Ciclo Annuale Inverso al Via sul DAX? Il livello da sorvegliare 🔍 Analisi Ciclica 2.0 DAX: Nuovo Ciclo Annuale Inverso? Tutti i Livelli Chiave da Monitorare!
In questa video analisi completa del DAX, applico un approccio Top Down partendo dal timeframe a 8 giorni fino ad arrivare al ciclo di breve periodo (T-3).
📉 Dal massimo più recente, sembra sia partito per il momento almeno un T+5 inverso (annuale): la discesa ha già rotto lo swing di un T+4 inverso e si avvicina allo swing chiave del T+5 inverso.
📌 Il raggiungimento del livello di 20.025,28 confermerà in modo netto la partenza del nuovo ciclo annuale inverso.
📊 Nel breve periodo, attenzione a un possibile ultimo T-3 ribassista per chiudere il ciclo T in corso. Tuttavia, tutte le condizioni minime per la partenza di un nuovo T indice ci sono già. Non è escluso, quindi, che già da lunedì possa riprendere il rialzo, senza necessità di una discesa ulteriore.
🎯 Ho segnalato anche il livello di prezzo da allarmare per poter intercettare tempestivamente la possibile ripartenza.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#DAX #AnalisiCiclica #CicloInverso #CicloAnnuale #TradingCiclico #CicloT5 #AnalisiTecnica #MercatiFinanziari #DAX2025 #CicloRialzo #CicliDiMercato #AnalisiCiclica2.0 #CicliEInvestimenti #SistemiCiclici
📅 Data di pubblicazione: 05/04/2025
Analisi trend
Btc riuscira' a superare la trend line discendente?Nonostante il forte ribasso delle borse, il BTC ha mostrato una decisa forza relativa. Purtroppo ancora si trova sotto la trend discendente, superata la quale e superato il massimo relativo di 88600 il token puo' puntare a tornare a quota 100k. Indicatori ed oscillatori neutrali.
Nasdaq100 ci sara' un rimbalzo?Il Cfd si e portato sui minimi del 5 agosto del 2024 ed ha raggiunto l'obiettivo della bandiera ribassista. E' finita la A di un ABC correttivo? per ora non si evidenziano ipervenduto ne divergenze ma solo una fase di panic selling. Sara' sufficiente a determinare un rimbalzo tecnico?
Bitcoin ha Vinto... Ma è davvero iniziato un nuovo ciclo?Bitcoin ha resistito al crollo dei mercati… ma cosa ci dice davvero il tempo ciclico?
In questa nuova video analisi con l’approccio dell’Analisi Ciclica 2.0, partiamo da un dato oggettivo: mentre indici azionari e mercati globali hanno subito forti ribassi, Bitcoin ha mostrato forza relativa, confermando sempre più il suo ruolo di possibile "oro digitale".
Ma attenzione: ciclicamente non siamo ancora in una posizione chiara. Se il movimento attuale non è l’inizio di un ciclo importante, potremmo assistere a nuove fasi di debolezza nei prossimi mesi.
🔍 In questo video vedremo:
Cosa è successo rispetto al crollo dei mercati tradizionali
Come leggere la situazione con l'analisi ciclica 2.0
Quali punti di controllo monitorare per confermare o smentire l’inversione
Perché il tempo è più importante del prezzo
✅ Se hai seguito i video precedenti, troverai il filo logico che continua; se è il primo che guardi, capirai perché l’analisi ciclica può fare la differenza.
🎯 Obiettivo: aiutarti a capire se Bitcoin ha davvero vinto… o se si tratta solo di una battaglia vinta dentro una guerra ancora aperta.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
🔔 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti!
#Bitcoin #AnalisiCiclica #OroDigitale #BTC #MercatiFinanziari #Criptovalute #CicliMercato #Crypto2025
📅 Data di pubblicazione: 05/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Palladio - nuovamente sul supporto Quotazioni del Palladio si riportano di nuovo sul supporto cruciale per la sesta volta.
