Analisi trend
Analisi dell'oro (3 novembre)Analisi dell'oro (3 novembre)
L'oro è intrappolato in un tiro alla fune tra tori e orsi, in attesa di un segnale di breakout.
Durante la sessione statunitense di oggi (lunedì), il mercato dell'oro è apparso particolarmente "indeciso", con prezzi che oscillavano ripetutamente all'interno di un intervallo ristretto. Questo andamento "toccando il fondo e rimbalzando prima di subire nuovamente pressione" è un tipico riflesso della recente "super spinta" del mercato: sia i tori che gli orsi sembrano esitanti, nessuno dei due disposto a prendere il comando.
Notizie: Retorica aggressiva e rischi coesistono, lasciando il mercato in un dilemma.
Il mercato è attualmente trainato da due forze opposte:
Da un lato, c'è una "pressione aggressiva" da parte della Federal Reserve. Le dichiarazioni aggressive di diversi funzionari venerdì scorso hanno ulteriormente smorzato le aspettative del mercato per i tagli dei tassi di interesse, portando a un dollaro più forte e mettendo sotto pressione l'oro.
Dall'altro lato, c'è un vero e proprio "supporto rifugio". Di fronte al rischio di un blocco delle attività, unito alle persistenti tensioni geopolitiche internazionali, queste incertezze agiscono come una mano invisibile, sostenendo i prezzi dell'oro dal basso.
In questo contesto, il forte sentiment attendista del mercato non è difficile da comprendere. Inoltre, si ricorda ai trader che il Nord America è entrato nell'ora invernale e che gli orari di negoziazione e pubblicazione dei dati per materie prime come oro, argento e petrolio greggio WTI sono posticipati di un'ora. I trader devono adattare di conseguenza le proprie strategie di trading.
Analisi tecnica: oscillazione a breve termine con orientamento ribassista, trend a lungo termine invariato
Dal punto di vista grafico, l'oro si trova a un bivio critico:
Sul grafico settimanale, dopo una solida serie di nove settimane di rialzo, l'oro ha finalmente chiuso con una grande candela ribassista, lanciando l'allarme per una correzione. Se il supporto della media mobile 5 venisse violato, potrebbe testare ulteriormente il livello dei 3900. Tuttavia, il gruppo delle medie mobili e l'indicatore MACD mostrano ancora che il trend a lungo termine non è stato completamente interrotto e che le basi rialziste permangono.
Sul grafico giornaliero, la comparsa di un pattern di topping e di candele ribassiste consecutive confermano il trend ribassista dai massimi storici, e il pattern di correzione continua.
Concentrandosi sul breve termine (grafico orario), la situazione è più chiara. Il rimbalzo dopo il gap down della sessione mattutina ha incontrato una forte resistenza nell'area 4000-4030. Il sistema di medie mobili del grafico orario è ribassista, sopprimendo chiaramente ogni rimbalzo dei prezzi. La mia visione e strategia
Francamente, dopo un significativo pullback, l'oro si trova attualmente in una fase di "consolidamento e ricerca di una direzione". Personalmente, credo che il consolidamento sarà il tema principale fino a quando non si verificherà un breakout valido.
Pertanto, in termini di trading, preferisco rimanere paziente e acquistare a basso prezzo e vendere a alto prezzo all'interno del range.
Il livello di resistenza chiave da tenere d'occhio è l'area 4045-4060, che rappresenta la linea di difesa degli orsi.
Il livello di supporto principale da tenere d'occhio è la linea 3960-3980, che rappresenta la roccaforte dei rialzisti.
Il mercato non rimarrà calmo per sempre; questo tiro alla fune tra tori e orsi prima o poi si risolverà. Fino ad allora, ciò di cui abbiamo bisogno è calma e disciplina, aspettando che il mercato trovi la sua direzione.
Ultime analisi e strategie di trading sull'oro:
I. Analisi di base
Giudizio sul trend: si prevede che l'oro mostrerà movimenti oscillatori e altalenanti la prossima settimana, generalmente orientati verso un rialzo repentino seguito da un calo. Il momentum è limitato dopo il forte rialzo, con una significativa pressione dall'alto, che giustifica la vigilanza contro i rischi di correzione.
Fattori chiave:
Fattori rialzisti: il taglio dei tassi della Fed ha aumentato l'attrattiva dell'oro.
