EURUSD --1,03--Nulla è cambiato dalla precedente idea. Fiber si muove sotto l'angolo 1x1 di Gann attratto dalla proiezione NT di Hosoda posta in area 1,03. Fintanto che rimane sotto tale angolo, lo scenario rimane ribassista. Il raggiungimento della proiezione NT potrebbe invertire la tendenza oppure fare da trampolino per la parità.
Nel breve, invece, vedo la possibilità di raggiungere la proiezion N, di Hosoda a 1,044 circa.
Analisi onde
GOLD | Oggi tassi d'interesse.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi ci prepariamo per i tassi d'interesse che usciranno alle 20 seguiti dalla conferenza stampa.
Cerchiamo per il resto di non operare troppo e di rischiare.
Occhi aperti, questa è la mia visione e cercherò di rispettarla.
Attendiamo le zone segnate.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi Tecnica su Kadant (KAI)Il titolo Kadant ( KAI ) mostra un trend rialzista ben definito, caratterizzato dalla formazione di massimi e minimi crescenti. Durante tutta la sua fase di crescita, il titolo ha subito ritracciamenti tra il 20% e il 30%, mantenendo comunque l'impostazione positiva.
Dopo aver recentemente raggiunto i suoi massimi storici, il titolo si trova attualmente in una fase di ritracciamento, avvicinandosi a potenziali aree di supporto.
Scenario Rialzista
Le prime aree di supporto si trovano vicine ai livelli di prezzo attuali:
SUP 1 intorno a $304
POC 1 intorno a $320
Un'altra zona di supporto rilevante potrebbe essere POC 2, vicino a $280, che potrebbe offrire una base solida nel caso in cui il prezzo continui a scendere.
Scenario Ribassista
Per considerare uno scenario ribassista, sarebbe necessario osservare:
La rottura del POC 1 ($320)
La rottura della trendline rialzista (linea verde)
La perdita del POC 2 ($280), che potrebbe segnalare una continuazione del ribasso.
GOLD | Ci prepariamo ai tassi.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi martedì, giorno pre tassi d'interesse.
Ci prepareremo a ciò che succederà domani, nel mentre vi lascio le mie zone d'interesse, sono molto larghe perchè sarà difficile capire la direzione del mercato tra oggi e domani prima dei tassi, ci aggiorniamo però nelle prossime ore.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Inizio settimana ribassista?Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Lunedì tipicamente ribassista, oggi sarà così?
Mi evidenzio le zone principali e aspetto prima che le raggiunga e poi che mi dia i miei triggers di entrata per posizionarmi.
Non è semplice dato che il trading è principalmente un lavoro di attesa.
Staremo a vedere come si comporterà e come ci adatteremo noi di conseguenza.
Lunedì andiamo cauti, dato che questa settimana avremo i tassi d'interesse americani.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Quo vadis Wally?Com'è ormai noto, da tempo il mercato azionario americano è trainato dalle 7 sorelle più capitalizzate e che costituiscono la gran parte dei volumi di scambio. Recentemente anche NVDA è stata inserita nel listino del Dow Jones al quale, ormai mancano solo più META e TSLA per poterlo poi considerare l'indice globale mondiale. Possiamo comunque già iniziare a considerarlo tale e quindi, perché non analizzarlo e trarne indicazioni altrettanto globali più precise?
Comincio dunque dal minimo comune a tutti i mercati di Ottobre '22 dove si è concluso un ciclo di 2 anni abbondanti, circa 2.5 per essere più precisi. Quel minimo è stato lo scarico centrale (a volte lo è veramente, altre lo è più approssimativamente) del ciclo più lungo partito a Marzo 2020 dove è partita la sua seconda parte.
Quest'ultima è iniziata con un ciclo annuale molto regolare in durata (54W di 52 nominali) e un poco meno nella struttura (22 - 10 -22 W) ma sappiamo bene che non è inciso nella roccia che ad ogni ciclo ne segue uno dello stesso grado, anzi, molto spesso la struttura è composta da cicli di gradi diversi che si completano poi con una durata più regolare sui gradi ciclici più alti.
Infatti, chiuso il primo annuale ad Ottobre 2023, il mercato ha compiuto il ciclo semestrale evidenziato in blu e da lì è ripartito un ciclo annuale che se regolare come i precedenti, dovrà trovare il suo minimo di chiusura nella primavera prossima. Con questo annuale in corso si concluderà quindi anche il ciclo di 5 anni iniziato nel 2020.
Per rispondere alla domanda del titolo, osserviamo lo sviluppo dei cicli inversi sui massimi:
dal massimo ciclico del primo ciclo di 22W (in nero) è partito un ciclo biennale che potrebbe essersi concluso con l'ultimo massimo in tempi molto regolari, tuttavia, non è da escludere un prolungamento dei tempi che in questo caso porterebbe a nuovi massimi.
