Analisi trend
BTC/USDT (4H) – Onda di Hosoda & IchimokuBTC/USDT (4H) – Onda di Hosoda & Ichimoku
1. Struttura del Prezzo e Contesto Attuale
. Il prezzo attuale è 102.480 USDT con un ribasso chiusura ribassista del -2,75% rispetto alla sessione precedente.
. Dopo un massimo locale a 105.512 USDT, BTC ha subito una correzione, testando la parte superiore della nuvola Ichimoku.
. Si osserva una configurazione a onda, con chiari target di proiezione NT, N, V, E secondo la teoria di Hosoda.
2. Target dell’Onda di Hosoda e Interpretazione
➤ NT (Near Target) = 102.178,78 USDT
Questo target è il più vicino e rappresenta la proiezione base dell’onda corrente.
Essendo già stato testato, funge da primo livello di supporto dinamico.
Se il prezzo si mantiene sopra questo valore, la struttura rialzista rimane intatta.
➤ N (Normale) = 94.309,67 USDT
Livello chiave che rappresenta la simmetria dell’onda rispetto al movimento precedente.
Se BTC perde il supporto della nuvola Ichimoku e rompe con decisione i 100.000 USDT, è probabile una discesa verso questo livello.
Qui potrebbe avvenire una reazione, con un potenziale rimbalzo tecnico.
➤ V (Veloce) = 86.651,28 USDT
Questo target riflette un'accelerazione della tendenza ribassista.
Se BTC non mostra forza a 94.309 USDT, la pressione di vendita potrebbe spingere il prezzo rapidamente a questo livello.
La struttura Ichimoku su timeframe più alti potrebbe confermare se questo target è realistico.
➤ E (Esteso) = 85.441,17 USDT
È il target più pessimista e rappresenta l’onda più lunga calcolabile.
Questo livello è spesso raggiunto solo in caso di rottura di supporti chiave e conferma di trend ribassista.
Se il prezzo dovesse scendere qui, indicherebbe un'inversione strutturale del trend.
3. Indicatori Ichimoku – Trend e Momentum
. Kumo (Nuvola): il prezzo è dentro la nuvola Ichimoku, segnale di neutralità e incertezza.
. Tenkan-Sen (Linea Rossa) = 102.577 USDT: attuale resistenza dinamica. Se il prezzo resta sotto, la pressione ribassista aumenterà.
. Kijun-Sen (Linea Blu) = 104.301 USDT: resistenza chiave per ripristinare un trend rialzista.
. Chikou Span: ancora sopra il prezzo, suggerisce che la tendenza rialzista di fondo non è ancora invalidata.
4. Scenari Possibili
Scenario Rialzista (Continuazione)
. BTC mantiene 102.178 USDT (NT) e risale sopra la Kijun-Sen (104.301 USDT).
La rottura del massimo locale a 105.512 USDT aprirebbe la strada verso 109.599 USDT (massimo precedente).
. La conferma di un trend rialzista arriverebbe con una chiusura sopra 106.000 USDT.
Scenario Ribassista (Correzione Profonda)
Se il prezzo rompe al ribasso la nuvola Ichimoku, ci aspettiamo un test di 100.000 USDT.
. La perdita di questo livello renderebbe 94.309 USDT (N) il prossimo obiettivo.
Se la pressione di vendita accelera, BTC potrebbe testare la zona tra 86.651 e 85.441 USDT (V ed E).
Una discesa sotto 85.000 USDT segnerebbe un'inversione strutturale del trend.
Conclusione
Il prezzo è in una fase di incertezza, con supporto immediato a 102.178 USDT e resistenza chiave a 104.301 USDT.
La perdita della nuvola Ichimoku su 4H potrebbe confermare una correzione più ampia verso i livelli N, V, E.
Un recupero sopra 104.301 USDT manterrebbe invece vivo lo scenario rialzista con target oltre 106.000 USDT.
Microstrategy aumenta l’esposizione, emette azioni privilegiate Microstrategy, l’azienda del controverso sostenitore di BTC Michael Saylor, ha intenzione di aumentare ulteriormente l’esposizione su Bitcoin attraverso l’emissione di azioni privilegiate.