Fattori ribassisti/di incertezza: i segnali da falco del presidente della Fed Powell, che suggeriscono che un taglio dei tassi a dicembre non è garantito, stanno limitando il potenziale di rialzo dei prezzi dell'oro. Il mercato si sta intensificando tra rialzisti e ribassisti.
II. Elementi essenziali dell'analisi tecnica
Pattern attuale: una candela "bullish engulfing" si è formata sul grafico giornaliero, ma l'incapacità di mantenere la forza venerdì indica un indebolimento del momentum rialzista.
Livelli chiave:
Zona di resistenza forte: area 4030 - 4060. Una rottura al di sopra potrebbe portare a un ulteriore test dell'area 4080 - 4090, che rappresenta la resistenza della trendline ed è un livello ideale per considerare posizioni corte.
Zona di supporto principale: area 3970 - 3960. Una rottura al di sotto di questa zona punta all'area 3940 - 3950.
Punto di pivot a medio termine: area 3915 - 3920. Una rottura decisa al di sotto di questa zona confermerebbe un trend ribassista, aprendo la porta a un calo più ampio verso 3885 - 3890.
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Approccio primario: concentrarsi sulla vendita a prezzi alti (andare corti) durante i rally.
Strategia di vendita (primaria):
Zona di ingresso: cercare di aprire posizioni corte in lotti all'interno dell'intervallo 4030 - 4060 durante i rialzi dei prezzi.
Livello ideale di vendita allo scoperto: se il prezzo sale fino alla zona 4080-4090, si presenta una migliore opportunità di rischio-rendimento per le posizioni short.
Obiettivo: puntare a 3970-3960 e mantenere verso 3940 in caso di rottura.
Stop Loss: posizionare al di sopra dei livelli di resistenza chiave (ad esempio, sopra 4060 o 4090).
Strategia Long (Secondaria):
Zona di ingresso: considerare posizioni long leggere vicino all'area di supporto 3970-3960 per catturare un rimbalzo.
Livello Long più robusto: un pullback verso la zona 3940-3950 può essere visto come un'opportunità più sicura per le posizioni long a breve termine.
Obiettivo: puntare verso 4010-4030.
Stop Loss: posizionare al di sotto dei livelli di supporto chiave (ad esempio, sotto 3950).
IV. Avvertenza sui rischi
Monitorare attentamente i successivi discorsi dei funzionari della Fed e i dati economici statunitensi. Qualsiasi segnale chiaro riguardo all'andamento dei tassi di interesse potrebbe innescare una significativa volatilità del mercato.
Se l'oro supera nettamente quota 4090 e si mantiene, è necessaria una rivalutazione della strategia short, poiché potrebbe indicare un rinnovato slancio rialzista.
Se l'oro scende direttamente al di sotto del supporto chiave 3915-3920, seguire il trend ribassista.
Riepilogo: Prestare attenzione nel trading dell'oro la prossima settimana, evitare di inseguire i rally o di vendere in preda al panico. La strategia preferita è quella di cercare opportunità di shorting quando i prezzi rimbalzano verso livelli di resistenza chiave, operare rapidamente e utilizzare rigorosamente gli stop loss per controllare il rischio.
BitcoinAnalisi Novembre 2025
Supporti e Resistenze
Supporto Chiave: $104,000 – $103.0
Resistenza Chiave: $124,000
Attualmente, Bitcoin sta mantenendo un supporto critico tra $104,000 e $106,000. Tuttavia, ci sono segnali di un RSI ribassista e un MACD negativo, suggerendo un rischio di ribasso a breve termine. La resistenza a $124,000 rimane un livello importante da monitorare.
L'oro offre oggi opportunità di vendita allo scoperto.L'oro offre oggi opportunità di vendita allo scoperto.
I prezzi internazionali dell'oro oscillano attualmente intorno ai 4012 dollari l'oncia, influenzati principalmente da fattori rialzisti e ribassisti.
Da un lato, un dollaro più forte e la posizione aggressiva della Federal Reserve stanno esercitando pressione sui prezzi dell'oro; dall'altro, fattori a lungo termine come i rischi geopolitici e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali stanno fornendo supporto.
