GBPJPY - Uno sguardo ai volumi anomaliCiao a tutti,
oggi pomeriggio forti volumi hanno portato il prezzo sotto i 146.000 (di 25 pips circa), poi in serata il prezzo è risalito (accompagnato da volumi altrettanto alti ma non come nel ribasso) ed ora staziona abbondantemente sopra il livello sopra citato.
Bene, apparentemente sembra una semplice osservazione o una banale lettura di numeri, insomma chiamatela come volete ma normalmente dietro questi movimenti ci sono sempre le mani dei MM.
Qui sotto una tra le migliori, almeno per me, definizioni di MM :
"I Market Movers, oltre che a determinare l’analisi fondamentale, lasciano traccia di loro nell’ANALISI TECNICA. In altre parole, se sai come fare, puoi vedere direttamente dal grafico cosa stanno facendo, istante dopo istante, barra dopo barra, candela dopo candela......................I Market Movers sono gli squali e se anche tu non vuoi finire vittima delle loro ingorde fauci devi diventare una piccola remora: quasi invisibile, seguirai il pesce grosso, senza fare troppo rumore, e nel momento giusto prenderai profitto assieme a lui. Non cercare di prevaricarlo, ne rimarresti schiacciato."
Ok, oggi sembra che i Market Movers ci abbiano detto chiaramente che il prezzo per ora deve stare sopra i 146.000, magari stanno "posizionando" il prezzo il più in alto possibile per poi partire con grossi profitti short ? Chi può dirlo!!!
Questa non è un idea, sono solo osservazioni che vorrei sottoporre a chi tra voi vuole buttare via i grafici illeggibili, colmi di inutili indicatori e che, secondo me, quando ci beccano indicando la giusta direzione è solo un caso (come il testa o croce).
Un EMA 200 su D1 (per un idea precisa sul trend), supporti e resistenze ben individuate, una trendline che tocca almeno 2-3 punti (meglio 3 o più), un ritracciamento Fibonacci più un buon indicatore di (anomalie) sui volumi è tutto quello che serve per "tentare" e sottolineo "Tentare" di capire dove andrà il prezzo.
Prima di chiudere vi invito a notare come il prezzo abbia poi rimbalzato con una certa precisione sui due livelli Fibonacci (61.8 e 50.0) che ho disegnato sotto sul grafico daily.
Incredibilmente certe cose a volte funzionano in modo così preciso che a volte quasi non ci credo e comunque la risposta sta nel fatto che l'analisi tecnica di base la fanno tutti e quindi il mercato viene spinto a comportarsi in un certo modo.
Vi invito cortesemente ad aprire la vostra piattaforma e verificare quanto letto.
Grazie a tutti e se siete arrivati fin qui mi aspetto delle idee
Grazie
Volume
divergenza rialzista su MFIsi è creata una divergenza rialzista tra l'andamento della quotazione del BTC e l'indicatore money flow. RSI e stocastico in ipervenduto.
forse siamo vicini al bottom.
AUD/USD //TESTA SPALLE ROVESCIATOIl cambio AUD/USD analizzato nel time frame a quattro ore ci propone un buon pattern di inversione del trend, il testa e spalle rovesciato . Da un pò il trend principale è ribassista con brevi correzioni rialziste e la formazione di questo pattern, potrebbe essere un segnale di un'inversione o di una correzione profonda. Ora bisogna solo aspettare i movimenti del prezzo e aspettare la rottura della neckline e le dovute conferme. Il primo target possibile a mio parere è la resistenza in zona 0,76500.
Se condividi la mia idea lascia un like o un commento !!
MYRIAD, decisione sull'holding.PREMESSA : questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
Myriad è una criptovaluta che nasce da un fork ( ZETACOIN), per consentire un commercio tra 2 parti (classica valuta di scambio). La sua particolarità sta nel sistema di Mining che gli consenti di avere 5 diversi algoritmi, per 5 diversi tipi di mining. Si potrà quindi minare, con CPU, GPU, ecc... Questa particolarità è nata per DECENTRALIZZARE al massimo l'estrazione di questa moneta, in contrasto a ciò che le altre cryptovalute stanno creando (pur andando contro i loro principi) di un HASINGPOWER sempre più sotto le mani di pochi.
EUR/CHF la sottile linea che divide i 2 mondiQuesto cross mi piace particolarmente in questi giorni per via del livello di prezzo nel quale si trova.
La linea di 1.20 è un livello psicologico importante come non mai, visto che ha messo in ginocchio Trader e fondi di investimento grossi.
