EURUSD - Proviamo uno scalpettoL'eurodollaro deve andare a cercare nuovi massimi per permetterci dei sell sul ciclo settimanale, ancora è basso, e noi cerchiamo di pizzicarlo sui minimi per un long su ciclo intraday.
Siamo un po' in ritardo, e i volumi sono delta negativi , quindi lo aspettiamo tra 1.2105 e 1.2115 per provare dei long leggeri di ripartenza.
Vi aggiorno.
USD
📉 Usd-Cad, nuovo short ma in perdita!Correlato negativamente con l'Eur-Usd la coppia d'oltreoceano Usd-Cad ci mostra una evidente tendenza ribassista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento del Dollar Index. In realtà la fase compresa tra la metà di dicembre e la metà di febbraio è stata caratterizzata da una certa lateralità e confusione che abbiamo proprio come nel grafico del Dollar Index; nonostante questo alla fine della scorsa settimana è ripresa una forte pressione in vendita che ha consentito la rottura di tutta la zona chiave 1,2630 con la formazione di una Pin Inside il giorno 23 febbraio che io stesso ho tradato in vendita.
Chi invece non avesse al momento delle operazioni aperte potrebbe valutare sul vecchio supporto sopra menzionato, adesso resistenza, un nuovo segnale di Price Action short per riprendere il movimento di breve periodo ma anche la tendenza di medio termine settimanale con target minimo in area 1,25.
Buon trading
Maurizio
📉 Panorama Forex 22/02/2021 - Price ActionBuongiorno, In questo lunedì, inizio della settimana lavorativa, diamo un'occhiata all'intero panorama del mercato Forex e cerchiamo di vedere le coppie valutarie e cfd dai quali potrebbero sorgere le migliori opportunità operative di brevissimo periodo; ovviamente sempre con la semplice e chiara metodologia di Price Action, grafici giornalieri e apertura del computer solo a fine seduta!
Non perderti il super video di oggi per prepararti all'operatività di questa settimana...
Maurizio
Usd/Jpy: Serve il breakout dei minimi per confermare trend shortIl cambio in oggetto è, negli ultimi mesi, in una tendenza bearish.
Nelle ultime 4/5 settimane è ripartita una fase rialzista ( pullback momentaneo del trend in atto ) che potrebbe aver avuto la sua fine con i massimi effettuati in zona 105,70, dove si è formato uno swing high.
Questo swing dei prezzi ha creato una falsa rottura al rialzo dei massimi dei primi di novembre 2020 e può diventare un trigger operativo per chi, come me, lavora con la Price Action.
La conferma però, del possibile movimento di continuazione, l'avremmo esclusivamente su debolezza sotto area 104,40, ovvero i minimi della settimana scorsa.
In ottica operativa quindi osserverò l'evoluzione delle dinamiche dei prezzi per poter operare short usd e long jpy.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
BTC, price action e 60k molto presto se...Salve a tutti amici di tradingview e buona domenica!
Oggi analizziamo a fondo gli scenari della price action di BTC che reputo possibili nel breve - medio termine.
NB: Scusate per il post frettoloso di ieri che non conteneva molto (un po' vuoto effettivamente, me ne sono reso conto dopo), ma é stato fatto rapidamente e non voleva essere una vera e propria analisi ma un semplice aggiornamento di quello che sta succedendo. Non ripeterò più l'errore di fare le cose in fretta e furia.
Ma torniamo a noi!
Analizziamo il grafico insieme e cerchiamo di capire dove questa Price Action potrebbe portarci; nell'analisi di oggi vi presento 3 scenari possibili, 2 bullish 1 leggermente bearish.
Si parte!
