24 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
BTC -MASTERPLAN - i cicli settimanali di indice (T) ed inverso (Ti) continuano a comprimersi nelle loro strutture speculari
il primo movimento di entrambi è determinante per individuare quale dei due spingerà più forte
è molto probabile sarà quello di inverso, portando il prezzo a chiudere sul target di cF+2i
Seguire lo sviluppo quindi di entrambi i bigiornalieri
T-2 di indice e T-2i di inverso
Buon slow trading a tutti
ENG
BTC - MASTERPLAN – The weekly index (T) and inverse (Ti) cycles continue to compress within their mirrored structures.
The first move from either side will be crucial in determining which one will lead with greater momentum.
It is highly likely that the inverse will prevail, driving price toward the cF+2i target.
Monitor the development of both two-day cycles:
T-2 (index) and T-2i (inverse).
Wishing everyone steady and disciplined slow trading
Analisi onde
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 24 luglio.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero 3440, supporto 3310
Resistenza grafico a 4 ore 3390, supporto 3340
Resistenza grafico a 1 ora 3375, supporto 3360.
Ieri, secondo le notizie, gli Stati Uniti e l'Unione Europea erano prossimi a raggiungere un accordo commerciale, il che ha portato a un calo del recente sentimento di avversione al rischio e alla presa di profitto da parte dei rialzisti. Il prezzo dell'oro è sceso di quasi 80 dollari dal suo picco.
Dall'attuale confronto di potenza, gli orsi sono temporaneamente dominanti. Da ieri, il grafico a candele del grafico a 4 ore ha completato oggi 6 candele (di cui 2 laterali e 4 in forte calo). Si prevede che non rimbalzerà fino alla sessione di trading del mercato di New York di oggi.
L'oro potrebbe raggiungere 3359 o addirittura 3340. A quel punto, osserveremo la stabilizzazione del grafico a candele. Una volta esaurito il momentum ribassista e iniziata una chiusura in rialzo, possiamo acquistare. La pressione massima è 3380/3400.
Acquista: vicino a 3359
Acquista: vicino a 3340
Vendi: vicino a 3380
Vendi: vicino a 3400
Condivisione giornaliera👉
GOLD | Impressionante reazione degli orsi.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come da analisi, ieri si è risvegliato un fortissimo movimento bearish, partito dai 3435$, avevo studiato un'operazione della quale ha preso il TP in mattinata.
Anche il giornaliero è stato chiuso molto molto forte, questo darà ulteriore spinta ribassista a mio parere.
Di conseguenza sono andato a cercare 2 zone che potessero interessarmi per uno SHORT, ho evidenziato i 3400$, che oltre ad essere tondo e psicologico, è la ricerca di liquidità della supply H1, nonché dominance e fresh supply, quindi ottima per una valutazione.
Se invece il LOGN dovesse tirare più forte ho la seconda opzione ovvero sempre la fresh supply dei 3415$ per oncia, nel grafico si nota molto bene l'efficacia di quella zona per il momentum che ha creato.
Vediamo come si svilupperà e muoviamoci di conseguenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi dell'oro e strategia operativa del 23 luglio:
1. Analisi fondamentale dell'oro:
Martedì (22 luglio), l'oro spot è salito fortemente per il secondo giorno consecutivo, sfondando ancora una volta la barriera psicologica dei 3.400 dollari l'oncia e attirando l'attenzione del mercato. Questo rialzo ha beneficiato principalmente del continuo inasprimento delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente, del crescente sentiment di avversione al rischio del mercato e dell'impennata della domanda di oro.
Tuttavia, nel medio e lungo termine, la possibilità che i prezzi dell'oro continuino a salire dipende dall'ulteriore evoluzione della situazione:
Se la situazione si attenua e l'avversione al rischio si attenua, l'oro subirà una pressione correttiva;
Se il conflitto si intensifica, potrebbe innescare una nuova ondata di avversione al rischio e i prezzi dell'oro potrebbero persino superare l'obiettivo storico estremo dei 4.000 dollari l'oncia.
Inoltre, l'indice del dollaro statunitense manterrà un'elevata volatilità nel breve termine e anche il calo dei rendimenti obbligazionari statunitensi sosterrà i prezzi dell'oro.
