Analisi trend
EUR/USD: Correzione ribassista seguita da un movimento al rialzoCosa sta succedendo?
La coppia EUR/USD ha chiuso la settimana precedente a 1.1480 dopo un forte rally, ma i segnali tecnici indicano una probabile correzione a breve termine prima di una ripresa rialzista.
Analisi Tecnica
1️⃣ Correzione verso supporti chiave
L'RSI si trova in zona di ipercomprato, segnalando una possibile pressione ribassista a breve termine.
Divergenze RSI - Prezzo.
Si può notare una divergenza ribassista tra RSI e Prezzo. Tale divergenza spesso indica una probabile movimento ribassista
2️⃣ Potenziale inversione rialzista
Le medie mobili presentano una configurazione rialzista.
La media mobile veloce ha incrociato lunedì 07/04 la media mobile lenta al rialzo. Fino a che non avviene un ulteriore incrocio ribassista il trend è chiaramente al rialzo.
Zona di supporto 1.12-1.1150.
Questa fascia rappresenta un'area critica dove il prezzo potrebbe trovare una base per un rimbalzo. Si tratta di un livello di supporto storico e tecnico.
Piano Operativo
📉 Fase 1 - Correzione
Ingresso short. Entrata 1,1350 - 1,13 Target: 1.1200 - 1.1150.
Stop Loss: sopra 1.1480.
📈 Fase 2 - Ripresa rialzista
Ingresso long. Rimbalzo in zona di supporto 1.12-1.1150.
Target primario: 1.1480. Target secondario: 1.1650.
Stop Loss: sotto 1.11.
Conclusione
La combinazione di fattori tecnici (supporti chiave, divergenza RSI) crea una doppia opportunità con elevato rapporto rischio/rendimento. La strategia a due fasi permette di sfruttare sia la correzione che il trend primario rialzista. Fate sempre le vostre analisi ed approfondimenti. Gestite in modo oculato il rischio.
Oro alle Stelle: Lo Slancio non si FermaIl prezzo dell’oro ha raggiunto un massimo storico superando i 3.200 dollari l’oncia, spinto da una combinazione di fattori economici e geopolitici. In poche ore, il metallo prezioso ha guadagnato oltre 600 pips, segnalando una domanda crescente da parte degli investitori in cerca di sicurezza.
📉 Cosa sta alimentando il rally?
Il dollaro USA in indebolimento, sempre meno attraente nel contesto attuale.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che riaccendono i timori di recessione globale.
Il ritorno degli investitori verso l’oro come bene rifugio affidabile.
🔁 A questi elementi si aggiungono:
Le aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed, sempre più probabili a fronte di dati sull’inflazione in calo.
Gli acquisti delle banche centrali e l'afflusso continuo di capitali nei fondi ETF legati all'oro.
⚠️ Sebbene una breve correzione possa verificarsi a causa di prese di profitto, il trend di fondo rimane rialzista. In un contesto di incertezza economica e politica, l’oro continua a rafforzare il suo ruolo di protezione contro il rischio e l’inflazione.
Previsione Settimanale VOL 3 (14/04 - 18/04/2025) | FOREXCiao Trader!
Oggi andremo a guardare DXY, EUR/USD,GBP/USD, XAU/USD. Analizzo il grafico partendo dal Timeframe Day fino a 1H perché sono Timeframe dove i movimenti sono abbastanza decisi con buoni setup potenziali e indizi sulla direzione del mercato .
Se avete bisogno di qualsiasi aiuto o volete che analizzo un altra coppia vi chiedo di lasciarmi un messaggio !
Seguitemi su :
▶︎Telegram: t.me
Potete Trovare i miei video precedenti su YouTube vi lascio il link qua sotto.
VIX Sotto Pressione: Un Segnale Rialzista Imminente?L'indice di volatilità Cboe (VIX), spesso definito il "termometro della paura" dei mercati, sta attualmente mostrando segnali incoraggianti per gli asset di rischio. Dopo aver stazionato al di sotto dei massimi raggiunti, il VIX si trova in una posizione chiave che potrebbe preludere a nuovi rialzi sia per il mercato azionario che per il settore delle criptovalute.