Cosa troviamo nel grafico:
--> FORMAZIONE Falling Wedge (in arancione): dopo aver raggiunto i 42k come nuovo "high", abbiamo iniziato una bella discesa - consolidazione a vari range di prezzo. La formazione che ha preso vita, appunto la falling wedge, generalmente é una figura bullish, che rompe al rialzo verso la fine della stessa, come si può notare sul grafico. La rottura verso l'alto, confermata dal rimbalzo SOPRA la resistenza discendente della falling wedge, ci diceva che il prezzo poteva risalire, come poi effettivamente é successo con l'aiuto del pump generato dal famoso tweet di Elon Musk (link in basso). Abbiamo successivamente trovato resistenza intorno ai 38k (cerchiate in rosso nel box verde), che ci ha respinto un po' in basso ma non fino a raggiungere nuovamente i 30k, segno sempre che i bear non avevano la stessa forza che ci ha spinti verso quello che era il bottom.
--> FORMAZIONE Double Bottom (box azzurro): tra 28k e 30k (cerchiati in verde) abbiamo trovato un bottom importante, e dunque la forza dei bear indebolita ha fatto si che i bull prendessero il controllo del mercato, facendo risalire il prezzo ai livelli attuali. In futuro, dopo la fine di questo bull market e l'inizio di un bear market, é possibile che BTC trovi un grande supporto nel range di 28k-30k, sotto la quale non scenderemo più.
--> SUPPORT BOX rosso all time high: come ho messo sul grafico, mi aspetto un po' di resistenza ai 42k per un fattore psicologico di superamento delle resistenze (come sempre), ma non mi aspetto grandi cambiamenti del trend in atto; potremmo forse lateralizzare vicino ai 42k prima di superarli. La resistenza potrebbe spingerci sempre nel range tra 38k e 40k circa, e consolidare a questi livelli sarebbe fenomenale per il raggiungimento di nuovi top; tuttavia é quello che sta succedendo al momento della scrittura di questa analisi, ci troviamo sui 38k - 39k circa.
--> SUPPORT BOX VERDE DI SUPPORTO A BREVE TERMINE: questo é il supporto più importante per i BULL! Se i bull non vogliono perdere il controllo del mercato questo supporto non deve essere rotto. Parliamo all'incirca dei 38k come supporto, che se tenuti bene ci potranno spingere facilmente verso nuovi high. Come notate questo box verde é fondamentale, perché ha agito prima da resistenza e solo ora si é trasformato in supporto, un segno fortemente bullish. Vedremo!!
--> PROIEZIONE del movimento parabolico: iniziato a circa 17k / 18k, se la stessa cosa si ripetesse porterebbe BTC all'incirca sui 60k, prima di una eventuale grossa correzione che abbiamo vissuto dai 42k ai 30k circa. Badate bene che é solo una proiezione del breve - medio termine, ma considerando il forte trend bullish e la DOMANDA ISTITUZIONALE sempre più alta diBTC, lo ritengo possibile. Ovviamente non andremo dritti a 60k, forse i 50k potrebbero rivelarsi un livello psicologico di resistenza (cifre tonde!), staremo a vedere. La retta é proiettata dal breakout della falling wedge. Ci tengo a sottolineare che non é una trendline, ma solo una proiezione del "dove" il prossimo movimento parabolico potrebbe portarci.
Ora veniamo alla parte più interessante (e succulenta!!), gli scenari che mi aspetto nel breve - medio termine sulla price action.
Scenario 1 BULL VELOCE (price in arancione): considerando l'attuale rimbalzo nel box verde di supporto (rimbalzo cerchiato in azzurro) , questo scenario prevede la formazione high e low sempre più alti fino al breakout dei 42k, e la trasformazione di questo livello da resistenza a supporto! Questa progressione l'ho chiamata "Bull veloce" perché se così dovesse essere, il trend parabolico prenderebbe vita molto facilmente, come abbiamo appena superati i 20k, il che porterebbe a più posizioni long che short, facendo salire il prezzo.
Scenario 2 BEAR (price in nero): in questo scenario leggermente bearish (e ci tengo a precisare solo nel breve periodo dato il bull market) la price action di BTC dovrebbe invece essere incapace di superare il picco precedente ai 41K circa (40.900 più o meno), quindi riprenderebbe la formazione di high e low più bassi, facendo perdere il famigerato supporto a 38k facendoci ritornare sul supporto a 34k. Questo naturalmente non significa che invertiremo i trend in atto , ma solo che i nuovi high sarebbero posticipati, quindi si potrebbe perdere più tempo per tornare verso il top.
