GOLD | Powell cosa avrai mai da dire?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Attenzione ore 16:00 alla testimonianza di Powell, vediamo cosa avrà da dire, escono anche news sulla vendita delle nuove abitazioni in USA, per il resto saremo privi di news rilevanti.
Oggi mi focalizzerei sulla possibilità di prendere dei trades intraday, andando ad analizzare principalmente il TF 15 minuti!
Ho segnato 2 zone principali, una LONG ai 3305$ e una SHORT ai 3350$, queste sono quelle che guarderò con più attenzione, anche in base all'uscita delle NEWS e all'apertura di Wall street alle 15:30.
Poi ce n'è una intermedia SHORT ai 3338$ che reputo più rischiosa, ma servirebbe per portare il prezzo ai 3305$ e poter valutare un movimento bullish.
Stiamo a vedere come si comporterà e teniamoci pronti, vi consiglio sempre di non azzardare posizionamenti e di aspettare gli orari migliori.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi onde
Leonardo tiene ....o non tiene..... il supporto volumetricoAnalisi volumetrica e ciclica segnalano un potenziale arrivo in una zona di minimo per Leonardo tutta da confermare. Il livello di 45 euro è una fascia importante di liquidità segnalata dal POC costruito sugli scambi del maggior quantitativo di volumi. Il movimento impulsivo in estensione che ha portato a segnare il massimo annuale a 55, in evidente eccesso di rialzo è stato interamente riassorbito con l'implicazione che il titolo è alla ricerca di liquità importante che ancora non si vede. Il titolo andrà osservato nei time frame inferiori alla ricerca di pattern che confermano la tenuta dei 45 euro livello di poc. Se invece i prezzi stazionano stabilmente sotto il POC, il volume profile non ci conforta su una possibile tenuta dei prezzi che saranno destinati a scendere almento fino alla zona dei 41.9-
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 24 giugno:
I. Analisi macroeconomica
1️⃣ Il conflitto geopolitico si intensifica, l'avversione al rischio aumenta
Il 23 giugno, ora locale, l'Iran ha lanciato il ventesimo round di attacchi missilistici e droni su larga scala contro Israele, utilizzando per la prima volta il missile a lungo raggio "Khyber" per colpire obiettivi in Israele. Contemporaneamente, sottomarini statunitensi hanno lanciato 30 missili da crociera "Tomahawk" e 12 bombe bunker-buster MOP contro impianti nucleari in Iran, intensificando direttamente il conflitto militare.
L'Iran ha affermato di aver rilasciato un gran numero di droni e ha avvertito che il sistema di difesa aerea israeliano era prossimo alla saturazione, facendo sì che la guerra in Medio Oriente entrasse rapidamente in una fase ad alto rischio. Il sentiment di avversione al rischio del mercato è aumentato notevolmente e l'oro ha registrato un rialzo durante la giornata, continuando un'ampia gamma di oscillazioni.
2️⃣ Le dichiarazioni di Trump hanno turbato il sentiment del mercato
Venerdì scorso, la dichiarazione di Trump secondo cui "la terza portaerei è stata dispiegata in Medio Oriente" è stata confermata da molti come esagerata. In realtà, si trattava solo di un convenzionale accordo di mobilitazione delle truppe, che ha temporaneamente indebolito le aspettative del mercato per un'ulteriore escalation della situazione geopolitica, con conseguente ritiro degli acquisti di oro come bene rifugio nel tardo pomeriggio e smorzamento dei guadagni.
Tuttavia, con il conflitto dello scorso fine settimana, l'avversione al rischio è rapidamente tornata e l'oro ha formato un pattern di "gap di apertura elevato" nelle prime ore di lunedì, rafforzando nuovamente la sua caratteristica di avversione al rischio.
3️⃣ Il gioco tra le grandi potenze si è intensificato e i rischi a medio e lungo termine sono aumentati
Gli attacchi statunitensi contro gli impianti nucleari iraniani mirano a limitarne le capacità nucleari. Le possibili contromisure di ritorsione dell'Iran (come il blocco dello Stretto di Hormuz e l'espansione dei conflitti per procura) potrebbero innescare una crisi globale della catena di approvvigionamento energetico. Allo stesso tempo, il supporto alla difesa aerea fornito dalla Russia e la presenza di navi da ricognizione cinesi nel Golfo Persico hanno complicato la situazione geopolitica, fornendo un solido supporto al trend dell'oro a medio e lungo termine.
2. Analisi tecnica dell'oro
🔍 Analisi del mercato intraday e struttura del trend
Influenzato dall'avversione al rischio, l'oro ha continuato ad aprire al rialzo e scendere al ribasso lunedì di questa settimana, in modo molto simile al trend di lunedì scorso. Il massimo intraday ha raggiunto circa 3398, per poi stabilizzarsi.
L'impennata rialzista nella sessione asiatica iniziale ha appena testato il precedente livello di pressione della trendline e la struttura generale ha comunque mostrato una debole tendenza al rimbalzo. Le operazioni intraday dovrebbero mantenere l'idea di "vendere principalmente sui massimi".
⏱ Analisi delle strutture tecniche chiave
Grafico a 4 ore: Il sistema delle medie mobili non ha cambiato direzione in modo significativo, indicando che il rialzo a breve termine dell'oro non è sostenibile e che l'avversione al rischio ha guidato il rialzo per poi ritirarsi rapidamente;
Grafico a 1 ora: Dopo l'interruzione del trend ribassista a breve termine, l'oro è salito fino a circa 3398. L'attuale livello di supporto chiave è a 3340. Se continua a scendere, testerà il supporto di prima linea a 3320;
Forma strutturale: Il grafico orario forma un prototipo preliminare di un "doppio minimo". Se 3340 non viene infranto, potrebbe essere avviato un secondo rimbalzo, ma lo spazio rialzista è ancora limitato dalla forte resistenza nell'area 3395-3405.
3. Strategia di trading:
🎯 Vendi in caso di rimbalzo elevato e vai short a 3390-3405. Se il forte livello di pressione non viene infranto, vai short. Uscita dopo la rottura di 3410. Target 3366-3355
🔄 Posizione long con posizione leggera nel callback 3350-3340. Test long a breve termine dopo la stabilizzazione. Stop loss dopo la rottura di 3335. Focus su 3380-3390 in fase di rimbalzo.
