SELL!!SELL!!SELL!!Dopo aver aumentato il valore dell’indicazione a circa 3800 punti, il prezzo dell’oro ha iniziato a tornare al rialzo, con un minimo di 3 705 dollari.
La caduta dal picco ha carattere di aggiustamento, non di brusca caduta, il che consente di mantenere invariata la struttura complessiva di sostegno.
La domanda chiave al momento è la seguente: la revoca del prezzo dell’oro è finita o ci sarà un’altra caduta prima che il mercato riprenda la tendenza al rialzo?
Sono incline a credere che la tendenza all’aumento persisterà:
• una zona di 3700 punti è considerata come una zona di sostegno forte, alla quale si prevede che gli acquirenti si conformeranno.
• l’indicatore del tasso di cambio indica un indebolimento della pressione a vuoto, in linea con la tendenza all’aggiustamento.
• le tendenze di più ampia portata continuano a mostrare una forte tendenza ascendente, senza che si siano registrati progressi strutturali verso il basso.
Se si riesce a mantenere la stabilità di 3700 punti, è probabile che, in caso di inversione rispetto al livello attuale dei prezzi, si raggiunga nuovamente la zona di 3800 punti e si possano raggiungere nuovi picchi più elevati.
Piano di operazione:
L’obiettivo alle 3700 è l’acquisto. La situazione attuale del mercato è poco chiara e non vorrei che tutti seguissero alla cieca. Lasciamo che gli investitori al dettaglio restino lucidi. Credo che molti dei miei amici, che mi hanno seguito, abbiano guadagnato denaro da questa corsa all’oro. Tuttavia, alcuni nuovi amici potrebbero non essere in grado di completare le transazioni o disfarsi dei conti a causa delle forti fluttuazioni del mercato! Questo è il mercato: può portare ricchezza, ma può anche portare disastri! Quindi, se i vostri conti sono vuoti, non siate scoraggiati. Posso assicurarvi che tutti coloro che entrano in questo mercato hanno vissuto questa situazione e io no! La vita ha bisogno di qualche fallimento per migliorare. Il grafico delle candele di questa tendenza aurea, come ogni tendenza ascendente, segue un processo di formazione del fondo.
Analisi trend
GOLD | Analizzo la struttura interna pre-apertura.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo un pochino più all'interno per capire dove effettivamente converrà andare a valutare un posizionamento, come vi ho detto osserverò per lo SHORT, considerato l'atteggiamento di Venerdì dell'oro.
Notate come è crollato nell'ultima serata, vorremmo unirci a tale movimento ma dobbiamo fare attenzione al supporto alla quale ci stiamo avvicinando, la "powerful area", che potrebbe portare ad ulteriore rialzo, magari in ricerca della liquidità del massimo assoluto di Venerdì.
Per questo motivo bisogna andare con estrema cautela, allo stesso tempo potrebbe anche crollare istantaneamente, noi però non dobbiamo farci influenzare da ciò, dobbiamo semplicemente rispettare il piano, quindi o si attende la ricerca di liquidità per valutare un posizionamento, oppure la parte bassa del range sotto la ricerca di liquidità.
Ad ognuno la propria valutazione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
PLTR Un giorno chiuderò il capitolo Palantir. Ma non ora..Buona domenica 28 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir.
Sul titolo ho un piano di uscita... il giorno in cui si chiuderà questa magnifica esperienza arriverà, sicuramente. Ma quel giorno non è "oggi" (e non solo perché i mercati sono chiusi :-) )
Buon ascolto e mi raccomando..fate sempre le vostre analisi e le vostre valutazioni prima di entrare e uscire da qualsivoglia titolo
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Abbiamo colpito in pieno il nostro target. Eccone un altro!Buona domenica 28 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un contributo tecnico di aggiornamento sul titolo Tesla.
Dopo aver cavalcato il rimbalzo di qualche mese fa in area 300$-310$ e dopo aver centrato il primo target tecnico sui 440$, andiamo a vedere cosa ci dicono i prezzi e cosa suggeriscono i pattern tecnici più rilevanti sul titolo e sul grafico a candele giornaliere.
