Analisi trend
NFP GOLDho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Il Gold continua a mantenersi rialzista seguendo la price action e noi come gia indicato e ribadito continuiamo a cercare posizionamenti a favore trend,
perchè, come disse Buddha:
Trend Is Your Friend. (🤣)
🎯Dettagli sul report rilasciato oggi:
Crescita occupazionale (NFP): +22.000 posti di lavoro, ben inferiore ai +75.000 previsti
Tasso di disoccupazione: in aumento al 4,3% (da 4,2%)
📈Reazione del mercato:
Acquisto di azioni: i futures su S&P 500 e Nasdaq sono saliti
Rendimenti obbligazionari in calo, dollaro in flessione, aumentano le aspettative per un imminente taglio dei tassi da parte della Fed
📍Aspettative di taglio dei tassi: la debolezza del mercato del lavoro di agosto ha alimentato le attese di una stretta monetaria accomodante da parte della Fed, supportando l’oro come asset rifugio
Preferenza istituzionale per l’oro: i dati più deboli, insieme a un clima geopolitico incerto, stanno spingendo le banche centrali ad aumentare la quota di riserve in oro rispetto ai Treasury, con quest’ultimo che perde terreno per la prima volta dal 1996
Domanda rifugio crescente: analisi di Kitco evidenziano una domanda robusta per l’oro come bene sicuro in una fase di rallentamento del mercato del lavoro USA
🔑Prospettive tecniche e rischio di eccesso
Il momentum attuale favorisce un’ulteriore salita, ma i prezzi elevati stanno già scoraggiando la domanda fisica in mercati chiave come Cina e India, portando i dealer a offrire sconti
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
NVIDIA siamo al top?NVIDIA: quanto possiamo ancora credere in altri rialzi ? ovvero sarà possibile sostenere un trend rialzista senza prima una buona correzione?
NVIDIA ha un problema... il suo portafoglio clienti è formato da 6 giganti... e una miriade di piccoli clienti.. cosa potrebbe accadere se questi 6 giganti rallentano gli acquisti?
E se i clienti principali adesso iniziano a costruire internamente i propri chip al fine di mantenere un segreto industriale? un vantaggio competitivo? un'indipendenza da nvidia?
Il precedente top era a 153 dollari.
L'ultimo minimo importante a 88 dollari.
La zona di intermezzo è 120 dollari... sarà il prezzo target di questo possibile ribasso? Sarà molto istruttivo studiare il trend attuale e l'eventuale supporto e volumi.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
#021: Opportunità di Investimento LONG su USD/SEK
Negli ultimi giorni il cambio USD/SEK ha mostrato un andamento coerente con la dinamica globale di rafforzamento del dollaro. Mentre l’euro si è mantenuto in un range relativamente compresso, le valute periferiche come la corona svedese hanno ceduto terreno più rapidamente, amplificando i movimenti. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
🔎 Contesto intermarket
EUR/USD (6E futures): bloccato in una fascia di compressione tra 1.1620 (supporto) e 1.1690 (resistenza). Gli istituzionali stanno accumulando ordini in queste aree, con prevalenza di vendite nella parte alta.
Dollaro USA: forte flussi di acquisto, tipici di fasi di “risk-off”, che si riflettono più velocemente sulle valute nordiche (SEK, NOK) rispetto all’euro.
Correlazioni: USD/NOK e USD/SEK hanno mostrato movimenti rialzisti più decisi rispetto a EUR/USD, confermando che la forza del dollaro trova maggiore spazio su mercati meno liquidi.
Il cambio USD/SEK si conferma interessante per un long strategico:
Un break deciso al ribasso di EUR/USD rafforzerebbe ulteriormente la spinta rialzista su USD/SEK, aumentando le probabilità di raggiungere il target in area 9.600.
EURUSD: sell limit inseritoHo inserito un sell limit su di EURUSD: tra qualche ora ci sarà l’uscita dei NFP e la volatilità dei mercati aumenterà significativamente.