Dopo il rifiuto dei precedenti 5 tentativi sarà questa l'occasione giusta?
Visto il contesto credo proprio di si.
Attenzione perchè in caso di perdita di questi livelli si andrà al test dei successivi posti al primo target a 800 usd/oz.
Brent - discesa arrivataQuotazioni del Brent attivano la discesa come discusso nell'analisi precedente.
Non mi aspettavo questa intensità ma bene visto le attese della direzionalità.
Venerdì ci siamo fermati sul supporto a 64usd ma non si esclude che si possa proseguire ancora la prossima settimana. Rotto questo livello si prosegue verso il successivo posto a 60/61 usd/bbl.
BTC - bene rifugio?Titolo dell'analisi sicuramente provocatorio ma per condurre alcune riflessioni.
L'asset class percepita dalla totalità degli operatori come asset speculativo, rivolto al gambling e a chi desidera diventare milionario in poco tempo, in realtà si sta rilevando l'esatto opposto in questi giorni di crash di mercato.
I sell off generalizzati registrati su tutti i mercati, su tutti azionario e commodity, pare aver tralasciato l'asset più speculativo. Gli operatori sono diversi? Sarà in ritardo?
La motivazione non si sa ancora e probabilmente non lo sapremo mai ma i fatti sono abbastanza evidenti.
Non rimane che osservare il grafico ed evitare l'influenza mediatica.
Rispetto ad analisi precedente non ho modificato lo scenario, per me il trend principale resta bearish fino a quando non si recuperano certi livelli di prezzo. L'attuale movimento si configura pertanto ancora di pullback e mi aspetto la ripresa della discesa o quanto meno il retest dei recenti minimi. L'area 68k usd rimane l'area target ma monitoriamo.
Gold is undergoing a drastic shakeout. Can the bears take the inDopo la rottura del trend rialzista dell'oro, il precedente trend rialzista è continuato. Il prezzo e il minimo di 2830 hanno iniziato a formare una nuova tendenza al rialzo. Dopo tre picchi in 4 ore, il prezzo ha raggiunto 3168. Successivamente, questa settimana si è verificato un brusco scossone ai livelli elevati, con le fluttuazioni rialziste e ribassiste che si sono espanse fino a 100 $ a un certo punto. Il prezzo attuale è supportato al livello 3000, che è anche la linea di demarcazione long-short formata dalla linea di tendenza crescente. Se questo livello venisse superato, l'oro potrebbe scendere a 2956.
La linea di resistenza sopra è 3085. Se questa posizione viene interrotta, l'oro continuerà il suo trend rialzista.
Nel complesso, nonostante l'oro abbia subito forti aggiustamenti dei prezzi a livelli elevati, il trend rialzista complessivo non è stato interrotto. Il funzionamento principale si basa ancora sull'approccio low-multiple.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: quando il prezzo torna nell'area 3000-3020, organizzare ordini lunghi in lotti e utilizzare la rottura al di sotto di 2982 come base per lo stop loss. Gli obiettivi al rialzo sono 3050, 3065; una rottura sopra 3085 proseguirà il trend rialzista.
Per le posizioni corte, si consiglia di partecipare al layout di posizioni corte a breve termine sotto la pressione del rimbalzo dei prezzi nell'area 3060-3070 e di utilizzare lo stop loss che supera i 3085 come base dello stop loss. Gli obiettivi al ribasso sono 3034, 3020 e una rottura sotto i 3000.
NZDUSDGiornate particolari per NZDUSD a partire da mercoledì 2 aprile 2025, che ha fatto arrivare il cambio su livelli interessanti con una volatilità molto alta.
Descrizione:
Grafico a candele settimanali
Livelli di colore rosso livelli createsi con candele mensili
Livelli di colore bianco livelli createsi con candele settimanali
Alcuni hanno la descrizione di come si sono formati e quale è stata l'evoluzione successiva del prezzo.