Grazie per la vostra attenzione e buona domenica sera
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
BANCHE CENTRALI: BUY ORO. La Fuga Verso i Metalli preziosiBuona domenica a tutti i trader, la settimana è stata dominata da un chiaro cambio di focus sui mercati globali, con i capitali che si sono spostati dalla rischiosità azionaria verso le commodities e l'oro come beni rifugio e di valore.
Fortissimo break rialzista. L'Argento è particolarmente "volato" (segnalando un catch-up speculativo) e l'Oro è confermato. L'acquisto massiccio da parte delle Banche Centrali non è solo un fatto di news, ma una tendenza strutturale che segnala una copertura dal rischio geopolitico e/o una perdita di fiducia nel valore a lungo termine delle valute fiat.
Platino e Palladio Continuano la loro corsa, suggerendo una forte domanda industriale. Il Platino è sempre più visto come sostituto del Palladio nei catalizzatori (elettrici/ibridi), indicando che il trend di fondo (verde e industriale) è ancora robusto.
Rame Rialzo più timido ma comunque positivo, a conferma del sentiment. L'aumento del Rame è un segnale di ripresa della domanda industriale globale (il "Dottor Rame"), ma la sua timidezza potrebbe indicare che la ripresa macroeconomica è ancora incerta o non uniforme.
L'azione coordinata di questi asset suggerisce che il denaro "smart" (istituzionale) sta cercando valore al di fuori dei mercati azionari e obbligazionari, probabilmente in previsione di un aumento dell'inflazione o di un prolungamento delle tensioni globali.
Il Natural Gas è pronto per una potenziale esplosione di volatilità. Dal punto di vista tecnico, $3.00 è un livello psicologico fondamentale. Se tiene, il mercato può guardare ai massimi del prossimo trimestre. Bisogna avere disciplina nel piano di trading su questa commodity!
Un Dollaro forte (che rompe la resistenza e attacca i massimi precedenti) metterebbe pressione ribassista su Oro e Rame (scambiati in Dollari). Al contrario, un fallimento nel tenere il supporto del Dollaro (e quindi un calo) alimenterebbe ulteriormente il rally delle commodities. Il Dollaro è l'osservato speciale per la prossima settimana.
Come le mie regole di sempre suggeriscono, in un quadro così netto ma con il Dollaro in bilico, è fondamentale avere Pazienza, Disciplina e un Piano per reagire sia al breakout Long del Dollaro che al suo crollo.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Wall Street Piatta e Il Vix riporta la serenità, è vero?Buona Domenica a tutti i traders, dalle chiusure della settimana (fino a venerdì 26 settembre 2025), gli indici americani hanno mostrato un andamento misto, tendenzialmente piatto o in leggero calo, dopo una settimana caratterizzata da un'alta volatilità.
Mentre l'ultima sessione di venerdì (26 settembre) ha visto una chiusura in rialzo per tutti gli indici principali, non è stata sufficiente a coprire completamente le perdite accumulate nei giorni precedenti, specialmente per il settore tecnologico.
Il fatto che il VIX (l'indice della paura) sia sceso sotto la linea mediana della Banda di Bollinger (che è una Media Mobile, tipicamente a 20 periodi) è generalmente interpretato come un segnale di normalizzazione della volatilità e di ritorno all'ottimismo nel mercato azionario.
Punti Chiave della Settimana:
Dati Economici e Fed: L'attenzione del mercato è rimasta focalizzata sui dati economici statunitensi (come l'inflazione Core PCE) e sulle aspettative relative alle future mosse della Federal Reserve sui tassi di interesse. L'incertezza su questi temi ha mantenuto alta la volatilità.
Rotazione del Mercato: La maggiore performance del Russell 2000 (Small Cap) e la relativa tenuta dell'US30 (Dow Jones, più focalizzato sui settori "tradizionali") rispetto al Nasdaq (Tecnologia) potrebbero indicare una leggera rotazione settoriale o una ricerca di opportunità in titoli meno dipendenti dalle aspettative di crescita aggressiva.