2. Analisi tecnica dell'oro:
Dalla struttura tecnica, l'oro mantiene ancora un'oscillazione a breve termine e un andamento rialzista, e attualmente si muove all'interno del canale ascendente:
Ha registrato un leggero rialzo nella sessione asiatica di martedì, ma è stato ancora limitato dalla linea 3401;
È sceso fino a testare l'area di supporto 3382-3383 (linea di tendenza + posizione di risonanza del canale inferiore), ottenendo temporaneamente un supporto efficace;
🔎Riferimento chiave della posizione tecnica:
Descrizione del punto tecnico
Resistenza superiore 3420, 3430, 3445-3455 (punto chiave)
Supporto inferiore 3382-3385 (supporto chiave), 3365 (segnale di rischio di rottura)
Giudizio strutturale: il canale ascendente non è stato rotto ed è ancora rialzista
3. Strategia operativa intraday sull'oro (23 luglio):
✅ Idea operativa: principalmente posizioni lunghe a basso livello, integrate da posizioni corte ad alto livello sui rimbalzi
✅ Strategia stabile per ordini lunghi 3380-3385 Posizioni lunghe in lotti Stop loss 3372 Il primo obiettivo sopra è 3412; il secondo obiettivo è 3430 Area di supporto chiave, risonanza del fondo del canale, idea principale per posizioni lunghe a basso livello
⚠️ Acquisto aggressivo e posizioni lunghe. Dopo la correzione e la stabilizzazione vicino a 3400, è possibile una leggera posizione lunga. Stop loss sotto 3388 3420-3430. Se si stabilizza sopra 3430 prima del mercato statunitense, si prevede un ulteriore rialzo.
⚠️ Short short nell'area 3445-3455, short short sopra 3460 3420-3410, posizione di forte pressione a breve termine, adatta per una correzione a breve termine.
In quarto luogo, suggerimenti per il controllo del rischio e l'operatività:
L'operatività deve impostare rigorosamente lo stop loss, controllare la posizione ed evitare perdite causate da shock di alto livello;
Il mercato dell'oro spesso irrompe nel mercato statunitense, si consiglia di concentrarsi su questa finestra temporale;
Se 3380 viene perso e infranto, potrebbe trasformarsi in una struttura di shock debole, e l'idea dovrebbe essere modificata in quel momento;
Le notizie geopolitiche sono improvvise, si consiglia di modificare le posizioni in modo flessibile per evitare posizioni eccessivamente pesanti e scommettere sul mercato.
✅ Riepilogo della strategia odierna:
Tema principale: rialzista ma senza inseguire il rialzo, acquistando principalmente sui pullback e supportando rimbalzi e quote elevate.
L'attuale prezzo dell'oro sta oscillando al rialzo con il supporto di 3382. Una volta stabilizzato a 3430, è probabile che raggiunga l'area di 3450. Si consiglia ai trader di aprire posizioni long principalmente attorno al supporto e di considerare posizioni short se si avvicina a 3445-3455. Nel complesso, è consigliabile affrontare il mercato con un atteggiamento rialzista, ma mantenendo una difesa flessibile.
23 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
non abbiate fretta.
Aspettate che su BTC si creino le condizioni per confermare i nuovi cicli settimanali di indice ed inverso
a quel punto avremo due swing oggettivi sui quali poter triggerare
Long per tornare in ATH
Short per proseguire verso la FLD del mensile inverso, che a questo punto verrà confermato dal top del 14
tutti i dettagli nella SUPPOSTA DEL GIORNO
Buon slow trading a tutti
ENG
Don’t rush.
Wait for BTC to confirm the conditions for the new weekly index and inverse cycles.
At that point, we’ll have two objective swings to trigger from:
• Long, aiming for a return to the ATH
• Short, continuing toward the FLD of the inverse monthly cycle, which at that point will be confirmed from the July 14 top
All the details in today's "SUPPOSTA DEL GIORNO".
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
Amici che state andando short, non preoccupatevi!
L'oro subirà sicuramente un certo calo e una correzione, non preoccupatevi, non inseguite posizioni short quando scende, cogliete l'opportunità di andare long quando scende.
Andate long quando scende intorno a 3415, se il mercato è forte, andate long prima a 3420. Considerate di andare short quando rimbalza sopra 3450.
XAUUSD | In cerca dei 3500$, ma...Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Presa la direzione dell'analisi di ieri, c'è stato un piccolo rintracciamento a ribasso per poi ripartire bullish, il problema è stato che non mi ha dato la zona che aspettavo, nessuno dei 2 imbalance, così da piano non ho potuto valutare il LONG.
Ora ci andrei cautamente, perché è vero che siamo ancora impostati a rialzo, ma è stata presa una zona SHORT cruciale, che può decidere tutto, potrebbe partire anche un movimento fortissimo (giornaliero) bearish, riportando l'oro a minimi di settimana scorsa, quindi in questo per un LONG attenderei un break confermato della resistenza dei 3440$, così da continuare fino al massimo storico, i 3500$.
In caso contrario si può prendere un movimento SHORT in direzione dei 3370$ per oncia, ma con molto rischio.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Bitcoin: Prevedere l'ATH del cicloIl prezzo del bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico questo luglio, continuando così il ciclo rialzista legato all’halving della primavera 2024. Il calo della dominance del bitcoin da inizio luglio ha dato il via a una piccola altseason. A questo proposito, ti invito a rileggere le mie ultime analisi crypto nell’archivio delle analisi di mercato Swissquote. Puoi anche abbonarti al nostro account per ricevere un avviso ogni volta che pubblico una nuova analisi dei mercati crypto per Swissquote.