🚫 Evitare di inseguire —— L'attuale mercato volatile non è adatto a inseguire —— ——
📌 Consigli operativi:
L'attuale volatilità dell'oro è dominata dalle notizie sul rischio geopolitico, che è soggetto a rapidi rialzi e ribassi. Prestare attenzione al controllo delle posizioni e alla disciplina degli stop loss;
Prestare attenzione all'andamento dell'indice del dollaro USA, al collegamento dei prezzi del petrolio greggio e alla performance sincrona degli indici di avversione al rischio di mercato (come il VIX) durante la sessione di trading;
Se il prezzo sfonda 3405 e si stabilizza, è necessario rivedere la propria strategia e seguire il trend.
L'inversione tecnica di BTC è in divenire!
Sul grafico giornaliero, Bitcoin mostra nuovamente segnali di inversione dopo un trend ribassista di medio termine da $112.000 a $98.240. La candela di inversione rialzista, accompagnata da volumi in aumento, indica un rinnovato interesse all'acquisto. L'attuale livello di supporto è saldamente mantenuto a $98.000, mentre l'intervallo di resistenza è compreso tra $106.000 e $108.000. Rimanere al di sopra del livello di $104.000 è fondamentale per sostenere questo slancio rialzista. L'orientamento giornaliero rimane cautamente ottimistico, a condizione che l'azione del prezzo rimanga al di sopra di questa soglia.
Il grafico a 4 ore di Bitcoin mostra una chiara ripresa a V, rafforzando la narrativa rialzista di breve termine. Dopo aver toccato il minimo a $98.240, Bitcoin ha registrato una forte crescita, supportato dalle barre di volume verdi e dal consolidamento al di sotto del livello di resistenza di $106.000. Una rottura sopra i 106.500 dollari, soprattutto se accompagnata dalla conferma dei volumi, potrebbe aprire la strada a un movimento verso livelli pari o superiori a 108.000 dollari. Questo intervallo temporale rafforza la partecipazione rialzista positiva, suggerendo un rialzo continuo in caso di superamento della resistenza chiave.
Conclusione rialzista:
Se Bitcoin mantiene lo slancio sopra i 104.000 dollari e supera la resistenza a 106.500 dollari con volumi elevati, la strada verso i 108.000 dollari diventerà tecnicamente percorribile. L'allineamento favorevole delle medie mobili e dei pattern rialzisti sui grafici orari e a 4 ore supporta la continuazione del trend rialzista, rendendo un esito rialzista lo scenario dominante a breve termine.
Il cessate il fuoco ha un impatto sul mercato!
Dopo l'annuncio di Trump che Israele e Iran avevano raggiunto un accordo di cessate il fuoco globale, il sentiment di avversione al rischio del mercato si è notevolmente raffreddato e il prezzo dell'oro è crollato di oltre 30 dollari nella sessione asiatica. Sebbene la stabilità dell'accordo di cessate il fuoco sia in dubbio, la ripresa della propensione al rischio domina l'andamento del mercato: il mercato azionario rimbalza, i prezzi del petrolio scendono e la domanda di beni rifugio diminuisce. Powell terrà una dichiarazione semestrale sulla politica monetaria e il mercato sta prestando attenzione alla sua dichiarazione sulla tempistica del taglio dei tassi di luglio. Attualmente, le divergenze interne alla Federal Reserve sui tagli dei tassi di interesse si sono intensificate. Se Powell dovesse lanciare un segnale che il numero di tagli dei tassi di interesse quest'anno è limitato, potrebbe rafforzare il rimbalzo del dollaro USA e deprimere i prezzi dell'oro; al contrario, se la posizione fosse accomodante, potrebbe allentare la pressione al ribasso sui prezzi dell'oro. Nel breve termine, l'attenuazione dei rischi geopolitici e il surriscaldamento della propensione al rischio sono le ragioni principali del calo dei prezzi dell'oro, ma l'indebolimento del dollaro statunitense e la potenziale tendenza accomodante della Federal Reserve continuano a fornire supporto. Nel medio e lungo termine, l'incertezza economica globale, i rischi geopolitici e le aspettative di una politica monetaria accomodante della Federal Reserve continuano a costituire un supporto strutturale per l'oro.
Da un punto di vista tecnico, il sistema delle medie mobili giornaliere dell'oro è interconnesso e le forze a lungo e a breve termine sono relativamente bilanciate. L'attuale resistenza chiave superiore si trova vicino a 3350, che rappresenta un'importante barriera psicologica. Se viene effettivamente superata, potrebbe aprire uno spazio rialzista; il supporto sottostante si concentra sulla linea 3285-3290, che rappresenta il limite inferiore della piattaforma di oscillazione di maggio. Se scende al di sotto, potrebbe aumentare la pressione della correzione. La perdita della linea mediana nel grafico a 4 ore conferma ulteriormente la debolezza della struttura a breve termine e fornisce supporto tecnico al trend ribassista. Si consiglia di andare long in prossimità di 3287-3292 in serata, poiché il mercato dell'oro statunitense continuerà a scendere.
Si consiglia di andare long sull'oro nell'area 3287-3292, con un obiettivo di 3320-3340.
XAUUSD: Strategia di mercato e analisi del 24 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero 3400, supporto 3286
Resistenza grafico a 4 ore 3345, supporto 3304
Resistenza grafico a 1 ora 3335, supporto 3315
I bombardamenti B2 sono stati effettuati durante il fine settimana, la portata della guerra si è ampliata e il cessate il fuoco è stato dichiarato direttamente lunedì. Le notizie possono cambiare in qualsiasi momento. Ora l'avversione al rischio del mercato si è attenuata e il prezzo dell'oro è sceso rapidamente!
Il livello di 3400 è stato sotto pressione per molte volte senza riuscire a sfondarlo. Con la notizia dell'accordo di cessate il fuoco, la pressione correttiva a breve termine è aumentata.
Oggi, l'oro è sceso direttamente sotto il supporto di 3340. La perdita a questo livello indica che gli orsi svilupperanno ulteriormente il momentum al ribasso. Successivamente, l'oro si concentrerà sul secondo punto più alto del rimbalzo orario a 1 ora, 3357, come punto di difesa. Se continua a scendere e testa il livello intero di 3300, puoi provare ad acquistare.
