GOLD | Lunedì bearish?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Iniziamo la settimana che vedrà i tassi d'interesse Mercoledì alle ore 20:00.
Ricordiamoci che c'è un escalation in atto in Medio Oriente, tutti speriamo che si andrà verso una de-escalation ma se così non fosse potrebbe essere molto positivo per l'oro, queste sono cose a cui bisogna fare molta attenzione se si investe nel metallo giallo.
Detto questo, a mercato si sta creando una fase laterale in H1 e Lunedì tipicamente è un giorno ribassista, di conseguenza converrebbe tradare questo range più a ribasso che a rialzo.
C'è stato un gap rialzista in apertura subito chiuso e poi ha continuato a ribasso.
Come muoversi quindi?
In questa fase laterale abbiamo un supporto ed una resistenza, io vi suggerisco di cercare (anche in base all'orario) posizionamenti LONG da quella bassa, meglio ancora con ricerca di liquidità avvenuta, e posizionamenti SHORT da quella alta (zona del gap).
Andre più sulla SHORT che su quella LONG a livello probabilistico, almeno adesso che la situazione in Medio Oriente aspetta sviluppi interessanti, vedremo già domani come cambieranno le cose, e soprattutto che cosa farà l'oro a mercato, se starà ancora all'interno di questo range e se sarà uscito fuori.
Rottura a rialzo potrebbe portare ai 3500$ mentre quella a ribasso verso 3380$ prima, fino ai 3290$ poi.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi onde
XAUUSD: analisi di mercato e strategia del 16 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3500, supporto inferiore a 3338
Resistenza sul grafico a quattro ore 3470, supporto inferiore a 3419
Resistenza sul grafico a un'ora 3450, supporto inferiore a 3428-19
Analisi delle notizie sull'oro: Venerdì scorso, l'ulteriore intensificarsi della situazione geopolitica in Medio Oriente ha favorito l'aumento del sentiment di avversione al rischio. L'oro spot ha superato quota 3446 dollari, stabilendo un nuovo massimo in due mesi. Questa ondata di rialzo è stata trainata da molteplici fattori, tra cui i deboli dati sull'inflazione negli Stati Uniti la scorsa settimana, che hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato sul taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, aumentando così l'attrattiva dell'oro. Lunedì, è probabile che i prezzi dell'oro continuino a beneficiare dell'avversione al rischio e si prevede che sfideranno la soglia dei 3500 dollari nel breve termine. Inoltre, il mercato di questa settimana sarà influenzato anche dalla risoluzione della Fed e dal discorso di Powell. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione al potenziale impatto delle politiche della Fed sui prezzi dell'oro. È importante notare che il Presidente degli Stati Uniti Trump visiterà il Canada dal 15 al 17 giugno per partecipare al Summit dei leader del G7. Il discorso durante il summit potrebbe anche causare fluttuazioni del prezzo dell'oro, a cui è necessario prestare attenzione.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: dall'analisi attuale del trend, il supporto sottostante si concentra sul supporto a quattro ore 3419 e sul supporto a un'ora 3428. La pressione superiore si concentra sulla soppressione vicino al livello giornaliero 3500. La linea di demarcazione tra forza e debolezza long-short a breve termine è 3419. Prima che il livello a quattro ore non scenda al di sotto di questa posizione, continuate a mantenere il ritmo di acquisto sui ribassi e puntate a 3500.
Acquista: 3419 vicino al livello minimo: 3414
Acquista: 3428 vicino al livello minimo: 3423
DAX: partito Trimestrale inverso? Analisi Ciclica e Set UpIn questo video analizziamo l'indice tedesco DAX con la metodologia dell'Analisi Ciclica 2.0, partendo dai cicli superiori fino ad arrivare ai cicli inferiori. I dati mostrano una forte probabilità che nel massimo del 5 giugno sia partito un ciclo T+3 inverso (trimestrale inverso), in simmetria con la ciclicità dell'indice.