Cliccando sull'immagine qui sotto, puoi leggere la mia ultima opinione sulla sovraperformance di Ether, che ora prevedo possa durare fino alla fine del ciclo.
In questo nuovo articolo affronterò un tema importante: il prezzo massimo finale del ciclo del bitcoin previsto per quest'anno 2025. Pubblicherò presto un articolo dedicato al timing. Oggi ti presento tre strumenti da combinare per identificare una zona target per il prezzo finale del bitcoin entro fine anno.
1) Analisi tecnica con onde di Elliott su scala logaritmica
Il bitcoin sta attualmente formando l’onda 5 del ciclo rialzista iniziato nell’autunno 2022 attorno ai 15.000 dollari. Per calcolare gli obiettivi teorici dell’onda 5, si usano le estensioni di Fibonacci, in particolare le proiezioni dell’onda 3 e il movimento dal minimo dell’onda 1 al massimo dell’onda 3. Questo genera un intervallo di target compreso tra 145.000 e 170.000 dollari.
2) Strumento Pi Cycle Top Prediction
Il Pi Cycle Top si basa sull’interazione tra due medie mobili: la 111 giorni e la 350 giorni moltiplicata per 2. Storicamente, un incrocio rialzista della 111 MA sopra la 2×350 MA ha preceduto di pochi giorni i massimi di mercato del 2013, 2017 e 2021. Questo strumento cattura l’eccesso speculativo nella fase finale del bull market, ma può generare falsi segnali se usato da solo. Attualmente, la 2×350 MA si trova a circa 175.000 dollari.
3) Strumento Terminal Price
Il Terminal Price, sviluppato dall’analista Willy Woo, è un modello on-chain basato su dati fondamentali della rete Bitcoin. Combina il rapporto Prezzo/Thermocap (valore di mercato rispetto ai costi cumulati di mining) con una metrica logaritmica per stimare un tetto teorico. A differenza del Pi Cycle Top, non si basa sul prezzo ma sull’attività economica della rete. Attualmente si aggira intorno ai 200.000 dollari.
Usati insieme, questi tre approcci aiutano a individuare le zone probabili del massimo di ciclo. Il Pi Cycle Top segnala eccessi di momentum tramite dinamiche di prezzo, mentre il Terminal Price fornisce un limite superiore più fondamentale. La loro convergenza con l’analisi delle onde di Elliott e le estensioni di Fibonacci rafforza la probabilità di un top di ciclo a fine 2025 in un range tra 145.000 e 200.000 dollari.
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Ultime tendenze e strategie per l'oro del 22 luglio:
📌 Visione principale: Forte shock, principalmente posizioni basse-lunghe
✅ Direzione del trend: Rialzista nel breve termine, evidenti segnali tecnici rialzisti e sentiment di mercato ottimista.
✅ Supporto/resistenza chiave:
Livello di supporto: 3375 (rottura del supporto), 3360 (forte supporto).
Livello di resistenza: 3400 (barriera psicologica), 3430 (obiettivo di questa settimana).
🔍 Analisi delle notizie
Fattori positivi:
Dollaro statunitense debole: L'indice del dollaro statunitense è sceso, aumentando l'attrattiva dell'oro.
Domanda di beni rifugio: Le incertezze geopolitiche ed economiche sostengono i prezzi dell'oro.
Rischi potenziali:
Se il dollaro statunitense rimbalza o la propensione al rischio del mercato aumenta, l'oro potrebbe subire pressioni a breve termine.
📊 Analisi tecnica
1. Livello giornaliero
Sistema di media mobile: croce dorata MA5-MA10, i prezzi rimangono stabili sulla media mobile a breve termine, indicando una dominanza rialzista.
MACD: La colonna del momentum rialzista è ingrandita, le linee veloci e lente sono croci dorate e il momentum rialzista è rafforzato.
KDJ: Divergente verso l'alto, non ipercomprato, e c'è ancora spazio per un movimento rialzista.
Giudizio sul trend: Nel complesso rialzista, target 3400-3430.
2. Livello a 4 ore
Bande di Bollinger: La linea superiore si apre verso l'alto e il prezzo corre lungo la linea superiore, mostrando forza.
MACD: La croce dorata continua, la colonna del momentum è ingrandita e il potere d'acquisto è sufficiente.
Disposizione della media mobile: croce dorata MA5/MA10, a supporto del prezzo rialzista.
Posizione chiave a breve termine: 3375 (diventata supporto dopo aver sfondato).
3. Livello orario
Supporto della media mobile: il prezzo si muove sempre al di sopra della media mobile a 20 (MA20) e il callback a breve termine è limitato.
Indicatore di momentum: il KDJ è smussato a un livello elevato e le correzioni a breve termine devono essere attente, ma il trend non è cambiato.
🎯 Strategia di trading per oggi
🔵 Strategia principale: posizione long in caso di pullback
Punto di ingresso ideale:
3370-3375 (sfondamento del range di supporto).
3360 (supporto forte, più stabile).