VENDO: 3340 vicino
ACQUISTA: 3300 vicino
24 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNO[ ITA ]
Siamo a caccia della chiusura di Ti che probabilmente arriverà entro la box BASE del T-1i
a quel punto è probabile movimento short momentaneo fino almeno a cF-2i se non addirittura a target di cF-1i
poi seguire 🤺F-2 per proseguimento a rialzo
buon slow trading a tutti
[ ENG ]
We are hunting for the closure of Ti, which will likely be reached within the BASE box of the T-1i.
At that point, a temporary short move is likely, down to at least cF-2i, or even the target of cF-1i.
After that, we will follow 🤺F-2 for the continuation of the upward move.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading
GOLD | Improvviso cessate il fuoco in Medio Oriente?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
E dopo la risposta dell'Iran in una base USA avvenuta ieri, sembra essere stato annunciato un cessato il fuoco tra le parti, sviluppi inaspettati giorno dopo giorno!
Di conseguenza i beni rifugio come il GOLD sono crollati di qualche punto percentuale, andando contro alla mia analisi di ieri, questo per farvi capire come possono cambiare le cose da un momento all'altro in questo periodo storico.
Ora se dovesse venire confermato il break dei 3360$ a livello giornaliero, potrei aspettarmi continuazione SHORT fino alla liquidità dei 3290$.
Al break di quest'ultima si andrebbe fino ai 3200$, direi un ottimo crollo alle porte se dovesse continuare la situazione sulla scia di queste ultime NEWS, resta comunque tutto in bilico , quindi aspettatevi qualsiasi news che possa ribaltare la situazione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
EURUSD-Va su però.....Fiber sale ed è impostato bene ma se guardo al TF Settimanale con il sistema Ichimoku, noto disequilibrio. Si il prezzo è sopra la Kumo con la linea Kijun Sen e la linea Senkou Span A al rialzo, ma la distanza tra prezzo e la Kijun Sen è ad un livello tale poche volte raggiunto.
Se guardo al TF Mensile posso ipotizzare, ancora, una salita fino a 1,17 (circa, dove passa Fibo 61,8%) per poi scendere o lateralizzare fino a recuperare equilibrio e poi andare verso 1,19. Ipotesi che solo il prezzo potrà confermare o meno.
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:
Punto di vista principale:
L'oro potrebbe continuare a fluttuare a livelli elevati e ad essere debole la prossima settimana, concentrandosi sulla direzione di rottura del range 3340-3395. La posizione aggressiva della Federal Reserve frena i prezzi dell'oro, ma l'avversione al rischio geopolitico e il calo del dollaro statunitense costituiscono un supporto. Il lato tecnico mostra una situazione di tiro alla fune long-short, e dobbiamo essere vigili sul rischio di rottura.
1. Analisi dei principali fattori di influenza
Soppressione della politica monetaria della Federal Reserve
Il dot plot mostra che ci saranno solo due tagli dei tassi di interesse nel 2025 e che le aspettative sui tassi di interesse a lungo termine aumenteranno, indebolendo l'attrattiva degli asset senza interessi come l'oro.
Punto di rischio: se i dati economici statunitensi (come il PCE e il tasso di disoccupazione) si indebolissero significativamente, le aspettative aggressive potrebbero invertirsi.
Geopolitica e avversione al rischio
La situazione in Medio Oriente, le tensioni commerciali e altri eventi continuano a fornire un supporto di base all'oro, limitando lo spazio di ribasso.
Il trend del dollaro USA è differenziato
L'indice del dollaro USA è salito e sceso e, se si indebolisce ulteriormente, potrebbe allentare la pressione sull'oro.
2. Segnali tecnici chiave
Lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Livello di supporto: 3350-3340 (traccia inferiore del canale a 4 ore), rottura a 3250.
Livello di resistenza: 3385-3395 (soppressione della linea di tendenza a breve termine), rottura per testare il massimo precedente di 3450.
Divergenza dell'indicatore
Settimanale: Inizialmente appare il death cross del MACD; se confermato, inizierà un aggiustamento a medio termine.
Linea giornaliera: La colonna del momentum ha virato verso il basso, ma il volume non è diminuito, quindi fate attenzione ai falsi breakthrough. 4 ore: Il supporto del canale vicino a 3340 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e, se dovesse cedere, accelererà al ribasso.
3. Suggerimenti per la strategia di trading
Scenario 1: Oscillazione nel range (probabilità 60%)
Logica operativa: range 3340-3395, massimo, vendita, minimo, acquisto.
Ordine short: entrare vicino a 3385, stop loss sopra 3400, target 3350.
Ordine long: provare a entrare long con una posizione leggera vicino a 3340, stop loss 3320, target 3370-3380.
Scenario 2: Rottura del supporto (probabilità 30%)
Condizione di attivazione: prezzo di chiusura giornaliero inferiore a 3340.
Strategia di follow-up: short a 3360, stop loss a 3380, target 3250 (linea mediana).
Scenario 3: Rottura della resistenza (probabilità del 10%)
Condizione di attivazione: rimanere fermi a 3395 e il dollaro si indebolisce.
Strategia di follow-up: aprire una posizione long quando scende a 3380, stop loss a 3365, target a 3450. Avvertenza sul rischio
Rischio dati: concentrarsi sull'inflazione PCE statunitense, sulle revisioni del PIL e su altri dati della prossima settimana. In caso di debolezza inaspettata, l'oro potrebbe rimbalzare.
Emergenze geopolitiche: se il conflitto si intensifica, gli acquisti di beni rifugio potrebbero far salire rapidamente i prezzi dell'oro.
Rischio di liquidità: i flussi di capitali di fine mese potrebbero amplificare la volatilità e le posizioni devono essere controllate.
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma non ha ancora rotto. Si consiglia di concentrarsi sul rimbalzo verso l'alto e di mantenere rigorosamente lo stop loss. Se 3340 viene effettivamente rotto, il trend diventerà ribassista; in caso contrario, se il supporto viene mantenuto, sussiste ancora la possibilità di un trend rialzista volatile.
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:
Punto di vista principale:
L'oro potrebbe continuare a fluttuare a livelli elevati e ad essere debole la prossima settimana, concentrandosi sulla direzione di rottura del range 3340-3395. La posizione aggressiva della Federal Reserve frena i prezzi dell'oro, ma l'avversione al rischio geopolitico e il calo del dollaro statunitense costituiscono un supporto. Il lato tecnico mostra una situazione di tiro alla fune long-short, e dobbiamo essere vigili sul rischio di rottura.