La mia idea di trade è per un possibile movimento short in continuazione con il trend macro di breve ribassista e il prezzo potrebbe andare a prendere tutta la liquidità buy side.
Analisi del prezzo dell'oro – Test della resistenza nella zona dAnalisi:
L'oro (XAU/USD) è attualmente scambiato intorno a 3.551,40, registrando lievi perdite intraday (-0,03%). Il grafico evidenzia una forte zona di resistenza tra 3.556–3.563, identificata come la «zona di vendita», con un massimo storico (ATH) leggermente superiore a 3.578,12. Il prezzo sta consolidando al di sotto di questa resistenza e fatica a salire ulteriormente.
La Fair Value Gap (FVG) situata più in basso suggerisce una possibile correzione verso 3.511–3.520 se la pressione dei venditori aumenta. La nuvola Ichimoku mostra segnali contrastanti, poiché il prezzo si trova vicino all'equilibrio, indicando incertezza a breve termine.
Una rottura sopra 3.563 potrebbe innescare una continuazione rialzista verso l'ATH, mentre un rifiuto a questo livello potrebbe portare a un arretramento verso la zona FVG indicata.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 4 settembre:Strategie e approfondimenti sul trading intraday dell'oro del 4 settembre:
I. Approccio generale
Trend a lungo termine: le prospettive rialziste rimangono invariate.
Prospettive a breve termine: i prezzi dell'oro sono ai massimi storici, con indicatori tecnici che mostrano condizioni di ipercomprato e una divergenza massima. Si prevede un'intensificazione della volatilità intraday. In termini operativi, l'idea principale è quella di andare long a un livello basso dopo un pullback ed essere cauti quando si inseguono prezzi elevati. I trader aggressivi potrebbero prendere in considerazione l'idea di andare short a livelli di resistenza chiave con una posizione piccola, mantenendo ordini stop-loss rigorosi.
II. Livelli tecnici chiave
Livelli di supporto:
Supporto primario: $3535-3540 (supporto a 4 ore e minimo di ieri)
Supporto forte: $3525-3535 (supporto di pullback più profondo)
Livelli di resistenza:
Resistenza iniziale: $3565-3570 (resistenza iniziale durante le sessioni asiatiche ed europee)
Resistenza chiave: $3578 (vicino al massimo precedente)
Obiettivo rialzista: $3590-3600
III. Strategie di trading specifiche
1. Strategia long (strategia principale)
Livello long ideale: $3535-3540. Entrare dopo la stabilizzazione con uno stop-loss sotto $3525, puntando a $3570-3578. Dopo un breakout, mantenere ulteriormente a $3590-3600.
Punto di ingresso radicale: intorno a $3550-3555 (supporto orario). Prova con una posizione piccola, imposta uno stop-loss sotto i 3540 $ e lo stesso obiettivo di cui sopra. Strategia conservativa: attendi pazientemente che il prezzo scenda nuovamente verso la forte area di supporto di 3525-3535 $ prima di andare long. Imposta uno stop-loss sotto i 3510 $ e un obiettivo di 3560-3580 $.
2. Strategia short (Strategia secondaria, solo per trading aggressivo a breve termine)
Tempistica di ingresso: se l'oro rimbalza verso l'area di 3565-3570 $ e mostra chiari segnali di resistenza (come un pattern di candela engulfing ribassista o una lunga ombra superiore), o non riesce a superare il massimo precedente di 3578 $, puoi aprire una posizione piccola per provare a shortare.
Stop-loss: sopra i 3585 $.
Obiettivo: 3540-3550 $.
IV. Rischi principali e gestione delle posizioni
Rischio dati: oggi verranno pubblicati i dati sull'occupazione ADP negli Stati Uniti ("small non-farm payroll") e i dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione. Questi dati saranno importanti per anticipare il rapporto sulle buste paga non agricole di domani e potrebbero innescare una significativa volatilità del mercato.
Raccomandazione di trading: ridurre le posizioni o uscire dal mercato 1-2 ore prima della pubblicazione dei dati. Se si mantiene una posizione, è necessario impostare uno stop loss flessibile per gestire le fluttuazioni improvvise.
