GOLD | Festa USA.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi festa in America, traderemo solo in sessione europea, non andrò oltre le 17 per valutare qualcosa.
Vi ho lasciato le zone di interesse, non esageriamo oggi che domani è una giornata importantissima.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi trend
EURUSD Short IntradayLa mia visione mid term di EU è short, per cui oggi stavo cercando uno short, oggi vedo che in apertura di sessione americana il prezzo sale fino a prendere un livello di liquidità, che cadeva per altro in una zona di supply, successivamente con la rottura a ribasso arriva il mio segnale per lo short, come da screenshot.
FTSE MIB, incatenato dalla BCEPerché il FTSE MIB non cresce da 8 mesi?
Sembra curiosa la forma che ha disegnato sui grafici l'andamento del nostro indice.
Il top raggiunto nella seconda settimana di maggio 2024 non è stato più aggiornato.
Il comportamento risulta ancora più evidente se proviamo a confrontarlo con un indice come lo S&P500
La risposta potrebbe essere nascosta nella politica monetaria condotta dalla Banca Centrale Europea.
È noto il peso importante che ha nell'ndice italiano la componente bancaria e assicurativa.
Parliamo di circa 38% di capitalizzazione complessiva.
Questo ci permette di etichettare l'indice come "finanza dipendente".
La correlazione, solitamente molto positiva con l'azionario globale e con quello americano in particolare, a un certo punto è andata per fatti suoi.
Infatti, il coefficiente di correlazione con lo lo S&P500 che fino ad allora viaggiava sui massimi prossimi all'unità, a un certo punto crolla fino a portarsi a zero.
Quando tutto ciò?
All'incirca a metà maggio quando era chiaro, per l'andamento dell'inflazione soprattutto, che la BCE avrebbe iniziato il processo di normalizzazione della politica monetaria inaugurando la stagione dei tagli
Qualche considerazione può essere fatta.
Considerando il peso importante dei finanziari in generale nell'indice la prospettiva di un calo dei tassi ha messo in dubbio la possibilità che potessero continuare ad essere sostenibili gli enormi utili che gonfiavano i bilanci del settore.
Infatti il picco dell'indice a maggio è coinciso chirurgicamente con la fine dei "tassi fermi" e l'inizio due settimane dopo del primo taglio.
Da allora l'America ha continuato lungo la salita e il nostro FTSE MIB si è seduto rigirandosi i pollici.
Una possibile conferma della congettura si può trovare anche dal confronto tra il nostro indice e l'indice europeo del settore bancario
Praticamente, e costantemente, un indice di correlazione prossimo all'unità, cioè il massimo.
Adesso l'indice si è riportato per l'ennesima volta a contatto con la resistenza statica posta sui massimi recenti.
La forma che è assunto sui grafici è molto interessante perché ha le sembianze di un testa e spalle di continuazione che, se tale dovesse dimostrarsi, ci prometterebbe target ambiziosi.
Per quello che riguarda i dubbi sulla tenuta degli utili all'interno del settore in generale, le grandi banche d'affari, più o meno all'unanimità, confermano che per almeno i prossimi due anni a prescindere dalla direzione ragionevole della politica monetaria gli utili complessivi dovrebbero mantenersi stabili o in calo ma non drammatico.
BTC/USDT: Setup Long su Manipolazione - Target tra 1.2 e 1.4 RRAnalisi BTC/USDT:
Abbiamo osservato un movimento manipolativo che ha preso molta liquidità intorno al livello 92.892 . Ora monitoriamo attentamente:
Se il prezzo supera leggermente questo livello e torna nella FVG su 15m , cercheremo una reazione long.
Strategia di Entrata:
Apertura Long: In caso di conferma nella FVG su 15m.
Primo Target: Livello evidente con compressione .
Secondo Target: Equal Highs , come mostrato sul grafico.
Stop Loss: Sotto lo swing di manipolazione per limitare il rischio.
Nota Importante:
Prestare attenzione perché tra circa 40 minuti verranno pubblicati i FOMC Meeting Minutes , che potrebbero generare alta volatilità.
Attesa in LTF: ⏳
Aspetterò ulteriormente una reazione longista dalla FVG su timeframe più bassi (LTF) prima di confermare l’entrata.
Analisi XAU/USD H4Analisi XAU/USD H4
Canale ascendente:
Il prezzo si sposta all’interno di un canale ascendente segnato da due linee blu parallele.
Ciò indica che il clima di fiducia del mercato è stato devastante nel periodo in esame.