1. Analisi dei principali fattori di influenza
Soppressione della politica monetaria della Federal Reserve
Il dot plot mostra che ci saranno solo due tagli dei tassi di interesse nel 2025 e che le aspettative sui tassi di interesse a lungo termine aumenteranno, indebolendo l'attrattiva degli asset senza interessi come l'oro.
Punto di rischio: se i dati economici statunitensi (come il PCE e il tasso di disoccupazione) si indebolissero significativamente, le aspettative aggressive potrebbero invertirsi.
Geopolitica e avversione al rischio
La situazione in Medio Oriente, le tensioni commerciali e altri eventi continuano a fornire un supporto di base all'oro, limitando lo spazio di ribasso.
Il trend del dollaro USA è differenziato
L'indice del dollaro USA è salito e sceso e, se si indebolisce ulteriormente, potrebbe allentare la pressione sull'oro.
2. Segnali tecnici chiave
Lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Livello di supporto: 3350-3340 (traccia inferiore del canale a 4 ore), rottura a 3250.
Livello di resistenza: 3385-3395 (soppressione della linea di tendenza a breve termine), rottura per testare il massimo precedente di 3450.
Divergenza dell'indicatore
Settimanale: Inizialmente appare il death cross del MACD; se confermato, inizierà un aggiustamento a medio termine.
Linea giornaliera: La colonna del momentum ha virato verso il basso, ma il volume non è diminuito, quindi fate attenzione ai falsi breakthrough. 4 ore: Il supporto del canale vicino a 3340 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e, se dovesse cedere, accelererà al ribasso.
3. Suggerimenti per la strategia di trading
Scenario 1: Oscillazione nel range (probabilità 60%)
Logica operativa: range 3340-3395, massimo, vendita, minimo, acquisto.
Ordine short: entrare vicino a 3385, stop loss sopra 3400, target 3350.
Ordine long: provare a entrare long con una posizione leggera vicino a 3340, stop loss 3320, target 3370-3380.
Scenario 2: Rottura del supporto (probabilità 30%)
Condizione di attivazione: prezzo di chiusura giornaliero inferiore a 3340.
Strategia di follow-up: short a 3360, stop loss a 3380, target 3250 (linea mediana).
Scenario 3: Rottura della resistenza (probabilità del 10%)
Condizione di attivazione: rimanere fermi a 3395 e il dollaro si indebolisce.
Strategia di follow-up: aprire una posizione long quando scende a 3380, stop loss a 3365, target a 3450. Avvertenza sul rischio
Rischio dati: concentrarsi sull'inflazione PCE statunitense, sulle revisioni del PIL e su altri dati della prossima settimana. In caso di debolezza inaspettata, l'oro potrebbe rimbalzare.
Emergenze geopolitiche: se il conflitto si intensifica, gli acquisti di beni rifugio potrebbero far salire rapidamente i prezzi dell'oro.
Rischio di liquidità: i flussi di capitali di fine mese potrebbero amplificare la volatilità e le posizioni devono essere controllate.
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma non ha ancora rotto. Si consiglia di concentrarsi sul rimbalzo verso l'alto e di mantenere rigorosamente lo stop loss. Se 3340 viene effettivamente rotto, il trend diventerà ribassista; in caso contrario, se il supporto viene mantenuto, sussiste ancora la possibilità di un trend rialzista volatile.
BTC scende a 101.000! E continua a scendere!
Un giorno dopo la conferma pubblica da parte del Presidente Trump dell'attacco aereo statunitense alle strutture militari iraniane, Bitcoin ha mostrato indecisione tra gli investitori, sebbene la sua capitalizzazione di mercato si sia mantenuta al di sopra del livello di supporto chiave di 102.000 dollari. Al 22 giugno 2025, Bitcoin era scambiato tra 102.700 e 102.810 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 2.040 miliardi di dollari e un volume di scambi di 24 ore di 31,32 miliardi di dollari. L'andamento del prezzo è rimasto in un intervallo intraday compreso tra 100.945 e 103.939 dollari, evidenziando l'equilibrio del mercato tra rischi geopolitici e limiti tecnici.
Il grafico BTC/USD a 4 ore evidenzia l'attuale trend ribassista a breve termine, evidenziando ancora una volta un supporto a 100.945 dollari e una resistenza tra 104.000 e 105.000 dollari. La recente svendita è stata accompagnata da un picco di volume significativo, suggerendo un panico tra i retailer o uscite istituzionali. Nonostante alcuni acquisti, il follow-through è stato debole. Un nuovo test di $ 100.945 potrebbe offrire un'opportunità speculativa di acquisto se si verificasse con volumi ridotti, ma il mancato mantenimento di quest'area potrebbe innescare un nuovo trend ribassista.
Sul grafico giornaliero, Bitcoin rimane in una posizione ribassista, mostrando un chiaro canale di tendenza discendente dominato dalle recenti candele rosse dopo un breve rimbalzo. La resistenza vicino a $ 112.000 rimane lontana, mentre il supporto a breve termine si trova sopra $ 100.400. La struttura mostra una tipica configurazione di massimi decrescenti e minimi decrescenti, solitamente associata a una continuazione del trend ribassista. Un'inversione rialzista vicino a $ 100.000-$ 101.000 potrebbe essere valida se supportata da un pattern di inversione come un martello o un engulfing rialzista, e con un aumento dei volumi come conferma. In assenza di tale conferma, una rottura sotto i 100.000 dollari aprirebbe le porte a un movimento al ribasso verso i 96.000-98.000 dollari.
Visione ribassista:
Sebbene il quadro tecnico mostri la possibilità di un rimbalzo, Bitcoin rimane vulnerabile a ulteriori ribassi, dato il momentum ribassista in corso e la mancanza di conferma dei volumi. La predominanza di segnali di vendita da medie mobili e oscillatori a breve e medio termine evidenzia una debolezza persistente. Lo shock geopolitico dell'attacco aereo statunitense all'Iran introduce un rischio sistemico più elevato; se questo si trasformasse in un conflitto più ampio o in panico di mercato, Bitcoin potrebbe scendere sotto i 100.000 dollari e scivolare verso i 96.000 dollari o più a breve termine.