Obiettivo: 3390→3400→3430 (take profit a lotti).
Stop loss: sotto 3360 (prevenire falsi sfondamenti).
🔴 Strategia secondaria: posizione long in caso di sfondamento (aggressiva)
Condizione: dopo che il prezzo si è stabilizzato a 3400, proseguire con una posizione leggera. Obiettivo: 3430, stop loss 3385.
⚡ Avvertenza sui rischi
Se scende sotto 3360, il breve termine potrebbe trasformarsi in uno shock e la strategia deve essere modificata.
Prestare attenzione ai dati di mercato statunitensi e all'andamento del dollaro statunitense.
📌 Riepilogo
Trend: rialzista a breve termine, principalmente posizioni basse-lunghe, prestare attenzione alla rottura del range 3375-3400.
Controllo del rischio chiave: 3360 è lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte, attendere e vedere se scende sotto.
(⚠️ Promemoria: la volatilità del mercato si intensifica, stop loss rigoroso, evitare posizioni pesanti!)
Continua ad acquistare durante il callback.
Dall'analisi a 4 ore, il ritracciamento odierno si basa su questa posizione per continuare a seguire il trend rialzista principale. La forte linea di demarcazione rialzista di breve termine si concentra sul livello 3350. Il livello giornaliero si stabilizza al di sopra di questa posizione e continua a mantenere il ritmo del ritracciamento e del trend rialzista di basso livello. Le vendite allo scoperto possono entrare nel mercato solo in punti chiave, ed entrare e uscire rapidamente senza contrastare il trend. Vi ricorderò la strategia operativa specifica durante la sessione di trading, quindi prestate attenzione per tempo.
Aprite posizioni lunghe sull'oro quando scende a 3370-3380 e aggiungete altre posizioni quando scende a 3350-3355. L'obiettivo è 3395-3400. Continuate a mantenere la posizione in caso di rottura;
22 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Update ETH dopo il cross di F+5 e target hit a +44% dall'entrata
Osservare quell'arco verde scuro con scritto T+3i C
Rappresenta un ciclo trimestrale (inverso, cioè calcolato dai massimi di prezzo) che, come potete vedere, si trova agli sgoccioli per quello che riguarda questa centratura
Al suo interno è formato da altri due archi colorati, in arancione, che rappresentano i due Mensili che lo compongono
Quindi questo significa che stiamo costruendo un SETUP SHORT utile a triggerare appena, confermata l'ipotesi della chiusura del ciclo T+3i si possa intercettare ameno la partenza di un nuovo T+2i (mensile inverso) con dei target oggettivi e specifici
ENG
ETH update after the F+5 cross and target hit with a +44% gain from entry.
Take a look at the dark green arc labeled “T+3i C” —
it represents a quarterly cycle (inverse, i.e., calculated from price highs),
which, as you can see, is nearing its end based on this centering.
Inside it, there are two additional colored arcs in orange,
representing the two monthly cycles that compose it.
This means we are currently building a SHORT SETUP designed to trigger as soon as the closure of the T+3i cycle is confirmed.
The goal is to capture the start of a new T+2i (inverse monthly)
with clear and specific downside targets.
GOLD | Che dici POWELL?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Chiusura giornaliera fortissima che potrebbe portare ad una forte continuazione a rialzo, vedremo cosa dirà Powell oggi nel discorso, e cerchiamo di capire se potrà dare ulteriore spinta ai tori.
Ho segnato i 2 imbalance daily per valutare LONG, quindi i 3361$ e 3377$ per oncia, ovviamente non valuterò al tocco daily ma andrò a fare una valutazione in tf 15 minuti o 5, basato su un'analisi H1.
Il target iniziale è quello della liquidità sopra la resistenza ai 3410$, lì potrebbe anche correggere quindi non andrò a spremere.
Si deciderà poi il destino dell'oro dei prossimi giorni, se dovesse riuscire a rompere a rialzo potrebbe continuare anche in direzione del massimo storico, mentre un ulteriore fallimento potrebbe far ricrollare il nostro metallo giallo fino ad ulteriori minimi.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il rally dell'oro continuerà!
Nella sessione asiatica di lunedì (21 luglio), il prezzo spot dell'oro ha oscillato in un intervallo ristretto e attualmente si attesta intorno a 3352. I prezzi dell'oro sono aumentati dello 0,35% venerdì scorso, poiché il dollaro più debole e le persistenti incertezze geopolitiche ed economiche hanno alimentato la domanda di oro come bene rifugio. I sondaggi mostrano che la maggior parte degli analisti tende ad avere un atteggiamento rialzista sul mercato e la percentuale di investitori al dettaglio che si mostra rialzista è aumentata significativamente. Durante la giornata, presteremo attenzione al tasso mensile dell'indicatore anticipatore del Conference Board statunitense a giugno. Il mercato prevede che sarà più debole rispetto al valore precedente, il che sarà positivo per i prezzi dell'oro. Pertanto, presteremo prima attenzione all'intensità del calo durante la giornata e potremo ancora essere rialzisti sul rimbalzo.