Livelli di sostegno e resistenza:
Il livello di sostegno più basso è di circa 2.600, rappresentato in rosso in basso.
Il livello superiore di resistenza è prossimo ma inferiore a 2.680.
Punti evidenziati (cerchi):
Cerchi indicanti i punti di interesse in cui il movimento dei prezzi è stato significativo
O ha reagito con forza all’interno di questo canale.
Area del segnale di vendita:
Un punto specifico etichettato come "vendere da qui" attorno al prezzo di mercato corrente suggerisce una potenziale opportunità di vendita secondo questa analisi.
Spostamento previsto verso il basso:
Le frecce blu suggeriscono un movimento previsto verso il basso dopo aver raggiunto la resistenza ai livelli attuali verso il basso di circa 2600.
Indicatori tecnici e altre annotazioni:
L’indicatore in basso appare verde indicando la recente spinta verso l’alto che potrebbe diminuire.
Le icone piccole con bandiere americane rappresentano eventi economici o la diffusione di dati che possono avere un impatto sui movimenti futuri.
Sommario:
XAU/USD ha mostrato una tendenza al rialzo in un canale ascendente, ma potrebbe incontrare resistenza poco prima del suo livello attuale intorno alla zona di 2667- 2680 dollari, il che potrebbe portare a potenziali opportunità di svendita verso la zona di supporto di 2600 dollari, sulla base di proiezioni tecniche indicate dalle frecce blue di segnali generali di indebolimento della tendenza al rialzo osservati di recente prima che possa verificarsi un altro tentativo di rebound... Gli operatori dovrebbero inoltre prestare attenzione ai futuri eventi economici segnalati da bandiere che potrebbero avere un impatto sui prezzi dell’oro su base significativamente a breve termine, con conseguenti periodi di elevata volatilità e probabili ripercussioni su questi percorsi previsti, confermando la loro completa rottura in funzione delle sorprese di entità/dati liberate e adeguando di conseguenza le strategie di negoziazione redditizie dinamicamente garantite minimizzando i rischi connessi a negoziazioni meglio preparate sempre ottimali e conseguite in modo coerente i progressi complessivi notati positivamente Finalmente!
BITCOIN un obiettivo di investimento A lungo termine.BITCOIN un obiettivo di investimento A lungo termine.
Bitcoin sta scambiando all’interno di un canale fin dall’inizio del ciclo del 2017.
In agosto è stata sostenuta dalla MA50 dell’1w che ha mantenuto in vita il canale di questo Bull Cycle.
L’ultimo anno del ciclo precedente era il 2021 e, nel corso del suo corso, l’1w MA50 era a favore.
Anche se la fase 2025 non raggiunge il picco in cima al canale a 8 anni, può comunque completare la fase sullo 0,75 Fib del canale e tecnicamente sembra un minimo.
Piano di scambio:
1. Acquistare al prezzo corrente di mercato come investimento a lungo termine.
Obiettivi:
1. 250000 (0,75 Fib e canali più piccoli verso l’alto).
Suggerimenti:
1. Il RSI (1w) dovrebbe essere vicino a 90,00 quando il prezzo è più alto del ciclo. Usalo come indicatore complementare per chiudere la posizione prima se il valore 90,00 è raggiunto prima che il prezzo raggiunga 250000.
FTSEMIB - Long se...Credo che oggi stiamo per avere un setup di acquisto per completamento TCY Max previsto il 14 Gennaio in area 35900, questo sarebbe anche il target dell'outside pattern su settimanale attivato
Mi aspetto un prezzo intorno a 34770, ed essere long. Ho una posizione short residua (dalla precedente idea, da area 34900, avendola già ridotta questa mattina in apertura sul minimo atteso intorno alle 9:05) che valuterò se chiudere o se tenere almeno fino a conferma del pattern.
Siamo adesso in prossimità di DYL Max (che ha un time ideale alle 14:00 esatte), che non deve andare sopra il Max di ieri (altrimenti è altro e il percorso sarà sicuramente differente)
LONG in ottica di traiding e investingEcco la strategia su The Procter & Gamble Company
Pag. Compro 30 azioni in otica trading con stop 155,49 (in modo che la massima perdita sia 200€) + 1 azione in ottica investing da incrementare al secondo e terzo ingresso.
In ottica di Trading take profit del 50% sui precedenti massimi e il resto lascio correre con stop in pari, in ottica investing, nessuno stop fino a che non cambia lo scenario fondamentale.
