VITTORIA DEL PALIO DI...MPSAmmetto di non essere molto amante sia di questo titolo che della banca stessa, per tutta una serie di motivi...però al momento in cui ho deciso di metterla in portafoglio (al prezzo di € 5,6) era perché avevo letto delle notizie, le ennesime, sulla capitalizzazione di MPS cosa che portato il titolo a superare quota € 8.
In quel momento ammetto di essere stato preso dall'essere ingordo..ed infatti il mercato mi ha punito per questo, però non mi sono abbattuto ed ho voluto tenerlo ancora e ancora. Adesso questa mia tenacia mi sta ripagando! Lo tengo ancora, forse per poco, ma sicuramente chiuderò tutto tra qualche giorno prima delle ferie anche perché ho anche CAMPARI che mi ha fatto patire le pene dell'inferno e solo adesso è positivo!
Per una volta ho scelto la contrada giusta!!
IMPORTANTE: I RISULTATI PASSATI NON SONO GARANZIA DEI RISULTATI FUTURI. TUTTO CIO' RAPPRESENTA UNA MERA ANALISI PERSONALE E NON VUOLE ESSERE FONTE DI FINANZIAMENTO ALTRUI.
Analisi trend
ES-Spunti dopo i tassi FED.
Un trend fortemente positivo su ES, i prezzi segnano nuovi massimi storici trovando un supporto in area 6410,00 dalla media mobile blu a 100 periodi, come si può vedere dal grafico.
Attenzione al KST che sembra dare segnali meno favorevoli dando forza allo skew ribassista analizzato dai cerchi arancioni. I prezzi sono momentaneamente oltre le bande verdi segnando un ipercomprato; analizzando i vari volume profile da notare diversi POC tutti concentrati tra 6410/6425.
Inoltre analizzando la liquidation heatmap si possono notare due aree di liquidazione rispettivamente a 6575,00 e 6250,00.
Supporti di breve termine a 6410,00 e 6250,00.
Multiplo di breve termine a 6575,00.
AMPLIFON cosa fare dopo il -25%?AMPLIFON : avevo avvisato qualche settimana fa della presenza massiccia di seller istituzionali... che ieri hanno sicuramente festeggiato.
I fondi speculativi al ribasso con posizioni ancora aperte sono:
AQR Capital Management, LLC
Gladstone Capital Management LLP
Ilex Capital Partners (UK) LLP
Kintbury Capital LLP
Pertento Partners LLP
Mentre D. E. Shaw & Co., L.P. e Squarepoint Ops LLC hanno chiuso troppo presto le posizioni il 28 di Luglio... prima del crollo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
Il contesto della Price Action
Il prezzo attuale è appena sotto 15 euro (sotto il minimo di aprile 2025) con ancora una buona parte degli istituzionali short. Se questi chiuderanno le posizioni in settimana potremmo assistere anche ad un riequilibrio dei prezzi e finita la minaccia degli short potremmo ripensare a posizioni al rialzo.
I prezzi attuali sono anche in linea con i prezzi del Marzo 2020, livello tecnico molto importante già testato anche da altri titoli del settore.
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
in arrivo NFP, ieri Conferenza stampa Powellho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
🔸 Outlook per l’oro , con focus sul dato NFP
Come reagisce l’oro ai dati NFP?
cosa potrei aspettarmi?
Un NFP sorprendentemente forte indica un’economia robusta → rafforza il dollaro e i rendimenti sui titoli → tende a pesare sull’oro, che non rende interessi
Un NFP deludente o inferiore alle attese rallenta l’economia, alimenta attese di tagli tassi → debilita USD e rialza l’oro come bene rifugio
🔹 Conferenza stampa Powell
Tassi invariati: la Fed ha mantenuto il tasso sui federal funds al 4,25 – 4,50% per la quinta riunione consecutiva
Mandato duale in tensione: Powell ha detto che la Fed è “tirata in due direzioni” tra mercato del lavoro solido e inflazione ancora sopra obiettivo
Politica restrittiva adeguata: non frena eccessivamente l’economia ma serve per tenere sotto controllo l’inflazione, specialmente legata alle tariffe
Dissensi interni: due governatori (Waller e Bowman) volevano un taglio immediato dei tassi: è la prima volta in 30 anni che succede
Indipendenza della Fed: Powell ha difeso l’indipendenza dell’istituto, rifiutando pressioni politiche da Trump
Condizioni economiche presenti: crescita del PIL del 3% nel Q2, consumi in rallentamento ma investimenti in ripresa, inflazione moderatamente sopra target ~2,7%, tasso di disoccupazione basso (~4,1‑4,2%)
Futuro incerto: nessuna indicazione decisa sul taglio dei tassi a settembre; la decisione sarà data-driven, attesa la necessità di monitorare l’impatto delle tariffe e affievolimento della domanda interna
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Oggi sussidi di disoccupazione.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Resta invariata la situazione sul fronte tassi d'interesse.