Rischi tecnici: l'RSI sul grafico giornaliero è in territorio di ipercomprato e il grafico a 4 ore rischia di formare una divergenza massima, aumentando la probabilità di una correzione tecnica a breve termine. Evitare acquisti eccessivi dopo movimenti rialzisti consecutivi.
Gestione delle posizioni: le posizioni di trading intraday non dovrebbero essere troppo pesanti, assicurandosi che le singole perdite siano contenute entro l'1%-2% del totale dei fondi.
GOLD | NFP DAY!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
NFP DAY!
Oggi giorno importantissimo, usciranno i Non farm payrolls, il salario orario medio e la disoccupazione USA alle 14:30, attenzione all'estrema volatilità che creeranno.
Come al solito dati verdi saranno positivi per USD e negativi per il GOLD, al contrario dati rossi saranno negativi per USD e positivi per il GOLD.
Vi ho lasciato un supporto ed una resistenza intermedi a cui fare attenzione, anche se io andrei di più sulle zone più ampie dove ho messo i fulmini, così da andare solo su zone più importanti!
Sono da TF superiore quindi bisognerà allargare un po' lo stop loss, MA anche il TP sarà più ampio, essendo sotto news non consiglio rischi molto elevati.
Ovviamente aspettate l'uscita delle NEWS alle 14:30 e a all'occorrenza anche l'apertura di wall street delle 15:30.
Per il resto ci aggiorniamo dopo con nuovi spunti operativi.Fate attenzione!
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Prezzo dell'oro di oggi: Supporto a $ 3540, Resistenza a $ 3560Prezzo dell'oro di oggi: Supporto a $ 3540, Resistenza a $ 3560
Strategia di trading sull'oro di oggi:
Fascia di prezzo dell'oro: $ 3540-3560
I prezzi dell'oro potrebbero oscillare all'interno di questa fascia prima della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole.
Dopo la pubblicazione dei dati, se rialzisti, aprite una posizione long a prezzi bassi con uno stop-loss a $ 3530.
Dopo la pubblicazione dei dati, se ribassisti, aprite una posizione short a prezzi alti con uno stop-loss a $ 3570.
Si prevede che i prezzi dell'oro saliranno ulteriormente nell'intervallo $ 3600-3900 nel 2025, con un obiettivo tecnico di $ 3880.
Logica chiave: tendenza alla de-dollarizzazione, domanda resiliente di beni rifugio in un contesto di tensioni geopolitiche e commerciali e continui acquisti di oro da parte delle banche centrali globali.
Attuale: Se i prezzi dell'oro riuscissero a superare l'area dei 3.578-3.579 dollari (massimo storico), il successivo slancio potrebbe spingere i prezzi dell'oro verso la soglia dei 3.600 dollari.
Nel breve termine, l'andamento del mercato dell'oro dipenderà fortemente dai dati sull'occupazione non agricola di stasera.
Il mercato prevede un aumento di 75.000 unità nell'occupazione non agricola ad agosto, con un tasso di disoccupazione in leggero aumento dal 4,2% al 4,3%. Per escludere completamente un taglio dei tassi della Fed a settembre, l'occupazione non agricola di agosto potrebbe superare le 130.000 unità e i dati precedenti dovrebbero essere rivisti al rialzo.
1: Dati peggiori del previsto: Si prevede che i prezzi dell'oro supereranno il recente massimo di 3.578,38 dollari e si avvicineranno alla soglia dei 3.600 dollari.
2: Dati migliori del previsto: I prezzi dell'oro potrebbero scendere sotto i 3.530 dollari, testando ulteriormente il supporto a 3.500 dollari.
Analisi tecnica:
Il mercato dell'oro si trova ad affrontare i seguenti rischi ai massimi attuali:
1: Rischio di pullback tecnico: se il rally si arresta, i prezzi dell'oro potrebbero ritestare il livello di supporto di $ 3.500. Si consiglia cautela contro l'elevata volatilità.