Bitcoin si aggira sotto i 103.000 dollari!
Mentre i mercati globali si soffermano su un mix di tensioni geopolitiche e nervosismo degli investitori, i trader sembrano operare con cautela su tutte le classi di asset. L'interazione tra conflitti globali e mutevole sentiment ha portato criptovalute, metalli preziosi e azioni a navigare in acque volatili.
Con il persistere dell'incertezza, gli operatori potrebbero tenere d'occhio qualsiasi segnale che potrebbe plasmare il trend della prossima settimana, sia esso politico o finanziario.
Personalmente sono ancora meno ottimista sulla recente situazione di Bitcoin, e gli amici dovrebbero vendere Bitcoin ora e tornerà sotto i 100.000 dollari!
(Potete vedere i miei pensieri precedenti, il trend di Bitcoin è come ho detto, come mostrato nell'immagine!)
L'oro dovrebbe essere gestito con flessibilità!
Il 21 giugno, gli Stati Uniti hanno utilizzato bombardieri stealth B-2 per bombardare gli impianti nucleari iraniani, causando una brusca escalation della situazione in Medio Oriente e il mercato finanziario globale è caduto in uno shock violento. L'avversione al rischio si è rapidamente intensificata e i prezzi dell'oro e del petrolio greggio hanno oscillato dopo l'apertura in forte rialzo di lunedì (23 giugno). L'indice del dollaro statunitense ha raggiunto un massimo di quasi tre settimane, mentre i future sugli indici azionari statunitensi sono scesi di quasi l'1%. Gli investitori stanno monitorando attentamente la risposta dell'Iran, le comunicazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Iran e gli ulteriori sviluppi della situazione in Medio Oriente. Questo attacco non solo segna una significativa escalation del conflitto tra Stati Uniti e Iran, ma porta anche nuove incertezze nell'economia globale e nel panorama geopolitico.
L'oro ha aperto in netto rialzo nella sessione asiatica di oggi, raggiungendo un massimo di circa 3398. Questo rialzo è stato influenzato principalmente dall'escalation della situazione in Medio Oriente. L'oro ha aperto in rialzo e poi è sceso, raggiungendo un massimo di 3396 e un minimo di 3351. Si è trattato comunque di un trend ampio e volatile, senza una forza unilaterale evidente. Questa settimana, l'ampio range temporaneo dell'oro è compreso tra 3405 e 3340. In altre parole, finché l'oro non romperà quota 3340, sarà difficile invertire la forte caduta. Finché non romperà quota 3405, sarà difficile assistere a un forte rialzo. Nel breve termine, è possibile operare posizioni alte-corte e basse-lunghe in questo range. C'è anche la possibilità di una rottura questa settimana. Se scende sotto quota 3340, questo ciclo potrebbe raggiungere il precedente minimo di 3280. Se rompe quota 3405, questo ciclo potrebbe essere rialzista fino a 3430, con massimi a 3465.
Da un punto di vista tecnico, il grafico a 4 ore ha raggiunto un massimo per poi scendere, e ora è stato determinato l'intervallo di oscillazione. Il massimo di 3396 nelle prime fasi di trading è semplicemente il punto di soppressione della linea di Bollinger superiore del grafico a 4 ore, e il supporto della linea di Bollinger inferiore si trova intorno a 3350. È difficile violare questo intervallo nel breve termine. La forza all'inizio della settimana determina la continuazione delle posizioni lunghe e corte. Pertanto, è ancora possibile fare di più a un livello basso quando il prezzo scende oggi, e prestare attenzione alla chiusura della linea giornaliera. Non affrettatevi a inseguire di più nel ciclo breve, e si prevede che ci saranno ulteriori ribassi. Il supporto inferiore è intorno a 3350. Se il prezzo scende di nuovo a questo livello durante la giornata, aprite una posizione lunga e osservate il margine di crescita. Prestate attenzione ai guadagni e alle perdite di 3375 e 3400 sul lato superiore. Strategia operativa sull'oro:
Si consiglia di vendere oro quando rimbalza intorno a 3385-3383, con un obiettivo di 3365-3350;
Si consiglia di acquistare oro quando scende intorno a 3352-3354, con un obiettivo di 3370-3390;
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 23 giugno.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3450, supporto 3338
Resistenza sul grafico a 4 ore 3395, supporto 3342
Resistenza sul grafico a 1 ora 3373, supporto 3345
A causa dell'avversione al rischio geopolitico causata dalle notizie del fine settimana, il prezzo dell'oro è rapidamente salito e poi sceso, aprendo al massimo e muovendosi al minimo. Il prezzo dell'oro di oggi è sceso a un minimo di 3347 per poi rimbalzare. Attualmente, il prezzo dell'oro rimane nell'intervallo di oscillazione. L'andamento dei prezzi dell'oro a breve termine oscilla e scende. In termini operativi, non affrettatevi a inseguire prezzi elevati. Sebbene i conflitti in Medio Oriente siano stati frequenti di recente, sembra che anche l'impatto sui prezzi dell'oro abbia iniziato ad indebolirsi! La posizione di supporto chiave a breve termine al di sotto è vicina a 3340, mentre la posizione di pressione importante è vicina a 3370-75.
VENDI: vicino a 3372
VENDI: vicino a 3400
ACQUISTA: vicino a 3350
GOLD | Escalation in Medio oriente.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Importante escalation in Medio Oriente nel weekend!
Gli USA attaccano i siti nucleari iraniani nel weekend unendosi quindi al conflitto insieme ad Israele.
Come ci si poteva aspettare, c'è stato un GAP rialzista ad apertura di mercato sui beni rifugio come il dollaro americano e il GOLD, grosso zompo in avanti fino ai 3400$ per oncia.
Un GAP che però è stato immediatamente chiuso continuando leggermente a ribasso ma rimanendo sempre all'interno del canale segnato, l'idea rialzista resta attiva anche se sarà molto difficile posizionarsi, considerando la situazione di mercato e il giorno, Lunedì, tipicamente ribassista per il nostro metallo giallo.
Si potrebbero correre diversi rischi ad operare in questa direzione, potrei consigliare anche di stare fermi e attendere la giornata di domani.