Con un Fair Value di circa 175 dollari, la Procter & Gamble Company si pone come un player resiliente nel settore dei beni di consumo con un solido quadro finanziario, vantaggi competitivi e un impegno a restituire valore agli azionisti. Con le valutazioni attuali che indicano un valore equo, la società sembra ben posizionata per una crescita futura nonostante le sfide del mercato. Un ulteriore monitoraggio delle dinamiche di mercato e delle preferenze dei consumatori in tutte le sue linee di prodotto sarà fondamentale man mano che le condizioni economiche si evolvono.
Analisi dell'ultima tendenza del mercato dell'oro:
Analisi delle notizie sull'oro: Mercoledì (8 gennaio), l'oro spot era attualmente scambiato a circa $ 2.663. A causa dell'incertezza delle politiche di Trump e della turbolenta situazione geopolitica, il prezzo dell'oro è salito a $ 2.665/oncia durante le negoziazioni di martedì, vicino al massimo di quasi tre settimane registrato venerdì scorso. Tuttavia, a causa della solida performance dei dati del settore dei servizi statunitense e dell'aumento dei posti di lavoro vacanti, è stato indicato che la possibilità di un brusco taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve è stata ridotta. L'indice del dollaro statunitense è rimbalzato e il rendimento del Tesoro statunitense a 10 anni ha raggiunto un nuovo massimo in più di sei mesi, riducendo l'aumento dei prezzi dell'oro e chiudendo a circa $ 2.648,53/oncia. Questa giornata di negoziazione inaugurerà i dati sull'occupazione ADP di gennaio negli Stati Uniti (comunemente noti come "piccoli non agricoli") e i verbali della riunione della Federal Reserve. Gli investitori devono prestare molta attenzione. Inoltre, presta attenzione al discorso fatto dal governatore della Federal Reserve Waller sulle prospettive economiche alla riunione dell'OCSE.
Fondamentalmente, i nuovi dati occupazionali più forti del previsto e un forte indice ISM del settore dei servizi indicano entrambi un'economia forte, ma la minaccia dell'inflazione persiste. Indica anche che la Federal Reserve potrebbe rallentare il ritmo del ciclo di tagli dei tassi di interesse. Una volta ha soppresso il prezzo dell'oro per ritirarsi, ma non ha cambiato le prospettive per i prezzi dell'oro. Guardando al futuro, nel breve termine, mentre Trump si prepara a entrare in carica a gennaio, le sue politiche promuoveranno la crescita economica e aumenteranno la pressione sui prezzi, facendo sì che i prezzi dell'oro affrontino ancora aggiustamenti shock dell'intervallo di pressione a breve termine. Ma il continuo aggiustamento shock sta ancora gettando le basi per il successivo aumento. La politica tariffaria di Trump aumenterà anche le preoccupazioni del mercato. Durante l'amministrazione Trump, la situazione del debito degli Stati Uniti potrebbe peggiorare e il deficit fiscale potrebbe aumentare, il che alimenterà la continua domanda di oro come bene rifugio. E i fattori rialzisti che sostengono i prezzi dell'oro nel 2024 continuano a persistere, e i tagli dei tassi di interesse della Fed, gli acquisti della banca centrale e le tensioni geopolitiche continueranno a spingere l'oro verso nuovi massimi. Successivamente, le persone presteranno attenzione al rapporto sull'occupazione di dicembre pubblicato venerdì per trovare indizi sulla forza del mercato del lavoro. Attendo anche il rapporto sull'occupazione ADP di mercoledì e i verbali della riunione di dicembre della Federal Reserve.