2: Rischio di inversione dei dati: se i dati sull'occupazione non agricola superano significativamente le aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero innescare un brusco pullback.
3: Pressione da presa di profitto: con l'aumento dei prezzi dell'oro ai massimi storici, alcuni investitori potrebbero scegliere di realizzare profitti, esercitando una pressione a breve termine sui prezzi dell'oro.
Moncler: doppio minimo e breakout in vista, caccia al target!Titolo MONCLER MIL:MONC
Rapporto P/E 20,37
Dividend Yield 2,82%
📊 Analisi tecnica e fondamentale su MONCLER (WEEKLY + DAILY)
Sul grafico settimanale osserviamo come i prezzi siano compressi, a partire da novembre 2021, all’interno di un ampio trading range compreso tra 70€ e 46€.
L’unica rottura al ribasso si è verificata durante il mercato ribassista del 2022, con minimi in area 35€.
Attualmente i prezzi si trovano attorno a 48€, dopo il massimo segnato a febbraio 2025 in area 70€.
Il ritracciamento ha riportato le quotazioni tra il 50% e il 61,8% di Fibonacci, configurando un possibile doppio minimo. Sul TF weekly i prezzi stanno ora lottando con la EMA 5, mentre l'indicatore MACD non ha ancora dato un segnale di incrocio rialzista. Da monitorare inoltre la possibile death cross tra EMA 50 e EMA 200, che rappresenterebbe un segnale di debolezza strutturale.
Passando al grafico daily, notiamo come i prezzi siano ancora sotto la trendline discendente (in fucsia). Una rottura confermata al rialzo in area 48,5€ potrebbe aprire spazio a un recupero con primo target sulla EMA 200 daily a 53€.
📌 Fondamentali
Nonostante le incertezze generali sul settore del lusso, Moncler presenta fondamentali solidi:
- Fatturato in costante crescita
- EBITDA stabile oltre 1 miliardo di euro
Il quadro tecnico rimane incerto nel breve, ma il titolo mostra basi fondamentali robuste che potrebbero sostenere un recupero nel medio-lungo periodo.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Intervallo di prezzo dell'oro di oggi: 3530-3570.Intervallo di prezzo dell'oro di oggi: 3530-3570.
Attualmente, il sentiment del mercato dell'oro mostra un mix di caratteristiche rialziste e ribassiste.
Da un lato, dopo che l'oro ha raggiunto un massimo storico, gli investitori hanno sviluppato una paura delle altezze, con alcuni che hanno preso profitti, portando a una correzione a breve termine dei prezzi dell'oro.
Dall'altro lato, le crescenti aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, unite alle preoccupazioni sull'indipendenza della Fed, hanno mantenuto la maggior parte degli investitori ottimisti sulle prospettive dell'oro a medio e lungo termine.
Le posizioni di SPDR Gold Trust, il più grande exchange-traded fund (ETF) garantito dall'oro al mondo, ammontavano a 981,97 tonnellate, in calo di 2,29 tonnellate rispetto al giorno di negoziazione precedente, segnando il secondo giorno consecutivo di calo, riflettendo la scelta di alcuni investitori di aspettare e vedere se le proprie posizioni si sono stabilizzate o di ridurre quelle a livelli elevati.
Analisi tecnica:
1: Sulla base del grafico giornaliero, gli indicatori tecnici dell'oro suggeriscono un forte slancio rialzista, ma sussiste il rischio di una correzione a breve termine.
2: Se i prezzi dell'oro riuscissero successivamente a riprendere il controllo al di sopra della media mobile a 5 giorni (approssimativamente nell'intervallo 3530-3540 $), si prevede che il trend rialzista continui; una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione più ampia.
Livelli chiave:
1: La resistenza al rialzo è inizialmente concentrata nell'area 3578-3579 $, il massimo storico di questa settimana. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe potenzialmente raggiungere i 3600 $.
2: Il supporto al ribasso si trova vicino ai livelli psicologicamente importanti di 3500 $ e 3470 $. Una rottura al di sotto di questi livelli potrebbe innescare una correzione più profonda.
