Possibile fase di distribuzione?Da giovedì scorso il gold futures si trova in un range ristretto che va dai 1968 ai 1954.
La resistenza volumetrica giornaliera posta in area 1972 ha fermato la risalita dei prezzi, partita dai livelli di 1919, anch'essa in concomitanza di un supporto giornaliero molto forte.
Attualmente ci troviamo a ridosso di alcune resistenze volumetriche, venutesi a creare in questi giorni, poste in area 1960 e 1964. Tali resistenze, in concomitanza con la perdita dei minimi di venerdì, potrebbero portare i prezzi verso i 1945.
Altresì una rottura con forza dei massimi di venerdì e della resistenza volumetrica posta in area 1972, potrebbe riportare i prezzi verso la soglia dei 2000.
Volume
Dollaro index atterra sul supportoCome previsto nell’analisi dell’8 Luglio, il prezzo ha violato brutalmente il primo livello supportivo individuato a 100,68 $, dirigendosi sul secondo livello supportivo a 99,33 $ circa.
Sicuramente è stato un movimento mostruosamente violento, sinonimo di un sentiment estremamente positivo sulle equities per il medio/lungo periodo.
Il Ciclo Intermedio, partito da appena 51 gg di contrattazioni, ha raggiunto la condizione tecnica di chiusura ciclica ma non abbiamo neanche lontanamente la condizione di partenza di un nuovo ciclo di pari grado anche perché a livello di strutture cicliche mancherebbe all’appello almeno un altro Ciclo Settimanale, qualora la seconda metà del Ciclo intermedio venga fatto a 3 Tempi; se invece replica la struttura della prima metà dell’Intermedio, mancano 2 Cicli settimanali.
A questo punto posso immaginare soltanto 2 scenari possibili:
1 Continuazione della tendenza ribassista per un massimo di 2 cicli settimanali prima di un rimbalzo importante.
2 Tentativo di costruzione di una struttura di accumulo durante il prossimo Ciclo Settimanale; ricordo che molto spesso le strutture di accumulo vanno a sporcare i minimi di periodo.
Per quanto riguarda il brevissimo periodo, ovvero per i prossimi giorni, assisteremo di sicuro ad un rimbalzino poiché abbiamo le condizioni di chiusura di un Ciclo Settimanale e abbiamo anche la condizione di ripartenza qualora domani manteniamo il minimo appena fatto, per poi attaccare l’area di bottom a chiusura settimanale, sempre se non si è allontanato troppo dal minimo. Se invece si è allontanato molto dal minimo, ma non eccessivamente, potrebbe attaccare i minimi entro la chiusura del secondo Ciclo Settimanale, qualora la struttura sia ovviamente binaria, esattamente come la struttura disegnata nel primo Ciclo Metà Intermedio.
Le frecce bianche sul grafico corrispondono ai minimi di partenza dei precedenti Cicli Settimanali.
Una importante area resistiva dove ricercare operazioni trend following si trova nei dintorni di 100,68 $, area contraddistinta da un importante vuoto volumetrico che mi aspetto possa esser colmato, fino ad un massimo di 101,48 $ circa.
S&P500 Analisi Ciciclo-Volumetrica del 12/07/2023Nell'attuale sessione di contrattazione abbiam visto pubblicare i dati sull'inflazione USA i quali hanno impresso una sferzata di ottimismo dal momento che l'inflazione sembrerebbe esser scesa un pó piú del previsto...
Credo che possiamo stare tranquilli fino alla prossima riunione del FOMC (26Luglio)!!!
Oggi dunque l''S&P ha registrato un top locale a 4.523,75 $, ben al di sopra del precedente top di periodo, la cui violazione ha attivato un pattern di continuazione.
La condizione per il rialzo é favorevole anche dal punto di vista ciclico, visto che il nuovo ciclo Intermedio é partito il 26 Giugno.
Abbiamo giá chiuso un settimanale rialzista il 10 Luglio e con buone probabilitá anche l'attuale settimanale sará rialzista visto il movimento in corso!
Il livello di resistenza piú prossimo é l'area che va da 4.577,75 a 4.588,75 $ dunque é un buon livello dove prendere profitto per chi intende fare un'operativitá di breve periodo!
Qualora l'area non dovesse esser sentita dal mercato, si passa all'area sopra i 4.700 $ con la possibilitá addirittura di testare l'area di top.
