Scenario Ribassista USD/JPY (Settimanale)Contesto Tecnico Ribassista:
Rottura Ribassista Chiave: La rottura decisa al di sotto della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale è il segnale tecnico primario che supporta uno scenario ribassista di lungo termine. Questa rottura indica un cambio di regime e una probabile continuazione del trend al ribasso.
Resistenza Dinamica Attiva: Il Tenkan-sen e il Kijun-sen si trovano al di sotto della nuvola e agiscono come livelli di resistenza dinamica. I tentativi di rimbalzo del prezzo verso questi livelli potrebbero essere respinti, offrendo opportunità di vendita. La mancata rottura al di sopra di questi indicatori rafforza la prospettiva ribassista.
Proiezione dei Target Ribassisti (Hosoda): I target proiettati (NT = 138.42, V = 131.119, N = 129.656, E = 120.892) rappresentano i potenziali punti di arrivo per il movimento ribassista in corso, basati sull'analisi delle onde di Hosoda. La sequenza e la velocità con cui questi target vengono raggiunti possono indicare la forza del trend.
Struttura Implicita delle Onde: Sebbene non esplicitamente etichettata, la presenza di diversi target ribassisti suggerisce una struttura di onde discendenti in evoluzione, dove ogni target rappresenta potenzialmente la fine di un'onda ribassista o di una sua sottocomponente.
Strategie di Trading Ribassiste (Tecniche):
Vendita sui Pullback: Cercare opportunità di vendita (short) in corrispondenza dei rimbalzi verso il Tenkan-sen (attualmente intorno a 144.80) o il Kijun-sen (attualmente intorno a 148.65).
Entrata al Breakout dei Supporti: Considerare entrate short al superamento al ribasso di livelli di supporto chiave o al di sotto del primo target (NT a 138.42).
Seguire l'Ichimoku: Mantenere posizioni short finché il prezzo rimane al di sotto della nuvola. Una chiusura settimanale convincente al di sopra della nuvola sarebbe un segnale di allarme per lo scenario ribassista.
Punti di Invalidazione dello Scenario Ribassista (Tecnici):
Rottura Decisa della Nuvola: Un movimento sostenuto e con convinzione al di sopra della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale invaliderebbe questo scenario ribassista.
Rottura Sostenuta del Kijun-sen: Una permanenza prolungata del prezzo al di sopra del Kijun-sen (attualmente intorno a 148.65) potrebbe indicare una perdita di pressione ribassista significativa e un potenziale inizio di una fase correttiva più ampia.
Formazione di Pattern Rialzisti: La comparsa di pattern grafici rialzisti affidabili (non visibili al momento) potrebbe suggerire un potenziale cambio di direzione, anche se richiederebbero conferma.
Conclusione Ribassista:
Dal punto di vista puramente tecnico, il grafico settimanale di USD/JPY presenta un quadro ribassista. La rottura sotto la nuvola di Ichimoku e la presenza di target ribassisti proiettati dall'analisi di Hosoda suggeriscono una potenziale continuazione del movimento al ribasso.
Analisi trend
GOLD | Impennata atroce.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Guerra commerciale USA - Cina, è sicuramente uno dei motivi di questo PUMP, poi la situazione critica in America e tutte le guerre del caso.
Il GOLD ha creato un movimento rialzista paurosa, difficile da fermare e difficile capire come posizionarsi, dopo il risveglio del momentum short dell'altro giorno, cercavo un cambio strutturale per valutare qualcosa a ribasso, ma nulla, restiamo comunque nel lungo termine LONG.
Ora non vedo zone evidenti per fare nulla, ho segnato con la linea verde il minimo attuale H1, poi son tutte candele positive e bisogna crollare di un migliaio di pips prima di trovare zona, vediamo cosa succederà in notturna dopo una giornata così, e cerchiamo di capire cosa si potrà fare domani.
In questo momento reputo difficile tradare in qualsiasi direzione, considerate anche l'estrema volatilità, come niente fa centinaia di pips in su o in giù, aspettiamo il momento giusto e verremo ripagati.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
ARGENTO: fin dove si spingerà? studiano i precedenti eventi di backwardation (1980, 2011 e 2025) il prezzo ha raggiunto esattamente il livello 2,618 dell'estensione di fibonacci prima di collassare.
ad oggi il livello 2,618 è in area 66 dollari.
vedremo se ancora questa volta la matematica vincerà.
ci aggiorniamo...
