Unicredit la settimana scorsa ha creato una gravestone doji o pietra tombale. La traduzione non lascia intendimenti sulla interpretazione, ovviamente si trova alla fine di un trend ed indica incertezza con alte probabilità di inversione del trend. l segnale di inversione del trend è tanto più forte, quanto più lunga è l'ombra della candela. Nel caso specifico...
Il modello previsionale ciclico, conferma la possibilità ribassista. Il titolo si trova sul picco ciclico del 20W, 80D e 40D. Il cluster di volume in area 9.100/9.330 si conferma come resistenza. La rottura di 8775 sarà un valido livello sotto la quale lavorare. SCADENZA DELLA FASE CICLICA RIBASSISTA: 21 Marzo
Questa mattina tutti gli indici hanno aperto in gap down per poi rimbalzare, così molti titoli. Ucg ha aperto proprio sull'area del 50% di Fibo del vettore evidenziato. Al momento il rimbalzo non è stato ancora forte. Attendo il secondo ciclo di rialzo nel primo pomeriggio per arrivare almeno a 8,68 se ci sarà forza da valutare anche la chiusura gap.
Non pubblicavo da tempo, essendo seppellito dagli impegni e avendo preferito dedicare il poco tempo libero alla ricerca di un po’ di svago e relax, che di questi tempi ritengo fondamentali. Colgo l’occasione di questa pubblicazione per augurarvi buon anno. Questo 2021 è iniziato con operazioni profittevoli su titoli con i quali ho un certo “feeling”, quindi...
Attenzione all'area di supprto tra 7,8 e 7,75, la perdita di questa area potrebbe dare il via ad una discesa verso i minimi di Dicembre. Riscrivo quanto detto il 6 Gennaio, dove feci un'operazione rialzista veloce chiusa poi l'8 Gennaio 8,24: " il trend primario in atto è ribassista da fine Novembre, per cui ragionando sulle resistenze solo se supera area 8,35/4 ...
Il trend primario in atto è ribassista da fine Novembre, per cui ragionando sulle resistenze se supera area 8,35/4 inverte questo trend e si apre uno scenario differente rispetto all'attuale. Al momento in verità su UCG ho un un'operazione di breve long con piccola size, obiettivo 8,13 che è una prima resistenza. Oggi sta dimostrando molta forza, per cui potrei...
Entrare su Unicredit in questa situaizone è un po' come voler prendere un coltello al volo e sperare di non tagliarsi.. e vorrei provarci a determinati livelli e con stop rigido. Zona di acquisto è 7,748-7,735, lo stop sotto 7,67. Purtroppo su Unicredit avevo una view ribassista al pari di Intesa di cui avevo pubblicato l'analisi ( qui ), con un unico...
Ieri ho aperto uno short leggero in teoria di breve su UCG. L'area target l'ho verso 8,25. Lo Stop era sopra i massimi. Il risk reward è 1:2. Lo stop oggi lo metto a pareggio. Per il target valuterò le forze di vendita odierne,sarà interessante valutare altre posizini su eventuale rottura ribassita anche del 50% di Fibo.
Anche per UCG è arrivata l'ora della presa di profitto così come Intesa. L'area è questa tra 8-8,16. Sia chiaro area di presa di profitto non di posizionarsi short, non è ancora il momento, si necessità di migliori segnali, farlo adesso sarebbe un anticipare e prendersi dei rischi inutili.
Unicredit ha fatto un bel rimbalzo ed ora si trova in un'area con delle forze che chiamano resistenza. Gradirei che il prezzo arrivasse in area 7,63/69 per aprire una posizione short, ancora una spintarella rialzista farebbe comodo. Lo stop sopra 7,85. In questa analisi del 22 Luglio sulle due nostre banche principali, Intesa ed Unicredit, dove avevo indicato lo...
il Titolo Unicredit si trova in un importante area di supporto a 7.55/7.60 entrata con con sl a 7.39 e tp a 8.05 r:r 1:4
brutta discesa di unocredit dopo la pubblicazione degli utili, l area 7.6/7.5 si dimostra ancora forte.... long a 7.66 sl. 7.43 tp 8.4 r:r 1:3
il prezzo si trova sull'incrocio della supporto e della trend line a 8.75 operatività long SL 8.65 TP 9,00 R:R 1:2,5
Ucg ed Intesa hanno fatto due ottime shooting star. Ottime perchè da analisi tecnica danno chiaro segnale di debolezza. Su Intesa sarebbe stato perfetto se la shooting si fosse formata anche a contatto con il 50% di Fibonacci. Su Ucg si è formata sul 38% del ritracciamento. Il ritracciamento di cui parlo è i lmoviemnto massimo minimo del 2020. Mentre RSi è ancora...
Prosegue la discesa per Unicredit, titolo che nelle prossime sedute potrebbe raggiungere i 7.18€ ad azione dove passa la mm 50 (linea arancione) e poi tentare rimbalzo delle quotazioni. Indicatori impostati in modo negativo per l'andamento delle quotazioni.
Il prezzo è a contatto il 50% del vettore 30 Aprile – 14 Maggio e la fan statica che ha già fatto da repulsore tre volte. In caso di rottura rialzista il prezzo potrebbe avere un impulso rialzista con obiettivo 7,14 e poi 7,4.
Unicredit ha visto questa settimana i suoi minimi storici. Il prezzo è a contatto con una la resistenza di breve data da Fibonacci e dalla diagonal ascendente. Operando su un trading di breve un superamento del 50% di Fibonacci negherebbe il ribasso dell’ultimo vettore ribassista evidenziato, dando la possibilità di un arrivo dei prezzi verso area 6,9. Un secondo...
E' una strada tutta in discesa. Fa paura guardare il grafico mensile di Unicredit, che è passata dai 240 euro per azione euro del 2007 ai nuovi minimi storici formati giovedì. Il supporto dei 6.40 per ora ha tenuto ed è stato ritestato negli ultimi 2 mesi per ben 5 volte, ma il rimbalzo è stato sempre meno forte creando 3 massimi decrescenti che stanno andando a...