Analisi tecnica dell'oro:
L'oro ha seguito un modello di triangolo in contrazione con massimi in graduale calo e minimi in graduale aumento da quando è sceso da 2790 a 2536. Dopo quasi due mesi di consolidamento, il mercato attuale ha raggiunto la fine del triangolo. La pressione superiore è attualmente sulla linea di tendenza di collegamento 2790-2726 e il supporto inferiore è sulla linea di tendenza di collegamento 2536-2583. Indipendentemente dalla direzione in cui il mercato si romperà in futuro, ci sarà un buon mercato unilaterale. Si prega di prestare attenzione se i dati non agricoli di questo venerdì e i dati sull'inflazione CPI della prossima settimana costituiranno un'opportunità di svolta. A livello giornaliero, è sceso di 2614 lunedì e ha toccato il fondo, poi è rimbalzato di 2665 martedì ed è sceso di nuovo. La continuità a breve termine, lunga e breve, è insufficiente. Fortunatamente, le linee di chiusura sono tutte sopra MA5. I punti di prezzo alti e bassi nel piccolo intervallo aumentano gradualmente e lo shock complessivo è forte. griglia La colonna rossa MACD sull'indicatore continua ad aumentare di volume, la croce dorata della linea veloce e lenta sta per emergere e la tendenza a lungo termine della media mobile a 100 giorni è buona. Nel complesso, la posizione rialzista a breve termine dell'oro è forte e la probabilità di una rottura al rialzo nelle prospettive di mercato è alta. A breve termine durante il giorno, la tendenza bassa-lunga è Lord. La tendenza oscillante al rialzo a breve termine dell'oro al livello delle 4 ore è ovvia. Dopo ogni recente calo, il mercato può rapidamente rimbalzare verso un nuovo massimo. Ieri, il mercato è sceso sotto pressione a 2665, ma la linea K non ha continuato a scendere, indicando che l'attuale tendenza è forte. Sebbene 2665 non sia stato rotto molte volte, in termini di tendenza a breve termine, è solo questione di tempo prima che si rompa.
Nel complesso, il pensiero operativo a breve termine di oggi per l'oro è di concentrarsi sull'acquisto di prezzi lunghi e rialzisti quando si spinge verso i minimi, integrato dalla vendita allo scoperto quando si rimbalza verso l'alto. Nel breve termine, concentrarsi sul supporto di prima linea 2640-2635 in basso e concentrarsi sulla resistenza di prima linea 2665-2670 in alto nel breve termine.
Strategia di trading dell'oro:
1. Quando l'oro rimbalza, vendere allo scoperto sulla linea 2663-2665, stop loss a 2673, puntare alla linea 2635-40 e guardare la linea 2615-2620 se la posizione viene rotta;
2. L'oro torna alla linea 2637-2640 per acquistare, stop loss a 2629 e obiettivo la linea 2655-2660;
5 spunti per raggiungere i target di trading per il nuovo annoCi siamo passati tutti: arriva il giorno di Capodanno, e stabiliamo degli obiettivi audaci e spavaldi in vista dell'anno a venire. Li appuntiamo con orgoglio alla parete sopra i nostri schermi di trading, salvo poi ritrovarli seppelliti nel dimenticatoio a metà gennaio!
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Quello che inizia come un positivo salto di qualità può diventare rapidamente un fastidioso promemoria dei nostri difetti. Allora perché preoccuparsi di definire degli obiettivi di trading in primo luogo? Perché, se realizzati nel modo giusto, gli obiettivi si possono trasformare in una base per il successo, non solo nel trading, ma anche in molte aree della nostra vita. Di seguito, cinque consigli per aiutarti a ridefinire il tuo approccio alla definizione degli obiettivi e a far sì che stavolta vengano realizzati.
1. Piccoli passi, ma sogna in grande
Stabilire degli obiettivi efficaci significa riuscire a destreggiarsi fra i confini dell'impegno. Obiettivi troppo ambiziosi sono scoraggianti quando sembrano irraggiungibili, mentre obiettivi piccoli e facili da raggiungere possono perdere il loro splendore non appena il picco iniziale di dopamina scompare.
Come risolvere il problema? Adotta un approccio bilaterale. Innanzitutto, fissa un "obiettivo da sogno" generale - un obiettivo che ti entusiasma, che stuzzica la tua immaginazione e che ti fa sognare ad occhi aperti. Sia che si tratti di raggiungere una certa costanza nei risultati o di padroneggiare una specifica strategia di trading, lascia che questo sia il tuo punto di riferimento.
Dopo di che, bilancia il tutto con tre piccoli obiettivi conseguibili, che possono essere rivisti e aggiornati regolarmente. Queste dovrebbero essere azioni realistiche che permettano di raggiungere il tuo sogno, pur restando sufficientemente gestibili affinché si crei uno slancio. Immagina di abbinare una grande prospettiva a dei passaggi pratici per raggiungerla.
2. Processo anziché profitto
Ammettiamolo: ossessionarsi per i profitti può trasformare il trading in una giostra di emozioni. Cerca di concentrarti sul processo, piuttosto che sugli euro o sui pips. Ti sei attenuto alle tue regole di trading? Il rischio è rientrato nei limiti? Ha tenuto traccia delle operazioni?
3. Punta sul Domino
Un buon risultato può condurre a una catena di cambiamenti positivi, come ad esempio la caduta della prima tessera del domino in una lunga fila. Questo principio è particolarmente efficace nel trading, dove il successo deriva da una serie di piccoli interventi ben eseguiti.