✅ Analizziamo le ragioni tecniche che portano a questa lettura:
Presa dello swing di un T+2 inverso
Mancanza di coerenza con la prosecuzione di un T+1 inverso
📉 Nella seconda parte del video, mostro l'analisi su timeframe inferiori con tutte le strategie operative per posizionarsi in ottica short, sfruttando le inefficienze visibili sul timeframe a 2 giorni che inducono a pensare delle probabili zone in cui potrà avvenire la chiusura del trimestrale indice
🔔 VIDEOANALISI COMPLETA DISPONIBILE NEL CANALE YOUTUBE CICLICA TRADING
#DAX #AnalisiCiclica #TradingDAX #CicliDiMercato #DAXAnalisiTecnica #ShortTrading #Investimenti #BorsaTedesca #DAX30 #AnalisiCiclica2.0
📅 Data di pubblicazione: 15/06/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute e nei mercati tradizionali comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
GOLD | Bombardamenti e tassi d'interesse.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Momento delicatissimo per il mercato.
Come al solito verso il weekend scoppiano nuovi conflitti, Israele che attacca Iran e quest'ultimo che risponde.
La situazione si fa davvero brutta e pericolosa, e noi potremmo affrontare dei GAP di mercato all'apertura di Domenica notte.
Oltre a ciò avremo anche i tassi d'interesse Mercoledì alle ore 20:00, e mezz'ora dopo la conferenza stampa.
Vedremo se la FED farà come le ultime volte, ovvero che resterà in attesa per capire come muoversi a livello di politica monetaria, o se invece agirà iniziare a modificare i tassi.
Aspettiamo le news per ulteriori chiarimenti.
Andando invece a mercato, la situazione resta fortemente rialzista, ho evidenziato una zona delimitata da due fasce beige, la violazione a ribasso potrebbe portare ad un bel crollo fino alla ricerca di liquidità, mentre una rottura a rialzo potrebbe portare il GOLD verso nuovi massimi storici, vi ho segnato tutto sul grafico.
In settimana vi darò aggiornamenti più approfonditi.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Bitcoin in modalità Risk-Off: Guerra, Petrolio e Oro vs. BTCSettimana scorsa lo scenario appariva bullish, con una possibile partenza di un nuovo ciclo mensile T+2 dal minimo. Tuttavia, l’attacco di Israele all’Iran ha innescato un contesto risk-off, causando una salita repentina di oro e petrolio, mentre Bitcoin ha subito una flessione.
👉 BTC si trova ancora in una fase di transizione tra asset rischioso e riserva di valore.
👉 Il petrolio è cresciuto fino al +12% in pochi giorni: attenzione al livello chiave di 79,44$.
👉 A livello ciclico, potremmo essere in presenza di un T+1 inverso rialzista partito dal massimo recente del 09 Giugno, ma con rischio di inversione se il minimo attuale viene violato.
👉 La configurazione generale resta fragile: servono conferme nei prossimi giorni per capire se si tratta di un semplice storno o dell’inizio di un ciclo ribassista più ampio.
📊 Massima prudenza: il contesto macro e geopolitico sta influenzando in modo diretto la struttura ciclica di BTC.
👇
VIDEO ANALISI COMPLETA NEL CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING
#Bitcoin #AnalisiCiclica #GuerraIsraeleIran
📅 Data di pubblicazione: 14/06/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 13 giugno:
Analisi della risonanza multiperiodale dell'oro
1. Livello giornaliero - fase di rafforzamento del trend
Rottura strutturale: il prezzo si è effettivamente attestato al di sopra della linea di scollatura a 3350 (il limite superiore del precedente intervallo di oscillazione) e la chiusura giornaliera ha "inghiottito la linea positiva", confermando la dominanza rialzista.
Sistema di medie mobili: le medie mobili a 5/10/20 giorni sono disposte in un pattern rialzista, le doppie linee MACD divergono verso l'alto dall'asse zero e l'RSI (14) rimane sopra 60 senza ipercomprato.
Pressione chiave: area 3390-3400 (livello di ritracciamento settimanale di Fibonacci del 78,6%).
2. Livello a 4 ore - verifica del momentum
Struttura dell'onda: il minimo a 3320 può essere considerato la fine dell'onda C e l'attuale andamento è sub-onda 3 dell'onda trainante 3, con un obiettivo teorico a 3415 (livello di estensione 1,618).
Coordinamento di volume e prezzo: il rialzo è accompagnato da un aumento del volume di scambi, mentre il pullback della sessione asiatica si riduce, indicando che la pressione di vendita è limitata.