Analisi del trend dell'oro:
L'oro è ancora in un trend rialzista e si prevede che il mercato continuerà a salire. Questa settimana, l'oro continuerà a mantenere un trend rialzista. Osservando l'andamento della scorsa settimana, i prezzi dell'oro continuano a oscillare a un livello elevato per il momento e non hanno abbandonato la forza unilaterale. Se il range 3375-3310 della scorsa settimana non verrà infranto, sarà difficile vedere continuità. Pertanto, in questo caso, è possibile effettuare transazioni a multipli bassi ad alta quota e attendere breakout direzionali. Naturalmente, trattandosi di un trend rialzista, l'idea principale del trading per l'intera settimana è quella di concentrarsi il più possibile sui multipli bassi. Potrebbe rompere 3375 e vedere 3430 e 3500 sopra. Dal grafico a 4 ore, il KDJ continua a salire, la MA5-MA10 si incrocia aureamente, la linea superiore delle bande di Bollinger mostra segnali di apertura al rialzo, le linee veloci e lente del MACD si incrociano aureamente e la colonna rossa dell'energia cinetica continua ad espandersi, indicando che l'attuale potere d'acquisto è sufficiente, il sentiment del mercato è ottimista e il trend rialzista a breve termine potrebbe proseguire. Se 3375 non viene infranto all'inizio della settimana, sarà difficile formare un forte rialzo nel ciclo H4. Quindi, dipenderà dal range 3375-3310. Tuttavia, a causa della forte situazione, 3340, 3330 e 3310 inferiori hanno tutti supporto. Pertanto, le transazioni specifiche effettuate ogni giorno dipendono ancora dalla situazione effettiva. L'oro è salito direttamente vicino a 3345 nella sessione asiatica di lunedì. Non c'è stato alcun inseguimento del massimo nelle sessioni asiatiche ed europee. Il supporto intraday era vicino a 3340. Potrebbe ancora essere rialzista se dovesse scendere. Naturalmente, se il livello superiore di 3375 non viene nuovamente infranto, si può ancora provare a vendere allo scoperto e osservare lo spazio di ricaduta a breve termine.
Strategia operativa sull'oro:
Andare long una volta quando scende a 3340-3342 per la prima volta, con un obiettivo di 3350-3360; Si consiglia di andare long quando scende a 3330-3332 nelle sessioni europea e americana, con un obiettivo di 3350-3360.
Analisi strategica del Gold Monday!
Se non ci saranno stimoli dalle notizie internazionali questo fine settimana, saremo ancora rialzisti la prossima settimana. Se la vostra attuale operazione sull'oro non è ideale, o avete altri suggerimenti, lasciate un messaggio per comunicarcelo!
Dall'analisi a 4 ore, il supporto a breve termine sottostante continua a concentrarsi in prossimità di 3340-3345, e il supporto forte è a 3310. La pressione chiave al di sopra si concentra sulla linea 3375-3380. Innanzitutto, fate affidamento su questo intervallo per mantenere il tono principale dei cicli multipli bassi ad alta quota. Nella posizione intermedia, osservate di più e negoziate di meno, siate cauti nell'inseguire gli ordini e attendete pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato. Vi ricorderò la strategia operativa specifica e prestatele attenzione per tempo.
Andate long sull'oro quando scende di nuovo sulla linea 3335-3343 e coprite le posizioni long quando scende di nuovo sulla linea 3320-3325. L'obiettivo è la linea 3370-3375. Continua a tenere il prezzo se si rompe;
Analisi e strategia del trend dell'oro del 21 luglio:
Analisi approfondita del mercato dell'oro e precisa strategia di trading
Analisi delle contraddizioni principali
Gioco di forze long e short:
Forze short: I solidi dati economici (vendite al dettaglio +0,6%, sussidi di disoccupazione 221.000) hanno spinto l'indice del dollaro USA a 98,95 e il rendimento dei titoli del Tesoro USA è salito al 4,495%
Forze rialziste: Gli acquisti di beni rifugio causati dalle aspettative di inflazione hanno dato vita a una forte acquisizione e il livello di 3300 ha mostrato un forte supporto
Interpretazione del segnale di mercato:
L'inversione a V profonda mostra le caratteristiche di una "falsa svolta" e i fondi intelligenti ne approfittano per assorbire fondi
La correlazione negativa tra i rendimenti dei titoli del Tesoro USA e l'oro è temporaneamente venuta meno, riflettendo la confusione del mercato sulle aspettative di politica monetaria della Fed
Analisi tecnica tridimensionale
Livello giornaliero:
Croce aurea a doppia linea MACD, la colonna del momentum rialzista è leggermente aumentata
Croce aurea KDJ corre sopra 60, senza entrare in area di ipercomprato
Spartiacque chiave: 3320 (linea di difesa rialzista) vs 3375 (precedente alta resistenza)
Livello a 4 ore:
Il canale ascendente è completo e il punto minimo si muove gradualmente verso l'alto (3309→3320)
L'angolo dopo la croce d'oro KDJ è ripido, indicando un momentum a breve termine sufficiente
Breve termine a 30 minuti:
3350 costituisce il punto di equilibrio long-short intraday
Se la sessione asiatica cala e il callback non scende sotto 3342, la struttura solida verrà mantenuta
Strategia di trading precisa
Piano principale per la posizione long:
Ingresso ideale: 3332-3335 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%)
Punto di difesa: 3318 (supporto giornaliero EMA30)
Ladder target: 3355 (Iniziare a ridurre le posizioni e prendere profitti) → 3372 (stop profit 50%) → 3398 (obiettivo di tendenza)
Opportunità di short secondaria:
Condizione di attivazione: primo contatto con 3373 + pattern shooting star
Impostazione dello stop loss: 3383 (massimo precedente + 3 dollari USA per filtrare i falsi breakthrough)
Spazio di profitto: 3350-3340 (ingresso e uscita rapidi)
Strategia di trading per i breakthrough:
Superamento di 3380: inseguire posizioni long tornando a 3370, obiettivo livello intero 3400
Superamento di 3315: short quando il prezzo rimbalza a 3325, obiettivo supporto 3290
Matrice dei prezzi chiave
Livello di supporto 3330 limite long-short
Livello di supporto 3310 linea di vita del trend
Livello di resistenza 3365 massimo del giorno precedente
Livello di resistenza 3375 livello settimanale forte resistenza
Consigli speciali per la gestione del rischio:
Controllo delle posizioni: la singola transazione non supera il 3% del principale
Finestra temporale: la volatilità del mercato statunitense è solitamente amplificata del 30%
Avviso di emergenza:
Un discorso dei funzionari della Fed potrebbe innescare una fluttuazione di $50
L'escalation dei conflitti geopolitici in Medio Oriente innescherà acquisti di beni rifugio
Suggerimenti operativi: il mercato attuale si trova in una finestra di selezione della direzione chiave e si raccomanda di adottare una strategia combinata di "breakthrough follow + callback buy". Concentrarsi sulla rottura dell'area 3365-3375 durante il periodo di trading statunitense. Se tre linee K consecutive a 15 minuti si attestano a 3370, si aprirà uno spazio rialzista. Gli investitori prudenti possono attendere un pullback verso l'area 3330-3335 per organizzare posizioni lunghe a medio termine.
BTC/USDT 125.000? O un nuovo calo di 110.000?BTC/USDT 125.000? O un nuovo calo di 110.000?
L'attuale struttura di mercato mostra un pennant rialzista che si forma dopo un forte movimento impulsivo al rialzo, con il prezzo che si consolida tra i livelli chiave di supporto e resistenza. Questo pattern, combinato con segnali di volume e zone di prezzo chiave, suggerisce un potenziale breakout ad alta volatilità.
🔷 Profilo di Volume e approfondimenti sull'OBV
L'indicatore On-Balance Volume (OBV) sta formando un triangolo simmetrico, indicando una compressione del volume. Ciò suggerisce un potenziale picco improvviso di volume che potrebbe confermare la prossima mossa importante.
L'Anchored Volume Profile (VPVR) sulla destra mostra una notevole area di basso volume tra 112.000 e 115.000. Se il prezzo scende al di sotto di questa zona, potrebbe portare a una rapida svendita verso aree di fair value più profonde a causa del ridotto supporto di liquidità.
📈 Scenario rialzista
Se il prezzo supera la resistenza del pennant e la zona di liquidità di 119.500 dollari, potrebbe segnalare una continuazione rialzista.
Un retest positivo del livello di breakout come supporto confermerebbe la forza, aprendo la porta a:
Obiettivo a breve termine: 123.000 dollari (zona di offerta e precedente massimo di swing)
Obiettivo a medio termine: 125.000 dollari (livello psicologico chiave e potenziale massimo storico)
Attenzione alla conferma tramite il breakout dell'OBV e un forte volume rialzista. Il mancato mantenimento al di sopra dell'area 118.000-119.000 dollari potrebbe segnalare una trappola rialzista.
📉 Scenario ribassista
Una rottura al di sotto del supporto del pennant e del livello di 115.000 dollari innescherebbe probabilmente un movimento verso l'intervallo di basso volume.
Primo obiettivo chiave al ribasso: 114.700-115.700 dollari, che si allinea con la Golden Pocket (zona di Fibonacci 0.618) e un Fair Value Gap a 4 ore (FVG).
Questa zona potrebbe fungere da supporto o da area di inversione per l'acquisizione di liquidità.
Se questa zona non dovesse reggere, diventeranno probabili target ribassisti più profondi:
FVG 2 (~112K)
Supporto psicologico a 110K, che si allinea con una forte domanda storica e un importante nodo VPVR.