I target restano gli stessi per il LONG, 3420$ e 3440$, per andare oltre bisognerà capire come verrà interpretata questa escalation dagli investitori.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
22 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
CI SIAMO!
Dopo il "MATERASSONE" abbiamo finalmente le condizioni per chiudere il primo ciclo trimestrale dell'annuale partito ad aprile 2025
se questo fosse il B-C della struttura cioè 🤺F+3 potremo aspettarci da questi livelli l'inizio della fase finale della bullrun
in caso contrario la direzione sarà cF+4
buon slow trading a tutti
ENG
HERE WE GO!
After the big ‘MATERASSONE’, we finally have the conditions to close the first quarterly cycle of the annual cycle that started in April 2025.
If this turns out to be the B-C phase of the structure, i.e. 🤺F+3, we can expect the beginning of the final leg of the bull run from these levels.
Otherwise, the direction will shift to cF+4.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading."
L'oro aprirà in rialzo lunedì!
L'attenzione a breve termine è ancora rivolta alla questione mediorientale. Il conflitto tra Iran e Israele continua a fermentare. Trump ha annunciato che l'esercito statunitense ha lanciato attacchi contro i tre principali impianti nucleari iraniani, Fordow, Natanz e Isfahan, e ha sganciato 6 bombe bunker-buster. La partecipazione degli Stati Uniti al conflitto significa che l'escalation Iran-Israele si trova nel bel mezzo del conflitto. Questa notizia ha immediatamente acceso la polveriera mediorientale. L'Iran ha reagito rapidamente, affermando di aver completato l'evacuazione del personale dagli impianti nucleari rilevanti prima dell'attacco e affermando con fermezza che ogni cittadino e militare americano nella regione era considerato un obiettivo legittimo. L'Organizzazione per l'Energia Atomica dell'Iran ha sottolineato direttamente che il comportamento degli Stati Uniti violava il diritto internazionale e ha sottolineato che l'attacco non poteva fermare lo sviluppo della sua industria nucleare.
L'evoluzione della situazione è piena di incertezza e polvere da sparo. È molto probabile che l'Iran lanci un attacco di rappresaglia contro le basi militari statunitensi e gli interessi correlati nella regione del Golfo, e anche i gruppi armati iracheni alleati con l'Iran rischiano di essere coinvolti nella battaglia. Si dice che gli Stati Uniti stiano accelerando l'evacuazione dei diplomatici dall'Iraq, il che riflette la tensione della situazione. In Yemen, le forze armate Houthi hanno chiarito che, una volta attaccato l'Iran, interromperà il breve cessate il fuoco con gli Stati Uniti e inizierà ad attaccare le navi americane. Sebbene Hezbollah in Libano non abbia ancora preso provvedimenti, la scorsa settimana ha lanciato un segnale pericoloso, suggerendo che sosterrà l'Iran in "modo appropriato". Una volta intervenuto, è probabile che il conflitto con Israele, che ha causato danni devastanti, si riaccenda. Ciò che è più degno di attenzione è che se l'Iran bloccasse lo Stretto di Hormuz, che rappresenta circa il 20% del trasporto mondiale di petrolio, questa mossa colpirebbe duramente l'economia globale e infliggerebbe un colpo fatale anche agli esportatori di energia nella regione del Golfo. Ora che la situazione in Medio Oriente si è deteriorata drasticamente, l'oro, in quanto tradizionale bene rifugio, ha rapidamente attivato il suo valore di rifugio in questo contesto pieno di incertezza e rischio. Che si tratti di un conflitto diretto tra Stati Uniti e Iran o di una possibile reazione a catena, il mercato è in preda al panico e spinge i fondi verso l'oro. Pertanto, spinto dalla forte domanda di beni rifugio, si prevede che l'oro avrà un'opportunità di contrattacco la prossima settimana.
L'oro è prima sceso e poi è salito venerdì. Ha oscillato e sceso nella sessione asiatica, per poi risalire nella sessione statunitense vicino a 3340. La partecipazione degli Stati Uniti alla guerra significa che il conflitto tra Iran e Israele si è intensificato e si prevede che l'oro aprirà in rialzo lunedì prossimo. Per quanto riguarda la strategia operativa della prossima settimana, non c'è dubbio che si tratterà principalmente di acquistare in trend, acquistare sui ribassi, acquistare sui breakthrough ed evitare posizioni corte. Prestate attenzione al rialzo della sessione asiatica di lunedì. In caso di forte pull-up, puoi scegliere di acquistare di più quando si verifica un pullback nelle sessioni europee e americane. La forte pressione al di sopra si trova nell'area 3400-3410, e lo spazio rialzista si aprirà dopo uno sfondamento.
S&P 500: Partito un Trimestrale Inverso! Ecco le Aree ChiaveIn questo video analizziamo l'S&P 500 con l’Analisi Ciclica 2.0, evidenziando la forte probabilità che dal massimo dell’11 giugno sia partito un ciclo trimestrale inverso.
✅ Spieghiamo come riconoscere questo scenario a partire dallo swing sul minimo del 5 giugno, passando per i vincoli ribassisti sui cicli T-1 e T-2.
📉 Vengono identificate con precisione le prime zone di target di prezzo tra 5765 e 5725 per la chiusura di un ciclo Trimestrale Indice, coincidenti con un Fair Value Gap.
📆 A livello temporale, attenzione alla data del 10 luglio, carica di incastri ciclici e GANN.
⚠️ Inoltre, il minimo del 13 giugno potrebbe aver segnato l’avvio di un T+1 ribassista: tutto potrebbe essere confermato già entro martedì.
🔔 Iscriviti al canale per aggiornamenti settimanali e approfondimenti sull’analisi ciclica 2.0!
#SP500 #AnalisiCiclica #Trading #CiclicaTrading #Investimenti #AnalisiTecnica #CicloTrimestrale #FairValueGap #GANN #MercatiFinanziari
📅 Data di pubblicazione: 22/06/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute e/o mercati tradizionali comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Livello di supporto chiave per l'aumento del prezzo dell'oroLivello di supporto chiave per l'aumento del prezzo dell'oro: 3340
Analisi dell'attuale andamento del prezzo dell'oro:
Come mostrato nella Figura 4h: il canale bianco riflette chiaramente l'attuale tendenza al rialzo del prezzo dell'oro.
