Zig-ZagLeggo spesso in chat, ma non solo, traders interrogarsi sul come sia possibile che i mercati (meno noi per ora) siano saliti così tanto nonostante le prospettive future dell'economia siano pessime. A mio avviso la risposta è semplice: perché i mercati finanziari sono una cosa, prettamente speculativa, e l'economia reale è un altra e solo occasionalmente si correlano. Il grafico in basso è un ETC del CRB index, l'indice dei futures delle commodities (il CRB non è qui presente) di buona affidabilità e ci dà il polso di quella che è l'economia reale a livello globale. Basta un occhiata e confrontarlo con il FantaNasdaq per rendere inutile la domanda iniziale.
USA
PYPL: in attesa del segnaleOggi mi cimento anche con la possibile onda impulsiva di Elliot, lo seguo da poco e mi aspetto qualche commento educativo. I tempi ciclici sono invece da manuale al momento. Forse ancora uno o due giorni di rialzo e poi dovrebbe chiudere un altro ciclo da 20 giorni. Se la prossima settimana dovesse aprire in gap down entro short con opzioni put, altrimenti, rinnovando il max attendo un segnale per fine picco.
Il mercato USA prova l'attacco ai massimi ma senza forzaS&P500 prova ad attaccare la resistenza a 2950 che ha contenuto i tentativi di rialzo degli ultimi 2 mesi.
Anche in questo caso, la candela odierna sembra mostrare molta incertezza da parte degli operatori.
A ridosso dei prezzi c'è la media mobile a 200 periodi, mentre il fascio di medie mobili di breve (20 e 50 periodi) nell'ultima settimana hanno sostenuto i prezzi fungendo da supporto dinamico.
Ad avvalorare la tesi dell'incertezza di breve c'è anche la divergenza ribasssista formatasi tra i prezzi e l'indicatore stocastico.
Apple: The Times They Are a-Changin' Per la descrizione di questa mia visione mi rifaccio a questa sul MIB:
Aggiungo solo che i target sono ricavati sulle Tl (facenti da supporto e resistenze) tracciate su min/max delle chiusure dei cicli precedenti e sugli incroci che ne risultano.
S&P - direzione 2.721 (MM 50) 2.643 (38.2 Fibonacci)Iniziata la fase discendente per S&P 500.
L'indice è diretto verso la media mobile a 50 periodi come primo target e successivamente in base alla forza anche verso il rintracciamento 38,2 di Fibonacci posto a 2.643.
A quel punto bisognerà prestare attenzione in quanto si avrebbe la rottura al ribasso del canale ascendente tracciato dai min del 23 marzo. In quell'area di prezzo (non è detto che ci arriviamo) valuteremo se ci sarà la forza per ripartire al rialzo o proseguire la discesa - il mercato ci darà informazioni su che direzione vorrà prendere.
EURUSD Long weekly position 11-17 Maytesting strategia analisi fondamentale - diario di trading
martedì 12 maggio ore 14:30 uscirà il dato sull'IPC USA con previsione dello -0,2%.
Sono dell'idea che il dato sarà diverso in negativo e quindi una fase discendente sul dollaro.
quindi andrò long sull'euro.
entry a mercato all'apertura di domenica 10 maggio.
obiettivo 1,1100 circa +2,50%
Alessio Cavaliere
S&P: 35 punti di suspenseSono questi i punti che separano la chiusura di Venerdì dal massimo di periodo e che decreteranno la continuazione o meno della corsa verso le vette ardite e agognate. Ovviamente nell'immediato... in seguito si vedrà. da notare come la chiusura sia avvenuta sui massimi, senza cedimento alcuno e soprattutto violando e tenendo la posizione, della trend line ribassista rossa (cosa non ancora avvenuta sui mercati europei). Anche qui mi aspetto un lunedì pimpante dovesse avvenire anche la violazione dei 2972 punti. In questo caso 3137 (0.786 di Fibonacci) mi pare un target raggiungibile. Ma... probabilmente dopo la chiusura del settimanale in corso che non dovrebbe però scendere oltre i 2829, sotto i quali penso cambierà la prospettiva.
