.p.A. e ha cambiato il proprio nome in Maire S.p.A. nell'aprile 2024. MAIRE S.p.A. sviluppa e implementa diverse soluzioni per favorire la transizione energetica. L'azienda opera attraverso i segmenti Integrated E&C Solutions e Sustainable Technology Solutions. Fornisce tecnologie sostenibili e soluzioni integrate di ingegneria e costruzione nei settori dei fertilizzanti azotati, dell'idrogeno, del carbonio circolare, dei combustibili, dei prodotti chimici e dei polimeri. L'unità aziendale Soluzioni integrate di ingegneria e costruzione copre le responsabilità esecutive dell'appaltatore generale, nonché le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione. L'unità aziendale Soluzioni tecnologiche sostenibili copre varie soluzioni/operazioni tecnologiche sostenibili, nonché servizi a valore aggiunto incentrati principalmente sulla transizione energetica.
DATI: 16/ 08 /2025
Prezzo = 12,25 Euro
Capitalizzazione = 3,99B
Beta (5 anni mensile) = 1,25
Rapporto PE ( ttm ) = 17,01
EPS ( ttm ) = 0,72
Target Price MAIRE di lungo periodo:
1° Target Price: 19,28 Euro
2° Target Price: 30,86 Euro
3° Target Price: 42,44 Euro
4° Target Price: 49,60 Euro
USD/CAD: Prossima Fermata 1.4000?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Durante questa settimana l'osservato speciale per la mia operatività è il cambio USD/CAD, sul quale ho già preso posizione.
Venerdì pomeriggio, infatti, sono entrato lungo sul mercato. Qui la price action è ottima perché abbiamo avuto una tenuta chiara dell'area 1,3750 con un segnale FTW/DMHC che tiene perfettamente dopo il ritracciamento.
Questo è esattamente il tipo di configurazione che cerco per le mie operazioni.
L'analisi si rafforza guardando il grafico settimanale: il weekly chart mostra un buon consolidamento in stile accumulazione, con una price action che ha dimostrato tenuta e forza da parte dei compratori negli ultimi mesi.
Da un punto di vista operativo, la mia view è chiara.
Il nuovo livello di target che punto è in area 1,3950/1,4000.
Il fallimento di questa view di brevissimo termine lo avremo con una chiusura al di sotto di 1,3750, livello che invaliderà il setup attuale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!!!
Nuovo giro sul cavallo pazzoIl prezzo corregge con decisione di un 20% dopo la trimestrale
Scende fino al supporto azzurro superato da poco dove si incrociano anche le sma10 e 20 indicato dal rettangolo nero
Provo un nuovo ingresso con piccola posizione ai 121$ con stop stretto sui 118$
Attenzione perchè è un titolo molto volatile
Analisi tecnica dell'oroAnalisi tecnica dell'oro
Rassegna di ieri: l'oro si è mantenuto stabile a 3330, con la battaglia per questo livello di supporto chiave che sta diventando uno spartiacque tra tori e orsi. Tuttavia, se i dati statunitensi di stasera o il sentiment del mercato dovessero spingere verso una rottura al di sotto, gli orsi aprirebbero completamente il trend ribassista, puntando a quota 3300. Una chiusura giornaliera negativa confermerebbe ulteriormente la tendenza al ribasso.
Livelli chiave:
Resistenza: 3350-55 (difesa ribassista a breve termine), 3370-75 (spartiacque tra forza e debolezza; qualsiasi rimbalzo prima di una rottura rappresenta un'opportunità di vendita allo scoperto).
Supporto: 3330 (linea di sicurezza); In caso di rottura, puntate a 3300.
Strategia di trading:
Short aggressivo: Vendete immediatamente in caso di rimbalzo a 3350-53, aumentate la vostra posizione a 3370-75, con uno stop loss unificato a 3384. Puntate a 3330-35. Mantenete la posizione fino alla rottura di 3300.
Un approccio conservativo attendista: Se 3330 regge inaspettatamente ed è seguito da un rapido rimbalzo, attendete segnali di pressione vicino a 3350 prima di entrare nel mercato.
