US30: possibile continuazione rialzistaIl grafico settimanale mostra una situazione generale sugli indici USA di possibile continuazione rialzista.
Nuovi massimi che proiettano le aspettative verso ulteriori salite.
Durante la settimana in corso abbiamo possibilità di lavorare intraday, o piuttosto in ottica multiday ideale sarebbe un ritracciamento nella zona indicata in rosso
Analisi onde
XAU | Post FOMC.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Dopo i verbali di ieri abbiamo visto un oro riprendere a rialzo fino al target che vi avevo lasciato ieri, la KEY ZONE dei 2650$.
Ora si apre un doppio scenario qui, la possibilità che riesca a rompere per continuare fino alla prossima zona SHORT dei 2685$, oppure la possibilità che parta uno short di ripresa trend a ribasso.
Dopo questa spinta notturna è molto probabile come minimo un ritracciamento, ma osserviamo senza dare per certo nulla, aspettiamo le nostre solite conferme del caso per l'entry.
Un ulteriore rialzo invece lo valuterò sotto il minimo giornaliero di ieri o in zona 2620/25$.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Zone DAILY reagiscono.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Prese zone importantissime giornaliere, che sia il momento di invertire?
La KEY ZONE e la DOM S sono le più importanti per riprendere il LONG a livello giornaliero verso i massimi storici, ma vediamo se riusciamo a prendere qualcosa da quelle più basse.
Vi ho lasciato le mie, valutate con cura e attenzione alle NEWS.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
L’oro sta guadagnando slancio
Il prezzo dell'oro mostra un certo grado di volatilità e sta entrando in un periodo di aggiustamento dopo il forte aumento del passato.
Linea giornaliera: dopo cinque positivi consecutivi, è ricaduta, formando un modello di interscambio yin-yang, che indica che potrebbe dover affrontare aggiustamenti a breve termine. Soprattutto quando era vicino al massimo precedente di 2722, ha incontrato una certa resistenza, provocando la stagflazione dopo l’impennata del prezzo.
Grafico a 4 ore: mostra un modello di fondo testa e spalle, con la scollatura a 2722. Se l'oro supera nuovamente questo livello, potrebbe formare una spalla destra, confermando ulteriormente la tendenza al rialzo.
Grafico orario: il trend rialzista si è interrotto e il mercato sta attualmente entrando nella fase di recupero in declino, quindi potrebbe rimanere nell'intervallo 2650-2675 a breve termine.
Resistenza superiore: linea 2722 Se il prezzo supera questa resistenza, potrebbe continuare a salire.
Supporto inferiore: il livello di supporto chiave è vicino a 2650. Se scende, potrebbe testare minimi come 2630 e 2610 al ribasso.
Operazione a breve termine: si consiglia di mantenere le operazioni nell'intervallo 2650-2675 prima dell'avvio del mercato statunitense. Se il prezzo tornasse intorno a 2650, restate cauti e aspettate che il mercato confermi il supporto. Se il supporto si conferma efficace, si può prendere in considerazione un layout di basso livello.
Strategia a medio e lungo termine: quando si supera 2722, si potrebbe formare uno slancio rialzista più forte e si può seguire il trend, ma se scende al di sotto di 2650, è necessario essere preparati ai rischi al ribasso corretti e l'obiettivo potrebbe testare il supporto; livelli come 2630 e 2610.
Riepilogo: Dopo aver sperimentato un forte aumento, l'oro è entrato in una fase di recupero shock e potrebbe rimanere all'interno dell'intervallo 2650-2675 a breve termine e osservare lo sfondamento di supporto e resistenza. Si consiglia di essere flessibili durante l'utilizzo, concentrarsi sullo sfondamento dell'intervallo e seguire l'andamento del layout.
GOLD | Inizio settimana con super notturna.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Lunedì tipicamente ribassista e il mercato in asiatica ha macinato moltissimo a ribasso, vediamo se riesce a riprendersi in giornata e a darci le nostre zone di valutazione.