EURUSD rialzista dopo il SWEEPIl prezzo dell’EURUSD, dopo aver fatto un SWEEP del grande canale rialzista come previsto una settimana fa, rimbalza al rialzo con una forte volatilità. Tuttavia, un trend rialzista di lungo termine rimane complicato a causa della forte tendenza ribassista **mensile**, sulla quale il prezzo ha incontrato une resistenza la settimana scorsa.
BTC continua a cadereIl prezzo del BTC continua a scendere durante la giornata 📉
Si nota che il movimento del prezzo ha seguito esattamente le previsioni delle analisi precedenti. Data la forte volatilità ribassista attuale, il BTC potrebbe o continuare a scendere directement oppure consolidarsi nella zona del FVG, per poi proseguire al ribasso e almeno recuperare la lunga ombra inferiore 💥
Ringraziamento ufficiale a TradingView e alla CommunityRingraziamento ufficiale a TradingView e alla Community
Ciao a tutti,
voglio ringraziare di cuore il team editoriale di TradingView per aver scelto una delle mie analisi come Editor’s Pick.
È un riconoscimento che apprezzo molto, perché TradingView è una piattaforma che da anni rappresenta per me un punto di riferimento per chi fa trading con metodo, disciplina e spirito di condivisione.
Ogni mia analisi nasce dall’idea che il mercato va interpretato, non semplicemente seguito.
Dietro ogni grafico c’è una storia, un contesto macro, e una strategia di gestione del rischio che deve sempre venire prima del rendimento.
Essere selezionato tra le idee editoriali mi motiva ancora di più a continuare a pubblicare contenuti di qualità, indipendenti e formativi, per contribuire a una community fatta di trader consapevoli e appassionati.
Grazie ancora a @intergoro e a tutto lo staff di TradingView per questo riconoscimento.
E grazie a voi, a chi mi segue, commenta, critica e migliora ogni giorno con me.
Un saluto,
Marco Bernasconi
Nota di trasparenza
Le analisi pubblicate su questo profilo hanno esclusivamente finalità informative ed educative.
Non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata né sollecitazione all’investimento.
Safe landing o no?Per chi mi ha seguito nella precedente idea che ha portato ad oltre un 100% di gain si prepara ora il secondo capitolo
Il prezzo si dirige in basso per il retest, più giusto dire che scende in picchiata verso il supporto azzurro dei 12,15$ dove ci sarà il retest del supporto
Planet lab è salita di quasi un 300% in pochi mesi supportata da un incremento dei contratti
Una correzione è inevitabile e il primo supporto potrebbe non reggere lasciando scendere il prezzo ai 9,80$
La space economy sarà la prossima bolla dopo la IA, che si tratti di osservazioni dallo spazio, comunicazioni satellitari o difesa antimissile la corsa delle grandi potenze è iniziata a suon di investimenti milionari
Per chi preferisce un approccio più settoriale consiglio l’ETF JEDI perché i singoli titoli hanno una volatilità pazzesca
Rottura di Sterlina-Dollaro NeozelandeseEra da qualche settimana che ipotizzavo questo scenario, alla fine stavo anche perdendo le speranze eppure eccola arrivata la rottura per Sterlina-Dollaro Neozelandese.
Bene, precisiamo innanzitutto che per questo genere di rotture di più lungo respiro è sempre meglio aspettare chiusura di candela settimanale, però intanto, per i più speculativi, si può già iniziare ad imbastire una qualche idea.
Vi spoilero già il finale, prossimo target di medio/lungo periodo sarà 2,44/2,45, che a mio avviso è target finale di questo movimento.
Reputo più interessante cercare di capire come gestirmi a livello di RR:
Movimento potrà dirsi negato solo con rottura ribassista di livello 2,27
Quindi dai livelli cui scrivo (2,345) abbiamo 0,10 di target e 0,075 di stop, potremmo anche starci come gestione della posizione; tuttavia sarebbe interessante entrare (se possibile) ad un prezzo più economico.