Nella riunione di ieri il tasso è rimasto invariato tra il 4.25% e il 4.50%, lasciando aperta la possibilità che avvenga un taglio a settembre.
La FED resta in attesa di nuovi dati per capire come muoversi.
Ciò ha portato ad un crollo nella serata di ieri e ad un rimbalzo nella notte, riportandoci oltre il prezzo pre tassi.
Resta di conseguenza ancora poco chiara la situazione.
Analizzando il grafico, noto un ottima spinta ribassista nella giornata di ieri ma senza break del minimo giornaliero, ed oggi un importante rimbalzo che potrebbe raggiungere addirittura i 3330% (max daily).
Attendo quindi la ripresa del massimo relativo della candela Daily della giornata di ieri per valutare uno Short, sperando che non faccia nessun break a rialzo.
Cercherò di spingere lo SHORT fino al minimo di questa notte, i 3270$ per oncia, se dovesse chiudere short e rompere il minimo potremmo vedere domani anche i 3200$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro sta gradualmente scendendo.
L'oro è temporaneamente sotto pressione al di sotto del livello di 3335. Sebbene i dati ADP migliori del previsto (un aumento di 104.000 posti di lavoro, il maggiore aumento da marzo e superiore alle 75.000 previste) siano teoricamente ribassisti, il calo dei prezzi dell'oro è stato relativamente limitato. L'attenzione del mercato si è spostata interamente sulla prossima decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e sulla conferenza stampa del presidente Powell. Con tassi di interesse generalmente previsti invariati, gli investitori attendono con impazienza nuovi indizi sull'andamento dei tagli dei tassi, sull'inflazione e sulle prospettive economiche, che saranno i principali fattori trainanti dei prezzi dell'oro nel breve termine. Tecnicamente, il grafico a 4 ore mostra che, dopo aver oscillato al di sotto della resistenza chiave, i prezzi stanno mostrando segnali di correzione. La media mobile a breve termine ha iniziato a virare verso il basso, esercitando una pressione al ribasso, e il prezzo sta gradualmente scendendo al di sotto di questa media mobile. Il baricentro del prezzo si sta spostando verso il basso, suggerendo che potrebbe esserci spazio per una correzione a breve termine.
Posizione corta nel range 3305-3310, con un target di 3285.
Posizione lunga nel range 3280-3285, con un target di 3300.
Wall Street molto cara: spazio per Europa e Cina?1) La valutazione dell’indice S&P 500 ha raggiunto il suo massimo di fine 2021
Nel secondo trimestre del 2025, la valutazione del mercato americano, rappresentata dall’S&P 500, è tornata ai livelli record di fine 2021. L’indice S&P 500 continua a segnare nuovi massimi storici da inizio luglio. Al contrario, i mercati europei e cinesi appaiono sottovalutati. In Europa, indici come lo Stoxx 600 e l’Eurostoxx 50 restano sotto i loro massimi storici. Esiste un potenziale di recupero, anche perché le valutazioni sono ancora ragionevoli.
Dal punto di vista tecnico, questi mercati presentano configurazioni interessanti. In Cina, il potenziale è ancora più evidente. I mercati cinesi sono molto indietro sia dal punto di vista tecnico che fondamentale. Si tratterebbe semplicemente di tornare ai precedenti massimi.
Nonostante i risultati delle imprese americane siano solidi, la valutazione attuale dell’S&P 500 ne limita il potenziale di crescita nel breve termine. Al contrario, Europa e soprattutto Cina offrono oggi un rapporto rendimento/rischio più interessante, sia in termini di valutazione borsistica che di analisi tecnica. Pur restando rialzista il trend di fondo dell’S&P 500, può quindi essere utile ribilanciare leggermente a favore delle azioni europee e cinesi.
Il primo grafico mostra le candele giapponesi mensili dell’indice principale della Borsa di Shenzhen.