Il primo livello supportivo e dove personalmente ricerco una eventuale operativitá per domani é nei dintorni del precedente top, ovvero 4.494 $, qualora le condizioni giustifichino un'operativitá di brevissimo periodo ovviamente.
In tal caso lo stop é il minimo della candela del 12 Luglio, ovvero 4.470 $
La violazione del minimo del precedente Ciclo Settimanale, fissato a 4.411,25 $, attiverebbe il mio alert che dice ''cambiamento tendenza di breve periodo''
La violazione del minimo del precedente Ciclo Intermedio, fissato a 4.368,25 $, comunica invece un cambiamento nella tendenza di medio periodo.
L'attuale condizione di mercato dunque ci permette di operare sia sul brevissimo periodo, sia sul medio periodo che sul lungo periodo semplicemente in base a dove decidiamo di piazzare il nostro stop loss.
Ovviamente sempre in ottica rialzista.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Future S&P 500. Possibile ripartenza da base volumetrica a 4410La base volumetrica del POC (Point of Control) del Supporto n.1 (4425-4410pts) rappresenta il livello dal quale sono scattate le prese di profitto delle posizioni ribassiste. Ora sarà fondamentale verificare la tenuta dell'area per eventuali ripartenze. L'eventuale spinta rialzista potrebbe puntare alla resistenza n.1 (4470-4475pts) che e' un'area di pull-back livello di molteplici imbalance (strappi dei prezzi sia rialzisti che ribassisti). Al contrario la prosecuzione del trend ribassista spingerebbe il future al target ribassista n. 1 posto in area 4365-4370.
Edoardo Liuni
L'Euro recupera forzaPer via della correlazione inversa tra Dollaro ed Euro e per tutto ció che ho esposto nell'articolo allegato, tutta la debolezza che mi aspetto sul Dollaro, si trasformerá in forza per l'Euro.
Poiché l'Euro replica fedelmente in modo speculare quello che avviene sul Dollaro, mi aspetto che il prezzo ricominci a pompare, andando a chiudere un Ciclo Inverso partito sui top del 3 Maggio ed un Quadriennale inverso partito sui top di Gennaio 2021.
Sul brevissimo avremo una tendenza rialzista fino a fine Luglio/primi di Agosto che potrebbe portare alla violazione dell'area di top con un target da perseguire nei dintorni di 1.138 circa.
La violazione della resistenza fissata a 1.10 circa aprirá la strada per attaccare i top di periodo che se violati, confermano la view.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro Index in chiusuraL'Indice del dollaro, a causa della forte incertezza sui mercati, incertezza innescata dal Covid, ha messo a segno performance super positive per tutto il 2021 e per il primo semestre del 2022. Attualmente sta attraversando un periodo di forte contrazione che, a mio avviso, potrebbe durare ancora per molto tempo vista la ripresa degli investimenti sui mercati tradizionali e considerando la variabile Inflazione, fortemente sentita dal Dollaro!
In questa analisi voglio condividere con tutta la community la mia view.
In realtá possiamo spiegare questa contrazione anche dal punto di vista ciclico poiché é chiarissimo che l'Indice ha avviato le pratiche di chiusura di un Ciclo Quadriennale, la cui durata media é di circa 1150 giorni di contrattazione.
Quando parlo di durata media, mi riferisco alla media degli ultimi 20 anni, durante i quali ho registrato una massima estensione di circa 1377 giorni di contrattazione, sebbene la maggior parte dei cicli analizzati hanno avuto una durata prossima alla media indicata.
Questo cosa vuol dire?
Beh, poiché dal minimo di partenza ad oggi sono passati poco piú di 910 giorni, mi aspetto che il prezzo possa continuare lo storno per altri 2 Cicli Intermedi dopo aver chiuso l'attuale Intermedio.
L'attuale Intermedio in chiusura é il secondo dell'ultimo Ciclo Annuale dunque all'appello mancano altri 2 Cicli Intermedi il che ci suggerisce che probabilmente questa tendenza ribassista potrebbe durare almeno fino agli inizi del prossimo anno o in caso di iperestensione nella durata, fino alla fine del primo trimestre del 2024.
Fatta l'analisi macro, vediamo cosa aspettarci sul brevissimo periodo.