Settore Tecnologico Sotto Pressione: Nonostante il rally di fine settimana, il settore tecnologico (peso maggiore nel Nasdaq) ha subito qualche presa di profitto dopo i forti guadagni recenti.
In sintesi, la settimana è stata di consolidamento e incertezza, con gli indici principali (S&P 500 e Nasdaq) che hanno faticato a trovare una direzione rialzista decisa, mentre le Small Cap (Russell 2000) hanno mostrato una performance leggermente migliore.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Bitcoin: Rischio Crollo Sotto i $100.000? Occhi sui volumiBuona domenica a tutti i trader, andiamo ad analizzare il bitcoin e le emplicazioni e Prossimi Scenari
1. La Corsa ai Supporti
L'attenzione si sposta sui livelli inferiori. La zona di $107.500 è il primo test. Se dovesse cedere, l'area di $106.000 diventa vitale.
Scenario 1: Tenuta dei Supporti: Un forte rimbalzo da uno di questi livelli, supportato da un aumento repentino dei volumi in acquisto, indicherebbe un'assorbimento della pressione di vendita e potrebbe segnare la fine del ritracciamento in corso.
Scenario 2: Prosecuzione della Correzione: Se il prezzo dovesse chiudere candele giornaliere significative sotto i $106.000, si confermerebbe un movimento verso la zona target di $100.000 / $99.000. Questa area non è solo un livello psicologico importante (il "numero tondo"), ma spesso coincide anche con aree di liquidità significativa o ritracciamenti di Fibonacci importanti.
2. Il Ruolo Critico dei Volumi
Il tuo punto sui volumi è fondamentale. La diminuzione attuale è tipica dei ritracciamenti (meno interesse in entrambe le direzioni dopo un movimento forte), ma per invertire la tendenza e rompere le resistenze a testa, sono necessari:
Aumento dei Volumi in Acquisto: Per sconfiggere la pressione di vendita recente (caratterizzata dalle "candele lunghe in vendita"), la prossima mossa al rialzo dovrà essere accompagnata da un volume significativo.
Volume sul Bottom: L'identificazione del bottom (il punto di atterraggio) è spesso associata a una spike di volume (forte aumento) su una candela con uno shadow inferiore lungo (segnale di assorbimento aggressivo delle vendite) nell'area dei $100.000, prima di un'inversione.
In sintesi, l'analisi suggerisce che siamo in una fase di "wait and see", con occhi puntati sui supporti e, soprattutto, sull'evoluzione dei volumi per capire quando e come la pressione di acquisto tornerà a dominare.
Con questo è tutto spero il video sia piacevole, un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PETROLIO: Possibilità di ulteriore rialzoIl mercato ha sentito come pavimento la forte area di supporto rappresentata dal rettangolo verde in figura e da quell'area è recentemente ripartito al rialzo con possibilità di ulteriore allungo.
La stagionalità è favorevole per una continuazione del rialzo
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Apple: Doppio massimo o Rottura?Mancano 2 sedute alla chiusura del mese di Settembre ma possiamo sbilanciarci dicendo che quest'anno ha sfatato la statistica che vede in Settembre il mese peggiore in termini di performance per Apple.
La candela di questa mese è certamente impressionante sia per performance, sia perchè viene già dalla forte candela del mese precedente; salvo grossi stravolgimenti nelle prossime due sedute ci appresteremo a chiudere sui massimi e statisticamente, massimi chiamano massimi, di conseguenza mi aspetto perlomeno che vengano ritoccati nel mese di Ottobre.
Arrivati a questo punto, la domanda centrale è quella già anticipata nel titolo: ci troviamo di fronte alla formazione di un doppio massimo o assisteremo invece a una rottura dei massimi?
Ad oggi intravedo soltanto due scenari che potrebbero favorire la formazione di un doppio massimo: da un lato una trimestrale deludente il 23 ottobre, dall’altro un forte scarico del Nasdaq legato agli eccessi accumulati negli ultimi mesi. Sono valutazioni di natura economica, perché dal punto di vista tecnico la lettura è differente. Infatti, osservando esclusivamente il grafico, una candela come quella di settembre mi porta a propendere per la rottura dei massimi precedenti e per una prosecuzione del trend rialzista, con possibili estensioni dell’indice verso area 285 dollari; anche l'oscillatore in basso sembra voler accompagnare l'azione verso nuovi massimi.