Proverei a lavorare così a questo punto:
- Per i pazienti, long da area 2,33 per target 2,45 e stop con chiusura sotto 2,27 per aver un RR di 1:2.
Ci tengo a precisare che io personalmente attenderò conferma di chiusura settimanale e che in caso di ritracciamento sotto 2,33 proverò ad incrementare posizione.
Buona serata
L'andamento di elevata volatilità dell'oro rimane invariatoL'andamento di elevata volatilità dell'oro rimane invariato, con i rialzisti ancora in testa, supportati sia dai fondamentali che da fattori tecnici.
Analisi fondamentale di contesto
Recentemente, l'accresciuta incertezza economica e politica globale, le rinnovate tensioni nella situazione commerciale sino-americana e i continui conflitti geopolitici in Medio Oriente hanno notevolmente aumentato l'avversione al rischio sul mercato, portando a continui afflussi verso l'oro. Nel frattempo, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Federal Reserve si sono ulteriormente rafforzate, alimentate dalla paura di perdere un'occasione (FOMO) degli investitori, portando a una forte tendenza al rialzo dei prezzi dell'oro. Stasera, il mercato pubblicherà dati chiave come le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) di settembre e il tasso mensile delle vendite al dettaglio. Questi dati potrebbero innescare fluttuazioni a breve termine nei prezzi dell'oro e meritano molta attenzione.
Analisi giornaliera delle tendenze
I prezzi dell'oro hanno generalmente oscillato a livelli elevati oggi. Dopo un'apertura leggera, sono scesi a un minimo di 4.199,58 dollari l'oncia, per poi salire a 4.242 dollari prima di tornare a circa 4.203 dollari, vicino al livello di apertura della mattina. I prezzi dell'oro sono ora rimbalzati a circa 4.240 dollari, indicando una continua competizione tra tori e orsi a livelli elevati, ma la struttura complessiva del mercato rimane positiva.
Prospettiva dell'analisi tecnica
Struttura del trend
Sul grafico a 4 ore, il sistema delle medie mobili è rialzista e i prezzi dell'oro continuano a essere scambiati al di sopra della media mobile a 5 giorni, indicando che il momentum rialzista a breve termine rimane solido.
Le Bande di Bollinger stanno aprendo al rialzo e i prezzi dell'oro si stanno muovendo al di sopra della banda centrale, a ulteriore conferma che i tori hanno attualmente il controllo.
Dopo aver superato il livello chiave di 4.200 dollari, i prezzi dell'oro hanno effettivamente aperto un potenziale di rialzo e il trend generale rimane rialzista.
Livelli di prezzo chiave
Area di supporto: il supporto primario si trova nell'intervallo 4200-4210, con un supporto più profondo rispettivamente a 4160 e 4120.
Obiettivo di resistenza: se il trend rialzista continua, l'obiettivo iniziale potrebbe essere l'area 4260-4280.
Previsione del pattern di tendenza
Forte attacco unilaterale al rialzo: se il mercato sale direttamente nelle prime fasi di trading, potrebbe testare rapidamente l'area 4260-4280. In questo caso, si consiglia di attendere un pullback prima di entrare nel mercato.
Trend oscillante al rialzo: se il trend diventa più debole, l'area intorno a 4200 diventerà un supporto importante e un punto di ingresso ideale per posizioni lunghe.
Raccomandazioni sulla strategia di trading
Concetto chiave: seguire il trend rialzista e dare priorità all'acquisto sui ribassi, evitando speculazioni sui massimi contrarian.
Operazioni specifiche:
Consigliamo di aprire posizioni lunghe nell'intervallo 4210-4200 e di valutare l'aggiunta di posizioni se il prezzo scende a 4180.
Impostare uno stop-loss rigoroso al di sotto di 4170 per mitigare il potenziale rischio di pullback.
Gli obiettivi rialzisti includono 4230 e 4250, con ulteriori obiettivi a 4260.
Avvertenza sui rischi: nonostante l'attuale forte trend, fate attenzione ai potenziali cambiamenti del sentiment di giovedì, un potenziale "giorno di inversione di tendenza". In caso di un pullback inaspettato, 4160 e 4120 diventeranno livelli difensivi chiave, offrendo opportunità di acquisto sui ribassi.