Come suggerisce il nostro fidato Battleplan, la seconda metá dell'attuale Intermedio ha identificato un top inferiore a quello della prima metá, confermando la debolezza dell'asset inoltre la violazione del livello supportivo di brevissimo, fissato a 102.415 $, ha dato un forte segnale ribassista la cui tendenza dovrebbe durare per tutto il mese di Luglio poiché la chiusura del Ciclo Intermedio in esame é prevista per fine Luglio/primi di Agosto.
Attualmente abbiamo un solido supporto nei dintorni di 100.68 $ che qualora venga violato, sposta l'area di reaction sul livello inferiore, ovvero 99.33 $ circa.
In ottica di chiusura Quadriennale, potremmo veder il prezzo avvicinarsi addirittura ai 96/95 $ di Indice.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Future S&P 500. Nuovamente sul test del canale (4460)Sul Future S&P 500 siamo al test della trend line inferiore del canale rialzista. Fondamentale una chiusura inferiore nella giornata odierna. L'abbandono della trend imprimerebbe un'accelerazione ribassista fino al secondo supporto in area 4425-4415. Al contrario un rimbalzo sul canale consentirebbe all'S&P un allungo verso il ritest della resistenza di breve in area 4490.
Edoardo Liuni
Future S&P 500. Decisivo il test del canale rialzistaLa forza dei ribassisti si è spinta fino al ri-test della zona di accelerazione del 15 giugno '23 compresa tra i 4370 e i 4364. Siamo di fronte ad una discesa abbastanza tecnica, ben circoscritta dal canale di regressione, che ha incrociato la linea inferiore del canale di impulso rialzista di medio periodo e facendo scattare le prese di profitto. Per definire la prossima tendenza adesso è importante capire come si comporterà il mercato in queste ore. Cioè capire se la forza ribassista avrà ancora la capacità di rompere definitivamente la retta del canale rialzista ancorata ai minimi del 24 Maggio e 1 Giugno '23. Oppure rimbalzare da questi livelli per ritentare nuovamente un allungo.
Edoardo Liuni
L'IPC della Gran Bretagna rimane invariato; attendiamo PowellPrima news della mattinata riguarda l'inflazione in Gran Bretagna, calcolata tramite l'indice dei prezzi al consumo (IPC), che si è attestata sugli attuali 8,7%, come la precedente rivelazione (gli analisti si attendevano un 8,4%). Questo ha portato inevitabilmente ad un piccolo apprezzamento della sterlina con un conseguente segnale ribassista dell'oro che comunque ha già pienamente recuperato.
Per la giornata di oggi, a livello grafico, vediamo come l'area attorno ai 1948 ha funto da zona di resistenza a seguito del tonfo di ieri, a seguito del dato sui permessi di costruzioni rilasciati negli Stati Uniti. Se tale zona dovesse venire superata potremmo tornare sui livelli 1952.5/1955 o ancora più sopra per tornare nella zona a forte presenza volumetrica, attorno ai 1965. Notiamo, anche, che siamo in prossimità dal minimo del range attuale che troviamo a 1963.
Come ultima cosa, facciamo attenzione oggi pomeriggio a Powell alle 16 che potrebbe portare un pochino di volatilità sui mercati.
Analisi puramente a scopo illustrativo e da non intendere come consiglio finanziario.
Continua la fase di rangeNella giornata di ieri l'oro, causa la chiusura del mercato americano, ha stazionato in un range compreso tra i 1972 e 1960. Un piccolo affondo lo abbiamo avuto in tarda mattinata, verso le ore 10.15, con la prese di liquidità dei massimi della sessione asiatica; area di forte interesse volumetrico, come riportato dal volume profile dei giorni precedenti.
Vediamo poi come ci sia stata una forte battaglia tra i livelli 1965 e 1962.5; livelli marcati in precedenza come forte aree d'interesse volumetrica che poteva fungere da supporto.
Oggi tali livelli possono fungere da resistenza che se mantenuta possono riportare il prezzo verso i 1948 o 1936, nonché minimo del range attuale che va dai 1936 ai 2000.
Un po' di volatilità potrà arrivare alle 14.30 sul dollaro USA con il dato sui permessi di costruzioni rilasciati; quindi da attenzionare la correlazione tra i due assets per eventuali false rotture e prese di liquidità per poi ripartire al contrario.
Analisi puramente a scopo illustrativo e da non intendere come consiglio finanziario.
Juneteenth DayOggi il mercato americano rimarrà chiuso per il Juneteenth (festa federale per commemorare la liberazione degli schiavi afroamericani). Questo si traduce con poca volatilità sui mercati.