Il secondo grafico mostra le candele giapponesi mensili del contratto future sull’EuroStoxx 50, che non ha ancora superato il proprio record storico, a differenza dell’S&P 500.
2) Il PE di Shiller (o CAPE Ratio) è la migliore opzione per confrontare le valutazioni dei mercati azionari USA, europei e cinesi
Il CAPE ratio (Cyclically Adjusted Price-to-Earnings ratio), detto anche PE di Shiller, è un indicatore finanziario che misura la valutazione del mercato azionario. Confronta il prezzo attuale di un indice, come l’S&P 500, con la media degli utili reali degli ultimi dieci anni, corretti per l’inflazione. A differenza del classico P/E, basato sugli utili di un singolo anno, il CAPE ratio attenua le fluttuazioni cicliche per fornire una visione più stabile e di lungo periodo della valutazione. Mentre il PE di Shiller dell’S&P 500 ha raggiunto il record del 2021, quello dei mercati azionari europei e soprattutto cinesi resta nettamente più basso. C’è quindi un ampio potenziale di recupero per le azioni cinesi ed europee rispetto a quelle americane secondo questo criterio di valutazione fondamentale.
Il grafico sottostante, realizzato da Barclays Research, rappresenta il confronto tra le valutazioni di Cina, USA ed Europa secondo il CAPE ratio.
L’indicatore di Warren Buffett propone invece un confronto basato sul rapporto tra capitalizzazione di borsa e PIL. Anche in questo caso, il messaggio è chiaro: il mercato azionario cinese è molto meno caro rispetto a quello statunitense. La tabella seguente è tratta dal sito Gurufocus.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
L'importanza della mediana in un canale. L'esempio di PalantirBuon giovedì 31 Luglio e bentornati sul canale con un approfondimento tecnico un po' diverso dal solito. Oggi andremo infatti a parlare dell'importanza della mediana di un canale, portando l'esempio di Palantir Tecnologies, su grafico a candele giornaliere.
Sperando che il contributo sia di vostro interesse vi auguro una buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
WTI: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
GOLD continua a fare lo sweep.Il fatto che il GOLD non abbia mostrato un market shift al rialzo nelle prossime candele indica che ha ancora della liquidità da sweepare e dovrebbe, successivamente, sweepare anche i due equal lows a causa della forte volatilità ribassista di oggi, prima di poter effettuare un rimbalzo al rialzo.
L'oro ha toccato il fondo il 30 luglio?
Fattori chiave influenti
Fattori negativi:
Un dollaro USA più forte: un rimbalzo dell'indice del dollaro USA sta frenando i prezzi dell'oro.
Ripresa della propensione al rischio: la domanda di mercato per beni rifugio si sta indebolendo.
Aumento dei tassi di interesse reali: le aspettative sulla politica della Fed stanno influenzando il costo della detenzione di oro.
Accordo commerciale USA-UE: l'allentamento delle tensioni geopolitiche indebolirà l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Variabili potenzialmente rialziste:
Segnali di politica monetaria della Federal Reserve: una dichiarazione accomodante mercoledì potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
Rischi geopolitici: permangono incertezze come i negoziati commerciali sino-americani e la situazione in Medio Oriente.
Analisi tecnica
Analisi del trend:
Debolezza a breve termine (quattro pattern candlestick giornalieri negativi consecutivi), ma il trend rialzista più ampio rimane.
Livello di supporto chiave: 3300-3285 (in calo al di sotto o a 3250); Livello di resistenza: 3330-3345 (la rottura potrebbe porre fine al pullback).
Livelli chiave:
Supporto al ribasso: 3310-3300 (breve termine), 3285 (forte supporto). Resistenza superiore: 3335-3345 (inversione di tendenza prevista dopo una rottura).
Strategia di trading
Trading a breve termine:
Posizioni lunghe principalmente a livelli bassi: prova una posizione di acquisto leggera nell'area 3300-3310, con uno stop loss sotto 3285 e un target di 3330-3345.
Vendere allo scoperto a livelli alti è ausiliario: se rimbalza a 3335-3345 ed è sotto pressione, puoi vendere allo scoperto con uno stop loss sopra 3350 e un target di 3310-3300.
Analisi della rottura: se rompe con forza 3345, puoi cercare posizioni lunghe; Se scende sotto i 3285, fate attenzione a un rimbalzo dopo una falsa rottura.
