ETSZ: chiusura del settimanale inversoAbbiamo incontrato come prevedibile una decisa resistenza a contatto con MM 200.
Ci aspettiamo per inizio settimana prossima una continuazione di discesa per chiusura settimanale di indice.
Da monitorare il livello a 78.35.
Il top di mercoledi 13 dicembre puo' dar vita a un t+2i, non potremo tornare sopra i massimi assoluti di breve periodo per tutta la settimana prossima.
Analisi onde
Analisi di Microsoft: Declino anticipato e traiettoria rialzistaNella mia analisi di Microsoft, il recente raggiungimento di un nuovo massimo storico a $385 segna la conclusione di Wave A o Wave (iii). Attualmente navigando in una correzione ABC subordinata, una correzione a zigzag, siamo sull'orlo di completare Wave (iv) nei livelli di Fibonacci tra il 38,2% e il 61,8%. Prevedendo un'ampia Wave 5, prevedo un aumento significativo a circa $450. Questo stabilisce il palcoscenico con un promettente rapporto Rischio-Beneficio di 4,3. La mia convinzione rimane forte nell'imminente discesa, seguita da una successiva traiettoria ascendente, potenzialmente seguita da un'altra vendita. Queste proiezioni si estendono probabilmente fino a metà del 2024. 🚀
📉 Analisi di Ethereum: Navigando tra le Strutture d'Onda 📈Ethereum ha rispettato la zona contrassegnata come previsto, costruendo una sovraordinata Onda 4. Credo che ci sia una zona di resistenza da superare, prevedendo un pullback alla sottostante Onda (2).
Come alternativa, c'è uno scenario in cui l'Onda 4 non è ancora conclusa, partecipando a una correzione piatta. Iniziata con una correzione in tre parti, si è ora espansa in una struttura in tre parti. In questo caso, dovrebbe seguire un'onda C, allineandosi con il livello dell'Onda A, intorno a 2.165 $. 🚀✨
XAU / USD - TF 15 minBuongiorno ragazzi!
A mio malincuore ho fatto questa piccola e veloce analisi oggi, dopo la scalata di ieri sera durante le notizie, questa è la probabile struttura che vedo.
Dico a malincuore in quanto ho dei sell a 2015/20/30/35. Errore mio entrare contro tendenza, la speranza ovviamente rimane lo Short, ma la previsione dice ben altro.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
A presto.
🌌 Analisi di Cosmos (ATOM): Emergere di uno sviluppo complesso L'analisi grafica di Atom, rivela una situazione visivamente complessa. Sul grafico giornaliero, abbiamo recentemente assistito alla conclusione dell'onda 2. Questa è strutturalmente inserita in una struttura più ampia di onde 1, 2, 3, 4, 5. Questa, a sua volta, fa parte di una struttura ancora più estesa in cinque onde. Tuttavia, al momento Cosmos non sembra offrire un punto di ingresso favorevole. Mi aspetto che Atom completi l'onda 3 e raggiunga circa i 13,50 dollari, per poi formare l'onda 4. Non appena si manifestano debolezze nell'onda 3 e si verifica la possibile onda 4, inserirò un ordine con limite di prezzo. Attualmente, non è consigliato entrare in questo scambio a causa del rischio elevato. Restate sintonizzati per possibili opportunità di ingresso. 🌌🚀
GBPJPY LONG - 182400Sembra impossibile vista la continua assenza della banca del giappone su questi mercati che la valuta attualmente più forte sia proprio lo YEN!
Ieri, 06/12/2023 Biden ha dato il suo massimo dichiarando che la Russia potrebbe attaccare un paese Nato.
Ora, che Putin sia un uomo discutibile, posso essere d'accordo, ma che sia cosi stupido da innesca un conflitto mondiale dopo aver sostenuto per 2 anni una guerra con l'Ucraina che ha intaccato risorse e combiato assetti economici importanti, proprio no!
Banale tentativo di destabilizzare i mercati e continuare a dare soldi ad un paese confuso ed in eternoc onflitto con gli altri e con se stesso come l'Ucraina governato da personaggi insulsi che hanno solo fatto i loro comodi. D'altra parte qualcuno sa come stanno spendendo la valanga di soldi che gli stiamo dando in considerazione che armi, militare, competenze e molto altro gli viene dato e non lo devono comprare? BOH! Forse un giorno qualcuno ci sentenzierà in merito.
Vediamo se la sterlina reagisce a questa enorme discesa in caduta libera.