Ultime oscillazioni:
Il 20 giugno, il prezzo dell'oro è sceso a 3340,31 dollari USA l'oncia. Il sentiment del mercato è influenzato dalla politica della Fed e dalla situazione geopolitica.
Forte livello di supporto: intorno a 3340
Fattori chiave che influenzano attualmente il mercato dell'oro:
(1) Politica della Fed e andamento del dollaro USA
La riunione sui tassi di interesse di giugno della Fed ha mantenuto i tassi di interesse invariati, inviando un segnale "aggressivo". L'indice del dollaro USA è rimbalzato a 98,8, frenando i prezzi dell'oro.
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di interesse si sono raffreddate. Se i dati economici successivi (come l'occupazione non agricola e l'indice dei prezzi al consumo) dovessero registrare un andamento positivo, i tagli dei tassi di interesse potrebbero essere ulteriormente rinviati e i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione a 3375.
Livello di resistenza forte: 3375
(2) Rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: il conflitto tra Israele e Iran ha spinto il prezzo dell'oro a 3444 dollari (13 giugno), ma il recente allentamento della situazione ha portato a un indebolimento della domanda di oro come bene rifugio.
Conflitto Russia-Ucraina: un'escalation della situazione o un intervento della NATO potrebbero aumentare nuovamente la domanda di oro come bene rifugio.
(3) Domanda, offerta e sentiment del mercato
Lato offerta: la crescita dell'oro minerale è debole (il tasso di crescita nella prima metà del 2025 è solo dello 0,5%), l'oro riciclato è "riluttante a vendere" a causa dell'elevato prezzo dell'oro e l'offerta globale rimane in uno stato di equilibrio precario.
Domanda:
Domanda di investimento: le partecipazioni in ETF sull'oro sono aumentate (gli istituti europei e americani hanno incrementato le proprie partecipazioni), ma alcuni fondi si sono rivolti ad asset alternativi come l'argento.
3. Prospettive a breve e lungo termine
(1) Breve termine (la prossima settimana)
Prezzo internazionale dell'oro: previsto oscillare tra 3.250 e 3.500 dollari USA
Livello di resistenza chiave: 3.400 dollari USA, livello di supporto: 3.300 dollari USA
(2) Medio termine
Logica ascendente: le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (la Banca Popolare Cinese ha aumentato le proprie partecipazioni per sette mesi consecutivi), il trend della dedollarizzazione e le aspettative di inflazione sostengono i prezzi dell'oro.
Rischi al ribasso: se la posizione della Fed dovesse diventare più restrittiva, i rischi geopolitici si attenuassero o l'offerta di riciclo dell'oro superasse le aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero scendere nuovamente a 3.250-3.300 dollari USA.
Strategia a breve termine:
Concentrarsi su una rottura di 3.375-3.400 dollari. Se si stabilizza, potrebbe innescare ulteriori guadagni;
Se scende sotto 3.350-3.340 dollari, potrebbe raggiungere il livello di supporto di 3.300 dollari.
BTCUSD – Ciclica 2.0: Settimana a Rischio Ribasso!Analisi ciclica + contesto macro = rischio ribasso per Bitcoin nei prossimi giorni.
🔸 Se il nuovo settimanale indice è partito il 17 giugno, allora il ciclo è già vincolato al ribasso
🔸 Il 20 giugno potrebbe aver segnato l'inizio di un nuovo settimanale inverso
🔸 Nel medio periodo resto Bullish, ma nel breve è tempo di cautela
🔍 Altri elementi chiave:
Macro USA: rischio stagflazione + tensioni geopolitiche
Trendline storiche a confronto:
Su SPX (mensile): ogni tocco ha anticipato eventi forti (’29, dot-com)
Su BTCUSD (settimanale): trendline che storicamente ha respinto il prezzo
Target tecnico su:
Inefficienza di prezzo
Order block (secondo approccio ICT)
Obiettivo finale: chiusura del ciclo T+3 indice
🎯 Resto operativo con una strategia flessibile, ma in questo contesto sto monitorando con attenzione i segnali di debolezza nel breve.
💬 Commenta la tua view ciclica o macro
La Fed accenna a un taglio dei tassi: BTC volatile!
Waller ha rilasciato queste dichiarazioni in un'intervista alla CNBC venerdì, appena due giorni dopo che la Fed ha votato per mantenere i tassi di interesse invariati per la quarta volta consecutiva.
Le dichiarazioni accomodanti di Waller hanno dato impulso a Bitcoin, ma solo per un breve periodo. Forse i continui insulti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump stanno finalmente avendo effetto, visto che il governatore della Federal Reserve Christopher Waller ha accennato a un taglio dei tassi "già a luglio" in un'intervista alla CNBC di venerdì.
I mercati azionari e delle criptovalute hanno inizialmente registrato un rialzo alla notizia, con Bitcoin che ha superato i 106.000 dollari, ma da allora la criptovaluta è scesa a 104.000 dollari al momento della stampa. Le performance del mercato sono state contrastanti, con il Dow Jones in rialzo dello 0,16%, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq sono scesi rispettivamente dello 0,26% e dello 0,64%. Anche i mercati delle criptovalute hanno sottoperformato, inizialmente in rialzo dello 0,47% prima di scendere dello 0,13% al momento della stesura di questo articolo.
Trump ha preso in giro il presidente della Federal Reserve Jerome Powell per settimane, definendolo "idiota", "stupido" e "stupido" per non aver tagliato i tassi. Il presidente ha persino coniato il soprannome "Too Late", accusando Powell di essere lento a muoversi e di non agire abbastanza rapidamente per abbassare i tassi. Ma ora, almeno secondo Waller, il presidente potrebbe presto vedere il taglio dei tassi che ha chiesto, forse già il mese prossimo.
"Penso che siamo nella posizione di poterlo fare, e potrebbe essere già a luglio", ha detto Waller, riferendosi a un potenziale taglio dei tassi. "Questa è la mia opinione, e se la commissione lo accetterà è un'altra questione."
Panoramica degli indicatori di mercato
Bitcoin si aggira attualmente intorno ai 104.294,98 dollari, con un valore di scambio compreso tra 103.932,09 e 106.539,38 dollari nelle ultime 24 ore. Il prezzo attuale rappresenta una leggera perdita dello 0,05% sul giorno e una perdita dell'1,22% nell'ultima settimana.