Strategia a medio-lungo termine:
Attenzione alle potenziali opportunità di bottoming vicino a 3285. Se si stabilizza, aprite posizioni lunghe in lotti, puntando sui segnali accomodanti della Federal Reserve o sull'aumento dei rischi geopolitici.
Avviso di rischio: Periodo sensibile ai dati: la decisione della Federal Reserve e i dati economici di questa settimana potrebbero innescare una volatilità significativa, pertanto la gestione delle posizioni è fondamentale. Andamento del dollaro USA: i prezzi del dollaro USA e dell'oro mostrano una significativa correlazione negativa, pertanto l'indice del dollaro USA dovrebbe essere monitorato attentamente.
Rischio di falsa rottura: potrebbe esserci una trappola sotto i 3300, che deve essere confermata in combinazione con il pattern della linea K.
Riepilogo: l'oro è sotto pressione a breve termine, ma le prospettive rialziste a medio-lungo termine rimangono invariate. Concentratevi sull'efficacia del supporto nell'area 3300-3285 e sulla direzione della politica monetaria della Federal Reserve. Consigliamo un approccio flessibile, utilizzando le scoperte chiave come guida per l'analisi direzionale e mantenendo con cautela le posizioni prima della pubblicazione dei dati.
Investire in modo Intelligente: il Trading Passivo con PAMMInvestire in modo Intelligente: il Trading Passivo con PAMM
Performance reali, gestione professionale, controllo totale
Hai mai desiderato ottenere rendimenti elevati dai mercati finanziari, senza dover fare trading in prima persona?
Con il sistema PAMM, oggi è possibile. Si tratta di una soluzione di trading passivo, in cui il tuo capitale viene gestito da provider professionisti, mentre tu mantieni il pieno controllo e la massima trasparenza su ogni operazione.
Risultati recenti parlano chiaro:
Banca 1: +22% negli ultimi 2 mesi
Banca 2: +6,2% a +9,0% netti in un solo mese, con drawdown medio inferiore al 2%
Questi numeri non sono promesse, ma risultati concreti ottenuti da strategie strutturate, testate e rese accessibili tramite piattaforme certificate di Social Trading.
Perché scegliere il Trading Passivo PAMM?
Zero stress operativo: Non serve fare analisi, né operare sui mercati
Gestione professionale: Le strategie sono eseguite da società specializzate
Controllo trasparente: Puoi monitorare saldo, rendimenti e operazioni in tempo reale
Commissioni solo su profitti reali: Grazie alla logica “High Watermark”, paghi solo se guadagni
Diversificazione intelligente: Utilizzare più provider (es. Banca 2 + Banca 1) riduce sensibilmente il rischio complessivo
Per chi è adatto?
Chi vuole far fruttare il proprio capitale in modo automatizzato ma controllato
Chi ha poco tempo per dedicarsi al trading diretto
Chi cerca alternative reali agli strumenti tradizionali (conti deposito, fondi obbligazionari, ecc.)
Un consiglio personale
Per ottenere il massimo fin da subito, è consigliabile iniziare con un deposito adeguato, così da cogliere appieno il potenziale della strategia. Ricorda: il primo passo verso un investimento intelligente è l'informazione consapevole.
Seguimi su Trading View per leggere ulteriori dettagli. Sarò felice di guidarti nella scoperta di questo mondo.
Marco Bernasconi Trading
ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?
L'oro ha perso quasi 50 USD nelle ultime sessioni, segnalando una pressione ribassista costante.
Ma la domanda chiave è:
👉 Si tratta di una raccolta di liquidità prima di un’inversione rialzista?
👉 O siamo solo all’inizio di una nuova tendenza ribassista più profonda?
🌐 Analisi Fondamentale e Macroeconomica
Il recente accordo tra USA e UE su commercio e difesa ha ridotto temporaneamente l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
Il dollaro USA e i mercati azionari stanno beneficiando di dati macroeconomici solidi.
Il sentiment è chiaramente risk-on, con capitali che si spostano verso asset a rendimento più elevato.
🗓 Eventi chiave della settimana:
Martedì: Dati ADP sull’occupazione
Venerdì: Dichiarazione FOMC + Nonfarm Payrolls (NFP)
👉 Questi eventi possono creare forte volatilità e determinare la direzione dell’oro.