Scenario 3 BULL LATERALE (price in fucsia): questo scenario, che ritengo il più plausibile, prevede invece una lateralizzazione del prezzo di BTC, consolidamento nel range tra 38k - 40k, ed una lenta progressione verso il top con un breakout più forte. La storia va sempre a finire che i 42k diventano un supporto dove rimbalziamo per andare a livelli di prezzo superiori. La lateralizzazione di BTC é possibile che dia ancora più spazio di crescita alle altcoin (che stanno già performando molto bene) quindi é uno scenario che reputo molto possibile.
---> Possibilità scenari <---
BULL VELOCE 30% - BEAR 20% - BULL LATERALE 50%
---> Conclusioni: Trend Bullish in corso e aumento della domanda istituzionale di BTC faranno aumentare il prezzo in modi che possibilmente ancora non immaginiamo. La bull run non durerà molto, potrebbe finire poco prima della fine di quest'anno o all'inizio del 2022, faremo delle stime più avanti. Ci sono ancora moltissime possibilità di guadagno se sapete giocare bene sul BTC e soprattuto speculare sulle altcoin sia a bassa che ad alta capitalizzazione.
Detto questo spero che l'analisi vi sia piaciuta, fatemi sapere nei commenti dove pensate che BTC possa arrivare, scrivetemi pure se avete domande, generalmente rispondo in poco tempo.
A presto!!
Disclaimer: le mie analisi non sono da considerarsi IN NESSUN MODO dei consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire e fare trading.
Gbp/Usd: Buy confermato - obiettivo 1,4250Il cambio già da fine dicembre aveva mostrato una struttura rialzista con le prime close weekly e swing low al di sopra di area 1,3150.
Nelle ultime settimane si era consolidato sopra 1,3600 formando svariate tail bar che indicavano la difficoltà dei prezzi a rimanere sotto certi livelli.
Personalmente sono entrato in posizione comprando sterline e cercando nelle prossime settimane il primo obiettivo in area 1,4250/1,4300.
Il fallimento della mia view si avrebbe al di sotto di zona 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
USDJPY 4/02/2021 dollaro punto criticoPunto critico per il USDJPY , che dopo aver rotto il price channel il 29/ 01 , a continuato a salire. Oggi é arrivato sotto la media a 200 p sul giornaliero e cruciali saranno i prossimi giorni per definire il trend perché se rompe la media e la resistenza sovrastante il prezzo potrebbe tornare a livelli più elevati, se invece rimbalza l'inversione rialzista non sarebbe confermata, importante sottolineare la presenza di anche un BAT pattern ribassista.
📉 Eur-Usd cerco sempre un long!Dopo le feste natalizie il trend rialzista di breve periodo dell' Eur-Usd si è interrotto per lasciare spazio ad un calo della quotazione che ha spinto il prezzo dal massimo relativo in zona 1,2330 fino alla zona di supporto 1,2070 ; nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un movimento di lateralità con un prezzo al di sotto della media mobile mostrando una prevalenza di pressione in vendita. Nonostante tutto, il trend principale è sempre rialzista ed Infatti il grafico settimanale ci mostra un prezzo molto al di sopra della EMA 21, per cui l'idea è quella di cercare nuovi segnali di Price Action in acquisto possibilmente nella zona 1,2070 (primo supporto sul Daily) o, in caso di Breakout ribassista, in area 1,20 laddove avremmo una confluenza statica e dinamica di supporto.
Spiego tutto nel video di oggi!
Saluti, Maurizio.
EUR USD E LEGAMI POSSIBILIDopo aver dato uno sguardo nella tarda di ieri sera ad EUR/USD, ho notato che il prezzo era in prossimità del 50% di ritracciamento (raggiunto oggi) e come l'area 1.22230 potrebbe bloccare la salita del prezzo (o viceversa, essere un punto di svolta del trend).