Sentimento di mercato: L'oro sta attualmente danzando sull'orlo del precipizio. Tra le prospettive aggressive della Fed e la forza del dollaro, i rialzisti potrebbero facilmente cadere nell'abisso. I trader dovrebbero monitorare attentamente il livello di 3330 e seguire il trend in caso di rottura. Evitate di pescare dal basso contro il trend!
Consolidamento di XRPUSDT sopra il supporto ascendenteIl grafico mostra minimi più alti lungo una linea di tendenza ascendente, segnalando una pressione rialzista persistente nonostante i precedenti massimi più bassi.
Il prezzo si sta attualmente consolidando all’interno di un rettangolo (zona verde) sopra il supporto chiave a 2,98 $.
La zona di resistenza rossa intorno a 3,57 $ rappresenta un importante punto di rottura: una violazione riuscita potrebbe innescare un forte movimento rialzista.
L’indicatore PPO mostra una leggera ripresa dalla zona negativa, suggerendo un possibile cambiamento di momentum verso l’alto.
In caso di mancata rottura, potrebbe verificarsi un nuovo test della linea di tendenza ascendente o della zona di domanda grigia sotto 3,00 $ prima di un nuovo tentativo rialzista.
In sintesi, XRP si sta preparando a una rottura, con 3,57 $ come resistenza chiave e 2,98 $ come supporto critico.
Attenzione a ulteriori cali dei prezzi dell'oro il 15 agosto:
Analisi delle notizie
Fattori positivi
Un dollaro più debole e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA aumentano l'attrattiva dell'oro, riducendone il costo per i detentori di valute non statunitensi.
Dati moderati sull'inflazione statunitense: l'indice dei prezzi al consumo di luglio ha soddisfatto le aspettative, rafforzando le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre. Attualmente, i future sui fondi federali indicano una probabilità superiore al 70%.
Aspettative di allentamento a lungo termine: se l'incertezza economica globale persiste (come conflitti geopolitici e rallentamento della crescita), l'oro potrebbe mantenere la sua forza come bene rifugio.
Analisi tecnica
Grafico giornaliero
Segnale chiave: una grande candela ribassista seguita da una doji indica un indebolimento del momentum ribassista, ma è ancora necessaria un'inversione per la conferma.
Spartiacque: se la chiusura di giovedì si mantiene al di sopra della media mobile a 5 giorni (3370-3375), è possibile un test del livello 3400; In caso contrario, si prevede una continua volatilità.
Grafico a 4 ore
Resistenza di medio raggio: l'area 3370-3380 rappresenta il confine rialzista-ribassista a breve termine; una rottura al di sopra di essa apre un potenziale rialzista. Indicatore MACD: una golden cross e pattern di candele ascendenti rafforzeranno il segnale di rimbalzo.
Livello orario
Supporto/Resistenza:
Supporto: 3353 (banda media), 3342 (minimo della sessione asiatica). Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo a 3320.
Resistenza: 3370 (massimo della sessione europea), 3380 (livello di resistenza chiave). Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe puntare a 3400.
Logica di trading: dopo aver superato 3358 nella sessione europea, è possibile assumere una posizione lunga a breve termine se la sessione statunitense ritraccia e non scende al di sotto di questo livello. Se 3380 trova resistenza, è possibile assumere una posizione corta a breve termine.
Strategia di trading
Opportunità di vendita allo scoperto:
Ingresso: area 3365-3375 (vicino al livello di resistenza della media mobile giornaliera a 5 giorni), stop loss a 3385.
Obiettivo: 3340-3320.
Logica: finché non si raggiunge una netta rottura sopra 3380, la strategia prevalente è un trend ribassista volatile.
Opportunità di acquisto lungo:
Ingresso: banda di supporto 3320-3310 (minimo precedente e banda di Bollinger inferiore sul grafico orario), stop loss a 3300.
Obiettivo: 3350-3360.
Logica: acquistare a un prezzo basso dopo una correzione tecnica e puntare sul supporto delle aspettative di politica monetaria della Fed.
Livelli chiave
Resistenza: 3350-3360 (trend di breve termine), 3370-3380 (linea di demarcazione forza-debolezza), 3400 (barriera psicologica).
Supporto: 3320-3310 (forte supporto intraday), 3300 (supporto psicologico).