Ad esempio, stabilire come obiettivo quello di revisionare quotidianamente il proprio registro di trading potrebbe condurre a un migliore riconoscimento dei pattern, a entrate più sistematiche e in definitiva a un rendimento migliore. Oppure, potrebbe essere che la padronanza di un singolo setup prima di passare ad altri, crei una solida base per strategie future.
Le piccole iniziative, selezionate accuratamente, consentono di creare uno slancio che si riversa su altri ambiti del trading e al di là di essi.
4. La disciplina è una batteria, non un tratto caratteriale.
Vi sveliamo un segreto: la disciplina non è un qualcosa che si possiede o meno, bensì una risorsa, che si esaurisce con il passare del tempo, proprio come una batteria. Tentare di superare il problema con la sola forza di volontà spesso conduce all'esaurimento, specialmente in un ambiente caratterizzato da una forte tensione come il trading.
Al contrario, pensa alla disciplina come a qualcosa che occorre ricaricare periodicamente. Crea delle routine che minimizzino l'affaticamento decisionale, come ad esempio disporre di un procedimento articolato nella creazione di una watchlist o nell'automatizzazione di alcune parti della gestione delle transazioni.
Al momento della definizione degli obiettivi per il nuovo anno, è fondamentale tener conto del calo disciplinare. Stabilire un numero eccessivo di obiettivi minori potrebbe sembrare produttivo, ma potrebbe esaurire più rapidamente di quanto si immagini le proprie energie mentali. Ricorda sempre che la disciplina si esaurisce naturalmente man mano che la giornata di trading progredisce, perciò programma delle pause regolari per caricare le batterie e resta focalizzato laddove serve maggiormente.
5. Riflettere, raffinare, ripetere
Nessun metodo di pianificazione degli obiettivi è perfetto. Per questo motivo, una costante attività di riflessione è fondamentale. Trova il tempo di riesaminare i tuoi progressi settimanalmente o mensilmente. Che cosa ha funzionato? Cosa non sta funzionando? i tuoi obiettivi sono ancora rilevanti o necessitano di un adeguamento?
Ad esempio, potresti scoprire che i tuoi obiettivi iniziali erano troppo ambiziosi (o troppo modesti!) e che è necessario ricalibrarli. O magari hai appreso qualcosa di nuovo su di te o sul mercato, che richiede un cambiamento di rotta. Tratta i tuoi obiettivi come una parte vitale e pulsante del tuo trading, e non come una rigorosa lista di controllo.
La pianificazione degli obiettivi non deve essere il cimitero delle buone intenzioni. Con un approccio corretto, può diventare la base per una crescita e un successo costanti, non solo nel trading, ma anche nella vita. Quest'anno, abbandonate la strategia del cestino della carta straccia e create qualcosa che duri nel tempo.
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67%% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Palantir è solo questione di pazienzaPalantir è un'azienda che ha sorpreso positivamente nel 2024 sia in termini fondamentali che in termini di rendimenti in borsa.
Tuttavia ha un PE di 345 ... e ha avuto un'accelerazione sopra i 45 dollari senza una buona pausa.
Agli inizi di Febbraio ci saranno gli earnings...
Io aspetterei per vedere che numeri usciranno fuori... e per capire come reagiranno gli investitori.
In questo momento i migliori titoli del 2024 in termini di rendimento stanno soffrendo tutti.
Se vuoi richiedere un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
BTC mid-term visionLocalmente all'asset si trova in una fase di larga lateralizzazione, necessaria per riaccumulare la liquidità necessaria per poter continuare il movimento.
In termini di macro visione BTC rimane long, ipoteticamente per ancora qualche mese, per le ultime spinte della parte finale della bullrun, come visibile dall'analisi dei cicli precedenti.
Nel medio termine, l'asset si trova in una fase di ampia lateralizzazione dalla candela del 25 novembre, nonostante i fakeout a riazo.
Prima di poter vedere un nuovo movimento e una nuova ripartenza effettiva verso target più alti (come i 120k per il prossimo target locale), sarebbe estremamente sano per il mercato andare a rivisitare le zone di prezzo sotto gli 89k (in particolare sarebbe molto interessante vedere la zona degli 85.170$), zona di prezzo che permetterebbe il ribilanciamento della leg di espansione precedente (FVG weekly) e la presa di abbastanza liquidità da poter far ripartire il mercato rialzo.
Are you taking the day off today, xau?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
Buongiorno a tutti!