S&P 500: che succede adesso?Ho disegnato i 2 tragitti che l'indice potrebbe percorrere nei giorni a seguire, secondo la mia visione. Sarei curioso di conoscere l'opinione di altri trader in questo momento cruciale per il mercato e l'economia, voi siete rialzisti o ribassisti per ora? E come vedete l'indice tra 1 mese?
L'alligatore ha fame di Tyson Foods Gli investitori sono preoccupati della guida di Tyson. La società ha dichiarato di aspettarsi che la domanda di carne rimanga forte. Ma non è sicura di come possa gestire la domanda.
Il management ha affermato che prevede che i costi operativi aumenteranno e che il volume della produzione diminuirà per il resto del 2020.
ZONA TARGET SP500Buongiorno a tutti Traders nell'ultimo aggiornamento pubblicato sull'indice il prezzo ha invalidato l'analisi andando a superare i 2930 che corrispondevano al 61.8 di Fibonacci sul crollo.
Oggi ci troviamo di fronte ad un mercato chiaramente Toro con una direzionalità chiara e forte, la zona target dove il prezzo potrebbe rallentare la sua ascesa e probabilmente stornare è la zona dei 3000-3030 (Soglia psicologica importante) dove si trova la media 200 (Daily) e dei vecchi massimi del settembre 2019 che possono fare da resistenza.
Sconsiglio di operare oggi e aspettare una reazione nei livelli citati, comprare qui sarebbe comunque comprare dopo un rimbalzo maggiore del 35% dunque stare cauti e attendere una situazione più chiara è fondamentale.
In caso il prezzo non arrivasse ai 3000/3030 e dovesse scendere si potrebbe provare un acquisto con chiusura oraria sopra i 2850/2870 da tenere intraday.
S&P 500, supporti e resistenze VS ritracciamento FibonacciNel grafico, ho riportato prima le resistenze e i supporti da me individuati e poi un confronto con i livelli di Fibonacci. Intanto, stiamo a vedere cosa accadrà all'indice anche con gli sviluppi del coronavirus e l'avvicinarsi della fine del lockdown.
S&P - mercato scricchiola....fine della corsa per $&P500 ? L'indice faro delle borse mondiali inizia a scricchiolare mostrando i primi segni di debolezza. Siamo usciti al ribasso dal pennant, i volumi decrescenti (non sono disponibili per questo ticker), indicatori proiettati al ribasso. tutti elementi a favore di una nuova fase discendente per il mercato. Penso che difficilmente andrà a testare EMA 100, ma mai dire mai !!! target discesa area 2.660 punti. staremo a vedere.
AGGIORNAMENTO US500 Buongiorno a tutti Trader, oggi vediamo la situazione su Sp500!
Il grafico parla chiaro il ribasso per ora sembra sia finito con il segnale di invalidazione dell'ultimo swing BC.
Il prezzo ha reagito bene alla fascia di prezzo dei 2900 punti andando a correggere il movimento BC sulla soglia del 23.6% di Fibonacci corrispondente a 2783.
Ciò che si dovrebbe creare è un correzione più profonda che porterebbe il prezzo fino al 61.8% ( fascia tra 2607/2630) livello + importante di Fibonacci, da qui sicuramente una reazione rialzista è molto probabile per continuare un rialzo più salutare per il mercato.
L'operatività di ShortTerm da considerare è un breakout ribassista ed entrare sugli eventuali ritracci per avere un rischio rendimento favorevole, è preferibile una rottura con forza sotto 2750 che è il livello mensile, il 23.6 è 2783 ma ci sono vari livelli di prezzo ed il più importante è sicuramente 2750 che fa da spartiacque, al test dal basso verso l'alto di questo livello con una conferma di almeno una chiusura oraria sotto esso confermerebbe il segnale short.