Valutando poi EUR /GBP che linko qui:
il prezzo si trovava sotto una trendline ribassista che poteva essere violata (e che oggi effettivamente è stata violata). Al momento ci troviamo sotto una resistenza dinamica altrettanto importante, ma area ancora più interessante potrebbe essere l'area 0.89850.
L'euro pertanto potrebbe ancora avere un pò di forza rispetto a queste due valute. Ma notavo anche cosa succedeva su GBPUSD.
Il prezzo ha violato i massimi, per poi tornare indietro verso il supporto dinamico.
Una volta giunti ai punti di inversione dell' Euro si possono fare svariate conclusioni.
Eur/Usd ed Eur/Gbp raggiungendo le relative resistenze iniziano a scendere mentre:
- Gbp/Usd, rompe al ribasso, confermando una maggiore forza del dollaro sulla sterlina ed una debolezza importante dell'euro rispetto ai primi due.
- Gbp/Usd, ritorna al rialzo, confermando una maggiore forza della sterlina ed una debolezza importante dell'euro sulle prime due valute.
Incrociando i vari asset potrebbe anche esserci una ripresa dell'euro su USD o GBP , che farebbe si che una delle due valute sia particolarmente debole, da permettere all'Euro di recuperare terreno.
Per ora stiamo a guardare.
USD CAD e PETROLIO, cosa hanno in comune. Il prezzo, dopo aver rimbalzato sulla trendline di supporto dinamico daily (nonchè base di un vecchio canale) , è ripartito verso i massimi H1 precedente. da li c'è stato un ritraccio del 50% del prezzo che è ancora "a riposo", ma da quale parte inizierà a correre?
Personalmente sono orientato verso il long considerando il grafico del petrolio inversamente correlato.
Sull'oro nero abbiamo avuto un doppio massimo su un target precedentemente annunciato (in analisi di Dicembre) che è stato poi violato al ribasso. Ad oggi c'è stato un ritraccio del 50% dell'ultimo movimento che, se mantenuto, potrebbe far pensare ad uno short su petrolio che, probabilmente, farebbe salire il prezzo su USD/CAD.
Attendiamo conferme.
USDJPY, La candlestick che fa la differenza.Dopo aver effettuato un rimbalzo su un'area di supporto molto importante il prezzo ha creato una formazione triangolare con il primo minimo su livelli non troppo casuali.
La stessa figura di compressione è stata poi rotta al rialzo e l'ampiezza della stessa porterebbe in una zona, anch'essa, poco casuale.
Volendo fare un'analisi più approfondita vediamo un Euro/Dollaro in forte discesa. C'è stata una rottura della trendline ribassista che reggeva il prezzo ma attenzione al ritracciamento.
Linko qui l'analisi completa:
Inoltre guardiamo anche a EURJPY, nella stessa direzione:
La correlazione tra gli ultimi due cambi mi sembra piuttosto evidente.
In più l'euro sembra essere la valuta debole momentaneamente con un dollaro in forza.
Il segnale non è ancora abbastanza chiaro, ma USDJPY nel corso di questa settimana, può regalare soddisfazioni.
USDCHF ZOPPICATrend negativo in continuazione, a stasera ore 20.00 presentazione del budget mensile dalla Federal Reserve, che sicuramente sarà di qualche miliardo in negativo, con conseguente indebilimento del dollaro e rafforzamento delle valute estere nei confronti di USD. Possibili supporti e resistenze intorno al prezzo corrente sono indicativamente segnati nel grafico.
TEMPO DI SALDI? Così si presenta il petrolio prima della riapertura del lunedì. Un trend rialzista (citato in analisi precedenti, verificabili sul mio profilo) che potrebbe essere terminato con un bel doppio massimo.
Se la struttura viene rispettata e ci teniamo sotto i livelli attuali, un bel ritorno a 50.50$ potrebbe essere del tutto giustificato.
Buon inizio settimana e buon trading.
XAU USD, FLAG O RIPRESA DEL TREND?Gold presenta una situazione dove è difficile prendere decisioni operative.
A seguito della rottura della trendline H4 il prezzo ha ritracciato in un movimento molto ampio verso il 61.8%.