Il fatto che il VIX stia stazionando al di sotto dei massimi dell'ultima settimana indica una potenziale stabilizzazione del sentiment di mercato. La pressione al rialzo sulla volatilità sembra essersi attenuata, suggerendo che la fase di maggiore incertezza potrebbe essere in via di conclusione.
Il vero spartiacque, è rappresentato dai minimi recenti del VIX, situati intorno a quota 32. Una rottura decisa al ribasso di questo livello rappresenterebbe un segnale ancora più convincente di un calo della paura e di un aumento della fiducia degli investitori.
BTC: Il grafico settimanale è perfetto !! La "Perfetta" Candela Long Tail:
La protagonista di questa analisi è una candela Long Tail che si è formata proprio in corrispondenza della media mobile a 50 periodi (MM50) di colore verde sul grafico settimanale. Questa candela presenta caratteristiche tecniche di grande rilevanza:
Ombra Inferiore Lunga (Long Tail): Indica un forte rigetto dei prezzi verso il basso. I venditori hanno tentato di spingere il prezzo al ribasso, ma i compratori hanno reagito con forza, riportando i prezzi significativamente più in alto entro la chiusura della settimana. Questo denota una notevole pressione d'acquisto.
Corpo: Il corpo della candela, la cui dimensione e colore forniscono ulteriori indicazioni, si posiziona al di sopra del minimo raggiunto durante la settimana, confermando la vittoria dei compratori.
MM50 come Supporto Dinamico: La formazione della Long Tail proprio sulla MM50 verde aggiunge ulteriore significato al segnale. La MM50 è spesso vista come un importante livello di supporto dinamico che delimita il trend di medio termine. Un rimbalzo su questo livello rafforza la sua validità come supporto.
Il Falso Breakout: Un'Altra Conferma:
Un ulteriore elemento che accresce la potenza di questo segnale è la presenza di un falso breakout (false breakdown). Il prezzo potrebbe aver brevemente violato al ribasso la MM50, per poi recuperare con forza e chiudere al di sopra. Questo "scuotimento" delle posizioni deboli (shakeout) spesso precede un movimento direzionale nella direzione opposta.
Potenziale di Inversione Rialzista di Medio Termine:
La combinazione di una Long Tail su un supporto chiave come la MM50, unita a un potenziale falso breakout, configura una candela di elevata probabilità di inversione al rialzo del trend di medio termine. Questo pattern suggerisce che la precedente fase ribassista potrebbe essere giunta al termine e che una nuova fase di crescita è imminente.
OP1 APR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemIl primo trimestre del 2025 è stato caratterizzato da una forte volatilità sui mercati finanziari, innescata principalmente dal cambio di amministrazione negli Stati Uniti. Le prime dichiarazioni della nuova leadership, accompagnate dall'annuncio di nuovi dazi verso Canada, Messico, Unione Europea, Giappone, Corea del Sud e Cina, hanno alimentato un clima di incertezza, con conseguenti pressioni ribassiste su scala globale.
In questo scenario, è fondamentale sottolineare che anche durante fasi di mercato marcatamente negative possono emergere opportunità Long di elevato valore. I trend ribassisti, infatti, generano spesso condizioni tecniche favorevoli a rimbalzi significativi, offrendo ingressi tattici con un potenziale rischio/rendimento vantaggioso.
Nonostante il contesto macro rimanga complesso, la pressione ribassista sembra essersi temporaneamente attenuata nel breve periodo. Il sistema ha rilevato una possibile inversione locale grazie alla rottura al rialzo di un livello tecnico rilevante. Sulla base di questi segnali, è stata aperta una nuova posizione Long, con parametri di ingresso, target e stop loss definiti:
- Entrata : 107,77 $
- Take Profit : 182,28 $ (+69,14%)
- Stop Loss : 91,27 $ (–16,31%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Testa spalle da manuale su D1 Sul grafico giornaliero si è formata una classica figura dell'analisi tecnica di inversione.