In sintesi, al netto di possibili fattori esogeni come deludenti trimestrali o un sell-off sull’indice Nasdaq, lo scenario tecnico rimane impostato al rialzo. Finché il mercato manterrà questa struttura, la probabilità di una rottura dei massimi appare più concreta rispetto all’ipotesi di un doppio massimo.
Attesa di rimbalzo per Euro-DollaroPartiamo subito con il finale, senza spoiler quindi; prossima settimana mi aspetto una reazione.
Ora che abbiamo snocciolato l'idea di base possiamo spiegare i motivi alla base del ragionamento ma prima, come sempre, mi piace fare un breve recap di ciò che è successo durante la settimana.
La settimana per Euro-Dollaro si è aperta con un deciso impulso rialzista lunedì, seguito martedì da un prolungamento del movimento, seppur con minore intensità. Tra mercoledì e giovedì, invece, il cambio ha avviato una correzione significativa, la chiusura di venerdì è stata poi caratterizzata da un lieve rimbalzo.
Bene, ora ragioniamo sui motivi per cui mi aspetto una reazione, seppur non proprio immediata:
- In area 1,162-1,165 abbiamo un forte supporto a presidiare eventuali nuove discese
- Come si può notare, siamo quasi giunti a ridosso delle trendline in verde; sarà difficile, perlomeno in prima battuta, bucarla facilmente
- Al momento non sembra esserci, almeno nel breve, quella volatilità tale da portare ad ampi movimenti dall'una o dall'altra parte, quindi mi aspetto che si possa oscillare ancora un pò entro questi livelli
Queste considerazione mi portano a ritenere che potremmo assistere ad un recupero dell'Euro nei confronti del Dollaro; tuttavia, prima di valutare un ingresso long, attenderei un piccolo ritracciamento verso area 1,165 per poi aprire una posizione long che avrà un primo target in area 1,175 per poi estendere verso 1,182 ed infine, eventualmente in area 1,19, al contrario solo un cedimento confermato in chiusura di seduta sotto 1,158 potrà sancire un cambio di trend ed invalidare il trend in atto.
In settimana da monitorare:
- Mercoledì ore 11,00: L'inflazione area Euro
- Venerdì ore 14,30: I Non Farm Payroll ed il tasso di disoccupazione
INTC- due settimane pazzesche e PLTR preso 2° TargetBuon sabato a tutti i trader, andiamo o a fare la nostra video analisi sulla nostra watch list stoks americani. Preso target su PLTR e sfiorato target su AAPL, mentre su COIN setuèp annullato. Per MSFT siamo ancora dentro ma rimane sul livello del break event, non vuole partire, vediamo lunedì. Mentre andiamo a fare la nostra analisi su INTC e sulle new entry HAL e BIDU.
1. Intel (INTC) - (NASDAQ)
Movimento "Pazzesco": Confermata la tua osservazione. Il titolo ha avuto un rally significativo nelle ultime settimane, con aumenti percentuali a doppia cifra (la performance mensile è riportata intorno al +49% in alcune fonti, e la chiusura recente era sui 35.50$).
Dati da considerare:
ROE: -18,3% (2024), ancora negativo
Debito/Azionario: 51,1%—gestibile, ma leva finanziaria in aumento
Nessun dividendo: la liquidità è prioritaria per gli investimenti
ha superato la maggior parte dei competitor ed è alimentata dall'entusiasmo del mercato alimentato dall'intelligenza artificiale, da notizie strategiche (come l'investimento di 5 miliardi di $ di Nvidia) e da un'aggressiva riduzione dei costi. Ma ecco il colpo di scena: il risultato finale dell'anno scorso era in forte rosso, con un margine netto del -35,3% e un P/E a termine di 302,7x. Non è solo costoso, ma è "un prezzo da sogno" in un momento in cui la perfezione è sfuggente.