---------------------------------------- Livelli tecnici chiave: Resistenza: 4030-4050 dollari, 4090-4110 dollari.
Una rottura al di sopra di questi livelli di resistenza potrebbe sbloccare un ulteriore potenziale di rialzo.
Supporto: 3950-3900 dollari, 3850-3820 dollari.
Una rottura al di sotto di questi livelli di supporto potrebbe innescare un pullback più ampio.
💡 Strategia di trading specifica:
Attualmente, i prezzi dell'oro sono al di sotto della zona di resistenza chiave (4030-4050 dollari) e il trend a breve termine tende al consolidamento.
Se i prezzi dell'oro non riescono a superare i 4.050 dollari, si consideri l'idea di aprire una piccola posizione short con uno stop loss sopra i 4.070 dollari e un prezzo obiettivo intorno ai 3.960 dollari.
Bitcoin si consolida all'interno di un triangolo simmetricoBitcoin si consolida all'interno di un triangolo simmetrico
Il grafico illustra una formazione a triangolo simmetrico. Questo pattern segnala in genere un potenziale scenario di breakout, sebbene la direzione debba essere confermata dall'azione del prezzo.
Livelli tecnici chiave
Zona di resistenza: intorno a $ 111.000 - $ 113.000, allineata con la linea superiore del triangolo simmetrico.
Supporto principale: definito dalla linea inferiore del triangolo, attualmente si attesta intorno a $ 107.000 - $ 108.000.
Obiettivo di breakout: in caso di breakout al rialzo confermato, l'obiettivo previsto per il triangolo si attesta intorno a $ 122.587, che si allinea con un movimento misurato dall'altezza del pattern.
Piano di trading
Scenario rialzista:
Un breakout e una chiusura al di sopra della zona di resistenza ($ 111.500) confermerebbero il momentum rialzista. In questo caso, si potrebbe considerare una posizione lunga, con l'obiettivo intorno a $ 122.500, come indicato sul grafico. Ciò indicherebbe anche una rinnovata forza del mercato e una continuazione verso livelli più alti.
Scenario ribassista:
Se il prezzo non riesce a superare la resistenza e invece incontra un rigetto, si consiglia ai trader di concentrarsi su posizioni corte, anticipando un potenziale ritracciamento verso il limite inferiore del triangolo o addirittura una rottura al di sotto di esso. Una chiusura al di sotto della trendline inferiore potrebbe segnalare una continuazione al ribasso più profonda.
Conclusione
Bitcoin si sta attualmente consolidando all'interno di un triangolo simmetrico, riflettendo l'indecisione del mercato. Una conferma della rottura sopra la resistenza potrebbe innescare una corsa rialzista verso i 122.500$, mentre un rigetto a questo livello favorirebbe le posizioni corte. I trader dovrebbero monitorare attentamente l'area di rottura e attendere la conferma del volume prima di impegnarsi in una posizione.
XAUUSDCiao trader! 👋
Cosa ne pensate dell'ORO?
L'oro è entrato in una fase laterale e instabile dopo aver raggiunto un nuovo massimo e aver subito una correzione.
Il prezzo si sta ora consolidando all'interno di un intervallo ristretto tra supporto e resistenza, mostrando un momentum direzionale limitato nel breve termine.
In quest'area, prevediamo una correzione al rialzo a breve termine prima che il mercato riprenda il suo movimento al ribasso verso le zone di supporto evidenziate.
Finché l'oro rimarrà al di sotto della zona di resistenza, è probabile che il mercato continui il suo andamento ristretto, seguito da un'altra fase ribassista.
Non dimenticate di mettere "Mi piace" e di condividere le vostre opinioni nei commenti!
USDCAD è salito a 1,4150Il prezzo ha ritrovato lo slancio rialzista dopo una fase di crescita stabile e ora possiamo osservare una chiara rottura al di sopra della zona di resistenza chiave, che si è ora trasformata in un forte livello di supporto.
Questa rottura indica che gli acquirenti stanno entrando nel mercato con fiducia e determinazione, rafforzando la struttura rialzista del trend.
Finché il prezzo rimane al di sopra del livello di supporto indicato, mantengo una visione ottimista, con un obiettivo rialzista successivo intorno a 1,41500, dove il mercato potrebbe estendere ulteriormente la sua forza verso l’alto.