Per la giornata di oggi possiamo vedere come l'oro stia testando i minimi di venerdì nonché il livello dei 1965; livello con forte presenza volumetrica che ha già bloccato i prezzi nella giornata di venerdì. Una rottura al ribasso potrebbe portare il prezzo verso i 1955/1952 o ancora più in basso verso i 1948 0 1936. Superiormente continua la resistenza a 1985/1987 che se rotta potrebbe portare i prezzi verso i 2000.
Notare come siamo ormai da qualche settimana in un range che va dai 2000 ai 1936. Da attenzionare, quindi, i massimi e minimi di quest'area.
Analisi a solo scopo illustrativo e non da intendersi come consiglio finanziario.
Post FDE e BCEL'oro ieri ha iniziato un rally post BCE che l'ha portato intorno alla soglia dei 1974, bloccato su resistenza volumetrica creatasi mercoledì 14. La correzione è durata poco, bloccata anch'essa dal supporto volumetrico presente intorno all'area dei 1965.
Per oggi terrei in considerazione un ritorno su quest'area per un'eventuale allungo o l'arrivo fino ad area 1985 per un'eventuale ribasso, magari durante la sessione americana. Questo perché oggi pomeriggio, verso le ore 16, avremo i dati relativi al sentiment dei consumatori secondo Michigan.
L'area di supporto e resistenza più rilevanti, a mio parere, sono quelle evidenziate in precedenza. Eventualmente, una perdita dei 1965 potrebbe riportare le quotazioni verso i 1948 o ancora più sotto verso i minimi del giorno precedente. Una rottura, invece, dei 1985 potrebbe spingere il prezzo fino ai 2000.
Analisi puramente dimostrativa e non a scopo di consiglio finanziario o di trading.
S&P500 Analisi del 15/06/2023L'attuale Ciclo Settimanale dell'S&P500, partito sul minimo dell'8 Giugno da quota 4.262,75 $, ieri ha trovato il suo top a 4.439,5 $
La struttura si é ormai indebolita, segnale che l'attuale settimanale potrebbe avviare le pratiche di chiusura.
Il primo livello supportivo di brevissimo periodo é nei dintorni di 4.381 $, ultimo baluardo prima del vuoto volumetrico. Qualora venga perso, oltre a convalidare la debolezza del ciclo e confermare che il settimanale ha avviato le pratiche di chiusura, ci permette di fare un piccolo short, almeno fino a 4.367 $ perché non c'é nulla tra i due livelli che possa fermare la discesa e poiché il settimanale é in fase di chiusura, le probabilitá di successo sono elevate visto che abbiamo almeno due giorni di tendenza ribassista per chiudere il ciclo!
Il secondo livello supportivo é fissato a 4.352 $ circa. Su questo livello hanno scambiato molti volumi, motivo per cui ritengo il livello solido. Qualora venga perso anche questo livello, allora mi aspetto che il prezzo tenti di chiudere il gap, o quantomeno tenti di mitigare l'area tra 4.327 e 4.302 $.
Per quanto riguarda le resistenze, ne abbiamo una importante a 4.430 $ circa, dove é stato eseguito il livellamento del volume pertanto é un livello chiave da considerare.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Ieri la FED, oggi la BCEIeri la Federal Reserve ha confermato che i tassi resteranno al 5,25%. Attendiamo quindi di vedere cosa deciderà la BCE; atteso, in parte, l'aumento a 25 punti base.
A livello grafico vediamo come si sia creata pressione volumetrica intorno all'area che va dai 1952 ai 1955. Una rottura al rialzo potrebbe riportare il prezzo intorno ai 1965, nonché 50% della candela del giorno precedente. In preapertura della sessione di Londra sono già stati colpiti i minimi della sessione asiatica ed un ritorno al 50% di tale range di sessione. Una rottura con forza dei minimi appena creati (intorno ai 1942) potrebbe portare il prezzo fino ai 1936.
Analisi a solo scopo illustrativo; da non considerarsi come consigli finanziari o di trading.
S&P500 Future. Attendiamo l'uscita dal canale di compressioneL’S&P500 si trova all’interno del canale (grafico 4H) tra il supporto dei 4273 e i 4300). L’uscita dal canale spingerebbe al rialzo il future verso la prima resistenza a 4326, per poi tentare di raggiungere il target di medio periodo in area 4370. Al ribasso il movimento sarebbe condizionato dalla ricopertura della “valley” del Volume Profile che avverrebbe con il raggiungimento di area 4250. Il raggiungimento del supporto in area 4240 punti, potrebbe dar vita ad un ribalzo dell’Sp500. Al contrario, il future potrebbe allungare al ribasso fino al target dei 4185 punti.