3. Livello a 1 ora - punto di ancoraggio per il trading a breve termine
Supporto time-sharing:
Posizione difensiva forte a 3356 (punto di partenza della sessione mattutina asiatica + linea mediana di Bollinger)
Linea di vita rialzista a 3348 (supporto di conversione del massimo precedente + ritracciamento a V della posizione del 61,8%)
Canale intraday: Attualmente si muove lungo il canale ascendente (linea inferiore 3355/linea superiore 3395)
Strategia di trading tridimensionale di oggi
▶ Piano principale long
Migliore area di ingresso: 3362-3355 (area di sovrapposizione tra EMA10 a 4 ore e linea inferiore del canale)
Allocazione delle posizioni: 50% della posizione principale, stop loss a 3345 (lo stop loss sale dopo aver superato il massimo precedente)
Obiettivo 1: 3385 (misurazione di pari ampiezza dopo aver superato il massimo della sessione asiatica)
Obiettivo 2: 3400 (ridurre la posizione del 50% nel grafico giornaliero) Zona di pressione)
Obiettivo 3: 3415 (posizione libera sulla posizione obiettivo della teoria delle onde)
▶ Opportunità di short ausiliarie
Condizioni di controtendenza: primo tocco a 3408 e comparsa di:
linea di gravidanza/stella della sera sul grafico orario
divergenza al massimo del MACD + volume di trading in calo
Operazione: posizione short leggera (posizione ≤ 20%), stop loss a 3418, target a 3380
▶ Strategia di inseguimento degli ordini di breakthrough
Superamento di 3402: ribasso a 3392 per inseguire un long, stop loss a 3385, target a 3425
Superamento di 3348: rialzo e rimbalzo a 3352 per andare short, stop loss a 3360, target a 3330
GOLD | Venerdì di chiusura di una top week!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ragazzi siamo arrivati alla fine della settimana, e come potete vedere si è avverato tutto quello a cui mi sono preparato, seguendo precisamente le zone attese.
Dall'ultimo aggiornamento aspettavo la zona dei 3375$, un suo break a rialzo ci avrebbe portato tranquillamente ai 3400$ o ai 3440$, e così è stato, forse anche qualcosa in più.
Questi massimi sono dei livelli molto importanti, parliamo di daily e anche mensile, di conseguenza aspettiamoci una reazione bearish (qualcosa è già avvenuto).
Per valutare qualcosa potremmo attendere un ritorno a testare il massimo di oggi o anche una ricerca di liquidità leggermente più alta per valutare qualche posizionamento SHORT, considerate anche che non abbiamo NEWS così tanto rilevanti, di conseguenza mi concentrerei sull'apertura di Wall Street alle 15:30 e quelle poche NEWS americane che usciranno alle 16:00.
Target per lo short sicuramente i famosi 3375$, e poi più zone rompe e più andremo giù step by step.
PS: Fate molta attenzione a questa escalation Israele-Iran, potrebbe portare molti rischi e continuare a far salire GOLD, quindi analizziamo e operiamo con le pinse.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 12 giugno:
Analisi dei fattori chiave
Influenza dei dati CPI
L'indice CPI core negli Stati Uniti a maggio è aumentato solo dello 0,1%, un valore inferiore alle aspettative, a indicare un rallentamento dell'inflazione e un rafforzamento delle aspettative del mercato per il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed (si prevede ora un taglio dei tassi di interesse di 77 punti base nel prossimo anno). Dopo la pubblicazione dei dati, l'oro è salito a 3.360 dollari l'oncia nel breve termine e l'indice del dollaro USA è crollato, riflettendo l'aumento dell'avversione al rischio.
Tuttavia, dobbiamo essere vigili in merito alla successiva revisione delle aspettative di inflazione da parte del mercato, soprattutto se la Fed dovesse rilasciare segnali aggressivi alla riunione sui tassi di interesse di giugno.
Punti tecnici chiave
Resistenza: 3360-3363 (massimo intraday), 3380-3382 (precedente alta pressione). Supporto: 3300-3310 (barriera psicologica a breve termine), 3293 (minimo recente).
Segnale giornaliero: la media mobile a 5 giorni incrocia la media mobile a 10 giorni, ma il prezzo dell'oro si attesta temporaneamente sulla media mobile a 5 giorni, formando una divergenza di prezzo, e dobbiamo essere vigili sul rischio di un massimo e di un ribasso.