Attualmente non ho una visione ben definita di quale potrebbe essere l'evoluzione dei prezzi, quel che è chiaro è che siamo su livelli di interesse dove si concentreranno volumi crescenti.
Opzione 1:
Il prezzo va a toccare i minimi storici a 0,49 per poi rimbalzare in modo molto significativo.
Opzione 2:
Congestione dei prezzi sui livelli attuali per una fase di accumulo per poi ripartire al rialzo in stile ottobre-dicembre 2022, rally con performance del +18% circa per poi vedere cosa succederà tra 0,6367 e 0,6569.
La FED dice non essere propensa ad abbassare i tassi, in quanto la sua politica monetaria è attualmente appropriata (dichiarazione di ieri 04/04/25) e questo potrebbe essere un catalizzatore per spingere ulteriormente al ribasso il cambio, dall'altra parte della medaglia abbiamo una forte propensione alla svalutazione del dollaro che potrebbe al contrario favorire un rimbalzo.
IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE, IO NO!
Disclaimer personale: l'analisi volta ha solo funzione didattica e di apprendimento delle analisi dell'autore. Non deve essere intesa in nessun modo come sollecitazione ad investire ovvere disinvestire. L'autore potrebbe avere in essere operazioni sul cambio oggetto di analisi e subire quindi bias cognitivi nell'elaborazione di questa analisi.
Gold 3000 bullish and bearish watershedRicerca e giudizio sullo stato del mercato
Questa settimana il mercato dell'oro ha mostrato un trend di correzione e il continuo calo della linea negativa ha reso ribassista il trend a breve termine. Tuttavia, considerando lo schema generale, è ancora troppo presto per affermare un’inversione di tendenza. Il mercato attuale si trova in un nodo tecnico chiave e sia i rialzisti che gli orsi competono ferocemente vicino a importanti livelli di supporto.
Analisi tecnica approfondita
Analisi del livello settimanale
La struttura rialzista complessiva rimane intatta e il pullback di questa settimana può essere visto come una normale correzione tecnica
La media mobile a 5 settimane di 3.000 costituisce un supporto importante e la media mobile a 10 settimane fornisce ulteriore supporto.
La linea negativa appare per la prima volta dopo quattro settimane positive consecutive, il che è in linea con le caratteristiche di una sana correzione tecnica.
Finché il livello psicologico chiave di 3000 non scende, la tendenza rialzista a medio termine rimane invariata.
Osservazione giornaliera del livello
Un segnale ribassista a breve termine appare quando c'è una combinazione di yin e yang
Sebbene il prezzo sia sceso al di sotto della media mobile a breve termine e abbia perforato il percorso centrale delle bande di Bollinger, alla fine ha chiuso al di sopra del percorso centrale.
La lunga ombra inferiore mostra un forte potere d’acquisto a livelli bassi
Nel breve termine ha ancora lo slancio per contrattaccare e testare la media mobile a 10 giorni.
Caratteristiche del ciclo di 4 ore
L'apertura delle Bande di Bollinger si estende verso il basso, indicando una tendenza al ribasso a breve termine
La linea K è stata costantemente negativa e i venditori allo scoperto hanno il vantaggio a breve termine.
Concentrati sulla situazione della difesa a quota 3000 numeri interi
Suggerimenti chiave sui prezzi
Livello di resistenza superiore: 3042 (resistenza preliminare) → 3058 (resistenza chiave) → 3072 (resistenza forte)
Livello di supporto inferiore: 3026 (supporto a breve termine) → 3015 (supporto importante) → 3000 (supporto vitale)
Suggerimenti di strategia operativa
Strategia di layout lungo
Posizione ideale dell'area edificabile: intervallo 3015-3020
Impostazione rigorosa dello stop loss: inferiore a 3000
Prezzo indicativo: area 3040-3050
Se hai già aperto una posizione lunga, è consigliabile portare uno stop loss protettivo e continuare a mantenerlo.
Cogli le opportunità brevi
Se rimbalza sopra 3050, potrebbero essere presi in considerazione ordini brevi a breve termine.