Riepilogo: l'oro mantiene una chiara prospettiva rialzista complessiva, supportata sia dai fondamentali che dai dati tecnici. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione all'impatto immediato della pubblicazione dei dati economici statunitensi in serata sul sentiment del mercato, seguire rigorosamente il principio del trend trading, cogliere le opportunità per intervenire sui pullback e, allo stesso tempo, gestire al meglio le posizioni e controllare il rischio.
Analisi del trend giornaliero dell'oro e strategia di tradingAnalisi del trend giornaliero dell'oro e strategia di trading
🔍 Analisi del trend giornaliero e livelli di prezzo chiave
Livelli di resistenza: 4230/35 (massimo preliminare confermato), 4242 (resistenza indeterminata)
Livelli di supporto: 4210/4200 (supporto chiave attuale), 4165/80 (supporto secondario), 4130 e 4090 (supporto più profondo)
Chiusura giornaliera: una chiusura rialzista significativa vicino a 4210 indica che il trend rialzista generale permane.
⏰ Finestra temporale e caratteristiche strutturali
Nodi temporali sensibili:
Attualmente, siamo al quinto giorno di negoziazione dal rally da 3940, entrando in una finestra critica di "tre trend invariati e cinque in evoluzione".
Il precedente rialzo di 240 $ è stato seguito da una correzione il quinto giorno. Attenzione a non ripetere la storia.
Cambiamenti nella struttura del momentum:
Il trend rialzista sta diventando più a zigzag, con frequenti correzioni radicali.
Rispetto al precedente rialzo regolare, il momentum attuale mostra una struttura complessa di "contrazione-oscillazione-ri-breakout".
📊 Focus attuale del gioco Toro-Orsi
Fattori di supporto rialzista:
Un forte candlestick giornaliero stabilisce una solida base a breve termine
Il trend rialzista da 3940 rimane intatto
La stabilizzazione a 4200 nel late trading indica un supporto all'acquisto
Segnali di rischio ribassista:
Tecnicamente ipercomprato dopo un rialzo consecutivo di 300 $
È prevista una finestra di inversione di mercato il quinto giorno di negoziazione
Un'impennata della sessione europea seguita da un calo indica una crescente resistenza ai livelli superiori
🎯 Pianificazione della strategia di day trading
Gestione delle posizioni:
Continuare a mantenere posizioni lunghe sotto 4220 questa mattina, con uno stop-loss spostato a 4205.
Se la sessione europea ritesta 4245, aggiungere alla posizione lunga se il pullback non rompe 4235-4240.
Spartiacque chiave:
Superamento di 4245: la struttura a breve termine si rafforza.
Rottura sotto i 4200: conferma l'inizio di una correzione, con obiettivo 4180/4165. Uscire dalle posizioni lunghe e attendere.
Previsioni del mercato statunitense:
Modalità ad ampio range: rimanere nel range 4250-4200, in attesa di indicazioni sui dati.
Modalità di correzione profonda: dopo un andamento laterale nella sessione europea, rompere sotto i 4200 e dirigersi verso 4165.
⚠️ Avvertenza sui rischi e raccomandazioni sulle posizioni
Siamo attualmente nella fase finale del trend, quindi si consiglia di mantenere la posizione totale al di sotto del 30%.
Utilizzare una strategia di costruzione di posizioni graduale con ordini stop-loss rigorosi per evitare singole posizioni pesanti.
Concentrarsi sulla possibilità di una rottura positiva durante la sessione statunitense.
💡 Logica di trading fondamentale
"Alla fine di un trend, la chiave non è determinarne la direzione, ma identificare i punti chiave. La chiave di oggi è identificare la direzione di breakout del range 4250-4200. Mantenete una posizione leggera e fate trading a breve termine fino al breakout."