Sentiment di mercato
La geopolitica (frizioni commerciali, acquisti di oro da parte delle banche centrali) supporta ancora la logica rialzista a lungo termine dell'oro, ma il lato tecnico a breve termine mostra che il momentum rialzista è insufficiente e c'è una forte resistenza sopra 3350.
Suggerimenti per la strategia operativa
Trading a breve termine
Strategia di vendita allo scoperto: se il prezzo dell'oro rimbalza nell'intervallo 3365-3370 e viene bloccato (soprattutto in presenza di una lunga ombra superiore o di una chiusura negativa del grafico orario), è possibile andare short con una posizione leggera, con un target a 3330-3310 e uno stop loss a 3385.
Strategia di acquisto allo scoperto: se il prezzo dell'oro torna a 3300-3310 e si stabilizza (ad esempio chiudendo una stella incrociata o un rimbalzo positivo), è possibile andare long a breve termine, con un target a 3330-3350 e uno stop loss a 3290.
Monitoraggio del trend
Conferma della direzione di rottura: se Se effettivamente rompe 3382, potrebbe aprire spazio per salire a 3400; se scende sotto 3293, raggiungerà il supporto di 3270-3250.
Siate cauti nel seguire gli ordini: attualmente nel range di shock (3293-3360), evitate di seguire ciecamente prima di aver superato il massimo/minimo precedente.
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento: prestate attenzione ai risultati dell'asta dei titoli del Tesoro USA. Una domanda debole potrebbe ulteriormente stimolare gli acquisti di oro come bene rifugio.
Correzione tecnica: se il MACD giornaliero forma una divergenza dal fondo, potrebbe innescare un rimbalzo più ampio, che deve essere valutato in combinazione con il pattern della linea K.
Riepilogo: l'attenzione principale durante la giornata è rivolta all'alta quota e gli ordini short vengono inseriti dopo che il livello di resistenza chiave di 3365-3370 è sotto pressione. Se rompe rapidamente sotto 3330, è possibile aumentare le posizioni; gli ordini long sono limitati a posizioni leggere al livello di supporto. Arrestare rigorosamente le perdite e attendere le opportunità di seguire il trend dopo la rottura del range.
L'oro è inarrestabile: 3400+L'oro è inarrestabile: 3400+
Attualmente: il prezzo dell'oro, combinato con le notizie, ha finalmente sfidato di nuovo il livello di pressione di 3400 punti
Strutturalmente: il minimo testa e spalle risuona verso l'alto, con sufficiente slancio, e vi è un'alta probabilità di stabilire un nuovo massimo la prossima settimana.
Prossimo punto principale: i prezzi dell'oro continuano ad essere lunghi a prezzi bassi
Negli ultimi due giorni il prezzo dell'oro ha subito forti oscillazioni, e queste oscillazioni indicano anche che l'andamento del prezzo dell'oro alla fine assumerà una direzione generale.
Finora i rialzisti del prezzo dell'oro rimangono forti e oggi supereranno sicuramente i 3.400 punti.
Ma dobbiamo stare attenti alla grande cascata di ritracciamento che potrebbe verificarsi in qualsiasi momento.
Attualmente, finché il prezzo dell'oro mostra una forte correzione a cascata, è un segnale per acquistare e andare long.
Purtroppo oggi ho fissato il punto di acquisto a 3330-3335, ho mancato il punto di acquisto vicino a 3340 e quindi non ho avuto alcuna possibilità di entrare nel mercato. Ho visto il prezzo dell'oro salire fino a circa 3400 punti, testando la pressione vicino a 3400 punti.
Idee operative:
1: Successivamente, presta attenzione alle prestazioni del callback nell'intervallo 3360-3380, apri una posizione long a un prezzo basso e imposta lo stop loss a 3360.
2: Finché si verifica un grande pullback a cascata, si tratta di un segnale lungo.
3: Non è escluso che il prezzo dell'oro salirà bruscamente questa settimana fino a un nuovo massimo di 3500+
Analisi del mercato dell'oro e strategie di tradingAnalisi del mercato dell'oro e strategie di trading
Opinione principale: il mercato continua a essere estremamente dinamico
Modello ciclico di ampio respiro: l'oro si trova in una fase di forte espansione, senza una direzione precisa, simile allo shock a lungo termine dopo il picco del 2011 (durato quasi 20 mesi).