In conclusione, se la prossima chiusura W si troverà sotto la TL blu che ieri ha fermato la discesa, si potrà ritenere valida l'ipotesi A, cioè, ciclo inverso chiuso e continuazione della discesa. Se invece la recente candela W rossa è solo la chiusura di un ciclo indice mensile alla quale seguirà una buona ripartenza nei prossimi giorni, ecco che il target dei 47.000 diverrà probabile (indispensabile è una chiusura W con nuovi max) prima di scendere a chiudere il ciclo di 5 anni in primavera (ipotesi B)
La presente è la mia visione e non costituisce sollecito all'investimento, a disinvestire o comunque operare sul mercato.
GOLD | Venerdì incerto.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Giorno ragazzi, Venerdì che parte subito ribassista, cerchiamo di conseguenza delle zone di rimbalzo.
Considerando la forza con cui scende, ho voluto vedere il grafico in timeframe giornaliero, evidenziando di conseguenza due zone.
Bisognerà poi scendere in tf più piccoli per valutare bene.
Non è una giornata ricca di NEWS ma attenzione alla sessione americana.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
#USDJPY 4H Swing ribassista verso l'ultima onda 5Attualmente usdjpy ha rispettato il 50% di fibo, livello buono per reazionare. Puo rispettare anche il 60%. Nel frattempo è visibile una chiara formazione di flag (abc) per la quale il mercato puo dirigersi giù. La mia idea è operare l'onda 4 verso la 5.
GOLD | Giovedì sussidi.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Sussidi americani ore 14:30, occhia aperti.
Il gold ha preso un livello Daily molto molto importante, potrei aspettarmi anche un ritracciamento considerevole.
Considerate anche che il Daily ha creato un break a rialzo, quindi successivamente resteremo in cerca di rialzi lungo termine.
Vi ho segnato le zone di interesse, osservate quelle.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Inflazione in arrivo.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Giornata pericolosissima per via dell'Inflazione in arrivo oggi alle 14:30.
Vi ho lasciato le mie zone di valutazione ma fate attenzione, mi sembra una giornata un po' sballata.
Riceverete in caso aggiornamenti più avanti.
Sarà importantissimo il dato di oggi per capire i tassi d'interesse di domani.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Caterpillar a Rischio? Analisi Short Basata su Elliott Wave 🚜 Caterpillar a Rischio? 📉 Analisi Short Basata su Elliott Wave 🌊
Caterpillar Inc., leader mondiale nel settore delle macchine per l’edilizia e l’industria pesante, presenta un quadro misto dal punto di vista fondamentale.
📉 Punti di Debolezza
Debolezza nelle Prospettive di Crescita
Le previsioni di EPS e fatturato sono state riviste al ribasso, segnalando un rallentamento nell'espansione del business. Questo contesto si allinea con il target ribassista individuato nell'analisi tecnica.
Valutazione Elevata
Con multipli elevati rispetto al fatturato e agli attivi tangibili, il titolo sembra vulnerabile a correzioni di mercato, soprattutto in un contesto di crescita debole.
Consensus Negativo
La recente revisione al ribasso delle opinioni degli analisti rafforza l'idea che il sentiment sul titolo stia peggiorando.
Secondo l'analisi tecnica basata su Elliott Wave🌊, 🚜 Caterpillar potrebbe subire una discesa del 36,5% 📉 nei prossimi mesi. La struttura delle onde suggerisce che il titolo si trova all'inizio di una fase correttiva significativa.
Analisi Tecnica di Caterpillar Basata su Elliott Wave
L’analisi prevede un movimento ribassista significativo per Caterpillar, guidato da una struttura di onde Elliott Wave che riflette un importante ciclo di inversione a lungo termine. Ecco i dettagli:
📉 Prima Onda (A) Primaria
Scenario Attuale: Dopo aver raggiunto un probabile massimo storico, Caterpillar potrebbe avviare un movimento ribassista significativo.
Target Stimato: La prima onda A primaria dovrebbe portare il titolo a una discesa fino a 246,7$, corrispondente a un calo del 36,5%.
Tempistica Prevista: Questo movimento potrebbe completarsi entro il primo trimestre del 2025.
🌊 Struttura Interna della Onda A
Grado Intermedio a 5 Onde: La discesa dell'onda A primaria sarà suddivisa in cinque sotto-onde di grado intermedio, in linea con la chiusura di un importante ciclo storico di grado ciclico.
Fase Attuale: Si ipotizza che Caterpillar sia nella prima onda intermedia all'interno dell’onda A primaria.
📊 Anticipazione delle Onde Minori
Formazione delle Onde 1 e 2 Minori: La struttura ribassista di grado minore sembra già aver completato le prime due onde (1 e 2) minori, indicando una prima fase di consolidamento.