La rottura della linea del collo potrebbe portare il cambio a 120 precisi presisi. Lo stop loss sarebbe da inserire sopra la prima la spalla destra.
Da notare che la linea del collo passa anche il secondo supporto pivot annuale calcolato con il metodo di Fibonacci.
Non è detto che tale rottura si verifichi con certezza ma penso dia un cambio da tenere in considerazione.
Inoltre il trend attuale è ribassista come si evince dall'inclinazione della regressione lineare e dall'intervallo di confidenza, il cui prezzo ha cercato di rompere il livello basso del canale per poi chiudere al suo interno.
Super EURO, rompe a rialzo con ottimi volumi l'area di 1.12 L'euro ha finalmente superato e in velocità la resistenza che andava ad 1.12 a 1.1250 circa.
Il trend è ben posizionato a rialzo, con una regressione lineare che si mantiene inclinata positivamente e con il prezzo che è uscito superiormente dell'intervallo di confidenza pari a 2 deviazioni standard, altro segnale di grande forza della moneta europea sul dollaro.
Attualmente penso che il prezzo potrebbe rintracciare per poi ripartire. Aspetto un eventuale rintracciamento nell'area definita ad inizio analisi per iniziare la costruzione di una posizione long di lungo periodo. Ovviamente, il rintracciamento non dovesse versificarsi mi riservo di entrare sulla rottura dei massimi di venerdì, con size ridotte per un eventuale incremento in mediazione in caso dovesse verificarsi un rintracciamento dopo tale rottura.
Solitamente non medio il prezzo quando la posizione è in perdita, o meglio lo faccio solo quando la gestione del rischio e la strategia lo prevedono dell'inizio, mantenendo l'esposizione e rischio massimo predeterminati.
DAY TRADING, AFFASCINANTE MA MOLTO RISCHIOSO.Buonasera a tutti i traders, siamo arrivati al punto 4, il Day Trading, molto affascinante ma al quanto rischioso, servono competenze e disciplina da rispettare alla lettera, vediamo i punti principali.
1. Conoscenza del Mercato: È fondamentale avere una buona comprensione dei mercati finanziari, delle strategie di trading e delle analisi tecniche e fondamentali.
2. Capitale Iniziale: Dovrai avere un capitale sufficiente per iniziare a fare trading. Le somme variano a seconda del mercato e della tua strategia, ma è importante avere un fondo che ti permetta di gestire le fluttuazioni.
3. Piattaforma di Trading: Scegli una piattaforma di trading affidabile che offra strumenti e risorse utili per il day trading, come grafici in tempo reale e strumenti di analisi.
4. Piano di Trading: È essenziale avere un piano ben definito che includa le tue strategie, obiettivi e limiti di perdita. Questo ti aiuterà a rimanere disciplinato.
5. Gestione del Rischio: Impara a gestire il rischio in modo efficace, stabilendo stop-loss e diversificando le tue operazioni.
6. Formazione Continua: Il mercato è in continua evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornato e continuare a imparare attraverso corsi, libri e risorse online.
7. Emozioni e Disciplina: Essere in grado di controllare le proprie emozioni e mantenere la disciplina è cruciale per il successo nel day trading.
Se hai queste basi, sei sulla buona strada per iniziare la tua avventura nel day trading!
Spero che il video sembra davvero interessante e utile! Per fare un esempio, il parallelismo tra un day trader e un atleta è molto azzeccato. Entrambi devono prepararsi mentalmente e fisicamente per affrontare le sfide che si presentano. Un trader deve essere in grado di mantenere la calma, prendere decisioni rapide e gestire lo stress, proprio come un atleta prima di una competizione. È un processo complesso che richiede dedizione e preparazione.
Buona serata, un abbraccio a tutti.
Mauro
Ferrari calo del 25% dal massimo. Ora sul suppotoFerrari sta registrando un ribasso del 25% rispetto al massimo storico di 492€ toccato a febbraio. Questo movimento ribassista tra marzo e aprile ha portato Ferrari in territorio negativo da inizio 2025, con una performance YTD del -10,24%.