I fondamentali attuali (conflitti geopolitici, dati sull'inflazione, aspettative di politica monetaria della Fed) supportano questa violenta fluttuazione.
Caratteristiche a breve termine: andamento rialzista, frequenti inversioni a V, il controllo del ritmo è più importante del giudizio sulla direzione, e dobbiamo essere vigili contro improvvisi rialzi e ribassi indotti dalle notizie.
Analisi dei principali fattori influenzanti
Negoziati Cina-USA: non sono stati annunciati dettagli specifici, ma la sensibilità del mercato alle relazioni commerciali persiste.
Dati CPI USA: leggermente inferiori alle aspettative, Trump ha chiesto alla Fed di tagliare i tassi di interesse dell'1%, rafforzando le aspettative di allentamento, il che è positivo per l'oro.
Situazione in Medio Oriente: gli Stati Uniti hanno evacuato i propri cittadini da Bahrein e Kuwait, la crisi Iran-Iraq si è aggravata e il premio per il rischio geopolitico ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica
1. Livello giornaliero
Pattern: La grande linea positiva ha sfondato il livello di resistenza chiave di 3360 punti, confermando il momentum rialzista di breve termine.
Livello di supporto: 3360-3345-3320
Livello di resistenza: 3390-3395.
Percorso potenziale: Se si mantiene sopra 3360, potrebbe salire a 3400+ (target 3415, 3440); se scende sotto 3350-45, il rischio di un pullback aumenterà.
2. Livello a 4 ore
Trend: Golden cross del MACD, volume di trading in aumento, medie mobili disposte in modo rialzista, livelli di supporto: 3369 (MA5), 3350 (MA60).
Punti chiave: 3360-65 è lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte. Se regge, il trend rialzista continuerà.
3. Grafico orario
Segnale a breve termine: golden cross del MACD, ma STO è ipercomprato, attenzione a un forte pullback. 3362 è il livello di supporto diretto e una rottura di questo livello potrebbe portare a un pullback a 3348-50.
Consigli sulla strategia di trading:
Strategia lunga
Ordini lunghi attivi: entrare nel mercato nell'area 3360-65, stop loss a $5 (discesa sotto 3360), target 3375-3388-3395-3405. Ordini lunghi costanti:
Ordini lunghi a 3345-3350, stop loss a 3339, target sopra 3360.
Strategia per ordini corti:
Pullback a breve termine: posizioni corte leggere in caso di stagflazione nell'area 3396-3400, stop loss a 3405, target 3380-3360.
Ordini corti di tendenza: disposizione in lotti nell'area 3413-3430, stop loss impostato sopra 3440, target 3400-3380 (necessario in linea con il pattern di punta).
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro dell'11 giugno:
1. Analisi delle notizie sull'oro
I negoziati commerciali Cina-USA allentano l'avversione al rischio
Il secondo round dei negoziati commerciali Cina-USA si è tenuto a Londra. Entrambe le parti hanno rilasciato segnali "costruttivi". Il mercato prevede che le politiche tariffarie possano essere ulteriormente allentate, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Il Segretario al Tesoro statunitense Bensont ha definito i colloqui "buoni" e il Segretario al Commercio Lutnick li ha descritti come "fruttuosi". Il mercato è moderatamente ottimista riguardo ai negoziati e l'oro è sotto pressione per un calo.
L'andamento del dollaro USA e l'impatto delle politiche della Fed
L'indice del dollaro USA ha recentemente oscillato nell'intervallo 99-102. Un ulteriore rafforzamento (ad esempio, superando quota 102), potrebbe deprimere i prezzi dell'oro; al contrario, se scende sotto quota 99, l'oro potrebbe stabilizzarsi e rimbalzare.
La Fed potrebbe mantenere invariati i tassi di interesse nella riunione di giugno. Il mercato prevede un'alta probabilità di un taglio dei tassi prima di settembre, ma se i dati economici statunitensi saranno positivi (ad esempio, l'occupazione non agricola supererà le aspettative), il taglio dei tassi potrebbe essere rinviato, il che è ribassista per l'oro.
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali hanno rallentato, ma il supporto a lungo termine rimane.
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree di 60.000 once a maggio, con un tasso di crescita inferiore rispetto ai mesi precedenti. Il supporto a breve termine per i prezzi dell'oro si è indebolito, ma la tendenza a lungo termine alla de-dollarizzazione continua a sostenere la domanda di oro.