Edoardo Liuni
S&P500 #1All'interno dell'attuale Ciclo Settimanale abbiamo registrato la violazione dell'area di top fissata nei dintorni di 4.200 $ circa, violazione fatta con una spinta di volumi rialzisti nettamente inferiori rispetto all'impulso che ha riconosciuto l'area di top ad Aprile.
Questa divergenza tra movimento di prezzo e volumi sembrerebbe un'estensione e non un impulso e questo lo si evince anche dalla quantitá di volumi scambiati, evidenziati dal volume profile, tra 4.265 e 4.300 $ .
Sebbene ci sia stato un tentativo di allungo, non é evidente un palese disequilibrio a favore dei compratori quindi mi aspetto quantomeno un test del precedente top!
Se sul test interverranno i compratori allora avremo un segnale positivo, in caso contrario potrebbe rientrare nella precedente confort-zone, tradando tra 4.200 e 4.065 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Petrolio, analisi Ciclico-Volumetrica del 03/06/2023Cerchiamo di fare il punto della situazione sul petrolio poiché sembrerebbe che voglia effettuare un cambio di carattere.
Dando un occhio al TF settimanale, le Weis evidenziano un esaurimento dell'impulso ribassista sul minimo del 20 Marzo, minimo da cui é partito l'attuale Ciclo Intermedio.
Durante l'evoluzione dell'attuale Intermedio, abbiamo registrato diversi segnali che lo storno potrebbe esser terminato e che i tori stanno tentando di costruire una struttura di accumulo.
Questo piano é stato rivelato dalla candela che ha identificato il minimo centrale dell'Intermedio, fatto poco sotto il precedente minimo relativo e su cui abbiamo registrato un fortissimo assorbimento.
Adesso analizziamo le Weis delle ultime settimane partendo dal minimo centrale del Ciclo Intermedio.
Possiamo notare che le spinte ribassiste stanno degradando a favore di una maggiore partecipazione sui volumi in acquisto.
Ci tengo a sottolineare che le fasi di accumulo sono subdole e i grandi operatori tendono a non farsi scoprire nell'intento, motivo per cui i volumi in acquisto sono leggermente piú alti dei volumi in vendita ma comunque molto piú bassi delle passate spinte ribassiste.
A livello di ciclicitá ci troviamo oltre la metá del secondo sottociclo Metá Intermedio pertanto dovremmo chiudere l'attuale Intermedio entro il 20 Giugno.
Se la mia view é corretta e i volumi si comportano come dovrebbero comportarsi in fase di accumulo, allora possiamo sfruttare la chiusura del Ciclo Intermedio per un long.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index in area di top ciclicoDopo una poderosa accelerazione del Dollaro partita dalla chiusura del Ciclo Intermedio, adesso ci troviamo a ridosso di una finestra temporale idonea ad identificare il top del metá Intermedio.
Nel momento in cui scrivo si stanno palesando dei venditori nell'area a ridosso di 104.5 $, inoltre ci troviamo all'interno di una forte area resistiva e poco sotto una seconda area resistiva, la cui violazione attiverebbe l'inversione di medio/lungo periodo.
La prima area supportiva va da 103.72 a 103.50 $ e a seguire abbiamo 102.845 e 102.585 $ circa.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Aggiornamento S&P500Mercoledì, dopo un veloce storno, il prezzo dell'indice ha trovato un enorme blocco di acquisti nei dintorni del supporto segnalato a 4.110 $ circa.
La reazione a cui abbiamo assistito all'apertura della sessione di Giovedì, in gap-up di circa 0.75 %, mi ha spiazzato sinceramente e non capivo cosa ci fosse sotto questo movimento anomalo dal momento che non mi erano arrivate particolari news!
Giovedì, in tarda serata, cominciavano a trapelare informazioni sull'accordo riguardante il debito pubblico USA a cui sono arrivati i negoziatori delle due fazioni politiche statunitensi, Democratici e Repubblicani. Secondo queste indiscrezioni, erano molto vicini a siglare ufficialmente un accordo che potrebbe addirittura arrivare in settimana, sebbene il governo abbia fondi per ottemperare ai propri obblighi finanziari fino al 5 di Giugno, facendo così slittare di qualche giorno il probabile rischio defaul che inizialmente era stato previsto per l'1 Giugno!