Ad ogni nuova emissione obbligazionaria o azionaria gli investitori non la prendono bene e il prezzo del titolo ritraccia, esponendosi così tanto è come prendere una posizione in leva sul prezzo di BTC.
Al momento il titolo si aggira sul supporto a 318 dollari, ben lontano dai 520 del massimo storico.
Vedremo se il tempo darà ragione a Saylor, al momento il prezzo medio di carico dei BTC in mano alla sua azienda è circa 60k, quindi ben al di sotto dell’attuale prezzo di mercato.
Settimana prossima sarà la volta della trimestrale, vedremo i numeri e come reagiranno gli investitori.
Nasdaq al terzo test della trendline, sarà la volta buona?L’indice Nasdaq, dopo il crollo di inizio settimana dovuto a DeepSeek, si appresta a testare per la terza volta, nel giro di un mese, la trendline ribassista che contiene i prezzi dal dicembre scorso.
Nonostante la battuta d’arresto di inizio settimana, il mercato tech USA non molla la presa ed è tornato a spingere grazie all’inizio delle trimestrali (per ora positive) e un cresciuto entusiasmo dopo le indiscrezioni che stanno uscendo sull’AI cinese che ha sconvolto i mercati azionari.
Al netto di nuovi scossoni dovuti a notizie cinesi, l’ondata di trimestrali e l’inflazione uscita oggi in linea con le attese, potrebbero portare nuova positività sul mercato USA, specialmente nel settore AI e dei chip.
Un ritorno sopra la trendline ribassista sarebbe già un netto segno di forza dal punto di vista tecnico.
I nuovi massimi a 22500 sono possibili con ottimi dati trimestrali che vanno oltre le aspettative degli analisti, comprese le previsioni future.
Sicuramente il progetto Stargate di trump porterà risorse necessarie per mantenere alto il potenziale USA sul fronte tech.
ULTERIORE VENDITA DELL'ORO?!ULTERIORE VENDITA DELL'ORO?!
La nostra analisi di vendita dell'oro è stata invalidata, poiché il prezzo ha deciso di puntare all'ultimo massimo importante e al prezzo psicologico di $ 2.790. Ho sottolineato nella mia prima analisi di vendita che questo numero tondo era una potenziale minaccia al nostro pregiudizio di vendita, poiché i numeri tondi sono sempre visti come una liquidation sweep.
TUTTAVIA, ora che questo massimo è stato rubato, rimarrò comunque ribassista sull'oro nel MEDIO TERMINE. Mi aspetto che l'azione dei prezzi si stabilizzi nella prossima settimana e fornisca una struttura di mercato più chiara. Ovunque tra $ 2.790 e $ 2.840 possiamo vedere gli orsi riprendere il sopravvento!
Bitcoin torna ai massimi storiciBitcoin torna ai massimi storici
La criptovaluta è riuscita a sostenere un guadagno di oltre il 4% nelle ultime due sessioni di trading, poiché il mercato rimane fiducioso che la nuova amministrazione di Trump svolgerà un ruolo chiave nel futuro della regolamentazione degli Stati Uniti. Per ora, il prezzo si sta lentamente avvicinando alla zona di resistenza del massimo storico a 106K.
Tendenza neutra
Bitcoin continua a essere scambiato all'interno di un forte intervallo laterale, con resistenza a 106K e supporto a 91K. Il recente slancio rialzista ha nuovamente portato il prezzo alla zona di resistenza del canale. Se la pressione di acquisto rimane stabile, l'attuale formazione neutra potrebbe essere messa in discussione, portando potenzialmente a un movimento verso l'alto più significativo.
Indicatore ADX
Un fattore che potrebbe non allinearsi completamente con il recente picco di acquisto è il movimento della linea ADX. Attualmente, la linea ADX sta oscillando al di sotto del livello neutro 20, il che suggerisce che i recenti movimenti verso l'alto non hanno una chiara direzione di tendenza. Ciò potrebbe portare a correzioni ribassiste a breve termine, creando resistenza al livello di prezzo attuale.