2. Analisi tecnica dell'oro
Trend oscillante al ribasso a breve termine
I prezzi dell'oro hanno raggiunto quota 3348 e poi sono scesi, non riuscendo a mantenersi saldamente sulla resistenza di 3345, il che indica che gli orsi hanno ancora il sopravvento.
Il grafico a 1 ora mostra un trend oscillante al ribasso, con 3345-3355 che costituiscono una forte resistenza e 3300-3310 come supporto chiave. Se scende sotto 3300, potrebbe accelerare fino al range 3280-3250.
Supporto e resistenza chiave
Resistenza superiore: 3345-3355 (soppressa dal massimo di ieri e dalla linea di tendenza)
Supporto inferiore: 3300-3310 (barriera psicologica e media mobile a 30 giorni), se scende sotto, guarda 3280-3250.
Strategia operativa
Ordini short a breve termine: se il prezzo rimbalza nel range 3345-3355, puoi provare a vendere allo scoperto, con un target tra 3310 e 3300.
Ordini long a breve termine: se il supporto di 3300 è efficace, puoi acquistare con una posizione leggera per rimbalzare e salire, con un target tra 3320 e 3330. Trading di tendenza: se scende sotto 3300, è possibile proseguire con ordini short, con un target di 3280-3250.
3. Prospettive future
Intervallo di breve termine: i prezzi dell'oro potrebbero oscillare nell'intervallo 3200-3400, influenzati dalle aspettative di politica monetaria della Fed, dall'andamento del dollaro USA e dalla situazione geopolitica.
Medio-lungo termine: se la Fed avvia un ciclo di tagli dei tassi o se i rischi geopolitici dovessero aumentare (come il deterioramento della situazione in Medio Oriente), l'oro potrebbe raggiungere nuovamente il massimo di 3400-3500.
Conclusione: oggi, l'oro è principalmente short in fase di rimbalzo, con attenzione alla resistenza di 3345-3355, e il target sottostante è 3310-3300. Se scende al di sotto, si assisterà a una correzione più profonda.
Il prezzo dell'oro oggi è 3360, posizione corta perfettaIl prezzo dell'oro oggi è 3360, posizione corta perfetta
Idee strategiche intraday: oggi sia le posizioni lunghe che quelle corte hanno prodotto enormi profitti. I dati erano positivi, ma la Fed si è rifiutata di tagliare i tassi di interesse. L'oro ha rapidamente superato il livello di supporto 32 e poi ha continuato a sostenerlo. Continueremo quindi ad essere rialzisti sui dati e continueremo a provare posizioni corte dopo che il prezzo sarà salito.
Il prezzo dell'oro oscilla tra 3310 e 3360
Idee per la prossima fase operativa:
Continuare a disporre posizioni corte nell'intervallo 3358-3364, stop loss: 3370
Continua a posizionare posizioni lunghe nell'intervallo 3300-3310, stop loss: 3290
XAUUSD: Strategia e analisi dell'11 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3375, supporto 3300
Resistenza grafico a quattro ore: 3360, supporto 3300
Resistenza grafico a un'ora: 3350, supporto 3320.
Ieri, la sessione asiatica ha ritestato 3301, ha smesso di scendere e ha rimbalzato. Il mercato di New York è sceso di nuovo dopo aver toccato 3348. Oggi, il prezzo della sessione asiatica è sceso a 3315, per poi toccare il fondo e rimbalzare. Il prezzo dell'oro ha mostrato un continuo trend rialzista. Oggi, l'oro farà affidamento su 3315 come difesa per trovare opportunità di rialzo. Sopra 3315, continuate a cercare opportunità per ottenere di più nel piccolo ciclo. Acquistate dopo il ritracciamento per interrompere la discesa e stabilizzarvi. Verificate se il massimo di ieri a 3348 può essere mantenuto.
Inoltre, prestiamo attenzione all'impatto dei dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense. Il valore IPC previsto è del 2,5%. Se l'IPC è inferiore alle aspettative, l'oro potrebbe rimbalzare a 3350-3360, con maggiore margine di crescita dopo aver superato quota 3345; se l'IPC supera le aspettative, l'oro potrebbe scendere a 3315-3300, per poi essere venduto dopo essere sceso sotto quota 3320.