Sul grafico weekly si può osservare la lunga fase rialzista iniziata nell’estate del 2023. Al vaolore attuale Ferrari è in crescita del 160%. Focalizzandoci sulla situazione attuale, si può vedere la fase di calo degli ultimi due mesi, con il prezzo che ha rotto il primo supporto di lungo periodo a 365€ e minimo a 347€ da dove sta rimbalzando. Il supporto principale da monitorare si colloca in area 330€. Un discesa sotto questo livello avviterebbe Ferrari in una fase ribassista più profonda
BTC - ritorno di interesseBTC potrebbe aver trovato minimo per ripresa trend rialzista.
Nelle analisi precedenti discutevo di un potenziale target in area 68k (citati anche i 63k in caso di spike) ma al momento nessun eccesso di panico a portato a questi livelli.
I 74k, dove transita media gialla importante e che ha sempre sostenuto il trend rialzista, possono candidarsi come minimo da cui ripartire. Settimana entrante decisiva.
Brent - in attesa di rialzoAttesa per la prosecuzione del rialzo sul petrolio europeo, margine circa 10%.
A 58 usd/bbl abbiamo registrato reazione molto forte (livello di fibonacci rilevante) e potenzialmente minimo da cui provare a recuperare i livelli persi.
Per info su gestione operatività (stop, take profit, strumento) contattatemi.
XAU - segnale ribassista negatoSettimana scorsa si era palesato un potenziale segnale di ribasso che non si è verificato, anzi.
Dopo la mancata conferma di prosecuzione del ribasso, le quotazioni hanno accelerato verso l'alto riprendendo il trend bullish.
Il Target tecnico identificato i 3.500 usd, minimi a 2980 usd minimi e punto di controllo.
BORSE IN CAOS, ORO RIFUGIO DEL MOMENTOBuongiorno a tutti i traders e buona Domenica, sembra proprio che le borse stiano attraversando un periodo di grande volatilità. In situazioni di incertezza economica o di instabilità nei mercati, molte persone tendono a rifugiarsi in beni considerati più sicuri, come l'oro. Questo metallo prezioso è storicamente visto come una riserva di valore, quindi non sorprende che in momenti di caos finanziario, la domanda di oro possa aumentare.
Durante la presidenza di Donald Trump, ci sono stati significativi sviluppi nelle relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, in particolare riguardo ai dazi. Trump ha implementato una serie di dazi su beni cinesi, sostenendo che fossero necessari per proteggere l'industria americana e combattere le pratiche commerciali sleali della Cina. Questo ha portato a una guerra commerciale, con entrambi i paesi che hanno imposto tariffe reciproche su una vasta gamma di prodotti.
Le tensioni commerciali hanno avuto un impatto sull'economia globale, influenzando i mercati e le catene di approvvigionamento. Tuttavia, ci sono stati anche tentativi di negoziare un accordo commerciale, culminati nella "Fase Uno" dell'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina nel gennaio 2020, che ha portato a concessioni da entrambe le parti.
In sintesi, la situazione tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping riguardo ai dazi ha portato a tensioni significative, penso personalmente che fino a quando non si trova un accordo, ci saranno movimenti bruschi in tutte le borse mondiali.
Come azioni vediamo Berkshire Hathaway ha risposto molto bene sulla MA200 periodi, e TSLA con NFLX sono state le più forti a reggere il crollo della settimana.
Vedremo giorno con giorno come reagirà il mercato, noi seguiamo solo i livelli di prezzo e manteniamo la calma, e aspettiamo nuovi setup.
Grazie a tutti
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
HEINEKEN (HEIA), Strategia rialzista di lungo periodoHEINEKEN (HEIA), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Heineken N.V. è stata costituita nel 1864 e ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Heineken N.V. opera come filiale di Heineken Holding N.V. Heineken N.V. produce e vende birra e sidro nelle Americhe, in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia Pacifico. L'azienda fornisce vino e vino di frutta, malto, bevande analcoliche e acqua minerale e in bottiglia. Offre le sue birre con i marchi Birra Moretti, Desperados e Kingfisher Ultra, birra premium. Offre le sue birre con i marchi Heineken, Heineken Silver, Orchard Thieves, Windhoek, Dos Equis, Red Stripe, Kingfisher, Bintang, Gosser, Affligem, Mort Subite, Strongbow, Stassen, Bulmers, Old Mout, Savanna, Turbo King, Tecate, Lagunitas, Bia Viet, Tiger Crystal. L'azienda offre i suoi prodotti a dettaglianti, grossisti, bar, pub, hotel e ristoranti.