Linea di salvataggio rialzista-ribassista dell'oro di oggi: 3340Linea di salvataggio rialzista-ribassista dell'oro di oggi: 3340
Come mostrato nel grafico:
Intervallo di prezzo dell'oro: 3330-3350
3340 è diventato il confine chiave tra mercati rialzisti e ribassisti
Oggi è di nuovo venerdì
Le recenti politiche e notizie hanno continuato a deprimere i prezzi dell'oro, con prevalenza di notizie negative.
Tuttavia, importanti istituzioni come Goldman Sachs e Citigroup sono ottimiste su un forte aumento dei prezzi dell'oro.
Sono alla ricerca di acquirenti.
Aspettativa:
I prezzi dell'oro scenderanno significativamente in futuro.
L'oro potrebbe essere alla ricerca di un nuovo round di acquirenti a livelli elevati.
Pertanto, la nostra conclusione è:
1: Siate cauti nell'andare long nel breve termine
2: Osservate l'andamento del prezzo dell'oro con una strategia volatile
3: Una correzione del prezzo dell'oro è altamente probabile; Preparatevi
Strategia di trading intraday:
1: Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3350, andate short a livelli alti con uno stop loss a 3360.
2: Finché il prezzo dell'oro è superiore a 3330, siate cauti nell'andare long. Un rimbalzo è possibile, ma aumenta anche la probabilità di un calo significativo.
3: La strategia di trading odierna favorisce la vendita allo scoperto in caso di volatilità.
Pratica:
VENDI: 3340-3350
SL: 3360
TP: 3330-3320-3300-3280
Il prezzo dell'oro oggi è ribassista e fluttuante.Il prezzo dell'oro oggi è ribassista e fluttuante.
Strategia di trading: approcciare il mercato con un approccio volatile (3330-3350).
Raccomandazione per posizioni lunghe:
andare long con una piccola posizione in caso di pullback a circa $ 3320, con uno stop-loss a $ 3300 e un target di $ 3340-3350.
Raccomandazione per posizioni corte:
andare short in caso di rimbalzo a $ 3360-3370 e pressione, con uno stop-loss a $ 3390 e un target di $ 3330-3340.
Strategia aggressiva:
Vendita: 3340-3350
Stop Loss: 3360
Obiettivo: 3330-3320-3300
Acquisto: 3335-3340
Stop Loss: 3330
Obiettivo: 3350-3360
Strategia generale: Mercato ribassista
Strategia:
L'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense è salito del 3,3% su base annua a luglio (rispetto alle aspettative del 2,5%), mentre l'indice PPI core è cresciuto del 3,7% su base annua, superando di gran lunga le aspettative del mercato e indicando persistenti pressioni inflazionistiche.
In precedenza, il mercato si aspettava generalmente che la Federal Reserve tagliasse i tassi di interesse di 50 punti base a settembre. Tuttavia, dopo la pubblicazione dei dati sull'PPI, le previsioni del mercato su un taglio significativo dei tassi da parte della Fed si sono attenuate, il dollaro USA è rimbalzato e i prezzi dell'oro sono finiti sotto pressione.
I funzionari della Federal Reserve (come la presidente della Fed di San Francisco Mary Daly e il presidente della Fed di Chicago Goolsbee) hanno espresso cautela e si sono opposti a un taglio significativo dei tassi, con un conseguente ulteriore calo dei prezzi dell'oro.
"Dati terrificanti" (vendite al dettaglio) in arrivo
Si prevede che i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti per luglio mostreranno un aumento dello 0,5% su base mensile (lettura precedente: 0,6%).
Se i dati superassero le aspettative, potrebbero far salire il dollaro USA e esercitare ulteriore pressione sui prezzi dell'oro.
Riepilogo delle politiche: l'oro è sotto pressione.
Notizie:
Il presidente degli Stati Uniti Trump e il presidente russo Putin si incontreranno il 15 agosto per discutere di un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina.
Se i negoziati dovessero progredire, ciò potrebbe indebolire la domanda di beni rifugio; se fallissero, potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
I negoziati tariffari tra Stati Uniti e Cina sono ancora in corso, con il mercato concentrato su possibili proroghe o aggiustamenti dei colloqui. I cambiamenti nella politica commerciale potrebbero influire sul sentiment di rischio del mercato.