Riepilogo: Da una prospettiva a lungo termine, il mercato rialzista dell'oro non è ancora terminato. La probabilità che i prezzi dell'oro raggiungano un nuovo massimo storico nel 2025 rimane elevata e non si può escludere la possibilità che i prezzi dell'oro a Londra salgano a 3.700-3.800 dollari l'oncia.
Strategia di trading odierna:
L'attenzione del mercato odierno è senza dubbio rivolta ai prossimi dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti.
Questi dati avranno un impatto significativo sui prezzi dell'oro.
La previsione mediana di mercato è di 75.000 e si prevede che il tasso di disoccupazione salirà al 4,3%.
1. Se i dati sulle buste paga non agricole dovessero registrare un andamento negativo: se i dati sulle buste paga non agricole dovessero registrare un andamento negativo, con una crescita dell'occupazione significativamente inferiore alle aspettative e un tasso di disoccupazione in aumento, ciò rafforzerebbe ulteriormente le aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Fed e riaccenderebbe la domanda di oro come bene rifugio. In questo scenario, si prevede che i prezzi spot dell'oro superino il recente massimo di 3.578,38 dollari e si avvicinino alla soglia dei 3.600 dollari.
2. Se i dati sulle buste paga non agricole dovessero registrare risultati migliori del previsto: al contrario, se i dati sulle buste paga non agricole dovessero registrare risultati migliori del previsto, con una crescita occupazionale significativamente superiore a 75.000 e un tasso di disoccupazione in calo, ciò potrebbe ridurre le aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Fed, con un potenziale rialzo del dollaro e una contrazione dei prezzi dell'oro. I prezzi spot dell'oro potrebbero scendere sotto i 3.530 dollari e testare ulteriormente il livello di supporto di 3.500 dollari.
3. Prima della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, si prevede che i prezzi spot dell'oro oscilleranno tra 3.530 e 3.570 dollari.
US500: un perfetto triangolo diagonaleAnalizzando il grafico giornaliero dell’indice US500 non possiamo non notare una figura molto nota nella Teoria delle Onde di Elliott : un triangolo diagonale .
Nella Teoria delle Onde di Elliott, il triangolo diagonale rappresenta un’onda finale, un’onda 5 o un’onda C, e fa inoltre parte di una delle due eccezioni delle classiche strutture impulsive in onda 5. Il triangolo diagonale che si forma durante un trend rialzista viene considerata una figura di inversione ribassista.
Questa struttura impulsiva è molto particolare e non segue la classica struttura a 5 onde della teoria, dove tutte le onde impulsive sono costituite da sottostrutture a 5 onde che non si sovrappongono fra di loro. In questo caso invece abbiamo 5 onde, tutte sovrapposte fra di loro e tutte strutturate in 3 onde.
La figura si genera a causa di un forte rallentamento della forza del trend e una volta completata può dare origine ad una inversione della tendenza in atto.
La conferma dell’inversione viene data dalla violazione del lato inferiore del triangolo.
Se osserviamo il grafico sopra riportato possiamo notare che la struttura potrebbe essere in procinto di concludere la sua ultima onda, onda (5) in area 6530 punti indice. Nel caso in cui i prezzi non riescano a violare il lato superiore e vengano respinti verso il basso, violando il lato inferiore, allora potremmo pensare che i tempi sono maturi per una inversione che potrebbe portare i prezzi, inizialmente, verso area 6200.
L’ oscillatore di Elliott conferma tutta l’ipotesi appena esposta in quanto ha già costruito una serie di divergenze ribassiste , a dimostrazione che la tendenza in atto ha attenuato notevolmente la sua forza.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
Analisi della sessione asiatica dell'oro | Un intervallo di resp
Buongiorno a tutti, oggi è venerdì 5 settembre e il mercato dell'oro si trova in una fase delicata. Dopo massimi storici consecutivi, i rialzisti sono esitanti, ma il trend generale rimane invariato. In questo momento, il prezzo dell'oro è come un rialzista che raggiunge un picco, fa una breve pausa sotto i 3570, riprende fiato e attende la prossima folata di vento.