Questo movimento ribassista potrebbe confermare un ulteriore momentum ribassista o rappresentare un'opportunità di fakeout se il prezzo inverte bruscamente da uno di questi livelli più profondi.
✅ Riepilogo
BTC è avvolto all'interno di un pennant rialzista, con scenari sia di continuazione rialzista che di rottura ribassista in gioco. La conferma del volume e la direzione del breakout saranno fondamentali. I trader dovrebbero monitorare la reazione del prezzo intorno alla zona 115K-118K per una maggiore chiarezza direzionale. Un movimento oltre questo intervallo, soprattutto con un supporto di volume, definirà probabilmente la prossima fase del trend.
L'oro è in costante rialzo.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3400, supporto: 3320
Resistenza grafico a quattro ore: 3390, supporto: 3340
Resistenza grafico a un'ora: 3375, supporto: 3348.
Dopo aver toccato il fondo giovedì scorso, l'oro ha iniziato a oscillare al rialzo venerdì, con la ricomparsa della struttura di minimo orario, a indicare che si è nuovamente presentata una nuova opportunità rialzista! È importante notare che, dopo aver sfondato quota 3344 venerdì, ha continuato a salire fino a circa 3360. Oggi, dopo essere sceso a 3444 nella sessione asiatica, è nuovamente salito. 3344 è diventata la posizione di conversione massima e minima, quindi possiamo acquistare sui ribassi basandoci sul supporto di 3344. Il secondo supporto è a 3331.
In termini di operazioni intraday, i supporti inferiori sono 3344 e 3331, e potrebbero non scendere fino a circa 3344. Probabilmente sta aspettando di acquistare nell'area 3350-55. Prestate attenzione alla resistenza chiave intorno a 3377. Dopo la comparsa del pattern massimo a 15 minuti, vendete vicino a quest'area.
Vendita: vicino a 3375
Acquisto: vicino a 3355
EURUSD continua con il disegno di fondoEURUSD: ne ho parlato in passato (inizio maggio 2025) e ho visto alcuni storcere il naso sulla proiezione rialzista. Tuttavia a distanza di mesi il prezzo è salito (da 1.13 a 1,18) e sta andando dove indico io.
Il punto è che spesso ci affidiamo alle nostre idee e non a ciò che realmente i grafici ci mostrano... dobbiamo continuamente combattere con il nostro io.
EURUSD ora si appresta a testare la trendline ribassista di lungo periodo che si attesta appena sotto 1.20.
I prezzi attuali hanno subito una correzione sotto 1.16 ma per ora non destano preoccupazione per il trend di medio - lungo termine.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
S&P 500, quale target per la fine del 2025?In un momento in cui l'indice S&P 500 (il contratto future sull'S&P 500 è utilizzato come benchmark in questa analisi) ha superato il suo massimo storico di 6.165 punti a fine giugno, e sempre in un contesto di diplomazia commerciale, a quale obiettivo di prezzo tecnico e fondamentale dovremmo puntare nei prossimi 12 mesi? 6.500 punti? 6.700 punti? 7.000 punti? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo incrociare le opinioni mediane degli analisti finanziari con gli obiettivi teorici dell'analisi tecnica per valutare il potenziale residuo dell'S&P 500.
Per quanto riguarda i fondamentali, va ricordato che la nuova scadenza per i negoziati commerciali tra gli Stati Uniti e i loro partner commerciali è fissata per venerdì 1° agosto e che è improbabile che la Fed tagli il tasso sui federal funds mercoledì 30 luglio.
1) Fondamentali e analisi tecnica: quali sono gli obiettivi comuni per la fine del 2025?
Vorrei iniziare guardando ai prossimi mesi e fissando un obiettivo medio per l'S&P 500 da qui alla fine dell'anno. Naturalmente, si tratta di una proiezione a medio termine (diversi mesi) e lascia spazio a fasi di correzione/ritiro a breve termine. Si tenga presente che anche un trend rialzista di fondo alterna impulsi rialzisti a periodi di correzione a breve termine.
Secondo FactSet, l'obiettivo di prezzo mediano degli analisti finanziari per l'S&P 500 nei prossimi 12 mesi è di 6.700 punti. Gli obiettivi di prezzo teorici dell'analisi tecnica si basano sulle onde di Elliott e sulle estensioni di Fibonacci, con un range compreso tra 6450 e 6900 punti.
Il grafico sottostante mostra le candele giapponesi in dati settimanali per il contratto future S&P 500 con obiettivi tecnici teorici basati sulle estensioni di Fibonacci.
La tabella sottostante proviene da FactSet e rappresenta l'obiettivo mediano degli analisti finanziari per l'indice S&P 500 con un orizzonte di 12 mesi
2) I top di mercato sono costruiti sull'euforia e, in questa fase, gli indicatori di sentiment non sono estremamente ottimisti
Il trend rialzista fondamentale è minacciato da un sentiment di mercato diventato troppo ottimista? La risposta è no, secondo l'ultimo sondaggio sul sentiment dell'American Association of Retail Investors (AAII). Il serbatoio dei venditori è ancora pieno, con il 39% che prevede un mercato orso. Si tenga presente che gli ultimi top di mercato sono costruiti nell'euforia, quando la percentuale di venditori scende al punto più basso.