Sarà importante aver pazienza e attendere il momento giusto.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
DAX DA ATTENZIONARE DUE SCENARI APERTI Descrizione operativa di venerdì e previsioni sull'andamento del mercato, monitorerò attentamente l'evoluzione del mercato, analizzando le principali dinamiche per valutare le opportunità di trading. Le possibili ipotesi di andamento del mercato verranno considerate in base a scenari tecnico-fondamentali, con l'intento di ottimizzare le strategie di investimento.
Nel corso della prossima settimana, seguirò quotidianamente l'andamento dei mercati per definire con maggiore precisione le posizioni di trading sia per il medio che per il breve periodo.
L'oro sfonderà 2700 venerdì?
Analisi del mercato dell'oro:
Nella sessione asiatica di venerdì, l'oro è rapidamente salito dopo l'apertura, sfondando il livello tecnico chiave di 2690 e formando un pattern di fondo testa e spalle, mostrando la possibilità di un ulteriore aumento. Finora, il prezzo dell'oro ha raggiunto 2694 il più alto possibile. Se non succede nulla di inaspettato, si prevede che la linea settimanale questa settimana formerà una grande linea positiva. Da un punto di vista tecnico, lo slancio al rialzo dell'oro è ancora forte. Inoltre, mentre la situazione tra Russia e Ucraina continua a fermentare, l'incertezza del mercato si è intensificata e anche la domanda di oro come bene rifugio è aumentata, il che ha fornito un continuo impulso all'aumento dell'oro. Pertanto, nell'operazione odierna, possiamo ancora mantenere l'idea di tornare indietro per acquistare.
Fattori di base dell'aumento dell'oro
Il recente aumento dei prezzi dell'oro è ovviamente strettamente correlato alle tensioni geopolitiche. Il conflitto tra Russia e Ucraina non è stato efficacemente frenato. Al contrario, man mano che la situazione si aggrava, aumenta anche l'incertezza del mercato sull'economia globale. In questo caso, gli investitori tendono a rivolgersi ad asset rifugio come l'oro per coprirsi dai potenziali rischi di mercato. Dall'esperienza storica, i rischi geopolitici tendono a far salire i prezzi dell'oro nel breve termine e l'attuale situazione tra Russia e Ucraina rimane uno dei principali obiettivi del mercato. La domanda di oro come bene rifugio è stata quindi ulteriormente rafforzata.
Inoltre, mentre la banca centrale globale continua ad aumentare i tassi di interesse, l'andamento del dollaro USA è diventato uno dei fattori importanti che influenzano il prezzo dell'oro. Sebbene il dollaro USA rimanga forte, l'oro può ancora occupare un posto nel mercato globale a causa delle incertezze geopolitiche. L'attuale slancio dell'aumento dell'oro è strettamente correlato all'intensificazione della situazione tra Russia e Ucraina e questo fattore potrebbe continuare a sostenere l'aumento dell'oro per un po' di tempo a venire.
Analisi tecnica
Dall'attuale grafico a 4 ore dell'oro, l'oro ha sfondato l'importante livello tecnico di 2690, formando un pattern di fondo testa e spalle, che di solito significa che l'oro ha un forte potenziale di crescita. Al momento, il prezzo dell'oro ha toccato la linea 2694. Se continua a sfondare l'intervallo di pressione 2700-2705, si prevede che l'oro salirà ulteriormente, o addirittura sfondare livelli più alti, e l'obiettivo potrebbe puntare a circa 2750.
Livello di pressione superiore: 2700-2705
Il livello di resistenza a breve termine dell'oro è nell'intervallo 2700-2705, che è un intervallo tecnico chiave che non è riuscito a sfondare molte volte. Dopo aver sfondato quest'area, si prevede che l'oro salirà ulteriormente e l'obiettivo a breve termine potrebbe puntare alla linea 2750. Se l'oro riesce a sfondare e stabilizzarsi in quest'area, potrebbe attrarre più investitori a seguire, spingendo così il prezzo dell'oro a continuare a salire.
Livello di supporto inferiore: 2660-2666
In termini di supporto inferiore, l'intervallo 2660-2666 è ancora un importante livello di supporto per l'oro. Se il prezzo torna a questa zona, puoi prendere in considerazione la ricerca di opportunità lunghe. Da un punto di vista tecnico, l'oro ha recentemente rimbalzato con forza in questa zona e la probabilità di superare questo supporto nel breve termine è bassa. Pertanto, quando ricade in questo intervallo di supporto, è un'opportunità ideale per entrare nel mercato.