Livelli Chiave: Hai menzionato un punto di partenza di $\sim$23 e l'arrivo a $\sim$36. Se ha toccato i $36.30 di recente, questo è il suo massimo delle 52 settimane. Questo rende $$$36.30 un punto di resistenza cruciale da osservare per la prossima settimana.
Analisi Tecnica/Sentiment: La forza del movimento indica un forte momentum rialzista. Per l'analisi, potresti tracciare i livelli di supporto/resistenza:
Resistenza Immediata: $\sim$36.30 (massimo recente).
Supporto 1: Il livello di rottura (breakout) attorno a $33-$34 potrebbe trasformarsi in un nuovo supporto.
Fattori Esterni: Parte della recente forza è legata al sentiment positivo sui semiconduttori e ai progressi nelle iniziative strategiche dell'azienda.
2. Baidu (BIDU) - (NASDAQ)
Movimento Interessante: Baidu è noto per la sua volatilità, spesso influenzata da notizie sulla regolamentazione cinese e sui progressi nell'Intelligenza Artificiale/Robotaxi (Apollo Go).
Prezzo Recente: La chiusura recente è attorno a $131.34. L'intervallo delle 52 settimane va da $\sim$74.71 a $\sim$141.60.
Analisi Tecnica: Il titolo è nella parte alta del suo range annuale, indicando che il trend di medio-lungo periodo è in ripresa, in un contesto di rinnovato interesse per i titoli tecnologici cinesi.
Resistenza Immediata: L'area del massimo a 52 settimane a $141.60 è il prossimo obiettivo significativo se il movimento rialzista continua.
Analisi del Ticker: Visto il recente interesse per l'AI, è un titolo da monitorare per eventuali breakout che lo proiettino oltre il range annuale.
3. Halliburton (HAL) - (NYSE)
Movimento Veramente Interessante: Halliburton è un'azienda di servizi petroliferi, il cui andamento è strettamente legato al prezzo del petrolio e all'attività di perforazione.
Prezzo Recente: La chiusura recente è attorno a $24.38 - $25.11. Ha mostrato una serie di giorni consecutivi di guadagno di recente, accumulando un buon ritorno, spesso in concomitanza con un aumento dei prezzi del petrolio.
Analisi Tecnica:
Resistenza Immediata: La media del target price degli analisti è attorno a $25.83 - $30.59. Un'eventuale rottura sopra $$$25.00 potrebbe spingere verso la prossima resistenza psicologica.
Bitcoin bloccato per il weekend!BTC/USDT su BINANCE continua a muoversi all'interno di un pattern di canale discendente sul grafico H1. Dopo aver testato più volte il limite superiore intorno alla zona 109.800-110.000 USDT, il prezzo è stato respinto, dimostrando che la pressione di vendita è ancora dominante.
Il volume di scambi è fortemente distribuito nella zona 109.000-110.000, ma il flusso di cassa non è sufficiente a creare un breakout. Il grafico mostra anche dei gap di fair value (FVG) non colmati, rafforzando la possibilità che il mercato continui a scendere.
Se BTC dovesse rompere la zona 109.000 USDT, lo scenario ribassista sarà confermato con il target più vicino a 107.200 USDT, che coincide con il supporto nel canale. Se la pressione di vendita continua ad aumentare, il prossimo target potrebbe essere verso 105.500-106.000 USDT.
👉 È probabile che BTC continui a essere sotto pressione di vendita questo fine settimana. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione agli ordini Long e monitorare la reazione dei prezzi nella zona di supporto di 107.200 USDT.
Nasdaq - sentiment resta positivoIl sentiment sul Nasdaq resta positivo nonostante le ultime sessioni di ritracciamento.
La situazione resta sempre da monitorare da vicino visti i rischi di correzioni importanti ma al momento non mi sento di escludere la possibilità di vedere ulteriori allunghi verso il target 26.600 pti.
Attuali livelli da monitorare come zone supportavi da non violare per evitare scarichi più profondi.