Lo stop loss deve essere rigorosamente impostato
Si consiglia di operare rapidamente dentro e fuori
Punti chiave del controllo del rischio
Se effettivamente scendesse al di sotto della soglia dei 3.000, potrebbe innescare una correzione più profonda.
È necessario prestare molta attenzione all’andamento del dollaro americano e ai cambiamenti nella propensione al rischio del mercato
I principali dati economici potrebbero cambiare l’attuale panorama tecnologico
Si consiglia di operare con posizioni leggere e controllare rigorosamente i rischi delle singole operazioni.
Veduta
Nonostante ci siano segnali di aggiustamento a breve termine, l’oro è ancora generalmente sotto il controllo dei rialzisti. La soglia dei 3000 numeri interi diventerà lo spartiacque tra tori e orsi e il mantenimento di questa posizione manterrà una visione rialzista. Si consiglia agli investitori di:
Continua ad andare long sui cali superiori a 3000
Prestare molta attenzione alla difesa dei livelli di supporto chiave
Adeguare in modo flessibile le posizioni per rispondere alle fluttuazioni del mercato
Seguire rigorosamente i principi di gestione del rischio
Oro: il dollaro scende (non per errore), le opzioni tremano🟡 Oro: il dollaro scende (non per errore), le opzioni tremano, e Powell è sotto attacco
📆 Analisi settimanale – 8 Aprile 2025
✍️ di @giua64
📉 Situazione tecnica – FPMarkets:XAUUSD (Daily)
L’oro ha rotto il suo slancio rialzista con una candela rossa piena e violenta, accompagnata da:
Rottura della trendline ascendente
Rottura del rising wedge
Violazione di Fibonacci 0.236 (3.089) e 0.382 (3.039)
Chiusura a 3.037 USD, con volumi esplosivi
Le mani forti stanno scaricando.
Non è un pullback: è una correzione strutturata e calcolata.
📊 Livelli tecnici e Volume Profile
Livello Tipo Note
3.089 Fibo 0.236 Ex supporto, ora resistenza
3.039 Fibo 0.382 Rotto con forza
3.000 Fibo 0.5 Livello psicologico
2.960 Fibo 0.618 Prossima zona calda
2.903 Fibo 0.786 + POC Difesa decisiva
2.831 Fibo 1.0 Target completo di correzione
2.287 Fibo 2.618 Target estremo (shock)
📈 Indicatori tecnici
RSI e Stocastico: in discesa → momentum short
MACD: in fase di cross ribassista
ADX: in crescita, trend ribassista attivo
Volumi: in esplosione sulla rottura → distribuzione pesante
🧠 Il dollaro crolla… ma non per caso
I dazi fanno scena, ma se nel frattempo fai crollare il dollaro,
è come se i dazi non ci fossero: compensi tutto con la svalutazione.
È la strategia non detta di Trump:
Con un dollaro debole, esporti di più
Rendi il debito USA più facile da rifinanziare
E ti riprendi la leva globale con una mossa invisibile
⚔️ La guerra Trump vs Powell
Trump vuole tassi bassi e dollaro debole
Powell resiste… ma fino a quando?
🎯 Se la Fed taglia i tassi → il dollaro sprofonda ancora
🚨 Ma stavolta l’oro potrebbe NON salire
Perché se il mercato capisce che il dollaro debole è una strategia, non un segnale di crisi,
allora l’oro perde appeal come bene rifugio.
📅 🔔 Prossima riunione della Fed – FOMC
📌 Mercoledì 1° maggio 2025
🕒 Ore 20:00 → Decisione tassi
🕣 Ore 20:30 → Conferenza stampa Powell
Powell potrebbe non tagliare subito, ma iniziare a preparare il terreno.
Ogni parola conterà, soprattutto per oro, T-note e dollaro.
📺 Il mercato crolla, la TV dice “massimi”
Venerdì, mentre l’oro perdeva quasi il 3%,
in TV parlavano di “nuovi massimi”. LOL
La solita disconnessione:
i media parlano dopo, i trader leggono i grafici !