La chiusura mattutina di oggi ha visto l'oro attestarsi a 3545,7 $, formando un pattern "high hammer" con una lunga ombra inferiore sul grafico giornaliero. Questo ha posto fine alla precedente serie positiva di sette giorni, ma è importante notare che questo non segnala un'inversione di tendenza. È più simile a una correzione tecnica dopo lo sprint, che accumula energia per il prossimo breakout.
📈 Mercato attuale: rialzisti e ribassisti stanno negoziando con cautela a livelli elevati.
Durante la sessione asiatica odierna, i prezzi dell'oro sono rimasti in un intervallo ristretto tra 3540 e 3550. I rialzisti mantengono ancora un leggero vantaggio, ma ogni movimento al rialzo sembra essere estremamente cauto. Da un lato, l'avversione al rischio che in precedenza aveva spinto al rialzo i prezzi dell'oro si è raffreddata, la volatilità del mercato obbligazionario globale è rallentata e si sono verificate alcune prese di profitto. Dall'altro, la stabilizzazione del dollaro USA ha temporaneamente frenato l'ulteriore slancio rialzista.
Tuttavia, devo sottolineare: il contesto macroeconomico per l'oro non è cambiato: permangono le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e l'incertezza globale rimane elevata, il che sostiene la forza dell'oro nel medio-lungo termine. Su base settimanale, i prezzi dell'oro rimangono ben al di sopra di tutte le principali medie mobili e le Bande di Bollinger si stanno aprendo al rialzo, indicando che il trend generale rimane saldamente nelle mani dei rialzisti.
⚖️ Segnali tecnici: volatilità a breve termine, ma il trend rimane invariato.
Il grafico giornaliero conclude la sua serie positiva con un pattern a candela a martello, indicando una temporanea stagnazione del momentum rialzista, ma la struttura complessiva rimane invariata.
Il grafico a 4 ore è cruciale: le medie mobili MA5 e MA10 convergono, con la Banda di Bollinger centrale a 3533 che funge da ancora di salvezza per i rialzisti. Finché questo livello si mantiene, il trend rialzista rimane intatto. Il MACD ha formato una croce mortale, un segnale significativo a breve termine, che indica un indebolimento del momentum rialzista. Tuttavia, si noti che la barra del momentum non ha registrato una crescita significativa dei volumi, suggerendo una forza di pullback limitata e più probabilmente un periodo di consolidamento.
Le Bande di Bollinger a 1 ora hanno chiuso, con i prezzi che si stanno provvisoriamente stabilizzando intorno a 3540. Il MACD si aggira vicino allo zero, un tipico segnale di un trend ribassista.
🎯 Notiziario sui salari non agricoli: tutta l'attesa porta a stasera
Il rapporto sui salari non agricoli negli Stati Uniti di agosto sarà pubblicato alle 20:30, ora di Pechino. Questo non è solo l'evento di rischio più significativo della settimana, ma anche del mese. Il mercato oscilla, in attesa di indicazioni dai dati:
Se i dati sono significativamente inferiori alle aspettative (ad esempio, nuovi posti di lavoro <150.000), la probabilità di un taglio dei tassi della Fed a settembre aumenterà drasticamente e l'oro probabilmente supererà il massimo precedente di 3578 e si dirigerà verso l'intervallo 3580-3600.
Se i dati soddisfano o superano leggermente le aspettative, la volatilità del mercato potrebbe persistere, richiedendo una valutazione completa basata sul tasso di disoccupazione e sui dati salariali.
Se i dati superano significativamente le aspettative (ad esempio, >200.000), l'oro potrebbe subire pressioni a breve termine e ricadere fino a testare l'intervallo di supporto 3530-3500. Tuttavia, si noti che, a meno che i dati non siano estremamente esorbitanti, un calo significativo è improbabile ed è più probabile che si tratti di un'interruzione per alleviare la pressione rialzista.
🧭 Strategia di trading: investire principalmente sui ribassi, essere cauti nell'inseguire i massimi e mantenere uno stretto controllo delle posizioni.
