NAS100 - XUSTEC SHORT 17070Per quanto i mercati siano in fibrillazione e sperano nel taglio dei tassi entro aprile (il primo di una lunga serie). Non sono convinto di ciò, tanto meno che le difficoltà sviluppatesi all'interno del canale di Suez non possano avere ripercussioni sul comparto tecnologico.
Da questo punto mi attendo uno storno importante, arriverò a posizionare short fino ai 17.350 puntanto ai 16.500
Analisi onde
Solana (SOLUSD): Possibile completamento di un ciclo di 5 onde.L'attuale analisi del grafico suggerisce che Solana potrebbe essere vicina al completamento di un affascinante ciclo di 5 onde. Si prevede una correzione per la seconda onda (2) nell'intervallo dal 38,2% al 61,8%. L'obiettivo minimo per la successiva Onda 3 è fissato a $273, indicando un potenziale aumento di quasi il 240%.
Si consiglia di continuare a monitorare gli sviluppi e di prendere in considerazione strategie di gestione del rischio. 🚀📈
Mettiamo da parte gli orsi, è l'ora di dedicarsi ai tori.Ciao ragazzi, nella sessione di ieri abbiamo assistito ad una sorprendente avanzata degli orsi fino a raggiungere la zona interessata, ma sento che è il momento di focalizzarci sulla prospettiva rialzista del mercato.
La sensazione è positiva per una potenziale bull run, ispirata dalla price action e dagli sviluppi successivi alla conferenza stampa del FOMC del 13 Dicembre.
Sto monitorando attentamente i posizionamenti istituzionali e il footprint dell'analisi volumetrica per conferme d'entrata nelle zone segnate in basso.
Vi invito a rimanere sintonizzati, seguirmi, condividere e dare sempre un boost ai post giornalieri, così da darmi quel contributo gratuito che può dare un'enorme mano.
Non esitate a scrivermi per qualsiasi dubbio.
Ciau
USDCAD: Possibile ritracciamento imminente. Da monitorare!USDCAD : il prezzo è arrivato in una zona molto interessante.
La struttura suggerisce un possibile ritracciamento imminente (entro qualche ora).
Mi aspetto che le posizioni del precedente movimento rialzista vengano parzialmente liquidate per prendere profitto.
Questo si traduce in un ribasso.
Attendere un segnale chiaro di vendita prima di valutare un ingresso SELL
BITCOIN: Scenario intradayBenvenuti in questa analisi del Bitcoin.
Oggi è domenica 14 gennaio e il Bitcoin presenta un movimento chiaramente ribassista causato dall'ingresso di forti vendite che si possono suddividere in 3 macro blocchi:
Zona 1/2/3
Attualmente il prezzo del Bitcoin è in mezzo a 2 zone, la prima più in basso, un fase di accumulo. La seconda, superiore, è la zona di vendita 3.
Movimento attualmente laterale.
Le opzioni per le prossime ore possono essere molteplici.
E' importante osservare il comportamento e la reazione dei prezzi al raggiungimento di tali zone.
Le frecce suggeriscono i possibili scenari.
Percorso di Ethereum dopo l'approvazione del Bitcoin ETF 🚀🌐Il principale beneficiario dell'approvazione del Bitcoin ETF sembra essere Ethereum e le altcoin. Con discussioni su una potenziale approvazione di un ETF Ethereum, il mercato è fiducioso che se un ETF Bitcoin viene approvato, potrebbe seguire un ETF Ethereum.
Sul grafico giornaliero, è evidente che ci troviamo ancora all'interno di un'ampia Onda 3, sia a un livello superiore che inferiore. Prevedo un intervallo di supporto tra $2.900 e $3.680, seguito dalla formazione dell'Onda 4 e dal successivo movimento verso l'alto nell'Onda 5 per l'Onda 3 generale. Ethereum sembra avere un percorso promettente davanti a sé. Esaminando il supporto giornaliero, mi aspetto una correzione all'interno di un'Onda 3 di grado inferiore, formando un'Onda 4 tra il 38,2% e il 61,8%. Credo che questo livello sia in linea con la nostra zona di supporto. Al rialzo, vedo un obiettivo di almeno $3.010. La traiettoria esatta e la durata di questo trade si sveleranno nel tempo. 📈✨
DAX: Possibile rialzo nella mattina dell'11 gennaioIl DAX presenza una struttura bullish.
Il superamento della zona di vendite suggerisce la possibilità che c possa essere spazio per un ulteriore rialzo, almeno fino alla zona indicata.
Attendere apertura borse (idea pubblicata alle 08:38) per vedere reazione del prezzo in apertura.
E' possibile valutare dei BUY se si denotano movimenti di continuazione a rialzo
TESLA: Adattamento del metodo per condizioni sfidantiTradomics sta lavorando all'introduzione di nuovi elementi per migliorare sempre di piu' l'accuratezza nel prevedere movimenti di mercato: qualsiasi tipo di tecnica si DEVE adattare al meglio ai cambiamenti del mercato e anche agli assets in analisi.