Controllo del rischio: stop loss rigoroso
A causa dell'incertezza del mercato, specialmente negli orari di negoziazione europei e americani, potrebbero verificarsi improvvisi eventi di cigno nero che causano drastiche fluttuazioni del mercato, quindi il controllo del rischio è molto importante. Si consiglia di impostare un ragionevole punto di stop loss in ogni transazione, specialmente negli orari di negoziazione europei e americani con grandi fluttuazioni. Lo stop loss può essere impostato 10-20 punti al di sotto del livello di supporto per garantire che in caso di drastiche fluttuazioni del mercato, possa interrompere la perdita in tempo per ridurre le perdite.
Strategia operativa
In base all'attuale situazione di mercato, l'idea operativa è ancora quella di ripiegare e fare di più. Quando il prezzo dell'oro torna all'intervallo di supporto 2660-2666, puoi prendere in considerazione di intervenire per fare di più. La posizione target può essere impostata nell'area 2700-2705. Se rompe quest'area, può continuare a reggere e l'obiettivo potrebbe ulteriormente salire fino a circa 2750. Quando entri nel mercato, presta particolare attenzione alla gestione del rischio, specialmente durante gli orari di negoziazione europei e americani, sii particolarmente cauto e proteggiti dalle violente fluttuazioni del mercato.
Ritracciamento e long: attendi che il prezzo dell'oro torni all'area di supporto 2660-2666 e vai long in quest'area.
Impostazione dello stop loss: imposta lo stop loss al di sotto di 2660 per evitare fluttuazioni di mercato inaspettate.
Posizione target: l'obiettivo iniziale è impostato nell'intervallo 2700-2705. Se rompe quest'area, può guardare ulteriormente a 2750.
Avviso di rischio
Rischio di eventi cigno nero: sebbene l'oro abbia attualmente un forte slancio al rialzo, i rischi di mercato sussistono ancora. Possono verificarsi eventi improvvisi d
L'oro rompe più in altoL'oro rompe più in alto
Ieri l'oro si è mantenuto nell'intervallo 2660-2675 e anche il trend era in fase di aggiustamento al rialzo. Quando il mercato asiatico ha aperto, il trend ha rotto ed è salito ancora una volta fino alla linea 2708 Si tratta di una fase di accelerazione e il trend è coerente con l'analisi di ieri.
Oggi la linea giornaliera ha mostrato un forte aumento per cinque giorni consecutivi e 4H ha formato una struttura di inversione a forma di V e si è conclusa.
Questa ondata di inversione lunga e breve dell'oro è relativamente fluida, con il minimo di 1 ora in graduale aumento e il prezzo in costante aumento sotto la tendenza rialzista. Attualmente sta testando la resistenza di 2708 sopra. Se questa posizione viene modificata e rotta, il il prezzo sopra testerà 2725 e 2750.
A breve termine, anche l'oro si trova alla fine di una struttura di inversione. Dopo questa ondata di volumi pesanti, si è verificata un'ondata di pressione sopra 2708. Tuttavia, non ci sono segni di stagflazione nel trend. In termini operativi, manteniamo l'idea principale di callback minimi e posizioni long. Nel breve termine, ci concentreremo sul supporto 2690 di seguito.
Quindi l’oro può essere shortato?
Prima di tutto, questa ondata di rialzo non si è ancora fermata. Se il punto più alto può formare un punto di flesso e indebolirsi, ricadendo nell'area di aggiustamento 2680-2690, formando un secondo punto più alto sotto pressione, si può partecipare al breve. disposizione della posizione.
Può l’oro superare la resistenza e decollare?Può l’oro superare la resistenza e decollare?
Dopo la conversione della struttura dorata dall'alto al basso. Il prezzo ha continuato a salire dall'area 2540 fino alla linea 2673. Durante questo periodo abbiamo anche assistito ad un’esplosione di forme combinate. In termini di tendenza, anche il prezzo è nelle prime fasi di un’esplosione e c’è ancora spazio al di sopra.