🧭 View operativa
Setup Entry Target Note
Pullback short 3.039–3.089 3.000 → 2.960 → 2.903 Setup primario
Long (contro-trend) 2.903–2.880 (solo con volumi forti) 3.000 → 3.039 Rischioso
Short breakout Sotto 2.875 2.831 → 2.780 Estensione ribassista
Conclusione
In conclusione, mi aspetto che l’oro scenda ulteriormente, ma non dimentichiamo i rimbalzi tecnici che possono sorgerne.📌 La volatilità è parte del gioco: ogni fluttuazione offre opportunità.Restiamo vigili e pronti a cogliere i segnali, perché in questo viaggio l’oro continua a brillare, anche tra le sfide!
🔄 📝 Nota operativa – Ritorna lunedì pomeriggio
📌 Torna su questa analisi lunedì 7 aprile nel pomeriggio:
Pubblicherò un commento aggiornato sui nuovi dati settimanali relativi ai movimenti ufficiali
sull’oro.
Il lunedì è un giorno chiave per leggere i flussi nascosti.
E capire se qualcosa si muove sotto la superficie.
📢 Scopri i miei script per lo scalping intraday sull’oro
✅ Se ti è piaciuta l’analisi, metti like, salva o commenta.
🎯 Ho creato una serie di script personalizzati per chi lavora in intraday sull’oro, soprattutto nello scalping.
📬 Se vuoi riceverli e restare aggiornato sulle mie analisi, entra nel mio gruppo Facebook:
👉 www.facebook.com
👤 @giua64
E' sulla pietra che si prova l'oro, ma è sull'oro che si prova l'uomo. Chilone uno dei 7 savi
ORO - AGGIORNAMENTO 1H
L'oro è sceso piacevolmente oggi, in una forte mossa impulsiva che normalmente indica un'inversione. Abbiamo anche visto il prezzo toccare $ 3.057, ma abbiamo detto che il prezzo deve anche chiudere al di sotto di quel livello, cosa che non ha mai fatto. Ci sono 2 possibili giocate sulla sua prossima mossa;
1. Il prezzo continua a scendere nella prossima settimana come previsto.
2. L'oro inizia a consolidarsi, creando uno "schema di ridistribuzione" per una svendita più grande. Ma questo potrebbe anche significare che l'oro sta creando un altro nuovo ATH.
BTCUSDTSalve trader,
L'andamento dei prezzi di Bitcoin sta attualmente rispettando i livelli di volume chiave, allineandosi alla teoria dell'asta di mercato. Questo concetto suggerisce che il prezzo tende a ruotare tra l'area di valore massima (VAH) e l'area di valore minima (VAL), utilizzando il punto di controllo (POC) come punto medio. Con il prezzo che ha recentemente rifiutato il VAH, la probabilità di un movimento al ribasso è aumentata.
Punti tecnici chiave:
• Teoria dell'asta di mercato: il prezzo in genere ruota tra VAH e VAL, con il POC che funge da perno chiave.
• Struttura dei prezzi attuale: il VAH a $ 88.200 ha visto un rifiuto, aumentando la probabilità di un movimento verso il POC a $ 67.200.
• Approfondimento sul profilo del volume: il volume in calo suggerisce che il consolidamento si sta avvicinando alla fine, con un picco di volume previsto che guiderà la prossima mossa importante.
Se Bitcoin perde il POC a $ 67.200, aumenta significativamente la probabilità di una rotazione completa verso il VAL a $ 49.500, completando il ciclo dell'asta. Tuttavia, un rimbalzo dal POC potrebbe fornire un supporto a breve termine prima che si sviluppi la prossima mossa importante.
Per ora, Bitcoin si sta consolidando, ma il profilo del volume suggerisce che un breakout è imminente. I trader dovrebbero monitorare attentamente i livelli chiave, poiché un afflusso di volume probabilmente determinerà la prossima mossa direzionale importante.