La resistenza in area 1960 ha funzionato più che bene, ma adesso cosa si fa?
Questa è la mia idea, qualora il prezzo dovesse mantenere la struttura.
Una flag alla fine di un movimento di ribasso, che può far ritracciare il prezzo più o meno della metà (in zona 1890) per poi ripartire al ribasso verso un supporto più importante in area 1760.
Se la struttura invece non dovesse essere mantenuta, allora si potrebbe ipotizzare in una ripresa rialzista del trend.
Per ora, meglio stare a guardare.
Quasimodo pattern su USDJPY (in confluenza con DXY)Un bellissimo Quasimodo più o meno a metà del suo svolgimento. Sostanzialmente parliamo di un testa spalle molto particolare dove c'è la rottura al rialzo della struttura che ci dà una conferma in più della situazione...e così ho interpretato USDJPY: uno short di breve per poi farci un long di lungo!
BTC, storia dei pullback e 21 weekly EMA, questa sconosciutaCiao a tutti amici di tradingview, oggi voglio mostrarvi un grafico secondo me molto più importante di quello a breve termine, ma vi farò anche vedere una importante formazione di testa e spalle bearish che non posso non menzionare, e di cui molti parlano da un punto di vista di trade.
-- LE IMMAGINI SONO NEI COMMENTI --
Se avete seguito la mia precedente analisi, il bearish scenario ha preso piede nella price action di BTC (aveva un 30% di chance), rompendo dunque al ribasso dal recente top a circa 42.000 usd.
In questa piccola analisi, penso che ci sia un buon 70% che il trend a ribasso continui, ed un 30% che inverta nuovamente verso il top, almeno nel breve periodo. Oggi discuteremo solo del possibile bear scenario che sembra altamente più possibile.
Cominciamo dal testa e spalle molto evidente e grande sul grafico 4H, quindi breve termine (foto nei commenti):
Come potete vedere voi stessi, la formazione sembra evidente, ed é molto grande; più é grande, più forte sarà il movimento successivo. Il target stimato, calcolato dal top alla neckline come vedete, é di 20k usd circa per BTC. È uno short importante, per poterlo sfruttare sarebbe bene aspettare la rottura della neckline con chiusura meglio di una candela 4H, con retest della stessa (quindi come livello di resistenza) per poi poter entrare short. È interessante notare inoltre che in questo modo, BTC si poserebbe su una trendline più lunga (medio periodo) e molto più sostenibile, perché meno angolata. (Non sono consigli finanziari, fate le vostre ricerche)
C'é un segnale, a mio avviso, molto più interessante di questo, che potrebbe indicare un pullback sui 20k circa, e di cui ne ho sentito parlare molto molto poco, stranamente. Ve ne parlo io!
Parlo naturalmente di una media incredibilmente importante, su cui BTC ha fatto LA STORIA dei suoi pullback nel precedente bull market, chiudendoci sopra ogni volta per continuare la salita verso il vecchio top di circa 20K:
La 21 Weekly EMA!
Questa é una immagine presa dal precedente bull market, di uno dei tanti pullback su questa media importantissima. Se volete mettete il timeframe sul Settimanale e inserite la EMA 21, ve ne renderete conto da soli della sua importanza e di come questa media ha tenuto su il trend del precedente bull market, ed anche di come entrare su ogni pullback di questo tipo vi avrebbe fornito degli ottimi gains sul lungo periodo!! (la foto é nei commenti)
Come possiamo notare, questo pullback di cui parlo é durato circa 6 mesi (ciò non vuol dire che BTC impiegherà lo stesso tempo per risalire, perché il mercato é ragionevolmente cambiato!) ed ha ritracciato perfettamente su questa media per L'INTERO BULL MARKET!! Trovate in fucsia i rimbalzi su questa media, molto evidenti. Sotto la media trovate solo le shadow delle candele (ottimi punti di entrata direi), ma non una sola chiusura.
Quella volta il pullback fu del 40%, cosa possibile anche ora (lo ripeto da tempo), e da 42k sarebbe anche di più, un 50% circa.