🌐 Analisi di Ethereum: Navigare tra Cicli Unici 📈🚀Con Ethereum, noto un ciclo distintivo rispetto a Bitcoin. Prevedo che, a partire da ora o nei prossimi giorni, la nostra attenzione si sposterà per completare l'Onda (iv). Successivamente, immagino un'andatura ascendente verso l'Onda 5, culminando nella finalizzazione dell'Onda (3). Per mitigare potenziali rischi durante il discorso di Powell, ho collocato deliberatamente lo stop-loss ben al di sotto del retracement del 61,8%, assicurando così la posizione. 📈🚀
🌟 Oro: Svolte di Mercato e Strategie Vincenti 📈Purtroppo, l'Oro ha preso una direzione contraria alle mie anticipazioni iniziali. Sembra che il precedente ciclo ascendente sia un'estensione dell'Onda 1. Per mantenere la mia visione rialzista, è cruciale rimanere al di sopra di $1810; qualsiasi violazione al di sotto invaliderebbe lo scenario rialzista. Se, tuttavia, la nostra interpretazione si allinea con uno scenario di Onda 2, allora si profila all'orizzonte una robusta Onda 3. In tal caso, puntare al "Weak High" diventa cruciale. Come misura di gestione del rischio, ho posizionato il mio stop-loss al di sotto del livello del 78,6% di Fibonacci. 📈✨
📈 Aggiornamento su Bitcoin - Navigando nella Zona! 🚀Bitcoin si trova ora esattamente nella zona che desideravamo. Abbiamo annullato l'ultima ordine con limite di prezzo e ora ci aspettiamo una correzione dalla Wave 3 alla Wave 4. Anche se non prevediamo un forte ribasso, mi aspetto che non scenda al di sotto del livello del 50% di Fibonacci, ovvero intorno a 35.000 dollari come massimo, mentre il nostro punto di ingresso è a circa 37.460 dollari. Una volta completata questa correzione, potremmo assistere a un nuovo impulso, forse anche legato alle cifre sull'inflazione negli Stati Uniti domani. In ogni caso, immagino che questa zona sarà nuovamente testata. Pertanto, è importante essere pazienti e aspettare che l'ordine con limite di prezzo venga eseguito. 📈🚀
Salita confermata come da analisi precedente, focus su MM 200La salita e' avvenuta come da video analisi scorsa dato il vincolo rialzista sull'inverso settimanale. Si puo' salire ancora fino mercoledi (secondo la centratura piu' 'prudente'.
Da monitorare il livello di resistenza della mm 200 da domani in poi.
📈 Analisi di Google - Un dilemma! 🚀La nostra entrata in Google è stata perfettamente temporizzata grazie all'ordine limite. Ora ci troviamo di fronte alla sfida dopo la nostra struttura di 5 onde subordinate, in cui abbiamo completato l'onda 1 con un Expanded Flat (a, b, c) precipitoso. La domanda è: questa è già l'onda 2 o si tratta dell'onda ((a))? Attualmente sembra essere una correzione tripla verso l'alto, più specificamente un Regular Flat.
Potrebbe esserci ancora una correzione verso il basso, forse verso un Double Bottom intorno ai 128 dollari, il livello della nostra entrata. Questo concluderebbe definitivamente l'onda 2. Questo scenario è possibile, anche se non è definitivo. Potrebbe esserci un altro calo in Google nei prossimi giorni prima che intraprenda un movimento deciso verso l'alto. 📈🚀
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse MibL'indice Ftse Mib tiene il livello dei 30 mila punti che rappresentava il contenimento del movimento rialzista impulsivo. Ciò porta il conteggio a un'onda 5 di grado Minute in estensione, con onda 5 Minuette attualmente in formazione. Livello di attenzione alzato a 30050 punti in caso di discesa dell'indice.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
MIB: continua il rallyIl nostro indice, dopo aver raggiunto i 30.000 punti, sembra essere ancora in forma per celebrare il 2023. DAX ed Eurostoxx hanno segnato nuovi massimi storici, mentre gli indici USA, leggermente in ritardo rispetto ai massimi di gennaio 2021, continuano a guadagnare punti. La prossima settimana sarà decisiva, con il duplice appuntamento della FED e delle scadenze tecniche delle "tre streghe". Se, al termine di questa settimana, i livelli di prezzo manterranno questa spinta, potremo assistere a ulteriori rinnovi dei massimi per l'intero mese di gennaio; in caso contrario, sarà bene iniziare a considerare la chiusura del ciclo biennale inverso iniziato a gennaio 2021, che comporterebbe una significativa correzione.
La presente è la mia visione e non rappresenta un sollecito ad operare, investire o disinvestire.
EUR-USD. 1,15 nei prossimi mesi?SITUAZIONE ATTUALE:
Dopo una lunga discesa Fiber si trova in prossimità della Kumo Weekly, fermo su una proiezione N di Hosoda. Potrebbe scendere ancora e cercare l'altro estremo della Kumo in area 1,03 o salire da qui per andare verso 1,15 con i tempi che ci potrebbero volere. Propendo per la seconda ipotesi che come tale potrà essere smentita già dalle prossime sessioni.
LIVELLI DA MONITORARE:
Tutte le proiezioni Weekly di Hosoda e quelle che si dovessero formare con swing D1 e H4 oltre la 1x1 discendente di Gann e quelle che si formeranno con TF minori.