Strategia per l'oro: prima la salita, poi la discesa!
Lunedì, all'inizio di questa settimana, i fondi rifugio sono tornati sul mercato, poiché gli investitori erano preoccupati per l'impatto economico del prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti, che si prevede sarà il più lungo della storia. Con l'afflusso di fondi rifugio, i prezzi dell'oro hanno nuovamente testato la soglia dei 4.000 dollari. Gli acquirenti di oro attendevano i prossimi dati economici statunitensi. L'indice ISM Manufacturing Purchasing Managers' Index (PMI) statunitense sarà pubblicato più tardi lunedì.
Sarà pubblicato l'indice ISM Manufacturing PMI statunitense di ottobre, previsto a 49,1. Gli analisti sottolineano che se i dati PMI statunitensi saranno più forti del previsto, è probabile che il dollaro si rafforzi, con un impatto sull'oro; d'altra parte, dati più deboli del previsto eserciteranno una pressione al ribasso sul dollaro e determineranno un ulteriore rimbalzo dei prezzi dell'oro. Più tardi lunedì, poiché i dati ufficiali non sono ancora stati pubblicati, gli operatori del settore dell'oro seguiranno attentamente i dati dell'ISM Manufacturing PMI statunitense per nuovi indizi sulla salute dell'economia statunitense, soprattutto dopo il cauto taglio dei tassi da parte della Federal Reserve la scorsa settimana. Il FedWatch Tool del CME Group mostra che il mercato attualmente prevede una probabilità del 69% di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a dicembre, rispetto al 91,7% di una settimana fa. I fondamentali non sono più uniformemente rialzisti come lo erano da fine agosto a metà ottobre; attualmente, fattori rialzisti e ribassisti sono interconnessi, motivo per cui abbiamo ripetutamente sottolineato l'imminente massiccia svendita dell'oro. La chiusura del governo statunitense di un mese sta per superare il record storico di 35 giorni. A causa dell'incapacità di molti dipartimenti governativi di funzionare normalmente, i dati sulle buste paga non agricole di settembre non sono stati pubblicati come previsto. I dati sulle buste paga non agricole di ottobre, che potrebbero essere pubblicati questa settimana, sono interessanti. Prestare attenzione anche alle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e ai dati sul settore manifatturiero.
Analisi tecnica dell'oro: Lunedì l'oro ha aperto in ribasso intorno a 3985, toccando un minimo di 3962 prima di rimbalzare. Come analizzato nel fine settimana, l'andamento del prezzo di apertura di oggi è stato decisamente ribassista. Continuiamo a concentrarci sul livello di resistenza a breve termine di 4030-35, con particolare attenzione al livello 4047-55. I prezzi dell'oro al di sotto di questi livelli sono considerati deboli. Osservando il grafico settimanale, la candela della scorsa settimana ha formato una lunga ombra inferiore, indicando un'alta probabilità di un ulteriore calo questa settimana. Pertanto, la strategia generale per questa settimana rimane quella di cercare opportunità di short.
Strategia di trading short: Vendere oro in lotti intorno a 4025-4028 con il 20% del capitale, con uno stop loss di 8 punti. Obiettivo 3990-3960, con un ulteriore obiettivo a 3915 se il prezzo lo supera.
Strategia di trading allo scoperto: Strategia per posizioni lunghe: acquista oro in lotti intorno a 3910-3915 con il 20% della tua posizione, stop loss a 8 punti, obiettivo 3940-3960 e, se sfonda, cerca 3980.
Tantech Holdings (TANH): volatilità estrema, ma anche potenzialePenny Stock nel portafoglio aggressivo – Analisi tecnica e contesto di mercato
Nel mio percorso di costruzione di un portafoglio ad alta intensità speculativa, Tantech Holdings (NASDAQ: TANH) entra come seconda componente del comparto “Penny Stock”.
L’obiettivo non è l’investimento di lungo periodo, ma la speculazione su movimenti di breve e medio termine generati da forti oscillazioni di prezzo e da un flottante estremamente ridotto.
📊 Analisi tecnica
Dal grafico giornaliero emerge una configurazione di possibile rimbalzo tecnico dopo una prolungata fase discendente.
I livelli target principali si collocano a:
* 2,65 $ – primo livello di break tecnico;
* 3,36 $ – target intermedio;
* 3,76 $ – resistenza significativa;
* 4,47 $ – target massimo nel breve periodo.
Sul timeframe settimanale e mensile, il quadro rimane fortemente ribassista, ma con una fase di compressione dei volumi che potrebbe anticipare movimenti esplosivi in entrambe le direzioni.
🧠 Contesto e fondamentali
Tantech Holdings opera nel settore dei prodotti a base di bamboo e materiali ecologici, con espansioni in segmenti collegati al packaging sostenibile e ad alcuni componenti per veicoli elettrici.
Si tratta di un’azienda di piccola capitalizzazione (micro-cap) che nel 2025 ha effettuato una ristrutturazione azionaria per mantenere la quotazione sul NASDAQ.
Il titolo è caratterizzato da un basso flottante e da un’elevata volatilità giornaliera, elementi che lo rendono interessante per strategie speculative, ma inadatto a profili conservativi.
⚠️ Rischio e opportunità
TANH è un titolo estremamente volatile: le variazioni giornaliere possono superare facilmente il 10-15 %.
Per questo motivo, le posizioni su titoli di questo tipo vanno gestite con logiche di controllo del rischio rigorose e con una visione tattica.
Il potenziale rendimento può risultare molto elevato, ma va sempre considerato il rischio di drawdown altrettanto significativo.
💬 Conclusione
Tantech Holdings entra a pieno titolo nel portafoglio “aggressivo” come esempio concreto di come la speculazione possa essere strumento di studio e di osservazione dei meccanismi di mercato.
L’obiettivo è comprendere come le micro-cap e le penny stock reagiscano ai cambiamenti di sentiment, notizie e volumi — più che puntare a un investimento stabile nel tempo.
GOLD | Inizio mese e ISM ore 16:00!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Nuovo mese e nuova settimana, ma soprattutto, questo Venerdì usciranno gli NFP oppure no? Staremo a vedere, nel mentre cerchiamo di capire cosa potrà succedere oggi.
Ricollegandomi allo scorso fine settimana, siamo sotto Dominance short e mi aspetterei ancora una ripartenza a ribasso a prendere la liquidità segnata, quindi mi aspetto uno Short dai 4030$ circa ai 3910/3920$ per ripartire a rialzo in direzione dei 4100$ per oncia, ogni movimento andrà studiato nel dettaglio per cercare il giusto trigger di entrata.
Per oggi mi focalizzerò solo sulla prima possibilità di Short, il resto si vedrà domani, non abbiamo news ma comunque cautela per l'apertura di Wall Street alle 15:30.
Attenzione anche all'ISM delle 16:00.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
CAMPARI che fare?Campari apre in gap down a seguito della notizia del sequestro di azioni da parte della GDF per motivi fiscali. La notizia ha creato interesse anche negli istituzionali che tornano short a inizio Ottobre e poi anche il giorno prima del rilascio della comunicazione. D. E. Shaw & Co., L.P. è stato molto bravo a chiudere il 27 e riaprire lo short ad un miglior prezzo il 30 ottobre.
Ancora una volta chi è informato riesce a fare affari e rimane impunito.
Passando ai grafici penso che il prezzo non possa spingersi al ribasso sotto 5.4 euro e che tecnicamente è in una zona che dovrebbe richiamare Accumuli. Le notizie attuali continuano a dare newsflow negativo ma potrebbero in effetti essere vicino ad un punto di svolta.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
New Month on Gold ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
Anche questa settimana pochi dati in programma.
Il più importante è l’NFP di venerdì che è stato annullato a quanto pare.
Vediamo se cambia qualcosa con questo possibile shutdown e per quanto ancora andrà avanti
- venerdì pomeriggio abbiamo visto insieme una spinta long sul livello daily, dopo la conferma daily long sopra al livello giallo di giovedì.
Ha fatto la solita smart money trap che abbiamo spiegato in live tra venerdi sera a stamattina ripescando i minimi creati venerdi sera.
questo Pattern funziona spesso, e quando lo notiamo serve attenzione.
Oggi potremmo vedere la stessa cosa nella zona rossa (4060)
Occhi aperti.
Per ora nessun dato forte.
Quindi oggi: lunedì flat.
Stasera ore 18:00 analizziamo tutto insieme: forex, stocks, commodities.
Così prepariamo i setup swing per la settimana.
Vi aspetto.
ci vediamo in live dopo
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
ORO 4381$, massimo ciclico o massimo locale?Il prezzo dell’oro ha raggiunto il massimo finale del ciclo rialzista a 4381 $ durante la sessione di borsa di lunedì 20 ottobre scorso?
Questa seduta ha posto fine a una fase di inerzia rialzista dei metalli preziosi in borsa e ha dato inizio a un primo ritracciamento a partire da metà agosto. Tuttavia, un ritracciamento non significa massimo finale di ciclo né ingresso in una tendenza ribassista di fondo.
Per poter affermare che il prezzo dell’oro abbia toccato il suo massimo annuale in ottobre sul mercato delle materie prime, devono essere soddisfatte diverse condizioni tecniche e fondamentali, che al momento non lo sono.
1) Per affermare che un asset ha raggiunto un massimo maggiore di ciclo, è necessaria almeno una resistenza principale e, soprattutto, una configurazione di inversione ribassista.
Osservando lo storico grafico dell’oro, abbiamo l’esempio della lunga fase di distribuzione degli anni 2011 e 2012 che concluse una fase rialzista iniziata all’inizio del secolo. Successivamente si sviluppò un mercato ribassista di quattro anni, prima dell’avvio di una nuova tendenza rialzista di fondo nel gennaio 2016.
Qual è la situazione tecnica attuale di lungo periodo?
Il grafico mensile fornisce informazioni sul lungo termine. Il prezzo dell’oro sta costruendo la sua quinta onda rialzista dalla rottura tecnica del precedente record storico nel marzo 2024, e ha già superato numerosi obiettivi teorici basati sulle estensioni di Fibonacci. L’area dei 4300 $ corrisponde a due estensioni principali, in particolare quella di 1,618 (il numero aureo) dell’onda 3.
Tuttavia, ciò non è sufficiente per affermare che il massimo di ciclo sia stato raggiunto a 4381 $. Attualmente non vi è alcuna formazione di distribuzione né rottura di supporto principale. La rottura dei 3400 $ sarebbe un forte segnale di fine del ciclo rialzista.
2) Il massimo ciclico dell’oro sarà raggiunto quando il dollaro USA confermerà un’inversione rialzista di medio periodo.
Il massimo ciclico dell’oro coinciderà con il momento in cui il dollaro americano avvierà un’inversione rialzista duratura. Infatti, l’oro e il dollaro si muovono spesso in direzioni opposte: un dollaro forte riduce l’attrattiva del metallo giallo per gli investitori internazionali. Quando il biglietto verde confermerà un’inversione di tendenza al rialzo, i flussi si sposteranno progressivamente dall’oro. Questo cambiamento segnerà la fine della fase rialzista del metallo prezioso. Pertanto, la dinamica del dollaro rappresenta un indicatore chiave per anticipare il massimo ciclico dell’oro.
Il grafico seguente mostra le candele giapponesi settimanali del dollaro USA (DXY) rispetto a un paniere di principali valute. Sono evidenziate le inversioni rialziste del 2018 e del 2021.
3) Il massimo ciclico dell’oro sarà raggiunto quando i deflussi di capitale diventeranno dominanti negli ETF sull’oro.
Il massimo ciclico dell’oro sarà raggiunto quando i deflussi di capitale dagli ETF collegati all’oro diventeranno predominanti. I flussi in entrata in questi fondi riflettono generalmente l’appetito degli investitori per il metallo prezioso. Quando questi flussi si riducono e poi si invertono, ciò riflette un progressivo disimpegno del mercato in relazione alla domanda finanziaria di oro, che ha avuto un ruolo dominante nell’aumento del prezzo nel 2025. Questo fenomeno indica che la fase rialzista sta raggiungendo la maturità. Pertanto, il predominio dei deflussi di capitale negli ETF GOLD è un indicatore anticipatore di un’inversione del ciclo dell’oro, e al momento non è così secondo gli ultimi dati del World Gold Council.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Analisi Congiunta di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, Volumi 1. Analisi dei Titoli con Valori Anomali o Estremamente Interessanti:
A. Saipem SPA
Segnali Presenti
PNC Estrema:
Le Posizioni Nette Corte sono le più alte del mercato al 12.6%. Una PNC elevata è associata a un miglioramento dell'efficienza e della liquidità, ma in circostanze eccezionali o manipolative può acuire le tensioni.
**Put/Call Ratio (Hedging):**
L'Open Interest Put è largamente dominante (75.6% contro 24.39% Call). Questo ratio elevato, in un contesto di mercato rialzista ("tonico"), è in linea con la teoria secondo cui i grandi *player* coprono le loro posizioni *long* azionarie acquistando Put OTM (Out-of-the-Money), confermando un interesse professionale solido.
Scenario Suggerito: Rischio di Short Squeeze in un trend protetto.** La PNC molto elevata rappresenta una grande quantità di carburante potenziale per un *Short Squeeze*. Se il titolo dovesse invertire con forza, l'alto numero di posizioni *short* costrette a chiudere potrebbe esasperare l'ascesa. La presenza di un OI Put elevato suggerisce che i professionisti hanno un meccanismo di gestione del rischio attivo.
Previsione Futura Ipotetica:
Potenziale forte volatilità, con innesco rialzista possibile se la speculazione ribassista si ritira rapidamente.
Nexi SPA
Segnali Presenti:
Anomalia Put ITM (
Successo ribassista): Il 35.57% dell'Open Interest Put è In-The-Money (ITM). Questo indica che il prezzo è sceso al di sotto di un'alta percentuale degli strike Put attivi. L'alto successo delle Put ITM conferma che il trend ribassista è stato marcatamente efficace e che le coperture ribassiste sono molto redditizie.
PNC Elevata:
La PNC del 3.04% supporta l'ipotesi di una pressione speculativa ribassista sostenuta.
Scenario Suggerito:
Conferma di Tendenza Ribassista/Debolezza Strutturale. La combinazione di un'alta PNC con un OI Put ITM così elevato suggerisce che il mercato sta scontando con successo la debolezza del titolo, con i professionisti che hanno visto attivate le loro protezioni.
Previsione Futura Ipotetica:
Conferma trend ribassista, potenziale per ulteriore discesa fino a quando non si manifesteranno segnali di accumulazione (Bag Holding).
Stellantis NV
Segnali Presenti:
Legge di Sforzo e Risultato:
Si osserva un **Volume Straordinario** (76.78M vs 31.84M di media) unito a un **Grande Spostamento del Prezzo** (Range 1.05) con chiusura netta ribassista (da 9.63 a 8.85).
La teoria di Wyckoff stabilisce che il risultato (movimento del prezzo) deve essere allineato con lo sforzo (volume). In questo caso, lo sforzo massiccio ha prodotto un risultato coerente, confermando che il movimento ribassista era guidato da una vendita professionale (Distribuzione) con insufficiente domanda di controparte.
Scenario Suggerito: Conferma di Distribuzione Professionale. L'attività di vendita è stata sostenuta da volumi enormi, indicando che i grandi operatori hanno liquidato le loro posizioni in modo deciso.
Previsione Futura Ipotetica: Forte continuazione ribassista, a meno di un immediato segnale di inversione (ad esempio, Bag Holding).
Prysmian SPA
Segnali Presenti:
Volume Straordinario con Candela di Bag Holding (Potenziale Accumulazione): Il volume è stato significativamente superiore alla media. La teoria dello Sforzo e Risultato (VSA) è applicabile in quanto, nonostante l'ampiezza del *range* (4.56), il prezzo ha subito un forte recupero dai minimi (apertura 85.12, chiusura 88.02).
Molto Volume + Poco Spostamento (Relativo): Il volume è stato utilizzato non per muovere il prezzo verso il basso (come suggerirebbe il panico iniziale), ma per assorbire l'offerta in caduta, impedendo una chiusura sui minimi e suggerendo che il denaro professionale non è d'accordo con la continuazione del ribasso.
Scenario Suggerito: Potenziale Accumulazione/Bag Holding. Il volume straordinario in combinazione con il rifiuto dei minimi intraday indica che i professionisti stanno comprando massicciamente le vendite al dettaglio (panico), arrestando la caduta e segnando una potenziale inversione di tendenza o l'inizio di una fase di accumulazione laterale.
Previsione Futura Ipotetica: Potenziale inversione Rialzista e inizio di una fase di accumulazione.
### Dettaglio Posizioni Nette Corte (PNC) Fonte Consob
### Posizioni Nette Corte (PNC) al 31/10/2025
* **SAIPEM SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 12,6
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: -0,72
* Perc. PNC al 24/10/2025: 13,32
* **BRUNELLO CUCINELLI SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 3,85
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0,08
* Perc. PNC al 24/10/2025: 3,77
* **NEXI SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 3,04
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0,09
* Perc. PNC al 24/10/2025: 2,95
* **AMPLIFON SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 3,01
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: -0,32
* Perc. PNC al 24/10/2025: 3,33
* **D'AMICO INTERNATIONAL SHIPPING SA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 2,85
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: -0,01
* Perc. PNC al 24/10/2025: 2,86
* **SANLORENZO SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 2,2
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 2,2
* **FIDIA SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,84
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: -0,19
* Perc. PNC al 24/10/2025: 2,03
* **F.I.L.A. FABBRICA ITALIANA LAPIS ED AFFINI SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,73
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0,09
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,64
* **Digital Value Spa**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,58
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: -0,01
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,59
* **DAVIDE CAMPARI-MILANO NV**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,33
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0,43
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,9
* **TESSELLIS SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,32
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0,12
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,2
* **PIAGGIO & C. SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,22
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,22
* **MFE-MEDIAFOREUROPE N.V.**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,11
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,11
* **AZIMUT HOLDING SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,1
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,1
* **THE ITALIAN SEA GROUP SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,1
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,1
* **ERG SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,1
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,1
* **INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE SPA - INWIT**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,1
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,6
* **ST MICROELECTRONICS NV**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1,03
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1,03
* **ITALGAS SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1
* **ESPRINET SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 1
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 1
* **EEMS ITALIA SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,81
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,81
* **TINEXTA SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,79
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,79
* **GEOX SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,76
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,76
* **OVS SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,75
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,75
* **SERI INDUSTRIAL SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,72
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0,12
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,6
* **BPER BANCA SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,61
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,61
* **CAREL INDUSTRIES SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,6
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,6
* **BANCA SISTEMA SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,6
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,6
* **WEBUILD SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,59
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,59
* **HERA SPA (HOLDING ENERGIA RISORSE AMBIENTE)**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,58
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,58
* **MONDO TV SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,52
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,52
* **STELLANTIS NV**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,52
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,52
* **INTERPUMP GROUP SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,5
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,5
* **MARR SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,5
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,5
* **PRYSMIAN SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,5
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,5
* **BIESSE SPA**
* Perc. PNC al 31/10/2025: 0,5
* Variazione Perc. rispetto 5 giorni prima: 0
* Perc. PNC al 24/10/2025: 0,5
**DISCLAIMER:** L'analisi qui riportata si basa esclusivamente sull'interpretazione dei dati pubblici messi a disposizioni giornalmente da Consob (PNC) ed Euronext (OpenInterest), rielaborati con algoritmi LLM. Questa non è in alcun modo da considerarsi una consulenza finanziaria o una raccomandazione di investimento. L'investimento in strumenti finanziari comporta rischi e l'utente deve valutare attentamente se comprende il funzionamento degli stessi e se può permettersi di correre l'elevato rischio di perdere il proprio denaro.
BTC in indecisione tra lo 0,25 e lo 0,5 di FIBOIl prezzo del BTC si trova in una fase in cui può scegliere se fare un rimbalzo rialzista o ribassista a seconda delle circostanze 📊🤔
Da un lato, il prezzo potrebbe rifiutare al ribasso sul livello 0,5 di FIBO con l’obiettivo di rompere lo 0,75 di FIBO e spazzare i lows delle shadow daily 📉💰
Dall’altro lato, il prezzo potrebbe superare lo 0,5 di FIBO al rialzo e andare a spazzare i due equal highs 📈🚀
U Unity software e la sua price action recente: aggiornamentoBuona domenica 2 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo video di analisi tecnica su Unity Software.
Andiamo ad analizzare su grafico a candele weekly e daily, cercando di identificare le prossime resistenze e la motivazione tecnica che più mi ha spinto a entrare sul titolo e a considerarlo tecnicamente estremamente interessante.
Grazie e buon inizio di settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.






