Anche la tendenza al rialzo giornaliera del K è tornata su livelli elevati. Sul 4H, c'è anche una tendenza a rompere più in alto sopra il fondo testa e spalle. In termini di tendenza generale, l’oro ha ancora lo slancio per esplodere.
Nel primo semestre, il prezzo dell'oro si trovava nella fase di ripiego di tre ondate di rialzo. La resistenza di prima linea a 2673 sopra è soppressa, ed il supporto di prima linea a 2658 è sotto. Formare una regolazione laterale. Ma la tendenza non si è discostata dalla linea di tendenza al rialzo.
Nel breve termine il prezzo scende rapidamente ma sale lentamente. Durante il periodo di aggiustamento, le notizie fondamentali non hanno ancora avuto un ruolo decisivo nella direzione. Quindi, in termini di tendenza, siamo ancora dominati da un pensiero rialzista. Se il livello 2673 non dovesse rompersi a breve termine, si prevede che il trend del range verrà mantenuto prima dell'inizio della sessione asiatica. In termini di funzionamento, l'obiettivo principale è basso e lungo. Utilizzare una strategia supplementare a breve termine per operare.
L'oro sale in alto
Ieri, la performance dell'oro nel mercato asiatico è stata prima in rialzo e poi in ribasso. Il prezzo è sceso da 2641 a 2618 per poi rimbalzare rapidamente, superando il punto chiave di 2641 nel mercato statunitense e ha continuato a salire lentamente dopo aver rotto l'intervallo orizzontale. Dopo essersi consolidato intorno a 2650, il prezzo è risalito nella mattinata della sessione asiatica di oggi, continuando la tendenza al rialzo. Al momento, l’attenzione è rivolta alla resistenza di prima linea di 2675.
Analisi della forma tecnica
Livello giornaliero
La linea giornaliera dell'oro è aumentata con 4 linee positive consecutive e il prezzo è gradualmente tornato alla precedente gamma alta e ampia di fluttuazioni, indicando che il sentimento rialzista domina il mercato. L’attuale tendenza rialzista è ovvia, ma dobbiamo stare attenti al rischio di correzioni elevate.
Livello orario
Forma del fondo: nella fase iniziale si forma una struttura di convergenza del triangolo inferiore, che poi si rompe verso l'alto. Il consolidamento laterale di ieri ha costituito ancora una volta una svolta nella piattaforma, che ha fatto eco alla piattaforma precedente e ha formato una struttura testa e spalle di una combinazione bassa, spingendo i prezzi dell'oro a continuare a salire.
Calcolo dell'obiettivo: lo schema della linea oraria mostra che si prevede che la parte superiore testerà il livello di pressione dei tasti 2708.
Ciclo breve (15 minuti)
Mostrando segnali che lo slancio rialzista sta volgendo al termine. L'intensità del superamento del massimo nelle prime negoziazioni si è indebolita e il prezzo ha mostrato le caratteristiche di un "cuneo finale", indicando che l'oro potrebbe entrare in una fase di aggiustamento dello shock a breve termine.
Giudizio di tendenza
L'oro ha aperto questa settimana in rialzo per tre giorni consecutivi, mostrando un forte schema di crescita lenta e nessun ritracciamento. Tuttavia, i primi scambi di ieri sono crollati bruscamente Anche se il mercato statunitense ha continuato a crescere, la forza della svolta è stata significativamente indebolita, indicando che i rialzisti potrebbero essere entrati nella fase di aggiustamento terminale. Il prezzo dell'oro è attualmente in un canale di inversione verso l'alto e dobbiamo prestare attenzione alla performance dell'area di resistenza chiave sopra.
punti chiave
Livello di supporto:
A breve termine: 2650 (supporto chiave)
Livello di resistenza:
2675 (un livello di pressione importante nel prossimo futuro)
2685, 2700 (livelli target importanti sopra)
Strategia operativa
Principalmente bassi e lunghi: la strategia principale è aprire posizioni lunghe sui pullback, concentrandosi sull'area di supporto di prima linea 2650. Se il pullback raggiunge quest'area e si stabilizza, puoi prendere in considerazione l'ingresso con ordini lunghi.