DATI: 13/04/2025
Prezzo = 74 Euro
Capitalizzazione = 41.748B
Beta (5 anni mensile) = 0,56
Rapporto PE (ttm) = 42.53
EPS (ttm) = 1,74
Target Price HEINEKEN (HEIA) di lungo periodo:
1° Target Price: 87,56 Euro
2° Target Price: 106,30 Euro
3° Target Price: 160,40 Euro
4° Target Price: 248 Euro
5° Target Price: 335,5 Euro
6° Target Price: 389,6 Euro
ADYEN (ADYEN), Strategia rialzista di lungo periodoADYEN (ADYEN), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Adyen N.V. è stata costituita nel 2006 e ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Adyen N.V. gestisce una piattaforma di pagamenti in Europa, Medio Oriente, Africa, Nord America, Asia Pacifico e America Latina. La sua piattaforma integra uno stack di pagamenti che comprende gateway, gestione del rischio, elaborazione, acquisizione e servizi di regolamento. L'azienda offre un'infrastruttura back-end per l'autorizzazione. Accetta pagamenti online, di persona, cross channel e Adyen per le piattaforme. L'azienda fornisce servizi di ottimizzazione tra cui Adyen Uplift, protect, authenticate e optimize. Inoltre, l'azienda offre prodotti finanziari tra cui conti, capitale, emissione e pagamenti. L'azienda si occupa di piattaforme digitali, mobilità, SaaS, vendita al dettaglio, alimenti e bevande, abbonamenti e ospitalità.
DATI: 13/04/2025
Prezzo = 1330.6 Euro
Capitalizzazione = 41.906B
Beta (5 anni mensile) = 1,94
Rapporto PE (ttm) = 45.04
EPS (ttm) = 29,54
Target Price ADYEN (ADYEN) di lungo periodo:
1° Target Price: 1617,4 Euro
2° Target Price: 1904,08 Euro
3° Target Price: 2314 Euro
4° Target Price: 2835 Euro
ASML HOLDING (ASML), Strategia rialzista di lungo periodoASML HOLDING (ASML), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
ASML Holding N.V. è stata fondata nel 1984 e ha sede a Veldhoven, nei Paesi Bassi. L'azienda era precedentemente nota come ASM Lithography Holding N.V. e ha cambiato nome in ASML Holding N.V. nel 2001. ASML Holding N.V. fornisce soluzioni di litografia per lo sviluppo, la produzione, la commercializzazione, la vendita, l'aggiornamento e l'assistenza di sistemi avanzati per semiconduttori. Offre sistemi di litografia, metrologia e ispezione. L'azienda fornisce anche sistemi di litografia a ultravioletti estremi e sistemi di litografia a ultravioletti profondi, che comprendono soluzioni di litografia a immersione e a secco per la produzione di una vasta gamma di nodi e tecnologie per semiconduttori. Inoltre, offre sistemi di metrologia e ispezione, tra cui i sistemi di metrologia ottica YieldStar per valutare la qualità dei modelli sui wafer e le soluzioni a fascio elettronico HMI per identificare e analizzare i difetti dei singoli chip. Inoltre, l'azienda fornisce soluzioni di litografia computazionale, sistemi di litografia e soluzioni software di controllo; ristruttura e aggiorna i sistemi di litografia e offre assistenza ai clienti e servizi correlati. Inoltre, offre hardware, software e servizi ai produttori di chip per la produzione di modelli di circuiti integrati. L'azienda opera in Giappone, Corea del Sud, Singapore, Taiwan, Cina, resto dell'Asia, Paesi Bassi, resto dell'Europa, Medio Oriente, Africa e Stati Uniti.
