Unicredit sta soffrendo un’ondata ribassista, come tutto il mondo bancario, soprattutto dopo il prelievo forzoso del Governo Meloni. In questa prima decina di giorni di Settembre, sta scendendo del 8%, dopo che già ad Agosto aveva chiuso in negativo. Guardando il grafico daily, possiamo vedere come venerdì il prezzo ha fatto un minimo a 20,44€ per chiudere a...
Unicredit sul lungo sembra mantenere un'impostazione tecnica rialzista. La tenkan sen piatta, peró, potrebbe nel breve attrarre il prezzo causando un contenuto ritraccio. Ci vedo bene uno shortino veloce, da fare take profit in fretta senza insistere troppo, verso area 21 - 20.50, per evitare di ritrovarsi dentro quando il prezzo riparte.
UNICREDIT (UCG) Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: UniCredit S.p.A. è stata fondata nel 1870 e ha sede a Milano, Italia. UniCredit S.p.A. opera come banca commerciale che fornisce servizi bancari al dettaglio e alle imprese. Offre inoltre servizi di pagamento e liquidità, capitale circolante e commercio internazionale. L'azienda fornisce...
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella tredicesima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su UniCredit. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 18,10 euro, livello di stop loss a 18,65 euro e obiettivo a 17,35 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato...
Il titolo Unicredit sta registrando performance molto importanti, performance che potrebbero sembrare strabilianti ma che in realtà abbiamo già visto in passato e che hanno portato solitamente a crolli di una certa entità. Parliamo di rialzi in termini relativi e non in termini assoluti, pertanto andiamo a vedere quanto è sceso il titolo dopo delle forti salite....
Questo grafico di Unicredit ha tutta l'impressione di essere arrivato. Abbiamo una convergenza della mediana della Andrew's Fork, una serie di simmetrie ed infine il 50% di Fibonacci di lungo periodo. Nella giornata di oggi credo daranno l'indicazione. Unico dubbio è dato dal break out del livello di Fibo, ma essendo così di lungo periodo che non si fermi al...
Attenzione ad Unicredit potrebbe essere pronta per un'ulteriore accelerazione rialzista se romperà quest'area di resistenza.Al momento è a contatto con la resistenza spartiacque data dal 50% di Fibo dell'ultimo vettore utile ed inoltre qui passa la MA 50. Se brekka al rialzo il prossimo obiettivo è nuovamente verso i 10,9/11€. Il boost lo potrebbe dare oggi...
Unicredit ha fatto un ottimo rimbalzo nelle settimane passate dai minimi relativi di inizio Maggio, segnando un +42% e andandosi a fermare sul 38% di Fibonacci del vettore evidenziato. Da alcuni giorni sembra arrivata avviando una fase distributiva, in una situazione ancora di bassa volatilità, una posizione ribassista me la costruisco anche con opzioni a 90gg.
Interessante segnale di inversione su UCG con una inverted hammer fuori dalle bande di Bollinger. E' un segnale di breve, nulla da posizione, obiettivo 9,3
Dopo la forte correzione, a seguito delle notizie geopolitiche che tutti conosciamo il titolo di Unicredit ha rimbalzato dal minimo di lunedì. Questo rialzo a segnato quello di tutti i mercati, in particolare quelli europei, che di più stanno pagando le vicende di guerra. Dal punto di vista tecnico, nel TF 1h siamo nella nuvola, perciò siamo in una situazione...
Una della banche più esposte in Russia sta pagando molto sui mercati, con una correzione molto forte! Dopo aver segnato un doppio minimo a nel 2020, il titolo di Unicredit aveva ripreso un trend rialzista, evidenziato dal comportamento del prezzo nei confronti delle medie mobili 50 e 200. Proprio a fine gennaio la MA 50 incrocia al rialzo MA 200, ma la...
L'ultima candela settimanale ultimata, quella della settimana del 10 Gennaio, è una candela engulfing, con l'aggravante dei volumi sopra media, che ha "mangiato" completamente la candela rialzista della settimana precedente di inizio anno. Il prezzo nel grafico settimanale si è riportato all'interno del canale ribassista di lungo periodo il che fa presagire un...
LONG VISION. Un'upgrade del +150%. La scalata è iniziata quasi un anno fa alla rottura degli € 8,30 un mese prima della sua nomina. Il secondo allungo il titolo l'ha avuto alla rottura dei € 12,80, il giorno in cui ha presentato il suo piano industriale. Andrea Orcel classe '63 il "Cristiano Ronaldo dei banchieri" la sua importa all'azione la sta già dando e siamo...
Per il FTSE MIB, il titolo più performante del 2021 è UNICREDIT. Il titolo UCG mette a segno un bel +76,99% da inizio anno. Per tutto 2021 ci sono state cinque fase, due con trend negativo e ben tre con trend positivo. L'ultimo trend di crescita, partito il 20 Luglio, dura da ben 162 giorni. Il titolo continua a crescere e non sembra fermarsi.
Il titolo UNICREDIT, dopo aver segnato un bel +76,99% da inizio anno, ed essere stato il miglior titolo del 2021, continua una fase di trend positivo. Da monitorare per una inversione di trend il livello 10,45.
Goldman Sachs ha confermato la propria raccomandazione buy su Unicredit, andando a migliorare le aspettative sul prezzo obiettivo nel lungo periodo. Il target è salito dai 18 euro ad azione ai 20 euro; gli analisti apprezzano sia le aspettative di crescita futura del gruppo che la solidità. Tecnicamente, il titolo sembra pronto a recuperare i livelli pre covid,...
Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Unicredit con i tre punti seguenti: 1- Il prezzo si sta avvicinando a una resistenza statica data dalla trendline discendente in viola, che rappresenta anche la parte alta di un canale discendente iniziato nel Marzo 2016. Resistenza critica tra 13.5 Eur e 14 Eur (area del cerchio azzurro) 2- Ci sono buone...
Ricognizione operativa sull'indice Ftse Mib 40 , con nota di approfondimento su A2A, Atlantia, Azimut, BancaPopolareMilano, BancaGenerali, BancaMediolanum, BancaPopopareEmiliaRomagna, Generali, Hera,Unicredit,Unipol.