In partenza su Tesla un potenziale nuovo inverso trimestrale e potenziale vincolo a ribasso di un settimanale del 5 gennaio.
Aspettiamo domani per vedere se la MM 200 offrira' un supporto interessante per un rimbalzo.
Bitcoin ETF - Il Killjoy della Festa? 🚀📉Questo potrebbe non corrispondere a quanto si sente comunemente in questo momento, specialmente con la possibile approvazione del Bitcoin ETF. Credo che attualmente ci troviamo in un'onda (3) di grado superiore. Determinare la sua conclusione in modo preciso è difficile, ed è possibile che sia già completata.
Esaminando attentamente il grafico a 4 ore, suppongo che ci troviamo ora in un'onda (iv), seguita dall'onda (v), con le onde 4 e 5 a seguire per completare l'onda (3). Stimo che potremmo vedere un movimento al rialzo nell'onda (3) fino al livello Fibonacci 461, circa 59.400 $. Successivamente, è previsto un significativo calo delle vendite nell'onda (4), seguito da un nuovo aumento nell'onda (5). Questo concluderebbe definitivamente l'intero ciclo. Attualmente, non sono convinto che supereremo il massimo storico. Continuo a mantenere il mio ordine limite tra i 40.000 $ e i 37.500 $. Un calo a breve termine al di sotto di questo livello sembra improbabile, considerando che la struttura dell'onda inferiore non è ancora completa, suggerendo che l'onda (3) non è ancora finita.
Rimani concentrato e tranquillo finché non sappiamo di più! ✨
Grafico Tesla: Configurazioni Interessanti 📈Il grafico di Tesla rimane intrigante, specialmente sul time frame di due ore. È evidente che abbiamo attraversato una struttura dell'Onda 1 dopo aver toccato il minimo a $194. Successivamente, si è sviluppata un'Onda A con una struttura a tre onde (abc), seguita da un'altra B con un modello flat che si è spinto oltre (abc). Attualmente, ritengo che siamo ancora nel processo di formazione dell'Onda C / Onda (2). Quest'onda dovrebbe trovare supporto tra il 50% e il 78,6%, e qualsiasi cosa al di sotto potrebbe indicare un ritorno a $194. Ho posizionato il mio stop-loss al 50%, puntando almeno a una breve risalita a $300, circa il 34%. 🚀
S&P500 correzione prima del prossimo rallyPossibile correzione tecnica breve che coincide con il fine del trend rialzista di medio periodo, partito da ottobre 2023. Questo ultimo impulso rialzista corrisponde alla quinta gamba del trend che era iniziato un anno prima, ad ottobre 2022, creando anche una correlazione ciclica temporale di lungo periodo con il raggiungimento del ciclo annuale.
Inoltre, la correzione sopracitata dovrebbe essere tendenziale verso i 4370, i quali confluiscono con un nodo volumetrico importante e un livello di Fibonacci pari al 38% dell'ultimo impulso rialzista di medio-breve periodo.
Considerando il lungo impulso rialzista iniziato a marzo 2020 fino a gennaio 2022, possiamo prevedere un possibile ABCD pattern di lunghissimo periodo con un target di 5300 punti; questo coinciderebbe con la possibilità di un rimbalzo dalla correzione che spingerebbe i prezzi verso il suddetto livello, in linea con la confluenza geometrica tra il 161% dell'estensione del primo impulso rialzista del trend principale di ottobre 2022 e il livello di Fibonacci 127% dell'impulso rialzista di lungo periodo, partendo da marzo 2020.
Da tenere in considerazione la divergenza RSI tra aprile 2023 e gennaio 2024, a sostegno dell'ipotesi rialzista di lunga durata.
Altresì, a sostegno dell'ipotesi correttiva, possiamo notare un doppio massimo tra dicembre 2021 e dicembre 2023 che avvalora l'ipotesi e potrebbe portare i prezzi fino al supporto volumetrico precedentemente citato.
Christian Ciuffa
Ultima salita prima di una discesa semestrale/annualeCOINBASE:BTCUSD
Dai minimi di oggi massimo di domani potremmo avere un rimbalzo fino al massimo 22.12.2023 - 23.12.2023 escludendo qualche movimento falso ovvero una lingua di Bayer per superare i livelli segnati tra il 40k e 44k
Ad ogni modo dai top di dicembre avremmo un altro crollo probabilmente sotto 35600 con estensione sotto 34k nella zona dei 32k. Sotto i top dovremmo rimanere almeno un trimestrale e poi valuteremo un altro rimbalzo.
Prima rivalutazione settimana prossima per conferme e poi le successive settimane per valutare un ingresso sell di medio periodo minimo un mensile