Acquista: 3320 vicino a SL: 3315
Acquista: 3350 vicino a SL: 3345
Evita di fare trading durante i comunicati stampa per evitare un aumento della liquidità e violente fluttuazioni di mercato che potrebbero colpire lo SL in caso di acquisto/vendita.
GOLD | CPI DAY!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente ci siamo, è il giorno dell'inflazione americana, i dati usciranno alle 14:30 e successivamente fate molta attenzione con l'apertura di wall street alle 15:30.
L'analisi resta più o meno simile, sto valutando una piccola ripresa a rialzo fin quando poi si deciderà tutto sui 3375$, zona piuttosto decisiva per capire se si continuerà a rialzo verso i 3440$ o se il prezzo invertirà.
Dipenderà molto dal dato, quindi come muoversi?
Il suggerimento che posso darvi (ed è come farò io) è quello di attendere l'uscita delle NEWS, vedere come reagisce il prezzo e capire cosa potremmo aspettarci nelle ore successive, a limite attendere anche le 15:30.
Poi in quel caso, se abbiamo un'analisi ben strutturata e il trigger di entrata si è formato, possiamo posizionarci studiando sempre al meglio lo STOP LOSS e il TAKE PROFIT.
A livello di TF deve essere sempre tutto collegato, il timeframe dell'analisi deve essere lo stesso in cui avete studiato i parametri dell'operazione
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
BTC punta a 110.000 dollari!
I colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbero essere il catalizzatore per il superamento dei 110.000 dollari da parte di Bitcoin?
Le due maggiori economie mondiali sono state impegnate in una serie di negoziati commerciali ad alto rischio in una sala della famosa Lancaster House nel West End di Londra. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo Segretario al Commercio Howard Rutnick hanno dichiarato che i colloqui stavano "andando bene", ma sono rimasti in silenzio sui dettagli, lasciando i mercati azionari e delle criptovalute in uno stato di incertezza.
Cina e Stati Uniti hanno cercato di ricucire le relazioni dopo che Trump ha imposto una tariffa del 145% sulle importazioni cinesi. La Cina ha reagito imponendo una tassa del 125% sui prodotti statunitensi, ma le due superpotenze alla fine hanno ripensato e hanno concordato una distensione di 90 giorni, durante la quale i dazi sui prodotti cinesi scenderanno al 30% e quelli sui prodotti statunitensi al 10%.
Ora, il sentiment del mercato appare contrastante, con gli investitori che attendono con ansia una soluzione più duratura nei negoziati di Londra. Martedì mattina i mercati azionari hanno aperto in rialzo, ma hanno registrato un leggero rialzo nel pomeriggio. È interessante notare che Bitcoin aveva precedentemente superato i 110.000 dollari, ma al momento della pubblicazione era sceso a circa 109.000 dollari.
"Stiamo andando molto bene con la Cina. La Cina non è un bersaglio facile", ha detto Trump ai giornalisti lunedì.
Panoramica degli indicatori di mercato
Al momento della pubblicazione, Bitcoin (BTC) veniva scambiato a 109.150,77 dollari, con un guadagno dell'1,18% nelle ultime 24 ore e un aumento del 2,20% nel corso della settimana, secondo i dati di Coinmarketcap. Il range di prezzo della criptovaluta nelle 24 ore variava da 107.701,64 a 110.561,42 dollari.
Il volume degli scambi è aumentato del 21,68%, raggiungendo i 58,09 miliardi di dollari, grazie all'aumento dell'attività sia dei trader istituzionali che di quelli al dettaglio. La capitalizzazione di mercato totale di Bitcoin è salita a 2,16 trilioni di dollari, con un aumento dell'1,09% rispetto a ieri. Tuttavia, nonostante il trend rialzista del mercato, la quota di mercato di BTC è scesa dello 0,56%, attestandosi al 64,26%, probabilmente a causa degli afflussi verso le altcoin.
Nei mercati dei derivati, l'open interest dei future su BTC è leggermente diminuito dello 0,47%, attestandosi a 75,5 miliardi di dollari. I dati di Coinglass mostrano che le liquidazioni totali hanno raggiunto i 4,79 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, con 2,69 milioni di dollari in posizioni lunghe e 2,1 milioni di dollari in posizioni corte. Questa situazione di liquidazione relativamente equilibrata indica un mercato cauto, molto probabilmente in attesa che Washington e Pechino concludano i loro negoziati commerciali.