Formazione dell’Onda 3 Minore: La struttura ribassista di grado minore sta sviluppando una onda 3 minore, che rappresenta il movimento più ampio e incisivo della sequenza. Questa fase è cruciale per confermare l’inizio del ribasso strutturale previsto.
Chiusura del Ciclo Minore: L’onda 3 minore, seguita dalla formazione delle onde 4 e 5 minori, dovrebbe completarsi entro la fine del 2024 a 330$, segnando così la conclusione dell’onda 1 intermedia. Questo scenario sarebbe in linea con la chiusura del ciclo ribassista di breve termine.
💡 Sintesi Operativa
Contesto Ciclico: La previsione si basa sull'importanza storica della chiusura del ciclo di grado ciclico, che rafforza l’idea di un movimento ribassista prolungato.
Struttura Chiara: Il modello delle onde suggerisce una discesa strutturata e prevedibile, con l'opportunità di monitorare il completamento delle onde minori per calibrare le posizioni di trading.
NASDAQ - NFP StrategiaHo preso il target di onda 5
Penso che ci sia la possibilità per un ritracciamento fino a 21k€
Questa è una zona di retest del supporto creato da onda 1 che coincide anche con il ritracciamento fibo 0.5 dell'ulltima onda.
Oggi ci saranno i NFP e se il dato dovesse indicare un potenziale stop al taglio dei tassi allora potremmo vedere questo movimento short.
GOLD | Situazione incerta ma abbiamo la KEY ZONE.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Situazione incerta!
Siamo sopra una zona di estrema importanza che divide i venditori e i compratori.
Se si riuscisse a romperla a ribasso potremmo rivedere il metallo giallo dirigersi verso i minimi settimanali creati precedentemente, in caso contrario se la zona dovesse reggere potremo assistere ad una continuazione giornaliera a rialzo.
Oggi siamo senza NEWS e in attesa dell'inflazione di domani, non sarà quindi facile capire cosa vorrà fare il prezzo, osserviamo e muoviamoci di conseguenza.
Sono più propenso allo short ma vediamo cosa ci dirà il mercato e cercheremo di unirci.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | CPI WEEK!Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Settimana ricca di NEWS, principalmente per l'inflazione di Mercoledì.
Vediamo come si prepara in questi 2 giorni e cosa potremo aspettarci dal mercato.
Vi lascio le mie zone di valutazione.
Concentratevi sulla sessione americana post 15:30.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Stellantis: Opportunità intertessanteL'azienda sta attraversando un periodo di difficoltà noto a tutti, ma il quadro tecnico offre segnali interessanti di opportunità di investimento. Inoltre, le ultime trimestrali, pur considerando i compensi elevati dell'Amministratore Delegato, testimoniano una gestione amministrativa solida.
Luglio 2022 ha segnato la chiusura di un ciclo indice biennale, avviato nel periodo post-Covid, questo evento è stato confermato da un pattern tecnico, noto come "Quasimodo," che ha confermato la chiusura e anticipato l'inizio di un nuovo ciclo (biennale secondo la proiezione). Quest'ultimo si è sviluppato con regolarità, rispettando i tempi medi dei sottocicli, salvo un'eccezione registrata nel quarto trimestre del primo anno (Q4), le cui cause sono riportate nella nota sul grafico.
In seguito, la rottura della partenza ciclica ha portato il titolo a ulteriori ribassi come da regola (empirica), fino alla presunta chiusura del ciclo annuale. La prima conferma di tale chiusura si avrà al superamento del massimo ciclico precedente, situato a 13,36 (indicato con un archetto rosso). La conferma definitiva richiederà il superamento di 15,29 o la tenuta del livello di supporto a 11,19 (doppio minimo) per almeno due mesi circa.
Sul fronte inverso, il titolo ha già completato un ciclo semestrale, caratterizzato da due trimestrali di durata simile (79 e 78 giorni). La rottura del livello di 13,36 segnerebbe quindi una probabile inversione, con un picco atteso per la primavera del 2025, salvo eventi significativi che potrebbero alterare l'attuale configurazione grafica, come già avvenuto nel Q4.
Primo target stimato: chiusura del gap nell'area di 18, da monitorare come obiettivo iniziale.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
GOLD/XAU | NFP DAY 06.12.24.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Giornata non per deboli di cuore e ludopatici :D
Estrema attenzione oggi nella sessione americana.
Dalle 14:30 inizieranno ad uscire NEWS importantissime, NFP e tasso di disoccupazione USA, ottime per far fare, agli investitori, un'idea dello stato di salute del paese e della sua economia.
Sarà un dato cruciale per questo asset quindi seguiamolo con cura.
Vi ho evidenziato le migliori zone e quelle che controllerò.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.