Cosa succede sui mercati? Una lettura alla luce dei daziEbbene, i dazi si sono dimostrati più taglienti del previsto e le risposte alle politiche protezionistiche di Trump non sono mancate. La paura di una guerra commerciale è tangibile e nessuno ne vuol uscire sconfitto. Da un lato l'America la usa come un'arma per ricoprire il debito enorme che deve ripagare da un lato e, dall'altro, per ridare un boost all'economia.
I rischi però sono di diverso tipo: da un lato gli altri paesi non staranno a guardare senza reagire, dall'altro le aziende valuteranno eventuali cambi di gestione del business a livello geografico, cosa che potrebbe nuocere molto agli USA: se le aziende non si sposteranno in suolo statunitense, il paese guidato da Donald Trump potrebbe risentirne in maniera gravemente negativa. Infatti uno scenario non banale è ricoperto dalla possibilità di valutare nuovi mercati alla luce di una perdita di appeal del mercato americano a seguito delle tariffe sui beni di importazione estera.
L'idea quindi per leggere il mercato potrebbe essere duplice:
da un lato c'è da distinguere tra aziende che producono beni e quelle che vendono servizi; dall'altro c'è da differenziare tra prodotti che si dimostrano non sostituibili e quindi con una domanda tendenzialmente anelastica e prodotti che invece potranno essere soggetti a sostituzione a seguito di un aumento dei prezzi.
Nella video analisi troverete affrontati ampiamente questi temi.
Buon weekend e buon trading!
PUMP&DUMP - Come sfruttare questi movimenti nello scalping I Segnali Pump & Dump: Navigare le Tempeste Improvvise dei Mercati Crypto
Il mercato delle criptovalute è un oceano in cui talvolta si scatenano tempeste improvvise: rialzi esplosivi o crolli vertiginosi, spesso segnalati dal nostro scanner come Pump & Dump. Questi alert, come fari nel buio, illuminano movimenti anomali su timeframe diversi—un minuto o un’ora—rivelando dove l’energia del mercato si concentra. Ma come trasformare questi lampi di volatilità in opportunità?
Immaginate un Pump su timeframe 1m: il prezzo di un asset schizza in alto, sfidando il trend generale. È un urlo nel caos, un’inversione che attira liquidità come un vortice. Qui, il trader scientifico analizza i timeframe maggiori—daily, weekly—per distinguere un fakeout da un genuino cambio di direzione. Il filosofo, invece, si chiede: "Questo movimento è guidato da notizie, o è solo il gioco di qualche whale?". Intanto, lo scanner segnala un Dump su tf1h: un crollo già in atto, che richiede una valutazione fredda. È una ritirata strategica, o l’inizio di un trend ribassista?
La chiave sta nell’equilibrio. I Pump su tf1m offrono chance di *counter-trade*, sfruttando la liquidità momentanea, ma richiedono agilità: uno stop loss stretto, un target chiaro. I Pump su tf1h, invece, sono onde più lente—qui si cerca conferma sui livelli di supporto/resistenza, incrociando EMA e VWAP per filtrare il rumore. Ogni segnale è un indizio, non una certezza: la rottura di una trendline su daily può rafforzare il setup, mentre una news improvvisa—un tweet, un hack—può stravolgere tutto in un attimo.
La Trading Twice Academy insegna a leggere queste dinamiche come un linguaggio: pattern grafici che si ripetono, correlazioni con Bitcoin, volumi che tradiscono l’interesse degli smart money. Un esempio? Un Pump su Shiba Inu, con un +15% in 5 minuti, seguito da un ritracciamento al VWAP giornaliero: chi entra al rimbalzo, con stop sotto l’EMA 10, trasforma il caos in strategia.
Ma il vero segreto è la disciplina: riconoscere quando un segnale è un’illusione—come un Dump senza volume—e quando invece è una porta aperta. Perché nel trading, come nella vita, non tutte le tempeste vanno cavalcate: a volte, è meglio osservare da riva, pronti a salpare quando le nuvole si diradano.