Ora mi pare quasi scontato, cercare un'operazione al ribasso in questo livello, a maggior ragione che da un'analisi dei volumi la salita sembra essersi fermata, infatti se fino alla fine di Febbraio sono stati in aumento, con l'avvicinarsi di questa resistenza c'è stato sempre minor incentivo all'acquisto.
è anche da notare come il prezzo ci sia arrivato relativamente "in fretta" a 1.20 proprio come se fosse un livello da raggiungere nuovamente a tutti i costi.
Detto questo l'operazione che potrebbe trovare 2 target, uno meno ambizioso al 23.6% di fibonacci, ed uno di più lungo periodo al 38.2, si presenta comunque nel peggiore dei casi con un rischio rendimento 4:1 quindi molto molto buono!
ICONOMI - Altra cripto (dal grande potenziale) entrata in loop?Ecco un'altra interessante criptovaluta che offre un servizio di digital asset management grazie alla tecnologia della Blockchain
Analizzandola ho trovato numerose similitudini rispetto ad un anno fa esatto. La cripto si sta comportando allo stesso modo creando due doppi minimi tra dicembre e marzo.
Anche le divergenze rsi sono simili come anche lo stocastico.
Addirittura anche i volumi si stanno comportando allo stesso mondo creando delle oscillazioni simili all'esplosione verso l'alto dell'anno scorso.
Assolutamente da tenere d'occhio sul lungo periodo anche perchè dopo questo doppio minimo era solo salita di valore arrivando all'oltre 1000%
Iconomi è facilmente reperibile su Binance e Kraken.
BTCUSD divergenza RSI timeframe 4HSi evidenzia una divergenza tra livello rsi crescente e prezzo decrescente sul timeframe a 4 ore.Situazione che spesso anticipa una perdita di forza del trend con probabile rimbalzo o inversione. Rimbalzo che sembra aver toccato il livello di fibonacci 0,786.
Si evidenziano altri 4 fatti interessanti:
1) la rottura in chiave rialzista, anche se timida della trendline ribassista partita da dicembre
2)Un rialzo dei volumi consistente anche se non eccezionale, rispetto il periodo di appiattimento importante su coinbase
3)Il ritorno sopra il livello 0,618 di fibonacci (cosa molto importante)
4)il passaggio del prezzo anche sopra la mediana delle bollinger bands che è un altro segnale rialzista
Tali segnali suggeriscono un probabile tentativo del prezzo di raggiungere i prossimi livelli di fibonacci sugli 8800$ e 9500$
EURUSD l'8 marzo nuovi massimi in arrivo e la BCESi tra poco la BCE ci dirà che i tassi rimarranno invariati allo 0%,ma a giudicare dai volumi,dalla compressione dei prezzi,dai rifiuti a ribasso,credo che questo cambio andrà ad aggiornare i massimi recenti a 1,255,forse per pochi meriti di EUR e tanti demeriti di USD
CT uno short ma non subitoCredo sia possibile trovare nei prezzi una salita fino ad area 84,50¢ 85¢ prima di effettuare uno storno poichè sono previste e in parte arrivate le pioggie in Alabama Georgia e Florida non copiose ma di 1 o 2" tecnicamente potrebbe diventare un doppio massimo in più abbiamo una decescenza nei volumi e un picco nel selloff
Gli ingressiQuante volte mi sono e ci siamo posti questa domanda ebbene sullo storico è tutto facile eppure basta usare un po'di mens sana e saper aspettare il momento giusto.....un trader frettoloso è un trader morto,nella mia idea short che non rinnego parlavo con alcuni di voi in merito all'ingresso fatto.ma ora mirendo conto di non aver realizzato alcune cose.
VTCBTC - #vtc #btc - Ritorno nella nuvola?Dopo quasi 2 mesi Vertcoin prova a rientrare nelle ichimoku dopo aver rimbalzato sul supporto minimo dei 30k satoshi.
Le candele dei volumi tornano sopra la media. La tenkan e la kijun incrociano con decisione.
Vertcoin è secondo me è una delle cripto più sottostimate e potrebbe avere ampi margini di crescita.
E' stata anche appena aggiunta al multiwallet Exodus.
Bitcoin sta per rompere la resistenza dinamica e punta ai $12000Il bitcoin è in netta ripresa e a dirlo lo sono i volumi. Guardate i volumi di acquisto come sono crescenti.
In questo preciso istante ci troviamo a un bivio perché stiamo testando una fortissima resistenza dinamica che ha caratterizzato tutta l'ultima fase calante di Bitcoin. Guardando i volumi sembra che la voglia di ripresa ci sia tutta. Dalle ultime dichiarazioni della SEC, positive per il bitcoin, la discesa ha avuto un freno e abbiamo assistito ad un inversione in area 6.000 USD.