Ieri ci sono stati alcuni segnali di ribasso, ma niente di particolarmente significativo. Il prezzo ha rispettato molto bene il 50% del FVG daily, che ha generato un movimento di 200 pips.
Con la chiusura daily che ha mostrato una rottura parziale, la mia idea principale è di continuare a cercare posizionamenti long. Vi invito a dare un'occhiata al grafico e alla nota che ho condiviso.
Non è semplice operare in una fase così centrale, soprattutto per le mie zone swing. A livello intraday, invece, con time frame inferiori, possiamo discuterne meglio oggi pomeriggio!
Nota importante: oggi è festa negli USA, quindi i volumi potrebbero essere ridotti. Andate cauti! 💪
Come di consueto ci vediamo in live alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Potrebbe il prezzo del Bitcoin raggiungere i $150,000 entro il 2Potrebbe il prezzo del Bitcoin raggiungere i $150,000 entro il 2025?
In poche settimane, il prezzo del Bitcoin (BTC-USD) ha continuato a salire, superando per la prima volta i 100.000$. La criptovaluta più grande al mondo è aumentata di circa il 30% dal giorno delle elezioni e del 121% dall'inizio dell'anno. Considerato l'"oro digitale" della nuova generazione, il Bitcoin continua la sua rapida ascesa.
Al momento, c'è una grande eccitazione intorno ai mercati delle criptovalute. I recenti dati mostrano un cambiamento generazionale nei flussi di investimento, con l'ETF di Bitcoin di BlackRock ormai superando l'ETF dell'oro in termini di partecipazioni. Questa tendenza potrebbe spiegare le difficoltà del metallo prezioso mentre la nuova forma di oro digitale guadagna popolarità. Non sarebbe saggio ignorare questo fenomeno considerando che la criptovaluta più grande del mondo sembra essere meno volatile rispetto al passato. Gli esperti attribuiscono questo alla crescente adozione istituzionale della criptovaluta, il che potrebbe contribuire a stabilizzarne il valore nel futuro.
Nella scorsa settimana abbiamo visto un aumento significativo degli afflussi verso gli ETF su Bitcoin. Negli ultimi due giorni, questi afflussi sono aumentati di quasi 2 miliardi di dollari. Questa tendenza è incoraggiante per i gestori di fondi e le istituzioni, poiché indica una maggiore adozione mainstream che potrebbe ridurre la volatilità dei mercati. Cosa possiamo aspettarci nei prossimi mesi?
Studiando i dati on-chain delle transazioni di Bitcoin, è stato rilevato che nel periodo marzo/aprile sono state effettuate numerose operazioni di presa dei profitti per un totale di oltre 3,1 miliardi di dollari. Negli ultimi sette mesi, con il consolidamento del mercato, la situazione dei profitti e delle perdite è rimasta stabile, indicando un equilibrio tra domanda e offerta che rappresenta una condizione favorevole per sostenere i rialzi dei prezzi.
A pochi mesi dall'assunzione della carica di presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio 2025, Donald Trump sta già mettendo in movimento i suoi piani. La vittoria di Trump ha dato un impulso ai mercati, in particolare alle criptovalute. I mercati stanno ora aspettando di vedere se ci sarà un aumento delle normative sotto la presidenza di Trump, mentre Elon Musk ha suggerito al governo degli Stati Uniti di utilizzare Bitcoin per affrontare il debito enormemente alto del paese.
Nei prossimi mesi, gli sviluppi e i commenti dei nuovi membri del team di Trump potrebbero avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. Saranno tempi emozionanti per tutti coloro che ne seguono l'andamento.
Quali fattori potrebbero influenzare il futuro di Bitcoin nel 2025? Uno dei più importanti è l'effetto ritardato dell'halving, che storicamente ha portato ad un aumento significativo del prezzo in breve tempo. Questo è dovuto alla natura deflazionistica di Bitcoin e al suo limite di offerta di 21 milioni di unità. Inoltre, la crescente adozione di Bitcoin come riserva di valore grazie ai nuovi ETF, insieme a una regolamentazione più chiara e favorevole nei principali mercati finanziari, potrebbe portare ad una maggiore accettazione sia istituzionale che da parte degli individui.
Il funzionamento del mercato delle criptovalute è basato sui principi di domanda e offerta. Come in qualsiasi altro mercato finanziario, il prezzo del Bitcoin è determinato dall'incontro tra compratori e venditori. Tuttavia, a differenza dei mercati tradizionali, il mercato delle criptovalute è decentralizzato e non è regolamentato da autorità centrali. Quando la domanda supera l'offerta, il prezzo aumenta e viceversa.