Sul precipizioRiprendo la mia visione ribassista dell'SP500 che ha raggiunto settimana scorsa il margine superiore del canale indicato in figura
L'indice anche sotto l'aspetto mean reverting ha raggiunto una distanza dalla sma200 weekly di 35% che spesso coincide con l'inizio delle correzioni più importanti
Una rottura al di sotto della grossa candela rossa di settimana scorsa sarà il segnale di inizio discesa
ARMK US🌎Aramark opera in due segmenti principali:
Servizi di ristorazione negli Stati Uniti
Servizi di ristorazione a livello internazionale
Servizi di ristorazione: servizi di ristorazione, catering, gestione dei servizi di ristorazione e servizi di vendita al dettaglio incentrati sulla convenienza
Servizi sanitari: servizi alimentari non sanitari e correlati, tra cui nutrizione dei pazienti, servizi di ristorazione al dettaglio, servizi ambientali e servizi di approvvigionamento.
Servizi di gestione delle strutture: gestione e manutenzione degli edifici, servizi di pulizia e pulizia, gestione energetica, cura del verde e gestione di progetti di investimento.
A settembre 2024, Aramark ha annunciato il lancio di Avendra International, l'espansione internazionale della sua divisione approvvigionamento.
A dicembre 2024, Aramark ha annunciato l'acquisizione da parte di Avendra International della società di consulenza spagnola per gli approvvigionamenti Quantum Cost Consultancy Group. Questa acquisizione mira ad accelerare l'espansione internazionale di Avendra.
Fidelizzazione dei clienti >97% nei segmenti FSS statunitense e internazionale.
L'azienda ha intrapreso una sistematica riduzione della leva finanziaria da metà 2020. Il debito è diminuito dal 9,25% al 6,25%.
I prossimi tagli dei tassi contribuiranno solo al risanamento del bilancio.
I flussi di cassa sono stabili e positivi.
Prevediamo una crescita sistematica degli utili.
Rendimento da dividendi dell'1,1%, con distribuzione di 1/3 degli utili.
Il vento cambia per Ferretti? Mercato in attesa del breakoutLa società Ferretti Group MIL:YACHT , produttore di yacht di lusso, è stata quotata sul mercato italiano (Piazza Affari/Euronext Milan) il 27 giugno 2023
Ferretti ha chiuso il primo trimestre 2025 con un order backlog record pari a € 1,76 MLD, in crescita del 7,6 % rispetto al 31 marzo 2024 e del 6,3 % rispetto al 31 dicembre 2024. Le vendite nette di nuove imbarcazioni nel trimestre sono state € 328,5 milioni (+5,0 % vs Q1’24), l’EBITDA aggiustato € 52,5 milioni (+8,9 %) con margine del 16,0 %, e l’utile netto € 23,9 milioni (+7,7 %).
📈 Analisi Tecnica Ferretti Group (YACHT.MI)
Il titolo, dopo la forte accelerazione iniziale seguita alla quotazione, ha toccato un massimo a 3,54 € per poi avviare una lunga fase di correzione fino ai minimi in area 2,10 €. Da circa un anno i prezzi si muovono in una fase di compressione laterale compresa tra 2,65 € e 3,00 €, range più volte testato.
Durante il “break” di fine aprile (in concomitanza con il Liberation Day), il titolo ha temporaneamente rotto al ribasso la fascia di supporto, salvo poi recuperare rapidamente e rientrare nel canale principale. Sul time frame settimanale si sta delineando una figura di testa e spalle rialzista, con l’ultima spalla ancora in costruzione.
Dal punto di vista dell’onda di Elliott, dai minimi di aprile potremmo aver assistito alla formazione di una onda 1, seguita da un ritracciamento di circa il 50% (onda 2); ci troveremmo quindi agli albori di un’ipotetica onda 3, la più espansiva del ciclo. Tuttavia, come sempre accade con Elliott, le conferme arrivano solo a posteriori.
Strategia operativa:
Scenario interessante in caso di breakout confermato (daily + conferma daily successiva) sopra area 3,00 €, livello chiave che coincide con la neckline della figura rialzista. In tal caso, il primo target tecnico si colloca sui massimi precedenti a 3,50 €, mentre un’estensione del movimento potrebbe proiettare il titolo verso il target medio degli analisti a 4,00 €.
Da monitorare la resistenza volumetrica a 2,91 €, che attualmente rappresenta la principale barriera all’interno del range.