Globalmente tutto il mercato crypto è in ripresa e con la capitalizzazione globale siamo tornati sopra ai 450MLD con una dominance di Bitcoin intorno al 34%. Credo che la prossima candela a 4 ore che chiuderà al di sopra della resistenza dinamica possa fare da trigger per un ingresso Long . Potremmo comunque aspettarci un eventuale correzione sulla trend line indicata che successivamente farà da supporto per poi assistere ad una eventuale ripartenza.
Ho individuato tre target come nella mia precedente analisi sul Litecoin. Uno al 27% in area 12.000USD, un altro al 52% in area 14.500USD e un altro ancora al 82% in area 17.000.
Tutto questo ovviamente se avverrà il break out come indicato.
Un altro segnale forte per un ingresso Long mi viene dato dalla mia strategia EMA10 che qui sta trovando conferma, ma come sempre, disciplina e pazienza ... aspettiamo il trigger, o se proprio non vogliamo aspettarlo perché abbiamo paura di perdere il razzo :) ... non apriamo una posizione al max delle nostre possibilità, ma cominciamo a costruircela in modo che se vogliamo stopparla non andiamo a rischiare troppo.
Come sempre, preciso che si tratta di una idea di trading e non di un consiglio finanziario.
NZDJPY volumi e minimiNe avevo già parlato In precedenza e resto della mia opnione short ma vediamo nel dettaglio,su W abbiamo 3 minimi decrscenti e un attacco alla kinjun ora se fate caso alla linea viola abbiamo anche un supporto dato dalla kinjun stessa e dalla SSB,ma un altra cosa che mi fa pensare allo short e l'inizio della piega verso il basso della kinjun
BTCUSD come 3 anni faRotto il trend rialzista di dicembre, ai torna sul trend, sempre rialzista, ma dell'ultimo trimestre. In realtà la situazione sembra suggerire una ripetizione del pattern del periodo novembre 2013 - marzo 2014, quando BTC veniva scambiato a più di 1120 USD.
L'immagine è davvero molto simile al grafico bullish degli ultimi 3 mesi.
Dall'analisi della variazione di prezzo nel tempo, entrambi i grafici hanno un candestick a 1 giorno. Il periodo di tempo preso in considerazione è di 154 candele. Il fatto che il volume e il market cap complessivo siano aumentati di più di 20 volte non sembra aver influenzato il comportamento.
Le sezioni in verde sono quelle considerate di crescita più o meno genuina, mentre quelle in rosso di speculazione pura.
2013-2014
2017-2018
NOTA: Vedere come il periodo preso in considerazione nel 2017 è più lungo di quello del 2013, infatti inizia il 17 settembre, giorno in cui sono iniziate a circolare le voci sulla decisione della Cina di chiudere alcuni exchange.
Come si può vedere, la sezioni hanno all'incirca la stessa ampiezza, che vuol dire che mantengono le stesse proporzioni, ma non che hanno gli stessi valori. Infatti, la prima sezione verde rappresenta una variazione del 43% circa nel 2013 mentre una variazione del 23% circa nel 2017. Quindi si può presupporre che il trend sia lo stesso del 2013, con delle dovute accortezze e modifiche. Se così fosse, ci aspetta una discesa fino al 10% del valore di supporto che è individuato a circa 11000 USD (che è quello che sta succedendo in questi giorni), quindi fino a 10000USD nel breve termine, stabilizzandosi intorno a quel target e scendendo solo a maggio del 15%-20%, fino a 6600 USD circa.
Sono tempi duri, ma ormai il muro psicologico dei 10K è stato superato. Mi aspetto delle flessioni decisamente meno pericolose del 2013, e continuo con la mia previsione sul target di 60.000 USD entro fine anno.
E una shortatina all'argento?Siamo vicini alla Kinjun M il trend visto da qui sembra laterale,e visto su tf inferiori siamo in vista di una resistenza importante che si trova sia sul W che sul D a 17,360 e 17,405
Ad 1h questo supporto ha dato sempre fastidi al long determinando un ritracciamento anche importante,per ora do un'opninione neutra....ma con risvolti short a mio parere
Bitcoin verso i 5000 dollariIl Bitcoin dopo una fase discendente generata fondamentalmente dalle news provenienti dalla Cina che ha dichiarato prima di bandire le ICO e poi la chiusura di alcuni exchange generando grande panico, sembra essere in ripresa. Ha superato una resistenza a 4200 e adesso è prossima ai 4500. Ho individuato, grazie al Volume Profile (Profilo di volumi fisso) un crollo proprio a partire da 4520 che dovrebbe essere la nuova resistenza operativa, quella che se superata mi fa scattare un segnale long da sfruttare assolutamente perché lo spazio fino alla prossima resistenza a 5000 è interessantissimo, è circa un +10% che il BTC potrebbe spazzare anche in brevissimo tempo visto i bassi volumi di scambio in tale area. Pertanto mi pongo in direzione 5000 con frigger a 4521.