Livelli chiave
106K: il livello di resistenza più vicino, posizionato nella zona di massimo storico registrata da Bitcoin nelle ultime settimane. Se il prezzo supera con successo questo livello, porrebbe fine all'attuale intervallo laterale e potenzialmente innescherebbe un rally rialzista più forte nel breve termine.
99K: il livello di supporto più vicino, allineato con il punto medio dell'intervallo attuale, la media mobile a 50 periodi e il limite superiore della nuvola di Ichimoku. Ciò indica che 99K funge da importante barriera di supporto contro i movimenti ribassisti nel breve termine. Se il prezzo scende al di sotto di questo livello nelle prossime sessioni, potrebbe confermare un orientamento ribassista, minando l'attuale fiducia del mercato ed estendendo l'intervallo laterale.
91K: il livello di supporto finale, posizionato al limite inferiore del canale laterale e che funge da ultima barriera prima di una potenziale inversione di tendenza. Se il prezzo raggiunge questo livello, potrebbe innescare una forte pressione ribassista nel mercato BTC.
I tori continuano a dimostrare la loro forza e l'oro aumenta!Dall'analisi di 1 ora, la posizione di supporto sicura sottostante è intorno a 2788-90. Se ricade in questa posizione, sarà rialzista. La forte linea di demarcazione sottostante è 2775. Se il livello giornaliero si stabilizza a questa posizione, il minimo -il ritmo lungo continuerà a rimanere invariato. Per le vendite allo scoperto, devi aspettare che il prezzo acceleri fino al segno intero 2800 prima di partecipare. Le vendite allo scoperto in altre posizioni devono essere caute. Nell'articolo fornirò suggerimenti su strategie operative specifiche, vi prego di prestarci attenzione per tempo.
Strategia operativa dell'oro:
L'oro è sceso e si è adeguato a 2788-2790 per l'acquisto
SL 2778
TP 2818-2820
FTSEMIB - ITM updateNessuna conferma che abbiamo raggiunto il max dell'ITM in corso, ma siamo certamente vicini. Chiusura ITM attesa a Febbraio, per quanto GEO Cycle suggerisce un potenziale doppio minimo (rispetto al minimo di Agosto 2024) ancora da formare. Non è necessario, ma su scala minore questo è quanto statisticamente si osserva.
BABA Alibaba in avvicinamento a una resistenza importante..Bentornati sul canale con una prima analisi tecnica sintetica ma spero dritta al punto relativa ad Alibaba.
Come ben visibile dal grafico a candele settimanali (oltre che logaritmico) il prezzo sta danzando all'interno di questo chiaro triangolo delimitato dalle trendline in bianco dopo una salita decisa e sostenuta da volumi.
Attenzione però al primo livello di resistenza dato innanzitutto dalla media mobile a 200 periodi che transita sui 107$, che a mio parere potrebbe verosimilmente rappresentare il primo ostacolo.
QUalora la media dovesse essere trapassata agevolmente, occhio alla fascia 109-115$ che corrisponde di fatto al lato superiore del triangolo.
Fondamentalmente il titolo è impostato al rialzo sul lungo periodo, ma nel breve medio periodo questi livelli sono a mio parere da attenzionare.
Grazie per l'attenzione e buon venerdi
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
GBPJPY, fast trade con testa e spalle Chart di Capital.Com
Il cross con il recente minimo relativo ha dato vita ad un possibile canale rialzista di breve termine.
Una precisazione.
Con grafici come quello proposto, a volte leggo espressioni del tipo: “il cambio si sta muovendo dentro un canale…”.
Non è corretto, perché fintanto che non si forma un secondo minimo il canale semplicemente non esiste.
Nel caso proposto se i prezzi dovessero da adesso in poi puntare al ribasso ne avremmo evidenza, il secondo minimo da collegare al primo non ci sarebbe più.
Dopo questa divagazione di tipo educational, concentriamoci sulla possibilità che i prezzi si allontanino dalla parte bassa del nascituro canale.
Per fare ciò occorre che venga violata la chiara trendline ribassista che si è formata in settimana.