La domanda di criptovalute sta crescendo man mano che sempre più persone le utilizzano come metodo di pagamento. E non è solo il Bitcoin ad essere coinvolto, ma anche altre valute digitali stanno guadagnando popolarità. Maggiore sarà l'accettazione e l'utilizzo di queste monete, maggiore sarà la loro richiesta e valore. Anche se ci sono già aziende che accettano criptovalute, ci vorrà ancora un po' di tempo prima che la loro adozione diventi comune su vasta scala. Tuttavia, quando questo avverrà, il prezzo delle criptovalute aumenterà in modo significativo, poiché il mercato è sempre pronto ad anticipare i grandi eventi.
Secondo le mie previsioni, il prezzo del Bitcoin continuerà a salire nei prossimi trimestri e raggiungerà la cifra di 150.000$ entro la fine del 2025. Tuttavia, è importante scegliere lo strumento di investimento giusto per ottenere i migliori risultati. Ci sono diverse opzioni come gli ETF o gli investimenti diretti sul Bitcoin, ma anche società che si occupano della produzione di criptovalute.
L'oro fluttua verso l'alto
Attualmente, l'andamento dell'oro segue un tipico schema di consolidamento a triangolo simmetrico e il prezzo sta gradualmente convergendo, il che suggerisce che una svolta potrebbe essere imminente. Si può vedere dal recente trend che il prezzo dell'oro ha testato la linea di tendenza superiore al ribasso e la linea di tendenza inferiore al rialzo molte volte, il che dimostra che il mercato è attualmente in una fase di equilibrio lungo e breve, e la scelta della direzione è in procinto di apparire.
Da una prospettiva tecnica, i livelli di ritracciamento di Fibonacci forniscono aree chiave di resistenza e supporto:
Resistenza chiave: il livello di ritracciamento di Fibonacci 0,618 (2693,69) si sovrappone alla linea di tendenza al ribasso, formando una forte area di resistenza.
Supporto chiave: il livello di ritracciamento di Fibonacci 0,236 al di sotto di (2597,38) e la linea di tendenza crescente forniscono un forte supporto.
Le recenti fluttuazioni dei prezzi all'interno del canale parallelo rosso indicano che la dinamica del mercato a breve termine è volatile. Se i tori vogliono prendere l'iniziativa, devono superare la resistenza orizzontale vicino a 2664,92 e superare ulteriormente la linea 2719. Se gli orsi vogliono spingere il prezzo verso il basso, devono scendere sotto il supporto intorno a 2615; l'obiettivo potrebbe essere intorno a 2537.
In combinazione con l'attuale andamento, il mercato potrebbe continuare a fluttuare e a consolidarsi all'interno del canale nel breve termine. La direzione della svolta deve essere osservata insieme ai cambiamenti nel volume di trading. Una volta che si verifica una svolta, si innescherà un forte mercato unilaterale. Gli investitori possono attendere pazientemente i segnali di svolta, agire con prudenza e controllare i rischi.
S&P e Dow in leggero rialzo in attesa del “non-farm payroll”.S&P e Dow in leggero rialzo in attesa del “non-farm payroll”.
A Wall Street si dice:
"Quando il mercato è in caduta libera, è il momento di cercare opportunità. Le migliori occasioni di investimento spesso emergono durante i periodi di crisi." Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ieri, i principali indici di mercato hanno mostrato un andamento contrastante, ma sono riusciti a riprendersi in modo significativo dopo il sell-off indotto dai titoli tecnologici del giorno precedente. Gli investitori stanno ora guardando con attenzione al rapporto sui posti di lavoro, atteso per venerdì, dato che oggi il mercato è chiuso.
Il NASDAQ ha registrato un lieve calo dello 0,06% (circa 11 punti) chiudendo a 19.478,88, una riduzione significativa rispetto al crollo dell'1,9% di martedì. Nel frattempo, l'S&P 500 è avanzato dello 0,16%, chiudendo a 5.918,25, dopo un calo dell'1,1% nella sessione precedente. Il Dow Jones ha interrotto una flessione di due giorni, guadagnando lo 0,25% (circa 106 punti) e chiudendo a 42.635,20.
Anche i principali titoli tecnologici, noti come "Mag 7", hanno avuto un andamento misto:
• NVIDIA (NVDA) ha perso solo lo 0,02% dopo un ribasso di oltre il 6% registrato ieri.