L'oro è sceso come mi aspettavo!
Dal livello giornaliero, l'oro è in una fase di consolidamento ad alto livello dopo il picco a 3500. Gli attuali massimi di 3500, 3435 e 3403 si stanno gradualmente abbassando, mentre i minimi di 3120, 3245 e 3293 stanno gradualmente salendo. L'intervallo di consolidamento si sta gradualmente restringendo e le Bande di Bollinger sono di nuovo piatte, indicando che il mercato attuale è in una situazione di stallo tra posizioni lunghe e corte, ed è difficile ottenere un momentum di rottura. L'indicatore MACD è poco preciso e il lato tecnico non offre opportunità di trend. Il mercato a breve termine potrebbe continuare a fluttuare. In caso di rottura, è necessario attendere notizie importanti per stimolare la direzione di rottura. In termini operativi, si raccomanda di trattarla come un'oscillazione multiplo bassa ad alta quota, principalmente a breve o brevissimo termine, e di non inseguire il rialzo e il ribasso prima che il range venga effettivamente rotto.
Strategia sull'oro: si consiglia di andare short in lotti a 3328-3335 nella sessione asiatica, con l'obiettivo fissato a 3317-3307;
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 10 giugno:
📌 Fattori trainanti principali
Sostegno alla domanda di beni rifugio: la situazione turbolenta di Los Angeles, negli Stati Uniti, ha stimolato gli acquisti a breve termine di beni rifugio, limitando il calo dei prezzi dell'oro.
Aspettative di politica monetaria della Fed: venerdì scorso (6 giugno), i solidi dati non agricoli (la crescita dell'occupazione ha superato le aspettative) hanno rafforzato le aspettative di "tassi di interesse elevati per un periodo prolungato", il dollaro statunitense si è rafforzato (ha chiuso a 99,20) e l'oro è sceso a 3.310 dollari l'oncia sotto pressione.
Pressione tecnica di vendita: i prezzi dell'oro non si sono stabilizzati dopo aver raggiunto un massimo di 3.402 dollari, e i rialzisti hanno realizzato profitti, formando una struttura di massimi a breve termine.
📊 Analisi tecnica
1. Livello settimanale
Incrocio ombra superiore lungo: mostra una forte resistenza nell'area dei 3.400 dollari. Se non riesce a sfondare questa settimana, potrebbe formarsi un pattern a doppio massimo (supporto della neckline 3280-3300).
Resistenza chiave: $3.355 (massimo della settimana scorsa); supporto chiave: $3.300 (barriera psicologica).
2. Livello giornaliero
Il secondo picco è sceso: i 3.403 dollari USA hanno formato una pressione a doppio massimo, una divergenza al massimo del MACD e un aumento della pressione di aggiustamento a breve termine.
Spartiacque chiave: 3.310-3.315 (punto di battaglia intraday per i long e short); se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3.280-3.250.
3. Livello a 4 ore
Rottura del trend: Perdita della linea di tendenza ascendente e della linea mediana 3.30-3.35, debolezza a breve termine.
Segnale di contrattacco rialzista: Se rimane stabile a 3.315 e sfonda 3.330, potrebbe testare nuovamente la resistenza di 3.350.
🎯 Suggerimenti per la strategia di trading
🔹 Operazioni a breve termine (intraday)
Opportunità di ordine lungo: callback a 3300-3310, posizione long leggera, stop loss a 3285, target a 3335-3345.
Opportunità di shorting: shorting a 3345-3355, stop loss a 3365, target a 3310-3300.
🔹 Layout a medio termine
Conferma del doppio massimo: se la linea settimanale chiude sotto 3300, considerate un shorting a medio termine, target a 3250-3200.
Segnale di breakthrough: se si attesta a 3355, il doppio massimo non sarà valido e il trend rialzista sarà a 3400-3450.
⚠️ Avvertenza sui rischi
Prestate attenzione alla forward guidance della decisione della Fed sui tassi di interesse di giugno e ai cambiamenti nella situazione geopolitica. Se l'avversione al rischio dovesse aumentare o i dati sull'inflazione dovessero indebolirsi, il prezzo dell'oro potrebbe superare i 3.400 dollari.
(Nota: il mercato è in rapida evoluzione e si consiglia di adattare dinamicamente la strategia in base ai dati in tempo reale.)