Sii cauto agli alti livelli: quando ti avvicini alle aree di resistenza 2685 e 2700, devi essere cauto nel perseguire posizioni lunghe e attendere la performance del mercato prima di operare.
Aggiustamento flessibile a breve termine: se si verifica una forte rottura al di sotto del supporto 2650, è necessario adeguare il proprio pensiero in tempo ed essere cauti nell'entrare in un'ampia gamma di shock o addirittura in una tendenza al ribasso.
Riassumere
Nella tendenza al rialzo guidata dai rialzisti, l'oro mostra attualmente segni di debolezza a breve termine, ma la tendenza generale al rialzo non è stata interrotta. Concentrarsi sul supporto 2650 e sulla resistenza 2685 e 2700. Nel breve termine si consiglia di concentrarsi su posizioni basse e lunghe e di rispondere in modo flessibile ai cambiamenti del mercato.
IDEA SHORT SUL NAS100 in correlazione con il massimo weekly del dxy e del possibile gap da colmare nel vix mi piacerebbe vedere questo movimento short sul nas100 . Nei primi giorni della settimana mi piacerebbe vedere una consolidazione, creando liquidita che verra' cacciata seguendo con un movimento a ribasso . Strutturalmente ad alti timefrime siamo ancora rialzisti quindi aspettero' che il prezzo confermi la mia idea .
BTC 88kQuesta fase lunga consolidamento è abbastanza complessa, forma un canale dove nel suo reang trova diverse chiusure di gradi ode diversi.
Il primo massimo quello che rimane attualmente il massimo storico va chiudere con una onda 3 di grado minuto.
La 3 di grado più alto minore, si va chiudere quasi sul massimino formando onda 5 (minuto) chiudendo la 3 minore formando cosi un oda 5 troncata.
Di conseguenza essendo che il range del canale mantiene i prezzi schiacciati va a formare anche l'onda di grado più alto delle seguenti cioè 5 intermedia su un livello sempre più basso dei gradi più bassi seguenti.
Da inizio anno e uscito ETF che pompato il prezzo formando la 3 minore, con i sui sotto grati (minuto ed minuetto) in esplosione di acquisiti "massimi non più tocat"
L'onda 3intermadia non riesce chiudere sopra la 5 minore precedente, e chiude tutto il ciclo di grado minore
Ora dopo più di 200 giorni in questo range di 20.000$ sul tocco del canale si è concluso un bel ciclo impulsino di gradi minuto, formando un onda 1 e una ipotetica 2 di grado minore più elevato.
Questa 2 porta una bella correzione del 50% di fib, da ha il target di grado intermedio ed minore a un livello di 88k
Per concludere si capisce che secondo me dopo questa lunga fase di congestione è arrivata l'ora dei 88k
GOLD | In violazione di zone particolari.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
GOLD cerca di violare a ribasso delle zone Daily molto molto importanti, la conferma di queste rotture potrebbe portare il metallo giallo a ribasso anche a livello settimanale, perciò occhi aperti, vi ho lasciato le mie zone di valutazione, fate attenzione all'estrema volatilità.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
XAU | Iniziamo la settimana.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Ci siamo, si inizia una nuova settimana, dopo l'incertezza della scorsa.
Non è chiarissima la direzionalità del GOLD nel breve termine, mentre nel lungo è piuttosto chiaro che sia rialzista.
Di conseguenza in TF alti valuteremo LONG mentre in quelli bassi possiamo fare un MIX in base alle zone che vengono toccate, vi ho lasciato le mie.
Ricordate che Lunedì regna l'incertezza, tipico giorno ribassista ma in questo periodo mai dare per certo qualcosa.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
EURGBP: Possibile continuazione ribassistaEURGBP presenta una possibile continuazione del movimento ribassista.
Gli ultimi movimenti indicano ingresso di vendite nell'ultima area rossa tracciata e la candela settimanale, sicuramente influenzata dalle votazione USA, mostra debolezza dell'Euro.
In questa fase la tendenza di EURGBP si mantiene ribassista e può andare a cercare nuovi minimi
EURUSD: Fine ciclo?Noto che la discesa di Fiber è stata rifiutata, in 1W, dalla Kumo -del sistema Ichimoku- e dal Supertrend che utilizzo. Se vuole salire, il primo target che troverebbe è la proiezione NT di Hosoda a 1,0955. Se dovesse superare, al ribasso, Kumo e SuperTrend ho come riferimento, di lungo periodo, 1,02 valore che viene dalla proiezione NT calcolata in 1M.