Se adesso passate nel grafico, vi renderete conto che nella situazione attuale la 21W EMA é circa sui 20K; dunque é possibile che il prossimo target della price action di BTC sia proprio questa media, come ha fatto fin ora.
Inoltre fate caso che abbiamo già RIMBALZATO su questa media recentemente (cerchi in bianco circa luglio e settembre 2020) e che quindi é altamente possibile che questo scenario dei pullback sulla media si ripeta per l'intero ed attuale bull market.
Dunque SE Bitcoin raggiungesse questa media , potrebbe dare il via ad una fase di consolidazione e di slancio verso nuovi top; naturalmente diluito nel tempo, non tutto d'un fiato! Poi c'é da dire che Bitcoin stupisce sempre.
--> C'é tuttavia la possibilità che BTC non arrivi su questa media subito, e che inverta il trend prima, quindi occhio, non si può mai sapere, fate attenzione.
Per oggi é tutto, fatemi sapere che cosa ne pensate nei commenti, generalmente (lavoro permettendo) rispondo quasi subito o nel giro di poche ore.
Vorrei sentire il vostro feedback!
Grazie, e a presto!! Occhi aperti!!!
Disclaimer: le analisi non sono da considerarsi consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di tutto.
📉 Eur-Usd cerco un'entrata long!La coppia più importante del mercato Forex prosegue la sua tendenza rialzista iniziata i primi di novembre dello scorso anno e che, dopo una leggera fase di lateralità, ha evidenziato la rottura long del livello di resistenza 1,2170 con il raggiungimento, la scorsa settimana, del livello chiave intermedio 1,2330. Attualmente siamo in una fase di correzione tecnica che vede nel livello precedentemente menzionato (1,2170) la prima zona di supporto dove monitorare un'eventuale reazione del prezzo: qualora la quotazione dovesse reagire sul livello statico e dinamico mostrandoci, a fine seduta , un chiaro segnale di Price Action long potremmo considerare un'entrata in acquisto con un target sulla resistenza principale e settimanale 1,2450 ; se al contrario non vi fosse oggi una reazione in acquisto bensì una maggiore pressione in vendita, con violazione del supporto daily, il discorso precedente sarebbe rinviato ad un eventuale raggiungimento dell'area settimanale di supporto 1,21.
Ti spiego i dettagli nel video di oggi.
Maurizio
Gbp/Usd: Attendo una conferma "BUY" Il cambio ha creato nelle ultime settimane di scambi una price action estremamente interessante per possibili posizionamenti long.
Gli swing low fatti a 1,3120 e 1,3200 hanno creato poi, con close sempre al di sopra di 1,3350 un chiaro segnale di acquisto.
Come opererò quindi?
Al momento ovviamente non sono dentro nessun trade e non lo sarò fino a che non ci sarà un chiaro trigger su grafico a time frame giornaliero che mi confermi la view.
Le zone interessanti dove cercare la entry sono tra 1,3350 e 1,3550.
In ogni caso la visione long andrebbe a fallire su un ritorno dei prezzi al di sotto di area 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
GBP USD IN COMPRESSIONELa fase di compressione del prezzo su GBPUSD, mi dà l'idea di un triangolo dove son già visibili due minimi decrescenti ben chiari.
L'orientamento è chiaramente ribassista, qualora la base del triangolo dovesse essere violata.
Inoltre la proiezione dell'ampiezza della figura, porterebbe il prezzo sul livello 0.618 di Fibonacci che come ben sappiamo, è un importante livello di ritracciamento.
Per ora restiamo a guardare, la prossima settimana potrebbe essere decisiva.
USDCAD situazione interessante per NFP di oggiAttenziono quella zona in basso per fare un'entry nel pomeriggio in vista degli NFP. L'impulsività della microstruttura è troppo tendente allo short e dunque non credo che la botta rialzista parta veramente subito. Inoltre sono più propenso per il long piuttosto che per lo short perché il DXY sembrerebbe aver finalmente cambiato macrostruttura.