Il mio consiglio rimane chiaro:
Strategia di acquisto: concentrarsi sul range di supporto 3535-3540. Una volta stabilizzatosi, piazzare ordini lunghi in lotti, con uno stop-loss sotto 3525 e un obiettivo tra 3560 e 3580. Se il prezzo sfonda 3570, è possibile andare lunghi con una posizione piccola, impostare uno stop-loss sotto 3560 e un obiettivo tra 3584 e 3600.
Strategia di vendita corta: solo a breve termine. Se il prezzo sale fino all'area 3565-3570 e trova una chiara pressione, è possibile provare a vendere allo scoperto con una posizione piccola, impostare uno stop-loss sopra 3575 e un obiettivo tra 3550 e 3545. Quando si opera contro il trend, assicurarsi di entrare e uscire rapidamente ed evitare operazioni prolungate.
Con la combinazione di massimi storici e l'imminente pubblicazione dei dati, il sentiment del mercato sarà estremamente sensibile. Non importa quanto ottimisti siate sul futuro dell'oro, mantenete sempre una posizione piccola, fate trading a lotti e utilizzate uno stop-loss. I dati sulle buste paga non agricole oscillano notevolmente prima e dopo la pubblicazione. Evitate di scommettere pesantemente sulla direzione del mercato e non inseguite ciecamente il mercato prima della pubblicazione.
Il trading non è solo una prova di abilità, ma anche un gioco di mentalità. Che tutti noi possiamo mantenere la calma di fronte alle avversità e agire con decisione quando si presentano le opportunità.
lo scontro tra tori e orsi inizia oggi!
Ciao a tutti, oggi è l'ultimo giorno di contrattazioni della settimana e l'attesissima serata sui salari non agricoli. Dopo una serie di rialzi, l'oro ha finalmente subito una discreta correzione di mercato. Ieri, i prezzi dell'oro sono prima scesi bruscamente intorno a 3511, per poi risalire ostinatamente sopra 3540, chiudendo con un volatile pattern a candela di metà segmento con un'ombra inferiore. Tori e orsi sono impegnati in una feroce battaglia ai livelli alti, e nessuna delle due parti è disposta ad arrendersi facilmente.
Stamattina, i prezzi dell'oro hanno aperto leggermente in rialzo a 3547 e attualmente si aggirano intorno a 3550. Nel complesso, il trend rialzista giornaliero rimane intatto e la media mobile a 5 giorni rimane di supporto. Tuttavia, è importante ricordare a tutti: i prezzi dell'oro sono attualmente ai massimi storici e, in concomitanza con la pubblicazione dei dati sull'occupazione non agricola stasera alle 20:30, il sentiment del mercato è molto sensibile e si prevede volatilità. Mantenete una mentalità lucida quando fate trading ed evitate di inseguire ciecamente i guadagni e vendere le perdite.
🌟
Sebbene il trend generale rimanga rialzista, preferisco essere cauto prima del rapporto sull'occupazione non agricola. Dopotutto, una pubblicazione di dati inaspettata potrebbe facilmente innescare una volatilità di mercato a breve termine. La mia strategia attuale è:
1️⃣ Posizioni lunghe sui pullback:
Se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area 3532-3537, o trovano supporto nel range più profondo 3505-3510, prenderei in considerazione l'apertura di piccole posizioni lunghe in lotti. Posizionare uno stop-loss sotto 3524 o 3495. I target sono 3556-3565-3574.
2️⃣ Andare long sui breakout:
Se il prezzo sfonda 3563 e mantiene, entrerei anche con una posizione piccola, posizionando uno stop-loss sotto 3555 e puntando a 3585-3600.
3️⃣ Essere cauti quando si va short:
Se i prezzi dell'oro scendono significativamente sotto pressione intorno a 3563 prima del rapporto sulle buste paga non agricole e scendono sotto 3540, potrei provare una posizione short leggera con uno stop-loss sopra 3565 e un target intorno a 3535. Nota: quando si opera contro il trend, assicurarsi di entrare e uscire rapidamente!