💡 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Mercoledì 10:15 Strategia di trading sull'oro:
I. Fattori fondamentali principali
Supporto della politica monetaria
Il presidente della Fed Powell ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base a ottobre, con le aspettative del mercato per un taglio cumulativo di 50 punti base entro l'anno. Ciò riduce il costo opportunità di detenere oro e ne aumenta i prezzi.
Aumentano i rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: l'accordo di cessate il fuoco a Gaza incontra ostacoli, Israele adotta nuove misure e persistono tensioni regionali.
Conflitto Russia-Ucraina: l'Ucraina attacca gli impianti petroliferi in Crimea, con gli Stati Uniti accusati di coinvolgimento nella pianificazione, aumentando il rischio di scontro.
Blocco delle attività del governo statunitense: il blocco dura da diversi giorni, sollevando preoccupazioni sulla stabilità economica e sui problemi del debito.
Rafforzamento della domanda di beni rifugio
Gli Stati Uniti potrebbero sospendere il commercio di olio commestibile con i paesi asiatici, alimentando le preoccupazioni sulle tensioni commerciali globali e aumentando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Supporto ai flussi di capitali
Le banche centrali globali (ad esempio, la Banca Popolare Cinese ha aumentato le proprie posizioni per 11 mesi consecutivi) e le posizioni nell'SPDR Gold ETF continuano a crescere, fornendo un supporto agli acquisti a lungo termine.
II. Prospettive di mercato generali
Duplice tendenza: la domanda di beni rifugio (conflitti geopolitici, blocchi, tensioni commerciali) e le aspettative di allentamento della politica monetaria spingono congiuntamente al rialzo i prezzi dell'oro.
Avvertenza tecnica: l'RSI attuale è ipercomprato (>80), con forti fluttuazioni intraday (ad esempio, un calo di 90 $ ieri seguito da un rapido rimbalzo). È necessaria cautela contro le correzioni tecniche innescate da notizie improvvise.
III. Livelli di prezzo chiave
Zona di resistenza
$4180-4190 (resistenza iniziale)
$4200 (barriera psicologica)
$4230-4250 (forte resistenza)
Zona di supporto
$4150-4160 (supporto intraday iniziale)
$4120-4130 (forte supporto per i pullback)
$4080-4100 (supporto chiave del trend)
IV. Strategie di trading specifiche
Strategia principale: Acquista sui pullback (Trend Following)
Tempistica di ingresso: Posizioni scaglionate quando i prezzi dell'oro si ritirano nel range $4150-4160.
Impostazione dello stop loss: Sotto i $4140 (per evitare falsi breakout).
Obiettivi:
Primo obiettivo: $4180 (presa di profitto parziale);
In caso di rottura, puntare a $4200 e oltre.
Strategia secondaria: Vendita allo scoperto in resistenza (azione controtendenza)
Condizioni di ingresso: I prezzi dell'oro toccano prima i 4190-4200 $ e mostrano chiari segnali di pressione (ad esempio, lunghe ombre superiori, grafici dei minuti in indebolimento).
Impostazione dello stop loss: rigorosamente sopra i 4200 $.
Obiettivo: Prevedere un pullback intorno ai 4150 $ (rapidi movimenti in entrata e in uscita).
V. Avvertenze sui rischi
Periodo di notizie sensibili: Concentrarsi sui discorsi dei funzionari della Fed, sugli sviluppi geopolitici e sulle improvvise notizie di politica commerciale, che potrebbero innescare una volatilità immediata.
Ipercomprato tecnico: L'RSI è a livelli elevati, proteggersi dalle correzioni tecniche di 50-80 $ e prestare attenzione nella gestione delle posizioni.
Esecuzione disciplinata: Evitare di inseguire rally o vendite, impostare stop loss rigorosi per prevenire rischi di inversione improvvisa.
Riepilogo: la strategia intraday si concentra principalmente sull'acquisto durante i pullback, costruendo posizioni vicino al supporto di $ 4150-4160. Se i prezzi salgono verso la zona di resistenza di $ 4190-4200 con un momentum in calo, si possono prendere in considerazione posizioni corte leggere. Monitorare attentamente l'allineamento degli eventi fondamentali e dei segnali tecnici e adattare le strategie in modo flessibile.