Il volume degli scambi è aumentato dell'1,54% a 42,65 miliardi di dollari, a indicare un continuo interesse da parte degli operatori di mercato. La capitalizzazione di mercato totale di Bitcoin è leggermente scesa a 2,07 trilioni di dollari, in calo dello 0,06% rispetto al giorno precedente. Nonostante la sua performance altalenante, la quota di capitalizzazione di mercato di BTC è leggermente aumentata al 64,94%, a indicare un leggero aumento del deflusso di fondi dalle altre criptovalute.
Nel frattempo, l'open interest dei future su BTC è aumentato dello 0,90% a 700,9 miliardi di dollari, il che potrebbe significare un aumento della speculazione sul mercato dei derivati. Nelle ultime 24 ore sono state liquidate posizioni lunghe per un totale di 40,03 milioni di dollari, delineando un quadro di partecipanti al mercato rialzista eccessivamente aggressivi. Contemporaneamente, sono state liquidate anche posizioni corte per 22,61 milioni di dollari, per un totale di 62,64 milioni di dollari da ieri.
Analisi e strategia per l'oro per la prossima settimana!
Questa settimana, i fondamentali sono relativamente rilassati, le due fazioni della guerra in Medio Oriente continuano a combattere, il mercato è relativamente stanco, con conseguente "debolezza" di oro, argento e petrolio; tecnicamente, il prezzo dell'oro continua a fluttuare e scendere, e dopo essere sceso al minimo, rimbalza rapidamente, e i rialzisti sono di nuovo "forti"! Un breve riassunto:
1: Fondamentali: la stanchezza estetica del mercato porta a continui aggiustamenti di oro, argento e petrolio;
2: Tecnicamente, i fondamentali sono relativamente deboli, con conseguenti aggiustamenti tecnici "alti e bassi" che "lavano il piatto"!
In sintesi: il trend di questa settimana è molto difficile da gestire; long, fondamentali deboli; short, l'avversione al rischio complessiva non è scomparsa; pertanto, si assiste a un costante superamento dei minimi, per poi risalire costantemente; il trend generale è un calo di tre punti e un rialzo di due!
Contesto generale attuale:
1: Fondamentali:
Prima fase: la guerra in Medio Oriente è ancora in corso, le due parti continuano a combattere e i loro atteggiamenti sono forti; le forze opposte dei campi sono evidenti; l'impatto è di vasta portata! La prima fase è un confronto continuo; nasce l'avversione al rischio, che favorisce il forte rialzo di oro, argento e petrolio; siamo ancora nella prima fase!
Seconda fase: le forze dei campi opposti escono gradualmente; ad esempio, gli Stati Uniti decidono se uscire entro 2 settimane; ; gli Stati Uniti escono, la guerra si espande; gli Stati Uniti e l'Occidente escono indirettamente e la guerra in Medio Oriente diventa prolungata ; gli Stati Uniti e l'Occidente continuano ad aspettare e vedere, poi la guerra in Medio Oriente formerà una situazione multiplo; !
Terza fase: la fine della guerra; questa fase è lontana; Si faccia riferimento all'attuale guerra russo-ucraina; una volta iniziata, la guerra non finirà facilmente, che si tratti dell'agente, del campo dietro le quinte o di terzi, senza i benefici finali, la guerra non finirà; ! In sintesi: ci troviamo attualmente nella prima fase della guerra, e la successiva seconda fase è la fase centrale del mercato; quindi dobbiamo fare attenzione alla ripetuta avversione al rischio per il momento, e fare attenzione alla riaccensione dell'avversione al rischio, in modo che i rialzisti possano "suscitare mille ondate" di nuovo! Tuttavia, in questa fase, il mercato penetra e lambisce costantemente il mercato, il che ci mette molto a disagio! Possiamo solo scegliere di seguire il trend, quindi scegliere diversi livelli di supporto e gestirli in linea con il trend;
Idee di trading di questa settimana: Innanzitutto, sono tutte idee che seguono il trend; Secondo: tutti i punti di supporto sono punti di carta, ma non molto fluidi, penetrazioni ininterrotte, stop in caduta e bruschi tiri sono tutti scomodi;
Prospettive di mercato per la prossima settimana:
1: K settimanale, ancora la modalità temporale per spazio, resistenza dei prezzi, correzione dell'indicatore, qui 3500 non è sicuramente un punto massimo in futuro; ma ci vuole ancora tempo per promuovere il continuo attacco al rialzo del K settimanale! Pertanto, da una prospettiva a lungo termine, Jin Yaoshi raccomanda ancora che l'oro sia principalmente rialzista;
2: K giornaliero, l'indicatore stocastico continua a essere vicino all'asse centrale, formando un minimo e un rimbalzo; l'indicatore è in un dead cross, il prezzo sta resistendo al ribasso, qui c'è un wash, il wash è "vertiginoso"; allo stesso tempo, in termini di forma, continua a fluttuare e salire, dopo molteplici rialzi, la probabilità di successivi breakout è relativamente alta;
3: 4 ore, l'indicatore stocastico è una croce dorata, la forma sta toccando il fondo e rimbalzando, è anche un calo ininterrotto che penetra, seguito da un brusco rialzo; il consolidamento dell'intervallo di un carattere ad alto livello a 4 ore è un segnale laterale a relè; il trend successivo indica continuazione;
In sintesi: tecnicamente, la linea K giornaliera è laterale e resiste ai ribassi, la linea K settimanale è laterale e resiste ai ribassi. Il lato tecnico si interromperà gradualmente dopo molteplici test al rialzo; fondamentalmente, la seconda fase successiva non è ancora arrivata completamente e l'atteggiamento degli Stati Uniti nelle prossime due settimane determinerà anche la direzione della seconda fase della guerra;
Idee suggerite: mantenere il trend delle idee a basso multiplo e scommettere sul successivo rialzo; in termini di posizione, fare riferimento al supporto e scegliere il layout ininterrotto della posizione di supporto; risposta al washout: fare un buon lavoro di controllo del rischio, anche il washout è inefficace; short-order: trattamento secondario a breve termine, cercare di evitarlo il più possibile, senza un cambiamento fondamentale, non sovrapporre ordini allo scoperto; trend: combinando aspetti fondamentali e tecnici, la successiva rottura di 3500 e la probabilità di stabilire un nuovo massimo sono relativamente elevate;