📉
I dati di stasera sono la vera star. Consiglio di mantenere una posizione leggera o di andare short prima della pubblicazione per evitare incertezze.
Se il rapporto sulle buste paga non agricole dovesse essere significativamente inferiore alle aspettative (ad esempio, buste paga inferiori a 75.000), l'oro probabilmente salirà e andrei long seguendo il trend, puntando a 3580-3600.
Se soddisfa le aspettative, il mercato potrebbe continuare a fluttuare, quindi tornerò all'analisi tecnica e farò trading all'interno del range.
Se i dati superano significativamente le aspettative (ad esempio, superando 100.000), fate attenzione alle prese di profitto sui prezzi dell'oro. Concentratevi sull'area di supporto 3520-3500, o addirittura shortate nel breve termine.
⚠️
L'attuale posizione dell'oro presenta sia opportunità che rischi. Le posizioni long sono fortemente sovraffollate e qualsiasi piccola perturbazione potrebbe innescare prese di profitto. Ricordate: controllate attentamente le vostre posizioni e impostate sempre ordini stop-loss! Non lasciare che l'avidità o la testardaggine trasformino il trading in un gioco d'azzardo.
Stasera ce lo dirà. Che possiamo tutti mantenere la calma e la compostezza.
MAIS, la tenuta del supporto crea ambiente interessanteDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
La tendenza del mais nel lungo periodo è chiaramente ribassista
Tuttavia, è interessante osservare la potenziale formazione di un doppio minimo o quantomeno la tenuta del precedente minimo a 384
I prezzi hanno reagito al contatto con questo supporto statico con una interessante candela bianca
Sul grafico settimanale il contatto è avvenuto con un chiaro e pulito hammer che ha fatto il la ad una sequenza rialzista che dura tuttora
Ritengo interessante la candela in corso che se si confermasse di inversione potrebbe generare un ritracciamento di breve molto ben accetto per creare una sequenza da 123 low casa acquistare
Il pattern tecnicamente rafforzerebbe, a mio giudizio, il potenziale movimento rialzista con interessanti target da long sulla resistenza statica a 447 e sulla trendline ribassista.
Per ora c'è solo da monitorare
BTC verso la fine della consolidazione?Il prezzo del BTC rompe la resistenza della tendenza ribassista per venire a consolidarsi 📉
La rottura provoca uno SWEEP delle liquidità sopra la resistenza, dove il prezzo si scontra sul supporto/resistenza sul quale ha reagito molte volte. Si nota che l’ultima candela ha lasciato un’ombra molto lunga più in basso, posizionandosi sotto la resistenza 📊⬇️
Data una simile ombra, il prezzo dovrà andare a cercare la liquidità che si trova lì cadendo nei prossimi giorni. Fate attenzione a osservare come reagisce nel OB in cui si trova; normalmente dovrebbe rimbalzare al ribasso. Ma se rompe al rialzo, allora il prezzo potrebbe cercare di fare uno SWEEP dei HIGHS 🚀✨
Nasdaq può rompere i massimi storiciIl nasdaq sembra pronto per rompere i sui massimi storici. se la chiusura della candela avviene al di sopra della trend line, conferma la rottura che a mio parere potrebbe essere call 90% caratterizzato da un pull back prima prima di dirigersi verso i nuovi massimi
BITCOIN ANCORA UN PO' DI PAZIENZA Servono volumi, serve il tocco del livello, serve che scarichi gli indicatori. PRRR CAZZATE! ! SEVE CHE CHIUDA LE STRUTTURE E PUNTO!!!
Tenete e teniamo duro ragazzi, alla fine bitcoin si sta allineando ed è allineato a spx500, quindi ancora un po' di lateralità, PROBABILMENTE un nuovo minimo poco più sotto e si riparte a razzo 🚀🚀.
Come sempre vi invito a non farvi fregare dai fuffa guru che prevedono crolli e seguite la vostra testa. Nel caso abbiate qualche dubbio contate pure su di me. Buoni investimenti guys