📊 Analisi Tecnica (Timeframe H1–H4)
Il prezzo dell’oro ha rimbalzato dai minimi recenti e si muove attualmente in un canale rialzista parallelo.
Sta però avvicinandosi alla resistenza tecnica di breve a 3342, che potrebbe agire come punto di inversione o breakout.
📍 Zone tecniche da monitorare:
🔺 Resistenza primaria: 3342
🔺 Zona di offerta importante: 3369–3388 (Order Block + FVG + Fib 0.5–0.618)
🔻 Zona di domanda per scalp: 3293–3290
🔻 Zona di acquisto più profonda (FVG): 3275–3273
🔺 Resistenza superiore critica: 3416
🛠 Piano di Trading – Basato sulla reazione del prezzo
Non prevediamo, ma reagiamo. Aspettiamo segnali chiari prima di entrare.
✅ Scenario 1 – Long veloce (Scalp)
Ingresso: 3293 – 3291
Stop Loss: 3286
Target: 3296 → 3300 → 3304 → 3308 → 3312 → 3315 → 3320 → 3330
🟢 Setup perfetto per operazioni rapide in zona ad alta liquidità
✅ Scenario 2 – Long da zona profonda (Swing)
Ingresso: 3275 – 3273
SL: 3269
Target: 3280 → 3284 → 3288 → 3292 → 3300 → 3305 → 3310 → 3320 → 3330
🟢 Ottimo se il prezzo assorbe la pressione di vendita e inverte da FVG
❌ Scenario 3 – Short da resistenza breve
Ingresso: 3340 – 3342
SL: 3346
Target: 3335 → 3330 → 3325 → 3320 → 3310
🔴 Short se il prezzo fallisce nel recuperare sopra 3342
❌ Scenario 4 – Short da zona di offerta maggiore
Ingresso: 3369 – 3372
SL: 3376
Target: 3365 → 3360 → 3355 → 3350 → 3345 → 3340 → 3330 → 3320
🔴 Più rischioso – attendere una conferma di rifiuto o candela bearish chiara
⚠️ Note di Risk Management
Evitare ingressi durante le aperture di Londra o New York → alta probabilità di fakeout
Entrare solo con conferme → non anticipare i movimenti
Rispettare sempre il proprio SL → la volatilità aumenterà con FOMC/NFP
📌 Conclusione per i trader italiani
Non cercare il mercato: lascialo venire a te
La disciplina è la tua arma migliore
Le migliori operazioni non arrivano ogni giorno, ma quando arrivano: sii pronto
💬 Ti è piaciuta l’analisi? Commenta la tua visione o seguimi per altri aggiornamenti giornalieri su oro e mercati!
Prezzo dell'oro di oggi: (3280-3290) Attenzione al bottom-fishinPrezzo dell'oro di oggi: (3280-3290) Attenzione al bottom-fishing
La volatilità del prezzo dell'oro di oggi è stata un'altra giornata letargica.
Ha oscillato avanti e indietro tra 3300 e 3330.
Come un telaio, è stata un'esperienza letargica.
Infatti:
Questo trend di mercato è tipico della volatilità dell'oro.
Suggerisce che oggi verranno rilasciate notizie importanti.
Gli acquirenti sono riluttanti ad acquistare in grandi quantità.
Gli short sono riluttanti a vendere in grandi quantità.
Tutti aspettano e osservano.
Una volta che emergeranno notizie e sentiment di mercato, sceglieremo una nuova direzione.
Come mostrato sul grafico a 4 ore,
l'area intorno a 3330 è diventata una forte zona di resistenza.
L'area intorno a 3300 è diventata una zona di resistenza temporanea.
L'area intorno a 3280 è diventata una forte zona di supporto.
Tuttavia, vale la pena notare che quando questo triangolo ascendente scende, il volume degli scambi aumenta, indicando vendite attive.
I prezzi dell'oro stanno salendo, ma il volume degli scambi si sta riducendo.
Questo dimostra chiaramente che i fondi che determinano i prezzi dell'oro non sono attualmente sufficientemente attivi.
Ciò suggerisce che l'attuale slancio rialzista non si è ancora pienamente sviluppato.
I rialzisti rimangono deboli e diffidenti nei confronti degli ribassisti.
Di conseguenza, tutti attendono la pubblicazione odierna di una piccola quantità di dati sulle buste paga non agricole e la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse.