Propendo per la salita e sono Long.
S&P 500: ripartenza post Trump o bulltrap ?Buonasera traders, in quest'analisi andiamo a studiare il comportamento del prezzo dell'indice USA post vittoria di Trump; perché come dicono i giornali, sì, è vero che grazie alla vittoria dei repubblicani c'è stato un aumento dei prezzi, ma ora accostiamolo all'analisi tecnica: potremmo avere a supporto tecnico dell'evento di natura geopolitica anche la partenza di un ciclo trimestrale sul minimo della scorsa settimana, (questo vorrebbe dire non violarlo per una ventina di giorni, per essere sicuri che sia effettivamente partito un ciclo) se invece andassimo velocemente sotto i minimi della scorsa settimana, vorrà dire che c'è stata una bull trap, e che pertanto siamo nella struttura ciclica precedente. Le ragioni tecniche che mi portano a pensare che l'indice dello Standard & Poor's 500 deve ancora completare il suo movimento rialzista finale prima di una correzione importante (io mi aspetto almeno un 15-20% quando inizierà) sono elencate di seguito:
1) Onde di Elliot (Retta a zig-zag blu): Se il conteggio è corretto potremmo essere nella 5 finale e ciò vorrebbe dire che ci manca l'ultimo impulso rialzista prima di una correzione;
2) Al ciclo semestrale sui massimi (linea tratteggiata viola) mancherebbe ancora un ciclo bisettimanale per farsì che raggiunga una durata più regolare, ma potrebbe anche continuare fino a fine dicembre-metà gennaio (raggiungendo la sua durata media da tabellina ciclica teorica). Non è detta che poi salga sempre, può anche non scendere/lateralizzare.
3) Partenza ciclo trimestrale (o potente bull trap ?): A giudicare dalla maturità del ciclo partito i primi di agosto, una chiusura sul minimo della settimana scorsa, primi di novembre, sancisce proprio 3 mesi di calendario, ciò rende molto plausibile a chiusura di un ciclo e la partenza di un altro, tuttavia, c'è ancora spazio per una bull trap post elezioni per poi andare velocemente sotto il precedente minimo a chiudere il ciclo trimestrale. Se invece fosse partito il nuovo ciclo non dovremmo violare l'ultimo minimo per almeno 20 giorni.
3) Proiezioni di prezzo: prendendo in considerazione le due gambe rialziste di agosto (11,2%) e settembre (8,56%) e proiettandole sull'ultimo minimo otteniamo due target evidenziati nel box arancione: 1) 6.163,32, 2) 6.340,70. Non essendoci punti di riferimento essendo ATH abbiamo pochi mezzi a disposizione: altri possono essere incroci di TL, estensioni Fibonacci, Pattern grafici, Bande di Bollinger etc.
4) Canale parallelo: Con questo strumento, il canale in giallo, vediamo una proiezione grafica di un range di prezzo che e i suoi estremi potrebbero, se confermati, confermare l'inversione del prezzo. Vediamo che il prezzo ha viaggiato sempre nei dintorni della bisettrice centrale del canale al netto della suddetta chiusura del ciclo trimestrale indice dove il prezzo ha bucato il canale e poi, ha rimbalzato sulla mm50.
Per me intorno a metà dicembre, il ciclo sui max sarà maturo abbastanza e quello sui minimi potrà aver esaurito forza e potremmo vedere un cambiamento di trend. Io mi aspetto a partire da dicembre/gennaio in avanti un cambiamento di trend in virtù della chiusura di cicli più grandi - sia lato max, che lato min: dovremmo monitorare volta per volta i segnali di debolezza, le divergenze, le reazioni sui supporti (ahimè essendo sugli ATH non abbiamo resistenze), le violazioni dei minimi e dei massimi, monitorare le interruzioni delle sequenze dei max rialzisti.
DISCLAIMER: La presente è frutto di analisi tecnica e ciclica e non rappresenta un incentivo ad investire.
Omar