Bitcoin a un Punto Decisivo! Metodo Ciclico 3.0Bitcoin ha perso il livello chiave di 113.929 $, aprendo scenari complessi.
📊 Punti chiave:
Dal massimo del 18/09 è partito un mensile inverso. Se il massimo viene ri-vincolato al ribasso, i prezzi potrebbero tornare a nuovi massimi.
Sotto 102.430 $ con stabilizzazione → rischio partenza di un quadriennale inverso.
Breve periodo: in chiusura un T+1 (entro lunedì/martedì). Attesa partenza di un nuovo settimanale inverso → se si ri-vincola al ribasso → continuazione rialzista.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0 interpretiamo i livelli chiave con i pattern Eclipse e Genesis, per anticipare i prossimi movimenti.
GOLD | Leggera inversione di tendenza.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ottima giornata quella di ieri per il GOLD.
Come potevamo immaginarci la prima parte della giornata è stata rialzista, dovuta a cosa? Ovviamente al fatto che il Venerdì, tipicamente, a livello probabilistico è una giornata a favore per i tori.
Infatti così è stato fino però alle ultime ore prima della chiusura, dove notiamo un'importante correzione, un crollo, e a cosa è dovuto?
Probabilmente è merito dei day traders che erano posizionati a rialzo per l'intera giornata, verso la fine hanno iniziato a chiudere tutte le posizioni scaturendo quindi una vendita massiccia e una discesa del prezzo.
Questo è un importante segnale per l'inizio della prossima settimana, che mi suggerisce di continuare sulla scia ribassista fino a nuovi livelli importanti o ricerche di liquidità.
Tra l'altro se notate, la zona short l'avevo segnata bene, infatti sarebbe stato valutabile, poi ovviamente il problema sarebbe stato tenere aperte le posizioni nel weekend, ma anche solo come singolo movimento si sarebbe potuto aprire e chiudere prima della fine della giornata di trading.
Vi ho lasciato vari livelli sia per il LONG che per lo SHORT, fateci attenzione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Doppio massimo in formazione?I mercati rallentano, gli USA applicano nuovi dazi e la Cina sembra accelerare nella corsa alla IA portando concorrenza a basso costo
Un buon momento per chiedersi quali sono i titoli più in alto in questo momento e che potrebbero correggere
Palantir con il suo P/E altissimo sta certamente tra i primi
Il prezzo si è avvicinato al massimo precedente senza superarlo, la possibile neckline è a 142,3$ che al momento vedo come primo target ribassista , una eventuale chiusura al di sotto aprirebbe le porte verso i 95$
Penso che tutto il settore IA è ormai diventato una enorme bolla con valutazioni molto oltre gli attuali fatturati e sostenuto solo da aspettative future (come successe con il web nel 2000)
Ho chiuso tutte le mie posizioni long negli USA perché mi aspetto una imminente correzione soprattutto sui titoli tecnologici
Amazon in fase di test dei supporti. Pronta a cedere al mercato?Buongiorno a tutti,
il titolo Amazon (AMZN) sta entrando a mio avviso in una zona di incertezza.
Voglio iniziare a monitorare la soglia dei 215 dollari che se rotta potrebbe avviare una fase di storno importante. I livelli volumetri ci indicano la perdita del POC di breve periodo e l'avvicinarsi in tendenza verso due soglie di riferimento (213 e 205 dollari).
Molto probabilmente inserirò un alert alla rottura dei 215 con avvio della fase di monitoraggio al contatto con uno di questi due livelli sopra citati.
Non mi aspetto ad oggi movimenti particolarmente decisi, almeno fino a quando il prezzo non mi darà la conferma di voler aggredire le soglie che ho indicato. In caso di loro rottura, lascerei correre il trade fino al raggiungimento della media della pitchfork in figura (verso quota 186$).
Si tratterebbe di una perdita importante (-15% dall'attuale prezzo), ma solo in tal caso valuterei operazioni a rialzo a medio/lungo periodo.
In caso di ricontatto con il POC di breve e ritracciamento non escludo trade in short di swing o scalping.
Buon weekend,
Silvio






