Nel video, esploriamo come bilanciare velocità e prudenza con i segnali Pump & Dump.
L'oro sta per testare il supporto dei 3000L'oro sta per testare il supporto dei 3000
A giudicare dalle attuali condizioni di mercato, l'oro ha continuato a scendere venerdì e ha incontrato forti vendite, raggiungendo ora un minimo di 3016.
fonte:
I dati non agricoli pubblicati stasera sul mercato statunitense sono stati chiaramente ribassisti e i prezzi dell'oro sono scesi dai massimi.
Attualmente: il prezzo dell'oro è stato frenato dalla media mobile settimanale e ha incontrato resistenza. Dopo aver testato la resistenza, si è formata un'inversione long-short a breve termine, che si è ritirata e ha rotto il minimo intraday.
A giudicare dalla tendenza generale: non c'è dubbio che l'oro si trovi in una posizione debole ed è ragionevole continuare a subire pressioni al ribasso.
Pressione attuale: area 3050-3055, continuare a guardare verso l'alto fino all'area 3060-3070,
Supporto attuale: quota 3000, ci sarà un rimbalzo al di sopra e al di sotto inizierà un nuovo ciclo di ribasso.
Resistenza superiore: concentrarsi prima su 3055, poi su 3068.
Se i tori dovessero sfondare con decisione, si prevede che il prezzo dell'oro tornerà a 3080.
Naturalmente, la possibilità di un aumento a breve termine non è elevata. Dopotutto, nel forte trend ripetuto, è stata confermata la struttura a doppio massimo formata da 3135 e 3080.
Si prevede che continuerà a sfondare la prossima settimana e a testare il traguardo dei 3.000 numeri interi.
Complessivamente:
Idee per operazioni a breve termine sull'oro:
Focus a breve termine sul lato superiore: resistenza 3050-3055
Focus a breve termine: supporto 3000-3015.
Limitiamoci a guardare Si conclude una settimana decisamente intensa e pesante per i mercati che registrano oscillazioni che non si vedevano da tempo ed al quale non eravamo più abituati.
Per quanto mi riguarda ad 1,102 come aggiornato ieri ho chiuso la posizione ed al momento non intendo minimamente aprirne di nuove.
La dashboard e gli indicatori in questi giorni non sono affidabili come al loro solito ed anche la più accurata analisi può venire facilmente stravolta da dichiarazioni o news certamente non prevedibili; onestamente ritengo raggiunto obiettivo di medio 1,115/1,12 tuttavia non mi aspettavo con questa rapidità, potremmo avere obiettivi più in alto o storni più o meno violenti ma molto dipenderà anche da come e se l'Europa risponderà a questi dazi.
Invito tutti alla massima cautela con questi mercati, importi micro o meglio ancora attendere qualche giorno prima di aprire nuove posizioni...dopotutto i mercati non chiudono e nessuno ci obbliga ad operare.
SPY si trova in una fase di accumulo tecnicaSPY si trova in una fase di accumulo tecnica , con un prezzo sostenuto da alcune medie mobili dinamiche e VWAP. Il CMF positivo sopra la sua media, l’istogramma MACD crescente, e il posizionamento Ichimoku nella parte alta della nuvola confermano l’ipotesi di un possibile breakout rialzista. Tuttavia, i volumi ancora inferiori alla media e la volatilità contenuta richiedono una gestione prudente del rischio.
L’ATR in calo conferma una fase di compressione della volatilità, coerente con una struttura di accumulo o attesa. Questo giustifica trailing stop più stretti e target realistici.
Lo scenario LONG è favorito, ma solo con una rottura confermata sopra **581,50**. Sotto **563,00**, il mercato tornerebbe in fase difensiva con spazio fino a **549–547**.
Monitorare con attenzione le prossime sedute per conferma direzionale ed evitare una Bull Trap.
Livelli chiave e strategia operativa
563,61 Punto di inversione |
No Trade Zone
Tra **563,00 e 581,50** → zona di congestione e incertezza operativa.
#### Entry LONG sopra 581,50 - **Probabilità:** 65–70%
- **TP1:** 589,70
- **TP2:** 595,27
- **TP3:** 613,00
- **SL1:** 575,00
- **SL2:** 563,00
- **Trailing Stop:** –1,5%
#### Entry SHORT sotto 563,00 - **Probabilità:** 35%
- **TP1:** 555,00
- **TP2:** 549,68
- **TP3:** 547,00
- **SL1:** 570,00
- **SL2:** 575,00
- **Trailing Stop:** –1,2%
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
QQQ si trova in una fase di possibile transizioneL’analisi complessiva suggerisce che il titolo QQQ si trovi in una fase di possibile transizione: la pressione ribassista precedente sembra in attenuazione, ma manca ancora una conferma strutturale del passaggio a un nuovo trend rialzista.
Il prezzo è attualmente sopra le medie mobili di breve termine (EMA20 e VWMA20), sopra la Conversion Line dell’Ichimoku e il VWAP, tutti segnali che indicano interesse rialzista nel breve periodo. Tuttavia, la permanenza sotto le EMA50-100-200 e dentro la nuvola Ichimoku evidenzia l’esistenza di forti resistenze statiche e dinamiche tra 494 e 504.
L’indebolimento dell’ADX rispetto alla sua media mobile segnala una perdita di forza del trend precedente, coerente con la lettura di momentum: MACD in miglioramento ma ancora negativo, AO ancora sottozero, ma in recupero, e flussi di capitale (Buy Volume e CMF) che mostrano lieve accumulazione.
Anche la volatilità (ATR) si sta riducendo dopo un picco recente, segno che il mercato sta entrando in fase di compressione. Le Bande di Bollinger confermano questa situazione, con il prezzo che si muove verso la fascia alta.
In sintesi, la configurazione tecnica è potenzialmente pre-breakout ma richiede una conferma direzionale, il rischio di una bull trap è forte
Scenario Rialzista
Il titolo ha chiuso sopra VWAP, EMA20, VWMA20 e Conversion Line Ichimoku, con flussi netti positivi e istogramma MACD in recupero.
Un breakout sopra 494 aprirebbe spazio per raggiungere 504, 512 e 520.
Il VIX è sceso a 18,08 (-0,77%), segnalando bassa paura e maggior propensione al rischio.
🔹 Probabilità Scenario LONG: 60%
Scenario Ribassista
Solo con rottura di 479,18 (Punto di Inversione) con volumi confermati. In quel caso, il target immediato sarebbe 470 e poi 462.
Il prezzo è sotto le EMA50-100-200 e dentro la Kumo Ichimoku, con AO ancora negativo.
❌ Probabilità Scenario SHORT: 40%
🔒 Gestione del Rischio
Attivare Trailing Stop del 2,5% sul prezzo di chiusura quando superato TP2 in entrambi gli scenari.
Evitare o limitare operazioni all’interno della No Trade Zone (479 - 494).
Monitorare il MACD: il crossover con la Signal Line sarà determinante per confermare direzionalità.
🔹 Livelli per operatività LONG
Entry Long: solo sopra 494
TP1: 504,00 (+2,13%)
TP2: 512,00 (+3,76%)
TP3: 520,00 (+5,38%)
SL1: 488,00 (-1,10%)
SL2: 484,00 (-1,92%)
SL3: 480,00 (-2,72%)
❌ Livelli per operatività SHORT
Entry Short: solo sotto 479
TP1: 470,00 (-1,92%)
TP2: 462,00 (-3,64%)
TP3: 455,00 (-5,94%)
SL1: 485,00 (+1,26%)
SL2: 488,00 (+1,88%)
SL3: 492,00 (+2,70%)
🔒 No Trade Zone
493,46 (prezzo attuale) è tra i livelli di attivazione LONG (494) e SHORT (479): è in piena No Trade Zone.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.