Come ben si vede, gli ostacoli da superare sono due. Oltre alla resistenza dinamica offerta dalla trendline citata, occorre superare la resistenza statica del precedente minimo relativo decrescente in area 192.5
L'appoggio sulla parte bassa dell'ipotetico canale rialzista è la testa di un testa spalle su timeframe orario.
Si potrebbe tradare la validazione del pattern con obiettivo poco prima il precedente massimo relativo così come evidenziato in grafico.
NVIDIA: cosa ci ha insegnato il sell-off. Ora rimbalzo?Bentornati sul canale e bentornati su Nvidia, con una video analisi che vuole analizzare cosa è avvenuto a seguito del sell'off di lunedi scorso, grazie al quale a mio parere c'è tanto da poter imparare per diventare trader e investitori migliori e piu consapevoli. Cosa aspettarsi?
Vediamo insieme con questo aggiornamento.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
META: due target su tre raggiunti. Cosa abbiamo imparato?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Meta, dopo le quotazioni hanno rispettato perfettamente quella che era la visione tecnica sul titolo, andando a raggiungere i primi due target tecnici precedentemente condivisi.
Cosa abbiamo imparato dalla price action di questi giorni?
Scopriamolo insieme con questa video-analisi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics: opportunità per chi non ancora dentro?Bentornati sul canale e bentornati su STMicroelectronics, un titolo che ho seguito a lungo e rispetto al quale sto pensando di valutare un ingresso nei prossimi giorni a seguito del sell-off di ieri. Non mi aspettavo sinceramente un crollo di quelle dimensioni, ma in ogni crollo c'è sempre un'opportunità e comunque uno scenario da valutare sempre con grande attenzione.
Vi ringrazio per il vostro tempo, e buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SAIPEM sembra maturaBuongiorno.
Titolo che su tf alti , sembra sia arrivata al test del Creek dopo lunga accumulazioe secondo Wyckoff. Su tf inferiori sembra aver fatto accettazione.
Diversi livelli di tgt, primo intorno a 2,44, secondo a 2,88 e una volta in protezione si puo' provare a far correre fino ai massimi di 2,8
Come Identificare Zone Chiave con il Volume Profile? Questa settimana, nella nostra parte formativa parleremo del Volume Profile e del suo utilizzo che puo essere fatto per analizzare un grafico forex, materie prime e azioni.
Cos’è l’indicatore Volume Profile?
Il Volume profile ci dice come avviene in un determinato periodo di tempo, la distribuzione dei volumi di mercato su determinati livelli di prezzo, dando modo al trader di poter capire come e in quali punti si va a verificare una maggiore intensitá degli scambi e offrendo l’opportunità di individuare quelli che potrebbero essere punti chiave di supporto o di resistenza. Il Volume Profile puó essere utilizzato su qualsiasi tipo di timeframe, quindi va ad includere una vasta tipologia di trader: scalper, intraday e swing trader.
Abbiamo diverse tipologie di indicatori per quanto riguarda l’analisi dei volumi, quali:
- Session Volume Profile HD
Questa tipologia di indicatore ci da modo di andare ad analizzare in profonditá, i volumi che si sono generati in specifiche sessioni, in modo tale da poter avere una situazione chiara di quello che fanno gli operatori di mercato durante specifiche sessioni di mercato.
Questo indicatori è per lo più utilizzato da chi predilige un trading di natura scalping e intraday in quanto il trader ha modo di poter vedere giorno dopo giorno in quale direzione si stanno spostando i volumi.
Come possiamo vedere nell’esempio sotto qui riportato nel grafico orario dell’SP500 (US500 Index su Pepperstone), abbiamo un POC (Point of Control) ovvero la zona in cui sono avvenuti la maggior quantitá di scambi, che è crescente, quindi potrebbe darci indicazione del fatto che al momento gli operatori stanno spingendo sempre piú al rialzo.
Questi non sono consigli finanziari e ricordiamo che tutto ció che accaduto in passato non è detto che si ripeta in futuro. Ogni trader deve valutare attentamente le proprie entrate attraverso le proprie strategie.
- Anchored Volume Profile
Questo indicatore analizza la distribuzione dei volumi prendendo in considerazione l’intero grafico, in base al timeframe scelto ed il minimo e massimo considerato dall’intervallo.