Strategia del "Profilo volume a intervallo fisso"Il profilo dei volumi a intervallo fisso lo trovo uno strumento di trading estremamente utile in quanto ci permette di comprendere, su istogrammi orizzontali, in quali intervalli di prezzo ci sono stati molti volumi e in quali ce ne sono stati pochi.
Per implementarlo occorre andare nella sezione indicatori, cliccare su "profilo volumi" e procedere con "intervallo fisso". Quindi chiudere il popup indicatori.
Apparentemente non è successo nulla al grafico. Adesso non dovrete fare altro che spostarvi con il cursore su grafico e cliccare su una candela di partenza e trascinarla fino alla candela attuale. Verrà creato quindi un istogramma orizzontale che vi indica i volumi come indicato nel mio grafico di EURUSD.
In tale grafico ho selezionato su un grafico daily un range di tempo abbastanza ampio perché ho osservato che i prezzi in questo intervallo temporale hanno avuto diverse oscillazioni e mi interessava sapere dove è che si concentravano il più alto numero di scambi.
In tal modo ho individuato 3 aree in cui, nella direzione indicata dalle frecce che ho inserito, si ah un numero di scambi decrescente. Nell'area verde numero 1 potete vedere che dalla base dell'area procedendo verso l'alto si ha un area in cui i volumi diminuiscono e pertanto da lì in poi potrebbe valere la pena entrare long in modo da avere uno spazio operativo di investimento (apertura e chiusura di investimento).
L'area verde due prossima anch'essa al livello attuale è una buona area per entrare short sulla base superiore come indicato dalle frecce rosse verso il basso che ho inserito. L'area 3 è come la 2 ma attualmente abbastanza lontana dal livello di prezzo attuale e per arrivarci occorre attraversare diverse zone con un discreto numero di volumi.
La strategia che adotto
Praticamente come avrete capito, una strategia operativa che adotto utilizzando il profilo dei volumi ad intervallo fisso è quella di entrare nel mercato nella direzione in cui i volumi decrescono non appena inizia la fase regressiva ed uscire non appena vedo che tendono ad aumentare nuovamente .
Praticamente la base inferiore del rettangolo verde 1 è da considerarsi attualmente come una resistenza, mentre le basi superiori dei rettangoli 2 e 3 vanno considerati come dei supporti. Va da se cha per il rettangolo 1 alla rottura a rialzo si entra long mentre per il rettangolo 2 e per il 3 alla rottura a ribasso si entra short.
Il bello di questa strategia è che la possiamo utilizzare anche per timeframe molto più bassi e quindi per operare in brevissimo periodo, volendo anche in scalping. Ovviamente l'abilità del trader qui sta nel individuare un buon intervallo temporale nel quale analizzare il profilo dei volumi ad intervallo fisso.
Come sempre, è doveroso ribadire che, questa appena illustrata è una mia strategia di trading e non un consiglio di investimento pertanto chiunque dovesse decidere di adottarla per i propri investimenti lo farà sollevandomi da qualsiasi responsabilità.
Se l'apprezzate, un like è ben accetto, altrimenti buon trading comunque.
Canale ribassita e volumi in diminuzioneCome promesso ecco che cercherò di portare più studi di analisi tecnica pure, senza alcun indicatore particolare per cercare di far Trading nella maniera più semplice e pulita possibile.
A parer mio su questo cross ci troviamo su un canale ribassista abbastanza pronunciato e già solo il fatto di un arresto dei prezzi proprio in questa zona mi lascia ben intendere per una possibile ripartenza a ribasso. L'analisi è consolidata dal fatto che i volumi di scambio in questa fase di salita dei prezzi sono andati sempre via via diminuendo, segno che la forza sta spegnendosi.
Come sempre nel trading non c'è nulla di sicuro ma è sicuramente una buona operazione con un rischio rendimento ottimale.
EUR/JPY - H4 - Semplice e con ottimo rapporto R/RUn'entrata su questo cross veramente basilare. Semplice e intuitiva con una rapporto di rischio rendimento ottimo e con delle indicazioni che fanno molto ben sperare.
Il motivo dell'entrata short è il seguente:
Tenkan orientata verso il basso con rottura del livello della kijun e nuvola ribassista in formazione. Inoltre il fatto di non aver vedere nuovi massimi e di notare i volumi in aumento durante questa fase ribassista mi danno ancora più fiducia.