• Tesla (TSLA) è riuscita a segnare un leggero guadagno dello 0,15%, dopo un calo superiore al 4% del giorno precedente.
I verbali dell'ultima riunione della Fed hanno confermato le aspettative degli investitori: il rallentamento dell'inflazione si è arrestato, e i rischi di una nuova accelerazione stanno aumentando. Di conseguenza, i futuri tagli dei tassi potrebbero essere più graduali rispetto a quanto previsto solo pochi mesi fa. Secondo lo strumento CME FedWatch, c'è una probabilità del 94% di una pausa nei tagli dei tassi durante la prossima riunione, interrompendo così una serie di tre incontri consecutivi con riduzioni.
Nonostante l’approccio graduale sottolineato dai verbali, la possibilità di due ulteriori tagli dei tassi entro la fine dell’anno rimane concreta. Poiché non sono emerse novità significative dai verbali, si è percepito un senso di sollievo per l'assenza di sorprese.
Aspettative per il rapporto sull'occupazione
Il rapporto di venerdì sulle buste paga non agricole sarà particolarmente rilevante, considerando che l'occupazione rappresenta uno dei due mandati principali della Fed. Lo scorso mese, l'economia ha creato 227.000 posti di lavoro, leggermente sopra le previsioni di 215.000, segnando un ritorno alla normalità dopo le distorsioni causate da uragani e scioperi.
I dati pubblicati oggi indicano un mercato del lavoro in rallentamento, ma ancora stabile:
• L'ADP ha segnalato un aumento di 122.000 buste paga private a dicembre, inferiore alle 144.000 di novembre e alle aspettative di 135.000.
• Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese a 201.000, sotto le attese e rispetto alla rilevazione precedente.
Focus sulla stagione degli utili
Una volta superato il rapporto sui posti di lavoro, l’attenzione tornerà sulla stagione degli utili. Il settore tecnologico, che ha trainato la crescita negli ultimi trimestri, dovrebbe confermare il trend positivo nel quarto trimestre del 2024 e nel 2025.
Per il quarto trimestre, si prevede che gli utili del settore tecnologico cresceranno del +14,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con ricavi in aumento del +10,4%, segnando il sesto trimestre consecutivo di crescita degli utili a due cifre. Questo segue la crescita del +22,6% registrata nel terzo trimestre del 2024, con un aumento dell'11% dei ricavi.
Oltre alla forte performance attuale, il settore tecnologico è uno dei pochi settori con prospettive di crescita in costante miglioramento, come dimostrano le revisioni al rialzo per il quarto trimestre del 2024 e l’intero anno 2025.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti".
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
Palantir (PLTR)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Restate aggiornati per ulteriori sviluppi e analisi dettagliate.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
ETHUSDT: Tentativo di Recupero Dopo il Dump
Ciao trader! Oggi analizziamo $ETHUSDT. Il prezzo sta cercando di riprendersi dopo un forte dump ed è attualmente a 3,345.52 USDT . Notiamo un livello di supporto chiave a 3,308.46 USDT , che ha resistito finora, ma la sua tenuta rimane cruciale.
---
🔑 Livelli Chiave:
Supporto:
3,308.46 USDT — la zona chiave dove i compratori potrebbero stabilizzare il mercato.
3,302.52 USDT — un livello di difesa aggiuntivo in caso di ulteriore pressione.
Resistenza:
3,360.00 USDT — il primo obiettivo per testare la forza dei compratori.
3,400.00 USDT — una zona per prendere profitti parziali se il movimento rialzista continua.
---
🚩 Strategia di Trading:
Punto di Entrata:
- Considerate una posizione long dopo aver confermato il supporto a 3,308.46 USDT e osservato un impulso rialzista.
Stop-Loss:
- Posizionate lo stop al di sotto di 3,302.52 USDT per minimizzare i rischi.
Obiettivi di Take-Profit:
3,360.00 USDT — il primo punto per prendere parte dei profitti.
3,400.00 USDT — l'obiettivo finale per questo movimento rialzista.
---
📈 Analisi Tecnica:
Il forte dump di volumi suggerisce un tentativo di acquisizione di liquidità.
Se i compratori mantengono il livello di 3,308.46 USDT , è possibile un recupero verso la resistenza.
È importante monitorare i volumi e la reazione dei prezzi ai livelli chiave.
---
💡 Conclusione:
Ethereum sta chiaramente tentando di recuperare dopo un forte dump, ma i compratori devono mantenere il supporto. Il mercato riuscirà a riconquistare terreno? Condividete i vostri pensieri nei commenti!