BTC sta per scoppiare: segnale di fondo!Analisi tecnica
Il grafico a 4 ore mostra che BTCUSDT sta gradualmente completando un modello di accumulo a fondo piatto attorno alla forte area di supporto di 110.000, dopo un profondo calo dal picco di 126.210.
Attualmente, la struttura ribassista sta formando un cuneo discendente, un modello che spesso segnala una possibile inversione rialzista. Se il prezzo rompe il bordo superiore del cuneo e supera la zona di resistenza 114.500 – 116.000, si attiverà il trend di recupero con il primo obiettivo verso 125.000 – 126.000.
L'EMA a breve termine sta iniziando ad "appiattirsi", dimostrando che la pressione di vendita si sta indebolendo mentre il volume degli scambi sta gradualmente diminuendo, tipico del periodo di accumulazione prima di un breakout.
Contesto di mercato
Il denaro sta mostrando segni di ritorno nel mercato delle criptovalute man mano che la propensione al rischio globale migliora. Le aspettative che la Fed allenti la politica e che l’USD si raffreddi continuano a supportare Bitcoin nel mantenere il suo prezzo attorno al minimo tecnico.
Cosa ne pensi: è questa la "zona tranquilla prima della grande ondata" di BTC? 🚀
NASDAQ Composite: segnali di ripartenza longAnalisi tecnica e livelli chiave per una ripresa del trend long
Nel post di giovedì scorso avevo evidenziato la possibilità di una correzione sul NASDAQ Composite (4H) in prossimità della trendline rialzista principale.
Come osserviamo oggi, i prezzi hanno effettivamente rotto la trendline rossa e si sono posizionati sui livelli chiave già pretracciati, confermando l’importanza di quelle aree tecniche nel breve periodo.
📈 Attualmente il mercato sta mostrando segnali di consolidamento:
* in caso di rottura della trendline verde, potremmo assistere a una nuova ripresa del movimento long, con target progressivi a 23.235, 23.543 e 24.017 punti;
* viceversa, una chiusura al di sotto dei minimi di 22.533 riaprirebbe lo scenario correttivo verso area 22.306.
Il momentum resta quindi in una fase di transizione, ma il quadro generale suggerisce che il controllo dei volumi e la tenuta dei supporti potranno fare la differenza per un eventuale ritorno della forza rialzista.
💬 Qual è la tua view sul Nasdaq in questa fase di mercato? Ti aspetti un rimbalzo o una prosecuzione del pullback?
#NASDAQ #TradingView #AnalisiTecnica #Trader #NASDAQComposite #Trendline #LivelliChiave
L’oro rimane nel canale rialzista verso l’obiettivo di 4.320 USD**Analisi:**
Il grafico XAU/USD a 45 minuti mostra che l’oro continua la sua costante crescita all’interno di un canale rialzista ben definito. L’azione dei prezzi continua a formare massimi e minimi più alti, confermando una tendenza rialzista sostenuta.
Attualmente, il prezzo sta testando la linea mediana del canale, il che potrebbe indicare una lieve correzione prima di riprendere il movimento rialzista verso la resistenza prevista intorno a **4.320 USD**. Questo livello coincide con il limite superiore del canale e rappresenta la prossima potenziale zona obiettivo per gli acquirenti.
Finché il prezzo rimane al di sopra del supporto inferiore del canale, la struttura rialzista resta intatta. Una rottura sopra i 4.320 USD potrebbe aprire ulteriori possibilità di rialzo, mentre una discesa sotto il canale potrebbe segnalare debolezza o una fase di consolidamento a breve termine.
BTC CME – Giorno del GiudizioBitcoin è appoggiato per la terza volta sulla linea di vincolo del T+5 inverso in area 110.150 $.
Situazione chiara: o vola o crepa.
🟢 Scenario rialzista: apertura di un nuovo ciclo T+2.
🔴 Scenario ribassista: violazione della linea di vincolo con possibile chiusura del ciclo lato indice.
La media nera, corrispondente alla media ciclica del T+5, continua a fungere da supporto dinamico.
Setup tecnico estremamente delicato — ogni barra qui può decidere il destino del ciclo.
📊 Grafico completo:
NQ: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURUSD: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.






