Il sondaggio che segue è realizzato una volta alla settimana dall'American Retail Investor Association
3) L'analisi quantitativa non descrive ancora una situazione tecnica di estremo ipercomprato dei titoli dello S&P 500
Anche un altro approccio, quello quantitativo ai mercati finanziari, mostra che il mercato non si trova ancora in una zona di rischio di iperesposizione agli acquisti. La percentuale di titoli dello S&P 500 al di sopra della media mobile a 50 giorni non è ancora in zona di ipercomprato.
In conclusione, anche se ci saranno sempre correzioni tecniche a breve termine, il trend rialzista di fondo dell'S&P 500 non è minacciato in questa fase.
La curva blu in basso rappresenta la percentuale di titoli dello S&P 500 al di sopra della media mobile a 50 giorni. Si tratta di un'analisi quantitativa dei mercati finanziari.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Solana – Target a 220$? Analisi Ciclica 2.0, Gann e ICT in ConflNella videoanalisi odierna approfondiamo la struttura ciclica di Solana (SOL) con l’ausilio dell’Analisi Ciclica 2.0, del ventaglio di Gann e degli Smooth Edge ICT.
📊 Timeframe analizzati:
11 giorni
Daily
1H
🔍 Key points:
Dal minimo del 7 aprile 2025 è partito un terzo T+5 (Annuale), con possibile secondo T+6 (Biennale)
L’area 220$ è zona di forte attrazione:
Passa lo swing del T+5
Coincide con una fan di Gann
Poco sotto si trovano gli Smooth Edge ICT (fino a 210$)
Dal massimo del 23 maggio è partito un ciclo trimestrale inverso: il vincolo ribassista implica la probabile rottura al rialzo di quel massimo
Lato indice:
T+3 confermato dal minimo del 22 giugno
Possibile T+1 dal 15 luglio
Su timeframe 1H, possibile partenza di un T-1 dal minimo del 19 luglio ore 16, dopo chiusura con T-4 ribassista
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann + ICT
#Solana #SOL #AnalisiCiclica #CiclicaTrading #Gann #ICT #Crypto2025 #TradingViewIdeas
📅 Data di pubblicazione: 20/07/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
GOLD | Preparazione settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo la chiusura settimanale del GOLD.
L'operazione LONG continua senza problemi e il nostro metallo giallo, in questa ascesa in direzione dei 3375$, sta creando delle ondate interne che potremmo seguire per il raggiungimento del nostro target, guardate come vi ho segnato per bene le waves che sta creando, sono molto chiare, semplici e lineari, vediamo se continua a seguirle perché si potrebbe valutare un semplice trade (da dove partono le frecce) finale LONG, per chiudere il movimento.
Vi ho segnato le zone che osservo, vedrò se prendere il movimento Lunedì, ci sarà ovviamente la valutazione da farà.
Raggiunti i 3375$ per oncia potrebbe fare ricerca di liquidità sopra e riscendere un po', teniamoci pronti a qualsiasi evenienza.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Bitcoin è piatto, le altcoin sono forti.
La capitalizzazione di mercato di Bitcoin, un indicatore degli asset digitali in relazione alla capitalizzazione di mercato dell'ecosistema crypto più ampio, è scesa al minimo degli ultimi quattro mesi, proprio mentre le altcoin erano forti. Forse la stagione delle altcoin è arrivata. I dati mostrano che la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è scesa al livello più basso da marzo, mentre altcoin come ETH e XRP sono decollate con guadagni a due cifre, erodendo la quota di mercato della criptovaluta dominante.
Attualmente, ETH e XRP sono rispettivamente la seconda e la terza criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato dopo BTC, ed entrambe hanno registrato forti aumenti di prezzo negli ultimi due giorni. Secondo i dati di Coinmarketcap, la performance settimanale di Ethereum è di circa il 21%, mentre XRP è cresciuta di quasi il 24% questa settimana. Al contrario, Bitcoin è cresciuto solo dello 0,45% nello stesso periodo.
Ironicamente, sembra che questa volta Bitcoin abbia innescato un rally delle altcoin. Lunedì, BTC è salito a 123.091,61 dollari, un nuovo massimo storico, prima che trader e investitori si lanciassero in profitti. Bitcoin rappresentava circa il 64,76% del valore di mercato in quel momento, ma dopo che BTC è sceso sotto i 118.000 dollari a causa della pressione di vendita, gli investitori hanno concentrato il loro capitale sulle altcoin, riducendo del 3% il valore di mercato di questa criptovaluta. In quel momento, la quota di mercato di BTC era del 61,60%, vicina al minimo degli ultimi quattro mesi. Credo che ETH e XRP ridurranno ulteriormente il divario con BTC in futuro.