In risposta a queste news, Venerdì abbiamo registrato una candela ad alto momentum, che si è fermata all'interno della pool di liquidità della distribuzione.
A mio avviso, se gli insider conoscono già il futuro, ovvero che nei primi giorni della settimana arrivano a siglare l'accordo, allora con buone probabilità, ad apertura di sessione settimanale o al massimo Martedì, il prezzo potrebbe tranquillamente violare la pool di liquidità menzionata che agisce come resistenza, sulla scia della news di conferma! Questo evento darebbe conferma che ci troviamo in un nuovo Ciclo Intermedio.
Se così fosse avremo una seconda conferma, ovvero che l'attuale Ciclo Annuale è composto da 5 Sottocicli, validando il mio presentimento a riguardo esposto già a Febbraio.
Beh allora questa sarà l'ultima gamba rialzista prima che il Ciclo Annuale avvii le pratiche di chiusura.
Sulla scia di quanto accaduto è bene prestare attenzione al Dollaro che si trova nei dintorni della finestra ciclica di primo top e qualora dovesse cominciare a correggere leggermente per identificare il minimo centrale, allora ci sarebbe benzina in più sul rialzo delle Equities.
Oltre al Dollaro è bene attenzionare l'indice delle coperture (SKEW) che negli ultimi giorni si è portato sopra il suo livello di allerta e poco sotto il livello di grande pericolo.
In Breve:
Probabilmente avremo un ulteriore rialzo che durerá poco anche perchè ci avviamo verso la stagione estiva che storicamente risulta fiacca dal punto di vista dei volumi!
I grandi investitori hanno acquistato un numero elevatissimo di PUT OTM e potrebbero continuare a distribuire sottostante a livelli più alti, aumentando i profitti sul sottostante ma incassando una vagonata di palanche dalle assicurazioni qualora il mercato corregga in modo importante.
Se poi aggiungiamo che dal FEDERAL WATCH TOOL, alla prossima riunione del FOMC si aspettano un rialzo dei tassi per via del mercato del lavoro troppo solido, allora la mia view è verosimile e non fantastica!
Un consiglio che vorrei dare agli aspiranti trader è quello di operare prevalentemente sul mercato delle opzioni qualora non si è in grado di cogliere i veloci cambiamenti del mercato! Così facendo si rischia molto meno!
Qualora il mercato spinga a rialzo, la prossima resistenza dove ricercare un'inversione è nell'area che va da 4300 a 4450 $ circa.
I supporti li conoscete già...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
S&P 500 avvia le pratiche di chiusura ciclicaEsattamente come avevamo previsto nell'analisi precedente, analisi che mette insieme ciclicitá, volumi e logiche smart, il movimento di prezzo ci ha dato ragione.
Il primo livello serio di supporto, identificato dal POC del Ciclo Intermedio, é stato macinato come se nulla fosse, segnale di un mercato orso molto aggressivo.
A questo punto, poiché il prezzo si é mosso parecchio dall'area della distribuzione, fissata nei dintorni di 4218 $, é probabile che a breve assisteremo ad un attacco della seconda area supportiva, identificata nel precedente artico, ovvero 4050/4000 $ !
Vista l'iperestensione del prezzo, potremmo assistere ad un rimbalzo verso i 4.110 $ circa, rimbalzo che darebbe opportunitá di piramidare lo short ottenendo comunque uno stop in profit!
Poiché dovremmo avere una tendenza ribassista almeno fino a metá Giugno, che collima con il prossimo FOMC, é molto probabile che il prezzo, zigzagando, si diriga verso il supporto piú lontano fissato nei dintorni di 3850 $.
Nel caso in cui si diriga verso o sotto i 3850 $, si indebolisce fortemente la tendenza rialzista poiché ci darebbe il segnale che l'attuale Ciclo Annuale ha identificato un top pertanto non dovrebbe esser violato prima del 2024. Almeno secondo le logiche cicliche!
Naturalmente potrebbero influire ancor piú negativamente le situazioni relative al debito USA, la recessione etc, motivo per cui, fatta l'analisi principale, bisogna adeguare il tiro on the road!
Negli ultimi 2 giorni anche l'analisi del sentiment ha confermato i timori per i prossimi 3 mesi...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico