ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE SOIA (ZS1!)Ciao ragazzi, oggi ritorniamo a parlare di granaglie, in particolare della soia, e vi propongo un'analisi tecnica e una fondamentale.
ANALISI FONDAMENTALE
Condivido oggi questa idea perchè proprio ieri è uscito il wasde report, che è il report più importante per quanto concerne le materie prime agricole. Diciamo che gli investitori sono stati delusi dal momento che oggi la soia si trova in territorio negativo (-1,56% al momento della scrittura); le stime delle scorte finali sono state pressochè invariate, infatti l'USDA ha fissato le scorte finali di soia degli Stati Uniti a 120 milioni di bushel contro l'aspettativa del commercio di 117 milioni di bushel e la precedente stima dell'USDA era di 120 milioni. Le scorte finali mondiali, invece, sono state fissate a 83,7 mmt rispetto alle aspettative del commercio di 82,66 mmt, mentre la precedente stima dell'USDA era di 83,3 mmt. E' chiaro che, così come accade per il petrolio, se si prevede che le scorte siano di un certo ammontare mentre poi i rapporti deludono le aspettative aumentando le stesse, il prezzo poi cala.
Tuttavia il report stesso non ha abbattuto le quotazioni, anche perchè i fondamentali della materia continuano a rimanere abbastanza robusti,e a parer mio continueranno a sostenere il prezzo al rialzo: infatti la Cina continua ad avere fame, tantissima oserei dire, dal momento che la richiesta di soia negli Stati Uniti è a livelli mai visti: gli agricoltori, infatti, sono pronti a seminare una quantità di soia mai vista nella storia (si semineranno 90 milioni di acri di terreno), e dalla Cina ci sarà tantissima richiesta, volta alla ricostruzione dei capi di allevamento decimati dalla peste suina di qualche tempo fa. Questi fondamentali andranno a sostenere il prezzo al rialzo, secondo la legge della domanda/offerta.
ANALISI TECNICA
Dal punto di vista tecnico avevo già fatto una analisi, ve la allego nei collegamenti. La price action mostra una forza a dir poco sbalorditiva, dal momento che, da agosto 2020, il prezzo ha messo a segno un 65%. La forza della price action, tra le altre cose, è anche testimoniata dalla grande separazione tra le medie mobili a 50 e 200 periodi.
L'impulso rialzista iniziato ad agosto 2020, dove il prezzo, in maniera molto regolare, ha rotto delle resistenze sentite dallo stesso nelle date indicate nel grafico che vi ho rilasciato, ha poi un pò esaurito la sua corsa, complici diversi fattori:
- Il primo è sicuramente il fatto che il prezzo fosse entrato in ipercomprato, a valori abbastanza alti (valori di 88, vedi RSI in basso nel grafico).
- Il secondo è dovuto alla forza del dollaro USA, infatti, come ricordo più volte, una forza del dollaro USA scoraggia gli investitori nell'investire in materie prime, tutte commercializzate in dollari USA stessi
- Il terzo motivo sono sicuramente le prese di profitto da parte di coloro che avevano posizioni long aperte.
Da notare i volumi che hanno accompagnato il prezzo nel grandissimo up-trend, che sono stati sempre molto alti, segnale del fatto che, a questa materia, sono interessati in tanti. Tuttavia, gli stessi si sono affievoliti dall'inizio di marzo.
Adesso sarà interessante vedere cosa farà il prezzo: ultimamente si è creato un triangolo ascendente, che è un segnale long, e, per le mie regole, aspetterò un breakout della resistenza che il prezzo aveva sentito in tutto il 2011, 2013 e 2014. Del possibile segnale long ne abbiamo parlato bene anche nell'analisi fondamentale che ho fatto; per avere un terzo spunto per avvalorare la mia idea, vi riporto i dati del COT REPORT risalenti al 2 marzo, andando a considerare le posizioni aperte su questa materia prima nel Chicago Board of Trade da parte dei non-commercial (ossia i grandi speculatori): i contratti long sono 262,350, mentre quelli short sono solamente 38,638. Pensate come me che pure loro siano long? Credo prorpio di si!
Buona serata ragazzi, spero le mie analisi vi possano aiutare a mettere in luce tuttò ciò che riguarda il trading!
W-m-pattern
I miei pattern d'entrata preferiti [RIBASSISTI] 📉Buon pomeriggio traders e aspiranti traders,
Siccome spesso, quando leggete le mie analisi, mi chiedete come io sia entrata, ho pensato di condividere con voi quelli che sono i miei 4 pattern preferiti e più utilizzati.
In questo primo disegno ci stavano solo i quattro ribassista, chiaro che rialzisti sono uguali ma speculari (fatemi sapere se volete anche il post con quelli rialzisti) 💬👇🏼
I disegni sono approssimativi, sono esempi utopici (e non sempre rispettati) di come li vorrei vedere, chiaramente ci sono tantissime differenze nel reale, ma penso che l'importante sia capire cosa vi sta dietro, per poter applicare la regola a tutti.
Fatemi sapere se ci sono delle domande o dubbi, o cose che volete approfondire, ma soprattutto, fatemi sapere quali sono i vostri pattern preferiti 👇🏼
|USDCHF| - PATTERN DI INVERSIONE ⏮Buona domenica traders 👨🏽🚀
La settimana precedente avevo ipotizzato un possibile scenario con un rialzo del dollaro nei confronti dello yen giapponese e cosi è stato. Vi lascio il collegamento all'idea qui sotto 👇🏻
Oggi vi porto la mia idea sullo " Swissy" FOREXCOM:USDCHF per mostrarvi un probabile rafforzamento del USD nei confronti del CHF.
Come si può notare dal grafico si è formato un Testa&Spalle che ci da indicazioni su una probabile inversione di tendenza ribassista a favore di una rialzista di medio-lungo periodo.
Se i prezzi dovessero bucare l'area di prezzo 0.89200 potremmo assistere a una bella galoppata fino alla prossima resistenza.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buon trading a tutti! 💪🏻
BAT_PATTERN #2Formazione di un pattern armonico che ha completato il punto D; alla riapertura del mercato bisogna prestare attenzione, sia perchè potrebbe continuare a scendere direttamente oppure fare un ritracciamento ( senza prendere neanche il primo target ) e annullare il pattern. Al momento si rimane con l'idea che il pattern andrà a concludersi.
Formation of a harmonic pattern which completed point D; pay attention to the reopening of the market, either because it could continue to drop directly or do a retracement (without even taking the first target) and cancel the pattern. At the moment we are left with the idea that the pattern will end.
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
|EURGBP| - CONFLUENZE PER UN LONG 🧨Buongiorno traders ✨
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:EURGBP che presenta una situazione molto interessante per un'operazione al rialzo.
Partendo dal Weekly è chiaro che veniamo da un trend rialzista di lungo periodo. Situazione molto interessante perchè i prezzi si trovano in questo momento sul supporto creato dai minimi precedenti.
Sul Daily i prezzi della sessione di ieri sono giunti ulteriormente in una zona calda creata dai minimi precedenti e hanno formato una Inside Bar --> Possibile doppio minimo + divergenza rialzista su RSI.
Sul mio timeframe operativo ho sfruttato la formazione di un pattern rialzista per entrare a mercato.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻






