DATI: 13/04/2025
Prezzo = 577.3 Euro
Capitalizzazione = 226.994B
Beta (5 anni mensile) = 1,26
Rapporto PE (ttm) = 30.04
EPS (ttm) = 19,22
Target Price KON.PHILIPS (PHIA) di lungo periodo:
1° Target Price: 633,4 Euro
2° Target Price: 804,2 Euro
3° Target Price: 1021,8 Euro
ROCHE (RO), Strategia rialzista di lungo periodoROCHE (RO), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1896 e ha sede a Basilea, in Svizzera. Roche Holding AG opera nel settore farmaceutico e diagnostico in Europa, Nord America, America Latina, Asia, Africa, Australia e Nuova Zelanda. L'azienda offre soluzioni farmaceutiche nelle aree terapeutiche dell'anemia, dei tumori del sangue e solidi, della dermatologia, dell'emofilia, delle malattie infiammatorie e autoimmuni, dei disturbi neurologici, dell'oftalmologia, dei disturbi respiratori e dei trapianti. Fornisce inoltre test in vitro per la diagnosi di varie malattie, come cancro, diabete, Covid-19, epatite, papillomavirus umano e altre; strumenti diagnostici e soluzioni per la salute digitale.
DATI: 13/04/2025
Prezzo = 257 CHF
Capitalizzazione = 195.391B
Beta (5 anni mensile) = 0,22
Rapporto PE (ttm) = 22.65
EPS (ttm) = 10.31
Target Price ROCHE (RO) di lungo periodo:
1° Target Price: 275,4 CHF
2° Target Price: 314 CHF
3° Target Price: 369 CHF
4° Target Price: 439,2 CHF
KON.PHILIPS (PHIA), Strategia rialzista di lungo periodoKON.PHILIPS (PHIA), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Koninklijke Philips N.V. è stata fondata nel 1891 e ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. L'azienda, precedentemente nota come Koninklijke Philips Electronics N.V., ha cambiato nome in Koninklijke Philips N.V. nel maggio 2013. Koninklijke Philips N.V. opera come azienda di tecnologie sanitarie in Nord America, nella Grande Cina e a livello internazionale. L'azienda opera attraverso i segmenti Diagnosi e trattamento, Connected Care e Salute personale. Fornisce soluzioni di diagnostica per immagini, tra cui risonanza magnetica, sistemi a raggi X, sistemi e software di tomografia computerizzata (TC), tra cui soluzioni di TC spettrale basate su rivelatori; soluzioni di imaging a ultrasuoni incentrate sulla diagnosi, la pianificazione del trattamento e la guida per applicazioni cardiache, di imaging generale, ostetriche/ginecologiche e point-of-care; sistemi radiografici interventistici integrati e soluzioni software; dispositivi e software di immagine interventistica per aiutare la diagnosi, la navigazione, il trattamento e la conferma in procedure interventistiche minimamente invasive coronariche, vascolari periferiche e di gestione del ritmo cardiaco. L'azienda offre anche soluzioni per la gestione dei pazienti acuti; soluzioni per le cure d'emergenza; gestione dell'assistenza ai pazienti in ambulatorio e a domicilio; soluzioni per la cura del sonno e delle vie respiratorie; e soluzioni software vendor-agnostic. Inoltre, fornisce spazzolini elettrici, testine e prodotti per la pulizia interdentale e lo sbiancamento dei denti; alimentazione infantile, baby monitor e soluzioni digitali per la salute dei genitori e delle donne; prodotti e soluzioni per la cura e la bellezza.
DATI: 13/04/2025
Prezzo = 20.41 Euro
Capitalizzazione = 18.879B
Beta (5 anni mensile) = 0,89
Rapporto PE (ttm) = 22.8
EPS (ttm) = -0.90
Target Price KON.PHILIPS (PHIA) di lungo periodo:
1° Target Price: 21,73 Euro
2° Target Price: 27,86 Euro
3° Target Price: 33,97 Euro
4° Target Price: 42,69 Euro
5° Target Price: 53,78 Euro
Un trend ancora interessante per i bancari europei Gli ultimi anni sono stati molto interessanti per il futures dei bancari europei, infatti dopo svariati anni di sottoperformance, hanno ritrovato forza ed hanno sviluppato un trend interessante.
Siamo ancora lontani dai massimi di metà 2007, dove il futures era arrivato a quotare addirittura 485, tuttavia dopo il calo a seguito della crisi lehman brothers le quotazioni si erano spinte addirittura in area 100, per poi proseguire un trend discendente che ha portato il futures sino ad area 47, in concomitanza con la crisi covid, per poi riprendere un forte salita degli ultimi anni che ha spinto le quotazioni in area 200, prima di ripiegare nell’ultimo mese sino ai 165 per i motivi che tutti sappiamo.
Ora la situazione si fa interessante perchè siamo tornati a testare area 145 che subito ha portato ad una reazione (sino a chiudere a 166); il trend rimane assolutamente positivo, almeno fino a cedimento di area 135 ed un ritorno verso i massimi (di periodo ovviamente) non è improbabile, che se rotti, potrebbero aprire la strada ad ulteriori salite verso i 235/240 euro.
Tutto questo in un contesto economico che per il momento sembra sovrappesare i mercati europei a discapito degli statunitensi ed in un contesto settoriale che vede ancora il settore bancario tonico.
La situazione rimane interessante e certamente merita attenzione.
Strategie d'oro in mezzo all'incertezza macroeconomicaNegli ultimi tempi i mercati finanziari globali hanno registrato una maggiore volatilità e le azioni statunitensi sono state sotto pressione e sono crollate dopo una breve ripresa. Nemmeno la buona notizia della sospensione dei dazi su alcuni Paesi è riuscita ad alleviare il panico sul mercato. L'indice del dollaro statunitense è crollato per due giorni consecutivi, scendendo sotto la soglia dei 100 e stabilendo un nuovo minimo da luglio 2023, riflettendo le preoccupazioni del mercato in merito alle prospettive economiche globali. Anche il mercato obbligazionario statunitense era turbolento. Il rendimento dei titoli del Tesoro trentennali ha superato il 4,95%, segnando il maggiore incremento settimanale dal 1982. Alla base di questo andamento ci sono le crescenti aspettative del mercato sull'inflazione a lungo termine e la crescente incertezza nella politica monetaria.
In quanto bene rifugio, i prezzi dell'oro continuano a salire, dimostrando che tutti evitano le attività rischiose. La guerra dei dazi ha avuto un impatto significativo sul mercato, con fluttuazioni dei prezzi guidate attualmente esclusivamente dalle emozioni e da un forte sentimento di avversione al rischio. Al livello dell'oro a quattro ore, questa ondata di rialzo è estremamente forte e sale senza alcuna flessione. Ora ha superato il massimo della settimana scorsa e si è stabilizzato sopra i 3200. In termini di indicatori tecnici, la croce d'oro è in rialzo e non accenna a fermarsi. Penso che dovremmo prestare attenzione all'ampiezza del consolidamento laterale. Se si verifica un calo, per noi è anche l'occasione di salire a bordo e puntare a lungo termine. Nel grafico orario, i prezzi dell'oro sono aumentati in modo forte e unilaterale, sfondando diversi livelli di resistenza durante la discesa alla fine della scorsa settimana. Ora è a 50 punti dal massimo della settimana scorsa. Sebbene il trend rialzista si sia arrestato al limite superiore delle Bande di Bollinger, il calo previsto dai trader che stanno vendendo allo scoperto potrebbe essere un po' irrealistico.
L'articolo non contiene troppi termini altisonanti e consolatori. Sono sempre stato così. Credo che ciò di cui ogni lettore ha bisogno non siano parole di conforto, ma analisi solide e teorie efficaci. Se non sei sicuro delle recenti condizioni di mercato o ti trovi in difficoltà, puoi contattarmi per ottenere una consulenza strategica. Infine, auguro a tutti voi un felice trading.