Andando a vedere nel grafico del Nasdaq (NAS100 su Pepperstone), siamo andati a tracciare l’Anchored Volume Profile tenendo in considerazione il minimo ed il massimo di riferimento dell’ultimo movimento che ha portato ad un nuovo massimo.
Il POC ci aiuterá ad individuare quale sia la zona con maggiore punto di scambio di volumi, e notiamo inoltre la Value Area, zona in cui sono avvenuti circa il 70/75% dei volumi totali scambiati nella zona che siamo andati a considerare. Mentre le zone al di sopra e al di sotto della Value Area, le possiamo considerare come zone in cui abbiamo pochi volumi scambiati e difficilmente queste saranno zone in cui il prezzo tenderá a creare un accumulo.
Si noti come queste sono solamente analisi a puro scopo informativo e non rappresentano alcun tipo di consiglio finanziario.
Senza dubbio, l’uso di questo indicatore puó farci da supporto nel poter individuare determinate zone che probabilmente senza il suo ausilio, non riusciremmo a trovare su un grafico. Un ulteriore vantaggio nell’uso di questi indicatori volumetrici, è che il trader ha modo di poter individuare eventuali supporti e resistenze di prezzo e questo ci viene indicato quando vi è un elevato scambio di volumi, quindi può darci modo di tenere in considerazione zone che potrebbero fungere da inversione o continuazione del trend.
Tenendo a mente queste dinamiche, un trader potrebbe valutare al meglio come poter considerare determinate zone in cui poter uscire dal mercato con dei profitti, o nel caso di eventuali analisi errate, come ridurre al minimo il rischio di perdite. Ricordiamo comunque che il trading su derivati CFD comporta un elevato rischio di perdita di denaro, quindi ogni trader deve valutare al meglio un possibile investimento.
Ulteriore vantaggio nell’uso del Volume Profile, è che sicuramente ci da modo di capire il sentimento attuale del mercato. Come abbiamo potuto notare nel grafico precedente dell’S&P500, abbiamo notato come i vari POC fossero al rialzo, dandoci conferma che per il momento chi prevale è un sentiment rialzista. Senza dubbio non basta il solo Volume Profile per capire cosa farà il mercato, ma in qualche modo ci aiuta a delineare lo stato attuale del prezzo e soprattutto degli operatori di mercato.
Entrambi gli indicatori analizzati, aiutano inoltre a capire quando ci si sta avvicinando ad una zona in cui potremmo avere un rallentamente del prezzo (zone in cui ci sono alti volumi scambiati) e zone invece in cui possiamo avere delle accelerazioni di prezzo, come ad esempio le zone che sono al di sopra e al di sotto della Value Area e quindi possono portare il prezzo ad effettuare rotture di massimi o minimi importanti.
CONCLUSIONI:
Possiamo concludere affermando che il Volume profile in qualche modo riesce a darci un quadro generale di come il prezzo si sta muovendo ed è adattabile da parte di tutti i trader. Il Volume Profile potrebbe essere implementato nelle strategie di price action, in quanto darebbero ulteriore supporto ai vari movimenti effettuati dal prezzo e potrebbero in qualche modo fornire ulteriori informazioni al trader in termini di valutazione dell’entrata a mercato.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Idea LONG USDCHF su livello psicologico 0.90Di seguito le confluenze che mi portano a considerare un long per questo trade:
- swing precedenti sul supporto
- 38.2 ritracciamento di fibonacci weekly
- livello 0.90 psicologico
- trend rialzista con franco svizzero a livello macro attualmente debole rispetto al dollaro
GOLD | Vnerdì si va LONG.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Venerdì si va LONG!
Giorno tipicamente rialzista, siamo sui massimi storici, non si può fare altrimenti se sei un intraday trader.
Un primo target è quello dei 2820/25$.
Poi vediamo se riesce a chiudere la giornata positiva o riassorbe.
Valutate con cautela.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Dazi minacciati e incertezza nei Mag 7 non fermano i mercati.Il mercato sale nonostante le discussioni sui dazi e i risultati contrastanti di Mag 7
di Marco Bernasconi - 31 Gennaio 2025
A Wall Street si dice:
"Sii avido quando gli altri sono spaventati, e spaventato quando gli altri sono avidi."
— Warren Buffett
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi
La reazione del mercato ai report di Mag 7 di ieri sera è stata contrastante, ma i principali indici sono comunque riusciti a chiudere in positivo. Gli investitori cercano di mitigare il più possibile l'impatto della svendita di DeepSeek in vista di venerdì.
Il pioniere dei veicoli elettrici Tesla (TSLA) è stato il migliore del trio Big Tech nella sessione di mercoledì sera, registrando un aumento del 2,9%, nonostante abbia mancato sia gli obiettivi di fatturato che quelli di utile netto. Gli investitori sembrano fiduciosi che innovazioni come i robotaxi e il robot Optimus aiuteranno l’azienda a rimettersi in carreggiata.
Nel frattempo, Meta Platforms (META) ha guadagnato l'1,6% dopo aver superato le aspettative sugli utili. Anche Microsoft (MSFT) ha riportato risultati superiori alle attese, ma è stata la grande perdente della giornata, con un calo del 6,2% a causa di ricavi del cloud inferiori alle previsioni.
Andamento degli indici
S&P 500: +0,53% a 6.071,17
Dow Jones: +0,38% (+168 punti) a 44.882,13
NASDAQ: +0,25% (+50 punti) a 19.681,75
I guadagni sono stati frenati verso la fine della sessione quando il presidente Trump ha iniziato a parlare di dazi. Gli investitori erano sollevati dal fatto che non avesse menzionato questa promessa della campagna elettorale nei giorni successivi all'insediamento. Tuttavia, ieri ha annunciato dazi del 25% sui beni importati da Canada e Messico a partire da sabato.
Questa potrebbe essere solo una delle tante sfide a cui il mercato dovrà abituarsi. Dopo l'annuncio, l'S&P ha registrato un calo di 50 punti, seguito da un rimbalzo di 40 punti.
Sull'argomento dazi, il mercato sembra scettico sul fatto che verranno effettivamente applicati. Tuttavia, se ciò accadesse, potremmo assistere a una forte ondata di vendite.
Apple batte le aspettative, ma con risultati contrastanti
Dopo la chiusura di ieri, è arrivato un altro report di Mag 7: Apple (AAPL) ha battuto le stime sia sui ricavi che sugli utili. Tuttavia, dietro i numeri principali, il quadro appare più sfumato:
Vendite di iPhone in leggero calo
Vendite in Cina in calo di oltre l'11%
Ricavi dai servizi leggermente superiori alle attese
La reazione immediata del mercato è stata negativa, con un calo del titolo nel dopo mercato. Tuttavia, al momento della stesura di questo report, AAPL è rimbalzata ed è ora in rialzo di oltre il 3%, grazie a una previsione ottimistica sulla crescita dei ricavi per il prossimo trimestre.
Settimana di Borsa: il Dow resiste, ma NASDAQ e S&P sono in calo
Il Dow Jones è in territorio positivo per la settimana e, se chiudesse in rialzo domani, registrerebbe la sua terza settimana consecutiva in positivo.
L'indice è salito di quasi 300 punti lunedì, assorbendo così il calo di DeepSeek senza particolari difficoltà. Tuttavia, gli altri due principali indici rimangono in rosso:
NASDAQ: -1,4% nella settimana
S&P 500: -0,5% nella settimana
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori.
Oggi propongo alla vostra attenzione: Tempus AI (TEM)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Seguimi su per vedere ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
- Prova gratuitamente il mio servizio.
- Contattami per maggiori informazioni.
Restate aggiornati per ulteriori sviluppi e analisi dettagliate.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
GBPCAD ShortANALISI TECNICA
Stocastico in ipercomprato;
l'ombra e uscita fuori dalle BB e la candela successiva e di colore opposto;
la candela Heiken Aschi (nonostante sia sempre long) è molto piu stretta e sta per andare short;
il prezzo ha preso liquidita nella zona di resistenza;
ANALISI FONDAMENTALE
GBP short (dal 01.02)
CAD long