Oro alla ribaltaDopo che nella prima metà di marzo, in una prima fase della crisi, il panico ha dominato la scena e in presenza di una forte irrazionalità del mercato l'oro ha visto il forte calo fino a 1460 dollari. L'inversione di tendenza è arrivata grazie agli interventi decisi delle banche centrali e il piano record di soccorso economico del presidente USA, Donald Trump. A questo punto la corsa dell'oro potrebbe continuare, i livelli da perseguire in ottica di medio lungo termine sono due, prima 1798 dollari e poi 1921 dollari.
EUR/USD long? Buonasera traders!
Oggi abbiamo avuto uno splendido rialzo sulla coppia EUR/USD grazie alle notizie negative da parte USA, Powell non ha fatto molto con il suo discorso. Il rialzo di oggi ha sfiorato il 50% del rintracciamento di Fibonacci, il prossimo passo è il 61.8%, questo livello è critico perché se non venisse superato saremmo ancora in un trend ribassista.
Domani è attesa un'alta volatilità a causa di eventi negli USA.
Grazie per la lettura, se ti piace il mio lavora lascia un like, se avete domande o dubbi commentate.
Buon trading
OPERAZIONE DA MONITORARE SU NASDAQBuongiorno a tutti, nell'ultima analisi avevo accennato qualche livello per entrare long intraday che però purtoppo il prezzo non ha raggiunto dato che l'america è salita subito con forza visto l'impostazione ciclica creata.
Ora come si vede dall'analisi tecnica il Nasdaq sta replicando il movimento di swing che lo indirizzerebbe precisamente nell'area (SELL) dove si trova il livello di prezzo 61.8% di Fibonacci del rintraccio del crollo.
Dunque un operatività da monitorare sarebbe aspettare il prezzo che entri nella zona SELL per sfruttare un ritraccio almeno verso 8200.
Come sempre le conferme per entrare a ribasso sono almeno una bella chiusura h1 (consiglio almeno un h4) sotto tale area SELL (8560 come prima operazione) con stop di 100 punti sopra e il target di 8200/8250.
Buon operatività a tutti!
NASDAQ LIVELLO PER LONG INTRADAY Come detto nell'aggiornamento dell'analisi del 31 marzo sull'indice Sp500 il prezzo è cominciato a scendere.
Abbiamo delle conferme a livello ciclico che il prezzo può scendere ancora.
L'operatività intraday di oggi potrebbe essere aspettare il prezzo che tocchi il 50% del suo movimento, aspettare una chiusura M15/H1 sopra il livello per entrare a rialzo.
Come si vede dal grafico Giornaliero/H1/H4 c'è un supporto nell'area di 7320/7310 che coincide con il livello 2400 di Sp500 che fa da guida al Nasdaq.
Inoltre il livello del 50% coincide con un supporto nell'area di 7330/7310 Nasdaq e con il livello di 2400 del Sp500 che gli fa da guida.
SP500 MEDIA 200 E 38.2 DI FIBONACCICome si vede dal grafico settimanale dell'indice americano più importante, siamo in una zona molo importante che andrà a decidere il futuro nel medio periodo.
Il prezzo si trova sotto la media 200 weekly che rappresenta una media molto utilizzata dagli istituzionali e dai più grandi squali del mercato.
Il prezzo qui andrebbe a dare due conferme rialziste importanti se confermate da una chiusura daily già di oggi sopra tale media e sopra il livello 38.2 di Fibonacci.
La chiusura soprastante andrebbe a cercare prima il 50% e poi il 61.8% di Fibonacci ovvero 2800 circa e 2930.
Un operatività consigliabile sarebbe attendere la rottura, e domani aspettare un ritorno del prezzo nell'area 2650 dove sta prezzando ora il prezzo per comprare.