Mi aspetto che la Fed adotti una posizione più accomodante questa volta, il che significa che, pur non tagliando i tassi immediatamente, accennerà a un taglio dei tassi entro la fine dell'anno.
È probabile che i prezzi dell'oro continuino a fluttuare ampiamente.
Strategia di trading:
Supporto: $3.280/$3.290
Resistenza: $3.330/$3.300
Strategia aggressiva:
Prezzo di vendita: $3.295-$3.300
Stop loss: $3.305
Prezzo obiettivo: $3.280-$3.280
Strategia conservativa:
Prezzo di vendita: $3.320-$3.330
Stop loss: $3.335
Prezzo obiettivo: $3.300-$3.280
Strategia di bottom picking: (prudente)
Prezzo di acquisto: $3.280-$3.290
Stop loss: $3.275
Prezzo obiettivo: $3.330/$3.350
L’autosabotaggio di Tesla per mano di MuskGli investitori si auguravano che Elon Musk raddoppiasse gli sforzi nel settore dei veicoli elettrici. E invece si sono ritrovati con un nuovo partito politico e un motivo in più per vendere le azioni.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Musk vs Trump: un'altra disputa che gli investitori non avevano richiesto
L'ultima ondata di vendite di Tesla ha poco a che fare con gli utili o i veicoli elettrici. Lunedì le azioni sono scese del 6,8% dopo che Elon Musk ha annunciato l'intenzione di fondare un nuovo partito politico statunitense, intensificando la sua rivalità con Donald Trump e riaccendendo campanelli d’allarme per gli investitori circa le distrazioni ai vertici dell'azienda.
La sua rinnovata attenzione all'attivismo politico contraddice l'impegno preso ad aprile di dedicare “molto più tempo” a Tesla e arriva in un momento in cui l'azienda è già sotto pressione a causa del rallentamento delle vendite di veicoli elettrici e del crollo dei vantaggi normativi.
Politica, profitti e un incarico in declino
Il cosiddetto “grande e meraviglioso disegno di legge” ideato da Trump sta tagliando drasticamente gli incentivi per i veicoli elettrici. È stata revocata l'agevolazione d'imposta federale di $7500, la quale sarebbe scaduta a settembre. Sono state eliminate anche le sanzioni relative alle emissioni le quali permettevano a Tesla di incassare miliardi in crediti normativi dalle case del settore auto tradizionali. Gli analisti di William Blair stimano che ora siano a rischio oltre 2 miliardi di dollari di profitti ad alto margine.
Lo scontro politico sta sfociando in toni personali. Trump ha dichiarato il comportamento di Musk "un vero disastro", ha proposto la deportazione e ha ipotizzato la nazionalizzazione di SpaceX. Nel frattempo, gli investitori si chiedono se la crescente lista di battaglie di Musk stia iniziando a erodere il vantaggio a lungo termine di Tesla. Il rischio di distrazione è reale e il mercato reagisce.
Analisi tecnica: livelli chiave in gioco
Il prezzo delle azioni Tesla ha registrato una performance deludente quest'anno. Il titolo è in calo del 14% da inizio anno, mentre l'indice S&P 500 è in rialzo dell8%. L'andamento recente dei prezzi evidenzia quanto Tesla sia diventata vulnerabile ai capricci politici del suo CEO. Il pubblico scontro con Trump ha contribuito a definire un nuovo massimo oscillante a maggio, che ora serve da resistenza. All'inizio di giugno si è formato un nuovo swing low, che ora rappresenta il livello a breve termine che i rialzisti devono difendere.
L'aggiunta dei canali di Keltner al grafico mette in prospettiva la recente volatilità. Le bande laterali e il rimbalzo dei prezzi tra di esse mostrano un mercato bloccato in un ampio equilibrio. C'è poca convinzione direzionale, ma la situazione potrebbe cambiare. Il sell-off di lunedì ha spinto Tesla al di sotto del prezzo medio ponderato per il volume ancorato ai minimi di aprile. Se le azioni rimangono al di sotto di questo VWAP e rompono al di sotto dei minimi di giugno, ciò confermerebbe il fallimento del tentativo di ripresa e segnalerebbe il ritorno al controllo dei ribassisti.
Per ora, Tesla non sta negoziando come un'azienda innovativa ad alta crescita. Sta negoziando come un titolo meme politicamente carico, senza una tendenza chiara e senza una supervisione adulta.
Tesla (TSLA) Grafico a candela giornaliero
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.