Calo delle partecipazioni in ETF sull'oro
Al 14 agosto, le partecipazioni del più grande ETF sull'oro al mondo (SPDR Gold Trust) sono diminuite di 2,86 tonnellate, attestandosi a 961,36 tonnellate, indicando un sentiment ribassista del mercato a breve termine.
Riepilogo notizie: Oro sotto pressione
Fattori di supporto a lungo termine
Nonostante la pressione a breve termine, l'incertezza economica globale, le aspettative di futuri tagli dei tassi da parte della Federal Reserve (anche se moderati) e gli elevati livelli di debito probabilmente sosterranno la forza dell'oro a lungo termine.
Analisi tecnica
Supporto:
$3.300 (livello psicologico)
$3.292 (media mobile a 100 giorni)
$3.274 (minimo del 31 luglio)
Resistenza:
$3.350-$3.357 (confluenza delle medie mobili a 20 e 50 giorni)
$3.380
$3.400
Analisi di tendenza
I prezzi dell'oro hanno recentemente oscillato tra $3.330 e $3.370.
Una rottura al di sotto di $3.300 potrebbe portare a un ulteriore calo a $3.274;
Una rottura al di sopra di $3.380 potrebbe innescare un test di $3.400.
Grafico a 4 ore
I prezzi dell'oro stanno attualmente oscillando tra $3.330 e $3.350. Una rottura al di sopra della fascia media (intorno a $3.350) è fondamentale per confermare la continuazione del rimbalzo.
Buon Ferragosto dall’Oroho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON FERRAGOSTO a tutti 🌞
Come scritto nel grafico, dopo la chiusura daily di ieri con più dati a sfavore, mi aspetto una possibile continuazione short.
Attualmente resto flat e non opererò fino a lunedì/martedì.
La candela daily di oggi è interessante: se dovesse chiudere di nuovo sopra il livello verde intorno a 3340, da lunedì potrei valutare una nuova spinta rialzista.
Tuttavia, a livello tecnico, sarebbe più prudente attendere eventuali ingressi long su livelli “discount” alla base del range o sull’imbalance daily.
Per ora, restiamo in attesa.
Buon Ferragosto e buone vacanze a tutti!
Ci vediamo lunedì con l’Outlook di mercato.
Per tutta la settimana, l’oro è in calo: settimanale a −1,5%, complici i dati USA più forti delle attese che riducono le speranze su tagli dei tassi da parte della Fed
Driver principali:
-PPI USA +3,3% anno su anno a luglio (previsto 2,5%) → meno chance di un taglio di 50bp sui tassi
Richieste iniziali di disoccupazione inferiori alle previsioni → pressione per una politica monetaria più rigida
Dollaro leggermente più debole → supporta i prezzi dell’oro
Prossime notizie da seguire
Tariffe USA sulle importazioni di oro svizzero: si parla di possibili impatti sui mercati globali e sugli spread di prezzo
Domanda fisica in India: in calo dei prezzi, la domanda locale è tornata vivace (a ~99.838 ₹/10 g vs record 102.250 ₹) con ordini robusti in vista dei festival Dussehra e Diwali
Possibili cambiamenti:
*Dati economici USA (PPI, disoccupazione)
Dati forti → meno stimolo e tassi più alti → oro sotto pressione
*Fed policy / tassi
Se si parla di tagli → positivo per l’oro; se si insiste su tassi alti → negativo
*Dollaro vs altre valute
Dollaro debole → oro finanziariamente più attraente per altri investitori
*Domanda fisica (es. India)
Picco di domanda durante i festival può sostenere i prezzi
*Tensioni commerciali / geopolitiche
Eventi globali o nuovi dazi possono spingere l’oro come bene rifugio
/Cosa monitorare nei prossimi giorni/
Eventuali nuove indicazioni dalla Fed o da membri come il presidente Powell.
Nuovi dati economici (inflazione core, ADP, prezzi alla produzione).
Sviluppi su tariffe sull’oro svizzero da parte degli USA.
Volumi di acquisto in India nei giorni pre–festival.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE